Gioco Attualmente Chiuso
Macabre Tales è attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria, problemi del server, chiusura programmata, ferie, le iscrizioni risultano chiuse o per altri motivi.
Visto che Macabre Tales è momentaneamente chiuso, per ingannare l'attesa, puoi provare World of Warship ↗
Nome Gioco: Macabre Tales
URL:
https://macabretales.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Horror
Stato: Attualmente Chiuso
Email: scrivi
Codice: GDRCD 5.6
Server: Hosting Gratuito
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Backchatting: Vietato
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#horror #sovrannaturale #occulto #mistero
Data Pubblicazione: 16/05/2025
Ultimo Aggiornamento: 18/07/2025
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
18/07/2025 - Chiusura Iscrizioni... Per Ora Novità!
2
0
1
07/07/2025 - GRAFICA: Primo punto negativo della recensione: ovviamente si tratta di gusti, ma a me la grafica di Macabre Tales non ha mai fatto impazzire. Trovo mancanza di continuità totale fra tutta la parte esterna del sito (mi riferisco alle pagine visibili a tutti di home / comics / about / news / reviews / subscribe) e quella interna (mappa, chat, ecc ecc). L'interno del sito l'ho sempre trovato molto destabilizzante in virtù del fatto che i due margini laterali del sito hanno due fastidiosissime bande inclinate in un modo... Poi c'è la mappa che ha un'inclinazione totalmente diversa... E poi c'è la scheda che ha un'inclinazione di lettura ancora diversa. l'ho sempre trovato super faticoso da reggere, ed alla sera il giallo/verde così evidenziato mi ha sempre dato molto fastidio agli occhi. Menzione d'onore alla mappa che mescola elementi totalmente differenti fra di loro per identificare le location. Per alcune si hanno loghi e quant'altro, per altre disegni delle stesse location: l'insieme sembra proprio un'accozzaglia di cose sparse a caso senza un senso logico. Altra menzione d'onore per gli avatar: trovo molto buona l'idea di avere un'immagine fissa non più cambiabile dall'inizio alla fine dell'avventura (almeno sai che quel pg ha quella faccia lì, punto), ma sarebbe opportuno imporre un solo stile di disegno. Qui trovo orribile il fatto che si possa avere da una parte qualcosa di molto simile ad una fotografia, o un disegno molto realistico, e dall'altra stile da fumetto, appunto. Ovviamente, fatte tutte queste premesse, de gustibus non est disputandum, quindi la grafica rimane sempre ad apprezzamento soggettivo. Non ci sono skin aggiuntive.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata: si sente in ogni giocata che ci sono continui rimandi alla lore, ovviamente più che incentivati dal corpo staff nella sua totalità. Su Macabre Tales è un pilastro fondamentale del gioco, ed è encomiabile che sia così, nonchè una delle cose che ho sempre apprezzato nel mio seppur breve arco di gioco. Non sono presenti razze a parte quella umana disponibili da giocare (non che io sappia, ma potrei sempre sbagliarmi!), non ci sono simbolini visibili per le corporazioni, ma diciamo che i pg sono inquadrati per macro aree di 'occupazione/influenza' (Militari, Polizia/autorità, Scienziati, ecc ecc). Ritengo che tuttavia il grado di coinvolgimento di queste categorie nella lore cambi molto, ma rimando ai paragrafi livello di gioco/gestione per specifici chiarimenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una delle qualità, nonchè punti di forza di Macabre Tales: appena arrivata sono stata subito coinvolta, e ho continuato ad esserlo durante tutta la mia esperienza di gioco. Ho trovato peraltro persone di una rara maturità, perchè nonostante in gioco si creassero situazioni anche di conflitto, nell'off (per quanto limitato), si è sempre mantenuto un tono super amichevole. Il livello per me è altissimo e attualmente rimpiango tanto di aver perso l'opportunità di andare avanti a giocare con un'utenza così disponibile e corretta. Ho apprezzato anche moltissimo la tendenza del corpo staff ad infilarsi nelle giocate attive, per tenere vivo il divertimento ed offrire spunti nuovi: l'ho apprezzato tantissimo, dall'inizio alla fine, anche quando le situazioni non sono state favorevoli per il mio pg. Sono inoltre presenti tool per organizzare le giocate: è possibile mettere la propria disponibilità, ma anche chiedere assistenza allo staff per giocate con png e così via. C'è una sola critica che ho da muovere, ed è la seguente: il sistema, per il tempo in cui ci sono stata, crea una serie di prenotazioni che rende difficile allargare il proprio gioco. Io stessa (ed è una cosa che odio) mi sono ritrovata a rifiutare richieste di gioco perchè avevo spunti da seguire e cose da organizzare. Può andare bene sul tempo per un gruppo già unito, ma per i nuovi è un problema, se dovessero beccare molti no. Ripeto: quando la nuova ero io non è successo, quindi non ho strumenti per valutare se sia una cosa bloccante o meno. Secondo problemuccio che ho riscontrato: l'invasività della Gestione sul coinvolgimento o meno di altre persone, o sul modo in cui gestire le proprie role. Entrando nel dettaglio: avevo una role da fare, altre persone mi hanno chiesto se volevo giocare, e non me la sono sentita di dire di no, quindi ho provato a tentare una giocata corale il giorno stesso. Di nuovo, vado in ginocchio sui ceci riconoscendo che c'era poco tempo per organizzare il tutto, e che nella fretta ho chiesto solo all'ultimo alle prime persone con cui dovevo giocare se andasse bene che si unissero altre persone, quindi alla fine non si è fatto nulla. Non sto sindacando quello che è successo, ma ciò che mi è stato detto dopo dalla Gestione, nel senso che sono stata contattata dalla Gestione, appunto, e mi è stato detto che dovevo prioritizzare il mio gioco e dire di no. Non sono concorde con questa visione, perchè se io sto giocando in un luogo pubblico, per quale ragione dovrei vietare a terzi di unirsi? In questo caso il luogo pubblico era la clinica cittadina. Nel dettaglio i due pg con cui avrei dovuto giocare dovevano giocarsi un'intervento, ma hanno accettato di spostarsi fuori dalla sala operatoria. Potevano rispondermi di no, ma non l'hanno fatto.
CODICE E SERVER: Mai crashato una volta. Ho riportato qualche bug, ma sono stati tutti corretti rapidissimamente e quindi nulla da eccepire. Unica pecca, la discrepanza mobile/desktop (rimando al paragrafo funzionalità).
FUNZIONALITA': Ci sono un sacco di funzioni su Macabre Tales, ma non tutte utili. La prima e la più importante è: non provate ad accedere da mobile perchè la risposta è un nope. Non perchè il gdr non sia ottimizzato, ma perchè manca il grosso delle cose/funzionalità che si vedrebbero nella versione Desktop. Nella fattispecie: i ticket. Apparentemente non sarebbe un problema, ma se si sta via per molto tempo e non si può accedere da pc questo diventa un grosso problema perchè non si può rimanere aggiornati su cosa succede, on ed off. Quando mi sono accorta della cosa ho fatto presente la mia difficoltà allo staff che prontamente si è inventato una scusa per gestire la situazione, ma la cosa diventa problematica lo stesso... Primo perchè ti taglia fuori da tutto, e secondo perchè sto costringendo lo Staff a fare i salti mortali laddove non servirebbe. Nel dettaglio: anche io sono contro il gioco da mobile, e non mi sono mai azzardata manco una volta a tentare di mandare un'azione da telefono, ma così è troppo. Mi aggancio a questo per aggiungere che un altro problema sta sulla visualizzazione news. Nella fattispecie quando si apre l'ultima news, anche quelle precedenti non lette vengono automaticamente segnalate come lette. Questo per me è un problema perchè un paio di volte mi sono persa delle cose. Molto utile la possibilità di creare dei tipi di documentazione per sè (appunti, foto, dossier, fascicoli, pdf, ecc ecc), ma d'altro canto resta una scomodità base che è quella di non poter condividere con altri tutti i file, solo alcuni. Per gli altri, è necessario mandare un ticket alla gestione. La trovo una complicazione inutile e non necessaria. Capisco sia fatto per evitare gli spoiler, ma ad esempio è successo che lo staffer che doveva condividermi un fascicolo su richiesta di un'altra pg se lo fosse perso per strada. Quel fascicolo non era importante, ma se lo fosse stato? Altro lavoro inutile per lo staff, a mio giudizio. Butto qui anche la funzionalità che regola la creazione pg, perché: qui non è data facoltà di crearsi un pg al 100% ad hoc, ma di scegliere fra una rosa di proposte calate dall'alto. Dove per rosa, intendo su tutto: c'è un generatore random di nomi e cognomi, una rosa di tonalità di colore per la pelle, per gli occhi, per i capelli. Poi va scritto il bg, approvato dalla gestione, e che deve rispondere/seguire ad una serie di paletti blandi ma cardine. Sulla base del bg approvato si ricevono punti stat su alcune abilità, e fin qui tutto ok, ma il punto è che nessuno spiega o ha spiegato da qualche parte se i punti stat sono gli stessi per tutti, o se c'è un cap di differenza in base all'età. Solo più tardi ad esempio ho scoperto di avere una o due skill (non mi ricordo di preciso) che possedeva il mio pg e 'peculiari', che quindi altri potevano non avere. Inoltre, al compimento di un mese di gioco mi sono stati alzati due punti su una skill. Anche qui: c'è un meccanismo dietro? Oppure è tutto deciso dall'alto? Non si sa. Non ci sono spiegazioni in merito e non ne ho trovate.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente, visionabile solo dall'interno del sito, e per me, incompleta. Ma prima di analizzare il perchè è incompleta, c'è un altro problema che ho riscontrato, cioè: la documentazione cambia in base alle esigenze. Ho visto diverse sezioni riscritte ed ampliate, riguardo alla lore, ma anche ai regolamenti, e me ne sono accorta solo perchè... Ci sono andata a guardare. Non mi è mai stato notificato un cambio di documentazione che fosse uno, eccetto il primo, per l'aggiunta di un pg. Ho capito che devo essere io ad avere la doc sempre aperta sotto il naso, ma diventa scomodo farlo, specialmente se si sta in giocata, ad esempio. Il motivo è semplice: la doc non si apre in pop up, quindi io devo smettere di controllare la chat, andare sulla doc, e controllare quello che mi serve, poi controllare di nuovo la chat. Magari in quel frangente il pg con cui sto giocando ha azionato e non me ne sono accorta. La trovo molto scomoda, da consultare, in generale, ed è molto preoccupante che cambi senza alcun avviso. Venendo alla non completezza, ci sono alcune cose che mancano (almeno, mancavano quando sono stata allontanata), magari ora ci sono. Se così, meglio. In primo luogo: una documentazione su cosa costituisce oggetto di moderazione. Tornando alla mia affermazione precedente, sono stata richiamata per tre volte. La prima perchè non avevo assimilato una cosa che c'era nella descrizione della chat in cui stavo giocando (il modo in cui quella chat, nel suo complesso, veniva chiamata dai locali. Il pg l'ha sempre chiamata in altro modo ed era incoerente). La seconda mi hanno detto che il mio pg presentava fatti di cui non era sicuro come verità assolute (e anche se fosse? È on??? Al massimo sarà tacciabile di non essere affidabile?), che mettevo troppi pensieri nelle azioni, e che non dovevo tentare più volte un'azione perché valeva il primo risultato e stop per tutta la sessione (e no, non c'è scritto in doc come devono essere usati i dadi. Se è possibile ritentare più volte l'azione o meno, e così via.). La terza moderazione è arrivata sulla stessa questione della prima, cioè il fatto che il pg avesse detto y quando gli era stato detto x. Ora: alla seconda moderazione mi era stato detto che sarebbe stato tollerato solo un altro sgarro, e poi sarebbero stati presi provvedimenti. Nulla da eccepire, ma avrei preferito avere scritto da qualche parte in documentazione che si può essere ammoniti/moderati per diverse motivazioni, più o meno gravi, e che a prescindere alla terza si viene allontanati. Invece non solo non c'è, appunto, un elenco di cosa è passabile di moderazione, ma nemmeno della natura della sanzione applicata. C'è un metro di giudizio che è valido, giusto ed onesto per tutti, o si va a meritocrazia? Non lo saprò mai, ma per piacere implementate questo elenco. Sì, lo so che in doc c'è scritto che non volete fare una lista, ma è anche vero che se io decido di partecipare ad un gioco vorrei anche leggere le regole di comportamento: e no, che l'unica cosa che serva è il rispetto non è una giustificazione valida.
GESTIONE: Arriviamo al motivo per cui il mio è un voto negativo. Chiarisco meglio che in questo spazio prendo in considerazione la mia interazione avuta con Wisp, Bane e uno dei due master. L'altro non so proprio come masteri o quanto sia presente, né ci ho parlato in off, quindi nisba.
Tornando a bomba, credo che la Gestione sia il vero problema di questo gdr. E non è manco un problema di quelli insormontabili, alla fine ci ho sempre parlato tranquillamente tranne alla fine, quindi tutto ok. Il grosso problema, qui, è la maniacalità di controllo, e, immagino, la scarsa voglia di farlo. Mi spiego meglio: all'inizio era tutto ok, ed il tono amichevole negli scambi con la Gestione, ma da un certo punto in poi ho iniziato a notare un crescente distacco nei miei confronti, assieme ad una crescente freddezza. Non saprei quantificare quando è successo, ma non penso di aver fatto nulla di male per meritarmelo, né altro, quindi non lo capisco. E se all'inizio ero invogliata a contattare la gestione per dubbi e domande, ho preferito evitare da una certa in poi proprio perché ho sempre avuto l'impressione che fosse quasi un disturbo rispondermi.
Questo mi porta al motivo conseguente il mio voto negativo: il mio allontanamento dal gdr. Dico allontanamento perché quello è il termine che usano (sono stata allontanata), quindi non saprei se definirlo ban o meno. Comunque: è un po' che gioco ai gdr e credo sia la prima volta che vengo cacciata in tutta la mia esperienza. Non penso di essere una cattiva player, non ho nemmeno la presunzione di essere migliore di altri, ma comunque, il succo è questo: alla terza moderazione che mi è arrivata mi è stato fatto presente che il pg aveva detto una cosa diversa rispetto a quanto gli era stato riportato a inizio settimana. Questo mi è stato fatto notare via ticket, un ticket che io non avevo assolutamente aperto, che risulta essere stato aperto alle ore 01:46:41 di notte (quando io stavo già dormendo perché ho un lavoro ed una vita?), e che ho notato solo il giorno dopo. Rispondo comunque facendo notare l'incongruenza, ma appunto, mi viene fatto notare che a loro risulta che l'abbia letto, e vabbè. Sul giocato, ho fatto notare che io non posso, semplicemente, andare a spulciarmi durante una role, altre role che ho fatto in precedenza per continuare quella in corso, perché uno ci metterei tempo, e due perché già normalmente non mi ricordo io (io player!) quello che faccio tre giorni fa, e perché il mio lavoro mi porta a immagazzinare e tenere a mente altre informazioni, piuttosto che quelle di un gioco. In altre parole: non posso avere la presunzione di ricordarmi cosa è stato detto esattamente al mio pg tre giorni fa. Per me non è un problema, perché, ripeto, al massimo il pg passa per inaffidabile, ma per la Gestione sì, tanto che quando ho fatto presente questo, mi è stato fatto notare che se il mio lavoro mi impedisce di giocare allo stesso livello degli altri, allora non ci sarebbe stato nessun motivo per immaginare un miglioramento. Che tutti hanno un lavoro, ma non costituisce una giustificazione per danneggiare il gioco degli altri. E che sarei stata allontanata subito. Peraltro io quella sera avevo una giocata masterata in programma con un'altra pg, che mi sono trovata a dover coinvolgere all'ultimo perché mi è stato chiesto dalla gestione stessa di farlo, e che non so se effettivamente abbia giocato la cosa. Spero e mi auguro di sì.
Ho ringraziato, ho augurato buon proseguimento, ed ho sloggato. Non credo di dover aggiungere altro.
Digressione ulteriore sul livello di coinvolgimento: io avevo il pg vicesceriffo, quindi con un peso, e sono stata coinvolta nelle cose, ma ad esempio ho avuto a tratti l'impressione che invece altri pg non fossero seguiti per nulla o mancassero di spunti, perché venivano a chiedere a me come potessero aiutare. Magari sono io, ma un consiglio che mi sento di dare è di guardare di più al gioco corale, piuttosto che seguire i singoli. Contando che avete più di 12 pg attivi per un corpo staff di 4 persone (credo), il rischio è che si lascino da parte persone, e non è bello.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Li ho sparsi un po' in giro, qui e lì.
CONCLUSIONI: Non credo di voler ripetere l'esperienza, e mi sono sentita in colpa per diversi giorni solo per il fatto che… Avessi un lavoro? Quindi non auguro quest'esperienza a nessuno.
switch è iscritto dal 01/10/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
switch ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nolan"
switch ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
switch ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 08/07/2025 08:04:58 dalla moderazione
Il gestore di Macabre Tales ha risposto alla recensione il 08/07/2025:
Whoa, questo è un gran numero di parole, Nolan!
06/07/2025 - GRAFICA: La grafica è perfettamente in linea con l'ambientazione: completamente illustrata, in toni vividi e acidi, riprende alla perfezione lo stile da rivista weird Americana o da fumetto horror anni 70/80. I riferimenti potrebbero essere, appunto, Weird Tales, Eerie, Tales fron The Crypt e affini. Anche la scelta di non far utilizzare PV reali, ma illustrazioni in uno stile adatto e uniforme, aiuta a dare al tutto un senso di uniformità e ordine.
AMBIENTAZIONE: Leggendo la presentazione della Land, viene spiegato che a ogni "Capitolo" è collegata una specifica ambientazione. Mi riferirò dunque a quella attuale.
Mossmoore, Louisiana, 2025. Una cittadina del profondo Sud rurale degli States. Una comunità chiusa e tradizionalista, uno scorcio alla American Gothic di Grant Wood. Esistenze che si trascinano, sempre uguali - all'apparenza - tra un caffé al Pancake Paradox e una passeggiata sulle rive fangose del Duskmere. Una chiesa, un'officina, una scuola - l'unica. Eppure... C'è qualcosa, a Mossmoore: una presenza sottile, invisibile ed esiziale che scorre sottopelle, come il fango della palude che scorre nelle vene dei suoi abitanti. L'inusuale, il precario, l'incerto, sono di casa tra i vicoli del bayou, tra sparizioni reiterate ed inspiegabili, strani avvistamenti notturni e segnali radio inquietanti che appaiono e scompaiono. E quando il Morbo dell'Acqua Scura esplode - di nuovo - e il CDC, con il supporto della Guardia Nazionale, mette in quarantena la zona, diventa subito chiaro che qualcosa si è risvegliato. Qualcosa che per troppo tempo è stato nascosto e sopito, sotto il muschio e tra le assi delle case, e che ora reclama la sua vendetta.
L'ambientazione di Macabre Tales è talmente complessa e strutturata da sembrare la lore di un videogioco o di un romanzo: nulla è lasciato al caso, tutto si incastra perfettamente in un puzzle che, pezzo dopo pezzo, indagine dopo indagine, si svela e si compone sotto l'occhio del giocatore. Ma non è solo questo! Mossmoore è dinamica: si muove, reagisce e si trasforma in base al giocato, tra locazioni che scompaiono o vengono distrutte ed altre che sono scoperte o costruite. Per non parlare dei luoghi personali, costruiti "ad personam" per ogni giocatore, basati sul proprio background e il proprio vissuto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La community è semplicemente stupenda: tutti gentili, amichevoli, disponibili. Il gioco è assolutamente inclusivo e non mi è mai capitato di voler giocare e rimanere " a piedi". Anzi, semmai alle volte ho ricevuto più proposte in contemporanea, dovendo declinare o accorpare, a seconda di quello che si stava giocando. Esiste un tool a calendario dove mettere le proprie disponibilità giorno per giorno e capita sempre di essere contattati per una role, sia di pomeriggio che - soprattutto - la sera. Nel caso - tranne motivazioni on che portano a non poter coinvolgere il pg in quel momento - è sempre stato possibile inserirsi in qualche giocata attiva. L'ambiente è davvero sano e accogliente, non si potrebbe chiedere di meglio.
CODICE E SERVER: Essendo nuova del panorama delle land, non posso sbilanciarmi troppo ma, rispetto al altre che ho visto, questa sembra essere fatta in modo più innovativo. Non ci sono mai stati problemi tecnici.
FUNZIONALITA': Il sito è ben strutturato e di semplice navigazione e offre ogni tipo di tool utile al gioco. Bellissima la differenziazione tra messaggi off e on dove, se nel primo caso si tratta di normali messaggi, nel secondo si è optati per un sistema simile a Telegram dove, per accedere e contattare un utente, è necessario conoscerne il nickname di contatto in on. Una volta ottenuto, si ha accesso a un sistema di messaggistica istantanea - strutturato, anche graficamente, come uno smartphone - con tanto di emoji. Molto immersivo. Un'altra cosa stupenda è l'archivio personale, dove tutti i file ritrovati in gioco vengono archiviati proprio come su un desktop, con icone cliccabili.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa e funzionale. Non esagerata, come ho visto altrove, ma approfondita quanto basta affinché tutti sia perfettamente comprensibile. In una mezzoretta di lettura attenta, il nuovo giocatore avrà tutti gli strumenti per comprendere appieno le vibes di Mossmoore e il mood del gioco. In più è presente una sezione dinamica che comprende trasmissioni radio, televisive, notizie giornalistiche o post sui forum che ampliano e approfondiscono la narrazione, seguendo e venendo influenzati dagli eventi in game creati dagli stessi giocatori.
GESTIONE: La gestione è super presente, gentilissima, disponibile, attenta e propositiva. Segue in maniera maniacale ogni aspetto del gioco senza essere mai invasiva. E' sempre possibile avere un aiuto quasi in tempo reale, per qualsiasi dubbio e, soprattutto, i master sono apertissimi a seguire con ambient o quest il gioco la dove i player decidono di condurlo. Volete fare un'indagine? Parlare con un PNG? Esaminare un archivio o fare una nuotata in palude (ve lo sconsiglio!)? Che sia tramite ticket o attraverso una giocata - corale o singola - seguita da un Master, vi sarà permesso di farlo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente, l'unico consiglio che mi sento di dare è di non abbandonare il progetto e che, terminate le avventure a Mossmoore, ne vengano proposte altre. Altrimenti credo che andrei in crisi di astinenza.
CONCLUSIONI: Ho pochissima esperienza di PbC, avendo iniziato da pochissimo ma, per ora, Macabre tales è semplicemente la migliore sulla quale sia approdata.
necrophoria è iscritto dal 06/07/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
necrophoria ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Snoopy"
necrophoria ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
necrophoria ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
16/05/2025 - GRAFICA: La grafica è estremamente coerente con l’atmosfera di Macabre Tales. Ogni elemento visivo – dalla palette di colori cupi e terrosi ai font utilizzati, dalle icone alle immagini ambientali – richiama perfettamente l’estetica decadente e misteriosa del gioco. L’interfaccia contribuisce a immergere subito il giocatore in un mondo sospeso tra palude, ruggine e superstizione.
La grafica è ben organizzata e dimostra una cura evidente nei dettagli. Nulla sembra lasciato al caso: la disposizione delle sezioni, l'equilibrio tra testo e immagini, le mappe e le illustrazioni ambientali sono pensate per valorizzare l’esperienza narrativa. L’insieme appare armonioso e funzionale, capace di evocare il senso di inquietudine e mistero che contraddistingue l’ambientazione.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione di Macabre Tales è uno dei punti di forza principali. Il mondo di gioco – in particolare luoghi come Mossmoor, Le Grand Marais, il Pancake Paradox o il Duskmere Lake – è ricco di dettagli sensoriali, storia e simbolismi che emergono tanto nei documenti di ambientazione quanto nel gioco attivo. Non si tratta di una semplice “scenografia”, ma di un organismo vivo, spesso ostile, a volte affascinante, con cui i personaggi interagiscono continuamente. Invece di introdurre concetti rigidi e artificiali, il gioco predilige una costruzione emergente: autorità, famiglie influenti, outsider e credenze popolari vengono integrati attraverso racconti, dialoghi e ritrovamenti. L’omogeneità deriva dal fatto che tutto è filtrato attraverso il tono preciso del gioco: oscuro, sospeso, a volte grottesco, sempre coerente.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocare è assolutamente possibile con grande frequenza. L’ambiente di Macabre Tales favorisce sia le giocate rapide che le sessioni più articolate. Gli utenti sono presenti, attivi e spesso desiderosi di interagire: basta una un messaggio per organizzare una scena, e c’è un buon equilibrio tra gioco libero e trame più strutturate.
La disponibilità è alta. I canali interni funzionano bene e la risposta degli utenti è, nella maggior parte dei casi, veloce e cordiale. La community si dimostra accogliente, aperta al dialogo e interessata a creare gioco condiviso.
Il livello di gioco è ottimo. Le narrazioni sono ricche, curate e ben radicate nell’ambientazione. I giocatori dimostrano grande attenzione allo stile, alla coerenza e allo sviluppo dei personaggi. Anche le scene più semplici si caricano di significato grazie alla qualità delle interazioni e all’atmosfera condivisa.
L’ambiente è sereno e rispettoso, e fino a questo momento non ho mai assistito a disturbi o necessità di moderazione. La community si autoregola in modo molto maturo, e lo staff, pur presente, non è mai dovuto intervenire pubblicamente per casi di spam o comportamenti inappropriati.
CODICE E SERVER: Non posso commentare, in quanto non conosco bene.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono molteplici e devo dire molto congeniale. Il sistema di organizzazione giocate sul calendario è la prima volta che lo trovo - per esempio - e devo dire che è molto semplice strutturare quest o giocate tramite questo sistema.
DOCUMENTAZIONE: Macabre Tales offre una documentazione esemplare. Tutto il materiale necessario è organizzato in modo chiaro e facilmente accessibile. Lo stesso vale per il regolamento off-game, le dinamiche di gioco e le norme comportamentali.
La cosa più apprezzabile è che non si tratta di un’epopea da decifrare: le spiegazioni sono sintetiche, ben scritte e comprensibili sin da subito. La consultazione è rapida, e anche un nuovo arrivato riesce a orientarsi senza fatica. La struttura rende semplice sia la creazione del personaggio che l’approfondimento del mondo di gioco.
GESTIONE: Per quanto mi riguarda la gestione è uno dei punti forti del gioco. Sempre pronta ad aiutarti, ma non oppressiva, ma soprattutto lascia molta fantasia e originalità nel gioco. Cosa che loro stesso privilegiano preferendo gli spunti dei giocatori, che vengono seguiti dalla narrazione, piuttosto che imporre dei paletti. In questa maniera diventa tangibile la crescita del PG nell'ambientazione, cosa non così scontata nei pbc di oggi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, con lo stesso spirito e la stessa volontà, alla fine ora che sono state aperte le porte a più giocatori, si tratta soltanto di far unire la piccola community che ha provato la fase di test con il resto del mondo ed io credo che il gdr possa andare alla grande.
CONCLUSIONI: Ovviamente il voto è positivo ed invito chiunque voglia riscoprire il piacere di scendere in chat per qualcosa di divertente ad iscriversi!
gadu è iscritto dal 27/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/07/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gadu ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jasper"
gadu ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
gadu ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Pagine Recensioni → 1
Lineage II: Evento Rim Kamaloka
Enlisted: Concorso di screenshot: caldo estivo
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Le tenebre hanno una nuova voce
Il Grande Blu: [Hotfix] Alcuni Bugfix da Hall of Fame!
Ex Gratia GDR: Quest | Rituale alla Piccola Muraglia
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
auronx ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Macabre Tales: Chiusura Iscrizioni... Per Ora
Miami Gdr: Nuova Organizzazione: Wynwood Creative Collettive
La Tana del Ladro: La Battaglia di Bosco Segreto
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Extremelot: Notifica costruzione Edifici e Oggetti
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Estate: guida all'uso!
Lineage II: Evento estivo dell'Anguria 🍉
FragPunk: Ti presentiamo Tidal Fury - Batteria 🥁
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Dizionario Elfico - Dizionario e Traduttore Elfico con alcune regole grammaticali e una selezione di vocaboli utili!
Vita di Coppia e GdR - Vita di coppia: i GdR fanno male? Scopriamolo assieme con la ricerca pubblicata dalla Brigham Young University!
Macabre Tales - Intervista alla gestione del play by chat horror Macabre Tales! Entra nell'incubo!
Gdr: Nessun Confine - Da quando è nato, il GDR ha sempre ridefinito i propri spazi, i propri confini..
Cronache di Milano - Recensione del GDR Cronache di Milano. Entra in una Milano popolata dai figli di Caino
Multiverse eLot - Multiverse eLot: intervista al creatore della prima APP per un Play by Chat (eXtremelot)!
Pecurialità dei Gdr - Potenziali peculiarità del gdr-online alle quali dare una certa rilevanza
Intervista a Gianluca - Intervista all'amministratore di GDR-online.com!