Sesso:
Iscritto il: 23/06/2009
Ultimo Accesso: 23/06/2009
nettuno non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
1
03/03/2012 - Ikariam è un browser game basato sulla gestione di un regno, o meglio di una città stato dell' antica Grecia e delle sue colonie. L' ambientazione è molto particolare perché il mondo di gioco è diviso in isole, composte solitamente da una quindicina di città (gestite ognuna da diversi utenti). Le isole tra loro si differenziano per il bene di lusso che producono (per isola) e per la diversità del tempio dedicato ad un dio (ovviamente facente parte dell' olimpo greco). Insieme ai beni di lusso (zolfo, cristallo, marmo e vino) fa parte delle risorse cumulabili il legno (ogni isola ha una foresta dal quale prelevarlo); la particolarità di Ikariam è che i campi delle risorse si usano e si ampliano in comune con gli altri giocatori che hanno città sull' isola. Questa particolarità non mi convince tanto perché le spese per l' espansione dei campi di risorse sono molto alti e per un singolo giocatore e se non riceve l' aiuto degli altri isolani ci si sviluppa molto lentamente. L'altare che si trova sull' isola può concedere miracoli se si raggiunge un certo livello di fede, tramite l' utilizzo di sacerdoti e dei tempi delle città; il “miracolo” è un bonus temporaneo che aiuta la nostra città a svilupparsi e le nostre truppe durante gli attacchi. Un altro elemento che fa diventare particolare questo gioco sono i punti cultura (che si ricavano dall' accademia). E' risaputo che nell' antica Grecia veniva data molta importanza alla conoscenza, infatti, senza sviluppare le varie tecnologie sarà difficile progredire in Ikariam.
Un sistema di combattimento ad "ondate" diverso dai soliti browser game del genere!
Il sistema dei combattimenti è abbastanza complesso ed è purtroppo mal spiegato sia dal tutorial che dalla guida; questo secondo me perché questo browser game preferisce incentrarsi sullo sviluppo e sul commercio; anche se col passare del tempo si prende la mano con il sistema di battaglia e ci sono delle unità di combattimento particolari e divertenti ( come un po' tutta la grafica delle schermate di gioco, molto cartoon e colorata).
Tornando al sistema di combattimento c' è da dire che è a turni; cioè l' attacco va a più ondate e si può decidere di ritirarsi se dopo il primo round si nota che le cose non vanno per il verso giusto.
l mercato, insieme al porto, risulta essere una delle strutture principali di Ikariam!
Il mercato è una delle strutture principali (insieme al porto), infatti, per scambiare il proprio bene di lusso e comprarne di nuovi, dovremo sfruttare questa struttura, almeno fino a quando non si avranno colonie a sufficienza che producano quel bene. Le colonie, che in linea di massima sono altre città non capitali, si possono formare dopo aver costruito il palazzo ed aver mandato un certo numero di risorse e uomini ad occupare il territorio. La popolazione cresce a seconda della felicità della città, che aumenta e diminuisce a seconda di diversi fattori (un fattore molto importante è il vino che viene distribuito dalla taverna).
L'oro entra nelle casse della città a seconda della popolazione attiva e quella non occupata.
La grafica del sito è molto bella, colorata e divertente, ed è molto pratica, utile e semplice da usare, al contrario delle meccaniche di gioco. Infatti risultano essere abbastanza complesse derivanti dal fatto che Ikariam tende a non seguire lo schema classico di questo tipo di giochi strategico/gestionali, puntando più sul gioco di squadra che sul singolo.
In Conclusione...
Ikariam è abbastanza strano e al primo impatto può sembrare più complesso di quello che in realtà è. A mio parere è un gioco che o piace alla follia o si detesta, quindi do un 8 che sembrerà basso a coloro che lo amano e un eccesso a coloro che non è piaciuto.
Detto questo vi auguro buon gioco e vi rammento che: “senza conoscenza non si va avanti”.
23/06/2009 - Mi aggrego mio malgrado ai voti negativi.
ma qui di seguito scriverò nella maniera più corretta possibile il motivo del mio voto negativo.
Grafica: Buona, Aggiornata e per quante possano essere le critiche per i colori scuri io dico che si sbagliano, i colori scuri vengono usare poer generare una grafica che non sia stancante.
Utenza: Nettamente inferiore ai dati pubblicati. Quasi nessuno al mattino, Pochi al pomeriggio e una cinquantina la sera.
Moderazione: Assillante, Censura ai massimi consentiti, Obbligo di Post ON in Bacheche OFF.
Ambientazione: Classica ma coinvolgente... peccato che lo sia solo sulla carta e non nei fatti dato che del mistico oggetto non si sa nulla. ma evidentemente questa è una scelta dei gestori
Fati: Pressochè assenti. Quest inesistenti. nessuno spunto di gioco dato da quest o giocate con fato. anche per un duello non si riesce mai a trovarne uno. ma pare ch la cosa sia in rimodernizzazione.
Gestione: Riservatissima, a volte scontrosa ma siamo umani ci stanno le giornate no. Puntualità poca data la lunga attesa per una risposta sempre che ne arrivi una. tempi lunghissimi per ogni cosa. dal creare nuove razze ai capi corporazione
Innovazioni: Poche ma buone. o almeno così pare. la radio che ha chiuso i battenti. i punti clan che a parer mio non funzionano dato chew comunque uno con pochi punti esperienza non può crearne uno. tutte le innovazioni vengono bocciate talvolta con risposte scontrose da parte degli admin.
Esili: Si nota una forte stampa di tipo personale nelle motivazioni degli esili. cosa che par trasparire anche nelle risposte dei gestori nelle note negative in questo portale.
Livello di gioco: discreto ma l'ho visto molto calare.
Possibilità di gioco: Nulle. se sei amico degli admin sali altrimenti resti a zero. ma questa cosa la interpresto come fiducia da parte degli admin verso chi gestisce corporazioni o altro.
Istruzione: Buono il principio del salone delle guide se non fosse che, pur essendoci un regolamento ferreo contro il linguaggio sms (xkè, xfavore, gg, ecc), le guide stesse lo usano. di certo non è un buon esempio. quest'ultime mi paiono un pò carenti (la maggior parte ma non tutte) dato che sino a quando le domande restano di routine rispondono quando si va in cose nel dettaglio non sanno da che parte parare.
Bacheche: funzionali, belle da vedere ma troppa censura.
Mappa: bella la grafica ma non ha nessun senso grafico. tutto pare messo a caso. una volta ti dicono che quella strada è li l'altra da tutt'altra parte.
Programmazione: Buona molto buona. si vede che ci ha programmato il tutto ha buone capacità.
insomma in questo gdr ci sono cose buone e cose cattive. facendo un rapido spoglio dei miei pensieri scritti qua sopra si capisce che (A PARER MIO) ci sono più cose negative che posivive, ecco il motivo del mio voto negativo. Resta com unque un buon gdr che vale la pena di giocare.
Speriamo che i gestori per questo mio giudizio non me ne vogliano a male resto sempre a disposizioni per eventuali chiarimenti
nettuno ha risposto al sondaggio "Quanto conta l'Utenza in un GDR?" scegliendo "Molto"
nettuno ha risposto al sondaggio "Un sistema di messagistica istantanea tipo MSN, utilizzato durante le sessioni di gioco, è" scegliendo "una fonte di distrazione che può avere ripercussioni negative sul gioco in corso"
nettuno ha risposto al sondaggio "Quanto conta la grafica nei GDR Online?" scegliendo "E' fondamentale"
nettuno ha risposto al sondaggio "Quanti anni hai?" scegliendo "18 - 24"
nettuno non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
nettuno non ha aperto nessun annuncio di ricerca
nettuno non ha aperto nessuna discussione sul forum
Hero Wars: ⚔️ Il torneo di Titan Power è iniziato!
Enlisted: Operation "Market Garden"
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Oroscopo 2019 - L'oroscopo 2019 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!
Avatar Animati - Tutorial per realizzare un avatar animato con immagine fissa!
True Calling - Intervista al gestore del play by chat fantasy True Calling GdR
Abakara - Intervista al gestore del play by chat fantasy Abakara e le Sette Chiavi del Tempo
Fanta-Trade - Intervista al creatore di Fanta-Trade il primo browser game finanziario completamente sviluppato in Italia
Il Gioco di Ruolo - Corposa tesi (oltre 200 pagine!) di Gilberto Fulvi sul Gioco di Ruolo
Morte dei Play by Chat - Il play by chat è definitivamente morto? Chiediamo ai gestori cosa ne pensano!