nitratodiammonio non ha nessun gioco fra i preferiti
nitratodiammonio ha giocato a La Tana del Ladro con il personaggio "Danifae"
1
1
0
27/03/2025 - GRAFICA: Bella e piacevole, poco stancante per gli occhi, le immagini in chat sono belle ampie e permettono di apprezzare i tratti dei pg con cui si sta giocando che non è cosa da poco visto che spesso si vede un francobollo in altre land. Inoltre non ho trovato problemi dal mio pc principale con monitor grande a quelli portatili più piccoli.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella della costa della spada, un classico che non muore mai e che offre sempre molti spunti e idee. Rispetto agli anni precedenti ho visto l'aggiunta di altre location come Longsdaddle (spero di averlo scritto giusto) e Triboar.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non gioco da qualche mese per questioni lavorative, ma le volte che giocavo non ho mai avuto difficoltà a trovare gioco (quando riesco a giocare ad orari umani). Spesso loggo e lascio il pg parcheggiato o magari spio qualche giocata mentre sto lavorando e non è raro che mi arrivi qualche messaggio privato con richieste di gioco.
A livello di gioco posso dire che in questo server militano alcuni dei giocatori più bravi che io abbia mai trovato nelle varie land, quindi di certo non si resta delusi.
CODICE E SERVER: Non è il mio campo quindi mi limito a scrivere che il server è stabile e funzionale. Ho solo notato che con un sistema operativo vecchio (W7) su chrome è un bel pò lento, su sistemi operativi più recenti (W10) va tutto liscio.
FUNZIONALITA': La struttura del server permette anche ad un neofita di muoversi agilmente, la scheda è chiara così come nelle varie location ci sono tutte le informazioni che servono.
DOCUMENTAZIONE: Dal sito è presente un collegamento al forum e sotto la voce "regole e guide" c'è tutto quello che serve per giocare, inoltre c'è quasi sempre almeno un mebro dello staff per aiutarti.
GESTIONE: Sempre con la premessa che non gioco da un pò di tempo, ma nelle mie esperienze passate non ho mai trovato problemi con lo staff. Anche con l'amministratore sono sempre riuscito ad interfacciarmi. Sono aperti al dialogo e disponibili a seguirti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non gioco da troppo tempo per potervi dire cosa fare...gente connessa ne avete...beh continuate così no?
CONCLUSIONI: Nel panorame delle land di GdR a parte un solo caso "clinico" di cui non farò nome e menzione, direi che non ci sono delle criticità da nessuna parte. Il punto dforte di questa land sono player e staff che oramai giocano da annni ed hanno ancora oggi voglia di condividerre la loro passione tra chat e quest. Vero, può succedere che qualcuno non si sia trovato bene...ma a chi non ha un pg qui, consiglio di farvelo e provare, dubito rimarrete delusi.
nitratodiammonio ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Danifae"
nitratodiammonio ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
nitratodiammonio ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
14/01/2022 - GRAFICA: Carina, nulla che non sia già stato visto in altri PBC, una schermata con la chat ed i vari tasti di funzionalità attorno. Molto comodo il taso per cambiare rapidamente stato. Denoto un pò di difficoltà con risoluzioni diverse dal full HD.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella del Cormyr, quindi dopo anni di costa della spada ti trovi a dover reimparare una nuova zona del Faerun con le sue dinamiche, personaggi di ambientazione. All'inizio mi sono trovato un pò spaesato ma poi tutto sommato è stato stimolante e interessante. Va provato il server anche per questo, per uscire dal solito "Neverwinter e dintorni"
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Va fatta una premessa, le land di D&D stanno sulle dita di una mano o poco più, quindi l'afflusso di player spesso è ciclico, nasce un nuovo server e lo si va a provare. Quindi qui ho ripescato player che speravo di non trovare più ma altri anche con cui ho avuto il piacere di giocarci nuovamente assieme. Il livelo medio è buono, con curve verso l'alto e verso il basso, ma tutto sommato ho piacevoli ricordi.
SERVER: tutto sommato ok
CODICE: non sono esperto quindi non mi pronuncio
FUNZIONALITA': Nella media, vale a dire che ci sono delle funzionalità molto intuitve ed altre un pò meno, la scheda ci ho messo un pò a sistemarla anche perché all'epoca non potevo inserie gli accenti, ma sono tutte cose sistemabili (se non già sistemate)
DOCUMENTAZIONE: Ho avuto un iniziale difficoltà nel trovare alcune cose nel forum, ma era all'inizio e poi lo staff si è reso presto disponibile a risolvere questo inghippo
GESTIONE: La gestione è il fulcro, la chiave di volta di un server di questo tipo. Su Dalemyr ci sono tre admin e a scendere diversi DM, lo staff è nutrito.
C'è un rapporto amichevole con lo staff, l'uso di Discord rende le comunicazioni molto snelle.
Sui tre admin nulla da dire, sanno il fatto loro, conoscono le regole e sono in armonia tra di loro e ci puoi parlare o interagire con totale tranquillità. I DM sono disponibili e per ora non ho trovato buchi tecnici tali da compromettere il mio gioco.
E' uno staff molto laborioso, non manca il gioco, c'è stato un interessante filone che ha visto il Cormyr protagonista, e li c'è stato spazio per tutti dal pg di primo a quello di ventesimo, senza grossi problemi.
Interessante la cosa, e qui è una chicca unica tra tutte le land, che è quella di dichiarare cosa si vuole fare prima di azionare, eseguire i tir di dado necessari e poi poter descrivere l'azione. Era ora che qualcuno lo facesse! Perché di scrivere le azioni a suon di "tento di" oppure "il pg prova a..." dopo un pò smonta se i tiri non superano il 10, almeno sapendo cosa succede grazie al tiro fatto prima dell'azione si sa subito come vanno le cose e si può arricchire la propria descrizione con particolari interessanti sia in caso di esiti positivi o negativi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è una grande disponibilità di filoni o quest dove un player può sbizarrirsi, questo però secondo me delle volte rischia di creare delle strade prestabilite dove il pg si incanala e va all'avventura. Se il vostro scopo è quello di far rivivere l'esperienza cartacea nel PBC allora direi che ci siete riusciti bene.
Però una cosa che mi ho sempre adorato dei PBC è dello sviluppo del pg nelle interazioni tra pg e pg, differenze di allienamenti, razze ecc ecc, qui a volte sembra difficile farlo perché i pg sono tutti impegnati nelle loro faccende di quest/filone e se non riesci ad essere costante nel gioco per motivi di vita reale si ha la sensazione di non poter entrare in game. Vedi due che giocano, chiedi e ti rispondono che stanno parlando di cose di quest e sarebbe difficile gestire un profano. Non è una colpa o un accusa, ma riporto una cosa che mi è successa spesso.
Io di mio non sono molto d'accordo sul gruppo discord della land, perché purtroppo per me crea troppa famigliarità, mette troppo a contatto i due comparti del server: staff e player che in realtà dovrebbero secondo me tenere una piccola distanza. Sia per evitare attriti tra player sia per evitare che lo staffa vacilli nella sua imparzialità, perché ogni persona che interagisce con un altra un effetto su quest'ultima. Un DM/staffer posso essere portato ad avere dei giudizi positivi su un dato player su base di simpatia, affinità di pensiero, ecc...ecc..l'imparzialità è difficile tenerla in questo contesto. Non ho visto mai cose del genere nel tempo che ho giocato io, quindi se continuate su questa strada ben venga. Ma io sono più per una certa distanza ecco.
CONCLUSIONI: Giunti alla fine, dico che Dalemyr va provato, ha i suoi pregi, i suoi difetti, è gestito da persone che possono sbagliare ma che nei mesi che sono stato player attivo ho visto impegnarsi molto per far funzionare bene le cose. Poi ci si può trovare bene o male ma fino a che non lo provate non potete saperlo.
Buon gioco e complimenti allo staff per il lavoro svolto fin ora
nitratodiammonio ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
nitratodiammonio ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 14/01/2022 02:27:04 da nitratodiammonio
nitratodiammonio non ha partecipato a nessun sondaggio
nitratodiammonio non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
nitratodiammonio non ha aperto nessun annuncio di ricerca
nitratodiammonio non ha aperto nessuna discussione sul forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
I Vampiri - La nascita del Vampiro nella letteratura e nel cinema Europei
Golden Age - Intervista al gestore di Golden Age.. il GdR su One Piece! Scopri il mondo dei Pirati e del Grand Blue!
Amazing 40s - Intervista alla gestrice di Amazing 40s il play by chat ambientato negli anni 40!
Empire of Darkness - Recensione del GDR fantasy Empire of Darkness
Storia del GdR - Storia dei Giochi di Ruolo cartacei dagli albori al Duemila
Agarthi - Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!
PokèMaster Land - Intervista al gestore di PokèMaster Land.. il play by chat sui Pokèmon!
Narnia - Un viaggio verso la realtà: Le Cronache di Narnia nella ricezione italiana