Sesso:
Iscritto il: 29/06/2016
Ultimo Accesso: 30/06/2016
Compleanno: 10 dicembre
Provincia: Stato Estero
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Urban Fantasy
rosenkratz ha giocato a Morsmordre GDR con il personaggio "Malakai"
1
0
0
30/06/2016 - GRAFICA: Fra le tre versioni del GDR questa è la migliore. So che la persona che ci sta dietro è molto accorta e fa tutto in base all'ambientazione che si sta vivendo e il netto stacco da quella precedente si sente e ti coinvolge nell'ambientazione con toni scuri che possono o no piacere ma che sono attinenti al gioco di ruolo. Ben organizzata con i contrasti delle immagini e dei colori del testo, è omogenea e la cura che c'è stata messa si nota anche senza avere un occhio pratico alla cosa. L'armonia fra la struttura principale, le documentazioni interne ed esterne è perfetta. Bisogna far crollare il mito che se un gdr ha la grafica scura allora è brutto perché, onestamente, se Morsmordre avesse un assetto grigio chiaro o bianco non sarebbe minimamente a tema e, per me, in un gdr conta ambientarsi a 360 gradi, dal gioco che si porta avanti alla grafica che lo circonda.
AMBIENTAZIONE: Il fatto che Morsmordre non sia il tipico gioco di ruolo basato sulle dinamiche di Harry Potter e compagni è praticamente scritto ovunque, sia nella documentazione accessibile all'esterno che una volta effettuato l'accesso. L'ambientazione di Morsmordre è la più originale che c'è, al momento, nel panorama dei giochi di ruolo in questa categoria. Si vive in un mondo distopico che abbandona del tutto la Londra a cui la Rowling ci ha abituati con i libri: non c'è quasi più niente che riguarda il nostro conosciuto maghetto e compagni di avventure. Morsmordre ha il 90% di cose che non c'entrano assolutamente nulla con HP ma si ambienta perfettamente in un mondo di maghi e streghe, cresciuti a Hogwarts e che con il passare degli anni hanno vissuto un clima di terrore che è sfociato in una guerra. Se già la versione di anni fa ti catapultava in un mondo difficile da vivere per gli original blood, quest'ultima è dura e cruda, ti costringe ad affrontare le dinamiche di una guerra in corso, il razzismo, le ingiustizie, le crisi e la violenza: la guerra non è bella, non va presa come un gioco e la situazione si vive alla grande in un'ambientazione complessa, che non ha scuole, che non ha compitini e che si concentra su un gioco adulto che coinvolge la trama in ogni giocata, senza tralasciare nemmeno quelle più leggere perché, volenti o nolenti, il clima si vive a 360 gradi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Penso sia uno dei pochi giochi di ruolo dove si gioca con tutti: è facile giocare con il ministeriale e anche con il ribelle, indipendentemente dalle cariche che sia hanno (pubbliche o da spia). La gente chiede e risponde, sono sempre tutti disponibili a giocare. Si varia da azioni lunghe ad azioni corte in base al contesto, ci sono ovviamente diversi stili di gioco ma quello che è facile notare è che le persone sono a loro agio e non vi è bisogno di aggiustarsi, si gioca quello che viene come viene. Sono tutti molto bravi, che siano giocate leggere o più importanti e potresti trovare giocate con tempi di attesa più lunghi o meno, cosa che rende le sfaccettature di Morsmordre più ampie e ti dà la possibilità di giocare sia quando si ha più tempo che quando si è agli sgoccioli di orologio.
SERVER: Non è mai caduto, è capitato che rallentasse ma dipendeva da Altervista.
CODICE: Non me ne intendo di codici ma so che la persona che ci sta dietro, così come ha sempre dimostrato, è pronta a sistemare se ci sono problemi e pure velocemente. Se ne prende cura nonostante abbia dichiarato di essere un autodidatta e lo fa nel modo migliore possibile.
FUNZIONALITA': Tutto ciò che è necessario è a portata di mano e se qualcosa non si trova ci sono le guide disponibili ad aiutarti ma anche normali giocatori che hanno la pronta risposta se c'è bisogno di qualcosa. Nella versione precedente era più o meno come in questa e le funzionalità ci sono, lì, davanti ai tuoi occhi non appena accedi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è divisa da cose che si possono leggere all'esterno e cose che si possono leggere una volta effettuato l'accesso: vi è una documentazione principale, un'apposita sezione con i libri di testo (pozioni, incantesimi, etc) e un paragrafo in bacheca con le informazioni di contorno che aiutano al gioco. La trovo completa e vasta, di facile lettura e che spiega punto per punto tutto il necessario per ambientarsi al meglio. Si va dalle normali nozioni di gioco che sono necessarie al giocatore in offgame, alla trama ben articolata e divisa in capitoli (che si nota è stata giocata e non è solo un pezzo scritto da storia), alle dinamiche di gioco ed ai vari approfondimenti. Trovo che la cura della gestione nel cercare di far capire che Morsmordre °NON° è un gioco di ruolo su Harry Potter si nota e che sarebbe difficile entrare a farne parte convinti che non sia così. Le documentazioni sono di facile comprensione e, nel caso qualcosa non sia chiaro, come ho detto sopra ci sono guide e utenti (ma anche la gestione) a disposizione per chiarire i dubbi.
GESTIONE: Voglio spezzare una lancia a favore della gestione perché non è da tutti i giorni trovare persone che accantonano il proprio gioco per far giocare gli altri, che sono attivi sia a livello organizzativo come master ma che sono comunque disponibili a giocare con tutti senza ridursi a un circolo di prescelti. Sono tre ragazze sempre presenti che possono avere i loro alti e bassi in qualità di orari di connessione ma è sicuro che una di loro è sempre connessa. Le guide del gioco di ruolo sono sempre pronte ad aiutarti se necessario e l'intervento della gestione è pronto e veloce se richiesto. In bacheca c'è una sezione apposita con le proposte, critiche, bug e aggiornamenti, e ciò che non è stato accettato è chiaro, mentre ciò che è stato proposto e accettato è spesso implementato velocemente. Si vede che ci tengono al gioco di ruolo dalla costanza che hanno e dall'impegno che ci mettono. Mi sento di dire una cosa che potrebbe non avere senso a chi leggerà questa recensione ma Morsmordre quasi non necessita di una gestione: gli utenti si gestiscono bene da soli, sono persone capaci e a conoscenza dei limiti e dei permessi. E questo rende il gdr migliore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non mi sento di dare alcun consiglio o suggerimento perché trovo che così come sia, Morsmordre è un ottimo gioco di ruolo che merita molto più di quanto già abbia.
CONCLUSIONI: Se solo avessi più tempo Morsmordre sarebbe la mia casa: è un gioco di ruolo ottimo dove le persone giocano in armonia senza screzi alle spalle e con una limpidità che non si vede spesso. Ci si può parlare, ci si espone e ci si aiuta correggendo dove si sbaglia e andando avanti insieme. Credo che il punto di forza, anche se molti non lo pensano tale, è che è chiuso e che la gestione può occuparsi di tutti gli utenti allo stesso modo. Forse è perché le persone che ci sono dentro sono capaci. Il mio voto è positivo perché Morsmordre è un gioco di ruolo diverso, interessante e che merita. La consiglio a tutti coloro che cercano un gioco di ruolo serio ma divertente e che è vuoto di tutte quelle dinamiche fastidiose che ti fanno perdere la voglia di giocare.
rosenkratz ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Malakai"
rosenkratz non ha partecipato a nessun sondaggio
rosenkratz non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
rosenkratz non ha aperto nessun annuncio di ricerca
rosenkratz non ha aperto nessuna discussione sul forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Elot e Dlot - Confronto fra Extremelot e Dreamalot
Draghi - Scopri le leggende su queste fantastiche creature...
Plarium MMO - In questo articolo vi presentiamo il portale di MMO Plarium con una base di oltre 150 milioni di giocatori!
Scontornare Immagini - Scontornare immagini online e gratis grazie a Remove.bg!
Star Trek Genesis - Conosciamo Star Trek Genesis il GdR Play by Chat ambientato nell'universo trek ridisegnato da JJ Abrams!
Lo Hobbit - Esce il terzo film di Lo Hobbit: Dilemmi Etici di un Nerd..
Intervista Puerto Dorado - Intervista a Yoshi gestore del gdr storico Puerto Dorado
LGSWD - Intervista al creatore del play by blog fantasy parodistico Loot of GateScrollWizard Dungeon