al-pbc non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
13/02/2025 - GRAFICA: La grafica è un punto a favore, è piacevole e non stanca la vista. Trovo molto carine e funzionali le mappe, l'UI è costantemente curata, e le opzioni per modificare il modo in cui appare il testo in chat sono molto comode. Nulla da ridire
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione mi piace moltissimo! Tutto il gioco è incentrato intorno alla città di Agarthi e alle "Terre Esterne", zone pericolose e selvagge. Questo crea un'ambientazione ampia, ma allo stesso tempo non dispersiva. La città in sé è ben particolareggiata, divisa in quartieri con caratteristiche proprie. Trovo molto interessante il concetto di "entropia" su cui si basa l'ambientazione. Giocare in un "mondo tra i mondi" aumenta ampiamente le possibilità di gioco, ed è davvero bello imparare a conoscere pg nuovi che potrebbero avere origini ( e modi di vedere le cose) completamente diversi. Grandissima varietà sia nelle razze che nelle classi, e un regolamento molto puntuale e anche ben bilanciato dal punto di vista tecnico. Nonostante personalmente preferisca sistemi senza classi, devo dire che questo mi ha catturato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si riesce a trovare gioco praticamente ad ogni ora. Per farlo (oltre alla classica missiva) si può usare una sezione apposita delle bacheche oppure il fantastico server Discord. Il livello di gioco mi sembra molto buono, i giocatori hanno stili diversi ma generalmente anche nelle giocate più complesse non si superano i 12-13 minuti, che considero un pregio.
CODICE E SERVER: Server stabile, sito sempre raggiungibile. Più volte durante il mio periodo di gioco ci sono state modifiche per aggiungere funzionalità, e non ci sono mai stati problemi.
FUNZIONALITA': Ci sono molte funzionalità, sarebbe impossibile elencarle tutte: il sistema di acquisizione abilità è quasi completamente automatizzato; si possono personalizzare oggetti acquistati facilmente (persino aggiungendo incantamenti o modifiche da inviare comodamente in chat, se provvisti di skill apposita); c'è un tasto per inviare le proprie richieste ai Master di gioco; e forse quella più particolare le "Schede Esplorative". Mini avventure giocabili senza bisogno di master.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione del gioco si trova sotto forma di Wiki, che io trovo veramente molto comoda. È ben organizzata, e spiega veramente tutto dall'ambientazione al regolamento tecnico PvE/PvP. Regolamenti e comunicazioni On-game invece vengono trasmessi attraverso le bacheche.
GESTIONE: La gestione è assolutamente un punto di forza di Agarthi: non solo sono presenti e si fanno in quattro per portare novità e permettere di costruire gioco, ma rispondono sempre con grande premura a tutte le questioni sollevate dai giocatori, come dubbi e perplessità. Ne servirebbero di più di così!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il primo consiglio che mi sento di dare allo staff, sarà banale, ma è quello di non fermarvi mai e continuare su questa strada.
So che ci sono tante idee (sia dal loro lato che da parte dei giocatori) e troppo poco tempo per realizzarle tutte subito, ma non vi corre dietro nessuno: Agarthi sta diventando sempre migliore ed è un piacere collegarsi.
Punterei anche un po' più sui "grandi eventi". Sono assolutamente d'accordo sulla necessità di creare cornici che non siano Obblighi, ma mi sembra di vedere che sarebbe apprezzato avere un po' più di gioco PvE collegato alle macrotrame.
CONCLUSIONI: Se qualcuno è arrivato a leggere fino a qui certamente avrà capito che il mio voto non può che essere positivo! Agarthi è una bellissima community, dove è molto piacevole fermarsi a giocare. Consigliatissimo anche il server discord, non solo per l'utilità della comunicazione rapida ma anche semplicemente per fare chiacchiere!
al-pbc ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
Recensione modificata il giorno 13/02/2025 20:32:03 da al-pbc
al-pbc non ha partecipato a nessun sondaggio
al-pbc non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
al-pbc non ha aperto nessun annuncio di ricerca
al-pbc non ha aperto nessuna discussione sul forum
FragPunk: Vinci la skin per armi Ghost Pepper: Bang! 🌶️
Sea of Conquest: Svelati i vostri 5 eroi preferiti! 🎉
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Extremelot: Rilascio di AdventureLOT 3.0!
Western Redemption Gdr: Follia e Sangue nella Frontiera
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Finale di Stagione 2025 pt. 1 | Ouverture
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
just a girl ha recensito Nyx Insight - Project S.E.T.
Salvation GDR: [Meccaniche] Punti anomalia
The Coven: The Coven in soldoni
La Tana del Ladro: L'Eco Perduto del Tuono - Conclusione
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
RAID Shadow Legends: Chimera, Bug e Missioni Avanzate!
Entropia Universe: Sbarchiamo su Steam!
AlterEgo: L'incubo di pietra - La conquista del Castello
The Coven: Western Party Drama
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Stargate SG-1 - Stargate Command Online il gioco ambientato nella serie fantascientica che appassiona milioni di telespettatori
Corso per Autori di GDR - Presentazione del Corso online per Autori di GDR! E' ora di imparare a fare i giochi!
Yahoo Leak! - Yahoo: rubate mail e password di mezzo miliardo di persone. Cosa fare?
Cyberpunk in Italia - Il cyberpunk è un movimento nato negli anni Ottanta tra Stati Uniti e Canada.. scopriamolo in questa tesi
Costo per Giocatore - Quanto costa comprare un nuovo giocatore? Scopriamolo con il CPG!
Star Trek Horizon - Star Trek Horizon ospite al Firenze Comics 2024! Scopriamo come è andata!
Hell Dawn: London - Recensione del gdr moderno Hell Dawn London. Entra nel futuro ipotetico...
Play Therapy - L’infermiere e il potere terapeutico del gioco nei bimbi ospedalizzati