Sesso:
Iscritto il: 16/12/2007
Ultimo Accesso: 16/12/2007
elora non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
23/02/2008 - Voto altamente positivo: 10+
Il mio primo gdr, e praticamente anche l'unico a cui abbia giocato.
Affezionata proprio per il clima, l'ambiente e la qualità di gioco che si respira da anni, tra alti e bassi come tutti ovviamente. Ma non per questo ho mai abbandonato, sicura della validità del progetto.
L'originale ma fedele trasposizione del fantasy senza contaminazioni da fate e demoni, che aborro, è un punto a suo favore.
Sono predilette razze elfiche e i nani, con le dovute caratterizzazioni che si discostano per certi aspetti anche in larga misura dalla manualistica di D&D. Ma anche gli umani hanno le loro peculiari caratteristiche, anzi è la razza più versatile da giocare e che permette di interagire un po' con tutti.
Il drow è il drow, non troverete nessun drizzt dall'animo buono.
Le gilde non sono tantissime ma sono ben strutturate e frequentate, e caratterizzano molto il gioco cittadino.
Inoltre nuova funzionalità sono nate nel giro di poco tempo, evidenziando la ripresa che covava già sotto la brace non ancora spenta, e tutti i giocatori e master sono coinvolti. Nel forum è aperta la discussione su qualsiasi idea, progetto, critica.
E il livello di decrizioni ruolistiche è quasi puro full role: la presenza di alcuni tasti con script ad hoc supplisce alla mancanza di un master presente 24 ore su 24. Ma i master ci sono molto più spesso di quanto si pensi, quindi occhio!
Che altro dire, in attesa delle altre novità, già così è un gioco che merita senz'altro una visita!
elora non ha partecipato a nessun sondaggio
elora non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
elora non ha aperto nessun annuncio di ricerca
elora non ha aperto nessuna discussione sul forum
I Sentieri Perduti: i segreti di Dalaran
Intervista alla gestione del play by chat horror Macabre Tales! Entra nell'incubo!
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
gadu ha risposto alla discussione: Gdr con facile inserimento di nuovo PG
AlterEgo: Nuova sezione Calendario
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
notturno ha aperto una nuova discussione: Gdr con facile inserimento di nuovo PG
drasek riven ha aperto una nuova discussione: GDR-CD 5.4 - Aumento Caratteristiche in Scheda
drasek riven ha aperto una nuova discussione: GDR-CD 5.4 - Disabilita suoni in scheda e chat
Il gestore di Macabre Tales ha risposto alla recensione di switch
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: La magia delle feste!
La Tana del Ladro: 📢 TdL OS 4.4 - 📘 Incantesimi, ma con stile
Sea of Conquest: Update 1.1.510 live!
World of Warship: Nuovo sistema di rarità dei contenuti
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Introduzione ai Mud - Breve descrizione dei Mud, di come si presentano al giocatore e alcuni suggerimenti su come iniziare questa avventura per un neofita!
Successo dei PbC - Una chiave di lettura del successo dei Play by Chat in Italia a cura di Yoshi
Isola di Avalon - Recensione del GDR ambientato nella misteriosa Isola di Avalon
Vivere in un RPG - I sette motivi per cui vivere in un RPG fa decisamente schifo! :-)
Statistiche Tecniche 2020 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2020. Spulcia i dati disponibili!
Animazione - Dinamiche, tecniche e linguaggi dell’animazione contemporanea in questo saggio di 113 pagine!
Google Search Console - Google Search Console: cos'è e come usarla per i vostri giochi!
Letteratura Anglo-Americana - Immagini dell’altro nella letteratura anglo-americana, da Thoreau a Harry Potter. Un viaggio