Sesso:
Iscritto il: 14/06/2013
Ultimo Accesso: 15/01/2014
Compleanno: 31 dicembre
Provincia: Padova
Email: scrivi
Sito Web: http://www.amsterdamgdr.netsons.org
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Star Trek
Facebook: link al profilo
Twitter: HoneyDa10158543
honeydaniels non ha nessun gioco fra i preferiti
honeydaniels ha giocato a NewCyberpunk con il personaggio "Serena"
Recensioni Positive: 0
Recensioni Neutrali: 0
Recensioni Negative: 2
10/08/2013 - GRAFICA: Verde che fà da padrone nell'intero gdr, o quasi.
AMBIENTAZIONE: Non ben delineata e definita.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono entrata per un po' di tempo ma, in lista presenti non è apparso nessuno.
Mi sentivo come la particella di sodio.
SERVER: Altervista.
No comments
CODICE: GDRCD 5 sostanzialmente non modificato.
FUNZIONALITA': Funzionalità... dove?
Leggere il punto: Codice.
DOCUMENTAZIONE: Scarna e poco dettagliata
GESTIONE: Come da livello di gioco: nessuno online, quindi, non mi è possibile valutare questo punto.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale è negativo grazie a tutti i punti sopra esposti.
Mi dispiace davvero che non ci sia la volontà di sfruttare questo tipo di ambientazione ormai poco usata nei gdr e che potrebbe dare tanto.
Questo Gioco di Ruolo è l'ennesima dimostrazione di come un open source sia deleterio se non usato correttamente.
honeydaniels ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Serena"
05/07/2013 - GRAFICA: Minimale, il necessario che non stanca, facile da trovare ciò di cui si ha bisogno nell'interfaccia di gioco.
AMBIENTAZIONE: Ho avuto modo di vedere molti gdr trek e devo dire che questa ambientazione è ben integrata con la serie di ds9 ^.*
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo è il lato negativo, che vanifica tutta la parte tecnica che io trovo impeccabile, il gioco latita in effetti. Non ci sono grandi numeri di player, ma nemmeno sufficienti a poter creare gioco. Non c'è iniziativa, mi sembra quasi di essere collegata ad una chat di un social network dove ho tanti contatti collegati, ma nessuno con cui parlare, o meglio ancora, giocare di ruolo.
SERVER: Non consco il servizio di hosting scelto ma, non ho mai visto problemi di sorta, quindi, darei un 10/10.
CODICE: Il codice è stabile, ottimi tools e, la parte dolente di un gdr, che solitamente è la chat, in questo gdr, non crea alcun problema, anzi, è funzionale, perfetta.
FUNZIONALITA': Come sopra, su server e codice.
Tutto è in perfette condizioni, se non di più.
DOCUMENTAZIONE: Ben stilata e raggiungibile dalla home con pochi click.
GESTIONE: Nulla da ridire sulla gestione, indubbiamente sempre presente e disponibile, ma purtroppo non sufficienti a mio avviso per far si il gioco vi sia
CONCLUSIONI: Un gdr deve poter offrire a mio avviso il gioco e se questi non è molto presente il commento non può che essere negativo anche se sono certa che questo gdr ha tutte le potenzialità per poter essere un grande gioco. Come ho scritto poco prima, tutta la parte tecnica è perfetta, il resto lascia un bel pò a desiderare, e, si sà, sfortunatamente, un gdr non è fatto soltanto di tecnica, codici e grafica, che talvolta, è la parte meno valutata.
Essendoci ancora all'interno vorrei evitare discussioni o prese di mira quindi non metterò il nome del mio pg ^_^.
honeydaniels ha risposto al sondaggio "Vi piace interpretare un personaggio di sesso diverso al vostro?" scegliendo "Assolutamente si!"
honeydaniels ha risposto al sondaggio "Fra i seguenti parametri di valutazione di un gioco online quale ha maggior peso?" scegliendo "Codice"
honeydaniels ha risposto al sondaggio "Con quale impostazione trovi più efficiente leggere l´ambientazione di un GdR?" scegliendo "Schematica. Preferisco un´ambientazione sintetica che racconti l´essenziale (elencata)"
honeydaniels ha risposto al sondaggio "Secondo te esiste un denominatore comune nel declino delle land?" scegliendo "Sì, la poca competenza della Gestione o la sua assenza"
[Sondaggio] Fra i seguenti parametri di valutazione di un gioco online quale ha maggior peso?
09/08/2013 - Si vede che hanno votato in veramente pochi programmatori ed esperti del settore.
Un codice ridondante e mal scritto non vi farà funzionare tutto il resto, che risulterà inutile.
[Articolo] Difendersi dai falsi professionisti del Web
09/08/2013 - Non sono del tutto d'accordo con ciò che hai scritto, io lavoro da molto tempo in questo campo, ma, non sono professionista, perchè non ho una partita IVA, ma, non mi ritengo tale da non potermi definire professionista.
A meno che tu non distingua Professionista e Professionale.
"Ha bisogno di tempo per valutare l'entità del lavoro."
Dipende, alcuni lavori si possono valutare in un minuto.
"Realizza un'analisi e fornisce al cliente bozze indicative con idee e migliorie annesse."
Dipende, se non voglio fare migliorie ma attenermi a ciò che il cliente vuole, non le faccio, e non per questo io sono o non sono professionista.
"Realizza un preventivo accurato e dettagliato suddiviso per voci di spesa e non a forfait (prezzo complessivo)."
Dipende, se non ha partita iva, farà un forfait.
"Offre assistenza anche dopo il termine del lavoro"
Dipende, se il cliente è un cliente troppo esigente (per non dire altro per non essere bannata per cinque giorni) :) , lo mollo.
"Il suo lavoro è ovviamente retribuito in base alle mole di lavoro, ma comunque è un prezzo onesto."
Dipende, non è mai OVVIAMENTE retribuito, potrebbe anche non esserlo.
"Emettere regolare fattura, nel rispetto delle leggi vigenti in Italia
Dispone delle licenze dei software utilizzati ameno ché non sia opensource (es.Joomla)"
Dipende, non ho partita iva, non emetto fattura.
"Ha un titolo di studio o comprovata esperienza nel campo dovuta ad incontri di formazione."
Non è vero, io non ho nessuna di queste cose, eppure so creare un GDR da zero.
"Fornisce al cliente codice "pulito" che rispetta gli standard del consorzio W3c (vedi w3.org) e i requisiti WAII per l'accessibilità (vedi legge Stanca) qua l'ora fosse richiesta."
Ho sentito parlare di WAII proprio adesso.
"Preferisce pagamenti su carte di credito usa e getta e/o ricaricabili.
Non emette né fattura né ritenuta d'acconto"
Leggasi sopra....
Non ho partita iva.
"E' "esente" dalla spese fiscali e dai beni strumentali (es.photoshop) che scarica "liberamente" dal web."
Come sopra, non posso permettermi 2000 euro per PS e DW
"Non è chiaro sulle modalità di lavoro, e sulla realizzazione del lavoro stesso."
Dov'è il problema?
Il prodotto finito funziona? SI
Il prodotto finito è come lo volevi? SI
Apposto.
"Non dispone di un account per l'utilizzo e l'acquisto di immagini stock (vedi fotolia.com); utilizza immagini di scarsa qualità, prese su google image (violando spesso i diritti d'autore)."
OPS.
E questo è soltanto in base alla mia esperienza personale.
[Open Source e Download] Gothik Web RPG Community 1.0 Alpha
16/07/2013 - Per far funzionare questo open source, bisogna scaricare la libreria PEAR che si trova sul sito: http://pear.php.net, e, dopo aver scompattato i due files, caricare il tutto nella cartella: libs/PEAR.
Rolenet ricerca Programmatore in data 09/08/2013
BlackDeath GDR ricerca Grafico in data 14/06/2013
Altervista VS Netsons in data 09/08/2013
Le Cronache di Raja Dunia: Stile Guerriero: Tempesta
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste