Sondaggio pubblicato il 03/07/2013
Autore: LEJECT
Narrativa. Preferisco che l´ambientazione sia scritta a mò di storia, dagli albori fino al periodo attuale
20,16% (26 Voti)
Schematica. Preferisco un´ambientazione sintetica che racconti l´essenziale (elencata)
24,81% (32 Voti)
Cronologica. Preferisco un´ambientazione scritta per anno
17,05% (22 Voti)
F.A.Q. Preferisco un´ambientazione spiegata con risposte alle domande ipoteticamente più frequenti
4,65% (6 Voti)
Dialogata. Preferisco un´ambientazione che interagisca col lettore, mediante l´uso di una voce narrante che spiega i fatti in prima persona
6,2% (8 Voti)
Una commistione di tutti i tipi sopracitati
25,58% (33 Voti)
Altro (specificare nei commenti)
1,55% (2 Voti)
Torno al Voto Lascia Commento Proponi Sondaggio
03/07/2013 - Ho votato Cronologica, ma solo perché potevo mettere una singola scelta. Il metodo ideale, per me, è cronologica e schematica, così è facile da leggere e da ritrovare quando dimentichi qualcosa :)
04/07/2013 - Una giusta mescolanza di cose può essere la soluzione migliore.
L'ambientazione può avere differenti livelli di profondità:
- Generale: Le informazioni più importanti, quelle che ti aiutano a capire con cosa ti stai approcciando. In forma narrativa crediamo dia il meglio, permette di entrare in sintonia con l'ambientazione se ti sembra l'incipit di un film :)
- Espansa: Gli eventi generali sono stati generati da qualcuno, qualcosa, qualc...dove e quando. Non possiamo dire tutto nella parte più generale ma è interessante conoscere questi dettagli perché possono fornire spunti al background dei personaggi. Qui la narrazione e cronologia aiutano ad immergersi in una parte specifica.
- Approfondita: Tutto il resto, tutto quell'insieme di cose che chiariscono per bene i dettagli dell'ambientazione. Le informazioni sulle razze e la loro storia per esempio, sugli eventi vecchi ma anche su quelli nuovi, poco importanti magari ma che danno colore. Qui la narrazione può essere una buona soluzione ma bisogna tenere da conto che si parla di una mole di materiale molto più grande quindi bisogna anche essere più precisi. Un sistema a FAQ potrebbe essere utile, ma credo che la soluzione più adatta sia "per punti", ovvero affrontando gli elementi per paragrafi più o meno lunghi.
IMHO
06/07/2013 - Diciamo che ho scelto il ''miscuglio'' poichè ci sono elementi che spesso si legano e non vanno trascurati
07/07/2013 - Dovendone scegliere una, ho scelto "Dialogata". È l'opzione più particolare ma è anche quella che mi fa sentire più coinvolto nel gioco.
Fondamentalmente unirei il "dialogata" e il "Narrativa".
07/07/2013 - Io ho scelto altro: Preferisco una descrizione dell'ambientazione schematica, ben chiara e precisa.
Ma questo non vuol dire, come nel sondaggio che Schematica preveda che sia breve e riassuntiva per forza.
Io ne preferisco una schematica ma ben spiegata.
08/07/2013 - Odio le ambientazioni dialogate. Mi urtano, immotivatamente, a livelli cosmici.
16/06/2017 - Personalmente la preferisco dialogata, ma in un GdR penso che debbano essere disponibili più versioni possibile. Questo perché ci sono diversi stili di apprendimento. Una persona può imparare meglio una cosa se la legge in modo schematico, un'altra può impararla meglio se narrata, un'altra capisce più cose con una cronistoria, e così via.
Purtroppo questa differenza non è spesso capita dagli insegnanti, che preferiscono dichiarare uno studente "scemo" o pensare che abbia disturbi dell'apprendimento, piuttosto che fare il proprio lavoro e trovare un metodo che gli consenta di approcciare diversi tipi di studenti. Fortunatamente poi c'è il rovescio della medaglia, seppure una minoranza, di insegnanti che fanno il loro lavoro come si deve, perché amano il proprio lavoro e sono gente capace.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Eyrie GdR: Halloween ad Harrenhal
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
piromee ha aperto un annuncio di ricerca: Momentum Incantatio ricerca Tester
Il gestore di Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo ha risposto alla recensione di dreamboy
Black Sails Chronicles: ON - Casa delle Aste
RAID Shadow Legends: Summon Boost e Champion Chase
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Storie di Esperia: Uno strappo nella notte
Crystal Tokyo: Ingresso nella Via Magica
alexandros si è accreditato come gestore di Shinobi no Saisei - Naruto x Boruto GDR
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di jimcho
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di theduelist92
War Thunder: Chieftain 900: Capo della Royal Ordnance
Il portale raggiunge i 17.200 giochi catalogati! Grazie a tutti!
Hero Wars: Anomalia dei Pets! 🐾
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Fervm - Intervista a Claudio creatore del play by chat ambientato nell'Antica Roma... Fervm!
PayPal NFT - PayPal deposita una domanda di brevetto nel mondo NFT.. scopriamo assieme la novità!
Before Beyond the Lie - Intervista al gestore del GdR moderno Before Beyond the Lie.. avventurati nell'high school americana!
Il PbC in Cifre - Analisi statistica sul play by chat nell'anno 2011 ricavato da osservazione amtematica delle presenze
Cinema, libri e Gdr - Articolo sul fenomeno della nascita di Gdr dopo l'uscita di un libro o un film di successo
F.a.q. del Portale - Hai dei dubbi sull'utilizzo del portale? Dai un occhiata alle frequently asked questions!
Google Analytics - Google Analytics è uno strumento indispensabile per monitorare i vostri siti!