Sondaggio pubblicato il 03/07/2013
Autore: LEJECT
Narrativa. Preferisco che l´ambientazione sia scritta a mò di storia, dagli albori fino al periodo attuale
20,16% (26 Voti)
Schematica. Preferisco un´ambientazione sintetica che racconti l´essenziale (elencata)
24,81% (32 Voti)
Cronologica. Preferisco un´ambientazione scritta per anno
17,05% (22 Voti)
F.A.Q. Preferisco un´ambientazione spiegata con risposte alle domande ipoteticamente più frequenti
4,65% (6 Voti)
Dialogata. Preferisco un´ambientazione che interagisca col lettore, mediante l´uso di una voce narrante che spiega i fatti in prima persona
6,2% (8 Voti)
Una commistione di tutti i tipi sopracitati
25,58% (33 Voti)
Altro (specificare nei commenti)
1,55% (2 Voti)
Vota Lascia Commento Proponi Sondaggio
03/07/2013 - Ho votato Cronologica, ma solo perché potevo mettere una singola scelta. Il metodo ideale, per me, è cronologica e schematica, così è facile da leggere e da ritrovare quando dimentichi qualcosa :)
04/07/2013 - Una giusta mescolanza di cose può essere la soluzione migliore.
L'ambientazione può avere differenti livelli di profondità:
- Generale: Le informazioni più importanti, quelle che ti aiutano a capire con cosa ti stai approcciando. In forma narrativa crediamo dia il meglio, permette di entrare in sintonia con l'ambientazione se ti sembra l'incipit di un film :)
- Espansa: Gli eventi generali sono stati generati da qualcuno, qualcosa, qualc...dove e quando. Non possiamo dire tutto nella parte più generale ma è interessante conoscere questi dettagli perché possono fornire spunti al background dei personaggi. Qui la narrazione e cronologia aiutano ad immergersi in una parte specifica.
- Approfondita: Tutto il resto, tutto quell'insieme di cose che chiariscono per bene i dettagli dell'ambientazione. Le informazioni sulle razze e la loro storia per esempio, sugli eventi vecchi ma anche su quelli nuovi, poco importanti magari ma che danno colore. Qui la narrazione può essere una buona soluzione ma bisogna tenere da conto che si parla di una mole di materiale molto più grande quindi bisogna anche essere più precisi. Un sistema a FAQ potrebbe essere utile, ma credo che la soluzione più adatta sia "per punti", ovvero affrontando gli elementi per paragrafi più o meno lunghi.
IMHO
06/07/2013 - Diciamo che ho scelto il ''miscuglio'' poichè ci sono elementi che spesso si legano e non vanno trascurati
07/07/2013 - Dovendone scegliere una, ho scelto "Dialogata". È l'opzione più particolare ma è anche quella che mi fa sentire più coinvolto nel gioco.
Fondamentalmente unirei il "dialogata" e il "Narrativa".
07/07/2013 - Io ho scelto altro: Preferisco una descrizione dell'ambientazione schematica, ben chiara e precisa.
Ma questo non vuol dire, come nel sondaggio che Schematica preveda che sia breve e riassuntiva per forza.
Io ne preferisco una schematica ma ben spiegata.
08/07/2013 - Odio le ambientazioni dialogate. Mi urtano, immotivatamente, a livelli cosmici.
16/06/2017 - Personalmente la preferisco dialogata, ma in un GdR penso che debbano essere disponibili più versioni possibile. Questo perché ci sono diversi stili di apprendimento. Una persona può imparare meglio una cosa se la legge in modo schematico, un'altra può impararla meglio se narrata, un'altra capisce più cose con una cronistoria, e così via.
Purtroppo questa differenza non è spesso capita dagli insegnanti, che preferiscono dichiarare uno studente "scemo" o pensare che abbia disturbi dell'apprendimento, piuttosto che fare il proprio lavoro e trovare un metodo che gli consenta di approcciare diversi tipi di studenti. Fortunatamente poi c'è il rovescio della medaglia, seppure una minoranza, di insegnanti che fanno il loro lavoro come si deve, perché amano il proprio lavoro e sono gente capace.
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di enola
Roma I Triumviri: Settembre 2025 su RiT
Hero Wars: 🌊 Le maree stanno salendo
thearcanecourt si è accreditato come gestore di The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
unnomeacaso ha recensito La Tana del Ladro
cavaliere ha recensito Storie di Agarthi
Nuovo Play by Forum Fantasy Storico → The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
Black Sails Chronicles: OFF - Maledizione Ormeth
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Game Design - Cos'è il Game Design e le sue Principali Regole!
Comunicazione e GdR - Tesi di Laurea in sociologia del Dott. Cataldo Scatamacchia sui giochi di ruolo tra fantasia e realtà
Domino Harry Potter - Land su Harry Potter..quale futuro hanno? Un analisi di Eleonora Scorti..
Giochi Horror - Lista completa dei giochi di ruolo online horror
Naruto World - Intervista ad Arus admin di Naruto World..primo gdr con questa ambientazione
Tatuaggi - Tutti i tatuaggi che nascono da film e serie tv
Tales of the Silver Sword - Recensione del gioco fantasy Tales of the Silver Sword ambientato nei mitici Forgotten Realms di D&D!