Sesso:
Iscritto il: 16/11/2004
Ultimo Accesso: 16/11/2004
kadath non ha nessun gioco fra i preferiti
kadath non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
1
0
0
11/11/2007 - In qualità di polemico rompiscatole ufficiale di Fastar, mi par finalmente ora di - da ruolista di ahimé vecchissima data e giocatore assiduo di questa city - lasciare un commento ed una valutazione approfonditi anche qui.
Fastar è una land, inutile negarlo, elitaria. Ciò è al contempo un bene ed un male, a seconda dei casi e dei punti di vista. E' "elitaria" sin a partire dalla scelta di ambientazione stessa : uno steampunk "verniano" (se vogliamo) e non certo alla nipponica, prego astenersi dunque l'esercito di PG Sephirot666 e Cloud89, non c'è nulla per voi. Un tipo d'ambientazione e stile di role scientemente "minimalisti" che possono essere attrattiva prettamente ed esclusivamente per quei pochi sopravvissuti che online intendono far gioco di ruolo, e non chattare in costume.
Un minimalismo efficace per il gioco curato e la caratterizzazione dei PG e dei loro rapporti sociali, dove non occorrono pagliacciate "in grande stile" per rendere il gioco interessante, minimalismo - ossia concentrazione per l'efficienza del gioco giocato - che s'evince anche dalla grafica e dai supporti tecnici : semplici, funzionali, senza fronzoli inutili e dispersivi tipici delle land "superfighetto".
L'esatto contrario si denota invece nella cura a priori dei nuovi personaggi, e nell'accessibilità della land. Se indubbiamente i master sono assai qualificati e disponibili, va detto che il primo impatto con Fastar è tutt'altro che indolore per chiunque non sia un ruolista navigato o non abbia una ragione precisa per aver puntato con previo grande interesse questa city specifica. La mole di documenti di ambientazione da consultare è piuttosto notevole, e soprattutto una grande cura ed equilibrio si richiedono nella stesura dei BG, fase di particolare rilievo dall'introduzione di un sistema parametrico (ovviamente inteso al solo scopo di riferimento indicativo - tiradadi umani, le disequazioni coi dadi a 69 facce tenetevele per D&D) di supporto al gioco. S'anche, infatti, vedersi valutare con premio "mediocre" il proprio BG non inficia minimamente le proprie possibilità di gioco, la marcata esigenza di BG precisi, specifici, ben sviluppati ed assai realistici, può spesso essere deterrente per il giocatore occasionale, abituato magari, ormai, al confuso proliferare di land fatte in serie col GDRCD e gestite da completi novellini del role, in cui per BG si intende una paginetta in cui mostrare quanto si è bravi ad imitare Pablo Picasso coi codici ASCII.
Se dunque stile minimalistico e grande concentrazione nella cura del gioco di qualità fruttano un elitarismo "nobile", ossia un elevato livello di gioco medio, al contempo certo non aiutano sul frangente opposto, quello della quantità di gioco. Non si può certo dire che Fastar sia deserta come tante altre piccole Land, ma si appoggia prevalentemente su un piccolo nucleo di utenti più o meno assidui, e non capita certo di frequente di trovarsi in gran numero, così come ci si trova spesso in difficoltà nel portare avanti con regolarità quest e trame ad ampio respiro e/o lungo termine (ma, d'altronde, quale land di piccole dimensioni che cerchi di fare le cose seriamente, oggigiorno, non ha di queste problematiche?)
Per concludere, inutile che proprio io mi metta a dare voti numerici al singolo aspetto piuttosto che all'altro (soprattutto quando certe funzionalità o regole sono state ispirate almeno in parte proprio dai miei piagnistei :-P ), quanto v'è da sottolineare, per descrivere appieno Fastar, è una cosa sola : Fastar è una land di Gioco Di Ruolo. Con le maiuscole. Una delle ultime rimaste. Piccola, modesta, tranquilla, ma funzionale e funzionante. Una land, quindi, per Giocatori Di Ruolo, pure loro con le maiuscole.
kadath non ha partecipato a nessun sondaggio
kadath non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
kadath non ha aperto nessun annuncio di ricerca
kadath non ha aperto nessuna discussione sul forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
GdR e Insegnamenti - Cosa insegna il gioco di ruolo a chi studia videogiochi? Scopriamolo con Gabriele Ferri!
Pokèmon il Gdr - Presentazione del gdr manga "Pokèmon il Gdr" scritta dal blog Fantagiochi.it
Dragonball Destiny - Intervista alla gestrice di Dragonball Destiny: il gdr play by chat ambientato nel mondo di Akira Toriyama!
Dlvr.it - Dlvr.it è un utilissimo servizio gratuito per aiutarvi nella distribuzione dei vostri aggiornamenti/news sui principali social network!
Multiverse eLot - Multiverse eLot: intervista al creatore della prima APP per un Play by Chat (eXtremelot)!
Recensione Fairy Tail - Recensione del gioco manga Fairy Tail Gdr ambientato nel mondo di Hiro Mishima
To Infinity and Beyond - Intervista ai gestori del play by forum fantasy To Infinity and Beyond GdR
Fine Avventura? - Guida per Dungeon Master: Quando l’avventura muore di inedia?