Sesso:
Iscritto il: 08/10/2015
Ultimo Accesso: 28/05/2022
Compleanno: 31 dicembre
Categoria Preferita: Play by Chat
melbre ha giocato a ASoIaF - Il Grande Inverno con il personaggio "Yvette Stabber"
melbre ha giocato a Bordertown con il personaggio "Kendra"
melbre ha giocato a Fengard con il personaggio "Melwen"
melbre ha giocato a L'Isola dei Villaggi con il personaggio "Brethil"
melbre ha giocato a The Black Eye con il personaggio "Lenora"
Recensioni Positive: 4
Recensioni Neutrali: 0
Recensioni Negative: 0
31/07/2018 - GRAFICA: Trovo che la grafica richiami idealmente l’ambientazione. Personalmente ringrazio per la scelta dei colori tenui, senza agghiaccianti contrasti tra il nero dello sfondo e il bianco del font così che i miei occhi possano non gridare vendetta e lacrimare. Non avrei continuato a giocare qui altrimenti. Il tutto è costruito in modo che non risulti stancante. Ottimo.
AMBIENTAZIONE: Impeccabile. Quello che mi ha molto colpito è l’attenzione alla coerenza del periodo storico giocato. Non è scontato, per niente. E può non essere facile, all’inizio. Ho fatto fatica, lo ammetto, soprattutto per quanto riguarda il giocarsi la condizione femminile così lontana da quello che conosciamo e così poco giocata altrove, con coerenza storica, appunto. Ma è stata anche una sfida che ho voluto intraprendere, mettermi alla prova come giocatrice. Ed è il bello di un gioco di ruolo secondo me. Per cui, la difficoltà dell’approccio iniziale per me non è stata assolutamente una nota negativa, anzi. Lo stesso può dirsi della questione razziale. Credo sia veramente il punto forte di questo gioco: l’assoluta coerenza. Senza risparmiare niente a nessuno per “paura” di perdere utenza. Lodevole.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Altissimo. Si trova sempre gioco, gli spunti non mancano mai e sono sempre interessanti. Finora non mi sono mai ritrovata in giocate banali, in cui magari non si sa bene cosa dire o cosa fare. Questo è segno che l’ambientazione è forte e che i fili vengono mossi egregiamente.
SERVER: Non me ne intendo per niente. Mi sembra che vada tutto bene. Non ho avuto grossi problemi finora.
CODICE: Come sopra.
FUNZIONALITA': Non ho trovato nessuna difficoltà a muovermi all'interno del sito. Ho trovato tutto molto semplice, intuitivo e per niente complicato.
DOCUMENTAZIONE: È curata, accurata, esaustiva e allo stesso tempo non prolissa. Ed è scritta in un italiano corretto! (Sia ringraziato il cielo). Si nota che c’è un gran lavoro dietro.
GESTIONE: Il gestore è presente, disponibile a dare tutte le spiegazioni e i chiarimenti di cui si possa avere bisogno. Il numero dei Master è adeguato alla mole di gioco che riescono sempre a tenere vivo e interessante.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io non ho niente da dire al riguardo. A me sembra che vada bene così com’è. Si gioca bene e tranquillamente: meglio di così!
CONCLUSIONI: Mi pare si intuisca da quello che ho scritto finora che il mio voto sia chiaramente positivo. Un 10 e lode direi :)
melbre ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Kendra"
Il gestore di Bordertown ha risposto a questa recensione
Oibò, ecco una recensione che proprio non mi aspettavo! Ho dovuto rileggere due volte il nome del personaggio perchè non ero del tutto sicuro... e ti ringrazio del favore espresso, perchè nel tuo caso l'ambientazione ti è davvero "esplosa" in faccia -come si suol dire- e l'aver tenuto testa alla cosa dimostra non solo un grande fair play, ma anche una certa maturità di gioco che hai dimostrato nei mesi. Ma andiamo con ordine... :PP
La grafica ho cercato di farla e mantenerla il più possibile evocativa, ma senza troppi fronzoli, io sono un fautore del minimalismo se non s'è capito e della leggerezza di navigazione, quindi mi sono affidato quasi esclusivamente ai css. Quanto all'accostamento di colori, ho "tarato" il tutto sui miei occhi di fotosensibile, quindi sono sicuro che vanno bene a me... vanno bene a tutti.
Ti ringrazio invece molto sentitamente per quello che dici sull'Ambientazione e la coerenza, ma soprattutto sulle scelte coraggiose che sono state fatte e che io ho fortemente voluto (e mi sono costate carissime!). E' vero, a Bordertown non ci sono sconti, la storia non è buona o cattiva, ma al massimo è crudele e ingiusta verso qualcuno ed è proprio quello che ho cercato di rispettare e far rispettare nel gioco. Volevo un Far West "demitizzato", verosimile, più vicino alla storia che al cinema e che potesse dimostrare -nel suo piccolo- che la storia è piena di eventi e personalità davvero sorprendenti, che neanche il miglior scrittore avrebbe mai potuto pensare.
E' molto difficile, non lo nego, possono sorgere malumori, incomprensioni, lamenti di ogni tipo perchè nell'epoca che stiamo giocando un personaggio più "bruciarsi" facilmente e soprattutto in un modo che la nostra concezione moderna non capisce e non accetta (chi accetterebbe che il padre di una fanciulla ti viene a sparare in fronte perchè hai "osato" prendere a braccetto sua figlia? Tanto per fare un esempio). Bisogna avere le spalle molto larghe per sopportare tutto questo, come giocatore ci vuole una certa maturità, come Admin bisogna essere coerenti ed "infliggere" il rispetto dell'ambient senza paura di scontentare o di perdere utenti, come dici tu. Ne sai qualcosa e sono davvero contento che tu l'abbia colta come "una sfida", è così che dovrebbe essere, ma per una come te che ha il giusto approccio, ce ne sono almeno tre che non lo hanno... quindi torniamo all'avere le spalle larghe bipartisan. Ti ringrazio per aver lodato questo approccio di gestione, che a volte mi fa venire dubbi... sarò troppo inflessibile? Il più delle volte mi dico di no, ma il tempo mi darà eventualmente ragione.
In questo senso credo che la qualità del gioco ne risenta, in modo positivo ovviamente, perchè a "resistere" sono quasi sempre players propositivi o talmente incuriositi da diventare loro stessi parte dell'ambientazione e integrarla con le loro azioni on game. Tu che fai parte della corporazione medica, ad esempio sei inserita in uno dei contesti di gioco più virtuosi di tutto il game. A volte quando leggo le giocate altrui e realizzo che i personaggi si esprimono e "pensano" proprio in modo verosimile come la mentalità dell'epoca, credo che stiamo tutti facendo un buon lavoro (anche se io non sono mai davvero contento, eh).
In conclusione, c'è ancora tanto da fare per migliorare, ma già sapere che siamo stati "capiti" è un ottimo incentivo ad andare avanti.
Quindi grazie di contribuire col tuo personaggio e il tuo tempo al miglioramento di Bordertown e buon gioco ;))
09/11/2017 - GRAFICA: Trovo la grafica estremamente gradevole, con i giusti contrasti di chiaro scuro; i font utilizzati per le diverse funzionalità sono attinenti al genere del gioco. Credo che vi sia stata prestata la giusta attenzione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è semplice da capire e allo stesso tempo accurata, venendo tra l'altro costantemente richiamata in gioco dai diversi giocatori e durante le sessioni guidate dai master.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: The Black Eye presenta un livello di gioco oscilla decisamente tra il buono e l'ottimo e se ne trova sempre, nonostante i bassi numeri relativa all'utenza presente ma questo non sempre è un male, non quando si trova sempre da giocare.
SERVER: Il server è risultato sempre stabile e fluido.
CODICE: Di codice non capisco niente, non mi esprimo.
FUNZIONALITA': Le funzionalità del gioco sono facilmente comprensibili e intuitive e, come per il resto, la documentazione è esplicativa del tutto.
DOCUMENTAZIONE: Ottima la documentazione, e articolata. Il Manuale presente all'interno del sito è in grado di rispondere a qualsiasi domanda venga in mente e, in ogni caso, le Guide sono sempre pronte a rispondere a tutto.
GESTIONE: Gestione molto presente, disponibile e sempre gentile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: //
CONCLUSIONI: Gioco ormai da più di due anni, tra alti e bassi ma solo per via del mio tempo libero, purtroppo. Torno a The Black Eye sempre con grande piacere e puntualmente vengo accolta da tantissimo calore. Il gioco non manca mai e gli spunti sono diversi, così come le possibilità offerte ai giocatori.
Lo suggerisco assolutamente a tutti. E' una land che merita, come poche altre.
melbre ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lenora"
Il gestore di The Black Eye ha risposto a questa recensione
Prima di qualsiasi altra cosa: grazie per la recensione!
Il tuo è un esempio lampante di quella che, noi di The Black Eye, consideriamo una fortuna non da poco: avere player affezionati.
Là dove si viene trascinati lontano dagli impegni, sacrosanti e doverosi, rimane ugualmente il desiderio di tornare e, questa, è una gratificazione che non può che renderci orgogliosi.
Ancora grazie e torna ogni volta che vorrai, da queste parti le porte le teniamo aperte!
27/01/2017 - GRAFICA: è ben strutturata, il tutto risulta estremamente ordinato, intuibile, con una scala di colori che non stanca gli occhi durante la lettura o la navigazione nelle varie pagine interattive. La mappa è dettagliata, resa con uno stile ormai inconfondibile (per chi conosceva già IGI) ed estremamente piacevole (anche per chi si imbatte per la prima volta nel lavoro e nella passione dei creatori della land).
AMBIENTAZIONE: prende spunto dal mondo creato da Martin ma allo stesso tempo se ne distacca in maniera accattivante e coinvolgente. Scordatevi di trovare Lord e Lady che guidino il vostro gioco. Al proprio personaggio è data una grande verietà di scelta tra le attività da intraprendere e le sfumature da fargli assumere. Ci si ritrova in un mondo in cui bisogna imparare a sopravvivere, a rimboccarsi letteralmente le maniche con la coinvolgente possibilità di allacciare rapporti e creare legami con personaggi sfaccettati, la cui estrema e originale caratterizzazione è obbligatoria in un simile sistema di gioco: niente di stereotipato, insomma. Nessun "buono" o "malvagio", ma uomini e donne con le proprie debolezze e le proprie forze, a volte messi davanti a scelte difficili e lotte interiori che non fanno altro che accrescere il coinvolgimento del giocatore.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: molto alto. I gestori vi prestano molta attenzione e io, personalmente, lo ritengo molto opportuno essendo il fondamento stesso del play by chat. Sia i nuovi che i "veterani" sono aiutati e invogliati a migliorarsi costantemente. Inoltre è praticamente impossibile entrare e rimanere parcheggiati. Il gioco si trova sempre.
SERVER: sino a questo momento non ho riscontrato nessun problema. Tutto è filato liscio.
CODICE: non ci capisco molto di queste cose, quindi mi astengo.
FUNZIONALITA': tutto mi è risultato al quanto fluido. Bisogna "girovagare" un po' tra le varie funzionalità interne al gioco ma la comprensione del tutto arriva in tempi abbastanza brevi.
DOCUMENTAZIONE: ampia com'è giusto che sia. All'inizio forse può spaventare ma è fondamentale per insierirsi completamente nell'ambiente di gioco. All'iscrizione si può leggere semplicemente l'ambientazione, per capire esattamente dove ci si trova e cosa si può fare. La lettura della documentazione complessiva, poi, avviene piano pinao, man mano che il proprio pg si ambienta e il giocatore prende confidenza con tutte le varie sfaccettature. Non si devono trascorrere giorni a leggere il manuale, per iniziare a giocare.
GESTIONE: presenti, disponibili, stacanovisti (in senso positivo). Molto legati all'ambientazione che hanno creato (e ci mancherebbe), non mancano di ascoltare però consigli e suggerimenti e di attuarli, nel caso lo ritengano opportuno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: sarebbe utile, secondo me, la possibilità di un "CERCA" all'interno del manuale. Alcune volte mi perdo e magari mi serve qualcosa in maniera urgente durante una giocata: panico!
CONCLUSIONI: la mia valutazione è chiaramente positiva. Il gioco è ottimo, la gestione disponibile, le sfaccettature da dare al pg tante. E' quanto di meglio si possa trovare in un play by chat.
08/10/2015 - GRAFICA: La grafica è decisamente gradevole e intuitiva, adatta all'ambientazione della land. E' stata curata in modo appropriato, non affatica la vista essendo per lo più costituita da colori tenui.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è dettagliata, tocca molti punti - tutti quelli fondamentali per il gioco - ed è costantemente richiamata in chat sia dai master fati che dagli utenti, che sono invitati a prenderne consapevolezza per il rispetto della storia. Tutte le razze sono ben descritte, nei minimi dettagli.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è, a mio avviso, buono. I giocatori sono disponibili, il più delle volte, a entrare in chat. Si gioca tranquillamente e le giocate sono seguite dallo staff, molto presente.
SERVER: Non ho riscontrato eccessivi problemi per quanto riguarda il server e la raggiungibilità del sito.
CODICE: Lo staff ascolta sempre con estrema attenzione le varie proposte degli utenti e valuta con criterio se accettarle o meno, non mancando di modificare dove necessario. Inoltre forniscono sempre una spiegazione, sia in caso di accettazione delle modifiche che di rifiuto delle stesse.
CONCLUSIONI: Gioco in questa land ormai da 5 mesi e devo dire di essermi trovata bene. Lo staff è disponibile, il gioco ben curato, l'ambientazione stimolante. Direi che valga la pena provare.
Il gestore di SidusAnguis ha risposto a questa recensione
Ringraziamo per le tue impressioni e ci auguriamo che queste non cambino nel corso del tempo. Dalla nostra metteremo tutto il nostro impegno!
melbre non ha partecipato a nessun sondaggio
melbre non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
melbre non ha aperto nessun annuncio di ricerca
melbre non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste