Post sul Forum 16
Personaggi Dichiarati 0
Giochi Preferiti 4
Recensioni 1
Risposte ai Sondaggi 27
Commenti alle Risorse 21
Annunci di Ricerca 0
nantosuichoken non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato nei giochi
Recensioni Positive: 0 Recensioni Neutrali: 1 Recensioni Negative: 0
19/01/2019 - GRAFICA: Premetto che ero in land già da prima di certi ammodernamenti (che mi pare siano avvenuti nel 2015 o 2016). Rispetto alla Land del 2013, ci sono stati alcuni miglioramenti o peggioramenti. Capisco che sia una metropoli ma le skin sul nero o sul grigio poco appagano la vista a mio parere. Esistono due skin e sono una nero/rosso e una nero/verde. Avendo io la possibilità di avere un doppio personaggio da regolamento accettato, ho impostato una skin diversa per personaggio. Alla lunga la skin rossa su nero stanca di più di quella verde su nero.Voto: 6AMBIENTAZIONE: Per come ho vissuto la land del 2013 e la land dopo il ritocco, ho notato che ambientazione si trova cliccando sulle immagini di chat di gioco dove hai brevi nozioni di massima. Almeno attualmente è così ma spesso devi affidarti un po' ai player che giocano da tempo se hai qualche dubbio. È capitato che siano presenti e fissi alcuni avvisi lasciati dai master fato in luoghi che possano aver subito modifiche temporanee (e questa funzione aiuta a comprendere meglio la ambientazione senza andare a cercare chissà dove delle variazioni.Voto: 6LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questa è la nota più dolente di tutte.Premettendo che nel 2013 il gioco che vidi di continuo in land era: una volta a settimana vedi due persone che giocano e tutti gli altri in mappa sempre è migliorato ma tuttora la nota rimane ancora dolente. Partendo da un presupposto per cui ci sono tante schede graficamente "fighe" con immagini in movimento e 0 scritto. È rarissimo trovare la storia di un personaggio o qualsiasi cosa che ti dimostra che quella persona sia nata e vissuta prima di trovarsi in questa metropoli.C'è tanto parcheggio in mappa da parte di gente che non chiede di giocare e tante persone che, d'altronde, sono viste e riviste in più land contemporaneamente (ecco perché spesso sono parcheggiati). Messaggini a frecciatina sono fastidiosi da leggere e, soprattutto, gente à cui invii un messaggio ogni tanto per chiedere gioco poi nemmeno risponde anche se si dichiara libero con il segnalino di disponibilità.Se hai un personaggio uomo spessissimo o ti ritrovi che ti rispondono o chiamano solo a scopo di matrimonio o chat privata oppure, se vuoi soltanto fare una role tanto per far scambiare qualche parola o interessi tra personaggi nemmeno ti rispondono. Personaggi uomini con personaggi uomini in role ci sono ma si tratta quasi sempre dei soliti. Spesso e volentieri, se dichiarano di essere giocatrici a muoverli, è più semplice ma non è sempre la realtà dei fatti. Se hai un personaggio donna, gli uomini perdi anche la voglia di giocarla perché donne spesso tra loro non giocano (alcune sì) e uomini dipende da chi trovi, specialmente se si tratta dei soliti volti ovunque.Voto: 4 per la buona volontà di alcuni. SERVER: Il server è stabile ma normalmente lento. Non credo che si tratti di connessione ma di come il browser rimane oberato da certe funzioni che, seppure adatte e positive, rallentano in un modo incisivo l'andamento della role. Di questo parlerò dopo. Il sito è sempre stato raggiungibile e, quando non lo era per rifacimento di esso, era comunque chiaro dove raggiungerlo per un luogo provvisorio (ma si tratta di anni fa).Voto: 7CODICE: Fondamentalmente le basi sono di gdrcd Altervista modificato e personalizzato. Dopo le modifiche tra il 2013 e il 2015/16 non mi sembra ci siano stati molti cambiamenti o, se c'è ne sono state, non ne ho avuto granché sentore.Se ho trovato qualche anomalia ho segnalato a Staff, che mi ha risposto subito in modo coerente a quanto chiesto.Voto: 8FUNZIONALITA': Esistono funzionalità durante il gioco che aiutano durante l'attesa. Una azione postata ha un suono. Un sussurro ricevuto ha un altro suono. Questo aiuta quando durante l'attesa del refresh della pagina in aggiornamento, ti segnala che è arrivata l'azione oppure Cis sia arrivato in chat di gioco. Per contro, però, tutto ciò rallenta la role perché talvolta leggi l'azione circa 5 minuti dopo che l'altro giocatore la ha mandata.La funzione dei caratteri massimi in azione andrebbe un po' aumentata. Talvolta ho dovuto postare una seconda azione per aggiungere le tre parole o quattro che mancavano della frase.È utile anche la funzione del blocco notes per scrivere l'azione di gioco, anche se purtroppo non la uso mai perché la vista si stanca un po' troppo a guardare un fondo scuro con scritte più chiare e non ben marcate (con tutto che non ho problemi di vista)Mi piacciono molto le funzioni della scheda, soprattutto per la sezione degli affetti in cui hai una diretta visione di chi dice cosa direttamente nella tua scheda (la sezione degli affetti del tuo personaggio e la parte di una sezione che combina tutto ciò che altri hanno scritto nella loro scheda del tuo). Dà una ottima visione di insieme di un personaggio che cresce durante il gioco. Voto: 7 per l'impegno anche se rallenta molto. DOCUMENTAZIONE: Le bacheche sono un po' troppo dispersive e ci si perde facilmente nei loro meandri. Con il tempo sono migliorate ma ancora c'è possibilità di migliorare. Raramente mi è capitato di postare qualche intervento ma solitamente devo prima rileggere ogni sua parte per reperire la risposta. A volte ho dovuto chiedere al primo master in land loggato per poter sapere dove andare a cercare. Per le transazioni dei personaggi verso un magazzino delle corporazioni è un dilemma ogni volta. Non si capisce mai a quale intestatario mettere a nome il bonifico per ciò a cui il personaggio partecipa (in questo caso, conviene rivolgersi al master organizzazione oppure al Master corporativo per sapere qualcosa in merito).Spesso e volentieri la svolta sono o i messaggi segnalati a tutti che contengono il link di riferimento topic all'interno del messaggio da parte di qualcuno che abbia le cariche adeguate a farlo oppure le funzioni di utilities nel frame in alto a sinistra.Trovo positivo che a scorrimento in alto ci sono notizie del giornale locale (con link che rimandano al primo articolo in questione e non a quello di riferimento su cui clicchi) ma, essendo visualizzato vicino al meteo, dà l'idea quasi di un notiziario.Per ciò che riguarda il reperimento del regolamento, in realtà, non so cosa dire perché non ci vado mai né lo cerco. Lo leggo prima di iscrivermi in ogni suo punto e, se le premesse sono di mio gradimento, mi iscrivo ma poi non lo cerco più. Mi pare si trovi tra le funzioni riassuntive così come le registrazioni dei volti. GESTIONE: Ci sono talmente tante tipologie che un nuovo iscritto si perde un po' tra gerarchie senza comprendere di primo impatto a chi rivolgersi. Spesso è volentieri, quindi, va a finire che chiedi una informazione ai master fato oppure a Staff per sapere a chi rivolgerti in base al problema, sempre che non ti diano direttamente loro la risposta. I simboli con facce varie non bastano e rischia di esserci confusione tra corporazione ed organizzazione.Normalmente dipende da chi trovi. Per le note master da mettere in scheda è un delirio sapere a chi rivolgerti ma dopo vari tentativi qualche anima pia c'è tra le persone che Staff e master fato ti dicono per rivolgerti.Ho trovato tutti gentili quando ho chiesto ma immagino che le lentezze dipendano anche dal fatto che ognuno ha una vita e non si possa pretendere che qualcuno faccia login tutti i giorni.I master fato sono molto attivi con quest varie. I master di corporazione pure, credo, ma il fatto è che a volte eviti di chiedere di entrare in una corporazione quando sai che non puoi fare come minimo due role corporative a settimana quando puoi magari giocare una o due volte al mese per personaggio. Quindi, non so valutare i master di corporazione.Master organizzativi? Non ho nulla da dire, non ho capito perché le organizzazioni non siano corporazioni, tantomeno mi pare che sia meno incisiva la voglia di "fare gioco" rispetto ai master fato e master di corporazione ma è solo una impressione mia di non averli mai incrociati in land in modo attivo.Voto: 7CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alleggerire alcune funzioni mantenendole comunque. Rendere più fruibile il gioco a tutti rendendo obbligatorio scrivere qualcosa in scheda essendo un gioco testuale perché almeno così una persona si accorge se quella persona sa scrivere oppure anche solo per capire se quella persona si schiera dietro nei volti e scheda scintillante per poi non saper dare altro in gioco che quella facciata.Rendere più organizzata la consultazione della bacheca.Mettere all'interno del messaggio di iscrizione qualche elemento in più che aiuti neoiscritti ad orientarsi e come fare per ottenere certe informazioni (esempio: cliccate sull'immagine per capire cosa c'è presso quel luogo).Una mappa del sito consultabile perché il menu a tendina ti mette tutte le chat disponibili ma ci vuole una vita ad andare in ogni chat alla ricerca di "tale luogo" che immagini di ver giocare una volta creato il personaggio e svolto la procedura delle note master,...Togliere certi elementi come role minime settimanali ma renderle almeno più congrue al mese. Non tutti vivono attaccati alla land tutto il giorno e tutti i giorni e non tutti sono studenti o giocatori sul luogo di lavoro. Non imbastardirebbe il gioco ma aiuterebbe player lavoratori di qualsiasi età. Invitare a fare meno gruppetto, almeno aiuterebbe chi ha tempo per giocare e non riceve nemmeno risposta senza motivo apparente di assillo. CONCLUSIONI: La land è migliorata perciò non do un voto negativo. Non posso darlo nemmeno positivo perché il fatto del clima di non gioco o essere classificati come "inutili" da parte di alcuni player soltanto perché non giochi di continuo non mi sembra adeguato. Rispetto a vedere una role a settimana e sempre tutti i mappa come nel 2013, sicuramente è migliorato l'aspetto ma il livello di gioco non è ancora tale da poter meritare un voto positivo nonostante tutti gli altri aspetti detti sono di mio gradimento.Se persisto nonostante gli anni e le perplessità di allora, un motivo c'è ed è esattamente perché credo che questa land possa dare ancora di più di adesso. La strada è giusta, si tratta solo di migliorarla secondo i vostri criteri che avevate in mente aprendola.
risposte ai sondaggi di nantosuichoken
24/09/2020 - Penso sempre prima al personaggio e poi, di conseguenza, scelgo un prestavolto che il più possibile si addica visivamente al personaggio.Spesso preferisco volti poco in voga, sconosciuti perlopiù, perché non voglio che si faccia l'errore che il prestavolto e il personaggio siano ritenuti identici per carattere e pensiero. Visivamente il prestavolto deve rappresentare perfettamente il personaggio perché sia compatibile. Come muoverò il personaggio non è mai identico al carattere del prestavolto al 100% perché sennò non mi sentirei di giocare il personaggio identico per carattere e pensiero. Ogni personaggio ha svariate sfaccettature che gli danno forma e lo distinguono dalla personalità del volto. Il prestavolto è come un attore che recita la parte del personaggio in un modo credibile secondo il personaggio. Il personaggio ha la priorità, quindi, va scelto prima del volto e già caratterizzato prima al meglio.
19/03/2020 - Quando e se possibile. La voglia di giocare passa in secondo piano specialmente in base a dove ti trovi e condizioni di chi hai intorno, per non parlare del fatto che il lavoro per alcune persone non smette mai e, con questo, anche possibilità di esporsi al contagio.Personalmente sto a casa ma spesso non ho voglia di usare il tempo per giocare. Ciò che è certo è che si è fatto fronte comune contro chi voleva in gioco giocarsi la possibilità di contagiare di corona virus gli altri personaggi in gioco.Per vari motivi si gioca un po' di più del solito ma spesso più per non pensare ad altre situazioni peggiori nella realtà e, comunque, il più delle volte più per inerzia che per la voglia di mettersi a giocare.
08/02/2020 - Sì, purtroppo spesso. E non intendo per il mio ruolo in una land, ma proprio come player. Lo stalking era per cercare in tutti i modi che giocassi unicamente con chi faceva stalking oppure per contatti off oppure addirittura per incontrarsi fuori da un gioco di ruolo testuale.Sono sempre andate a finire ignorando per la maggior parte dei casi. Ho segnalato solo persone che non c'erano di testa e deliravano (esempio: insulti davanti a continui dinieghi di gioco, commenti sessisti beceri solo perché non dimostravo interesse a richieste di contatti off oppure al gioco con quella persona). Se mai arrivati ad insulti, ho voluto invece ignorare direttamente. La frequenza di stalking è presente ma in quantità leggermente minore in caso di personaggi maschili ma aumenta nettamente in caso di personaggi femminili, almeno secondo mia esperienza di generi di ambientazioni molto differenti tra loro.
08/02/2020 - Ho scelto altro perché il motivo principale, secondo me, è perché si annoia a quelle in cui ha già partecipato, quindi piuttosto preferisce crearne una ad immagine e somiglianza delle sue personali aspettative. Non per forza c'è vera concorrenza (o vendetta) come scritto in un paio di opzioni (motivo per cui non le ho scelte) quanto piuttosto l'idea di qualcosa che si preferisce diversa da quanto già giocato in altre land.Per quanto mi sembra cadere la mia opinione di fronte a land pressappoco identiche se non per luogo di poco differente, secondo me è comunque l'elemento portante.
08/02/2020 - Ho messo altro come risposta perché, sinceramente, ritengo che le precedenti non siano esaurienti. Altervista è anche utilizzato (non solo da me) come hosting di immagini e di multimedia per evitare che scaldano gli upload sugli altri siti di hosting altrettanto gratuiti, semplicemente perché lo gestisci da solo. Rompe un po' per i messaggi per chiederti di iniziare a monetizzare con le visualizzazioni e cose simili ma niente di invasivo.A trattarsi di gioco di ruolo, direi che non dipenda da Altervista ma dal gioco che si impronta. La enorme pecca di questi è GDRCD che, pur essendo una open source, è strapieno di bug che rimangono nelle versioni rilasciate e, ad ognuna rilasciata, aumentano (talvolta anche in auto contraddizione: esempio è "non accetto caratteri speciali" e poi prevedo in un giro assurdo di codici un modo per auto impormi di accettare lo stesso ciò che dico che non accetto al momento della iscrizione). Il problema però non è Altervista ma di GDRCD che è fatto male e per cui è necessaria una versione custom rimettendoci pesantemente mano per togliere tutti i problemi che GDRCD ha in sé, di cui ho citato solo uno dei più assurdi.Per questo motivo ho scelto "altro" perché non c'è vero e proprio nesso logico tra Altervista e gioco di ruolo, visto che in realtà forse si intende più che altro di gdrcd.
mostra tutti i commenti di nantosuichoken
nantosuichoken non ha aperto nessun annuncio di ricerca