Nome Gioco: Cleveland City
URL:
http://clevelandcitygdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Email: scrivi
Facebook: Cleveland City
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Anno 2011 - Cleveland
Cleveland è una città americana situata nell'Ohio, apparentemente si tratta di una metropoli come tante altre, con il solito tram tram quotidiano, attività commerciali, culturali ed apertura al turismo. Molti i fondi stanziati per rendere Cleveland una città all’avanguardia dal punto di vista scientifico, abitativo e tecnologico e tutto è chiaro agli occhi di qualsiasi “avventuriero” che si avvicina alla città: un ospedale all’avanguardia con un settore di ricerca altamente avanzata, strutture architettoniche elaborate e sceniche rendono i punti nevralgici della città visivamente splendidi. Di contro vi sono anche quartieri in cui vige il degrado sociale e gli edifici sono più o meno fatiscenti, con bande giovanili in lotta tra loro che rendono poco sicuro uscire quando si fa buio e, talvolta, anche alla luce del sole. E poi, come nella maggiorparte delle città americane, anche qui il crimine ha messo le sue radici e, se da un lato ci sono piccole bande di quartiere e criminali di piccolo calibro, dall'altra troviamo le varie branche, e famiglie, della criminalità organizzata, vera spina del fianco per le forze dell'ordine, buona parte della popolazione e gli enti governativi: non che manchi la corruzione o quel classico legame con la politica, ma si sa, la facciata da mostrare ai cittadini è sempre quella del perbenismo, della vita perfetta e priva di macchie. Ecco quindi che, addentrandosi nella città ci si può tranquillamente calare in un'atmosfera tipicamente noir, in cui alla modernità si affianca a quel classico climax da film giallo d'altri tempi.
Tuttavia Cleveand non è solo questo o almeno non per tutti! La cultura della popolazione locale basa le sue fondamenta una lunga storia di tradizioni e leggende provenienti dai più diversi paesi, alcune derivanti dalle popolazioni native americane che si trovavano in quest'area all'epoca della colonizzazione, altre provenienti dai luoghi d'origine dei primi coloni. Una fitta trama di storie e tradizioni, quindi, si sussurra per i vicoli della città, tra grattacieli e zone poco raccomandabili.
Apparentemente irrazionali, divertenti e nel contempo oscure sono le teorie che cercano di spiegare l’attrazione quasi magnetica che questa città riesce ad esercitare sugli animi e gli eventi bizzarri che di tanto in tanto riescono ad interessarla.
Taluni parlano dell’esistenza di un triangolo fortemente energetico tra le città di Chatham-Kent, Mansfield e Greenville, con Cleveland esattamente al centro, come punto nevralgico d’accumulo energetico che sarebbe all'origine di ogni anomalia. In sostanza tutto ciò che appare inspiegabile, sarebbe causato da un sovraccarico in queste energie che mutano nella forma, incapaci di disperdersi come invece farebbero altrove.
Altri invece illustrano questi fenomeno richiamando antiche leggende che descrivono la città, appena nata, come luogo paradisiaco in cui una Dea avrebbe posato il suo occhio e lasciato traccia del suo passaggio nella vegetazione del luogo in cui si riscontra, infatti, un’intensissima densità di una specie erbacea murale nota come Goddess's Eye. Secondo i seguaci di questa teoria, Cleveland è uno dei pochissimi luoghi in America a cui le divinità abbiano sorriso nella notte dei tempi, prima ancora che Colombo piantasse la bandiera spagnola sulla terra americana importando fin troppi cambiamenti. Prima che questo continente prendesse il nome di “America”, infatti, Cleveland era il vero e proprio “Giardino degli Dei”, così, ogni evento avverso che tocca la metropoli viene descritto come l'ira delle divinità causata dalla violazione, da parte dell'uomo, di una delle sette meraviglie terrene, deturpata dagli insediamenti urbani ed in buona parte cancellata dalle gettate di cemento che hanno permesso la costruzione dei palazzi e l'avanzata tecnologica. Per contro, ogni evento positivo, viene giustificato come un "premio".
Poi c'è chi descrive il tutto con la traslazione del concetto di yin e yang e ogni evento anomalo che si verifica tra le mura delle città come una ricerca di ripristinare un equilibrio perduto. Secondo i seguaci di questo filone di pensiero la presenza della malavita organizzata e la sua insinuazione all'interno della politica e della Cleveland bene, servirebbe a portare l'ombra dello yin nello yang e ribilanciarlo. Si tratterebbe, quindi di una ricerca dell'equilibrio perfetto a scatenare gli eventi anomali che coinvolgono la città ed ad esercitare un magnetismo particolare su turisti e viaggiatori. Altri ancora, invece, raccontano di dispute tra antichi stregoni che avrebbero lasciato aleggiare sulla città i fantasmi dei loro riti ed incantesimi, incatenandola a metà tra due mondi, consentendo l'apertura, di tanto in tanto, di antichi portali tramite i quali passerebbero esseri sovrannaturali in grado di fare il bello ed il cattivo tempo e di dare origine ad eventi che ben poco hanno a che vedere con la razionalità, per lo meno in apparenza.
Molte quindi sono le teorie che abitano i vicoli della città, gran parte delle quali restano sussurrate tra le mura umide di palazzi fatiscenti di quartieri malfamati, o decantati mentre il piano suona in una villa borghese al centro della città.
Ma se da un lato ci sono le teorie degli studiosi dell'occulto che si occupano di cercare di avvolgere in un velo di mistero Cleveland, dall'altro lato ci sono gli scienziati che riescono, inevitabilmente, a dare una spiegazione scientifica e perfettamente razionale ad ogni anomalia che si presenta, a tutte quegli eventi apparentemente inspiegabili che finiscono per abbattersi di tanto in tanto sulla città. Secondo la comunità scientifica, infatti, si tratterebbe talvolta di scherzi di buontemponi, talaltra di tentativi da parte degli occultisti di screditare la scienza attraendo, al tempo stesso, la popolazione generale per incrementare i loro guadagni con la vendita di amuleti o esenguendo falsi rituali per scacciare il male, gli spiriti ed anatemi vari dai creduloni. Tutto quindi ritorna al mondo razionale, tutto segue un filo logico e non vi è nulla di realmente anomalo se non l'atmosfera di suggestione che riesce a crearsi ed ad avvilupparsi attorno ai singoli creando, talvolta, delle psicosi di massa.
In apparenza tutte le leggende e le storie popolari sembrano lontane mille miglia da questa emozionante città moderna, piena di vitalità, intrighi politici e malavitosi, eppure... un sottobosco fitto e vivo pullula di tradizioni, riti e misteri. Voci sussurrate parlano di moderni stregoni tornati a stabilirsi in quest’angolo di paradiso vestendo i panni di liberi professionisti o impiegati: leggende metropolitane? Realtà?
E voi che dite?! Si tratta solo di questo? Tentativi continui di raggirare la popolazione da parte di individui senza scrupoli interessati a facili guadagni, oppure... c'è qualcosa di più e la teoria misticistica è quella vera? Questo noi non lo sappiamo, o forse ci siamo così immedesimati in questa venatura di mistero da non volerne più uscire, quindi... non ti resta che entrare e scoprirlo!
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
20/11/2016 - Spostamento su Altervista
04/09/2016 - Alcune opzioni potrebbero non funzionare a dovere
01/04/2014 - Il medaglione del Drago, Episodio Pilota
24/08/2013 - Novità all'Anatomy
15/02/2013 - Modifica grafica
13/02/2013 - Mappa di S. Valentino
12/02/2013 - Nuovo Gruppo di gioco
04/12/2012 - Mappa Natalizia
53
14
34
Valutazione media su 101 recensioni
6,28
16/11/2021 - GRAFICA: Sono sempre stato un player che guarda più al gioco e meno ai merletti, sinceramente, anche se ovviamente ben sappiamo che anche l'occhio vuole la sua parte. E' una grafica che non stanca gli occhi, il che è già buono. Semplice, senza troppi fronzoli. Si vedono Lande con grafiche migliori, indubbiamente, però ci può stare per quanto mi riguarda.
AMBIENTAZIONE: Qui arrivano le prime noti dolenti. Cleveland è una città con un'altissima criminalità, cosa riportata anche nell'ambientazione(giustamente). In generale però non si avverte affatto questo fattore!
Sarà forse a causa della Org di Mafia al momento assolutamente vuota e inattiva. Però allo stesso anche i Fati, come anche il Corpo Staff, secondo me non si prodigano a sufficienza per fare avvertire tali atmosfere. Infatti, da ciò che ho visto e da ciò che mi è sembrato di conseguenza, molti giocatori disinteressati a tali sfumature per il proprio gioco personale è come se se ne scordassero. La sensazione è che il proprio Pg sia immerso in una normalissima Città priva questo lato negativo che in realtà dovrebbe essere rimarcato come se fosse una quotidianità di Cleveland che vive da una parte le eccellenze, dall'altra il degrado, almeno da quanto è riportato nell'ambientazione.
Qui il problema infatti non è il non sapere che c'è, sai che c'è criminalità, è ovvio. Però durante il gioco non lo si avverte affatto, non rispetto a quanto riportato dalla ambientazione, almeno.
Le "eccellenze", esattamente come non si avverte il degrado, anche tali decantate non si percepiscono come tali. L'ospedale all'avanguardia, riportato nell'ambientazione, non si sente affatto come tale. Forse perchè, a conti fatti, quasi tutto il gioco che si vede fare sono visite assolutamente ordinarie e assai difficilmente di più. Tecnologia all'avanguardia? Mai vista giocare in più di un anno.
La Corp degli artisti viene dichiarata come Mondiale ma in tutta la durata della mia permanenza era composta da PG quasi tutti emergenti dello Show Buisness, dell'industria cinematografica e discografica e via discorrendo. E quei pochi con una fama che già potrebbero considerarsi celebrità(due per la precisione, durante tutta la mia permanenza) avevano BG con gossip o drammi alle spalle che hanno portato i Pg a trasferirsi per cambiare aria. Come se lo Studios di artisti non fosse altro che una scelta per rilanciarsi o per “salvarsi”, per così dire. Sommata al modo di giocare, tutt'altro di un gioco di uno Studios internazionale, non aiuta certo ad avvertire questa potenza mediatica internazionale.
Il Casinò stesso ho sempre faticato ad avvertirlo come “eccellenza”, tutt'altro del calibro di quelli che potrebbero essere i Casinò di Las Vegas, visto che di eccellenza si parla.
Nell'ambientazione viene citato l'yin e lo yang, però se non si percepiscono né le eccellenze, né il degrado in maniera così calcata, quale yin e yang?
Noir? Anche questo è tutt'altro che la sfumatura che si sente giocando su Cleveland City.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ci sono problemi di scrittura, generalmente. Nè tanto meno di inattività. Anzi, il gioco è attivo. Gli utenti mediamente scrivono correttamente e in maniera fluida.
Il problema sta in ben altro ed è secondo me più radicato nel gioco di ruolo in sé, come nell'OFF. Troppi “gruppetti” di gioco e che in certi casi hanno persino fatto scorrettezze e sbagli base riguardanti il gioco di ruolo in sé.
Come PNG mossi scorrettamente e/o con abuso, addirittura ex Pg che dopo la cancellazione in favore di un cambio PG hanno continuato ad influire in On, perchè giocati da altri Player del gruppo per fare piccoli drammi che nemmeno devono sussistere, visto che il motore del drama era dovuto ad un ex Pg ormai cancellato, ovvero divenuto puramente un PNG.
Insieme a questo, indubbiamente vi è la conseguente difficoltà di inserirsi in gioco per diversi nuovi iscritti e anche più "veterani". Se sei simpatico ai “gruppetti” allora hai gioco, vieni considerato, altrimenti rimani ai margini. E questo secondo me è uno dei fattori per cui molti nuovi iscritti rimangono a giocare ben poco, per poi non essere più visti.
Addirittura si sono visti player muovere Pg giornalisti e fare ben pochi articoli, però pronti a farli per il Pg che fa parte del proprio gruppo di gioco, mai ad altri però. Qui si scade persino nell'equità. Ed è solo un esempio i giornalisti, perchè non lo si vede solo in questo caso.
SERVER: Non me ne intendo molto, però qualche volta la Land è proprio caduta e/o ci sono stati rallentamenti. In generale comunque, una volta passati questi momento di “crisi”, si è tornato a giocare in maniera stabile.
CODICE: Non me ne intendo proprio.
FUNZIONALITA': Di semplice comprensione, limitate a ciò che serve e quindi intuitive. Nulla da dire di più. Vanno bene.
DOCUMENTAZIONE: Incompleta e persino secondo me confusionaria nelle bacheche. Sicuramente non a sufficienza per impedire certe scorrettezze di abusi di PNG e doppi Pg.
Ci sono diversi fattori da considerare per giocarsi la Condizione Economica, in primis per la casa in cui vivi, però ci sono ben poche descrizioni secondo me che ti facilitino a comprendere che tipo di casa si possa permettere il proprio personaggio. Addirittura a me in privato fu citata la qualità della mobilia dalla Vice Gestrice come fattore influente nel tenore di vita e quindi per la scelta della casa adatta. Discorsi strani per me quelli della mobilia, visto che non c'è nessun obbligo di mettere immagini/link che riportano a immagini in scheda della propria casa e se si, potrebbe essere anche una planimetria dall'alto e basta.
Anche su questo, se si vuole tenere conto della mobilia e simili dettagli, o è un obbligo per tutti mettere vere e proprie immagini in scheda, oppure non se ne tengono da conto. Addirittura ci sono Pg, anche se pochi, che non hanno nemmeno una casa riportata in scheda e anche dalla permanenza prolungata.
La Fama, altro tremendo tarlo. Tolto il fatto che penso che nell'epoca dei Social, Youtubers e streaming, suddividere la fama come "Cittadina", "Statale", "Nazionale", "Mondiale" e quindi pensare che tipo un cantante non possa andare oltre a Cleveland, se non facendo tutta la scaletta da Fama 1, fino a Fama a 3(livello Statale) sia un vecchiume pazzesco x,D
Ma questo è solo una mia opinione, più oggettivo è invece quando vedi un cantante a Fama 1(livello artista di strada, praticamente), fare Tour per tutto l'Ohio(livello Statale a Fama 3), quando ad altri invece viene detto di farsi tutta la scaletta che potrebbe anche significare che ci vuole un annetto di gioco, a volte anche di più. Mancata equità, anche in questo caso.
GESTIONE: Non seguono il gioco come dovrebbero per moderare e quando agiscono è spesso solo dopo la segnalazione degli utenti. Nonostante ciò molti problemi, in primis doppi Pg, favorini da parte di utenti verso i propri stretti del gruppo, abuso di Png, sono stati piuttosto recidivi. Non so il motivo di ciò, ma se un problema è recidivo per me significa solo che la Gestione non lo affronta in maniera efficace. E l'ho visto fare per più di un anno.
Le quest sono davvero poche. Ho visto un filone di mesi e mesi andare avanti, affrontato però con massimo una quest al mese. Chiaramente con poche quest, anche il modo di far avvertire le atmosfere di ambientazione diviene difficile e qui riporta quanto detto in alto su tale argomento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se siete pochi Fati e Moderatori, allora vi consiglio di trovarne di altri. E se il motivo per cui non ne trovate/cercate altri è perchè non ci sono player in land secondo voi all'altezza, beh, forse anche questo potrebbe essere un altro punto su cui meditare per cercare di correggere.
Fate una documentazione che vi permetta di risolvere i problemi recidivi di scorrettezze e abusi. Meno Simming, più gioco.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Credo di aver detto già a sufficienza per dare le mie opinioni e motivare un mio voto negativo.
shunsui è iscritto dal 04/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/04/2022
e ha recensito 7 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 2 negativi
shunsui ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
shunsui ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
shunsui, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
13/11/2021 - GRAFICA: In land c'è la possibilità di poter visualizzare la land in diversi stili grafici cue un utente puà modificare autonomamente. Alcuni sono carini, altri lo sono molto meno, rimane il fatto che si tratta di una grafica obsoleta che secondo me avrebbe bisogno di un restyle più moderno.
Non è pessima ma neanche l'apice della perfezione,
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non è molto delineata visto che si parla di Cleveland che è una delle città più malfamate degli States. Una cosa che l'utenza ignora completamente, compresi i master e i moderatori. Credo che Cleveland sia stata resa in maniera molto superficiale e da un'ottica troppo "italianizzata" e ciò comporta diverse incongruenze. Il mondo americano differisce moltissimo da quello italiano.
Per quanto la scelta su una città mai considerata da nessuno sia apprezzabile penso che doveva essere maggiormente approfondita e fatta rispettare dallo staff in primis così da renderla credibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile giocare. C'è molta difficoltà nel trovare gioco laddove ogni player segue un'agenda ferrea. Per giocare bisogna prendere un appuntamento per poter giocare con qualcuno direttamente tra una settimana (se va bene).
Gli utenti sono poco disponibili nei confronti dei nuovi e la cosa che si denota subito è lo stacco netto fra le varie cricche e gruppi di gioco che sono trattati come un'elite esclusiva nel quale ci finisci se sei fortunati.
Il livello di gioco sarebbe buono se non fosse per svariate problematiche ci confusione tra l'on e l'off, utilizzo inopportuni dei png che non fomenano l'interazione coi personaggi giocanti ma anche un minimo di apertura verso un gioco più accessibile a tutti.
SERVER: Il gioco spesso si blocca e il server temo sia fallace ogni tanto.
E' capitato qualche volta che il sito non fosse raggiungibile.
CODICE: E' un codice mooooooooolto vecchio che non viene aggiornato ormai da anni. E' sempre uguale e non ho mai visto un'apertura da parte della gestione di apportare modifiche che ormai hanno tutte le altre land.
FUNZIONALITA´: La funzionalità è molto caotica, è difficile arrivare ad informazioni del regolamento.
E' difficile muoversi all'interno della land all'inizio.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione tende ad essere incompleta perchè mancano varie parti basilari di altri regolamenti (doppi, png, on e off)
Questo porta ad abusi da parte dell'utenza di approfittare di situazioni che non vengono in alcun modo moderato da una documentazione incisiva e concludente.
GESTIONE: La gestione non è presente per l'utenza, ma lo è per le role di simming in pvt con le rispettive storie d'amore che hanno la cura di seguire con molta passione.
Poco disponibile a chiarire dubbi e mettersi in discussione quando si ritrova in una situazione poco lusinghiera; dove le spiegazioni da luogo comune vengono macinate come una sorta di mantra inscalfibile.
Non accetta critiche. Non accetta proposta. Non è attiva nè a livello organizzativo nè a livello di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io tendo a dare suggerimenti quando sono voluti. In quel senso dubito fortemente che le mie proposte sarebbero ben accolte. Per cui mi assumo il diritto di non dire nulla.
CONCLUSIONI: Credo che serva una certa onestà intellettuale e un po' di franchezza in una land gestita in questo mondo.
Ognuno è libero di pensarla come vuole ma i fatti parlano chiari... i fatti in un mondo come il nostro sono fruibili a tutti coloro che vogliono conoscerli, anche se una delle parti vuole negare le evidenze.
Bye.
PS: le bugie hanno le gambe corte e alcune si sono già spezzate
precious89 è iscritto dal 20/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2022
e ha recensito 15 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 10 negativi
precious89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
precious89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
precious89, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Recensione modificata il giorno 13/11/2021 14:41:54 da precious89
03/11/2021 - GRAFICA: Semplice, c'è la possibilità di cambiare tema e colore. Simboli di corporazioni e organizzazioni simpatici e altri simboli intuitivi. La base scura è riposante e i contrasti bilanciati.
AMBIENTAZIONE: Moderna con inserti di crimine e esoterismo e occultismo, andrebbe aggiornata. L'ultima volta che mi sono iscritto e ho giocato ho trovato più gioco da società moderno che il resto. Il gioco criminale non esiste.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non sono un giocatore con molto tempo a disposizione o costante nel gioco, e ho ricevuto pochi inviti al gioco e per il resto ho dovuto arrangiarmi. Poca accoglienza a braccia aperte, il gioco te lo devi soprattutto cercare e non è semplice come dovrebbe essere. Nei commenti precedenti vengono citati i gruppi chiusi e confermo, doppi inclusi. Uso degli status per scherzare tra utenti che aumenta la percezione di casta chiusa e poco avvicinabile.
Questi punti sono pecche e peccato perché il livello di gioco medio è anche alto, tra chi scrive meglio e chi peggio, c'è anche chi scrive troppo mandando più invii con il limite impostato a 2000 caratteri che già sono tanti. Su correttezza pp e metaplay non mi sbilancio ma non ho notato niente di grave.
SERVER: Nessun problema
CODICE: Funziona
FUNZIONALITA´: Sembra esserci quello che serve. Le abilità una volta impostate si bloccano ed è necessario l'intervento di un moderatore in caso di errori o altro.
DOCUMENTAZIONE: Andrebbe aggiornata, il gdr è presente da anni e la sua evoluzione potrebbe essere approfondita nell'ambientazione. Ci sono molti post nelle bacheche elencati come FAQ o ammodernamenti.
GESTIONE: Online c'è quasi sempre qualcuno della gestione che può rispondere. Mi è capitato di avere risposta immediata e anche di attendere qualche giorno per richieste forse giudicate particolari scusandosi poi per l'attesa. Il no ricevuto per una richiesta in particolare era ben spiegato, non ero d'accordo ma ho capito il perchè del no. Nel mio caso in generale l'esperienza è positiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nel tempo ho visto anche spunti di gioco interessante nelle proposte fatte da chi se ne occupa, molto bella la trama del gruppo hacker. La maggioranza di quello autogestito è nelle mani sempre delle stesse corporazioni che tendono a mettersi sul pulpito esibita in grandi giocate di gruppo caotiche e con il solo fine di sentirsi dire bravi. E' noioso trovarsi in chat ad assistere passivamente a tutto o forzare interazioni per non fare gioco muto.
Attenzione anche a doppi e interazioni troppo chiuse che sono nocive al gioco di tutti se questi elementi si prendono tutto il gioco e se lo passano solo tra loro. I doppi sono facili da individuare basta osservare e la chiusura sembra la regola.
CONCLUSIONI: Il gdr ha struttura e ancora potenziale di sviluppo. Non è perfetto, ma quando mai un gdr lo è. Metto un positivo nel complesso per le basi che ci sono, anche se ci sono delle modifiche da fare.
utenteanonimo è iscritto dal 21/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/11/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
utenteanonimo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
utenteanonimo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
utenteanonimo, per questa recensione, ha un rank utente del 8%
Recensione modificata il giorno 03/11/2021 10:29:32 da utenteanonimo
22/10/2021 - GRAFICA: La grafica della land è in tema, perfettamente fruibile e non affatica gli occhi. La possibilità di personalizzarla è ottima, anche se personalmente preferisco il tema di default.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è uno dei punti di forza della land. A un primo impatto Cleveland sembra una moderna come tante, e permette un tipo di gioco più disimpegnato. È poi lasciata ai player la decisione di scegliere quanto approfondire il lato mistery e occulto della land, che è particolarmente originale perché non sfocia nell'urban fantasy tanto di moda
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è mediamente alto. C'è chi scrive meglio e chi peggio, come ovunque, ma ce n'è per tutti i gusti e gli stili. Trovare gioco è relativamente facile, anche perché il simming è in proporzioni "sane". Dico relativamente facile perchè la land ha una media dell'età dell'utenza alta, quindi c'è da fare i conti con gli impegni lavorativi di tutti. Unico neo, un paio di ambiti di gioco sono un po' "strozzati", più che chiusi, da qualche gruppo. Senza puntare il dito, è una situazione fisiologica e che per fortuna è contenuta a pochi ambienti, ma che una volta eliminati renderebbe la land più piacevole.
SERVER: Non ho mai riscontrato alcun problema, e la mia connessione non è che sia una scheggia
CODICE: Per quel che ne capisco, mi sembra un lavoro originale. Dalle discussioni che ho visto in forum, quando un aggiornamento viene proposto non sempre è implementato automaticamente, ma sempre discusso e valutato
FUNZIONALITA´: Onestamente mi pare sia tutto al proprio posto. Le funzioni sono chiare da utillizare (c'è la guida di fianco alla barra per inviare le azioni che dovrebbe essere un must per tutte le land, non capisco perché non la implementino tutti) e in caso di necessità lo staff è molto paziente nelle spiegazioni
DOCUMENTAZIONE: Il materiale è accessibile e ordinato, e anche i cambiamenti al regolamento (peraltro poco frequenti, la land ha abbastanza storia da essere stabile) sono comunicati con chiarezza
GESTIONE: La gestione è uno degli aspetti migliori della land. Cortese, disponibile ma ferma; il che certo può sembrare un difetto, se si ha la coscienza sporca, ma trovo sia il modo migliore di gestire le cose. È vero che le risposte non sono sempre immediate, ma questo rientra in quanto detto sopra: è una land adulta, tarata su tempistiche di persone che lavorano, quindi non lo trovo un punto negativo quanto una caratteristica intrinseca.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lato grafica ed esperienza utente, renderei la mappa centrale un po' meno caotica (parlo di immagine, non di esperienza utente) e magari ridurrei un po' lo spazio tra le righe delle azioni perché sono molto distanziate e per quanto comodo, occupano troppo spazio sugli schermi più "schiacciati". E magari aggiungerei nel menu di modifica della scheda un piccolo reminder sull'inviare il bg allo staff, che non sempre è così scontato.
Lato gestione non cambierei niente; magari scardinerei qualche gruppo che tiene in ostaggio un paio di corporazioni, ma non è nulla di imprescindibile.
CONCLUSIONI: Cleveland è una land che si adatta a vari tipi di gioco, e che offre per lo più spunti di una certa qualità. Dopo aver girato tanto, l'ho eletta a mio piccolo paradiso personale.
ladyoftheflies è iscritto dal 22/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/10/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ladyoftheflies, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
20/10/2021 - GRAFICA: Buona, essenziale, tutto è al suo posto e si trova facilmente. Alcune skin sono forse dai colori un po' troppo forti, ma c'è ampia possibilità di scelta ed è facile trovare la skin più adatta per sé.
AMBIENTAZIONE: So che la land è molto vecchia, per come stanno le cose adesso, nel panorama dei gdr by chat, sarebbe più opportuno spostarla nella sezione "Urban fantasy", poiché nell'ambientazione è prevista anche la presenza del sovrannaturale, che quindi "moderno" non è. Comunque è un'ambientazione delineata, nel senso che si capisce bene dove sei e molti luoghi della città sono ben descritti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono. Di per sé. Però confermo quanto affermato nelle precedenti recensioni negative: ci sono tanti gruppetti. Troppi. Lo si comprende bene dai messaggi che gli utenti si scambiano nello status, il quale dunque non viene mai utilizzato per i suoi scopi, ma, ancor peggio, dà in generale l'idea di non essere ben accolti. E infatti è così. Alcune timide missive di benvenuto (molto poche in verità) arrivano, ma non più di quello. Si ha sempre la sensazione di essere di troppo. L'utenza media è composta da uno zoccolo duro di giocatori che non sembrano ben disposti verso i nuovi giunti.
SERVER: Stabile, mai avuto problemi.
CODICE: Gdrcd opportunamente modificato, forse non aggiornatissimo ma funzionante e comodo.
FUNZIONALITA´: Ci si muove abbastanza bene all'interno del sito, basta familiarizzare con gli strumenti a disposizione e ci si orienta subito. Alcune funzionalità non funzionano sempre splendidamente (ad esempio il tasto "torna indietro" non è efficace il 100% delle volte per tutte le sezioni del sito), e forse alcune decisioni di impostazione sono scomode, come la mancata possibilità di aprire messaggi o lista presenti in finestre interne che permetterebbero di non perdere la schermata principale. Ma tutto sommato è poca cosa, sono quelle piccole scomodità alle quali l'utente si abitua facilmente e che non rappresentano un ostacolo talmente grande da rinunciare a navigare nel sito.
DOCUMENTAZIONE: Ampia, varia, ma molto disordinata e spalmata in mille sezioni diverse, un po' nei menu, un po' nei forum interni, un po' qui e là. Sarebbe comodo avere tutte le informazioni a portata di mano, alcune sezioni di Regolamento e Ambientazione non sono neanche complete e l'utente è costretto a cercare le informazioni che vuole in lungo e in largo. La cosa crea molta confusione.
GESTIONE: Pessima. Scandalosa. Maleducata. Palesemente NON super-partes. Cominciamo dal fatto che il tempo medio per farsi approvare un bg è di una settimana, tempi che per un gdr online sono davvero fuori dal mondo. Certo, chiunque di noi ha i nostri problemi. Ma qui lo staff non è composto da una sola persona, quindi perché far attendere la gente così tanto resta un gran mistero. Fosse solo questo, comunque, sarebbe oro. Dimostrano tanta, tantissima maleducazione. Come? Per esempio non rispondendo. Una semplice domanda può rimanere appesa nell'etere per lungo, lunghissimo tempo. Si torna al discorso di prima: ognuno ha i suoi impegni off, ma veramente dieci secondi per digitare un sì o un no non si riescono a trovare? Considerando che si vedono molto spesso giocare, e SEMPRE con i rispettivi partner e fidanzati vari, la cosa diventa parecchio frustrante. Quella "sensazione di non essere ben accolti" viene prima di tutto tra loro. Di sicuro alimentata anche dal resto dell'utenza, che ormai sarà abituata a questi comportamenti, ma la radice è da ricercarsi nella gestione. Il nuovo utente non è seguito, se fa una domanda riceve spiegazioni frettolose (e sempre con tempi di risposta biblici), se serve una cosa si viene catapultati in un labirinto infinito di complicazioni. Tizio ti dice che deve prima parlare con Caio e con Sempronio. Caio ti dice che bisogna aspettare solo l'approvazione di Tizio. L'utente quindi ha non solo l'impressione di non essere ben accolto, ma addirittura di essere preso in giro. è chiarissimo e palese che vadano avanti per simpatie e antipatie, e del resto non si affannano a nasconderlo. Se gli sei antipatico non hai vita facile, sempre ammesso che non si venga bannati con motivazioni cadute assolutamente dal NULLA, per esempio illazioni ed accuse sull'identità di un player. Dubito che Cleveland sia l'unica land nella quale i gestori non possono accedere alo storico log per controllare, per cui, se 2 + 2 fa sempre 4, è logico dedurre che accampino scuse per levarsi di torno i player antipatici. Molto comodo, considerando che il ban non ti permette né di replicare né di tentar di capire da cosa mai nascono questi comportamenti. In parole povere: se prendono il nuovo utente in simpatia bene, altrimenti bisogna rassegnarsi, perché una scusa vale l'altra per essere allontanati o, nel migliore dei casi, isolati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudete le iscrizioni e non accettate più nuovi iscritti, perché un nuovo utente si sente molto a disagio davanti a queste situazioni e a questi modi di fare.
CONCLUSIONI: 2 è il mio voto. A dir tanto. Un gdr può essere ben fatto e ben rifinito, ma se viene a mancar l'educazione viene a mancare anche tutto il resto. Sconsigliatissimo.
cristian_panz è iscritto dal 20/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/10/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
cristian_panz, per questa recensione, ha un rank utente del 13%
Il gestore di Cleveland City ha risposto a questa recensione il 21/10/2021
La sezione "Gestione" mi sembra il punto nodale in questo commento, perciò cercherò di non essere dispersiva.
Cito dal commento: "sempre ammesso che non si venga bannati con motivazioni cadute assolutamente dal NULLA, per esempio illazioni ed accuse sull'identità di un player".
Nel caso di personaggi bannati con motivazione "Player già allontanato dal gioco" (o simili) mi preme far presente che, come più volte chiarito (anche agli stessi giocatori ri-esiliati), sul nostro sito il ban è un provvedimento estremo, che viene preso nei confronti del player e non del pg, di fronte a gravi (o reiterate) violazioni del regolamento. Re-iscriversi comporta il ri-esilio, non appena si viene individuati a meno che non si sia ottenuta preventivamente la nostra espressa autorizzazione al rientro in gioco.
Detto ciò...
Leggere che i moderatori passano il tempo a giocare "SEMPRE con i rispettivi partner e fidanzati vari" mi fa quantomeno sorridere. Perché, se così fosse, sia Logan-pg che Elisabeth-pg avrebbero un numero di patner e fidanzati tale da fare invidia a Don Giovanni, Casanova, Mata Hari e Jezzabel messi insieme! :D
Per fortuna (o purtroppo, direbbe qualcuno) non hanno intrallazzi con tutta la land e non so proprio cosa possa averti indotto a pensarlo...
Infine...
Qualora sia necessaria la valutazione e la votazione di un bg da parte dell'intero staff, tanto che al player viene detto che manca ancora l'approvazione di "X" piuttosto che "Y", significa che in quel bg sono presenti dettagli extra-ordinari che il moderatore ha il dubbio cozzino con l'ambientazione o con "coerenza" e "realismo" (ovviamente si tratta di cose borderline: se il bg fosse "Tizio è un angelo, ha le ali e vola di tetto in tetto" la risposta sarebbe un "no" rapido come un battito di ciglia. Non siamo in un "Urban Fantasy" e la mancanza di realismo è lampante). Talvolta il ritardo può essere secondario alla necessità di eseguire delle ricerche da parte nostra, su argomenti di cui siamo digiuni. Ci sono poi casi in cui ci si trova di fronte a bg non correttamente calibrati sulle abilità e lì la discussione viene portata avanti nel tentativo di venire incontro al giocatore e permettergli di ruolare qualcosa di quanto più vicino possibile alla sua idea originale.
Se questo viene vissuto come sinonimo di maleducazione è effettivamente un problema. Dovremo rifletterci su e, forse, rivedere il pensiero e la politica gestionale, poiché un secco "no" ci farebbe risparmiare un sacco di tempo.
03/07/2021 - GRAFICA: 03/07/2021
GRAFICA: La grafica della land è molto curata ma semplice allo stesso tempo, standoci su per mesi e anche collegata per ore, trovo che la grafica della land non sia stancante, anzi, molto leggera nella sua semplicità, per questo direi come voto numerico almeno un otto
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben curata, ci sono descrizioni fatte benissimo sia sui quartieri della città che sui vari locali o luoghi,inizialmente magari per un/a neofita potrebbe spiazzare, ma in poco tempo si riesce agevolmente a ambientarsi ottimamente con la città e con le proprie trame, in pochi giorni anche pur essendo player alle prime armi si riesce ad ambia tarsi al meglio nel contesto cittadino e di gioco, quindi anche qui, per quanto mi riguarda se dovessi dare un voto numerico direi decisamente dall’8 in su.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come livello di gioco interno trovo che sia ad alti livelli, poi ovviamente c’è chi è più bravo e chi meno, però i player visti sono bravissimi e molto disponibili, ero assente da questa land da qualche mese, a causa di problemi miei personali esterni, tornando in land ho ritrovato “vecchi” player e felice di averli ritrovati, in più sono rimasta piacevolmente sorpresa di incontrare player più “nuovi”. I master e la gestione, trovo che siano molto saggi, sono sempre disponibilissimi sia a dare che a ricevere spunti di gioco con intelligenza, e posso affermare di non aver mai incontrato qui nessun “leone da tastiera” o persone arroganti, anzi, quindi, per quanto mi riguarda su questo aspetto darei almeno un 10 come voto, peccato che non posso dare un voto numerico maggiore.
SERVER: SERVER: Stabile, e mai rallentato, non ho mai avuto problemi,non mi sono mai trovata nel caso che non fosse raggiungibile.
CODICE: CODICE: Premetto, non mi intendo di codici, o tecnicismi programmativi, posso dire che la land si presenta bene e lo staff è sempre presente ad ascoltare proposte dei player.
FUNZIONALITA´: FUNZIONALITA´: A livello funzionale trovo che sia organizzata in modo armonico, con comandi semplici e molto intuitivi, rendendo la land semplice anche per player “nabbe” come me, quindi anche qui per quanto mi riguarda è un voto più che ottimo almeno un 9/10
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: Documentazione più che completa fatta bene e di facile lettura, in poco tempo si riesce a capirla e saperla poi giocare al meglio in on senza interpretazioni errate, comunque nel caso master e staff sono sempre a disposizione per risolvere eventuali dubbi di interpretazione nel caso, quindi voto personale più che ottimo dal 9 in su.
GESTIONE: GESTIONE: La Gestione, trovo che sia uno dei punti di forza di questo posto sia a livello gestionale che a livello di gioco, oltre che fare i complimenti alla gestione in se, volevo personalmente ringraziare i programmatori e i grafici della land stessa, penso realmente che a tutti i ragazzi dello staff vada fatto un monumento gigantesco per ciò che hanno creato con questa land, dovendo dare un giudizio personale, penso che sia perfetta così com’è e mi auguro che i ragazzi che ne fanno parte della gestione non cambino mai nel tempo rimanendo sempre così, voto personale 10+
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non darò consigli, solo forse come dicevo poco sopra spero che le persone che sono lì dentro non cambino mai, rimanendo sempre così come sono senza perdere l’allegria e la voglia di gioco sano, che talvolta di questi tempi forse potrebbe essere sottovalutato come aspetto.
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Sono stata assente da qui per alcuni mesi per miei problemi off che non dipendevano dalla land stessa, sono tornata e felicissima di ciò, penso nel complesso sia la land migliore sulla piazza la consiglio a tutti
crystal84 è iscritto dal 12/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
crystal84, per questa recensione, ha un rank utente del 20%
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
25/04/2021 - GRAFICA: 7
la skin di base è un colpo agli occhi, verde acida. I giocatori hanno pubblicato skin meno sature e grigie molto comode per gli occhi. In definitiva la grafica è discreta.
AMBIENTAZIONE: 9
il vero punto forte della land, in cui una componente occulta la rende quasi uno urban fantasy. Il problema è (cfr. Livello di Gioco Interno) che ci sono letteralmente 5 giocatori ben reimpastatisi tra ottobre 2019 e 3/4 mesi successivi che fagocitano il gioco interno pur dichiarando di preferire nuovi volti alle quest. Tra agosto 2019 e inizio 2020 c'è stato un filone di gioco molto importante che però è imploso per fuga di giocatori dalla land. Qualcuno condotto anche all'esilio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 1
Già altri commenti lamentano tutti la stessa pecca: 'se non hai il pg all’interno di una delle corp più attive, o altri motivi di cui non so, magari il pv del personaggio creato non attira i gusti di altri player beh non è che hai molto gioco'. Quel che al commentore precedente - e citato - non è chiaro è che ci sono legami e interessi personali tra i giocatori. C'è chi rincorre un altro player perchè interessato da quella persona, c'è chi (come su altre land, per carità) attende la connessione di qualcun altro in una finestra di tempo in cui il proprio partner è assente per provocarsi in chat private o, al più, cercare di produrre incontri. Quel che c'è di marcio in più è il fatto che questo genere di aspirazioni sono estese anche alla gestione. Ecco come mai a volte sono prodotti esili alla creazione della prima zona grigia d'intervento o alcuni abbandonano la land in 6-12 mesi.
Chiaramente questo difetto non è connaturato al sistema della land, il problema è che ciò ha determinato un circolo vizioso che ha lasciato con l'amaro in bocca almeno una dozzina di giocatori (erano tutti dello stesso livello di gioco del gruppetto di "eletti" che riconoscerete per il volume di scambio di messaggi tramite status di gioco, quelli che hanno preso il loro posto ora sono tutti di livello molto più basso e non riescono ad inserirsi) che alla fine del 2020 hanno lasciato Cleveland. Chi è rimasto (i "colpevoli" di cui sopra) sono rimasti a bocca asciutta e senza carne da macello, quindi si assentano a causa del carico di lavoro residuo che è rimasto sulle loro spalle, il che non fa che generare altro lavoro non svolto. Ecco come mai in land ora si può fare solo simming. Almeno quello non deve essere resocontato.
SERVER: 6
stabile
CODICE: 6
Non si registrano bug frequenti.
FUNZIONALITA´: 4
Ci sono troppi cavilli sul quando e come livellare. Anche qui, inoltre, l'assegnazione di punti esperienza bonus è data sulla simpatia tra giocatori. Lo scopo ovviamente è quello di avere personaggi più dotati per avere poi la meglio in fasi di simming. Ma oramai la land è divenuta famosa per questo.
DOCUMENTAZIONE: 2
troppa. Ma non si può gestire un combattimento solo sulla base di quel che si legge e sui bonus ai dadi? Quando una persona logga, la sera, non vuole sbatti.
Il problema è che fintanto che la land è popolata di persone in età universitaria che, in generale, spendono la maggior parte del tempo in casa, magari neanche fuori sede, il problema della settorialità della land non si risolve. E intanto l'età media delle persone al suo interno aumenta. E crescono sapendo bene dove/come trovare i documenti che servono ai propri scopi mentre altri, che cercano un po' di relax, in realtà trovano solo stress.
GESTIONE: 3
tendenzialmente gentile e disponibile. Emerge il solito problema di cui sopra e, inoltre, il fatto che sia emersa più volte la seguente problematica: a stadio della vostra permanenza in land oramai avanzato, vi sembrerà che qualsiasi genere di domanda facciate venga, poi, da loro completamente ribaltata. Non vi risponderanno e vi rallenteranno il lavoro, creando ulteriori equivoci. In ogni caso la gestione finisce anche con lo schierarsi su questioni personali, che esulerebbero il gioco, prendendo decisioni in land. Beninteso, non si tratta di esili dati a chi disturba la quiete del gioco, ma di problemi personali a cui loro arriva solo un accenno, sui quali però decidono di schierarsi. E il problema è sistemico. Non si tratta di casi isolati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -
Rasare la tabula dal punto di vista tecnico. Va riscritto un regolamento rintracciabile in una sola sezione e, con esso, il sistema di power-up.
CONCLUSIONI: 4,75
Credo di essermi espresso negativamente per tutta la componente umanistica del gioco in maniera conclamata. Se ci sono dei voti positivi, hanno quasi tutti a che fare con la parte tecnica del codice. Per la grafica sono neutrale, per la documentazione negativo. Il totale è con segno rosso.
Note della Moderazione: Rimosse alcune parti della recensione che NULLA hanno a che vedere con un gioco online e la sua recensione facendo riferimenti a persone dietro lo schermo che non sono di alcun interesse per l'utenza del portale.
darthgamer è iscritto dal 24/04/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
darthgamer ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
darthgamer ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
darthgamer, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 25/04/2021 17:58:50 dalla moderazione
Il gestore di Cleveland City ha risposto a questa recensione il 28/04/2021
Ciao, per quanto mi sforzi, in piena onestà non riesco proprio a quali allontanamenti dal gioco tu ti riferisca.
Se si escludono i personaggi esiliati per “cambi pg” richiesti dai player, il numero di esili praticato dallo staff di Cleveland gdr è davvero iniquo: negli ultimi 12 mesi saranno state allontanate dal gioco sì e no 3 persone, tutte per validi motivi.
Ritengo che i numeri parlino da soli, rendendo palese come - per incorrere nell’esilio - non sia sufficiente suscitare la mera antipatia dello staff. :)
D’altra parte mi rendo conto che c’è chi si approfitta del fatto che raramente ci dilunghiamo in spiegazioni pubbliche riguardo ai provvedimenti presi dalla moderazione. Questo comporta che spesso ai giocatori arrivino informazioni unicamente dalla campana dell’utente, creando falsi miti e polemiche. Ciò nonostante, se non ci troviamo davvero costretti a farlo, abbiamo la consuetudine di mantenere i discorsi moderativi tra noi e il diretto interessato.
Ora, io non so cosa ti sia stato riferito con esattezza, ma il fatto che, quando un utente cerca insistentemente di mettere la moderazione a parte di propri problemi personali con un altro giocatore (ad esempio la fine di una relazione affettiva) provando a coinvolgerla in tale situazione, la risposta sia che “si tratta di questioni che esulano al gioco e che la moderazione non ha interesse nell’entrare in merito alle sue questioni personali” non significa che ci si stia schierando dal lato della controparte. (La frase virgolettata non è stata scelta a caso, è quanto abbiamo SEMPRE chiarito in casi simili)
Qualora, a ipotetiche situazioni di questo genere, segua l’esilio, le cose sono due: o l’utente ha continuato ad insistere e a cercare di screditare l’ignara controparte fino a diventare elemento di disturbo al normale svolgimento del gioco, oppure sono intervenuti altri fattori (violazioni del regolamento, atteggiamenti di disturbo, insulti, o peggio promesse di ripercussioni nel caso in cui non ci dimostrassimo “compiacenti” nei confronti di ipotetiche richieste, ecc...).
In conclusione ci tengo a rassicurarti: sei stato certamente mal informato.
Chiarito ciò, fermo restando che i gusti grafici sono piuttosto personali, la skin principale è verde scuro, se la percepisci verde acido (che è una tonalità decisamente più chiara e sgargiante) è possibile che questa sensazione derivi dalla luminosità e il contrasto che hai impostato per lo schermo.
Ora, a me non corrisponde la tua analisi dell’utenza. In particolare inseguimenti off, pvt svolti nella finestra di assenza del patner del proprio pg. Che poi, anche qualora fosse, si tratterebbe di cose che “lasciano davvero il tempo che trovano”, sarebbe come cercare di nascondere il proverbiale elefante rosa al centro del soggiorno. In quanto all’accusa alla gestione di avere queste stesse aspirazioni, non può che farmi sorridere, dal momento che non gioco da tempo. Quanto alla moderazione, posso garantire che non ha di queste aspirazioni e sfido chiunque a entrare in land e a verificare con i propri occhi.
I punti esperienza da un paio d’anni vengono calcolati da un imparziale algoritmo che, anche volendo, non può far preferenze.
17/04/2021 - GRAFICA: La grafica è quella che è, non è brutta ma nemmeno eccelsa, ma è funzionale alla land e ti muovi facilmente tra resa quindi nulla da dire a riguardo.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è Cleveland, una città americana, credo siano state messe le principali location della città quindi nulla da dire, le corp sono le classiche di una moderna, le org anche.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una delle pecche principali. Mi spiego meglio: come già riportato da altri ci sono momenti in cui c’è molto gioco e momenti in cui scarseggia, ma non è questo il problema dato che comunque è un classico in ogni gdr questo appena detto. La pecca è che se non hai il pg all’interno di una delle corp più attive, o altri motivi di cui non so, magari il pv del personaggio creato non attira i gusti di altri player beh non è che hai molto gioco. Se sei al di fuori della cerchia o sei amico/a di un/a player che è integrato/a in una corp dove c’è gioco beh auguri a trovarlo. Gioco prevalente simming, vedi lo stesso pg con cinquanta pg diversi e con il 90% ha simming puro e semplice. Sei nuovo? Magari a parte qualche raro e sporadico benvenuto appena ti iscrivi, magari con qualche vaga speranza di vedere un pv che a loro piaccia, non ti aspettare di ricevere molte richieste di gioco, nessuno o quasi nessuno te lo chiede o lo chiedi tu oppure arrangiati e ammuffisci. Lo staff ne parlo nell’apposita sezione. I capi corp tranne qualcuno di due corp e di una o due org per le altre lasciano a desiderare nessun evento niente di niente, sei in una corp e basta o ti crei il gioco corporativo con gli altri corporati oppure segui le quest dei fati quando queste sono un filone altrimenti prendi solo i soldi e basta.
SERVER: Stabile
CODICE: Non mi esprimo sono ignorante
FUNZIONALITA´: Basilare e usufruibile da tutti. Ritengo che il sistema che viene adoperato per assegnazione punti e modifica abilità sia qualcosa che penalizza parecchio il giocatore ed anche l’evoluzione del proprio pg: a parte all’iscrizione ma dopo non sei tu ad alzare le abilità ma devi chiedere che sia la gestione a farlo al posto tuo. L’assegnazione punti a parte per le Quest, avviene ogni mese con 2 punti massimo al giorno ma non li raggiungi mai, non si sa nemmeno come vengano valutate le varie giocate, secondo quale criterio, inoltre puoi apportare modifiche una volta ogni tre mesi, e sperare che in quei tre mesi tu abbia raggiunto i punti per alzare o due abilità (se sotto al livello 3) o una abilità (se sopra al livello 3) quindi l’evoluzione del pg è molto lenta e sei costretto a decidere se seguire la coerenza di ciò che ha imparato il personaggio oppure alzare per arrivare a fare carriera nella corp o org in cui ti trovi magari ignorando la coerenza on.
DOCUMENTAZIONE: Potrei non rispondere? No meglio che risponda! Sinceramente un labirinto, troverei di più se avessi davanti 1000 fogli spaiati o troverei prima un ago in un pagliaio che l’informazione che cerco. Creare una sezione dove viene inserito tutto e non nella modalità FAQ ma con le varie specifiche regole o documentazioni ma preferiscono mettere le FAQ sicuramente questo ruba molto meno tempo al loro gioco di simming piuttosto che mettersi lì a scrivere una documentazione decente
GESTIONE: Disponibilissima gentile nulla da dire in questo, ma molto lunga, per delle modifiche la risposta è “poi te lo faccio” e passano giorni o addirittura mesi prima che finalmente viene deciso di apportare la modifica richiesta. Non invita la gente alle prime giocate, uno si deve arrangiare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe meglio revisionare tutto il sistema di gioco oltre che seriamente mettere davanti gli utenti al proprio personale gioco, facilitare la crescita dei pg in gioco che con l’attuale sistema è veramente penalizzato.
CONCLUSIONI: Voto neutro tendente al negativo, do un neutro per facilitare e darvi uno sprono a migliorare, potrebbe trasformarsi in positivo se effettivamente venisse presa in considerazione la possibilità di revisionare tutto seriamente
enterprise è iscritto dal 21/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 07/01/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 1 negativi
enterprise ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
enterprise ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
enterprise, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Cleveland City ha risposto a questa recensione il 28/04/2021
Ciao, rispondo ai punti che mi premono di più, sebbene prenda in seria considerazione l’intero commento.
Il sistema delle abilità è stato sviluppato in questo modo per diversi motivi:
Il primo è il controllo della coerenza di quanto richiesto dall’utente con l’effettivo giocato. Perciò ci sono casi in cui l’utente viene reindirizzato verso un altro tipo di gioco.
Talvolta può capitare che ciò prevenga persino il metaplay. Ad esempio alzare Stili di Lotta dal nulla, e senza aver giocato nulla d’inerente, solo perché si vuole andare a picchiare qualcuno.
La seconda ragione riguarda il realismo: quanto è “umano” apprendere nell’arco temporale di tre mesi? Noi abbiamo ritenuto che questo fosse un buon compromesso.
La terza ragione è che se da un lato è limitante per la crescita del pg, questo consente di non creare un divario abissale tra nuovi pg e vecchi pg: ci sono alcuni pg storici, in land, che in assenza di questa regola potrebbero avere tutte le abilità a 5, cosa che sarebbe, per altro, incoerente.
Il quarto motivo è per evitare il web forcing: non voglio che nessuno si senta spinto a passare troppo tempo in gioco, al solo fine di accumulare compulsivamente punti per incrementare le abilità.
Inoltre è un sistema che compensa (anche se di poco) anche il divario che si crea tra chi può permettersi di giocare ogni giorno e chi, per il lavoro che svolge o per gli eventi della vita reale, non ha questa stessa possibilità.
I punti vengono conteggiati automaticamente, ricontrollati e caricati dalla moderazione. Tengono conto di diversi parametri, tra cui il tempo di gioco, l’eventuale esecuzione di più giocate nella stessa giornata, ecc…
In ogni caso, sebbene possiamo prendere in considerazione di modificare leggermente il sistema abilità, non credo che saranno delle modifiche sostanziali, in quanto i vantaggi di questo metodo sono al momento maggiori degli svantaggi.
La documentazione è stata modificata diverse volte, ma valuterò la sua riorganizzazione, quando avrò tempo di metterci mano, visto che sono l’unica persona che lo può fare (la moderazione non ne ha colpa, si è limitata a stilare delle FAQ in bacheca per chiarire i dubbi dell’utenza su alcune tematiche, in attesa che io trovassi il tempo di caricarle nelle apposite sezioni, cosa assai difficile se tutte le mie energie vengono indirizzate sistematicamente verso altre problematiche di gioco più urgenti). Ti stupirà scoprire che il mio tempo non è limitato dall’impegno che ci metto a Simmare, giacché non gioco da diverso tempo: è semplicemente l’off che mi tiene lontana dal gioco e limita le mie attività in land.
Fortunatamente posso contare su moderatori estremamente validi, attivi, che non smetterò mai di ringraziare per l’ottimo lavoro che svolgono. Eventuali rallentamenti possono dipendere dalla richiesta che viene loro fatta, dalla necessità di attendere una mia risposta (da gestore) o dal carico di lavoro a cui sono assoggettati a causa di problematiche moderative prioritarie a vario titolo (giocate da controllare per sospetto meta/power, controversie tra utenti, segnalazione di player che violano il regolamento da verificare, ecc…). Spesso ci si dimentica che il proprio messaggio, la propria richiesta, non sono gli unici che arriva al moderatore di turno e che non va fatta ai membri dello staff una colpa del fatto che dedicano parte del loro tempo anche al gioco attivo. Questa semmai è una cosa positiva, perché la sua assenza, presto o tardi, li porterebbe a vivere il progetto come un’incombenza e non come uno svago a cui si dedica volentieri le proprie energie anche per far divertire gli altri.
Mi spiace, molto, leggere che tu hai l’impressione che lo staff metta il proprio gioco davanti a quello dell’utenza, perché so benissimo quanto tempo dedicano ogni giorno proprio a rispondere a dubbi, verificare bg, risolvere controversie, esaminare giocate nel caso di segnalazioni e quant’altro. E nessuno li obbliga a farlo, nessuno li paga: è pura e semplice passione. Non c’è giornata in cui l’attività della moderazione si ferma e anche i componenti dello staff hanno pieno diritto di giocare a loro volta, sottostando alle medesime regole di tutti gli altri.
Detto ciò, ti ringrazio per aver speso qualche minuto del tuo tempo a redigere questo commento. Spero che la mia risposta ti porti a riflettere un momento a tua volta riguardo a tutto ciò che sta sotto alla punta dell’iceberg, ciò che il player vede, percepisce, dell’attività di moderazione è veramente nulla se paragonato a quanto avviene sotto al livello dell’acqua: nei canali paralleli a quelli del gioco vero e proprio. E a volte, considerando che siamo tutti umani, se non si riceve una risposta in un tempo ragionevole, un remainder è tutt’altro che indesiderato.
Spero deciderai di rimanere a divertirti con noi, ma non prometto un cambiamento radicale nel sistema di gioco: se la documentazione, prima o poi, verrà sicuramente integrata con quanto riportato nelle FAQ, il sistema delle abilità si è rivelato per noi vincente, potrà subire alcuni aggiustamenti, ma certo non radicali.
black vanilla
ha giocato come
Anays
fabi9547b
ha giocato come
Ethel
zethras
ha giocato come
Xander
sjm
ha giocato come
Aaliyah
cleveland_staff
ha giocato come
Staff
elylesy
ha giocato come
Katherine
the_doctor_mike
ha giocato come
Jacques
moonchild
ha giocato come
Jareth
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste