Nome Gioco: Cleveland City
URL:
http://clevelandcitygdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Cleveland City
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Anno 2011 - Cleveland
Cleveland è una città americana situata nell'Ohio, apparentemente si tratta di una metropoli come tante altre, con il solito tram tram quotidiano, attività commerciali, culturali ed apertura al turismo. Molti i fondi stanziati per rendere Cleveland una città all’avanguardia dal punto di vista scientifico, abitativo e tecnologico e tutto è chiaro agli occhi di qualsiasi “avventuriero” che si avvicina alla città: un ospedale all’avanguardia con un settore di ricerca altamente avanzata, strutture architettoniche elaborate e sceniche rendono i punti nevralgici della città visivamente splendidi. Di contro vi sono anche quartieri in cui vige il degrado sociale e gli edifici sono più o meno fatiscenti, con bande giovanili in lotta tra loro che rendono poco sicuro uscire quando si fa buio e, talvolta, anche alla luce del sole. E poi, come nella maggiorparte delle città americane, anche qui il crimine ha messo le sue radici e, se da un lato ci sono piccole bande di quartiere e criminali di piccolo calibro, dall'altra troviamo le varie branche, e famiglie, della criminalità organizzata, vera spina del fianco per le forze dell'ordine, buona parte della popolazione e gli enti governativi: non che manchi la corruzione o quel classico legame con la politica, ma si sa, la facciata da mostrare ai cittadini è sempre quella del perbenismo, della vita perfetta e priva di macchie. Ecco quindi che, addentrandosi nella città ci si può tranquillamente calare in un'atmosfera tipicamente noir, in cui alla modernità si affianca a quel classico climax da film giallo d'altri tempi.
Tuttavia Cleveand non è solo questo o almeno non per tutti! La cultura della popolazione locale basa le sue fondamenta una lunga storia di tradizioni e leggende provenienti dai più diversi paesi, alcune derivanti dalle popolazioni native americane che si trovavano in quest'area all'epoca della colonizzazione, altre provenienti dai luoghi d'origine dei primi coloni. Una fitta trama di storie e tradizioni, quindi, si sussurra per i vicoli della città, tra grattacieli e zone poco raccomandabili.
Apparentemente irrazionali, divertenti e nel contempo oscure sono le teorie che cercano di spiegare l’attrazione quasi magnetica che questa città riesce ad esercitare sugli animi e gli eventi bizzarri che di tanto in tanto riescono ad interessarla.
Taluni parlano dell’esistenza di un triangolo fortemente energetico tra le città di Chatham-Kent, Mansfield e Greenville, con Cleveland esattamente al centro, come punto nevralgico d’accumulo energetico che sarebbe all'origine di ogni anomalia. In sostanza tutto ciò che appare inspiegabile, sarebbe causato da un sovraccarico in queste energie che mutano nella forma, incapaci di disperdersi come invece farebbero altrove.
Altri invece illustrano questi fenomeno richiamando antiche leggende che descrivono la città, appena nata, come luogo paradisiaco in cui una Dea avrebbe posato il suo occhio e lasciato traccia del suo passaggio nella vegetazione del luogo in cui si riscontra, infatti, un’intensissima densità di una specie erbacea murale nota come Goddess's Eye. Secondo i seguaci di questa teoria, Cleveland è uno dei pochissimi luoghi in America a cui le divinità abbiano sorriso nella notte dei tempi, prima ancora che Colombo piantasse la bandiera spagnola sulla terra americana importando fin troppi cambiamenti. Prima che questo continente prendesse il nome di “America”, infatti, Cleveland era il vero e proprio “Giardino degli Dei”, così, ogni evento avverso che tocca la metropoli viene descritto come l'ira delle divinità causata dalla violazione, da parte dell'uomo, di una delle sette meraviglie terrene, deturpata dagli insediamenti urbani ed in buona parte cancellata dalle gettate di cemento che hanno permesso la costruzione dei palazzi e l'avanzata tecnologica. Per contro, ogni evento positivo, viene giustificato come un "premio".
Poi c'è chi descrive il tutto con la traslazione del concetto di yin e yang e ogni evento anomalo che si verifica tra le mura delle città come una ricerca di ripristinare un equilibrio perduto. Secondo i seguaci di questo filone di pensiero la presenza della malavita organizzata e la sua insinuazione all'interno della politica e della Cleveland bene, servirebbe a portare l'ombra dello yin nello yang e ribilanciarlo. Si tratterebbe, quindi di una ricerca dell'equilibrio perfetto a scatenare gli eventi anomali che coinvolgono la città ed ad esercitare un magnetismo particolare su turisti e viaggiatori. Altri ancora, invece, raccontano di dispute tra antichi stregoni che avrebbero lasciato aleggiare sulla città i fantasmi dei loro riti ed incantesimi, incatenandola a metà tra due mondi, consentendo l'apertura, di tanto in tanto, di antichi portali tramite i quali passerebbero esseri sovrannaturali in grado di fare il bello ed il cattivo tempo e di dare origine ad eventi che ben poco hanno a che vedere con la razionalità, per lo meno in apparenza.
Molte quindi sono le teorie che abitano i vicoli della città, gran parte delle quali restano sussurrate tra le mura umide di palazzi fatiscenti di quartieri malfamati, o decantati mentre il piano suona in una villa borghese al centro della città.
Ma se da un lato ci sono le teorie degli studiosi dell'occulto che si occupano di cercare di avvolgere in un velo di mistero Cleveland, dall'altro lato ci sono gli scienziati che riescono, inevitabilmente, a dare una spiegazione scientifica e perfettamente razionale ad ogni anomalia che si presenta, a tutte quegli eventi apparentemente inspiegabili che finiscono per abbattersi di tanto in tanto sulla città. Secondo la comunità scientifica, infatti, si tratterebbe talvolta di scherzi di buontemponi, talaltra di tentativi da parte degli occultisti di screditare la scienza attraendo, al tempo stesso, la popolazione generale per incrementare i loro guadagni con la vendita di amuleti o esenguendo falsi rituali per scacciare il male, gli spiriti ed anatemi vari dai creduloni. Tutto quindi ritorna al mondo razionale, tutto segue un filo logico e non vi è nulla di realmente anomalo se non l'atmosfera di suggestione che riesce a crearsi ed ad avvilupparsi attorno ai singoli creando, talvolta, delle psicosi di massa.
In apparenza tutte le leggende e le storie popolari sembrano lontane mille miglia da questa emozionante città moderna, piena di vitalità, intrighi politici e malavitosi, eppure... un sottobosco fitto e vivo pullula di tradizioni, riti e misteri. Voci sussurrate parlano di moderni stregoni tornati a stabilirsi in quest’angolo di paradiso vestendo i panni di liberi professionisti o impiegati: leggende metropolitane? Realtà?
E voi che dite?! Si tratta solo di questo? Tentativi continui di raggirare la popolazione da parte di individui senza scrupoli interessati a facili guadagni, oppure... c'è qualcosa di più e la teoria misticistica è quella vera? Questo noi non lo sappiamo, o forse ci siamo così immedesimati in questa venatura di mistero da non volerne più uscire, quindi... non ti resta che entrare e scoprirlo!
Tag:
Data Pubblicazione: 02/02/2012
Ultimo Aggiornamento: 11/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Le schede di gioco più visitate del 2021!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
20/11/2016 - Spostamento su Altervista
04/09/2016 - Alcune opzioni potrebbero non funzionare a dovere
01/04/2014 - Il medaglione del Drago, Episodio Pilota
24/08/2013 - Novità all'Anatomy
15/02/2013 - Modifica grafica
13/02/2013 - Mappa di S. Valentino
12/02/2013 - Nuovo Gruppo di gioco
04/12/2012 - Mappa Natalizia
53
13
39
Valutazione media su 105 recensioni:
6,04
30/12/2022 - Questa recensione è stata cancellata da un moderatore per aver violato il regolamento del portale. L´utente in questione potrà recensire nuovamente questo gioco fra 90 giorni.
Motivazione: GDR-online.com incoraggia la libertà di parola e difende il diritto di ognuno tanto ad esprimere i propri punti di vista, anche se mal graditi, quanto a difendere il proprio prodotto ludico. Le recensioni servono ad esprimere pareri riguardo il gioco in questione in modo che essi siano di utilità per i frequentatori del portale, articolandosi su punti che, per quanto di gusto soggettivo, siano facilmente valutabili dai lettori del portale. Recensioni che non riportano giustificazioni di voto saranno rimosse.
martinamilito è iscritto dal 01/12/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/01/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
07/11/2022 - GRAFICA: La grafica è vecchia e stantia, ma personalmente non è una cosa che guardo o a cui do particolare peso, l'importante è che non mi distrugga gli occhi e offrendo più layout colore si trova la soluzione adatta per tutti. Certamente se si aggiungono elementi grafici a tema (carnevale o natale) come li si mettono, si dovrebbero anche togliere o ci ritroviamo che l'alberello di Natale in pieno agosto è li a salutarci, come la maschera piumata di carnevale.
AMBIENTAZIONE: Al di la di quello come si presenta l'ambientazione nei documenti, la land è una land moderna a tutti gli effetti che si propone di offrire spunti diversi, ma che poi ci riesca è tutto altro paio di maniche. Di certo è una land intuitiva, si può accedere creare un pg a giocare senza dover stare giorni a studiare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: il livello di gioco è davvero vario, da colui che scrive appena qualche riga, a chi predilige il parlato al descrittivo, a chi ti fa un muro di testo andando a specificarti anche i dettagli più reconditi della sua psiche. Insomma un pò per tutti i gusti.
Ci sono personaggi che si aprono a tutti, anche ai nuovi e ci sono giocatori che tendono a restare circoscritti nel solito gruppetto.
La metà dei personaggi sono doppi, e questo riduce alla grande l'interazione e confluisce al mantenimento di gioco per gruppetti.
QUEST poche e male gestite.
Ci sono Fati che iniziano un filone e poi scompaiono completamente e lasciano il giocatore da solo a svilupparsi il proprio gioco.
E' stata appena inserita una nuova regolamentazione per seguire i filoni, nulla di nuovo di un qualcosa già visto altrove che ha anche un gran senso SE i fati questassero tutte le settimane, i filoni avessero uno svolgimento rapido e dinamico nel gioco, ma cosa che non è a Cleveland, quindi o oltre al regolamento attivo che limita un pg a seguire solo due filoni contemporaneamente, si attivano i FATI ad essere più attivi e presenti o purtroppo ecco l'ennesima regola che va a limitare il gioco invece che offrirne, perchè come detto ci sono FATI completamente assenti.
Ci sono filoni che alle volte fanno fatica a partire, ma non ho ancora visto un fato intervenire a supporto dei pg per cercare di sbloccare questa stasi, che alle volte non è voglia di non giocare, ma non avere idee su come andare avanti e in questo caso mi attendo che sia il fatoa venire a supporto del gioco ma nulla.
I veri spunti di gioco, che non siano simming puro, vengono proposti dalle corporazioni o dalle organizzazioni, ma anche queste sono in balia del Master C o Master O che ti ritrovi. Alcuni completamente assenti, altri che oltre a sostenere il gioco dei propri corporati realizzano e si sbattono per offrire spunti di gioco, filoni interni.
Il gioco individuale extra corp o org è sconsigliato e penalizzato.
O ti conformi alla struttura della LAND o puoi fare tutto sulla carta, ma non in gioco perchè corp e org hanno la precedenza.
Quindi le CORP si ritrovano a creare eventi su eventi, che dovrebbero portare giocatori pubblico nelle chat, ma giocatori che devono limitarsi a guardare altri
Gli eventi esterni dovrebbero essere rivolti e incentrati al pubblico esterno per offrire stimoli di gioco e invece spesso diviene solo vetrina per i corporati stessi che sfoggiano in pubblico il loro gioco, che già trova comunque concretezza nel gioco interno.
Quindi anche gli eventi diventano teatrino per gruppi che si presentano per "amicizia" all'evento del pg amico, ma non perchè siano considerati entusiasmanti e interattivi, e non mi dilungo sull'azione di pushing che si subisce quando si organizza un evento da parte dei corporati che cercano di portare gente in chat, ma le chat diventano confusionarie e noiose.
SERVER: mai avuto problemi
CODICE: non ci capisco nulla
FUNZIONALITA': la land è davvero minimal e intuitiva, risulta decisamente basic, estremizzo similar a "chatzy" o una pagina qualsiasi di un foglio bianco da scrivere.
Il menu permette di avere i comandi (sussurri, tiro dei dadi) facilmente a disposizione
E' possibile avere la funzione di note pad a parte dove poter scrivere l'azione e che ti mantiene il tag direttamente in chat.
In chat non ci sono azioni automatiche attive che potrebbero fornire nuovi spunti di gioco in modo automatico senza la presenza di eventuali fati.
NON è presente il SALVA CHAT davvero molto utile, a mia opinione
NON c'è modo di cancellare tutti i messaggi privati, ma questi vanno selezionati al massimo per pagina
NON c'è modo di cancellare i messaggi solo ON o OFF
E' possibile fare l'invio multiplo di un messaggio, ma NON mantiene il GRUPPO, pertanto ogni volta vanno specificati tutti i destinatari.
Al contrario è possibile inviare un messaggio di ORG o di CORP massivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione personalmente la trovo incasinata, raffazzonata e creata negli anni con azioni che servivano a fare da tappabuchi alle eventuali necessità che con il tempo venivano a crearsi e questo porta a perdersi in un genepraio di documenti tra quelli che sono effettivamente nella sezione DOCUMENTAZIONE presente nella home page di iscrizione e il FORUM DOCUMENTI che ne contiene altri quindi è necessario fare avanti e indietro. per seguire gli aggiornamenti.
Come detto la pecca maggiore della documentazione è che viene modificata secondo il momento e questo porta a regolamentazioni che alle volte sono difficili da comprendere.
L'idea è quella di una scelta votata al ridurre il rischio.. non si cerca di trovare la soluzione migliore di giocabilità, ma quella che possa evitare il giocatore e così diviene sempre più astringente da rendere il gioco solo una banale chat dove fare simming tra amichetti.
Personalmente rivedrei tutta la documentazione e tutte le regolamentazioni da zero, ripulendo i pregiudizi dagli eventi del passato o situazioni accadute anni indietro. La regolamentazione non deve essere solo un "NO" continuo, ma deve essere a servizio del giocatore per comprendere come muoversi ma rivolta a stimolare il gioco.
SE poi qualcuno abusa, esistono i moderatori per questo, invece sembra che si dia al regolamento il compito di MODERARE ancora prima che il singolo possa fare o non fare azioni scorrette e in questa maniera ricade su tutta l'utenza.
GESTIONE: Gestione inesistente. L'assenza della gestione viene scaricata sui giocatori che sono più presenti dei gestori.
L'assenza della gestione comporta che gli esiti possono arrivare eoni dopo. Staffer che spiegano come il tempo in gioco non sia come quello reale, ma dopo mesi di esiti dal fato il pg resta bloccato per l'assenza altrui, ma va accettato, come va accettato che sempre lo staffer cambi in gioco esiti e azioni a mesi di distanza, fregandosene del giocato intanto dei pg presenti.
Le regole non sono uguali per tutti, perchè la gestione non c'è, quindi interviene a gamba tesa quando è presente, con massimo qualunquismo quando non c'è o è completamente disattenta perchè c'è ma appunto inesistente.
Il corpo gestionale è stato alimentato da altri due moderatori, ma da quando sono stati nominati anche questi si sono adeguati agli standard altrui.
Se si gioca "troppo" si diventa il problema della gestione che impiega pochissimo a bloccare il gioco del pg su ogni fronte, senza prendenrsi nemmeno la responsabilità di bannare, ma si comporta come tale, evitando così che gli altri utenti si pongano qualche domanda.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non avere timore dei giocatori.
Aprirsi ad una regolamentazione non fatta di paletti ma di opportunità e lasciare al ruolo dei moderatori di fare quello che sono chiamati a fare "moderare".
Stimolare i master corp e org ad offrire spunti di gioco ai propri corporati e non limitarsi a fare i passa carte tra le richieste dei giocatori e la gestione.
CONCLUSIONI: Ho cambiato il mio voto da Neutro a Negativo, questa Land è al pari di una schermata bianca usata per chattare, stimoli di gioco se ci sono, sono pochi e con tempi lunghissimi, pertanto per il resto è basato solo sul simming e infatti ogni tot tempo i giocatori cambiano, chi resta è perchè è legato ad altri giocatori MA NON al gioco stesso.
alea è iscritto dal 02/10/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/01/2023
e ha recensito 7 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 1 negativi
alea ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
alea ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/01/2023 19:16:50 da alea
19/10/2022 - GRAFICA: Senza infamia e senza lode.
Sono presenti tre skin: verde, rossa e grigio/nero, tutte e tre con la possibilità di scegliere il colore delle scritte su sfondo.
La prima trovo sia allucinante, il verde acido è un vero colpo critico ai nostri poveri occhi! La rossa è passabile e l'ultima è l'unica carina. Il nero sta bene con tutto, soprattutto con la grafica delle land.
AMBIENTAZIONE: La land dovrebbe basarsi su un'ambientazione moderna dai tratti noir e mistici.
Posso dire che la vita moderna la si può vivere e percepire, mentre il resto tende davvero a scarseggiare: il misticismo è ridotto a chi fa parte di un'organizzazione specifica e a chi ha il personaggio votato a quel tipo di gioco, altrimenti il player non potrà mai sfiorare quelle trame e se per caso venisse coinvolto, verrà ben presto lasciato indietro.
La parte noir/crime? Assente all'appello.
I fati cercano di muovere un po' le acque con qualche quest, ma non è mai uno spunto di gioco immersivo per la totalità della land. Inoltre il personaggio non è mai realmente a rischio e non si percepisce mai la sensazione di pericolo, né on game né off game.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ecco, qui arriva la prima parte dolente.
1) Trovare gioco è difficilissimo, l'unico modo per farlo è chiedere a tappeto di propria iniziativa e per il 99% delle possibilità nessuno vi proporrà mai una role. Nel momento in cui sei tu giocatore (nuovo o vecchio, poco importa) a domandare, riceverai tre risposte tipo: gioia infinita perché qualcuno si è degnato di considerare il pg in mappa, un rifiuto perché devono giocare con il fidanzato di turno oppure, la migliore... nessuna risposta.
2) I gruppetti. Il flagello del play by chat qui regna sovrano, supportato dall'intervento indiscusso dell'off.
3) Corporazioni, Organizzazioni e Master.
Le gilde sono di fatto ulteriori gruppetti chiusi ermeticamente dove i giocatori volenterosi con proposte di spunti nuovi vengono ghettizzati o poco considerati. Formare gruppo è impossibile, la maggior parte dei player sono dediti al proprio gioco personale e all'evoluzione del proprio personaggio. Non c'è supporto e, anzi, in alcune corporazioni è lo stesso MasterC a mettere della competizione tossica all'interno della loro stessa gilda.
Molti dei Master sono assenti e poco interessati a dare spunti di gioco ai propri corporati, oltre che per niente attenti alla buona riuscita del gioco attivo.
In particolare trovo che la corporazione degli artisti sia poco flessibile, con una visione della popolarità arretrata e plausibile per gli anni 80, forse. Non vengono considerati i social e la globalizzazione: un personaggio con popolarità a 4/5 è conosciuto a malapena dal vicino di casa.
Il giornale è lento e funziona solo come fanalino di coda agli eventi di land. Pubblicità all'artista o alla serata nello specifico, due notizie sulle quest svolte e niente di più.
Il casinò ha un gioco chiuso e noioso: pochi spunti di gioco effettivi. Tanto fumo e niente arrosto.
Il night... come sopra. In effetti casinò e night sono uno la brutta copia dell'altro.
L'ospedale ha in pratica la stessa funzione della medicina del lavoro IRL: role tutte uguali e non credo facciano altro di interessante. Spunti di gioco assenti.
La polizia come sopra: qualcosa faranno, ma non si sa cosa.
Con le organizzazioni la questione non cambia perché l'occulto, come detto in precedenza, ha un gioco ermetico.
L'associazione di volontariato: tanta buona volontà, ma i giocatori non rispondono agli spunti di gioco quindi è quasi inutile. Nota bene per il player tipo: il suo scopo non dovrebbe essere quello di un sito di incontri.
La Mafia è morta, sarebbe da chiudere una volta per tutte.
4) Il livello di gioco in generale è vario: c'è il player che scrive tantissimo che preferisce dilungarsi nelle descrizioni e quello che scrive poco, preferendo essere preciso e rapido. Si trova di tutto, dal più bravo al meno bravo.
SERVER: Non ho avuto particolari problemi.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Trovo che sia una land poco intuitiva, con informazioni e utility dispersive.
Sarebbe un po' tutto da rifare.
DOCUMENTAZIONE: Frammentaria ed incompleta. Da rifare da zero.
GESTIONE: Forse il vero problema di tutta la land.
I moderatori sono assenti e poco disponibili. Sono troppo rigidi, spesso e volentieri ad una semplice richiesta la risposta è un no, senza possibilità di trattativa.
Solitamente si viene trattati a pesci in faccia, ma sempre con molta gentilezza.
A questo comportamento, si aggiungono gli infiniti tempi d'attesa che scoraggiano il giocatore.
Ah, nota di demerito: hanno appena scelto come moderatrici le player veterane meno attive di tutta la land. Complimenti raga! ;)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudere?
Cambiate lo staff, cambiate i masterC/O e individuate player più volenterosi per aiutarvi a gestire la land o non andrete da nessuna parte.
Gioco da anni su Cleveland, ma adesso stiamo davvero raschiando il fondo del barile e presto non mi basterà più essere affezionata al mio pg e i pg con cui ho quel poco di gioco.
Piuttosto fatevi aiutare, ma fate qualcosa per favore.
CONCLUSIONI: Ho detto e argomentato tutto quello che avevo da dire... sono davvero stufa di tutto.
pasc95 è iscritto dal 16/10/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
pasc95 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 19/10/2022 18:59:23 da pasc95
Il gestore di Cleveland City ha risposto alla recensione in data 26/10/2022:
Ad esser del tutto sincera, questo commento mi da conferma che la cosa più sbagliata che avrei potuto fare sarebbe stata scegliere come moderatori gli utenti "maggiormente attivi", che sono quelli che più spesso vengono percepiti (a ragione o a torto) quali membri di gruppi di gioco dall'attività ruolistica intensa, ma "ermeticamente chiusi", per chi non entra a farne parte. Noto che la definizione che gli hai dato è piuttosto largamente sentita e di conseguenza non va presa sottogamba.
27/09/2022 - GRAFICA: Desueta. In land viene data la possibilità di selezionare la skin che più si preferisca, ma credo che il tema verde sia il meno peggio. Riconosco che sia nel complesso gradevole e non stancante, ma rimane una grafica che ha bisogno di una rinnovata. In alcuni periodi dell’anno (Natale, Pasqua e Carnevale) vengono inserite delle immagini a tema sulla grafica della mappa: simpatiche ma dalla vaga nostalgia dei siti dei primi anni duemila -e non lo dico in senso buono.
AMBIENTAZIONE: E’ una land moderna che tuttavia presenta delle sfumature noir e mistiche. Se sulla carta si presenta come un progetto molto interessante, soprattutto con la scelta di ambientare il gioco in una meta non convenzionale, queste avvisaglie di gioco “sovrannaturale” non vengono minimamente portate avanti nonostante la presenza di un’organizzazione che studia questi fenomeni. Non si avverte nemmeno il fatto che sia una città dall’alto tasso criminale e con tutto un potenziale per dare disagi e problemi alla sua popolazione che vive come se niente fosse e si dimentica pure di trovarsi in America, quindi in un contesto con le sue forti contraddizioni. Questa problematica è accentuata dallo stesso Staff e dal corpo master che non hanno il coraggio, voglia o intenzione di calare spunti adatti a far respirare tutta questa ambientazione; le (poche) quest offerte che ho visto sono state più sull’impronta di una situazione pericolosa da risolvere tramite indagini che tuttavia non avevano particolari risvolti ad eccezione di qualche indagine e qualche visita. Tutto questo provoca a sua volta totale mancanza da parte dell’utenza che muove i propri personaggi o totalmente ignari di ciò che accade attorno a loro oppure desiderosa ad andare avanti, senza manco farsi troppe domande su una città che teoricamente ha vissuto degli eventi inspiegabili.
Ancora, sulla carta molte delle corporazioni o dei luoghi vengono presentati come poli importanti della loro competenza o particolarmente all'avanguardia: anche questo discorso rimane totalmente sulla carta e non ha riscontro nel gioco effettivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Arriviamo a quello che è il primo dei tasti dolenti di questa land.
Riconosco che il livello di gioco che ho trovato sia stato molto vario, tra chi gioca rapidamente e con poche righe e chi invece preferisce fare papiri, aspetto che rende variabili i tempi di attesa tra un’azione e l’altra (peraltro pregevole il segnale acustico che annuncia l’arrivo in chat dell’azione). Il problema però inizia a riscontrarsi nel momento in cui si iniziano a vedere gruppetti di gioco e assidue prenotazioni che vengono segnate in scheda. Quando giocavo, era abbastanza difficile mettersi in mappa e trovare una giocata non programmata, come era svilente contattare un giocatore che rispondeva che avrebbe fatto sapere dopo aver consultato l’agenda. Nulla in contrario con il sistema delle prenotazioni ma il tono andrebbe leggermente rivisto, più che altro perché così si dà l’impressione di voler emarginare i giocatori e farli sentire sgraditi, oltre che sottolineare il fare parte di un gruppo di gioco dove tutti si conoscono e dove è impossibile inserirsi.
Ma forse l’aspetto più grave è la presenza ingente dell’OFF: i rapporti tra i personaggi vengono intrecciati solamente se dietro c’è il giocatore amico, le simpatie/antipatie vengono viziate dai rapporti tra giocatori ed infine quando c’è un cambio di personaggi, si è spettatori di switch dei rapporti tra il principale e doppio totalmente deciso da questi rapporti OFF e non dalle dinamiche ON. Questi intrecci costanti tra gli stessi giocatori con i loro principali e doppi finisce poi per creare situazioni piuttosto al limite di scorrettezze -su cui DOPO ANNI è arrivato un regolamento. Si potrebbe poi parlare ampiamente dell’uso silenzioso di chat esterne alla land per portare avanti il gioco, tanto tra ex pg (ormai diventati PNG) quanto tra pg che giocano ancora all’interno di Cleveland; un uso che secondo me rischia di creare disagi e scorrettezze, visto che questi strumenti sfuggono all’eventuale occhio della gestione che non può moderare senza avere fatti e prove alla mano.
Infine, all’utenza andrebbe severamente limitato l’uso dello status testuale sotto al nome del PG: una funzionalità inserita per specificare la propria disponibilità, che nella mia permanenza ho visto usare solo con toni passivi aggressivi, frecciatine o fare ancora più comunella con i giocatori amici.
SERVER: Se non erro è altervista, ma comunque non me ne intendo.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Si riesce a trovare tutto con qualche fatica. Anche su questo aspetto secondo me si dovrebbe fare un’operazione di svecchiamento.
DOCUMENTAZIONE: Essendo una land che ha moltissimi anni di gioco alle spalle, la documentazione è stata rimaneggiata per ampliare o approfondire alcune parti e queste modifiche purtroppo si vedono, specialmente all’interno del forum dove è facile trovare post con differenti datazioni che parlano di uno specifico argomento, spesso con informazioni difformi tra un post e l’altro. Servirebbe più cura su questo, quanto meno cancellare vecchi post oramai completamente inutili che rischiano di confondere o fuorviare l’utenza.
Purtroppo un tasto dolente è il regolamento su cui lo Staff (Gestione e Moderatori) applicano il criterio del buon senso. Se da un lato questo aspetto mi aveva interessato perché moltissime regole di buon rolling sono oramai una consuetudine nel mondo del gdr, dall’altro ho visto situazioni dove la moderazione o non riusciva ad intervenire per l’assenza di regolamento (se non c’è la regola, non puoi moderare ovvio!) oppure finiva per non tutelare l’utente colpito e lasciare impunito un colpevole che poteva rifare il medesimo errore senza ritorsioni.
Certo, dopo molto insistere è arrivato un regolamento sui doppi PG (le cui regole dovrebbero essere la base del gdr) ma…le insistenze sono state davvero tante.
GESTIONE: Arriviamo all’ultimo tasto dolente. Di norma, la gestione è totalmente assente e questo permette all’utenza di poter portare avanti comportamenti al limite del regolamento senza essere visti, dato che per attivare un processo moderativo è necessario che sia l’utente a segnalare la scorrettezza o rimettersi nelle mani della moderazione. Tuttavia, il comparto moderativo agisce sulla base dei due pesi e due misure o sull’antipatia/simpatia verso un utente piuttosto che un altro: in alcuni casi impiegandoci tempi biblici, in altri moderando in fretta e furia dimenticandosi però di sentire le eventuali altre campane (come dicono di fare).
I tempi biblici poi si riscontrano anche in qualsiasi risposta si rivolga allo Staff: se da un lato accetto che mi venga detto che devono consultarsi tra loro prima di dare un responso, non è possibile che tale responso arrivi dopo mesi e mesi di attesa. Questo scoraggia molto i giocatori volenterosi e propositivi che magari vorrebbero proporre spunti di crescita per i loro personaggi; senza contare che davanti a valide proposte, la gestione abbia palesato un atteggiamento piuttosto ostile o di paura per le conseguenze, mettendo mille mani avanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nel corso della mia permanenza in land ho cercato di offrire consigli, soprattutto nel momento in cui mi è stata data la possibilità di ricoprire il ruolo del capo corporazione e quindi rapportarmi con specifiche dinamiche; non sono quindi sorpresa delle recensioni negative precedenti, come non mi sorprende leggere di alcuni aspetti che sono stati messi in luce nell’esperienza di altri utenti.
CONCLUSIONI: Credo di aver motivato abbondantemente il mio voto negativo.
ezrascarlet è iscritto dal 28/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/01/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ezrascarlet ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ezrascarlet ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
20/08/2022 - GRAFICA: Vecchia, stantia, probabilmente era una novità ai tempi in cui la land ha aperto ma forse è da allora che non viene aggiornata. Personalmente tengo abbastanza alla confezione e l'unico modo per rendere un po' più digeribile la grafica era una delle skin appena più semplice rispetto al mappazzone rosso o verde di default.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione...quale ambientazione?
La land si presenta come una moderna a tinte crime e a quanto pare negli ultimi mesi (o anni?) ha addirittura degli elementi fantasy, peccato che niente di tutto questo figuri poi nel gioco pratico, che si compone solo di concerti ed eventi (ai quali i giocatori partecipano solo fintanto che c'è il master, appena il master dichiara conclusa la narrazione...tutti fuori!) banalissimi. Ho partecipato a un paio di quest crime che mi avevano fatto sperare in uno sviluppo interessante ma tutto è morto lì, i giocatori non hanno dato alcun seguito alla cosa se non giocandosi il risultato delle visite post-quest e per il resto la città che in descrizione è raccontata come teatro di crimini terribili continua ad essere rose e fiori. Mesi fa si è presentata l'opportunità di una serie di giocate corali con un evento di proporzioni bibliche come una tempesta...con mio totale sconvolgimento, non è sceso in chat mezzo master e la cosa si è tradotta solo in una scusa per far chiudere tutti in pvt per due giorni, al sicuro dalla tempesta nelle proprie case. L'unica cosa che hanno fatto è stata redarre un articolo in cui si parlava di numerosi danni e strutture distrutte... tutto di bg.
Se volete fare un figlio virtuale Cleveland è la land per voi, se invece volete fare gioco crime o noir lasciate perdere.
L'elemento fantasy poi non è pervenuto, non che fossi in cerca di quello peraltro, se è difficile fare gioco appena più costruttivo non oso immaginare il fantasy.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è variabile, la maggior parte dei giocatori è molto attiva (anche troppo, in alcuni casi) e il traffico interno alla land è molto buono in linea generale. Ho incontrato giocatori potenzialmente molto bravi e propositivi, giocatori solo in cerca di gloria e giocatori pessimi persino incapaci di scrivere, diciamo che il livello è nella media. Al mio ingresso ho ricevuto talmente tante richieste di gioco "teoriche" che neanche mi sembrava vero, ma poi di fatto non si è fatto avanti quasi nessuno con richieste effettive nelle settimane successive al punto che mi è quasi parso che fosse un tentativo di tastare il terreno e capire chi ero e cosa volevo fare.
Il vero problema è che si tratta a mio parere di giocatori "vecchi" ancora legati a modelli, stili, ingenuità e purtroppo scorrettezze del gioco primi anni 2000, persone che si chiudono tra loro e non tollerano che gli ultimi arrivati si mettano in luce, rosik piccoli e grandi (a partire dai gestori) per le banalità più incredibili, impossibilità di fare gioco inter-corp perché se entri in una corp a quanto pare non puoi interagire in nessun modo con altre attività vagamente simili e se ci provi arriva il capocorp a chiedere spiegazioni offgame in toni veramente poco educati e con argomentazioni di una ingenuità grottesca. Insomma, la land appare vecchia e lo è anche nel tipo di gioco, che purtroppo diventa terreno fertile per certi vizi e lamentele un po' cringe.
Quanto al gioco strutturale invece siamo davvero al colmo: la land si professa come crime, ebbene dov'è il gioco criminale? La polizia non esiste e fintanto che ho giocato in land l'ho vista solo fare giocate al bar o in cui amoreggiava, la stampa si limita ad articoli sulle quest quando va bene e tra l'altro fintanto che ho giocato il capocorp era costantemente in pvt con la morosa on.
A Cleveland i gruppi assumono proporzioni che non ho visto in nessuna land, difficilmente ho riscontrato una chiusura simile in anni e anni di gioco, persino nelle land peggiori. Una chicca gli status dei pg rivolti gli uni agli altri, che se già ti sentivi un po' fuori dai giri aiutano a farti sentire effettivamente escluso, e quelli autoreferenziali degli admin a cui ovviamente tutti rispondono in coro in botte e risposte che vorrebbero essere simpatiche ma viste con gli occhi di chi non riesce a inserirsi sono tristissime.
Lascio per ultima la chicca del limite caratteri in azione che viene serenamente aggirato da tutti, col beneplacito dei gestori, mandando in chat fino a 2-3-4 azioni consecutive da 3000 caratteri che ti costringono a tempi di attesa biblici anche solo per la lettura e la formulazione di una risposta. Semplicemente allucinante.
SERVER: Stabile
CODICE: Il codice è vecchio, come la grafica, credo sia un gdrcd modificato molti anni fa, che se non lo sai non te ne accorgi. Vado a spiegare le problematiche maggiori in Funzionalità, visto che è qui che il codice presenta le maggiori falle
FUNZIONALITA': Vecchie. Tra le cose che più saltano all'occhio, il mercato inserito in mappa proprio come 15 anni fa, l'assurdità del postare in bacheca medica gli esiti di trattamenti e operazioni e addirittura la registrazione obbligatoria dell'assicurazione contenente tutti i dati sensibili, che fintanto che sono solo indirizzi e tabagismo va bene, ma quando si tratta di vecchie dipendenze, operazioni importanti, cicatrici e contatti di bg, diventano dati che spoilerano a tutta la land i fatti del pg. Mi chiedo perché non rendere privata la bacheca medica, nel tempo osservando altre problematiche mai risolte di script mi sono risposta che la ragione potrebbe essere che la land non dispone più del programmatore che l'ha costruita e quindi ora naviga a vista.
E ancora, la scomodità del cambio status dal pannello utente, le schede sprovviste di sezione privata per cui i dati sensibili del bg vanno inviati allo staff che ne tiene una copia nelle loro bacheche, le note off visibili a tutti a prescindere da quanto siano importanti o a rischio spoiler. Le schede sono tendenzialmente buone nella struttura e nelle funzionalità, ma purtroppo i giocatori se ne "approfittano" inserendo in esse solo grafica pura senza notizie utili all'interazione. Cosa me ne faccio di una scheda tutta graficata con frasi a effetto se poi non riesco neanche a capire chi sei e che fai?
DOCUMENTAZIONE: Scarna, livello base, ci sono le regole base sulle corp e sull'immancabile gravidanza, ma non ci sono documenti di nessunissimo tipo sulla realtà cittadina per esempio, niente che possa fungere da spunto, zero totale, letteralmente "siamo a Cleveland e ci sono tanti criminali", stop.
GESTIONE: Fino ad ora, la peggior gestione con cui mi sia interfacciata negli ultimi anni.
A partire dall'iscrizione, non puoi giocare se non invii il bg in approvazione e qui devi sperare che i due gestori siano dell'umore. Ho dovuto attendere quasi una settimana per ricevere l'ok e quando è successo mi è stato detto che in base a ciò che avevo scritto nel bg andavano spostati dei punti...e lo hanno fatto loro!! Così, di default, non mi è stato chiesto se mi andasse bene la cosa o se preferissi cambiare il bg, niente, mi sono stati spostati a piacere dello staff che tra l'altro si è anche dimenticato un punto per strada, ho segnalato la cosa e non ho mai ricevuto risposta.
Ho giocato per mesi e non ho visto l'ombra di un px, nonostante un numero considerevole di giocate in chat pubblica, al punto che quando ho lasciato la land...non ne avevo ancora ricevuti! XD Di norma non mi fisso su questo aspetto del gioco, px e skills sono l'ultima cosa che tendo a guardare, peccato che a Cleveland se non hai i px adatti non ti è permesso nemmeno di entrare nelle corp o in altri gruppi di gioco (nonostante poi in chat nessuno e dico NESSUNO effettui mai dei tiri) e che il pg inizi con pochissimi punti quindi la crescita coi px si rende necessaria.
Ma vado oltre. Avevo un pg con capacità facilmente applicabili a vari ruoli e sfruttabile da almeno 2-3 corp e mi è stato letteralmente chiuso il gioco da ogni lato senza motivazioni reali, costringendomi a scegliere dove e con chi giocare senza poter spaziare seguendo la coerenza del bg, questo significa che non puoi essere un freelancer di nessun tipo ad esempio, e che devi necessariamente scegliere una corp, che a sua volta comporta che le altre corp comunque vicine al ruolo ti sono precluse, nel senso che ti è proprio impedito di interagirci o di organizzarci qualcosa in un clima di normale collaborazione lavorativa. Vorrei dire che era colpa dei giocatori e dei loro capicorp ma ho avuto la prova provata che giocatori che sembravano entusiasti mentre organizzavo con loro, poi si sono ripresentati l'indomani con le idee improvvisamente opposte perché avevano ricevuto il veto dalla gestione.
In linea generale la cosa che più salta all'occhio è che i pg dei gestori hanno mille ruoli, pubblici o meno, e un codazzo infinito in on, e che al contempo a tutti gli altri è concesso solo essere dei medioman, in una sorta di perverso meccanismo che porta i pg dei gestori e relativi morosi a spiccare in tutti gli ambiti mentre tutti gli altri stanno a guardare e non gli è concesso neppure organizzare giocate o eventi appena più originali o strutturati. Ho dovuto cambiare in corsa infinte giocate perché a seconda di come si svegliavano la mattina, quella cosa si poteva fare o no. Mi sono sentita dire in che corp dovevo andare e quando ho manifestato una idea diversa hanno tirato fuori i punti dicendo che non mi bastavano, fino ad arrivare a "abbiamo più bisogno in quella corp". Lo capisco che un gestore cerchi di spingere dove c'è più bisogno, ma arrivare a costringere le persone no eh.
Menzione speciale per una quantità immonda di pg apertamente scorretti ai quali la gestione non ha torto un capello, curandosi però nel mentre di cazziare le persone per banalità incredibili o di direzionare il loro gioco in qualunque modo tranne quello che gli interessa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudete.
Altrimenti, uscite dai pvt e smettetela di terrorizzare l'utenza per ogni passo che fa, date una direzione precisa all'ambientazione e se dichiarate di essere una land crime ed esoterica date alle persone crime ed esoterismo e non lustrini e pvt, perché fino ad ora l'unica categoria in cui mi sento di inserirvi è un banalissimo erotico fermo al 2007.
CONCLUSIONI: Onestamente sono uscita senza difficoltà da questa land e non ci tornerò. Al primo login mi sono detta che evidentemente l'approccio gestionale era cambiato visto che le recensioni negative parlavano di un incubo, e invece già dopo un mese di gioco ho iniziato a capire che forse c'era qualcosa di vero in ciò che dicevano tali recensioni.
Dopo 4 mesi, mi ero convinta che fosse addirittura peggio.
noreturn è iscritto dal 28/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/01/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 3 negativi
noreturn ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
noreturn ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 20/08/2022 23:08:03 da noreturn
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
16/11/2021 - GRAFICA: Sono sempre stato un player che guarda più al gioco e meno ai merletti, sinceramente, anche se ovviamente ben sappiamo che anche l'occhio vuole la sua parte. E' una grafica che non stanca gli occhi, il che è già buono. Semplice, senza troppi fronzoli. Si vedono Lande con grafiche migliori, indubbiamente, però ci può stare per quanto mi riguarda.
AMBIENTAZIONE: Qui arrivano le prime noti dolenti. Cleveland è una città con un'altissima criminalità, cosa riportata anche nell'ambientazione(giustamente). In generale però non si avverte affatto questo fattore!
Sarà forse a causa della Org di Mafia al momento assolutamente vuota e inattiva. Però allo stesso anche i Fati, come anche il Corpo Staff, secondo me non si prodigano a sufficienza per fare avvertire tali atmosfere. Infatti, da ciò che ho visto e da ciò che mi è sembrato di conseguenza, molti giocatori disinteressati a tali sfumature per il proprio gioco personale è come se se ne scordassero. La sensazione è che il proprio Pg sia immerso in una normalissima Città priva questo lato negativo che in realtà dovrebbe essere rimarcato come se fosse una quotidianità di Cleveland che vive da una parte le eccellenze, dall'altra il degrado, almeno da quanto è riportato nell'ambientazione.
Qui il problema infatti non è il non sapere che c'è, sai che c'è criminalità, è ovvio. Però durante il gioco non lo si avverte affatto, non rispetto a quanto riportato dalla ambientazione, almeno.
Le "eccellenze", esattamente come non si avverte il degrado, anche tali decantate non si percepiscono come tali. L'ospedale all'avanguardia, riportato nell'ambientazione, non si sente affatto come tale. Forse perchè, a conti fatti, quasi tutto il gioco che si vede fare sono visite assolutamente ordinarie e assai difficilmente di più. Tecnologia all'avanguardia? Mai vista giocare in più di un anno.
La Corp degli artisti viene dichiarata come Mondiale ma in tutta la durata della mia permanenza era composta da PG quasi tutti emergenti dello Show Buisness, dell'industria cinematografica e discografica e via discorrendo. E quei pochi con una fama che già potrebbero considerarsi celebrità(due per la precisione, durante tutta la mia permanenza) avevano BG con gossip o drammi alle spalle che hanno portato i Pg a trasferirsi per cambiare aria. Come se lo Studios di artisti non fosse altro che una scelta per rilanciarsi o per “salvarsi”, per così dire. Sommata al modo di giocare, tutt'altro di un gioco di uno Studios internazionale, non aiuta certo ad avvertire questa potenza mediatica internazionale.
Il Casinò stesso ho sempre faticato ad avvertirlo come “eccellenza”, tutt'altro del calibro di quelli che potrebbero essere i Casinò di Las Vegas, visto che di eccellenza si parla.
Nell'ambientazione viene citato l'yin e lo yang, però se non si percepiscono né le eccellenze, né il degrado in maniera così calcata, quale yin e yang?
Noir? Anche questo è tutt'altro che la sfumatura che si sente giocando su Cleveland City.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ci sono problemi di scrittura, generalmente. Nè tanto meno di inattività. Anzi, il gioco è attivo. Gli utenti mediamente scrivono correttamente e in maniera fluida.
Il problema sta in ben altro ed è secondo me più radicato nel gioco di ruolo in sé, come nell'OFF. Troppi “gruppetti” di gioco e che in certi casi hanno persino fatto scorrettezze e sbagli base riguardanti il gioco di ruolo in sé.
Come PNG mossi scorrettamente e/o con abuso, addirittura ex Pg che dopo la cancellazione in favore di un cambio PG hanno continuato ad influire in On, perchè giocati da altri Player del gruppo per fare piccoli drammi che nemmeno devono sussistere, visto che il motore del drama era dovuto ad un ex Pg ormai cancellato, ovvero divenuto puramente un PNG.
Insieme a questo, indubbiamente vi è la conseguente difficoltà di inserirsi in gioco per diversi nuovi iscritti e anche più "veterani". Se sei simpatico ai “gruppetti” allora hai gioco, vieni considerato, altrimenti rimani ai margini. E questo secondo me è uno dei fattori per cui molti nuovi iscritti rimangono a giocare ben poco, per poi non essere più visti.
Addirittura si sono visti player muovere Pg giornalisti e fare ben pochi articoli, però pronti a farli per il Pg che fa parte del proprio gruppo di gioco, mai ad altri però. Qui si scade persino nell'equità. Ed è solo un esempio i giornalisti, perchè non lo si vede solo in questo caso.
SERVER: Non me ne intendo molto, però qualche volta la Land è proprio caduta e/o ci sono stati rallentamenti. In generale comunque, una volta passati questi momento di “crisi”, si è tornato a giocare in maniera stabile.
CODICE: Non me ne intendo proprio.
FUNZIONALITA': Di semplice comprensione, limitate a ciò che serve e quindi intuitive. Nulla da dire di più. Vanno bene.
DOCUMENTAZIONE: Incompleta e persino secondo me confusionaria nelle bacheche. Sicuramente non a sufficienza per impedire certe scorrettezze di abusi di PNG e doppi Pg.
Ci sono diversi fattori da considerare per giocarsi la Condizione Economica, in primis per la casa in cui vivi, però ci sono ben poche descrizioni secondo me che ti facilitino a comprendere che tipo di casa si possa permettere il proprio personaggio. Addirittura a me in privato fu citata la qualità della mobilia dalla Vice Gestrice come fattore influente nel tenore di vita e quindi per la scelta della casa adatta. Discorsi strani per me quelli della mobilia, visto che non c'è nessun obbligo di mettere immagini/link che riportano a immagini in scheda della propria casa e se si, potrebbe essere anche una planimetria dall'alto e basta.
Anche su questo, se si vuole tenere conto della mobilia e simili dettagli, o è un obbligo per tutti mettere vere e proprie immagini in scheda, oppure non se ne tengono da conto. Addirittura ci sono Pg, anche se pochi, che non hanno nemmeno una casa riportata in scheda e anche dalla permanenza prolungata.
La Fama, altro tremendo tarlo. Tolto il fatto che penso che nell'epoca dei Social, Youtubers e streaming, suddividere la fama come "Cittadina", "Statale", "Nazionale", "Mondiale" e quindi pensare che tipo un cantante non possa andare oltre a Cleveland, se non facendo tutta la scaletta da Fama 1, fino a Fama a 3(livello Statale) sia un vecchiume pazzesco x,D
Ma questo è solo una mia opinione, più oggettivo è invece quando vedi un cantante a Fama 1(livello artista di strada, praticamente), fare Tour per tutto l'Ohio(livello Statale a Fama 3), quando ad altri invece viene detto di farsi tutta la scaletta che potrebbe anche significare che ci vuole un annetto di gioco, a volte anche di più. Mancata equità, anche in questo caso.
GESTIONE: Non seguono il gioco come dovrebbero per moderare e quando agiscono è spesso solo dopo la segnalazione degli utenti. Nonostante ciò molti problemi, in primis doppi Pg, favorini da parte di utenti verso i propri stretti del gruppo, abuso di Png, sono stati piuttosto recidivi. Non so il motivo di ciò, ma se un problema è recidivo per me significa solo che la Gestione non lo affronta in maniera efficace. E l'ho visto fare per più di un anno.
Le quest sono davvero poche. Ho visto un filone di mesi e mesi andare avanti, affrontato però con massimo una quest al mese. Chiaramente con poche quest, anche il modo di far avvertire le atmosfere di ambientazione diviene difficile e qui riporta quanto detto in alto su tale argomento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se siete pochi Fati e Moderatori, allora vi consiglio di trovarne di altri. E se il motivo per cui non ne trovate/cercate altri è perchè non ci sono player in land secondo voi all'altezza, beh, forse anche questo potrebbe essere un altro punto su cui meditare per cercare di correggere.
Fate una documentazione che vi permetta di risolvere i problemi recidivi di scorrettezze e abusi. Meno Simming, più gioco.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Credo di aver detto già a sufficienza per dare le mie opinioni e motivare un mio voto negativo.
shunsui è iscritto dal 04/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/01/2023
e ha recensito 7 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 2 negativi
shunsui ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
shunsui ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
13/11/2021 - GRAFICA: In land c'è la possibilità di poter visualizzare la land in diversi stili grafici cue un utente puà modificare autonomamente. Alcuni sono carini, altri lo sono molto meno, rimane il fatto che si tratta di una grafica obsoleta che secondo me avrebbe bisogno di un restyle più moderno.
Non è pessima ma neanche l'apice della perfezione,
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non è molto delineata visto che si parla di Cleveland che è una delle città più malfamate degli States. Una cosa che l'utenza ignora completamente, compresi i master e i moderatori. Credo che Cleveland sia stata resa in maniera molto superficiale e da un'ottica troppo "italianizzata" e ciò comporta diverse incongruenze. Il mondo americano differisce moltissimo da quello italiano.
Per quanto la scelta su una città mai considerata da nessuno sia apprezzabile penso che doveva essere maggiormente approfondita e fatta rispettare dallo staff in primis così da renderla credibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile giocare. C'è molta difficoltà nel trovare gioco laddove ogni player segue un'agenda ferrea. Per giocare bisogna prendere un appuntamento per poter giocare con qualcuno direttamente tra una settimana (se va bene).
Gli utenti sono poco disponibili nei confronti dei nuovi e la cosa che si denota subito è lo stacco netto fra le varie cricche e gruppi di gioco che sono trattati come un'elite esclusiva nel quale ci finisci se sei fortunati.
Il livello di gioco sarebbe buono se non fosse per svariate problematiche ci confusione tra l'on e l'off, utilizzo inopportuni dei png che non fomenano l'interazione coi personaggi giocanti ma anche un minimo di apertura verso un gioco più accessibile a tutti.
SERVER: Il gioco spesso si blocca e il server temo sia fallace ogni tanto.
E' capitato qualche volta che il sito non fosse raggiungibile.
CODICE: E' un codice mooooooooolto vecchio che non viene aggiornato ormai da anni. E' sempre uguale e non ho mai visto un'apertura da parte della gestione di apportare modifiche che ormai hanno tutte le altre land.
FUNZIONALITA´: La funzionalità è molto caotica, è difficile arrivare ad informazioni del regolamento.
E' difficile muoversi all'interno della land all'inizio.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione tende ad essere incompleta perchè mancano varie parti basilari di altri regolamenti (doppi, png, on e off)
Questo porta ad abusi da parte dell'utenza di approfittare di situazioni che non vengono in alcun modo moderato da una documentazione incisiva e concludente.
GESTIONE: La gestione non è presente per l'utenza, ma lo è per le role di simming in pvt con le rispettive storie d'amore che hanno la cura di seguire con molta passione.
Poco disponibile a chiarire dubbi e mettersi in discussione quando si ritrova in una situazione poco lusinghiera; dove le spiegazioni da luogo comune vengono macinate come una sorta di mantra inscalfibile.
Non accetta critiche. Non accetta proposta. Non è attiva nè a livello organizzativo nè a livello di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io tendo a dare suggerimenti quando sono voluti. In quel senso dubito fortemente che le mie proposte sarebbero ben accolte. Per cui mi assumo il diritto di non dire nulla.
CONCLUSIONI: Credo che serva una certa onestà intellettuale e un po' di franchezza in una land gestita in questo mondo.
Ognuno è libero di pensarla come vuole ma i fatti parlano chiari... i fatti in un mondo come il nostro sono fruibili a tutti coloro che vogliono conoscerli, anche se una delle parti vuole negare le evidenze.
Bye.
PS: le bugie hanno le gambe corte e alcune si sono già spezzate
precious89 è iscritto dal 20/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/01/2023
e ha recensito 15 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 10 negativi
precious89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
precious89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Recensione modificata il giorno 13/11/2021 14:41:54 da precious89
03/11/2021 - GRAFICA: Semplice, c'è la possibilità di cambiare tema e colore. Simboli di corporazioni e organizzazioni simpatici e altri simboli intuitivi. La base scura è riposante e i contrasti bilanciati.
AMBIENTAZIONE: Moderna con inserti di crimine e esoterismo e occultismo, andrebbe aggiornata. L'ultima volta che mi sono iscritto e ho giocato ho trovato più gioco da società moderno che il resto. Il gioco criminale non esiste.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non sono un giocatore con molto tempo a disposizione o costante nel gioco, e ho ricevuto pochi inviti al gioco e per il resto ho dovuto arrangiarmi. Poca accoglienza a braccia aperte, il gioco te lo devi soprattutto cercare e non è semplice come dovrebbe essere. Nei commenti precedenti vengono citati i gruppi chiusi e confermo, doppi inclusi. Uso degli status per scherzare tra utenti che aumenta la percezione di casta chiusa e poco avvicinabile.
Questi punti sono pecche e peccato perché il livello di gioco medio è anche alto, tra chi scrive meglio e chi peggio, c'è anche chi scrive troppo mandando più invii con il limite impostato a 2000 caratteri che già sono tanti. Su correttezza pp e metaplay non mi sbilancio ma non ho notato niente di grave.
SERVER: Nessun problema
CODICE: Funziona
FUNZIONALITA´: Sembra esserci quello che serve. Le abilità una volta impostate si bloccano ed è necessario l'intervento di un moderatore in caso di errori o altro.
DOCUMENTAZIONE: Andrebbe aggiornata, il gdr è presente da anni e la sua evoluzione potrebbe essere approfondita nell'ambientazione. Ci sono molti post nelle bacheche elencati come FAQ o ammodernamenti.
GESTIONE: Online c'è quasi sempre qualcuno della gestione che può rispondere. Mi è capitato di avere risposta immediata e anche di attendere qualche giorno per richieste forse giudicate particolari scusandosi poi per l'attesa. Il no ricevuto per una richiesta in particolare era ben spiegato, non ero d'accordo ma ho capito il perchè del no. Nel mio caso in generale l'esperienza è positiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nel tempo ho visto anche spunti di gioco interessante nelle proposte fatte da chi se ne occupa, molto bella la trama del gruppo hacker. La maggioranza di quello autogestito è nelle mani sempre delle stesse corporazioni che tendono a mettersi sul pulpito esibita in grandi giocate di gruppo caotiche e con il solo fine di sentirsi dire bravi. E' noioso trovarsi in chat ad assistere passivamente a tutto o forzare interazioni per non fare gioco muto.
Attenzione anche a doppi e interazioni troppo chiuse che sono nocive al gioco di tutti se questi elementi si prendono tutto il gioco e se lo passano solo tra loro. I doppi sono facili da individuare basta osservare e la chiusura sembra la regola.
CONCLUSIONI: Il gdr ha struttura e ancora potenziale di sviluppo. Non è perfetto, ma quando mai un gdr lo è. Metto un positivo nel complesso per le basi che ci sono, anche se ci sono delle modifiche da fare.
utenteanonimo è iscritto dal 21/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/11/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
utenteanonimo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
utenteanonimo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 03/11/2021 10:29:32 da utenteanonimo
cleveland_staff
ha giocato come
Staff
elylesy
ha giocato come
Katherine
fabi9547b
ha giocato come
Ethel
moonchild
ha giocato come
Jareth
velvet
ha giocato come
Eden
caitlin
ha giocato come
Tamsin
sjm
ha giocato come
Aaliyah
black vanilla
ha giocato come
Anays
Mostra tutti i personaggi dichiarati (14)
The Coven: Le cose ci stanno sfuggendo di mano...
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste