cleveland_staff
nome utente: Ospitepassword: ospite
Nome Gioco: Cleveland City
URL: http://clevelandcitygdr.altervista.org
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Email: scrivi
Facebook: Cleveland City
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso – basato sull´ordine di ingresso in chat
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: No
Estensione Mondo: Città
Scheda Giocatore Coperta: No
Restrizioni: 18+
Gadget a Pagamento: No
Ambientazione: Anno 2011 - ClevelandCleveland è una città americana situata nell'Ohio, apparentemente si tratta di una metropoli come tante altre, con il solito tram tram quotidiano, attività commerciali, culturali ed apertura al turismo. Molti i fondi stanziati per rendere Cleveland una città all’avanguardia dal punto di vista scientifico, abitativo e tecnologico e tutto è chiaro agli occhi di qualsiasi “avventuriero” che si avvicina alla città: un ospedale all’avanguardia con un settore di ricerca altamente avanzata, strutture architettoniche elaborate e sceniche rendono i punti nevralgici della città visivamente splendidi. Di contro vi sono anche quartieri in cui vige il degrado sociale e gli edifici sono più o meno fatiscenti, con bande giovanili in lotta tra loro che rendono poco sicuro uscire quando si fa buio e, talvolta, anche alla luce del sole. E poi, come nella maggiorparte delle città americane, anche qui il crimine ha messo le sue radici e, se da un lato ci sono piccole bande di quartiere e criminali di piccolo calibro, dall'altra troviamo le varie branche, e famiglie, della criminalità organizzata, vera spina del fianco per le forze dell'ordine, buona parte della popolazione e gli enti governativi: non che manchi la corruzione o quel classico legame con la politica, ma si sa, la facciata da mostrare ai cittadini è sempre quella del perbenismo, della vita perfetta e priva di macchie. Ecco quindi che, addentrandosi nella città ci si può tranquillamente calare in un'atmosfera tipicamente noir, in cui alla modernità si affianca a quel classico climax da film giallo d'altri tempi.Tuttavia Cleveand non è solo questo o almeno non per tutti! La cultura della popolazione locale basa le sue fondamenta una lunga storia di tradizioni e leggende provenienti dai più diversi paesi, alcune derivanti dalle popolazioni native americane che si trovavano in quest'area all'epoca della colonizzazione, altre provenienti dai luoghi d'origine dei primi coloni. Una fitta trama di storie e tradizioni, quindi, si sussurra per i vicoli della città, tra grattacieli e zone poco raccomandabili.Apparentemente irrazionali, divertenti e nel contempo oscure sono le teorie che cercano di spiegare l’attrazione quasi magnetica che questa città riesce ad esercitare sugli animi e gli eventi bizzarri che di tanto in tanto riescono ad interessarla.Taluni parlano dell’esistenza di un triangolo fortemente energetico tra le città di Chatham-Kent, Mansfield e Greenville, con Cleveland esattamente al centro, come punto nevralgico d’accumulo energetico che sarebbe all'origine di ogni anomalia. In sostanza tutto ciò che appare inspiegabile, sarebbe causato da un sovraccarico in queste energie che mutano nella forma, incapaci di disperdersi come invece farebbero altrove.Altri invece illustrano questi fenomeno richiamando antiche leggende che descrivono la città, appena nata, come luogo paradisiaco in cui una Dea avrebbe posato il suo occhio e lasciato traccia del suo passaggio nella vegetazione del luogo in cui si riscontra, infatti, un’intensissima densità di una specie erbacea murale nota come Goddess's Eye. Secondo i seguaci di questa teoria, Cleveland è uno dei pochissimi luoghi in America a cui le divinità abbiano sorriso nella notte dei tempi, prima ancora che Colombo piantasse la bandiera spagnola sulla terra americana importando fin troppi cambiamenti. Prima che questo continente prendesse il nome di “America”, infatti, Cleveland era il vero e proprio “Giardino degli Dei”, così, ogni evento avverso che tocca la metropoli viene descritto come l'ira delle divinità causata dalla violazione, da parte dell'uomo, di una delle sette meraviglie terrene, deturpata dagli insediamenti urbani ed in buona parte cancellata dalle gettate di cemento che hanno permesso la costruzione dei palazzi e l'avanzata tecnologica. Per contro, ogni evento positivo, viene giustificato come un "premio".Poi c'è chi descrive il tutto con la traslazione del concetto di yin e yang e ogni evento anomalo che si verifica tra le mura delle città come una ricerca di ripristinare un equilibrio perduto. Secondo i seguaci di questo filone di pensiero la presenza della malavita organizzata e la sua insinuazione all'interno della politica e della Cleveland bene, servirebbe a portare l'ombra dello yin nello yang e ribilanciarlo. Si tratterebbe, quindi di una ricerca dell'equilibrio perfetto a scatenare gli eventi anomali che coinvolgono la città ed ad esercitare un magnetismo particolare su turisti e viaggiatori. Altri ancora, invece, raccontano di dispute tra antichi stregoni che avrebbero lasciato aleggiare sulla città i fantasmi dei loro riti ed incantesimi, incatenandola a metà tra due mondi, consentendo l'apertura, di tanto in tanto, di antichi portali tramite i quali passerebbero esseri sovrannaturali in grado di fare il bello ed il cattivo tempo e di dare origine ad eventi che ben poco hanno a che vedere con la razionalità, per lo meno in apparenza.Molte quindi sono le teorie che abitano i vicoli della città, gran parte delle quali restano sussurrate tra le mura umide di palazzi fatiscenti di quartieri malfamati, o decantati mentre il piano suona in una villa borghese al centro della città.Ma se da un lato ci sono le teorie degli studiosi dell'occulto che si occupano di cercare di avvolgere in un velo di mistero Cleveland, dall'altro lato ci sono gli scienziati che riescono, inevitabilmente, a dare una spiegazione scientifica e perfettamente razionale ad ogni anomalia che si presenta, a tutte quegli eventi apparentemente inspiegabili che finiscono per abbattersi di tanto in tanto sulla città. Secondo la comunità scientifica, infatti, si tratterebbe talvolta di scherzi di buontemponi, talaltra di tentativi da parte degli occultisti di screditare la scienza attraendo, al tempo stesso, la popolazione generale per incrementare i loro guadagni con la vendita di amuleti o esenguendo falsi rituali per scacciare il male, gli spiriti ed anatemi vari dai creduloni. Tutto quindi ritorna al mondo razionale, tutto segue un filo logico e non vi è nulla di realmente anomalo se non l'atmosfera di suggestione che riesce a crearsi ed ad avvilupparsi attorno ai singoli creando, talvolta, delle psicosi di massa.In apparenza tutte le leggende e le storie popolari sembrano lontane mille miglia da questa emozionante città moderna, piena di vitalità, intrighi politici e malavitosi, eppure... un sottobosco fitto e vivo pullula di tradizioni, riti e misteri. Voci sussurrate parlano di moderni stregoni tornati a stabilirsi in quest’angolo di paradiso vestendo i panni di liberi professionisti o impiegati: leggende metropolitane? Realtà?E voi che dite?! Si tratta solo di questo? Tentativi continui di raggirare la popolazione da parte di individui senza scrupoli interessati a facili guadagni, oppure... c'è qualcosa di più e la teoria misticistica è quella vera? Questo noi non lo sappiamo, o forse ci siamo così immedesimati in questa venatura di mistero da non volerne più uscire, quindi... non ti resta che entrare e scoprirlo!
Tag: #Noir #armi da fuoco #Esoterico #Misticismo #Criminali #Scienza #Cleveland #Mistero
Data Pubblicazione: 02/02/2012
Ultimo Aggiornamento: 03/02/2021
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 22
Personaggi 14
Recensioni 95
Risposte Gestore 39
News 40
Annunci di Ricerca 3
50 14 31 Valutazione media su 95 recensioni6,33 6,33 Mostra andamento recensioni negli anni
17/04/2021 - GRAFICA: La grafica è quella che è, non è brutta ma nemmeno eccelsa, ma è funzionale alla land e ti muovi facilmente tra resa quindi nulla da dire a riguardo.AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è Cleveland, una città americana, credo siano state messe le principali location della città quindi nulla da dire, le corp sono le classiche di una moderna, le org anche.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una delle pecche principali. Mi spiego meglio: come già riportato da altri ci sono momenti in cui c’è molto gioco e momenti in cui scarseggia, ma non è questo il problema dato che comunque è un classico in ogni gdr questo appena detto. La pecca è che se non hai il pg all’interno di una delle corp più attive, o altri motivi di cui non so, magari il pv del personaggio creato non attira i gusti di altri player beh non è che hai molto gioco. Se sei al di fuori della cerchia o sei amico/a di un/a player che è integrato/a in una corp dove c’è gioco beh auguri a trovarlo. Gioco prevalente simming, vedi lo stesso pg con cinquanta pg diversi e con il 90% ha simming puro e semplice. Sei nuovo? Magari a parte qualche raro e sporadico benvenuto appena ti iscrivi, magari con qualche vaga speranza di vedere un pv che a loro piaccia, non ti aspettare di ricevere molte richieste di gioco, nessuno o quasi nessuno te lo chiede o lo chiedi tu oppure arrangiati e ammuffisci. Lo staff ne parlo nell’apposita sezione. I capi corp tranne qualcuno di due corp e di una o due org per le altre lasciano a desiderare nessun evento niente di niente, sei in una corp e basta o ti crei il gioco corporativo con gli altri corporati oppure segui le quest dei fati quando queste sono un filone altrimenti prendi solo i soldi e basta.SERVER: StabileCODICE: Non mi esprimo sono ignoranteFUNZIONALITA´: Basilare e usufruibile da tutti. Ritengo che il sistema che viene adoperato per assegnazione punti e modifica abilità sia qualcosa che penalizza parecchio il giocatore ed anche l’evoluzione del proprio pg: a parte all’iscrizione ma dopo non sei tu ad alzare le abilità ma devi chiedere che sia la gestione a farlo al posto tuo. L’assegnazione punti a parte per le Quest, avviene ogni mese con 2 punti massimo al giorno ma non li raggiungi mai, non si sa nemmeno come vengano valutate le varie giocate, secondo quale criterio, inoltre puoi apportare modifiche una volta ogni tre mesi, e sperare che in quei tre mesi tu abbia raggiunto i punti per alzare o due abilità (se sotto al livello 3) o una abilità (se sopra al livello 3) quindi l’evoluzione del pg è molto lenta e sei costretto a decidere se seguire la coerenza di ciò che ha imparato il personaggio oppure alzare per arrivare a fare carriera nella corp o org in cui ti trovi magari ignorando la coerenza on. DOCUMENTAZIONE: Potrei non rispondere? No meglio che risponda! Sinceramente un labirinto, troverei di più se avessi davanti 1000 fogli spaiati o troverei prima un ago in un pagliaio che l’informazione che cerco. Creare una sezione dove viene inserito tutto e non nella modalità FAQ ma con le varie specifiche regole o documentazioni ma preferiscono mettere le FAQ sicuramente questo ruba molto meno tempo al loro gioco di simming piuttosto che mettersi lì a scrivere una documentazione decenteGESTIONE: Disponibilissima gentile nulla da dire in questo, ma molto lunga, per delle modifiche la risposta è “poi te lo faccio” e passano giorni o addirittura mesi prima che finalmente viene deciso di apportare la modifica richiesta. Non invita la gente alle prime giocate, uno si deve arrangiare.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe meglio revisionare tutto il sistema di gioco oltre che seriamente mettere davanti gli utenti al proprio personale gioco, facilitare la crescita dei pg in gioco che con l’attuale sistema è veramente penalizzato.CONCLUSIONI: Voto neutro tendente al negativo, do un neutro per facilitare e darvi uno sprono a migliorare, potrebbe trasformarsi in positivo se effettivamente venisse presa in considerazione la possibilità di revisionare tutto seriamente enterprise è iscritto dal 21/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/04/2021 e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 1 negativi enterprise ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" enterprise ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" enterprise, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
30/01/2021 - GRAFICA: la grafica della land è parecchio datata anche se hanno tre skin ma una è di colore diverso rispetto all'originale (che era rossa). Con gli schermi grandi, purtroppo, la parte destra esce di quasi metà schermo (skin grigio viola) lasciando un distacco tra la grafica e il resto della land veramente eccessivo. Non è spiacevole ma nemmeno piacevole allo sguardo. AMBIENTAZIONE: Anche da questo punto abbiamo una ambientazione datata. Di quello che land propone (#Noir #armi da fuoco #Esoterico #Misticismo #Criminali #Scienza #Cleveland #Mistero) non c'è nulla, e se c'è è per la cricca ristretta. Il problema è realmente questo, che si rispecchia in tre degli aspetti delle sezioni della recensione. Per esserci l'ambientazione c'è, ma non si sa effettivamente dove stia andando quella parte scritta nel 2011. dovrebbe essere aggiornata con gli eventi degli anni. Per quanto siano disponibili le sezioni delle news, sono leggibili solo all'interno e non all'esterno.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dovrebbe esserci come risposta a questo aspetto un “WTF?” ma cercherò di esprimermi. Se sei nelle grazie della moderazione-capiorg giochi. Ma per entrarci devi fare una selezione a meno che non sei amico dell'amico e ti passano in sordina, le chiavi del paradiso. Che poi paradiso è un eufemismo, è un simming che spacciano per gioco di trama. Per quello, basta appendersi qualche minuto a leggere e vedi cosa scrivono. Pensieri a pioggia, italiacano... GGWP direbbe un mio amico. (ironicamente parlando)I moderatori – capiorg (alcuni di loro, storici e con doppi e tripli seppur i tripli non siano legali da regolamento della land) sono quelli che mandano avanti il gioco. Il loro gioco, quindi devi adorarli, adularli, leccare loro il sedere per aver uno straccio di gioco.E parlo da giocatore incostante, incostante perché tento ogni tanto di affacciarmi e giocare ma passo le ore e i giorni a chiedere di giocare e rimbalzato. Se riesco a giocare, gioco da bar o capito in una simmata dove mi fanno anche capire di essere di troppo. Sinceramente, mi merito di giocare meglio.SERVER: non me ne intendo, passo.CODICE: non me ne intendo, passo.FUNZIONALITA´: chi cerca, trova.informazioni datate applicabili caso per caso, ma presumo essere un pò l'andamento della questione..DOCUMENTAZIONE: TROPPO sparsa. Una cosa da una parte, l'altra da un'altra parte. Confusionaria.GESTIONE: se intendiamo “Staff” in sei anni di permanenza in land, credo di averci parlato una volta. Mi hanno approvato il pg, a suo tempo, in una settimana circa. Anche qui, credo che sia un po' un tempo di attesa lungo, spero che attualmente, abbiano risolto con tempi meno lunghi.Se parliamo del corpo staff composto da master, mastercorp, masterorg e moderatori, credo che ci sia da ridere. Più che altro sono loro che fanno il gioco della land. Dovrebbero essere per primi quelli che accolgono e includono, non quelli che aspetti due settimane, minimo, per giocarci mentre loro si fanno lunghe maratone tra appartamenti e pvt. Credo che sia demotivante – assurdo – inconcepibile per un gioco di ruolo (e per un gruppo staff)CONSIGLI E SUGGERIMENTI: a parte che leggendo i commenti sotto a cui nemmeno c'è una risposta, denoto che alla gestione non interessi. Capiamoci: la mattina ci sono una 20ina di connessi, la sera il doppio se non di più (anche se per la maggiore doppi, tripli e parcheggiati) – è una bella pubblicità appena iscritti.MA:- per me, e dico per me, sarebbero da saltare le teste dello staff. Si evince, non solo dalla mia esperienza, che siano quelli che stanno facendo morire la land; - se l'obbiettivo è far morire la land, come avevo sentito vociferare mesi fa da un moderatore, allora cancellate il punto uno: alla fine la gente quella che vuole giocare bene e non quello schifo che avete, va altrove; - aggiornate l'ambientazione con le trame attuali; - evitate che siano sempre gli stessi a riuscire a partecipare a una quest; - dare possibilità ad ogni giocatore di aver il suo gioco, e ACCOGLIETELI, non solo con i ridicoli sottonick, ma attivamente; - togliete quei sottonick nei presenti: sono a livelli imbarazzanti; - evitate di dare stra potere a player che fortificano solo il loro ego. CONCLUSIONI: se volete andare nell'indifferenziata delle moderne, siete sulla pagina giusta in cui leggere, andate sul link in alto e iscrivetevi. Se volete giocare seriamente, cambiate pagina. Magari nel panorama potrebbe salvarsi qualcosa. purr like a goldfish è iscritto dal 28/10/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/04/2021 e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi purr like a goldfish ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" purr like a goldfish ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" purr like a goldfish, per questa recensione, ha un rank utente del 19% 19
28/01/2021 - GRAFICA: Faccio una piccola premessa prima di cominciare con la recensione vera e propria - non gioco più su questa Land da nove mesi circa, quindi il voto negativo non è figlio di una rage-quit dell'ultimo minuto ma, piuttosto di una lunga permanenza con consequenziale spesa in termini di tempo, impegno e tentativi di iniziativa.Ciò detto, torniamo a noi.La grafica con l'introduzione di nuove skins differenti dalle verdi/rosse ha guadagnato qualche punticino. Senza infamia e senza lode, non mi ha mai comunque affaticato la vista anche agli orari più impossibili o in scia a lunghissime role.Voto: 6AMBIENTAZIONE: Mi piacerebbe tanto dire che a Cleveland ci sia un'ambientazione definita che ti invoglia a fare e a restare e che ti coinvolga a 360°, soprattutto perchè ci sono effettivamente alcuni personaggi che cercano anche di mandarla avanti tra un simming perpetuo e l'esclusività di alcuni eventi appannaggio solo di un ristretto numero di utenti. Peccato, che questi solerti giocatori si contino sulla punta della dita (penso di averne contati 4 nella mia permanenza - gli stessi che, tra l'altro, usano correttamente la lingua italiana e il gioco di ruolo) e il resto sia lasciato al caso di una città americana come tante con i suoi accadimenti, la sua vita e tutto quello che ci si potrebbe aspettare. Non importa che sia Cleveland. Potrebbe anche essere Minneapolis o Tampa o qualsiasi altra città americana medio-grade presa a caso dalla cartina, che sarebbe uguale. La fauna, spesso pittoresca, che vaga tra la mappa e gioco a due o con parenti/amici/cene conviviali e riunioni di condominio, ha solo sporadici rinsavimenti e mette mano alla "trama globale" quando qualcuno dall'alto accende il defibrillatore - per il resto del tempo, nel suppurato di un gioco stantio e immobile, chi prova ad inserirsi viene totalmente ignorato tanto dai fati quanto dal resto dell'utenza (e non so cosa sia effettivamente peggio); viene da sé che quello che dovrebbe essere globale resta soffocato tra le spire dei personaggi di élite che hanno avuto la fortuna (?) di finire all'interno di una trama. E quel poco che riesce a passare, magari grazie a volenterosi e sprovveduti player, non viene comunque sostenuto o portato avanti dai giocatori coinvolti: spesso trincerati dietro ad un ridondante "ma il mio pg non ne parlerebbe mai / il mio pg non farebbe " qualsiasi possibilità di coinvolgimento di terzi (sia mai che l'intromissione di una terza persona possa effettivamente rovinare una possibilità di liaison) viene cassata e rimbalzata, così che l'utente, magari anche nuovo o propositivo in termini di gioco, si ritrova a sbattere contro a monolitici muri di silenzio. Con la conseguenza che perde la voglia e passa oltre.La vetrina di Cleveland, appena ti affacci, offre molti pasticcini succulenti alla vista: esoterismo, crimine, noir, ma all'atto pratico - una volta entrati più o meno nel cuore - non c'è nulla - o quasi - di tutto questo.La malavita, e lo dico veramente a malincuore, è un'accozzaglia di cose gestite un po' a caso e senza alcun tipo di logica e, spesso, assume solo un contorno per il già citato simming. Il resto, è un loop di simming perpetuo in cui, anche il più volenteroso, alla fine cede: complice un panorama totalmente brullo per quel che riguarda i play-by-chat, ci si arrende alla monotonia del "nulla da fare", finendo risucchiati appunto in questo triangolo delle Bermuda con la speranza che qualcosa di buono possa effettivamente uscire.Ma non è così.Voto: 3LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Credo, il tasto più dolente in assoluto.Se la totale o quasi mancanza di ambientazione è uno degli zoccoli più duri della land, il livello di gioco interno credo che sia LA pecca più grande.Non mi inoltro nel discorso "gruppetti" perchè in molti prima di me ne hanno già parlato e mi limito a dire che sì, è vero, è una cosa abbastanza snervante anche perchè più che su un gdr sembra di essere finiti su Expedia (ho visto realmente persone con la pagine esterna per le prenotazioni di gioco!!!)Tuttavia, non è questo il peggio - escludendo il livello aberrante di gioco di alcuni personaggi (molti anche appartenenti a corporazioni ed organizzazioni) che per riempire un'azione ti raccontano in descrizione quello che mio padre comprò alla fiera dell'est, c'è necessariamente da fare un distinguo: molti scrivono bene. Sintassi corretta, buona grammatica, linguaggio e stile piacevole - tuttavia, questo non rende loro dei buoni giocatori, non sempre. Molto spesso mi sono imbattuta - come dicevo prima - nella mancanza delle basi del gdr. Spopolano pensieri in azione, opinioni del player all'interno delle descrizioni: cosa che pensavo non esistesse più dai fantasy inizio 2000 ma che invece ho puntualmente ritrovato.Però, c'è anche chi è oggettivamente bravo: la capacità e il livello di un player non lo baso solo sulla qualità della sua scrittura - magari, qualcuno manca qualche colpo in grammatica o in stile ma guadagna con la voglia di fare e condividere gli spunti. Onestamente non ricordo quanti ne ho incontrati di player così, ma sono quasi certa che qualcuno ci fosse. Mi è anche capitato di avere a che fare con scenari che mi hanno lasciato tra il perplesso e l'allibito ma che - come da regolamento - non citerò in sede di recensione; mi auguro che non succeda più o che almeno la gestione sia un attimino più vigile ed accorta.Voto: 1SERVER: Mai avuti problemi: Voto 8CODICE: Mi sembra un buon gdrcd modificato, ma senza essere strabiliante: Voto 7FUNZIONALITA´: C'è quello che serve ed è più o meno tutto al posto in cui ci si immagine.Ho sempre trovato un po' dispersiva la documentazione, ma in un modo o nell'altro ci si arrangia e si arriva a destinazioneVoto:6DOCUMENTAZIONE: Non particolarmente lunga né eccessivamente corposa. Mi ha sempre lasciato in bocca l'amaro dell'incompletezza poiché in alcuni frangenti (come spesa punti px, ecc) non c'è nulla di documentato ed è necessario passare per lo staff per chiedere chiarimenti.Voto:5GESTIONE: Non si può dire che la gestione sia una gestione presente, perchè non lo è, ma posso ammorbidirmi sulla cosa perchè siamo tutti esseri umani con una vita e problematiche.Resta che non ho mai avuto problemi di alcun tipo con nessuno dello Staff.L'unica vera recriminazione che posso muovere alla Gestione è la mancanza di polso su certe situazioni: lodevole che si prenda una posizione "dura" e integerrima quando sbagli di gioco lo richiedono, ma che poi la linea non sia mantenuta e che appena abbassato il polverone, il polso usato per imporsi fermamente perda di presa, lascia un po' di perplessità dal lato utente.Se si decide una cosa e lo si fa compatti dal lato Staff, non si deve cedere all'utenze e ai suoi "capricci" e nemmeno cercare di riparare se qualcuno pesta i piedi (come, ad esempio, arrivare a fare un sondaggio pro o contro Covid in gioco perchè qualcuno, di propria iniziativa e senza chiedere consulto allo staff se lo è giocato)E' come guardare un horror, ma invece che le colline hanno gli occhi, diventa le colline hanno gli occhi...dolci.Voto: 5CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che posso dare è quello di rendere la piattaforma fruibile solo per gli aficionados e non per nuova utenza, perchè il muro che ci si ritrova davanti quando si entra per la prima volta, lascia non solo perplessi ma anche totalmente scoraggiati.Non credo che ci sia un interesse da parte della gestione a svoltare le cose e a far diventare Cleveland una land in cui accade qualcosa, così come non credo che ci sia interesse da parte dei giocatori, giocare effettivamente qualcosa che non sia un eterno loop di avvenimenti che si ripetono, un pg via l'altro quando uno di questi si scoraggia e molla.Consiglio inoltre alla gestione un grammo di attenzione in più sulle regole e sui masterO e MasterC nonché sui fati.CONCLUSIONI: E' una land a cui ho voluto bene, sulla quale mi sono molto divertita e sulla quale ho molto riso, ma che non consiglierei per chi cerca gioco che vada oltre al simming. psycosocial è iscritto dal 06/02/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/03/2021 e ha recensito 8 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 4 negativi psycosocial ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa" psycosocial ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" psycosocial, per questa recensione, ha un rank utente del 100% 100
21/01/2021 - GRAFICA: Sarò sincero, una volta letta un minimo l'ambientazione e aver effettuato la registrazione, è stata proprio la grafica a farmi decidere di rimanere e provare un po' a giocare a un pbc dopo molti anni in cui non lo facevo non trovando niente che mi colpisse in giro. "Anche l'occhio vuole la sua parte" e, in questo caso, il voto è nettamente positivo. Sono presenti varie skin aggiuntive, che permettono di cambiare l'aspetto visivo come più aggrada, ma sempre strizzando l'occhio a quelli che dovrebbero essere i temi della land. "Moderna" sì, ma con un pizzico di "dark" ed esoterismo. AMBIENTAZIONE: Prima di iscrivermi a un pbc leggo sempre tutta l'ambientazione e cerco di capirne il più possibile. Quella di Cleveland è parecchio semplice e basilare, anche ben delineata nel manuale ambientativo, quindi non ho nulla da eccepire in merito. Sono nominate corporazioni, organizzazioni e, nella home page, è possibile leggere articoli di giornale con tutti i fatti successi /ongame, ed essendo proprio sotto gli occhi viene bene dare una scorsa. Anche qui, dunque, il mio voto è positivo. Avendo giocato ad altre land nel corso degli anni, forse Cleveland è una di quelle con un'ambientazione più chiara. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho detto già "Anche l'occhio vuole la sua parte". E questo va benissimo. Ora passiamo ai tasti dolenti e al motivo del mio voto negativo: iscrivendosi a una nuova land - come se entrassi in un negozio, o partecipassi a un evento per la prima volta - ci si aspetta come minimo un tiepido benvenuto, un saluto, un "se hai bisogno, ti spiego come funziona" che non sia un messaggio automatico freddissimo. In altre land in cui ho giocato, anche le più sperdute e disorganizzate, gestione e players all'iscrizione mandavano messaggi di benvenuto o si proponevano quantomeno di aiutare/spiegare punti dell'ambientazione, come sistemare le abilità, fugare eventuali dubbi... che poi sarebbe un po' il minimo visto che la land è più "casa" tua che mia, spiegarmi di persona le regole di casa e capire che genere di persona ti è entrata nel server. Qui, appena mi sono iscritto e ho effettuato il login... zero, a parte il messaggio automatico di benvenuto. Una situazione del genere, giuro, mi ha spiazzato perché, giocando in land, ho sempre trovato quantomeno persone disposte al dialogo. Questa accoglienza fredda mi ha così messo in imbarazzo che mi sembrava pure brutto cercare player o contattare io per primo, la sensazione era di disturbare con la mia sola presenza. Giuro, mi sono sentito a disagio e non mi capita spesso.C'è grande parcheggio in Mappa, e tanto silenzio. Davvero, se entrassi ovunque in real e mi accogliessero così, scapperei a gambe levate. Devo dire che sono rimasto perché ero curioso e l'ho presa un po' come "facciamo un servizio a gdr-online, perché qui la situazione è pesante". SERVER: Questo lato è positivo: server stabile, non si è mai bloccato, non sono mai caduto né ho riscontrato malfunzionamenti di alcun tipo. Niente da dire qui, solo cose belle.CODICE: Non sono presente da abbastanza tempo per sapere come si rapporti lo Staff con le proposte di modifica del codice, quindi passo proprio su questo campo non potendo esprimere un giudizio.FUNZIONALITA´: Il sito è funzionale, è semplice guardarsi attorno e il modo in cui è organizzato fa prendere subito familiarità con le varie utilities proposte. In nemmeno un'oretta dalla mia iscrizione avevo già bene in chiaro dove fosse posizionato tutto all'interno della land e cosa dovessi fare. Le FAQ esistono, sono facilmente rintracciabili e, personalmente, le ho trovate piuttosto chiare. Non so se siano chiare anche per eventuali persone appena approcciatesi ai PbC, però io non ho avuto alcun dubbio in merito. DOCUMENTAZIONE: In sostanza ho già risposto a questa sezione, quindi mi limito a un sì: nel gioco sono presenti intere sezioni che spiegano abbondantemente come funzionano le cose in land /on e /off game. Tutto bene organizzato, tutto invoglia a cominciare a giocare, io ero contento di aver trovato una land del genere così bene organizzata e volevo davvero cominciare a scrivere azioni e creare storia insieme alle altre persone, però... (vedi Livello di Gioco)GESTIONE: Allora, prima di andare a parlare della gestione vorrei chiarire una cosa. Ero attivo in varie land fino a 5, 6 anni fa, ho fatto pure parte di alcuni Staff come Master, poi tra la fine degli studi e l'inizio del lavoro ho smesso proprio, preferendo il gioco al tavolo. Tutt* le persone mie amiche che giocano lo fanno solo al tavolo (o su Discord, vista la pandemia), niente land. Sono completamente fuori dal giro, non conosco più nessun* che giochi ai PbC. Dunque, iscrivendomi a Cleveland, sono andato completamente alla cieca, non ho letto le recensioni negative e i punti dolenti riscontrati da altr* player, non ho chiesto a conoscenti come invece facevo anni fa prima di approcciarmi a una land nuova. Errore mio. Ho controllato le recensioni solo ora, e solo dopo aver capito che non ero io l'unico ad aver avuto queste brutte esperienze mi sono deciso a dare la mia testimonianza, altrimenti mi sarei dato la colpa di essere stato poco inclusivo e poco invogliato a socializzare e sarebbe finita lì. Allora, il punto è questo (ho riscritto più volte cercando di seguire le regole di questa piattaforma senza citare niente): dopo 3 giorni dall'aver inviato il mio background sperando di poter cominciare a giocare e farmi cambiare dei punti in scheda, la gestione è scomparsa, senza farmi sapere nulla. Mi è capitato di scrivere Background che non andavano bene, non me la sono presa, ho seguito i consigli e le direttive dei vari Staff e li ho riscritti, non mi dà fastidio sapere che devo rifare tutto daccapo... ma 3 giorni in attesa del permesso di giocare senza un messaggio da parte dello Staff anche solo per sentirmi dire "il tuo bg non ci piace, riscrivilo da capo così e così" mi sembra una bella pretesa e presa in giro! CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non c'è molto da dire. Provo disagio e mi sento male per aver dato un voto negativo, come se fosse colpa mia. Non mi sono mai sentito così poco accolto in nessun'altra land. Il mio unico consiglio dal poco che ho visto - ma che giudico abbastanza per andarmene e non tornare mai più - è di rendere la chat chiusa/a numero chiuso, in modo da non avere più persone esterne, evidentemente brutte e importune, che vi diano fastidio iscrivendosi. CONCLUSIONI: Lo stato ineccepibile del server, della documentazione e delle utilities è reso praticamente inutile dal silenzio in cui si è accolt* all'interno di questa land e della freddezza da parte delle persone che giocano e dello Staff che quasi ti fa sentire in colpa di avere "osato" effettuare l'accesso. Avrei accettato anche solo un semplice farmi presente che le persone nuove non hanno motivo di soffermarsi all'interno della Land, avrei capito, avrei salutato e me ne sarei andato, per lo meno non avrei perso tempo a ritagliare immagini per creare una scheda o a scrivere questa recensione che non servirà assolutamente a nulla. Qui leggo commenti tipo "scendete dal piedistallo", io non penso che qualcun* dello Staff/player debba scendere dal piedistallo. Semplicemente si dovrebbe accettare come stanno le cose e rendere la land a numero chiuso, visto che le persone nuove sono accolte in un modo che non sta né in cielo né in terra. Se mai qualcun* mi risponderà, metto le mani avanti: noi che abbiamo giocato o giochiamo in land siamo più o meno tutte persone nate tra gli anni 80 e 90, quasi tutte per fortuna ormai lavoriamo/abbiamo famiglia/una vita a cui far fronte. Ma "avere una vita" non significa non trattare le persone con un minimo di umano rispetto, anche solo per invitarle gentilmente alla porta. jackgriffin è iscritto dal 01/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/04/2021 e ha recensito 9 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 3 negativi jackgriffin ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni" jackgriffin ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" jackgriffin, per questa recensione, ha un rank utente del 96% 96
02/12/2020 - GRAFICA: Ottimale. Forse l'unica cosa in land che dichiaro positivo. AMBIENTAZIONE: Alla caso. Si vietano determinate cose da giocare esempio spostamenti verso zone colpite covid e intanto in ambiente non si fa nessuna menzione allo stesso. Ma persevera su un tipo di gioco pure complittistico con eventi sismici, terremoti, sparatorie e il tutto sempre e comunque a benificio di specifici pg.Il mio voto é 4LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Solo per gruppi. Se sei amico di pinco allora ti infilano nel loro gruppo, altrimenti sei tagliato fuori e posso dirlo che ho giocato per moltissimi anni in quella land. Ma il beneficio era sempre dell'amico di pinco perché lui era suo amico.Cosa che trovo disdicevole che i più dei pg che giocano, hanno status pg che fa uso di stupefacenti. Pg anche di una certa carica.Ma fa tanto cool avere questa attitudine? Il mio voto é 4SERVER: Qualche volta ma come server è abbastanza stabile. CODICE: Accettabile ma sempre a vantaggio di quei gruppi. FUNZIONALITA´: Potrebbe andare. DOCUMENTAZIONE: Regolamento sconclusionato che sfanno e disfano a loro piacimento per decurtare punti e apportare regole non esistenti per danneggiare non solo un pg ma il player stesso che non facente parte del gruppo viene penalizzato. GESTIONE: La Gestione è presente? Solo per chi gli pare. Se c'è si attiva solo per pochi.Per i pupilli per i soliti del gruppo. E´ disponibile a chiarire dubbi, domande e perplessità mosse dai giocatori? Solo per i soliti. E´ disponibile ed accetta le proposte e le critiche? No. E´ una gestione attiva sia a livello organizzativo che di gioco, o è dedita a solo uno di questi due ambitiSinceramente tutto molto a favorire determinati pg. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Di scendere dal piedistallo che siamo tutti geni dietro la tastiera. Che il gioco deve fare divertire, passatempo per l'appunto e le paranoie e i vessamenti off se li risparmiassero. Uno entra in una piattaforma di gioco per divertirsi non per leggere status demenziali dei soliti pg che fanno comunella. Che hanno gioco solo loro, che giocano tra di loro. Ragazzi ma una vita reale no? Sapersi comportare civilmente no? Bhe esperienza di gioco delle più pessime. CONCLUSIONI: 3 ilmaredinverno è iscritto dal 09/03/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/02/2021 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi ilmaredinverno ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa" ilmaredinverno ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" ilmaredinverno, per questa recensione, ha un rank utente del 11% 11 Recensione modificata il giorno 03/12/2020 00:03:41 da ilmaredinverno
12/11/2020 - GRAFICA: Non sono un'esperta e non posso permettermi di dare consigli in tal senso. Ho provato più di una skin e non mi ha mai affaticato la vista; un po' datata, certo, ma perfettamente funzionale. Un onesto 7.AMBIENTAZIONE: Cittadina americana non tra le più rinomate, alto tasso di criminalità ed una punta di esoterismo che mette pepe il giusto sulle varie trame portate avanti. C'è una buona sistemazione dei luoghi nelle varie chat (con aggiunte negli ultimi mesi) e un'ampia scelta. 8LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco si cerca e si trova. Il livello lo definirei medio-alto, anche se come in tutte le land ci sono alti e bassi. La scrittura però, nella maggior parte dei player, mi è risultata pulita e senza sbavature, piacevole e scorrevole e di diversa fattura. Si trova dal player più prolisso a quello più di impatto, ma in ogni caso se ne tirano fuori delle belle role.Negli ultimi mesi, poi, la squadra dei master Fato si è ampliata e sono stati offerti diversi spunti di gioco per tutti che, per i player interessati, sono diventati veri e propri filoni, coinvolgendo anche le diverse corporazioni che, a loro volta, offrono la possiblità di eventi, serate e trame alternative per un gioco più popolare. 8SERVER: Mai avuto problemi in mesi di gioco. Decisamente funzionante. 9CODICE: Essendo ignorante in materia, preferisco non esprimermi. FUNZIONALITA´: La land è abbastanza intuitiva e il tutto è ben coadiuvato dall'aiuto di moderatori e gestori. Cambierei poche cose, apertura di schede in pop up o cancellazione in blocco dei messaggi, ma sono bazzecole a confronto del resto. 8DOCUMENTAZIONE: Credo sia la parte su cui porrei maggiore attenzione; il regolamento e la documentazione esiste ed è ben fatto, ma a volte ci si perde tra gli aggiornamenti vecchi e nuovi e risulta scomodo (per utenti nuovi, quanto per i vecchi) dover rincorrere le informazioni tra i vari post. Bisognerebbe assembrarli tutti insieme e sistemarli in modo che risulti più facile il consulto. 6GESTIONE: La gestione è buona. C'è disponibilità da parte dello staff e apertura all'ascolto. A volte i tempi si dilungano, ma credo sia fisiologico dato che l'utenza – per un moderno – risulta comunque ben rimpolpata e sempre attiva. 8CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi sento di consigliare poco alla land che trovo comunque un bel terreno sul quale costruire qualcosa. Il gioco c'è, soprattutto ultimamente e vedo voglia da parte dei giocatori di mettere insieme un bel gruppo. Personalmente darei una svecchiata alla grafica, portando una ventata d'aria fresca e, come già detto, porrei attenzione sulla documentazione, ma sono pienamente soddisfatta dell'ambiente e dei mesi passati in land.CONCLUSIONI: Una buona land che, con qualche limatura e accortezza maggiore, potrebbe diventare ottima. spyro88 è iscritto dal 12/11/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi spyro88 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa" spyro88, per questa recensione, ha un rank utente del 2% 2 Recensione modificata il giorno 12/11/2020 14:49:05 da spyro88
05/08/2020 - GRAFICA: Gioco in questa Land da ormai più di un anno, quindi sento di poter finalmente esprimere anche il mio giudizio. Mi muoverò per i classici punti, così sono sicuro di non perdermi niente.GRAFICA: ho provato tutte le skin messe a disposizione dell’utenza (apprezzabile il fatto che abbiano proposto una rosa di scelte per accontentare l’eterogeneità della land). Personalmente mi trovo bene con la skin rossa, la trovo calda e per nulla fastidiosa. In ogni caso trovo la grafica ordinata, pulita e intuitiva. Voto: 8AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: trattasi di Land moderna, con ubicazione in quel di Cleveland, in Ohio. Lo scenario oltre alla classica criminalità offre spunti di esoterismo. Si è appena concluso un filone piuttosto complesso e avvincente che ha coinvolto gran parte dei giocatori. Voto: 8LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: sono un player a cui piace molto il gioco descrittivo, ma cerco di adattarmi allo stile degli altri giocatori. Il livello riscontrato è medio/alto e come in ogni Land ci sono giocatori più prolissi e ricercati ed altri più sintetici e diretti. E’ vero che si è formato, nel tempo, qualche gruppetto di giocatori che “fanno squadra”, ma personalmente non ho mai trovato problemi ad infilarmi e trovare a mia volta sbocchi e spunti interessanti. Credo sia una cosa fisiologica, per ogni Land. Voto: 9SERVER: SERVER: mai riscontrato problemi. Voto: 8CODICE: CODICE: non me ne intendo minimamente, ma per quanto possa contare il parere di un semplice player direi che non mi dispiace affatto. Voto: 8 (sulla fiducia)FUNZIONALITA´: FUNZIONALITA’: al momento dell’iscrizione si riceve un messaggio di benvenuto dello Staff che spiega i primi passi. Dopo di che è fondamentale andare a cercare la documentazione tra il forum e la sezione relativa al regolamento, ma è tutto molto semplice e intuitivo. Per quanto riguarda le chat, è stato introdotto un suono ad ogni singola azione inviata, in modo da poter avvisare anche sonoramente, il che lo trovo piuttosto utile. E’ stato inserito anche il block notes per poter scrivere l’azione e inviarla direttamente in chat con tanto di tag, ma a gusto personale non mi ci trovo molto quindi l’ho accantonato quasi subito. So che per qualcuno, invece, è fondamentale. Voto: 8DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: corposa e dettagliata. L’unica cosa che forse rivedrei un attimo è la sua organizzazione. Sarebbe forse il caso di rivedere la disposizione degli argomenti che sono sparsi sia nella sezione del “Regolamento” sia nel Forum. Probabilmente la documentazione inserita nel Forum riguarda aggiornamenti che vengono inseriti di volta in volta, ma per i nuovi iscritti potrebbe essere un problema andare a cercare risposte ai propri dubbi. Voto: 7GESTIONE: GESTIONE: da quando gioco non ho mai avuto problemi. Sempre tutti molto disponibili e corretti. C’è sempre qualcuno connesso, tra Gestore e moderatori vari, quindi non si rischia di restare “appesi”. A volte è capitato di dover aspettare un po’ per delle risposte, ma probabilmente era un periodo piuttosto intenso. Per il resto, li ho trovati sempre molto attenti e pronti ad intervenire. Voto: 8CONSIGLI E SUGGERIMENTI: SUGGERIMENTI/CONCLUSIONI: probabilmente rivedrei l’organizzazione della documentazione, rendendo tutto più semplice da consultare, magari tutto accorpato in un unico posto, senza dover saltare tra il regolamento e il forum. O magari aggiungere delle note al regolamento con l’indicazione del post da andare a consultare su quel determinato argomento.CONCLUSIONI: Per il resto, mi sono iscritto un po’ per caso, senza alcuna intenzione di metter radici. Mi sono preso il mio tempo per valutare e alla fine mi sono accorto che mi trovavo bene e niente… son rimasto. settebello è iscritto dal 21/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/08/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi settebello ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" settebello, per questa recensione, ha un rank utente del 10% 10
09/07/2020 - GRAFICA: Abbastanza insulsa in tutte le sue variazioni di skin, ma quantomeno non nociva per lo sguardo né rea di affaticamento. AMBIENTAZIONE: Una land moderna come tante ambientata in una città americana, sponsorizzata qui nella pagina dei moderni, eppure in gioco ti ritrovi spunti fantascientifici nella praticamente unica trama che va avanti da un anno a questa parte. C’era anche un altro filone, anch'esso portato avanti per mesi e sempre per le stesse persone, ormai terminato nella vanagloria degli stessi partecipanti. In poche parole, se eri tra i fortunati che sono stati scelti per questi due filoni mesi e mesi fa, puoi dire di far parte di una trama -e nemmeno tanto perché questa viene presa e lasciata a più riprese con pg in bilico e player indecisi sul da farsi- altrimenti devi aspettare il prossimo incrocio dei pianeti per sperare che parta qualcos'altro che possa coinvolgerti. In generale, non c’è un motore che spinga la land dalla sua base, quindi a eccezione dei soliti eventi sporadici proposti dalle corporazioni non c’è nulla di concreto da seguire. Che è un peccato visto che le rare volte in cui un fato emerge per proporre una quest, c’è sempre una fila di nomi discretamente lunga per candidarsi. Spesso, nomi di persone che, nonostante le chiare precisazioni del fato di NON ricandidarsi se si è partecipato di recente a una quest, se ne fregano bellamente del gioco altrui. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Mi aggiungo a chi accenna puntualmente al blocco compatto di giocatori che gioca in un loop eterno di simming tra di loro e senza particolari risvolti di gioco, ma aggiungo anche che questa nota non è nemmeno troppo dolente perché il loro è un gioco alquanto arido, futile, spiacevole e intaccato da parecchi player approssimativi, che scrivono male e praticamente non hanno compreso il senso del gioco di ruolo. Il vero problema è che quelli al di fuori della cerchia sono pochi e quelli nuovi che arrivano si sentono giustamente tenuti da parte se di primo acchito si trovano questo blocco in cemento armato in cui se vuoi entrare devi catturare in primis la simpatia di uno di loro, poi passato questo primo test devi farti passare in rassegna e annusare da tutti gli altri, e se ti va bene forse ti viene concesso un pass mensile di appartenenza a rinnovo contrattuale. Il livello di gioco è di molto calato durante la mia permanenza, causa fughe e addii dovuti un po’ all’off, un po’ al gioco stesso. Il player bravo qui e lì rimane, ma o è come te alla deriva di una land in cui non succede praticamente niente oppure è intrappolato nello zoccolo di simmer in mezzo a uno stuolo di player obbiettivamente pessimi, sgrammaticati e che apportano zero spunti e per cui diventa anche rischioso, a lungo andare, rischiare di coinvolgere il pg nel giro.Una delle cose più agghiaccianti sono alcuni Capo Corporazione che preferiscono spendere il loro tempo a fare simming piuttosto che stare dietro alla loro corporazione di cui sarebbero responsabili anche ON, e per cui dovrebbero subire ripercussioni a causa del cattivo operato, invece se la cavano pur dando un’attenzione approssimata agli spunti di gioco che vengono loro forniti perché, cos’è più importante che giocarsi una cena a casa tra parenti o presunti tali? SERVER: Non ci sono mai stati grossi problemi né utenti sbalzati fuori dalla land causa problemi al server, quindi direi bene così. CODICE: Non me ne intendo, quindi non mi esprimo a riguardo. FUNZIONALITA´: Odiosissimo il fatto che nulla si apra in pop-up nella land, quindi se devi controllare un sms mentre giochi o la bacheca per leggere una cosa, devi aprire altre 30 schede nel browser o, altrimenti, una distrazione ti sarà fatale e perderai il messaggio mezzo scritto o abbozzato in bacheca. DOCUMENTAZIONE: Una cosa che ho notato in almeno due casi è che il regolamento riporta una cosa, e la documentazione in bacheca un’altra. È certo vero che bisogna sempre aggiornarsi leggendo anche i post importanti del forum, ma è plausibile che qualche avviso possa sfuggire oppure essere perso in mezzo ad altri post col passare del tempo, quindi un player tendenzialmente punta a tornare al regolamento per una rilettura… trovando informazioni ormai desuete ed erronee. Semplicemente assurdo. GESTIONE: I miei sospetti sono due: o troppe teste insieme non funzionano, e quindi si finisce sempre col trovare qualcuno dello staff in disaccordo e vedere proposte su proposte bocciate, oppure non è un gruppo particolarmente efficiente e brillante. Fatto sta che per ricevere risposta su una proposta si deve aspettare tanto, troppo. Per ricevere consulto su una cosa devi prima aspettare che A lo dica a B che consulti C che aspetta consenso di D. È inevitabile che a un certo punto la catena si spezzi e tutto vada a monte.Per non parlare delle proposte e suggerimenti in bacheca, spesso ne ho viste alcune parecchio meritevoli ma non penso di aver mai visto qualcosa di promosso o, se anche è stato promosso, non è poi più stato fatto nulla a riguardo. Però, attenzione, l'admin ha allungato i caratteri per scrivere gli status nella lista presenti, mica poco? Status che, tra l'altro, non vengono mai usati per annunciare le proprie disponibilità ma solo per lanciarsi punzecchiature tra pochi eletti perché tanto il player medio su Cleveland gioca solo con chi decide lui e dietro prenotazione a volte anche con una settimana di attesa, ergo perché dare una disponibilità che, di fatto, non vuole dare? Una gestione, in sintesi, abbastanza inutile se non attivamente nociva e ulteriormente degradante. CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non credo questa land sia nella fase in cui potrebbe bastare un consiglio per farla riprendere. Anche perché, fondamentalmente, non è una land che tende ad ascoltare. Basta vedere l’assenza dello staff da questi lidi, e la totale assenza di considerazione alle ben 4 recensioni negative precedenti alla mia, per capire che ormai anche i gestori stessi si sono adattati al loro gioco interno di simming senza troppo fregarsene del resto.Ho visto eventi essere segnalati alla land a due ore dall’avvio dell’evento stesso, quasi in fase di chiusura, e probabilmente su sollecitazione di qualcuno dei partecipanti o del Capo Corporazione a causa di scarsa partecipazione perché tutti chiusi nel loro simming. Ho poi visto eventi essere pubblicizzati il giorno dopo. Sì, il giorno DOPO. Devo aggiungere altro? CONCLUSIONI: Uno spreco di quei pochi player buoni che ancora popolano il gdr. Uno spreco di player che quando vedono la possibilità di sviluppare una trama non si tirano indietro. Peccato che anche loro si siano assuefatti al simming sterile. Nulla di salvabile per il resto, l’unica speranza è che la gente smetta di tentare invano di inserirsi e lasci il gruppetto a giocare tra di loro finché un giorno uno a caso si guarderà attorno e potrà rendersi conto che non è rimasto più nulla lì fuori. rmdn35 è iscritto dal 20/05/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/07/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi rmdn35, per questa recensione, ha un rank utente del 57% 57
Il gestore di Cleveland City ha risposto a questa recensione il 09/07/2020 Ciao, ci tenevo a sottolineare che questa gestione non è assente (nemmeno qui) leggiamo tutti i commenti, prendiamo nota delle critiche costruttive, lasciamo perdere ciò che sappiamo esser causato da un esilio, dal rifiuto di concedere al pg di turno vantaggi spropositati, dall'averlo ripreso per metagame e simili. Quelli sono commenti che numericamente pesano sull'andamento del sito, d'accordo, ma lasciano per me, gestrice, il tempo che trovano.Per quanto il servizio fornito da gdr-online (che apprezzo e ringrazio infinitamente per ospitarci) sia fondamentale per ogni gdr, compreso quello che gestisco, il gioco non è qui, ma interno al sito e crescita e miglioramenti sono possibili solo all'interno dello stesso con la collaborazione attiva tra staff e bacino d'utenza. Purtroppo, chi decide di scrivere qui un commento negativo, molto spesso questa collaborazione non l'ha nemmeno tentata, non ha provato a parlare con la moderazione e a cambiare le cose dall'interno (o a sentirne le ragioni, cercare un compromesso) e ciò rende una mia risposta qui pressoché inutile, perché ormai non c'è più nulla da fare per lavorare insieme a quell'utente e migliorare le cose, coinvolgerlo, elevare la sua esperienza di gioco. Qualora, ovviamente, questo sia possibile.Ad ogni modo, ti ringrazio per la recensione e faccio solo un piccolo appunto riguardo una minuscola cosa: le migliorie tecniche ci sono state anche recentemente con le tempistiche che io riesco a mettere in campo, che sono lente, me ne rendo perfettamente conto, ma, sopratutto in questo periodo storico, in cui ci siamo trovati a faccia a faccia con il Covid il mio tempo è limitatissimo. Non tutti siamo stati a casa nel corso della quarantena e laddove qualcuno può aver sbuffato dicendo "cavolo, cosa ci vuole per fare questa modifica ora che c'è tanto tempo?" per qualcun altro, come me, era (ed è ancora) proprio il periodo in cui il lavoro si era (ed è ancora) quadruplicato nella vita reale.Questo ha comportato che le nuove chat, per le quali posso solo ringraziare la collaborazione dell'utente Philip, a cui rinnovo il ringraziamento anche qui, abbiano richiesto parecchio tempo per venire caricate, insieme agli oggetti di una corporazione e alle nuove cariche/statuti di altre due.Dato il settore in cui lavoro faccio le cose quando ho respiro, questa, di Cleveland, è una passione non la mia occupazione principale e per quanto io cerchi di fornire risposte rapide nella gestione di controversie e alle numerosissime richieste dell'utenza, il tempo rimane una pesante discriminante, sopratutto in situazioni di emergenza sanitaria e nel periodo estivo, quando si cerca di garantire le ferie ai colleghi e i turni, di nuovo, diventano un incubo.Ps.Detto ciò recentemente abbiamo acquisito due nuovi narratori, cosa che renderà possibile un miglioramento sul frangente narrativo (prima con due soli fati era difficile per ovvi motivi). L'evento a cui ti riferisci, quello del 4 luglio è stato segnalato il giorno dopo, poiché proseguiva anche nelle giornate successive. :D
Mostra tutti gli utenti (22)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (14)
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste