Nome Gioco: Cleveland City
URL:
https://www.clevelandcitygdr.net
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Moderno
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Cleveland City
Server: Hosting Gratuito
Presenza Razze: No
Chat Riservate: Sì
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: Altro
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Noir #armi da fuoco #Esoterico #Misticismo #Criminali #Scienza #Cleveland #Mistero
GdrID: 1924
Data Pubblicazione: 02/02/2012
Ultimo Aggiornamento: 21/03/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Le schede di gioco più visitate del 2021!
01/09/2025 - Si riparte dopo le ferie estive!
06/08/2025 - Aggiornamenti cambio Master
15/07/2025 - Novità Crimine e Corporazione CBN
02/04/2025 - Nuova Organizzazione, nuove Chat e nuovi Master
21/03/2025 - Riapertura!
12/03/2025 - Attenzione! - Comunicazione a tutta l'utenza
20/11/2016 - Spostamento su Altervista
04/09/2016 - Alcune opzioni potrebbero non funzionare a dovere
59
15
43
Valutazione media su 117 recensioni:
6,05
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
27/09/2022 - GRAFICA: Desueta. In land viene data la possibilità di selezionare la skin che più si preferisca, ma credo che il tema verde sia il meno peggio. Riconosco che sia nel complesso gradevole e non stancante, ma rimane una grafica che ha bisogno di una rinnovata. In alcuni periodi dell’anno (Natale, Pasqua e Carnevale) vengono inserite delle immagini a tema sulla grafica della mappa: simpatiche ma dalla vaga nostalgia dei siti dei primi anni duemila -e non lo dico in senso buono.
AMBIENTAZIONE: E’ una land moderna che tuttavia presenta delle sfumature noir e mistiche. Se sulla carta si presenta come un progetto molto interessante, soprattutto con la scelta di ambientare il gioco in una meta non convenzionale, queste avvisaglie di gioco “sovrannaturale” non vengono minimamente portate avanti nonostante la presenza di un’organizzazione che studia questi fenomeni. Non si avverte nemmeno il fatto che sia una città dall’alto tasso criminale e con tutto un potenziale per dare disagi e problemi alla sua popolazione che vive come se niente fosse e si dimentica pure di trovarsi in America, quindi in un contesto con le sue forti contraddizioni. Questa problematica è accentuata dallo stesso Staff e dal corpo master che non hanno il coraggio, voglia o intenzione di calare spunti adatti a far respirare tutta questa ambientazione; le (poche) quest offerte che ho visto sono state più sull’impronta di una situazione pericolosa da risolvere tramite indagini che tuttavia non avevano particolari risvolti ad eccezione di qualche indagine e qualche visita. Tutto questo provoca a sua volta totale mancanza da parte dell’utenza che muove i propri personaggi o totalmente ignari di ciò che accade attorno a loro oppure desiderosa ad andare avanti, senza manco farsi troppe domande su una città che teoricamente ha vissuto degli eventi inspiegabili.
Ancora, sulla carta molte delle corporazioni o dei luoghi vengono presentati come poli importanti della loro competenza o particolarmente all'avanguardia: anche questo discorso rimane totalmente sulla carta e non ha riscontro nel gioco effettivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Arriviamo a quello che è il primo dei tasti dolenti di questa land.
Riconosco che il livello di gioco che ho trovato sia stato molto vario, tra chi gioca rapidamente e con poche righe e chi invece preferisce fare papiri, aspetto che rende variabili i tempi di attesa tra un’azione e l’altra (peraltro pregevole il segnale acustico che annuncia l’arrivo in chat dell’azione). Il problema però inizia a riscontrarsi nel momento in cui si iniziano a vedere gruppetti di gioco e assidue prenotazioni che vengono segnate in scheda. Quando giocavo, era abbastanza difficile mettersi in mappa e trovare una giocata non programmata, come era svilente contattare un giocatore che rispondeva che avrebbe fatto sapere dopo aver consultato l’agenda. Nulla in contrario con il sistema delle prenotazioni ma il tono andrebbe leggermente rivisto, più che altro perché così si dà l’impressione di voler emarginare i giocatori e farli sentire sgraditi, oltre che sottolineare il fare parte di un gruppo di gioco dove tutti si conoscono e dove è impossibile inserirsi.
Ma forse l’aspetto più grave è la presenza ingente dell’OFF: i rapporti tra i personaggi vengono intrecciati solamente se dietro c’è il giocatore amico, le simpatie/antipatie vengono viziate dai rapporti tra giocatori ed infine quando c’è un cambio di personaggi, si è spettatori di switch dei rapporti tra il principale e doppio totalmente deciso da questi rapporti OFF e non dalle dinamiche ON. Questi intrecci costanti tra gli stessi giocatori con i loro principali e doppi finisce poi per creare situazioni piuttosto al limite di scorrettezze -su cui DOPO ANNI è arrivato un regolamento. Si potrebbe poi parlare ampiamente dell’uso silenzioso di chat esterne alla land per portare avanti il gioco, tanto tra ex pg (ormai diventati PNG) quanto tra pg che giocano ancora all’interno di Cleveland; un uso che secondo me rischia di creare disagi e scorrettezze, visto che questi strumenti sfuggono all’eventuale occhio della gestione che non può moderare senza avere fatti e prove alla mano.
Infine, all’utenza andrebbe severamente limitato l’uso dello status testuale sotto al nome del PG: una funzionalità inserita per specificare la propria disponibilità, che nella mia permanenza ho visto usare solo con toni passivi aggressivi, frecciatine o fare ancora più comunella con i giocatori amici.
SERVER: Se non erro è altervista, ma comunque non me ne intendo.
CODICE: Non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Si riesce a trovare tutto con qualche fatica. Anche su questo aspetto secondo me si dovrebbe fare un’operazione di svecchiamento.
DOCUMENTAZIONE: Essendo una land che ha moltissimi anni di gioco alle spalle, la documentazione è stata rimaneggiata per ampliare o approfondire alcune parti e queste modifiche purtroppo si vedono, specialmente all’interno del forum dove è facile trovare post con differenti datazioni che parlano di uno specifico argomento, spesso con informazioni difformi tra un post e l’altro. Servirebbe più cura su questo, quanto meno cancellare vecchi post oramai completamente inutili che rischiano di confondere o fuorviare l’utenza.
Purtroppo un tasto dolente è il regolamento su cui lo Staff (Gestione e Moderatori) applicano il criterio del buon senso. Se da un lato questo aspetto mi aveva interessato perché moltissime regole di buon rolling sono oramai una consuetudine nel mondo del gdr, dall’altro ho visto situazioni dove la moderazione o non riusciva ad intervenire per l’assenza di regolamento (se non c’è la regola, non puoi moderare ovvio!) oppure finiva per non tutelare l’utente colpito e lasciare impunito un colpevole che poteva rifare il medesimo errore senza ritorsioni.
Certo, dopo molto insistere è arrivato un regolamento sui doppi PG (le cui regole dovrebbero essere la base del gdr) ma…le insistenze sono state davvero tante.
GESTIONE: Arriviamo all’ultimo tasto dolente. Di norma, la gestione è totalmente assente e questo permette all’utenza di poter portare avanti comportamenti al limite del regolamento senza essere visti, dato che per attivare un processo moderativo è necessario che sia l’utente a segnalare la scorrettezza o rimettersi nelle mani della moderazione. Tuttavia, il comparto moderativo agisce sulla base dei due pesi e due misure o sull’antipatia/simpatia verso un utente piuttosto che un altro: in alcuni casi impiegandoci tempi biblici, in altri moderando in fretta e furia dimenticandosi però di sentire le eventuali altre campane (come dicono di fare).
I tempi biblici poi si riscontrano anche in qualsiasi risposta si rivolga allo Staff: se da un lato accetto che mi venga detto che devono consultarsi tra loro prima di dare un responso, non è possibile che tale responso arrivi dopo mesi e mesi di attesa. Questo scoraggia molto i giocatori volenterosi e propositivi che magari vorrebbero proporre spunti di crescita per i loro personaggi; senza contare che davanti a valide proposte, la gestione abbia palesato un atteggiamento piuttosto ostile o di paura per le conseguenze, mettendo mille mani avanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nel corso della mia permanenza in land ho cercato di offrire consigli, soprattutto nel momento in cui mi è stata data la possibilità di ricoprire il ruolo del capo corporazione e quindi rapportarmi con specifiche dinamiche; non sono quindi sorpresa delle recensioni negative precedenti, come non mi sorprende leggere di alcuni aspetti che sono stati messi in luce nell’esperienza di altri utenti.
CONCLUSIONI: Credo di aver motivato abbondantemente il mio voto negativo.
ezrascarlet è iscritto dal 28/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 2 negativi
ezrascarlet ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ezrascarlet ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
20/08/2022 - GRAFICA: Vecchia, stantia, probabilmente era una novità ai tempi in cui la land ha aperto ma forse è da allora che non viene aggiornata. Personalmente tengo abbastanza alla confezione e l'unico modo per rendere un po' più digeribile la grafica era una delle skin appena più semplice rispetto al mappazzone rosso o verde di default.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione...quale ambientazione?
La land si presenta come una moderna a tinte crime e a quanto pare negli ultimi mesi (o anni?) ha addirittura degli elementi fantasy, peccato che niente di tutto questo figuri poi nel gioco pratico, che si compone solo di concerti ed eventi (ai quali i giocatori partecipano solo fintanto che c'è il master, appena il master dichiara conclusa la narrazione...tutti fuori!) banalissimi. Ho partecipato a un paio di quest crime che mi avevano fatto sperare in uno sviluppo interessante ma tutto è morto lì, i giocatori non hanno dato alcun seguito alla cosa se non giocandosi il risultato delle visite post-quest e per il resto la città che in descrizione è raccontata come teatro di crimini terribili continua ad essere rose e fiori. Mesi fa si è presentata l'opportunità di una serie di giocate corali con un evento di proporzioni bibliche come una tempesta...con mio totale sconvolgimento, non è sceso in chat mezzo master e la cosa si è tradotta solo in una scusa per far chiudere tutti in pvt per due giorni, al sicuro dalla tempesta nelle proprie case. L'unica cosa che hanno fatto è stata redarre un articolo in cui si parlava di numerosi danni e strutture distrutte... tutto di bg.
Se volete fare un figlio virtuale Cleveland è la land per voi, se invece volete fare gioco crime o noir lasciate perdere.
L'elemento fantasy poi non è pervenuto, non che fossi in cerca di quello peraltro, se è difficile fare gioco appena più costruttivo non oso immaginare il fantasy.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è variabile, la maggior parte dei giocatori è molto attiva (anche troppo, in alcuni casi) e il traffico interno alla land è molto buono in linea generale. Ho incontrato giocatori potenzialmente molto bravi e propositivi, giocatori solo in cerca di gloria e giocatori pessimi persino incapaci di scrivere, diciamo che il livello è nella media. Al mio ingresso ho ricevuto talmente tante richieste di gioco "teoriche" che neanche mi sembrava vero, ma poi di fatto non si è fatto avanti quasi nessuno con richieste effettive nelle settimane successive al punto che mi è quasi parso che fosse un tentativo di tastare il terreno e capire chi ero e cosa volevo fare.
Il vero problema è che si tratta a mio parere di giocatori "vecchi" ancora legati a modelli, stili, ingenuità e purtroppo scorrettezze del gioco primi anni 2000, persone che si chiudono tra loro e non tollerano che gli ultimi arrivati si mettano in luce, rosik piccoli e grandi (a partire dai gestori) per le banalità più incredibili, impossibilità di fare gioco inter-corp perché se entri in una corp a quanto pare non puoi interagire in nessun modo con altre attività vagamente simili e se ci provi arriva il capocorp a chiedere spiegazioni offgame in toni veramente poco educati e con argomentazioni di una ingenuità grottesca. Insomma, la land appare vecchia e lo è anche nel tipo di gioco, che purtroppo diventa terreno fertile per certi vizi e lamentele un po' cringe.
Quanto al gioco strutturale invece siamo davvero al colmo: la land si professa come crime, ebbene dov'è il gioco criminale? La polizia non esiste e fintanto che ho giocato in land l'ho vista solo fare giocate al bar o in cui amoreggiava, la stampa si limita ad articoli sulle quest quando va bene e tra l'altro fintanto che ho giocato il capocorp era costantemente in pvt con la morosa on.
A Cleveland i gruppi assumono proporzioni che non ho visto in nessuna land, difficilmente ho riscontrato una chiusura simile in anni e anni di gioco, persino nelle land peggiori. Una chicca gli status dei pg rivolti gli uni agli altri, che se già ti sentivi un po' fuori dai giri aiutano a farti sentire effettivamente escluso, e quelli autoreferenziali degli admin a cui ovviamente tutti rispondono in coro in botte e risposte che vorrebbero essere simpatiche ma viste con gli occhi di chi non riesce a inserirsi sono tristissime.
Lascio per ultima la chicca del limite caratteri in azione che viene serenamente aggirato da tutti, col beneplacito dei gestori, mandando in chat fino a 2-3-4 azioni consecutive da 3000 caratteri che ti costringono a tempi di attesa biblici anche solo per la lettura e la formulazione di una risposta. Semplicemente allucinante.
SERVER: Stabile
CODICE: Il codice è vecchio, come la grafica, credo sia un gdrcd modificato molti anni fa, che se non lo sai non te ne accorgi. Vado a spiegare le problematiche maggiori in Funzionalità, visto che è qui che il codice presenta le maggiori falle
FUNZIONALITA': Vecchie. Tra le cose che più saltano all'occhio, il mercato inserito in mappa proprio come 15 anni fa, l'assurdità del postare in bacheca medica gli esiti di trattamenti e operazioni e addirittura la registrazione obbligatoria dell'assicurazione contenente tutti i dati sensibili, che fintanto che sono solo indirizzi e tabagismo va bene, ma quando si tratta di vecchie dipendenze, operazioni importanti, cicatrici e contatti di bg, diventano dati che spoilerano a tutta la land i fatti del pg. Mi chiedo perché non rendere privata la bacheca medica, nel tempo osservando altre problematiche mai risolte di script mi sono risposta che la ragione potrebbe essere che la land non dispone più del programmatore che l'ha costruita e quindi ora naviga a vista.
E ancora, la scomodità del cambio status dal pannello utente, le schede sprovviste di sezione privata per cui i dati sensibili del bg vanno inviati allo staff che ne tiene una copia nelle loro bacheche, le note off visibili a tutti a prescindere da quanto siano importanti o a rischio spoiler. Le schede sono tendenzialmente buone nella struttura e nelle funzionalità, ma purtroppo i giocatori se ne "approfittano" inserendo in esse solo grafica pura senza notizie utili all'interazione. Cosa me ne faccio di una scheda tutta graficata con frasi a effetto se poi non riesco neanche a capire chi sei e che fai?
DOCUMENTAZIONE: Scarna, livello base, ci sono le regole base sulle corp e sull'immancabile gravidanza, ma non ci sono documenti di nessunissimo tipo sulla realtà cittadina per esempio, niente che possa fungere da spunto, zero totale, letteralmente "siamo a Cleveland e ci sono tanti criminali", stop.
GESTIONE: Fino ad ora, la peggior gestione con cui mi sia interfacciata negli ultimi anni.
A partire dall'iscrizione, non puoi giocare se non invii il bg in approvazione e qui devi sperare che i due gestori siano dell'umore. Ho dovuto attendere quasi una settimana per ricevere l'ok e quando è successo mi è stato detto che in base a ciò che avevo scritto nel bg andavano spostati dei punti...e lo hanno fatto loro!! Così, di default, non mi è stato chiesto se mi andasse bene la cosa o se preferissi cambiare il bg, niente, mi sono stati spostati a piacere dello staff che tra l'altro si è anche dimenticato un punto per strada, ho segnalato la cosa e non ho mai ricevuto risposta.
Ho giocato per mesi e non ho visto l'ombra di un px, nonostante un numero considerevole di giocate in chat pubblica, al punto che quando ho lasciato la land...non ne avevo ancora ricevuti! XD Di norma non mi fisso su questo aspetto del gioco, px e skills sono l'ultima cosa che tendo a guardare, peccato che a Cleveland se non hai i px adatti non ti è permesso nemmeno di entrare nelle corp o in altri gruppi di gioco (nonostante poi in chat nessuno e dico NESSUNO effettui mai dei tiri) e che il pg inizi con pochissimi punti quindi la crescita coi px si rende necessaria.
Ma vado oltre. Avevo un pg con capacità facilmente applicabili a vari ruoli e sfruttabile da almeno 2-3 corp e mi è stato letteralmente chiuso il gioco da ogni lato senza motivazioni reali, costringendomi a scegliere dove e con chi giocare senza poter spaziare seguendo la coerenza del bg, questo significa che non puoi essere un freelancer di nessun tipo ad esempio, e che devi necessariamente scegliere una corp, che a sua volta comporta che le altre corp comunque vicine al ruolo ti sono precluse, nel senso che ti è proprio impedito di interagirci o di organizzarci qualcosa in un clima di normale collaborazione lavorativa. Vorrei dire che era colpa dei giocatori e dei loro capicorp ma ho avuto la prova provata che giocatori che sembravano entusiasti mentre organizzavo con loro, poi si sono ripresentati l'indomani con le idee improvvisamente opposte perché avevano ricevuto il veto dalla gestione.
In linea generale la cosa che più salta all'occhio è che i pg dei gestori hanno mille ruoli, pubblici o meno, e un codazzo infinito in on, e che al contempo a tutti gli altri è concesso solo essere dei medioman, in una sorta di perverso meccanismo che porta i pg dei gestori e relativi morosi a spiccare in tutti gli ambiti mentre tutti gli altri stanno a guardare e non gli è concesso neppure organizzare giocate o eventi appena più originali o strutturati. Ho dovuto cambiare in corsa infinte giocate perché a seconda di come si svegliavano la mattina, quella cosa si poteva fare o no. Mi sono sentita dire in che corp dovevo andare e quando ho manifestato una idea diversa hanno tirato fuori i punti dicendo che non mi bastavano, fino ad arrivare a "abbiamo più bisogno in quella corp". Lo capisco che un gestore cerchi di spingere dove c'è più bisogno, ma arrivare a costringere le persone no eh.
Menzione speciale per una quantità immonda di pg apertamente scorretti ai quali la gestione non ha torto un capello, curandosi però nel mentre di cazziare le persone per banalità incredibili o di direzionare il loro gioco in qualunque modo tranne quello che gli interessa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudete.
Altrimenti, uscite dai pvt e smettetela di terrorizzare l'utenza per ogni passo che fa, date una direzione precisa all'ambientazione e se dichiarate di essere una land crime ed esoterica date alle persone crime ed esoterismo e non lustrini e pvt, perché fino ad ora l'unica categoria in cui mi sento di inserirvi è un banalissimo erotico fermo al 2007.
CONCLUSIONI: Onestamente sono uscita senza difficoltà da questa land e non ci tornerò. Al primo login mi sono detta che evidentemente l'approccio gestionale era cambiato visto che le recensioni negative parlavano di un incubo, e invece già dopo un mese di gioco ho iniziato a capire che forse c'era qualcosa di vero in ciò che dicevano tali recensioni.
Dopo 4 mesi, mi ero convinta che fosse addirittura peggio.
noreturn è iscritto dal 28/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/09/2025
e ha recensito 9 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 6 negativi
noreturn ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
noreturn ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 20/08/2022 23:08:03 da noreturn
16/11/2021 - GRAFICA: Sono sempre stato un player che guarda più al gioco e meno ai merletti, sinceramente, anche se ovviamente ben sappiamo che anche l'occhio vuole la sua parte. E' una grafica che non stanca gli occhi, il che è già buono. Semplice, senza troppi fronzoli. Si vedono Lande con grafiche migliori, indubbiamente, però ci può stare per quanto mi riguarda.
AMBIENTAZIONE: Qui arrivano le prime noti dolenti. Cleveland è una città con un'altissima criminalità, cosa riportata anche nell'ambientazione(giustamente). In generale però non si avverte affatto questo fattore!
Sarà forse a causa della Org di Mafia al momento assolutamente vuota e inattiva. Però allo stesso anche i Fati, come anche il Corpo Staff, secondo me non si prodigano a sufficienza per fare avvertire tali atmosfere. Infatti, da ciò che ho visto e da ciò che mi è sembrato di conseguenza, molti giocatori disinteressati a tali sfumature per il proprio gioco personale è come se se ne scordassero. La sensazione è che il proprio Pg sia immerso in una normalissima Città priva questo lato negativo che in realtà dovrebbe essere rimarcato come se fosse una quotidianità di Cleveland che vive da una parte le eccellenze, dall'altra il degrado, almeno da quanto è riportato nell'ambientazione.
Qui il problema infatti non è il non sapere che c'è, sai che c'è criminalità, è ovvio. Però durante il gioco non lo si avverte affatto, non rispetto a quanto riportato dalla ambientazione, almeno.
Le "eccellenze", esattamente come non si avverte il degrado, anche tali decantate non si percepiscono come tali. L'ospedale all'avanguardia, riportato nell'ambientazione, non si sente affatto come tale. Forse perchè, a conti fatti, quasi tutto il gioco che si vede fare sono visite assolutamente ordinarie e assai difficilmente di più. Tecnologia all'avanguardia? Mai vista giocare in più di un anno.
La Corp degli artisti viene dichiarata come Mondiale ma in tutta la durata della mia permanenza era composta da PG quasi tutti emergenti dello Show Buisness, dell'industria cinematografica e discografica e via discorrendo. E quei pochi con una fama che già potrebbero considerarsi celebrità(due per la precisione, durante tutta la mia permanenza) avevano BG con gossip o drammi alle spalle che hanno portato i Pg a trasferirsi per cambiare aria. Come se lo Studios di artisti non fosse altro che una scelta per rilanciarsi o per “salvarsi”, per così dire. Sommata al modo di giocare, tutt'altro di un gioco di uno Studios internazionale, non aiuta certo ad avvertire questa potenza mediatica internazionale.
Il Casinò stesso ho sempre faticato ad avvertirlo come “eccellenza”, tutt'altro del calibro di quelli che potrebbero essere i Casinò di Las Vegas, visto che di eccellenza si parla.
Nell'ambientazione viene citato l'yin e lo yang, però se non si percepiscono né le eccellenze, né il degrado in maniera così calcata, quale yin e yang?
Noir? Anche questo è tutt'altro che la sfumatura che si sente giocando su Cleveland City.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ci sono problemi di scrittura, generalmente. Nè tanto meno di inattività. Anzi, il gioco è attivo. Gli utenti mediamente scrivono correttamente e in maniera fluida.
Il problema sta in ben altro ed è secondo me più radicato nel gioco di ruolo in sé, come nell'OFF. Troppi “gruppetti” di gioco e che in certi casi hanno persino fatto scorrettezze e sbagli base riguardanti il gioco di ruolo in sé.
Come PNG mossi scorrettamente e/o con abuso, addirittura ex Pg che dopo la cancellazione in favore di un cambio PG hanno continuato ad influire in On, perchè giocati da altri Player del gruppo per fare piccoli drammi che nemmeno devono sussistere, visto che il motore del drama era dovuto ad un ex Pg ormai cancellato, ovvero divenuto puramente un PNG.
Insieme a questo, indubbiamente vi è la conseguente difficoltà di inserirsi in gioco per diversi nuovi iscritti e anche più "veterani". Se sei simpatico ai “gruppetti” allora hai gioco, vieni considerato, altrimenti rimani ai margini. E questo secondo me è uno dei fattori per cui molti nuovi iscritti rimangono a giocare ben poco, per poi non essere più visti.
Addirittura si sono visti player muovere Pg giornalisti e fare ben pochi articoli, però pronti a farli per il Pg che fa parte del proprio gruppo di gioco, mai ad altri però. Qui si scade persino nell'equità. Ed è solo un esempio i giornalisti, perchè non lo si vede solo in questo caso.
SERVER: Non me ne intendo molto, però qualche volta la Land è proprio caduta e/o ci sono stati rallentamenti. In generale comunque, una volta passati questi momento di “crisi”, si è tornato a giocare in maniera stabile.
CODICE: Non me ne intendo proprio.
FUNZIONALITA': Di semplice comprensione, limitate a ciò che serve e quindi intuitive. Nulla da dire di più. Vanno bene.
DOCUMENTAZIONE: Incompleta e persino secondo me confusionaria nelle bacheche. Sicuramente non a sufficienza per impedire certe scorrettezze di abusi di PNG e doppi Pg.
Ci sono diversi fattori da considerare per giocarsi la Condizione Economica, in primis per la casa in cui vivi, però ci sono ben poche descrizioni secondo me che ti facilitino a comprendere che tipo di casa si possa permettere il proprio personaggio. Addirittura a me in privato fu citata la qualità della mobilia dalla Vice Gestrice come fattore influente nel tenore di vita e quindi per la scelta della casa adatta. Discorsi strani per me quelli della mobilia, visto che non c'è nessun obbligo di mettere immagini/link che riportano a immagini in scheda della propria casa e se si, potrebbe essere anche una planimetria dall'alto e basta.
Anche su questo, se si vuole tenere conto della mobilia e simili dettagli, o è un obbligo per tutti mettere vere e proprie immagini in scheda, oppure non se ne tengono da conto. Addirittura ci sono Pg, anche se pochi, che non hanno nemmeno una casa riportata in scheda e anche dalla permanenza prolungata.
La Fama, altro tremendo tarlo. Tolto il fatto che penso che nell'epoca dei Social, Youtubers e streaming, suddividere la fama come "Cittadina", "Statale", "Nazionale", "Mondiale" e quindi pensare che tipo un cantante non possa andare oltre a Cleveland, se non facendo tutta la scaletta da Fama 1, fino a Fama a 3(livello Statale) sia un vecchiume pazzesco x,D
Ma questo è solo una mia opinione, più oggettivo è invece quando vedi un cantante a Fama 1(livello artista di strada, praticamente), fare Tour per tutto l'Ohio(livello Statale a Fama 3), quando ad altri invece viene detto di farsi tutta la scaletta che potrebbe anche significare che ci vuole un annetto di gioco, a volte anche di più. Mancata equità, anche in questo caso.
GESTIONE: Non seguono il gioco come dovrebbero per moderare e quando agiscono è spesso solo dopo la segnalazione degli utenti. Nonostante ciò molti problemi, in primis doppi Pg, favorini da parte di utenti verso i propri stretti del gruppo, abuso di Png, sono stati piuttosto recidivi. Non so il motivo di ciò, ma se un problema è recidivo per me significa solo che la Gestione non lo affronta in maniera efficace. E l'ho visto fare per più di un anno.
Le quest sono davvero poche. Ho visto un filone di mesi e mesi andare avanti, affrontato però con massimo una quest al mese. Chiaramente con poche quest, anche il modo di far avvertire le atmosfere di ambientazione diviene difficile e qui riporta quanto detto in alto su tale argomento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Se siete pochi Fati e Moderatori, allora vi consiglio di trovarne di altri. E se il motivo per cui non ne trovate/cercate altri è perchè non ci sono player in land secondo voi all'altezza, beh, forse anche questo potrebbe essere un altro punto su cui meditare per cercare di correggere.
Fate una documentazione che vi permetta di risolvere i problemi recidivi di scorrettezze e abusi. Meno Simming, più gioco.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Credo di aver detto già a sufficienza per dare le mie opinioni e motivare un mio voto negativo.
shunsui è iscritto dal 04/10/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/10/2024
e ha recensito 7 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 3 negativi
shunsui ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
shunsui ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
13/11/2021 - GRAFICA: In land c'è la possibilità di poter visualizzare la land in diversi stili grafici cue un utente puà modificare autonomamente. Alcuni sono carini, altri lo sono molto meno, rimane il fatto che si tratta di una grafica obsoleta che secondo me avrebbe bisogno di un restyle più moderno.
Non è pessima ma neanche l'apice della perfezione,
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione non è molto delineata visto che si parla di Cleveland che è una delle città più malfamate degli States. Una cosa che l'utenza ignora completamente, compresi i master e i moderatori. Credo che Cleveland sia stata resa in maniera molto superficiale e da un'ottica troppo "italianizzata" e ciò comporta diverse incongruenze. Il mondo americano differisce moltissimo da quello italiano.
Per quanto la scelta su una città mai considerata da nessuno sia apprezzabile penso che doveva essere maggiormente approfondita e fatta rispettare dallo staff in primis così da renderla credibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' difficile giocare. C'è molta difficoltà nel trovare gioco laddove ogni player segue un'agenda ferrea. Per giocare bisogna prendere un appuntamento per poter giocare con qualcuno direttamente tra una settimana (se va bene).
Gli utenti sono poco disponibili nei confronti dei nuovi e la cosa che si denota subito è lo stacco netto fra le varie cricche e gruppi di gioco che sono trattati come un'elite esclusiva nel quale ci finisci se sei fortunati.
Il livello di gioco sarebbe buono se non fosse per svariate problematiche ci confusione tra l'on e l'off, utilizzo inopportuni dei png che non fomenano l'interazione coi personaggi giocanti ma anche un minimo di apertura verso un gioco più accessibile a tutti.
SERVER: Il gioco spesso si blocca e il server temo sia fallace ogni tanto.
E' capitato qualche volta che il sito non fosse raggiungibile.
CODICE: E' un codice mooooooooolto vecchio che non viene aggiornato ormai da anni. E' sempre uguale e non ho mai visto un'apertura da parte della gestione di apportare modifiche che ormai hanno tutte le altre land.
FUNZIONALITA´: La funzionalità è molto caotica, è difficile arrivare ad informazioni del regolamento.
E' difficile muoversi all'interno della land all'inizio.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione tende ad essere incompleta perchè mancano varie parti basilari di altri regolamenti (doppi, png, on e off)
Questo porta ad abusi da parte dell'utenza di approfittare di situazioni che non vengono in alcun modo moderato da una documentazione incisiva e concludente.
GESTIONE: La gestione non è presente per l'utenza, ma lo è per le role di simming in pvt con le rispettive storie d'amore che hanno la cura di seguire con molta passione.
Poco disponibile a chiarire dubbi e mettersi in discussione quando si ritrova in una situazione poco lusinghiera; dove le spiegazioni da luogo comune vengono macinate come una sorta di mantra inscalfibile.
Non accetta critiche. Non accetta proposta. Non è attiva nè a livello organizzativo nè a livello di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io tendo a dare suggerimenti quando sono voluti. In quel senso dubito fortemente che le mie proposte sarebbero ben accolte. Per cui mi assumo il diritto di non dire nulla.
CONCLUSIONI: Credo che serva una certa onestà intellettuale e un po' di franchezza in una land gestita in questo mondo.
Ognuno è libero di pensarla come vuole ma i fatti parlano chiari... i fatti in un mondo come il nostro sono fruibili a tutti coloro che vogliono conoscerli, anche se una delle parti vuole negare le evidenze.
Bye.
PS: le bugie hanno le gambe corte e alcune si sono già spezzate
precious89 è iscritto dal 20/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/08/2025
e ha recensito 16 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 12 negativi
precious89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
precious89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Recensione modificata il giorno 13/11/2021 14:41:54 da precious89
03/11/2021 - GRAFICA: Semplice, c'è la possibilità di cambiare tema e colore. Simboli di corporazioni e organizzazioni simpatici e altri simboli intuitivi. La base scura è riposante e i contrasti bilanciati.
AMBIENTAZIONE: Moderna con inserti di crimine e esoterismo e occultismo, andrebbe aggiornata. L'ultima volta che mi sono iscritto e ho giocato ho trovato più gioco da società moderno che il resto. Il gioco criminale non esiste.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non sono un giocatore con molto tempo a disposizione o costante nel gioco, e ho ricevuto pochi inviti al gioco e per il resto ho dovuto arrangiarmi. Poca accoglienza a braccia aperte, il gioco te lo devi soprattutto cercare e non è semplice come dovrebbe essere. Nei commenti precedenti vengono citati i gruppi chiusi e confermo, doppi inclusi. Uso degli status per scherzare tra utenti che aumenta la percezione di casta chiusa e poco avvicinabile.
Questi punti sono pecche e peccato perché il livello di gioco medio è anche alto, tra chi scrive meglio e chi peggio, c'è anche chi scrive troppo mandando più invii con il limite impostato a 2000 caratteri che già sono tanti. Su correttezza pp e metaplay non mi sbilancio ma non ho notato niente di grave.
SERVER: Nessun problema
CODICE: Funziona
FUNZIONALITA´: Sembra esserci quello che serve. Le abilità una volta impostate si bloccano ed è necessario l'intervento di un moderatore in caso di errori o altro.
DOCUMENTAZIONE: Andrebbe aggiornata, il gdr è presente da anni e la sua evoluzione potrebbe essere approfondita nell'ambientazione. Ci sono molti post nelle bacheche elencati come FAQ o ammodernamenti.
GESTIONE: Online c'è quasi sempre qualcuno della gestione che può rispondere. Mi è capitato di avere risposta immediata e anche di attendere qualche giorno per richieste forse giudicate particolari scusandosi poi per l'attesa. Il no ricevuto per una richiesta in particolare era ben spiegato, non ero d'accordo ma ho capito il perchè del no. Nel mio caso in generale l'esperienza è positiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nel tempo ho visto anche spunti di gioco interessante nelle proposte fatte da chi se ne occupa, molto bella la trama del gruppo hacker. La maggioranza di quello autogestito è nelle mani sempre delle stesse corporazioni che tendono a mettersi sul pulpito esibita in grandi giocate di gruppo caotiche e con il solo fine di sentirsi dire bravi. E' noioso trovarsi in chat ad assistere passivamente a tutto o forzare interazioni per non fare gioco muto.
Attenzione anche a doppi e interazioni troppo chiuse che sono nocive al gioco di tutti se questi elementi si prendono tutto il gioco e se lo passano solo tra loro. I doppi sono facili da individuare basta osservare e la chiusura sembra la regola.
CONCLUSIONI: Il gdr ha struttura e ancora potenziale di sviluppo. Non è perfetto, ma quando mai un gdr lo è. Metto un positivo nel complesso per le basi che ci sono, anche se ci sono delle modifiche da fare.
utenteanonimo è iscritto dal 21/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/11/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
utenteanonimo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
utenteanonimo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 03/11/2021 10:29:32 da utenteanonimo
22/10/2021 - GRAFICA: La grafica della land è in tema, perfettamente fruibile e non affatica gli occhi. La possibilità di personalizzarla è ottima, anche se personalmente preferisco il tema di default.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è uno dei punti di forza della land. A un primo impatto Cleveland sembra una moderna come tante, e permette un tipo di gioco più disimpegnato. È poi lasciata ai player la decisione di scegliere quanto approfondire il lato mistery e occulto della land, che è particolarmente originale perché non sfocia nell'urban fantasy tanto di moda
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è mediamente alto. C'è chi scrive meglio e chi peggio, come ovunque, ma ce n'è per tutti i gusti e gli stili. Trovare gioco è relativamente facile, anche perché il simming è in proporzioni "sane". Dico relativamente facile perchè la land ha una media dell'età dell'utenza alta, quindi c'è da fare i conti con gli impegni lavorativi di tutti. Unico neo, un paio di ambiti di gioco sono un po' "strozzati", più che chiusi, da qualche gruppo. Senza puntare il dito, è una situazione fisiologica e che per fortuna è contenuta a pochi ambienti, ma che una volta eliminati renderebbe la land più piacevole.
SERVER: Non ho mai riscontrato alcun problema, e la mia connessione non è che sia una scheggia
CODICE: Per quel che ne capisco, mi sembra un lavoro originale. Dalle discussioni che ho visto in forum, quando un aggiornamento viene proposto non sempre è implementato automaticamente, ma sempre discusso e valutato
FUNZIONALITA´: Onestamente mi pare sia tutto al proprio posto. Le funzioni sono chiare da utillizare (c'è la guida di fianco alla barra per inviare le azioni che dovrebbe essere un must per tutte le land, non capisco perché non la implementino tutti) e in caso di necessità lo staff è molto paziente nelle spiegazioni
DOCUMENTAZIONE: Il materiale è accessibile e ordinato, e anche i cambiamenti al regolamento (peraltro poco frequenti, la land ha abbastanza storia da essere stabile) sono comunicati con chiarezza
GESTIONE: La gestione è uno degli aspetti migliori della land. Cortese, disponibile ma ferma; il che certo può sembrare un difetto, se si ha la coscienza sporca, ma trovo sia il modo migliore di gestire le cose. È vero che le risposte non sono sempre immediate, ma questo rientra in quanto detto sopra: è una land adulta, tarata su tempistiche di persone che lavorano, quindi non lo trovo un punto negativo quanto una caratteristica intrinseca.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lato grafica ed esperienza utente, renderei la mappa centrale un po' meno caotica (parlo di immagine, non di esperienza utente) e magari ridurrei un po' lo spazio tra le righe delle azioni perché sono molto distanziate e per quanto comodo, occupano troppo spazio sugli schermi più "schiacciati". E magari aggiungerei nel menu di modifica della scheda un piccolo reminder sull'inviare il bg allo staff, che non sempre è così scontato.
Lato gestione non cambierei niente; magari scardinerei qualche gruppo che tiene in ostaggio un paio di corporazioni, ma non è nulla di imprescindibile.
CONCLUSIONI: Cleveland è una land che si adatta a vari tipi di gioco, e che offre per lo più spunti di una certa qualità. Dopo aver girato tanto, l'ho eletta a mio piccolo paradiso personale.
ladyoftheflies è iscritto dal 22/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/10/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
20/10/2021 - GRAFICA: Buona, essenziale, tutto è al suo posto e si trova facilmente. Alcune skin sono forse dai colori un po' troppo forti, ma c'è ampia possibilità di scelta ed è facile trovare la skin più adatta per sé.
AMBIENTAZIONE: So che la land è molto vecchia, per come stanno le cose adesso, nel panorama dei gdr by chat, sarebbe più opportuno spostarla nella sezione "Urban fantasy", poiché nell'ambientazione è prevista anche la presenza del sovrannaturale, che quindi "moderno" non è. Comunque è un'ambientazione delineata, nel senso che si capisce bene dove sei e molti luoghi della città sono ben descritti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono. Di per sé. Però confermo quanto affermato nelle precedenti recensioni negative: ci sono tanti gruppetti. Troppi. Lo si comprende bene dai messaggi che gli utenti si scambiano nello status, il quale dunque non viene mai utilizzato per i suoi scopi, ma, ancor peggio, dà in generale l'idea di non essere ben accolti. E infatti è così. Alcune timide missive di benvenuto (molto poche in verità) arrivano, ma non più di quello. Si ha sempre la sensazione di essere di troppo. L'utenza media è composta da uno zoccolo duro di giocatori che non sembrano ben disposti verso i nuovi giunti.
SERVER: Stabile, mai avuto problemi.
CODICE: Gdrcd opportunamente modificato, forse non aggiornatissimo ma funzionante e comodo.
FUNZIONALITA´: Ci si muove abbastanza bene all'interno del sito, basta familiarizzare con gli strumenti a disposizione e ci si orienta subito. Alcune funzionalità non funzionano sempre splendidamente (ad esempio il tasto "torna indietro" non è efficace il 100% delle volte per tutte le sezioni del sito), e forse alcune decisioni di impostazione sono scomode, come la mancata possibilità di aprire messaggi o lista presenti in finestre interne che permetterebbero di non perdere la schermata principale. Ma tutto sommato è poca cosa, sono quelle piccole scomodità alle quali l'utente si abitua facilmente e che non rappresentano un ostacolo talmente grande da rinunciare a navigare nel sito.
DOCUMENTAZIONE: Ampia, varia, ma molto disordinata e spalmata in mille sezioni diverse, un po' nei menu, un po' nei forum interni, un po' qui e là. Sarebbe comodo avere tutte le informazioni a portata di mano, alcune sezioni di Regolamento e Ambientazione non sono neanche complete e l'utente è costretto a cercare le informazioni che vuole in lungo e in largo. La cosa crea molta confusione.
GESTIONE: Pessima. Scandalosa. Maleducata. Palesemente NON super-partes. Cominciamo dal fatto che il tempo medio per farsi approvare un bg è di una settimana, tempi che per un gdr online sono davvero fuori dal mondo. Certo, chiunque di noi ha i nostri problemi. Ma qui lo staff non è composto da una sola persona, quindi perché far attendere la gente così tanto resta un gran mistero. Fosse solo questo, comunque, sarebbe oro. Dimostrano tanta, tantissima maleducazione. Come? Per esempio non rispondendo. Una semplice domanda può rimanere appesa nell'etere per lungo, lunghissimo tempo. Si torna al discorso di prima: ognuno ha i suoi impegni off, ma veramente dieci secondi per digitare un sì o un no non si riescono a trovare? Considerando che si vedono molto spesso giocare, e SEMPRE con i rispettivi partner e fidanzati vari, la cosa diventa parecchio frustrante. Quella "sensazione di non essere ben accolti" viene prima di tutto tra loro. Di sicuro alimentata anche dal resto dell'utenza, che ormai sarà abituata a questi comportamenti, ma la radice è da ricercarsi nella gestione. Il nuovo utente non è seguito, se fa una domanda riceve spiegazioni frettolose (e sempre con tempi di risposta biblici), se serve una cosa si viene catapultati in un labirinto infinito di complicazioni. Tizio ti dice che deve prima parlare con Caio e con Sempronio. Caio ti dice che bisogna aspettare solo l'approvazione di Tizio. L'utente quindi ha non solo l'impressione di non essere ben accolto, ma addirittura di essere preso in giro. è chiarissimo e palese che vadano avanti per simpatie e antipatie, e del resto non si affannano a nasconderlo. Se gli sei antipatico non hai vita facile, sempre ammesso che non si venga bannati con motivazioni cadute assolutamente dal NULLA, per esempio illazioni ed accuse sull'identità di un player. Dubito che Cleveland sia l'unica land nella quale i gestori non possono accedere alo storico log per controllare, per cui, se 2 + 2 fa sempre 4, è logico dedurre che accampino scuse per levarsi di torno i player antipatici. Molto comodo, considerando che il ban non ti permette né di replicare né di tentar di capire da cosa mai nascono questi comportamenti. In parole povere: se prendono il nuovo utente in simpatia bene, altrimenti bisogna rassegnarsi, perché una scusa vale l'altra per essere allontanati o, nel migliore dei casi, isolati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudete le iscrizioni e non accettate più nuovi iscritti, perché un nuovo utente si sente molto a disagio davanti a queste situazioni e a questi modi di fare.
CONCLUSIONI: 2 è il mio voto. A dir tanto. Un gdr può essere ben fatto e ben rifinito, ma se viene a mancar l'educazione viene a mancare anche tutto il resto. Sconsigliatissimo.
cristian_panz è iscritto dal 20/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/10/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Cleveland City ha risposto alla recensione il 21/10/2021:
La sezione "Gestione" mi sembra il punto nodale in questo commento, perciò cercherò di non essere dispersiva.
25/04/2021 - GRAFICA: 7
la skin di base è un colpo agli occhi, verde acida. I giocatori hanno pubblicato skin meno sature e grigie molto comode per gli occhi. In definitiva la grafica è discreta.
AMBIENTAZIONE: 9
il vero punto forte della land, in cui una componente occulta la rende quasi uno urban fantasy. Il problema è (cfr. Livello di Gioco Interno) che ci sono letteralmente 5 giocatori ben reimpastatisi tra ottobre 2019 e 3/4 mesi successivi che fagocitano il gioco interno pur dichiarando di preferire nuovi volti alle quest. Tra agosto 2019 e inizio 2020 c'è stato un filone di gioco molto importante che però è imploso per fuga di giocatori dalla land. Qualcuno condotto anche all'esilio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 1
Già altri commenti lamentano tutti la stessa pecca: 'se non hai il pg all’interno di una delle corp più attive, o altri motivi di cui non so, magari il pv del personaggio creato non attira i gusti di altri player beh non è che hai molto gioco'. Quel che al commentore precedente - e citato - non è chiaro è che ci sono legami e interessi personali tra i giocatori. C'è chi rincorre un altro player perchè interessato da quella persona, c'è chi (come su altre land, per carità) attende la connessione di qualcun altro in una finestra di tempo in cui il proprio partner è assente per provocarsi in chat private o, al più, cercare di produrre incontri. Quel che c'è di marcio in più è il fatto che questo genere di aspirazioni sono estese anche alla gestione. Ecco come mai a volte sono prodotti esili alla creazione della prima zona grigia d'intervento o alcuni abbandonano la land in 6-12 mesi.
Chiaramente questo difetto non è connaturato al sistema della land, il problema è che ciò ha determinato un circolo vizioso che ha lasciato con l'amaro in bocca almeno una dozzina di giocatori (erano tutti dello stesso livello di gioco del gruppetto di "eletti" che riconoscerete per il volume di scambio di messaggi tramite status di gioco, quelli che hanno preso il loro posto ora sono tutti di livello molto più basso e non riescono ad inserirsi) che alla fine del 2020 hanno lasciato Cleveland. Chi è rimasto (i "colpevoli" di cui sopra) sono rimasti a bocca asciutta e senza carne da macello, quindi si assentano a causa del carico di lavoro residuo che è rimasto sulle loro spalle, il che non fa che generare altro lavoro non svolto. Ecco come mai in land ora si può fare solo simming. Almeno quello non deve essere resocontato.
SERVER: 6
stabile
CODICE: 6
Non si registrano bug frequenti.
FUNZIONALITA´: 4
Ci sono troppi cavilli sul quando e come livellare. Anche qui, inoltre, l'assegnazione di punti esperienza bonus è data sulla simpatia tra giocatori. Lo scopo ovviamente è quello di avere personaggi più dotati per avere poi la meglio in fasi di simming. Ma oramai la land è divenuta famosa per questo.
DOCUMENTAZIONE: 2
troppa. Ma non si può gestire un combattimento solo sulla base di quel che si legge e sui bonus ai dadi? Quando una persona logga, la sera, non vuole sbatti.
Il problema è che fintanto che la land è popolata di persone in età universitaria che, in generale, spendono la maggior parte del tempo in casa, magari neanche fuori sede, il problema della settorialità della land non si risolve. E intanto l'età media delle persone al suo interno aumenta. E crescono sapendo bene dove/come trovare i documenti che servono ai propri scopi mentre altri, che cercano un po' di relax, in realtà trovano solo stress.
GESTIONE: 3
tendenzialmente gentile e disponibile. Emerge il solito problema di cui sopra e, inoltre, il fatto che sia emersa più volte la seguente problematica: a stadio della vostra permanenza in land oramai avanzato, vi sembrerà che qualsiasi genere di domanda facciate venga, poi, da loro completamente ribaltata. Non vi risponderanno e vi rallenteranno il lavoro, creando ulteriori equivoci. In ogni caso la gestione finisce anche con lo schierarsi su questioni personali, che esulerebbero il gioco, prendendo decisioni in land. Beninteso, non si tratta di esili dati a chi disturba la quiete del gioco, ma di problemi personali a cui loro arriva solo un accenno, sui quali però decidono di schierarsi. E il problema è sistemico. Non si tratta di casi isolati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -
Rasare la tabula dal punto di vista tecnico. Va riscritto un regolamento rintracciabile in una sola sezione e, con esso, il sistema di power-up.
CONCLUSIONI: 4,75
Credo di essermi espresso negativamente per tutta la componente umanistica del gioco in maniera conclamata. Se ci sono dei voti positivi, hanno quasi tutti a che fare con la parte tecnica del codice. Per la grafica sono neutrale, per la documentazione negativo. Il totale è con segno rosso.
Note della Moderazione: Rimosse alcune parti della recensione che NULLA hanno a che vedere con un gioco online e la sua recensione facendo riferimenti a persone dietro lo schermo che non sono di alcun interesse per l'utenza del portale.
darthgamer è iscritto dal 24/04/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/07/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
darthgamer ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
darthgamer ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 25/04/2021 17:58:50 dalla moderazione
Il gestore di Cleveland City ha risposto alla recensione il 28/04/2021:
Ciao, per quanto mi sforzi, in piena onestà non riesco proprio a quali allontanamenti dal gioco tu ti riferisca.
17/04/2021 - GRAFICA: La grafica è quella che è, non è brutta ma nemmeno eccelsa, ma è funzionale alla land e ti muovi facilmente tra resa quindi nulla da dire a riguardo.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione è Cleveland, una città americana, credo siano state messe le principali location della città quindi nulla da dire, le corp sono le classiche di una moderna, le org anche.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Una delle pecche principali. Mi spiego meglio: come già riportato da altri ci sono momenti in cui c’è molto gioco e momenti in cui scarseggia, ma non è questo il problema dato che comunque è un classico in ogni gdr questo appena detto. La pecca è che se non hai il pg all’interno di una delle corp più attive, o altri motivi di cui non so, magari il pv del personaggio creato non attira i gusti di altri player beh non è che hai molto gioco. Se sei al di fuori della cerchia o sei amico/a di un/a player che è integrato/a in una corp dove c’è gioco beh auguri a trovarlo. Gioco prevalente simming, vedi lo stesso pg con cinquanta pg diversi e con il 90% ha simming puro e semplice. Sei nuovo? Magari a parte qualche raro e sporadico benvenuto appena ti iscrivi, magari con qualche vaga speranza di vedere un pv che a loro piaccia, non ti aspettare di ricevere molte richieste di gioco, nessuno o quasi nessuno te lo chiede o lo chiedi tu oppure arrangiati e ammuffisci. Lo staff ne parlo nell’apposita sezione. I capi corp tranne qualcuno di due corp e di una o due org per le altre lasciano a desiderare nessun evento niente di niente, sei in una corp e basta o ti crei il gioco corporativo con gli altri corporati oppure segui le quest dei fati quando queste sono un filone altrimenti prendi solo i soldi e basta.
SERVER: Stabile
CODICE: Non mi esprimo sono ignorante
FUNZIONALITA´: Basilare e usufruibile da tutti. Ritengo che il sistema che viene adoperato per assegnazione punti e modifica abilità sia qualcosa che penalizza parecchio il giocatore ed anche l’evoluzione del proprio pg: a parte all’iscrizione ma dopo non sei tu ad alzare le abilità ma devi chiedere che sia la gestione a farlo al posto tuo. L’assegnazione punti a parte per le Quest, avviene ogni mese con 2 punti massimo al giorno ma non li raggiungi mai, non si sa nemmeno come vengano valutate le varie giocate, secondo quale criterio, inoltre puoi apportare modifiche una volta ogni tre mesi, e sperare che in quei tre mesi tu abbia raggiunto i punti per alzare o due abilità (se sotto al livello 3) o una abilità (se sopra al livello 3) quindi l’evoluzione del pg è molto lenta e sei costretto a decidere se seguire la coerenza di ciò che ha imparato il personaggio oppure alzare per arrivare a fare carriera nella corp o org in cui ti trovi magari ignorando la coerenza on.
DOCUMENTAZIONE: Potrei non rispondere? No meglio che risponda! Sinceramente un labirinto, troverei di più se avessi davanti 1000 fogli spaiati o troverei prima un ago in un pagliaio che l’informazione che cerco. Creare una sezione dove viene inserito tutto e non nella modalità FAQ ma con le varie specifiche regole o documentazioni ma preferiscono mettere le FAQ sicuramente questo ruba molto meno tempo al loro gioco di simming piuttosto che mettersi lì a scrivere una documentazione decente
GESTIONE: Disponibilissima gentile nulla da dire in questo, ma molto lunga, per delle modifiche la risposta è “poi te lo faccio” e passano giorni o addirittura mesi prima che finalmente viene deciso di apportare la modifica richiesta. Non invita la gente alle prime giocate, uno si deve arrangiare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sarebbe meglio revisionare tutto il sistema di gioco oltre che seriamente mettere davanti gli utenti al proprio personale gioco, facilitare la crescita dei pg in gioco che con l’attuale sistema è veramente penalizzato.
CONCLUSIONI: Voto neutro tendente al negativo, do un neutro per facilitare e darvi uno sprono a migliorare, potrebbe trasformarsi in positivo se effettivamente venisse presa in considerazione la possibilità di revisionare tutto seriamente
enterprise è iscritto dal 21/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/12/2024
e ha recensito 5 giochi di cui 2 positivi, 2 neutri e 1 negativi
enterprise ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
enterprise ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Cleveland City ha risposto alla recensione il 28/04/2021:
Ciao, rispondo ai punti che mi premono di più, sebbene prenda in seria considerazione l’intero commento.
28/01/2021 - GRAFICA: Faccio una piccola premessa prima di cominciare con la recensione vera e propria - non gioco più su questa Land da nove mesi circa, quindi il voto negativo non è figlio di una rage-quit dell'ultimo minuto ma, piuttosto di una lunga permanenza con consequenziale spesa in termini di tempo, impegno e tentativi di iniziativa.
Ciò detto, torniamo a noi.
La grafica con l'introduzione di nuove skins differenti dalle verdi/rosse ha guadagnato qualche punticino. Senza infamia e senza lode, non mi ha mai comunque affaticato la vista anche agli orari più impossibili o in scia a lunghissime role.
Voto: 6
AMBIENTAZIONE: Mi piacerebbe tanto dire che a Cleveland ci sia un'ambientazione definita che ti invoglia a fare e a restare e che ti coinvolga a 360°, soprattutto perchè ci sono effettivamente alcuni personaggi che cercano anche di mandarla avanti tra un simming perpetuo e l'esclusività di alcuni eventi appannaggio solo di un ristretto numero di utenti. Peccato, che questi solerti giocatori si contino sulla punta della dita (penso di averne contati 4 nella mia permanenza - gli stessi che, tra l'altro, usano correttamente la lingua italiana e il gioco di ruolo) e il resto sia lasciato al caso di una città americana come tante con i suoi accadimenti, la sua vita e tutto quello che ci si potrebbe aspettare.
Non importa che sia Cleveland. Potrebbe anche essere Minneapolis o Tampa o qualsiasi altra città americana medio-grade presa a caso dalla cartina, che sarebbe uguale.
La fauna, spesso pittoresca, che vaga tra la mappa e gioco a due o con parenti/amici/cene conviviali e riunioni di condominio, ha solo sporadici rinsavimenti e mette mano alla "trama globale" quando qualcuno dall'alto accende il defibrillatore - per il resto del tempo, nel suppurato di un gioco stantio e immobile, chi prova ad inserirsi viene totalmente ignorato tanto dai fati quanto dal resto dell'utenza (e non so cosa sia effettivamente peggio); viene da sé che quello che dovrebbe essere globale resta soffocato tra le spire dei personaggi di élite che hanno avuto la fortuna (?) di finire all'interno di una trama. E quel poco che riesce a passare, magari grazie a volenterosi e sprovveduti player, non viene comunque sostenuto o portato avanti dai giocatori coinvolti: spesso trincerati dietro ad un ridondante "ma il mio pg non ne parlerebbe mai / il mio pg non farebbe " qualsiasi possibilità di coinvolgimento di terzi (sia mai che l'intromissione di una terza persona possa effettivamente rovinare una possibilità di liaison) viene cassata e rimbalzata, così che l'utente, magari anche nuovo o propositivo in termini di gioco, si ritrova a sbattere contro a monolitici muri di silenzio. Con la conseguenza che perde la voglia e passa oltre.
La vetrina di Cleveland, appena ti affacci, offre molti pasticcini succulenti alla vista: esoterismo, crimine, noir, ma all'atto pratico - una volta entrati più o meno nel cuore - non c'è nulla - o quasi - di tutto questo.
La malavita, e lo dico veramente a malincuore, è un'accozzaglia di cose gestite un po' a caso e senza alcun tipo di logica e, spesso, assume solo un contorno per il già citato simming.
Il resto, è un loop di simming perpetuo in cui, anche il più volenteroso, alla fine cede: complice un panorama totalmente brullo per quel che riguarda i play-by-chat, ci si arrende alla monotonia del "nulla da fare", finendo risucchiati appunto in questo triangolo delle Bermuda con la speranza che qualcosa di buono possa effettivamente uscire.
Ma non è così.
Voto: 3
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Credo, il tasto più dolente in assoluto.
Se la totale o quasi mancanza di ambientazione è uno degli zoccoli più duri della land, il livello di gioco interno credo che sia LA pecca più grande.
Non mi inoltro nel discorso "gruppetti" perchè in molti prima di me ne hanno già parlato e mi limito a dire che sì, è vero, è una cosa abbastanza snervante anche perchè più che su un gdr sembra di essere finiti su Expedia (ho visto realmente persone con la pagine esterna per le prenotazioni di gioco!!!)
Tuttavia, non è questo il peggio - escludendo il livello aberrante di gioco di alcuni personaggi (molti anche appartenenti a corporazioni ed organizzazioni) che per riempire un'azione ti raccontano in descrizione quello che mio padre comprò alla fiera dell'est, c'è necessariamente da fare un distinguo: molti scrivono bene. Sintassi corretta, buona grammatica, linguaggio e stile piacevole - tuttavia, questo non rende loro dei buoni giocatori, non sempre. Molto spesso mi sono imbattuta - come dicevo prima - nella mancanza delle basi del gdr. Spopolano pensieri in azione, opinioni del player all'interno delle descrizioni: cosa che pensavo non esistesse più dai fantasy inizio 2000 ma che invece ho puntualmente ritrovato.
Però, c'è anche chi è oggettivamente bravo: la capacità e il livello di un player non lo baso solo sulla qualità della sua scrittura - magari, qualcuno manca qualche colpo in grammatica o in stile ma guadagna con la voglia di fare e condividere gli spunti. Onestamente non ricordo quanti ne ho incontrati di player così, ma sono quasi certa che qualcuno ci fosse.
Mi è anche capitato di avere a che fare con scenari che mi hanno lasciato tra il perplesso e l'allibito ma che - come da regolamento - non citerò in sede di recensione; mi auguro che non succeda più o che almeno la gestione sia un attimino più vigile ed accorta.
Voto: 1
SERVER: Mai avuti problemi: Voto 8
CODICE: Mi sembra un buon gdrcd modificato, ma senza essere strabiliante: Voto 7
FUNZIONALITA´: C'è quello che serve ed è più o meno tutto al posto in cui ci si immagine.
Ho sempre trovato un po' dispersiva la documentazione, ma in un modo o nell'altro ci si arrangia e si arriva a destinazione
Voto:6
DOCUMENTAZIONE: Non particolarmente lunga né eccessivamente corposa.
Mi ha sempre lasciato in bocca l'amaro dell'incompletezza poiché in alcuni frangenti (come spesa punti px, ecc) non c'è nulla di documentato ed è necessario passare per lo staff per chiedere chiarimenti.
Voto:5
GESTIONE: Non si può dire che la gestione sia una gestione presente, perchè non lo è, ma posso ammorbidirmi sulla cosa perchè siamo tutti esseri umani con una vita e problematiche.
Resta che non ho mai avuto problemi di alcun tipo con nessuno dello Staff.
L'unica vera recriminazione che posso muovere alla Gestione è la mancanza di polso su certe situazioni: lodevole che si prenda una posizione "dura" e integerrima quando sbagli di gioco lo richiedono, ma che poi la linea non sia mantenuta e che appena abbassato il polverone, il polso usato per imporsi fermamente perda di presa, lascia un po' di perplessità dal lato utente.
Se si decide una cosa e lo si fa compatti dal lato Staff, non si deve cedere all'utenze e ai suoi "capricci" e nemmeno cercare di riparare se qualcuno pesta i piedi (come, ad esempio, arrivare a fare un sondaggio pro o contro Covid in gioco perchè qualcuno, di propria iniziativa e senza chiedere consulto allo staff se lo è giocato)
E' come guardare un horror, ma invece che le colline hanno gli occhi, diventa le colline hanno gli occhi...dolci.
Voto: 5
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che posso dare è quello di rendere la piattaforma fruibile solo per gli aficionados e non per nuova utenza, perchè il muro che ci si ritrova davanti quando si entra per la prima volta, lascia non solo perplessi ma anche totalmente scoraggiati.
Non credo che ci sia un interesse da parte della gestione a svoltare le cose e a far diventare Cleveland una land in cui accade qualcosa, così come non credo che ci sia interesse da parte dei giocatori, giocare effettivamente qualcosa che non sia un eterno loop di avvenimenti che si ripetono, un pg via l'altro quando uno di questi si scoraggia e molla.
Consiglio inoltre alla gestione un grammo di attenzione in più sulle regole e sui masterO e MasterC nonché sui fati.
CONCLUSIONI: E' una land a cui ho voluto bene, sulla quale mi sono molto divertita e sulla quale ho molto riso, ma che non consiglierei per chi cerca gioco che vada oltre al simming.
psycosocial è iscritto dal 06/02/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/03/2025
e ha recensito 7 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 4 negativi
psycosocial ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
psycosocial ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
byriak
ha giocato come
Arianna
the_doctor_mike
ha giocato come
Jacques
kate
ha giocato come
Kate
moonchild
ha giocato come
Jareth
caitlin
ha giocato come
Tamsin
black vanilla
ha giocato come
Anays
cleveland_staff
ha giocato come
Staff
chiedimisesonofelice
ha giocato come
Jude
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Le Cronache di Raja Dunia: Vhexlyn - Aggiornamento Ascensione
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
saint seiya project ha aperto un annuncio di ricerca: Moscow Chronicles ricerca Staffer
miamigdr ha aperto un annuncio di ricerca: Miami Gdr ricerca Giocatore
ophelia ha aperto un annuncio di ricerca: The Coven ricerca Giocatore
Another Year Of Disaster: Riapertura Iscrizioni - Back to school!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Hero Wars: ⚔️ Il torneo di Titan Power è iniziato!
Enlisted: Operation "Market Garden"
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Povero Gestore! - La richiesta di essere più presenti per adempiere agli impegni presi scatena strane reazioni..
Ambientazioni GDR - La quarta lista di ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Cos'è il Gdr? - Scopriamo dal maestro Yoshi i primi passi per giocare ad un gdr...
Tempora Sanguinis - Intervista con Dryden sull'andamento dello sviluppo del nuovo MUD Tempora Sanguinis 3
Epic Quests - Epic quests: la popolarità dei temi fantasy nei giochi online
Autodomande per Gestori - Lista di domande che ogni aspirante Gestore dovrebbe porsi quando inizia a progettare un nuovo gdr
Dal gioco alla scrittura - Quante volte vi è venuta voglia di trasportare un'avventura giocata col vostro personaggio in un racconto? Ecco come farlo in 5 facili step!