sebazziga non ha nessun gioco fra i preferiti
sebazziga ha giocato a New Black Gold con il personaggio "Nete"
Recensioni Positive: 1
Recensioni Neutrali: 1
Recensioni Negative: 2
12/05/2022 - GRAFICA: 10/10
La grafica è meravigliosa, riflette appieno il tema estroso del cyberpunk, è facilmente leggibile, navigabile e piacevole agli occhi. Si vede che ci è stato fatto un gran lavoro, non ho incontrato nemmeno una scritta un po' storta o qualcosa di fuori posto, davvero bravi
AMBIENTAZIONE: 10/10
L'ambientazione è delineata molto bene ed è esaustiva in ogni suo punto tanto che, se si desidera, è possibile consultare un comodo dizionario di slang di strada, di cui personalmente ho abusato con piacere. Sono spiegate bene le dinamiche sociali, i rapporti fra le potenze, la visione generale delle cose, ma senza scendere in quelle meccaniche che obbligano i player a seguire determinate ideologie, anche se non gli appartengono. Se si vuole essere strani, anacronistici o altro, si è liberi di farlo, purché la cosa sia consapevole
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 10/10
Quando sono entrata in land la prima volta ero molto sospettosa, non sono una giocatrice di land moderne/futuristiche perché trovo che spesso ci sia troppo simming e poco da fare... Ma non è questo il caso. Gioco di ruolo da 5 anni ormai e non ho MAI trovato così tanto gioco interessante in così poco tempo. I player sono disponibili e volenterosi di creare gioco, l'ambientazione stessa fa in modo che senza contatti tu non possa diventare qualcuno, quindi si respira questa meravigliosa voglia di conoscere tutti, scambiarsi favori, ingaggiare per lavori, creare una rete. In solo tre giorni di gioco mi sono ritrovata con quattro incarichi da portare a termine.
SERVER: Mai avuto problemi
CODICE: Ho il sospetto che il codice parta da una base gdrcd, ma si sviluppa in tutt'altro senso. Non ho direttamente assistito a un cambio del codice fin ora, ma so che tengono una bacheca in cui è possibile proporre delle funzionalità da inserire.
FUNZIONALITA': 10/10
Il proprietario del sito non si è trattenuto in questo senso, sia a livello di docs, sia di codice. Le schede hanno moltissime funzionalità interessanti, ma quella che più mi ha stupita è la presenza di un cellulare con cui mandare messaggi agli altri cellulari che ha una sua sezione a sé, con anche una rubrica in cui aggiungere i contatti.
La cosa migliore fra tutte, però, è il sistema di achievement e token, insieme all'Exp iniziale, fatti apposta perché i nuovi arrivati siano già in grado di muoversi agevolmente nelle varie situazioni, lasciandogli ampio spazio di scelta sui campi in cui specializzarsi e agire. Insomma, non è una land in cui servono mesi di gioco prima di essere bravi in qualcosa, pur non togliendo un ampio margine di crescita del personaggio.
DOCUMENTAZIONE: 9/10
La documentazione è l'unico punto in cui la land inciampa un po', alcune cose a volte mancano, ma stanno rifacendo alcune pagine quindi niente di troppo strano. Comunque, tutto si trova se lo si cerca, e se non lo si trova lo staff aiuta sempre.
GESTIONE: 10/10
La land ha un solo gestore, e onestamente un po' mi spiace, perché la mole di lavoro da affrontare è parecchia per una sola persona e dev'essere davvero stressante. Oltre a meritarsi un Nobel per aver sopportato me senza avermi mai mandata a quel paese, è una persona paziente e attenta alle necessità dei player. Lo stesso vale per tutto lo staff, sempre aperto a rispondere alle domande e aiutare dove può. Nota positivissima è anche la presenza di molti narratori, che muovono continuamente le trame della land.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Assolutamente niente da dire, se non complimenti!
Spero soltanto che il gestore riesca a trovare qualcuno che l'aiuti, perché sia lui che la land se lo meritano
CONCLUSIONI: 10/10
Land fantastica
sebazziga ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Nete"
09/05/2022 - GRAFICA: La grafica è molto carina e immersiva, ben congegnata ed eseguita, anche se alle volte è un po' troppo pesante all'occhio. L'unica nota dolente è la scheda, che è decisamente troppo piccola e nella quale non è possibile usare l'html, rendendo ancora più difficile inserire immagini visibili all'interno del poco spazio
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e abbastanza interessante, non si tratta né di pianeti alieni, né di astronavi o altro in stile star trek. Ho molto apprezzato che malgrado la modernità della tecnologia tutto restasse ambientato sulla terra con razza solo umana. L'inserimento della razza del simbionte l'ho trovata un po' una bruttura visto che è letteralmente il film di Venom fatto a razza, ma sono gusti personali
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio-Basso
Raramente ho visto grandi interpretazioni, perlopiù le azioni sono fatte da dialoghi e descritto un po' vago, non ho ancora visto superare gli 800-900 caratteri ad azione. Non è che mancasse la grammatica o ci fosse chissà quale schifezza, semplicemente in generale ho visto poco sforzo nel rendere le situazioni e i gesti. Non mi è piaciuto.
Comunque, ho trovato i giocatori molto ospitali e desiderosi di giocare, quindi non mi è pesato troppo
Unica nota negativa, che forse ho sottovalutato, è la poca presenza di player e l'alta percentuale di utenti cancellati in bacheca. Ma dare una possibilità ai progetti nuovi non è mai una brutta cosa.
SERVER: Non ho incontrato problemi
CODICE: In alcune cose ricorda gdrcd, ma penso che sia un codice proprietario. In generale è piuttosto ben fatto, ma ha qualche difetto che spiegherò meglio sotto
FUNZIONALITA': Ha tutte funzionalità abbastanza basiche, tranne il sistema di messaggistica e di menù, entrambi progettati piuttosto male a mio parere. Il sistema dei menù aperti in nuove tendine è incredibilmente scomodo, talvolta le schede non si aprono o si aprono dietro altre finestre e bisogna chiuderle tutte per arrivarci. I messaggi sono strutturati come una chat stile whatsapp e si aggiornano ogni mezzo secondo, cosa che rende impossibile leggere i messaggi vecchi visto che a ogni aggiornamento si viene catapultati all'ultimo inviato.
Il problema è ancora più evidente da telefono, dove è impossibile leggere le doc o inviare messaggi
Un'altra funzionalità che non mi è piaciuta è stata la gestione delle abilità, ma il codice non c'entra. Ho trovato brillante che alzare le abilità alzasse anche le statistiche generali, cosa molto più coerente con la realtà rispetto ai normali sistemi di skill, ma detto questo ho anche incontrato vari scompensi che ho trovato piuttosto casuali e poco curati.
Alcune abilità sono inutili rispetto ad altre o addirittura fanno la stessa cosa, ma peggio. Il costo di un'abilità di arte è il doppio rispetto a una di guida in un'ambientazione cyber dove si combattono gli alieni, per dirne una. Lo stesso accade nei prerequisiti: per esempio la skill di furtività ha come prerequisito il saper usare un dispositivo di realtà virtuale, cosa che non ho proprio capito.
Anche la distribuzione dei punti statistica l'ho trovata un po' casuale: alcune abilità danno 2 punti stat invece di 1, la cui maggior parte è riservata a classi specializzate, ma non è detto che sia per forza così. Inoltre, quasi tutte quelle che danno 2 punti sono a disposizione solo della classe di fanteria, creando spesso pg fanti con 30-36 punti stat rispetto ai 20-26 dei personaggi studiosi, semplicemente perché sì. Se un pg fante decide di fare pvp con te e tu non sei un fante, puoi fare ciao con la mano.
Ci sarebbe altro, ma penso che andare troppo nel dettaglio sarebbe poco utile a chi legge.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è ricca e si trova tutto se lo si cerca, l'unica cosa che ho trovato confusionaria è stata la gestione delle abilità.
GESTIONE: Questa è una questione un po' controversa. Ho letto una recensione che li dava per assenti, ma decisamente non è il loro caso. La gestione è presente e attiva, sono cortesi nel modo di porsi e fino a un certo punto ascoltano cosa i player hanno da contestare, ma penso che i loro pregi terminino qua.
In generale in land ho respirato un forte clima di limitazione nei confronti dei player, sin dall'iscrizione. Il guadagno di exp è infimo e strutturato in modo che si guadagni il minimo a prescindere da quanto si giochi, a meno che si giochi per molto tempo o si spammino quest/autogestite (con una media di 1.80 punti exp per free role, 0.5 per le autogestite e massimo 5 nelle quest). L'obiettivo dei punti exp è riempire una barra da 100 exp totale, che solo una volta riempita conferirà al player... 50 px. Ci tengo a far notare che ogni abilità costa 10px*livello e ogni stat costa 10px*numero totale di incrementi. Considerando che ci sono 7 stat e 50 abilità... fate voi.
Il background va approvato prima di poter giocare, e dopo questa attesa non è possibile muoversi nell'ambientazione prima di aver giocato una visita medica con un pg medico.
Scegliere un qualunque ruolo nell'ambientazione obbliga ad acquistare determinate abilità e oggetti già scelti dalla gestione (dal costo di 190 exp su 300 iniziali più l'oro)
Dopo la visita medica è necessario fare 6 role autogestite di addestramento seguendo le regole e le ambientazioni già decise dalla gestione E far passare almeno dieci giorni. Tutto questo solo per poter iniziare a giocare come soldato base. Per avere la razza non umana bisogna aspettare almeno 7 giorni, per ricevere lo stipendio extra dovuto alle abilità acquistate bisogna aspettare un mese.
Insomma, c'è l'idea che per poter guadagnarsi un posto anche minimo in land si debba spenderci una marea di tempo e guadagnarselo con il sudore, giocare esattamente ciò che la gestione vuole che tu giochi e dedicartici come se fosse un lavoro, come se non avessi altre cose da fare in off.
Aggiungo che in via generica c'è poca tolleranza per l'errore e per i nuovi. Se ad esempio è necessario interrompere una role autogestita per riprenderla in un altro momento, la role viene annullata, se si sbaglia a lanciare una skill viene dato insuccesso automatico e l'azione annullata.
Sommando a tutto questo che i pg più anziani, avando gradi nell'esercito superiori ai tuoi, possono obbligarti a fare quello che vogliono e tu puoi dire solo sì, da quando sono entrata in land praticamente non ho potuto giocare il mio personaggio nemmeno per un istante.
Essere una novellina in questa land è stata un'esperienza abbastanza stressante e spiacevole, quindi non consiglio la land a chi cerca di rilassarsi una volta tornata a casa. Se invece cercate un luogo serio, dove il regolamento viene fatto rispettare secondo ogni virgola e ogni spiacevolezza del mondo reale sia rappresentata e subita anche in game, questa è la land per voi
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lasciar giocare i giocatori e dargli un po' d'aria per divertirsi
CONCLUSIONI: 3/10
Dopo la risposta ricevuta, mi sono ritrovata ad abbassare di un voto la recensione, avevo forse sopravvalutato la cortesia della gestione. Magari non leggeranno la risposta, ma il mio intento, come quello di una recensione, è di portare l'esperienza che ho avuto in land a chi vuole entrarvi, non la ripicca o un bisticcio su chi abbia ragione, che possono benissimo portarsi fuori dal portale. Ovviamente alcuni punti differiscono nella percezione di come è andata, come è normale in un disaccordo.
Ci tengo comunque a chiarire, anche se pensavo fosse evidente, che il motivo per cui ho lasciato la land non sia stato un tiro di dado sbagliato o un fallimento imposto di per sè.
Penso che il numero di personaggi cancellati fra le recenti iscrizioni parli meglio di qualunque cosa possa esser detta, il resto non può servire a nessuno
sebazziga ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
Il gestore di Damper ha risposto a questa recensione in data 09/05/2022
Nemmeno 4 giorni di vita del pg.
Premessa: role dove entrambe le pg hanno un carattere da "io sono io e voi non siete un ca**o e faccio la sborona" (e ti ricordo che anche nella role con la mia pg che ha un allineamento/carattere molto tranquillo, hai fatto la sborona quanto ti pareva. E la mia ha sopportato <- ed è un grado alto ad oggi, non ho visto maltrattamenti od impedimenti di portare la tua pg in gioco).
Questa sera una giocatrice lancia Intimidazione con un risultato skill molto buono.
Nell'arco di 3 minuti vai fuori regolamento comprando di corsa la skill di contrasto (ed il bello è che già ne avevi un'altra).
La giocatrice lo nota e lo segnala.
Ti viene fatto presente che non va bene comprare le skill all'occorrenza durante una role.
Ti viene chiesta la cortesia di allinearti, giocarti l'intimidazione e tentare di superarla al prossimo giro.
Risultato: mi gioco l'exit e giro i tacchi.
Ovviamente nel pacchetto inclusa anche la ripicca della recensione.
Ci tengo a chiarire giusto alcuni punti che non sono evidentemente stati ben compresi da te.
Guadagno esperienza: qui non si corre, qui non si arriva con l'attributo enorme da subito. Siamo tutti partiti umili, tutti partiti Cadetti (per i militari)
Se piace un tipo di gioco molto veloce, non è Damper la land adatta. Qui un po' di mesetti devi metterceli (non per passare al Soldato, si parla di esperienza).
Non lo trovo comunque un punto penalizzante, sono gusti.
Autogestite: come ti è stato spiegato, non devi farle tutte insieme. Danno dei px. Ti buttano subito in gioco con gli altri player e soprattutto ti fanno capire la meccanica delle skill e caratteristiche che ti sono piaciute xD
Visita medica: falso. Ma veramente falso.
La visita medica è obbligatoria ai pg che decidono di arruolarsi. Nel frattempo che attendono la visita (che mi pare ti sia stata fatta anche nell'arco delle 24 ore dall'approvazione del tuo bg), possono giocare ovunque.
Tu ti sei però presa un detenuto (in attesa della famosa scarcerazione ed innesto chip esplosivo per arruolamento), quindi potevi giocare solo in penitenziario.
Cosa stai dicendo?
Razza nuova: ho messo ieri sera la razza. i 7 giorni sono l'idea che abbiamo iniziale visto che si prende solo in gioco e prima vorremmo vedere se le persone che la chiedono giocano... è comunque in beta, messa ieri, quindi invece di criticare basta un "oh emilia, ma forse 7 giorni sono troppi? Non si potrebbe diminuire per tot motivi?".
No, non si è capaci.
"giocare esattamente ciò che la gestione vuole che tu giochi e dedicartici come se fosse un lavoro, e se non avessi altre cose da fare in off."
Questa mi è nuova. Vi scegliete tutto voi, tutto è a vostra discrezione di tempo off. Ma che volete da me? Che vi promuovo il giorno dopo? xD
Detto questo, come dice il buon Canavacciuolo: Addios!
Ps: non mi metto a guardare le modifiche alle recensioni che fate. Vale la prima cosa detta per me. Giusto per amor di chiarezza davanti possibili cose sconclusionate/cambiate/no sense.
26/04/2022 - GRAFICA: 5/10
Non si può dire che la grafica sia brutta, anzi, utilizza su per giù l'assetto base di GDRCD, ma con decorazioni extra. Purtroppo però, si incontrano spesso imperfezioni che minano la leggibilità e l'ordine delle pagine, cose principalmente dovute al codice più che alla grafica, ma che rendono il tutto più disordinato e mi han dato l'idea di un lavoro fatto con poca cura. Aggiustando queste cose sono sicura che migliorerebbe molto
AMBIENTAZIONE: 8/10
L'ambientazione della land cerca di fare un mix di Fantasy classico e Hentai, cosa che non ho mai visto prima, e ha catturato subito il mio interesse da amante di entrambi. Questa ha il pregio di essere sia abbozzata che specifica: non si perde in pergamene infinite su cosa è cosa, chi l'ha detto e perché a meno che tu non vada proprio a cercarlo. Questa è una nota molto positiva, anche se, data l'assenza di un bestiario e di esempi concreti di cosa la magia possa fare (al di fuori delle magie presenti in land), è un po' difficile immergersi totalmente nei paesaggi che vengono dipinti. L'unica altra nota che ho poco apprezzato è la sezione delle relazioni fra razze, che trovo essere un concetto ormai vecchio e poco coerente con la multietnicità dei regni e l'ampia varietà di scelta fra le razze mezzosangue.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
A parte qualche eccezione che non manca mai, il livello medio di gioco è alto e la gente in genere non salta subito all'hentai, cosa che ho molto gradito. I giocatori qui costruiscono trame, seguono i filoni delle quest e il simming è piuttosto ridotto. Il voto è ribassato dall'alta percentuale di parcheggiamento, dalla presenza di vari gruppetti chiusi di gioco e, almeno per la mia esperienza da nuova giocatrice, dalle poche richieste di gioco. Ma forse è stata solo sfortuna, quindi non includerò questa cosa nel mio giudizio.
SERVER: In qualche occasione si blocca perché viene toccato il codice, ma niente di strano per una land nuova
CODICE: 6/10
Il codice offre poco di nuovo, un gdrcd lievemente modificato. Sono presenti svariati bug, seppur in maggior parte non gravi. Spiego meglio nella sezione qui sotto.
FUNZIONALITA': 3/10
Non mi sono piaciute. Come accennavo prima nella grafica e nel codice, le finestre con cui più interagiscono i player (scheda e missive) si vedono male sempre e sono scomode da navigare. A volte cambiando da un menù a un altro le scritte cambiano dimensione, a volte compaiono cose che non dovrebbero esserci, a volte non si vedono quelle che dovrebbero esserci (i ruoli dello staff ad esempio), i simboli per aggiornare la pagina, fare il logout e accedere alla mappa testuale sono poco intuitivi, la mappa testuale è completamente priva di grafica, le azioni in chat si inviano più volte... Ci sono altre cose, ma non credo che sia costruttivo elencarle tutte. Bisognerà sistemarle.
Molto interessante invece la dinamica della corruzione magica.
DOCUMENTAZIONE: 3/10
La documentazione presenta varie lacune. Parte della sezione del combattimento è assente e non fa cenno alle manovre fisiche (spingere, caricare, sbilanciare, lottare, etc), l'uso di alcune armi inoltre è spiegato in maniera disordinata, giacché per capire quali malus all'uso hanno bisogna leggere le maestrie che glieli riducono.
In via generica il sistema è molto sbilanciato in ogni suo aspetto, dai pregi e difetti alle armi, dalla corruzione magica fino ad alcune interazioni fra statistiche ed abilità, perfino i prezzi delle stanze e gli stipendi non sono a bolla(un orafo guadagna meno delle prostitute e dei barman, 3 ore in una stanza privata, in una land hentai, costano 2/3 giorni di stipendio).
Ci sono determinate combinazioni di statistiche/pregi e difetti/armi che sono nettamente superiori alle altre, c'è del lavoro da fare
GESTIONE: 8/10
La gestione è presente, risponde a ogni dubbio o domanda e ascolta le proposte una ad una, il che rende loro onore. Malgrado degli screzi iniziali, è stato possibile discutere pacificamente e risolvere tutto con civiltà e cortesia, cosa molto rara da trovare. Ho dovuto ricredermi.
I bug purtroppo vengono risolti lentamente, e le proposte richiedono tempo per essere valutate, ma non sempre nel senso negativo della cosa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
- Bilanciare con attenzione il sistema
- Risolvere bug e problemi grafici
- Approfondire Magia e Bestiario
CONCLUSIONI: 6/10
Ho dovuto ricredermi sulla gestione e ne sono rimasta stupita. Sono attenti a ciò che succede e a mantenere un ambiente piacevole per tutti, un pregio più che ottimo, spero continuerà così.
La land è ancora in costruzione, specie sul lato tecnico, quindi non mi sento di dare una recensione pienamente positiva, ma non è più neanche negativa. Mi manterrò su una neutra in attesa di vedere come evolveranno le cose
Il gestore di Age of Crystals ha risposto a questa recensione in data 28/04/2022
Dunque, come sempre ho fatto, e sempre farò, parto con i ringraziamenti. Anche se negative, le recensioni ci aiutano. Ci aiutano a comprendere come aggiustare il tiro, come colmare le lacune e dove, se necessario, virare.
La pecca principale su cui mi sembra giusto rispondere è la parte di codice e funzionalità che, sì, sono il nostro tallone d'achille, ma il nostro programmatore continua a lavorarci, pur con ritmi leggermente più lenti della media, ma con dedizione. Sappiamo di dover ancora lavorare molto per rendere la land "responsiva e funzionale" da quel punto di vista, ma abbiamo messo la land in Beta apposta, per poter lavorare con i player per creare un ambiente per loro, e non per noi, in base alle loro proposte. Solo ieri, per esempio, è stato introdotto il nuovo sistema automatico di corruzione per le sole Maestrie Magiche, che permette ai maghi di attaccare con la magia base senza prendere corruzione, che per noi è un bel passo in avanti.
Ci tengo a sottolineare che la land è ottimizzata (per quanto riguarda grandezza finestre ed altre minuzie) con Chrome ed Edge.
Poi, la documentazione, su cui resto abbastanza perplesso, ma proseguo a rispondere.
Partiamo dalle manovre, a cui abbiamo risposto proprio pochi giorni fa in bacheca: esse sono state volontariamente omesse per non appesantire il sistema di combat (abbiamo cercato di creare un sistema magico e fisico più semplice possibile) lasciando il tutto gestito con le abilità. Se vuoi disarmare un avversario (per esempio) compi un attacco fisico come normale, ma invece che fare danno gli togli l'arma, che l'altro dovrà raccogliere perdendo tempo. Lo troviamo coerente e logico, e crediamo che i player siano abbastanza intelligenti da non dover essere imboccati su ogni possibile passo da fare in un combattimento (o, se sono novelli, abbiamo le guide ed i master pronti a fare loro da gruccia).
Per lo sbilanciamento del sistema, stiamo cercando di equilibrarlo al meglio e crediamo che, con la nuova introduzione dello "sconto corruzione" per i maghi, la cosa sia stata quasi raggiunta, ma ci riserviamo ogni possibilità di ascoltare nuove proposte, come sempre.
Per gli stipendi: un orafo guadagna meno di una prostituta, perché nella nostra land (non sapendo chi tu sia, forse ci sei rimast* poco per vederlo) i nostri artigiani creano oggetti tramite vidime che poi vengono venduti, con un introito REALE ON, quindi se lavorano e vendono, arrivano a guadagnare ON molto di più di una prostituta.
Per il costo delle chat private, è una scelta gestionale per vedervi tutti a fare zozzerie in pubblica. Ma battute a parte, il costo non ci sembra proibitivo, ma dipende QUANTO tempo passi in chat privata, certo. Incentrare il tuo gioco solo in quello, ti causerà un esborso non da poco, ma sono scelte del player.
Ulteriormente, mi permetto di quotare una tua parte di recensione:
"allo staff non interessa perché "attualmente non sono intenzionati a fare una così ampia modifica al sistema""
Vorrei sottolineare che a noi INTERESSANO le vostre proposte, ma quando vanno a cambiare quasi il 60% di un sistema che stiamo ancora testando, è complicato prenderle in considerazione. Soprattutto quando vengono fatte da Player che il nostro sistema non lo hanno ancora neanche testato, perché iscritti da troppo poco tempo.
Lo staff mette al vaglio ogni proposta, ogni richiesta, e ne parla per il tempo necessario (vita off permettendo) cercando di capire quanto è possibile prendere e quanto no, perché ci interessa venirvi incontro, ma non ci pare corretto snaturare il nostro progetto per il "gusto" altrui, perché spesso alcune proposte sono di puro "gusto".
E, riguardo proprio al nostro rapporto con la playerbase (termine che io non uso, ma lo accolgo volentieri) mi sento di invitarti (e qui sono serio, totalmente) a farti avanti in land con lo Staff e dirci quando o come ti è stato risposto in maniera non adeguata, anche solo per scusarci della sensazione. Siamo consci che, la scrittura priva di emoji e meme sia di difficile correlazione empatica e spesso, per questo, si possa percepire una rigidità dall'altra parte che, ti assicuro, non c'è. Anzi.
Discorso diverso, certo, quando alcune domande o proposte vengono fatte con supponenza o pretenziosità, a cui ci sentiamo di rispondere in modo formale, ma mai in maniera infastidita.
Per il numero di cambiamenti in scheda:
i player hanno un periodo INDEFINITO per creare la propria scheda come vogliono, dai pregi/difetti, alle Maestrie, ai linguaggi. Fino a che la scheda non è APPROVATA i cambi sono richiedibili ab libitum, mentre dopo l'approvazione ve n'è solo uno a PG, per evitare i continui piccoli cambiamenti che vengono richiesti anche solo per distrazione.
Perché, assicuriamo, che se i PLayer fanno un errore nella compilazione della scheda, non siamo così fiscali a meno che quell'errore non sia il 5 dalla creazione personaggio.
E per concludere anche io questa piccola Guerra e Pace di risposta (ma perché è normale che un commento negativo richieda una risposta più esaustiva, di uno positivo) noi speriamo di averti a lungo con noi, anche solo per farti rivalutare quelle cose che hai percepito come negative. Stiamo crescendo anche noi con voi, e se qualcosa non vi sta bene, siamo lieti di ascoltarvi e, fin dove possibile con la nostra linea del progetto, assecondarvi.
06/03/2022 - GRAFICA: Più che rispettabile. Di per sé è piuttosto semplice, non pretende troppo, rispetta il tema cartoonesco, è facilmente navigabile e leggibile
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di gioco è... complicata. Non perché non sia comprensibile, ma perché è esposta in maniera sconnessa e senza una sezione unica che dia uno sguardo generale sul tutto, con molte cose date per scontate o per assunto all'interno di una linea del tempo. Visto che il gioco prevede anche l'opzione di avere personaggi centenari o millenari, trovo che questo sia un punto a sfavore, ma lo è in generale per qualunque nuovo giocatore che cerchi di approcciarsi al gioco con un forte legame con la lore.
Non posso dare commenti più approfonditi proprio perché alcune cose ancora non mi sono chiare
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Trovare gioco è difficile. In land va per la maggiore lo stesso genere di personaggio: ermafrodita con taglie di reggiseno fuori scala, con interessi e impieghi normali e/o legati al sesso.
Creare un personaggio che si allontani da questi canoni estetici o di gioco porta a faticare non poco per trovare role o inserirsi nella comunità, perché semplicemente non crea appeal.
Ad aggiungersi a questo c'è l'altissima percentuale di giocatori parcheggiati, che misurano all'incirca il 70-80% degli online.
La pigrizia domina: quasi nessuno chiede attivamente di giocare (almeno la mia esperienza è stata questa), e anche prendendo impegni ci si ritrova spesso o paccate o completamente ignorate se non ci si prende la briga di contattarli per primi ogni singola volta.
Il livello di gioco è abbastanza variabile, si trovano sia giocatori rasoterra, sia persone molto brave, ma c'è da dire che mediamente le persone sanno giocare. L'unico problema è l'assenza di gioco di trama, il simming domina prepotentemente, ma in parte penso sia anche colpa della gestione e vedremo più sotto perché.
SERVER: Nulla da segnalare, tutto a posto salve qualche sporadico lag nei primi giorni di iscrizione
CODICE: Anche qui nulla da segnalare, tutto funziona a dovere, e salvo qualche piccola implementazione non c'è nulla di fuori di testa
FUNZIONALITA': Come sopra. Il sito è molto semplice da navigare, trovare le giuste macrosezioni è intuitivo e rapido
DOCUMENTAZIONE: Il menù della documentazione è diviso in moltissime sottosezioni cliccabili contenenti ciascuna la specifica parte di regolamento o ambientazione a cui si riferiscono. Di base, come gestione è molto apprezzabile, il problema più grande però è l'incredibile dispersione di informazioni, l'assenza di tali e/o il loro posizionamento in punti controintuitivi.
Per fare un esempio, in creazione un giocatore può scegliere fra dei tratti caratteristici che danno una direzione al gioco on game, come avere molti soldi, avere conoscenze importanti, un peculiare tipo di intelligenza o propensione... insomma, dettagli utili a sviluppare i pg in modo specifico. Un nuovo che apre la documentazione si aspetterebbe di trovarli nella sezione "creazione del personaggio", mentre invece si trovano da tutt'altra parte, sotto la voce "gioco sociale", accanto a come usare le abilità di persuasione. Ci sono moltissimi esempi di questo tipo, che rendono l'informarsi assai difficoltoso e lungo, come capita anche per l'ambientazione, di cui ho parlato sopra.
Molte delle cose più fondamentali al gioco pratico sono assenti, come indicazioni su quali abilità si usino per gli attacchi di un certo tipo (solo gli attacchi fisici sono descritti, per quelli magici bisogna indovinare attraverso descrizioni di oggetti o poteri molto specifici che fanno intuire che non si utilizza la statistica "potere" per lanciare la magia, ma la destrezza), quanto è il guadagno di exp per azione, come vengono gestite le quest, come si calcola il danno di alcune armi, come descrivere le difese dagli attacchi (visto che non si lancia un dado, ma si ha una classe difensiva che l'attaccante deve superare), alcune specifiche basilari per l'uso di manovre e poteri talvolta mancano, perfino come partecipare alle quest non è descritto, semplicemente ogni tanto vengono pubblicate in bacheca organizzazione con già scritti i nomi dei partecipanti, senza capire da dove questi siano usciti e da dove ci si iscrivesse.
GESTIONE: Fin ora non ho avuto molti contatti, è sicuramente presente, l'ho vista controllare le chat, giocare, rispondere in bacheca e organizzare quest. Non ho notato quasi nessun atteggiamento degno di gran biasimo, salvo due cose.
La prima che davvero mi ha infastidita riguarda la spinta sul gioco di trama. Da quel che ho capito lo staff in realtà sta cercando di spingere i giocatori a intrecciarsi di più con la trama, ma non ho notato grandi risultati, né grandi tentativi. Le quest che ho visto in bacheca si son trattate principalmente di one-shot molto basic, ma forse è stata solo sfortuna... E potrei anche crederci, se non avessi visto con quanto impegno impediscono ai nuovi di giocare Quest. Queste arrivano in bacheca o con difficoltà troppo elevate da affrontare per un PG nuovo, oppure, se del livello giusto, vengono completamente ignorate per dare precedenza alle quest con i veterani all'interno.
Ho fatto un controllo nelle bacheche, e nelle ultime 10 Quest soltanto due personaggi avevano meno di un anno di iscrizione, e comunque avevano sul groppone già almeno 2/3 mesi di attività.
Provare a iscriversi a una Quest con molti partecipanti darà dunque precedenza ai veterani piuttosto che ai nuovi. Allo stesso modo, se dei personaggi provano ad ampliare la propria fama tramite gioco free, portando spunti di gioco ad altri player, lo staff sarà ben lieto di premiarli dicendogli "compra il tratto noto con l'exp se vuoi essere famoso", sebbene da regolamento sia previsto che la fama si aumenti anche col gioco. Ma evidentemente è solo col gioco di quest, a cui però è difficilissimo accedere.
La seconda è stata un fatto di cui sono venuta a conoscenza più tardi, ovvero che, un membro dello staff, ha ricevuto dal gestore un cambio di personaggio gratuito a patto che creasse un nuovo PG che più si confacesse ai suoi gusti sessuali. Il che è ridicolo su moltissimi livelli.
Questi sono i punti più dolenti, nonché le principali cause della mia recensione negativa.
Aggiungerei che la limitazione agli spostamenti fra le zone invece l'ho trovata, più che utile ad avvicinare alla trama, solo fastidiosa, giacché nessuno si occupa di quel tipo di gioco e quindi i pochi interessati come me si son ritrovati con poco gioco e pure difficoltà a raggiungere i pochi che han voglia di svilupparlo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio vivamente di mettersi sotto e:
- Creare una versione "generale" dell'ambientazione che faccia da introduzione ai nuovi e che sia sufficiente a un gioco discreto, arricchibile poi con le molte sezioni specifiche già presenti
- Rendere più compatta e logicamente legata la documentazione, rendere più dettagliate le spiegazioni dei sistemi di gioco dice, flex e interpretativo, insieme all'uso di poteri e incantesimi che hanno specifiche molto precise in base al tipo, ma ciascuna di esse si trova in punti diversi del regolamento
- Rendere più chiaro l'uso delle abilità Attacco Ravvicinato e a Distanza
- Rimuovere il limite agli spostamenti
- Trovare un modo piu giocabile per gestire la razza Eclipse, che è molto interessante, ma ha malus di gioco troppo grandi per giocare free role comodamente, ragione per cui (a mio parere) nessuno la sceglie
- Provare a muovere di più l'ambientazione, anche con semplici ambient brevi in chat in cui si sta giocando
- Fate partecipare i nuovi a qualcosa di diverso dal simming, vi prego
CONCLUSIONI: Land con potenziale, ma con giocatori pigri e meccaniche complesse spiegate in maniera difficilmente comprensibile.
Sono più che aperta a cambiare questa recensione in futuro
sebazziga ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
sebazziga ha risposto al sondaggio "Qual è il più insidioso concorrente indiretto del GDR testuale?" scegliendo "Altro (specificare nei commenti)"
Sondaggio: Qual è il più insidioso concorrente indiretto del GDR testuale?
09/05/2022 - Penso che il problema siano i GDR stessi, offrono poco di nuovo e richiedono troppo tempo e attenzione rispetto a un gioco che accendi e ci giochi finché hai voglia
sebazziga non ha aperto nessun annuncio di ricerca
sebazziga non ha aperto nessuna discussione sul forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste