vincent88 non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato
0
0
2
17/12/2008 - No comment...
Non ci sarebbe altro da dire.
Ma se vogliamo fare una breve analisi tecnica:
-Strttura: GdrCD schietto, non c'è molto da commentare.
-Grafica: Alla fin fine fors el'unica che si salva, con la sufficenza, è in beta e ho visto gdrcd con roba molto peggiore.
-Server: Altervista quindi...
-Livello di gioco: Non mi sono soffermato a vedere come giocano i più, però alla fin fine in un ambientazione del genere cosa si può sperare ? O fai il bullo o quelli che difendono. Hai molte poche alternative.
Io lascio raramente commenti in un gdr dove non ho giocato per molto, ma questo secondo me è proprio scandaloso.
Uno dei classici esempi che prenderà presto qualche teelgironale per far vedere quanto i genitori devono averepaura e dire che i bulli dilagano sul web, per questo ho deciso di esprirmermi.
PS: Ma al posto della bahceca avvenimenti avete messo Youtube ? Dove i bulli possono mettere i "video" dei loro attti ? Sarebeb l'unica cosa su cui riderci sopra.
03/10/2008 - Io ho giocato molto al GB, ma da qualche mese ho lasciato, perchè ha perso molto del suo fascino, data dalla semplicità.
Il sistema delle skill è ottimo, così come la grafica è carina e giocabile, la programmazione poi da 10, spero un giorno di poter programmare così.
Tuttavia ci son troppe cose che non vanno, quelle più legate al gioco.
Per cominciare la mappa, messa relativamente da poco tempo rispetto all'età del GB, cosa centra con un GdR ?
Capisco l'esigenza di evitare il "teletrasporto" (purtroppo spesso è un problma nell'ambientazion manga il fatto dell'estensione geografica, una city, come dice il nome, dovrebbe rappresentare una citta, così che questo problema si possa arginare, ma vabbhè), però bisogna anche dare fiducia all'utenza, se sbagliano possono semrpe essere ripresi, ma sbagliare è un diritto che spetta all'utenza, così non si impara a giocare bene, si è obbligati a farlo (concetto mio ma forse un pò astratto).
Poi passiamo al vero problema, l'assiduità richiesta nel gioco.
Il metodo di assegnazione dell'exp (più che assegnazione la chiamerei guadagno) e dei soldi và a premiare in modo troppo pesante chi gioca al limiti del maniaco (tra l'altro credo sia contrario al progetto legalità...). Ovviamente la cosa è legata all'eccessiva considerazione che si da alle caratteristiche, cosa che porta ancora di più un utenza meno attiva ad essere penalizzata (e per utenza meno attiva intendo un utenza che gioca 10 ore a settimana, che considerando studi eo lavoro è di tutto rispetto). Il gioco viene considerato solo in secondo piano, risulta quasi del tutto impossibile per qualcuno affrontare un avversario superiore anche di poco (5 livelli ???), limite gravissimo che porta col tempo a un diradrsi delle iscrizioni e un ristagnamento dei giocatori, senza cambio generazionale (una mia imprensione, non di certo riscontrato).
Il livello di gioco è mediocre, la libertà di molte giocate difatti è tarpato dalla questione sopracitata, risulta difatti difficilissimo per un neo iscritto farsi strada contando solo sul proprio gioco, se questo non risulta essere proprio eccezzionale.
Le giocate libere (senz quest) son fatte perlopiù per far punti, assistere a queste sembra quasi di vedere dei filler in attesa che la storia evolva. L'auto esitazione soprattutto riferita ai combattimenti è inesistente, per qualunque cosa serva una quest.
I combattimenti poi sono solo un susseguirsi di skill, lo socntro vero, puro senza l'utilizzo di nulla, è praticamente inesistente. Gli spadaccini non incrociano mai le spade l'una contro l'altra, non è quello che si ci aspetta sa un GdR per lo più combattivo.
Il sistema economico è ababstanza assurdo, difatti si guadagnano soldi scrivendo in chat, un sistema che risulta completamente Off-game.
Purtroppo l'utenza, anche se a volte con buone idee, è poco ascoltata (mi dispaice epr il gestore ma è così), salvo qualche raro caso. Sono sicuro che a tal proposito risponderà il gestore, probabilmente negando la cosa (Ogni scarrafone è bello a mamma sua), spero solo che alla luce del mio commento, la prenda come una critica costruttiva, indifferentemente dalla risposta che darà.
Potrei anche dire che il GB, trova molto appoggio nell'utenza, perchè questa ne considera anche l'aspetto off, un luogo dove potersi ritrovare. Le scelte della gestione hanno dato spazio a questo (come la mini chat del tutto off).
La cosa si riscontra anche nel gran utilizzo delle bacheche off, che supera di molto quello di quelle ON.
In definitiva sconsiglierei il GB, soprattutto a chi sta imparando a giocare.
Peccato si sia ridotto così, prima era molto meglio, spero possa tornare come era un tempo.
vincent88 non ha partecipato a nessun sondaggio
[Articolo] I giochi di ruolo online hanno ucciso Dungeons and Dragons?
01/12/2008 - Un articolo interessantissimo. Lo dico sia come giocatore di PbC che come giocatore (non molto esperto lo ammetto) di D&D.
Tuttavia non mi posso trovare daccordo.
I PbC inerenti D&D non hanno affatto ucciso D&D, semplicemente rimangono due cose distinte.
In un gioco online è impossibile trovare la cura che un master di D&D dedica al tuo gruppo, lui è lì per te, il concetto di Online che si prefigge di servire più gente possibile, è del tutto contrastante con D&D stesso.
E poi le emozioni sono completamente diverse, cioè vi siete mai trovati intorno a un tavolo, con tutti gli occhi addosso come a volerti dire: "E ora che fai ?". Quanto ti si pone davanti una scelta che cambierà la storia e tutti vorrebebro consigliarti, hanno la risposta pronta, ma spetta a te la decisione e il tuo ticchettare con la mano sul tavolo rivela la tua indecisione, Messenger non può sostituire queste sfumature che rendono D&D speciale.
Quindi menomale che D&D non è porttoin chat, è giusto che sia così, D&D non nasce per essere online.
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
fox ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butad-ON - È iniziato Harouin (pure quest'anno) 🎃
lubeck ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Flash News: crisi ministeriale ad Hogwarts
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Dominion Gdr: Aggiornamenti tecnici➡️
RAID Shadow Legends: RAID Digest di oggi! 🛡️
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Statistiche Tecniche 2012 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori per l'anno 2012. Spulcia i dati disponibili! ;-)
Last Order - Intervista alle gestrici di Last Order il play by chat esoterico
Westeros GDR - Intervista allo staff di Cronache del Ghiaccio e del Fuoco GDR al gran completo!
Living History - In Italia il primo evento tra Living History e Gioco di Ruolo Storico dal Vivo!
Personaggi Badass - He-Man lo fa meglio! Costruiamo insieme un personaggio Badass!
Doppio clic per il reame - Presentazione del gdr eXtremelot della rivista Step1
Imparare il Giapponese - Apprendere la lingua giapponese con i videogiochi. Una ricerca sul campo.. scarica la tesi!