rdamud
Nome Gioco: RdaMud
URL: http://rdamud.afraid.org
Categoria: Mud
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: RdaMud
Ambientazione: - PREMESSAApprofittando della parentesi molto gradita aperta da GDR-Online sul mondo dei MUD, noi del piccolo staff di RDA (Rocca d’Argento MUD) vorremmo esporre le caratteristiche del nostro progetto iniziato nell’ormai lontano 2003/2004 e giunto ad oggi a un accettabile livello di rifinitura. Non possiamo parlare di lavoro finito, ma senz’altro maturo a sufficienza da poter affrontare un’apertura al pubblico in beta. A tale scopo è stato preparato un piccolo server domestico (un vecchio p2) che in date e orari prefissati sarà avviato per i test. Chi dunque vorrà farci la cortesia di partecipare è invitato ad iscriversi alla nostra MAILING LIST in modo da restare informati sugli orari di libero accesso al gioco e sulle novità/modifiche apportate via via. - ROCCA D’ARGENTORDA è un gioco testuale multi-utente in italiano di stampo fantasy in linea con le ambientazioni di Dungeons & Dragons. Pur esistendo una puntuale genesi del mondo raccolta nei diari di Agaroth, al giocatore non sarà necessario conoscere pressoché nulla per giocare se non i comandi; basterà infatti lasciarsi guidare dalle descrizioni dei luoghi che strada facendo incontrerete nella maniera che più ritenete opportuna in funzione delle vostre finalità. E’ possibile giocare da soli, ma è decisamente più divertente in compagnia, specie cercando personaggi con caratteristiche complementari alle proprie. Un mago di basso livello, per intenderci, farà ben poca strada senza l’aiuto d’un guerriero a difenderlo. Al contrario un guerriero da solo si troverà facilmente in panne davanti ad ponte interrotto o magari non appena avrà esaurito le normali scorte di cibo.Si è così introdotto un elemento determinante nell’economia del gioco: le classi. Ogni giocatore infatti, in fase di creazione del personaggio, ha accesso ad un certo numero di classi in ragione della razza prescelta; ma mentre la razza definisce il tetto massimo di punti distribuibili su ciascuna caratteristica (forza, destrezza, intelligenza, …), la classe sancisce le abilità che poi sarete capaci di apprendere con profitto. Un mago non potrà mai dedicarsi al pugilato, così come un guerriero non si occuperà dei “fulmini magici”. Esiste in ogni caso la possibilità di creare personaggi multiclasse abilitati allo studio di due o tre discipline contemporaneamente, come ad esempio il TEMPLARE che unisce insieme le abilità del guerriero a quelle dei chierico. I multiclasse impiegano naturalmente più tempo a progredire e, sia pure nella giusta misura, non riescono a raggiunge nelle singole abilità lo stesso grado di competenza proprio dei monoclasse. Su RDA esiste un’ulteriore modalità di gioco riservata esclusivamente ai giocatori più competenti - tant’è che non è possibile accedervi in fase di creazione - grazie a cui il personaggio potrà studiare e utilizzare pressoché liberamente le abilità dei quattro sentieri fondamentali a patto di disporre delle caratteristiche psico-fisiche adeguate. I personaggi appartenenti a questa elite vengono qualificati come ASSISIS. - CONNETTERSIIn generale connettersi a RDA, così come ad un qualunque altro MUD, è piuttosto banale; in ambiente Windosws basterebbe anche solo fare: “START > ESEGUI” e dunque trascrivere “Telnet rdamud.afraid.org 4000”, ma questo significherebbe giocare in un ambiente assai disagevole, andando così ad aggiungere difficoltà alle difficoltà. Vengono pertanto in nostro soccorso svariati CLIENT gratuiti, tra cui possiamo consigliare: CMUD per Windows (http://www.zuggsoft.com/index.php), TinTin++ per Linux/Mac/Windows (http://tintin.sourceforge.net) oppure Atlantis per MAC (http://www.riverdark.net/atlantis).In alternativa è disponibile all'indirizzo http://mudit.aliengine.it/ un client che vi permetterà di giocare tramite browser in modo molto semplice ed immediato: una volta entrati nella pagina non dovrete far altro che clickare sull'icona che ci identifica con la scritta "RdA MUD" e sarete pronti all'avventura. E' garantita piena compatibilità usando Chrome.Per non lasciarvi completamente smarriti, una volta connessi, è stata stilata una breve guida introduttiva che vi accompagnerà passo passo nei vostri primi passi alla Rocca d’Argento (GUIDA: http://www.rdamud.altervista.org/manuale/capitolo-6.php). Altre informazioni di base utili sono ottenibili in gioco scrivendo "AIUTO PRINCIPIANTE". I più volenterosi potranno anche studiare il corposo MANUALE (http://www.rdamud.altervista.org/manuale/manuale.php) di gioco per una maggiore preparazione.
Tag: #MUD
Data Pubblicazione: 02/01/2010
Ultimo Aggiornamento: 20/09/2019
Gioco preferito 2
Personaggi Dichiarati 1
Recensioni Ricevute 3
Risposte Gestore 2
Siti Collegati 0
Annunci di Ricerca 0
3 0 0 Valutazione su 3 recensioni: Mostra andamento recensioni negli anni
Recensioni lasciate oltre un anno fa
04/01/2016 - GRAFICA: Per quanto può sembrare sciocco parlare di grafica in merito a un MUD puro come questo (l'utilizzo di telnet è infatti bastante ad esperire tutte le caratteristiche del gioco, a differenza di altri più moderni MUD semi-grafici), Rocca d'Argento ha un'aspetto molto curato pur nella sua semplicità. Ho visto qui uno dei migliori esempi di mapper integrato con la descrizione stanza (visuale a volo d'uccello con informazioni rapide sulle stanze adiacenti: direzioni/porte chiuse, illuminazione/oscurità, presenza/assenza di MOB).AMBIENTAZIONE: Essenzialità e cura, come d'altronde è l'intonazione generale di quasi tutto su questo piccolo MUD. La particolarità è che nessuno ti sbatterà in faccia alcunché dell'ambientazione, e i collegamenti andranno ricercati facendo numerose ipotesi e andandosi a cercare le conferme in gioco.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: se parliamo di GDR ce n'è ben poco, quasi niente, purtroppo questo MUD ha sempre sofferto di una scarsissima popolazione, sospetto che lo Staff non sia semplicemente stato capace di promuovere a sufficienza il gioco. Va però detto che non è mai stato nelle intenzioni dei gestori del gioco avere un MUD popolato, e che sono sempre stati fedeli alla prorpia vision del progetto, senza mai volerlo snaturare anche a fronte di giocatori insoddisfatti che per qualche motivo hanno abbandonato RdA.SERVER: Il server è offline da maggio 2015. Penso più per volontà del gestore che per reali problemi tecnici.CODICE: Non sono un esperto in questo campo, ma penso che sia uno SMAUG pesantemente modificato, con alcune caratteristiche prese in prestito al DikuMUD. Ad ogni modo è sempre stato molto stabile, ho giocato qui abitualmente per anni e non ricordo di crash o malfunzionamenti in generale.FUNZIONALITA': Nì. Il sito presenta più che altro informazioni tecniche, il manuale è piuttosto buono, ma quello in game è meglio, e c'è una pagina per vedere chi è online nel gioco. Diciamo che non si sente la mancanza di nulla, potrebbe essere migliorato, ma alla fine non è granché necessario dal momento che per un MUD il sito internet non è così importante.DOCUMENTAZIONE: Come sopra, la manualistica è presente, ma molto più utile del sito internet è l'AIUTO in gioco. Chi conosce i MUD sa di che parlo, purtroppo queste schede sono pensate per i Play-by-Chat, perciò alcune voci non hanno molto senso dal punto di vista dei MUD.GESTIONE: La gestione è scarna, non molto presente, ma sempre reperibile. In compenso lo sviluppo tecnico è stato negli anni costante.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non do consigli allo staff del gioco, un suggerimento lo dò invece ai nuovi giocatori: collegatevi con amici, fate un team, per esempio chierico, guerriero e mago, oppure saggio e ninja. È il modo migliore per godersi RdA.CONCLUSIONI: Un esempio egregio di MUD, peccato per lo scarso successo di pubblico, avrebbe meritato di più. È un dispiacere vederlo annoverato tra i giochi chiusi, è stato bello finché è durato. leland è iscritto dal 24/11/2014 e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi leland ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Thylos" leland ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" leland ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" leland, per questa recensione, ha un rank utente del 29% 29 Recensione modificata il giorno 07/06/2017 17:54:55 da leland
20/04/2010 - Belli i tempi in cui ci si riuniva nei laboratori universitari e ci si organizzava per uccidere il mobbone di turno.Ve lo dice uno che, diversi anni or sono ormai, ha cominciato ha inaugurato la sua "carriera" di giocatore on line proprio sui Mud.Ne ho provati tanti in passato, e ad uno di essi ero particolarmente legato ( il nome preferisco non farlo, anche se è chiuso ormai da tempo).Sinceramente, ad RdA, mi ci sono avvicinato con una ben visibile vena di scetticismo, forte dello strrapotere che il PbC, in quella che potrebbe esser definita "evoluzione", esercita ormai da tempo.Il lavoro tuttavia, nonostante sia risaputo che lo smaug è da sempre buggatissimo, appare fin da subito curato, senza sbavature di sorta.L'unico problema, se di problema si può parlare, è la mancanza di pg connessi. Opinione che lascio con riserva questa, visto che sono appena iscritto, e che spero vivamente di modificare, seppur non influisca affatto sul giudizio che è mia intenzione esprimere sul progetto.Che dire? Spero di beccarvi in gioco ^^ frost è iscritto dal 20/04/2008 e ha recensito 8 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 1 negativi frost, per questa recensione, ha un rank utente del 59% 59
Il gestore di RdaMud ha risposto a questa recensione Ciao Frost, grazie per il riscontro positivo e soprattutto per aver notato il nostro sforzo nel fornire allo smaug di RDA funzionalità e caratteri più conformi allo standard Diku/Dale (generalmente più apprezzati dall'utenza).Concordo con te in pieno: serve compagnia per divertirsi sul serio nei mud e purtroppo al momento l'utenza è scarsa. Infatti il mio consiglio, potendo, è sempre quello di provare il gioco almeno in compagnia d'un amico, e magari prima leggere il manuale se uno non ha pratica di mud: il rischio altrimenti è quello di sentirsi un po' come paralizzati nel gioco. In ogni caso speriamo che il tempo ci sia amico. Ciao!
02/01/2010 - Sono onorate nel scrivere il Primo commento POSITIVO su questo genere MUD ( Multi User Dungeon ), mai provato prima, se non su RdA.Ho conosciuto questo Mud per puro caso, leggendo tra i vari GdR Fantasy Classico, cercando un By Chat alternativo al mio usuale ritrovo nel tempo libero ( Non faccio pubblicità ). Ho cliccato quasi per caso, senza nemmeno mai sapere .. Sono andato su Wikipedia e ho cercato e POOM .. Ho scoperto i vari significati e screenshoot. Io ero convinto che fosse un gioco come Travian etc .. Invece solo un'anonima chat nera con delle scritte sopra. Pensavo che fosse palloso, quasi una cosa per "Vecchi", ma ho voluto provare e non stare fermo all'apparenza. Un pò di difficoltà all'inizio per capire come giocarci poi .. Riesco a connettermi e a creare il mio primo personaggio. Posso dire che:Lo Staff è STUPENDO!Persone che aiutano Molto e pronte e disponibili a giocare insieme a te, persone che non si fanno problemi a darti oggetti e a incentivarti nel gioco.Tutto è lasciato alla tua Fantasia, è bello uscire dagli schemi dei VideoGames e o dei By Chat, e giocare dove TU crei la tua storia insieme a degli amici fidati, pochi ma buoni.Il mio voto è 8 .. Bel gioco, ancora da crescere, però COMPLIMENTI.Iscrivetevi .. Non vi deluderà ;) mord è iscritto dal 02/01/2010 e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi mord, per questa recensione, ha un rank utente del 8% 8 mord ha un rank utente basso
Il gestore di RdaMud ha risposto a questa recensione Mi scuso per non aver risposto prima al commento, ma ho scoperto solo ora di poterlo fare. Non posso che ringraziare per il riscontro positivo, in particolare quando questo proviene da chi non è pratico del settore "MUD" e nonostante la non immediatezza di questa tipologia di giochi online vi trova del buono.