22/12/2009 10:02:48 e modificato da ghennadi72 il 22/12/2009 10:10:14
22/12/2009 12:37:18
22/12/2009 12:54:58
Non vedo perché ci faccia a pugni, onestamente. Dubito che avremo mai una chat affollata quanto la classica taverna lottiana, ma anche con una chat mediamente affollata (diciamo 7 o 8 giocatori che interagiscono a ritmo serrato), in ogni caso é sempre possibile perdersi un'azione.
A volte questo é dovuto a disattenzione "deprecabile", ossia alla disattenzione che deriva dall'aver concentrato tutta la propria attenzione sulla propria interazione ignorando del tutto quello che accade intorno.
Altre volte é dovuto a disattenzione "comprensibile", ad esempio da invii serrati e magari non brevi, che possono far scorrere la chat in modo più veloce del previsto.
Se un'azione é rivolta a me, nella realtà, difficilmente non me ne accorgerei, perchè non sarei impegnato a *leggere*, sarei immerso in una situazione e il non accorgermi di qualcosa dipenderebbe da elementi fisici, non dal fatto che non ho fatto in tempo a leggere una frase su un monitor.
Morale... io non ne farei una guerra di religione, nel senso che non credo che l'attenzione dei giocatori nei confronti del gioco altrui si possa inculcare a forza, né tramite regole (tipo obbligare a leggersi tutto prima di inviare la propria azione, nella pia speranza che il giocatore legga davvero tutto e attenda 30 minuti prima di deglutire il vino che si é portato alle labbra nell'azione di mezz'ora prima) né tramite procedure tecniche.
Una procedura tecnica può facilitare il compito ai giocatori, come la sua assenza può complicarglielo. A meno che una procedura tecnica non causi un danno effettivo alla giocabilità, non vedo ragioni razionali per sostenere che i giocatori non debbano essere "viziati", quando si tratta solo di metterli in condizione di rischiare il meno possibile di perdere interazioni nelle quali potrebbero essere coinvolti...
22/12/2009 13:33:01
E su questo siamo d'accordo. Ciò non toglie che un certo tipo di "facilitazioni" comportino un rischio, nel caso in questione il rischio di riduzione dell'attenzione a tutto ciò che non riguarda il proprio pg e le azioni non direttamente rivolti a lui è da considerare, che poi non si riveli avere un particolare impatto sul gioco, quello è da vedersi. Proprio perchè non avrete le locande iperaffollate di lot la ritengo una scelta discutibile.
23/12/2009 01:39:39
L'hai programmata ma nel regolamento non c'è:P
Detto questo. Io penso che giocando ci si abitua a una lettura selettiva se il ritmo della giocata è rapido e se gli interagenti sono parecchi.
E' inevitabile che in una giocata con 10 interagenti e una turnazione normale (relativa ai fulcri interattivi) non si legga tutto.
E in quel caso il maiuscolo è funzionale proprio perchè in ambiti di chat in cui si inscenano due o tre gruppi interattivi differenti, si può richiamare l'attenzione reciproca più facilmente così.
23/12/2009 07:22:30
23/12/2009 09:26:59
+sorride
Come siamo arrivati a questo punto? Che giocare ad un gdr è più complicato di compilare un 740?
Con tutte queste regole un player che vuole seguirle ci perde una giornata. un player che ha fretta di spammare le bypassa alla grande e si butta in chat.
Risultato? il player onesto e scrupoloso si ritrova ingabbiato in mille formalismi e regolette.
Mi rendo conto di essere la voce fuori dal coro ma per me la miglior regola in un gdr, ed a maggior ragione nelle chat che son il CUORE del gdr, la ragione prima, la cosa essenziale, la migliore regola dicevo è:
AVERE MENO REGOLE POSSIBILI
Per me ci si poteva fermare a limitare i caratteri. Vi assicuro che il gioco è il miglior arbitro di sè stesso.
Se un player non legge le azioni altrui finirà con l'essere estromesso dal gioco
Se un player scrive in ostrogoto finirà per non essere calcolato nel gioco
Se un player scrive papiri anche per dire che si sta scaccolando finirà per ritrovarsi con altri player che bypassano completamente la sua azione
Risultato ==> il player in "torto" (se poi di torto si può parlare) si adegua o si autoisola.
Senza considerare che lo staff è (e deve essere!) più cortese di una regola che semplicemente va ad evitare una situazione spinosa. Mi pare che la tendenza ultimamente sia quella di evitare ogni grattacapo ed inventare regole e regolette per dormire tranquilli... Sarò della vecchia scuola ma ho giocato in giochi in cui non c'era manco la limitazione ai caratteri...
Ho giocato sessioni in locanda con 7 PG con turnazione che voi chiamate ferrea e non è esploso nessuno
Gioco con i vostri tanto odiati pensieri in azione e non è mai morto nessuno (nè mi pare morto il gioco), ma questo è un calderone in cui non mi ci voglio infilare.
Se voglio giocare a muovere una pedina priva di logica e spessore e descrivendo noiosamente quello che fa... non gioco ad un gdr ma prendo un videogame a caso. Siamo proprio fuori strada...
Saltate a piè pari l'opinione di un "dissidente" se volete... good game!
23/12/2009 10:34:32
C'è differenza tra la ferreità di una regola di comportamento quale non offendere i compagni di gioco e una regola di gioco quali quelle elencate in precedenza. Non credo che nessuna gestione, in nessuna land, si metta a riprendere e ad applicare in maniera rigida i regolamenti di gioco: può capitare a tutti di mettere un pensiero espresso, di fare un'azione vagamente autoconclusiva e così via. Le situazioni occasionali si lasciano passare o si riprendono in maniera del tutto superficiali, l'importante è che i giocatori sappiano che certi comportamenti, se reiterati, non sono accettati.
Quanto al fatto che giocando i pensieri non ti si sia mai rovinato il gioco, spiegami dov'è quest'isola che non c'è perchè ci volo anche io. Seconda stella a destra?
23/12/2009 11:47:43 e modificato da ghennadi72 il 23/12/2009 11:51:23
23/12/2009 12:17:17
Dal canto mio quoto chi ha dato un'impostazione generale di come dovrebbe essere un'azione (descrizione, movimenti e parlato) ma allo stesso tempo non condivido il fatto di farne una regola precisa.
Si può consigliare, perchè diciamo che quella è "univesalmente" riconosciuta come la via giusta da seguire, al pari di come si può consigliare di non scrivere troppo o troppo poco.
La prima cosa che si deve dare agli utenti, secondo me, è la libertà.
Il gestore dovrebbe dare delle linee guida e dire "vi consigliamo di fare così" ma allo stesso tempo lasciarli liberi di fare colì, se il così non è di loro gradimento. L'importante è che lo staff poi sia presente e controlli, quindi magari "riprenda" chi in un'azione ti scrive una poesia di Dante anzichè informazioni utili e "vitali" per la ruolata che si sta portando avanti.
Le regole rigide, per mia esperienza ma anche semplicemente perchè è risaputo, non piacciono molto e/o piacciono a pochi.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Lost Space Project - Intervista ai gestori di Lost Space Project il play by chat a tema Cavalieri dello Zodiaco!
Due Città - Recensione del gioco Due Città...da cui poi si son sviluppati tutti i giochi GDR-CD
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!
Shannara - Recensione del GDR ambientato nel mondo creato da Terry Brooks
Hellswhere XII - Intervista ai creatori del play by chat urban fantasy Hellswhere XII!
Skyrim: Solitude - Intervista allo staff del play by chat fantasy Skyrim Solitude. Entra nel fantastico mondo di The Elder Scrolls!
Film Fantasy - I dieci film fantasy imperdibili per chi vuole iniziare a giocare di ruolo!