Giochi di ruolo, serve l'abitro postato il 17/02/2010 12:06:51 nel forum giochi e dintorni
Vi riporto pari pari l'articolo di Beatrice Boero:
Giochi di ruolo, è necessaria la presenza di un arbitro per evitare risse e contestazioni. Le associazioni culturali specializzate nell'organizzare questi tornei, lanciano l'allarme. Si teme un'ondata di violenza, incontrollabile, anche perché si gareggia con repliche di armi. Si tratta di strumenti di difesa-offesa che vanno sapute usare con coscienza. Ci si riunisce ogni due settimane, nelle campagne romane.
Secondo il tipo di trama, e l'epoca a cui si riferisce la storia, può capitare di adoperare coltelli, fucili, pugnali. I partecipanti possono ferirsi, con conseguenze disastrose. Oppure colpire gravemente, perfino a morte, qualche malcapitato che passa da quelle parti. Per questo motivo, tali associazioni stanno richiedendo una nuova figura professionale. In gergo si chiama «Master» ed ha la funzione di arbitro. Cosa ne pensano i giocatori di essere arbitrati durante le sessioni giocate? A spiegarlo è Morgana, una partecipante al gioco di ruolo «In Nomine Satanis-Magna Veritas», la cui trama è stata liberamente rielaborata dall'originale: «Il ruolo del master è diventato fondamentale.
In giro per le strade della capitale c'è troppa litigiosità, troppa violenza. Conosco alcune persone che partecipano attivamente ai giochi di ruolo proprio per scatenarsi, per dar via libera ai cosiddetti bassi istinti. È come il tifo da stadio portato alle estreme conseguenze. Il divertimento può degenerare in una mischia indistinta. Ecco che diventa prezioso il lavoro del master. Il suo compito è quello di comunicare le regole all'inizio del gioco. E seguire passo per passo le mosse di tutti i partecipanti. Niente deve essere lasciato al caso, altrimenti, ripeto, la situazione può degenerare. L'obiettivo primario è quello di divertirsi, e partecipare ad una competizione sana, non aggressiva, ma intelligente ed onesta. Per diventare Master, è necessario sperimentare almeno 20 ruoli diversi e partecipare a circa 35 incontri».
Quanto costa partecipare? «La cifra non è eccessiva - continua Morgana - Ogni incontro costa 25 euro, a cui bisogna aggiungere la tessera associativa annuale, di 40 euro». Quali sono i giochi di ruolo più conosciuti? A rispondere è Franco, un ragazzo che impersona il vampiro in «Vampiri, la masquerade": «Esistono tre filoni fondamentali - afferma - Il primo è il genere fantasy, in cui spesso si combattono una serie di guerre a carattere colonialista.
Da una parte si trova il gruppo degli invasori che ambisce ad occupare un certo pianeta. Dall'altra, invece, gli abitanti che cercano in tutte le maniere di cacciarli via. La storia può essere anche diversa, ma sempre di tipo fantastico. Fra i titoli più noti troviamo "Dungeons & Dragons”, "Lejendary Adventure", "Ancestry". Il secondo è il genere fantascienza - prosegue Franco -, dove troviamo "Cyberpunk 2020" o "Mutant Chronicles" in cui si combattono alieni. Il terzo filone è l'horror con "Urban Prophecies" o "Lupi mannari: i rinnegati”».
Fonte: http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/cronaca_locale/roma/2010/02/12/1125997-giochi_ruolo_serve_arbitro.shtml?refresh_ce ↗
Pagine → 1 2
17/02/2010 14:16:51
Sì mi sono iscritto anche io. Non ho mai avuto la fortuna di partecipare ad un gioco di ruolo, ma sono davvero poco tollerante a queste speculazioni di bassa lega mirati solo a disinformare su questioni cui non ci si è presi nemmeno la briga di approfondire prima di sputare ignobili ed anacronistiche sentenze.
Se è per questo allora dovrebbero vietare anche sport come arti marziali, le scarpe da calcio con i tacchetti a sei che possono essere molto pericolose, etc.
17/02/2010 14:39:23 e modificato da ghennadi72 il 17/02/2010 14:44:52
Va beh ma c'è da commentare? Una che mescola D&D e gioco di ruolo dal vivo... @.@
Magari costei ha pure il tesserino da giornalista -.-
Probabilente cos'é un gioco di ruolo l'ha capito leggendo gli scritti di Tarcisio Mezzetti http://www.miodiosalvami.it/tm/giochi_ruolo.html ↗
17/02/2010 14:53:33 e modificato da master_alex il 17/02/2010 14:56:14
Va bene tutto, ok... Il giornalismo fa specie anche a me... Magari questa giornalista non è il massimo che si può avere e può aver detto anche cose sbagliate, ma una cosa di fondo credo che sia giusta... al di là delle generalizzazioni.
Come tutte le competizioni a carattere ludico-sportivo, un Arbitro può essere solo che utile. Anche il calcio, se siamo persone intelligenti, possiamo giocarlo senza l'Arbitro, ma un Arbitro di sicuro non fa male. Se poi si calcola anche che per alcuni il carattere competitivo diviene esasperato, ben vengano gli Arbitri.
Diciamo che per salvare qualcosa da questo articolo, si può dire che la figura dell'Arbitro ci vuole (ed è bene che esista, come già avviene), meglio ancora se professionalmente qualificato... ed è anche lodevole che si ricerchino persone qualificate per svolgere tale compito.
Per esempio, se ne avessi la possibilità, prenderei seriamente in considerazione un corso di formazione arbitrale per GDR dal Vivo. ;P
...e vi dirò di più: io auspico anche (se non esiste già e non lo so) la nascita in futuro di una Associazione Italiana Arbitri per GDR dal Vivo, al pari dell'A.I.A. per il Calcio ;)
Per il resto, come al solito c'è chi parla senza sapere un minimo. Io so e penso che D&D viene credo utilizzato come spunto di Ambientazione e forse come contenitore primo per tutto ciò che ricade nel GDR Fantasy. E' forse il più conosciuto anche da chi non ha mai giocato di ruolo in nessun modo, e forse si tende a ricollegare tutto a quello. Fossi stato al posto della Redazione del Tempo, avrei scelto un esperto per parlare di questa cosa, non una giornalista qualunque... Ma purtroppo nel giornalismo, oggi come oggi non si dà sempre la parola agli esperti... ^^
17/02/2010 15:00:24
Si ma ti rendi conto che in pratica questa scrive:
Nel gioco del calcio ci vogliono gli arbitri altrimenti i giocatori si pigliano a calci e si fanno male.
Esempi di gioco del calcio: subbuteo, calciobalilla e "holly & benji"
-.-
17/02/2010 15:10:37
Ma infatti questo messaggio è sbagliato ^^
Quello corretto, e forse utile, potrebbe essere: Gli Arbitri ci sono, servono, sono utili... Pertanto rendiamoli professionalmente qualificati, competenti... magari diamogli una qualifica o una certificazione, o robe simili... Magari diamogli due lire... ed ecco che diventa anche una figura professionale, un mestiere con oneri ed onori...;) Un modo per sfruttare una passione che ha una persona amante di GDR e al contempo un modo per offrire un "servizio" (visto che l'arbitraggio è cmq un servizio reso a chi gioca...) ancora migliore.
Per il resto sono d'accordo, il messagio è sbagliato. Anche perchè sappiamo bene che non è l'arbitro che impedisce gli scontri fuori dallo stadio o i calci sugli stinchi che si tirano i calciatori in campo :P (anche perchè un cartellino rosso nel gioco del calcio non ti ridà indietro una gamba fratturata :P:P:P)
17/02/2010 16:24:44
17/02/2010 17:19:37
17/02/2010 17:39:34 e modificato da ghennadi72 il 17/02/2010 17:41:56
17/02/2010 20:18:25
Questo genere di giornalismo è lo specchio della nostra società. Tutto così superficiale, così falso, così irreale, così pressapochista.
Come abbiamo fatto a ridurci così?
18/02/2010 09:15:23
Cazzo ma l'avete letto quell'articolo di Tarpisio Mazzetto o come diavolo si chiama?
Io non ho parole per descriverlo, ma giuro che se lo becco per strada lo prendo a sassate sulle gengive finchè non avrà meno denti di mia nonna.
Avvalorerei la sua tesi della pericolosità del "movimento" ma sarebbe una gran bella goduria.
PS
c'era addirittura il metodo per far scoprire ai genitori s i figli giocano i ruolo (il tutto molto discretamente altrimenti il pargolo andrà a giocare a casa di amici e la perdizione sara snza ritorno)... ma vi rendete conto, manco fosseimo appestati... O_O
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: What if (elenco dei finali possibili)
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
koe ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
Storie di Agarthi: BardoBot si evolve: la cura non va in vacanza
Underworld of Rome: News e passaparola vampiriche
aura666 ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Sun Wukong!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione del Rettorato - Gli Sport arrivano
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Entropia Universe: Crafting Mania!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Giochi di Carte - Quali sono i giochi di carte online più diffusi?
GdR da Tavolo - Gli amici di GdrItalia.it ci invitano a provare i classici GdR da tavolo
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!
Le Terre di Nessuno - Intervista alle gestrici di Le Terre di Nessuno: play by chat fantasy classico!
A Legacy of Magic - Intervista a Vincenzo, gestore del GdR fantasy Legacy of Magic
The Witcher: Children of Tomorrow - Intervista alla gestrice di The Witcher: Children of Tomorrow ispirato al noto videogame The Witcher!
Consigli per i PG - Alcuni utili consigli per gestire al meglio il tuo pg
Grafica nei Gdr - Dalla programmazione alla grafica: quali strumenti per il vostro Gdr play by chat?