Riflessione su PBC e Giochi di Ruolo postato il 22/06/2010 10:04:26 nel forum giochi e dintorni
Quanti dei pbc presenti su GDR-ONLINE seguono fedelmente le regole del manuale del gioco relativo trattatO?
Mi spiego meglio, quanti dei giochi qua presenti seguono le regole descritte nel manuale gdr del gioco trattato? e quanti invece seguono delle regole "autocreate" per il pbc?
Io mi chiedo, se ad esempio l'ambientazione è quella vampirica e visto che esistono molti manuali a riguardo che trattano l'argomento, perchè per il pbc si devono usare regole diverse, ad esempio quelle per il combattimento?
Credo che il problema è che la maggior parte degli utenti non sappia nemmeno che cosa sono i gdr.
Pagine → 1 2
22/06/2010 10:09:59
22/06/2010 11:10:14
E' vero esistono molte land che si rifanno alle regole cartacee, ed è vero anche che per giocare un pbc devono essere riadattate, ma dire che le regole sono macchinose no... riusciamo a programmare le peggio cose e non credo sia un problema posporre le regole da un cartaceo ad una versione giocabile....
Concordo con Faber a riguardo che dare troppe regole svilisce l'"entita" master/gestore..., ma l'esistenza dell' "entità" è anche uno dei problemi più grossi da gestire in un pbc.
Le regole dovrebbero servire a gestire la land in maniera corretta e equilibrata, per far girare meglio la land con il minor intervento possibile da parte dei gestori, non capisco quindi perchè si creano land senza un minimo di conoscenza delle regole base del gioco scelto, specialmente per le land sulla fantascienza, la cui interazione tra pg, specialmente nei combattimenti è sempre fonte di litigi notevoli e di interventi dell "entita" catastrofici.
22/06/2010 11:48:02
Mah io posso dire di essere un accanito giocatore di Vampire The Masquerade...e sono anche uno di quelli che amano leggere i manuali e seguirne le regole. Ho girato un po le varie land ispirate a questo gioco, ma nessuna di queste, purtroppo, ne segue il regolamento.
Ci sono quelle che, a mio avviso, hanno modificato il gioco per renderlo più giocabile all'interno di un gioco di ruolo via chat. Altre che hanno veramente preso il nome del gioco, copiato clan, discipline e sette, ma che alla fine di the masquerade hanno veramente poco.
Però alla fine sono scelte personali. E' veramente difficile, se non si ha uno staff volenteroso e preparato, gestire un gioco cartaceo trasposto fedelmente online. Anche proprio a livello di costruzione del gioco che necessita di alcuni automatismi che non sono immediati da realizzare.
Personalmente ci stiamo provando, a creare un gdr basato su VTM che sia fedele al regolamento ed all'ambientazione... speriamo di farcela!!
22/06/2010 11:49:26
Mmh butto lì una mia interpretazione...
Il Gdr play by chat si differenzia dal Gdr cartaceo, in una delle tante cose, dal fatto che si interagisce con lo scritto.
Io ho poche esperienze col Gdr cartaceo, quindi non mi azzardo a descriverlo, ma ne ho un po' con quello virtuale.
In quello virtuale si dà ampio spazio all'interpretazione caratteriale del pg, al modo di scrivere, alla coerenza anche negli errori.
E siccome già questo è molto difficile, si tende a volere un sistema di regole statistiche/matematiche il più flessibile e leggero possibile.
Io, ad esempio, quando leggo che per compilare le statistiche del mio pg, devo riempire 6-7 spazi [forza, velocità, inteligenza, ecc.] o devo scegliere la classe [ladro, mago, guerriero, ecc.], spesso mi arrendo prima perchè non so minimamente che direzione prenderà il mio personaggio [Sì, sono uno di quelli che sostengono l'idea "dai delle linee guida, poi il carattere del pg vien da sè"].
Ovviamente il mio ragionamento è in linea generale, poi ci sono casi singoli che, invece, hanno optato secondo altri canoni.
22/06/2010 17:12:39
I pbc si avvicinano molto ai giochi di narrazione e non ai gdr.
Forse è questo lo sbaglio, i giochi di narrazione sono giochi che non hanno bisogno di troppe regole e soprattutto non sono gdr....
Un gioco di narrazione ha bisogno di una ambientazione poche regole e tanta voglia di partecipare, il gdr ha bisogno di regole precise voglia di giocare e sistemi per gestire ogni cosa inserita in un ambientazione.
Il gioco di narrazione è immerso in una ambientazione che permette al gioco stesso una relativa calma come ad esempio il gioco "gesta dannatamente rozze" nato come gioco di narrazione.... le regole saranno improntate a dare importanza alla narrazione ( scrittura della storia) e non alle azioni eseguite dal PG di turno.
Per un gdr le azioni del pg sono il cardine del gioco.....
giocare ambientazioni con navi spaziali, entità vampiriche, licantropi, sogni etc a volte non è cosi semplice ridurle a giochi di narrazione ....
23/06/2010 09:44:47 e modificato da akajia_cain il 23/06/2010 09:45:33
Le regole del D&D sono le fondamenta del gioco (mi riferisco esclusivamente al mio 'settore'), comprese le mappe quadrettate e i segnalini. Qualcosa va comunque riadattato alle necessità dell'on line, questo è vero. Non tutto quello che funziona al tavolo, sostanzialmente tra amici, può funzionare in rete, dove non ci si conosce, spesso non ci si capisce e più spesso si fa o si cerca di fare i furbi.
Un problema che ho riscontrato nella maggior parte dell'utenza è la mancanza di conoscenza delle regole del D&D (talvolta nemmeno sanno che gioco sia) e poi la poca propensione ad impararle.
In un discorso molto più generico, non più tardi di tre giorni fa mi sono sentita dire da un utente che la Guida non serve a niente, e informarsi chiedendo a un master è una perdita di tempo: si entra, si gioca e basta, no? .... Evviva l'anarchia! =.=
23/06/2010 11:13:24
Hai centrato un altro problema, la preparazione dell' utente/giocatore/PG medio e pressoche inesistente, in pochi pbc esiste la figura del tutore che dovrebbe aiutare ad entrare nei meccanismi di gioco chi è alle prime armi o anche chi non "sa giocare"
23/06/2010 11:28:41
Se anche il tutore c'è, spesso si scontra con un'altra realtà: la volontà dell'utente di NON imparare.
L'utente che ha sempre ragione e quando viene contattato dal master o da un amministratore risponde gentilmente e poi torna a fregarsene di quello che gli hai detto, e quando viene ripreso dal pg (che lui non sa essere doppio dell'amministratore), risponde sgarbatamente...
Ma qui mi sa che vado fuori tema. Avrei un sacco di argomenti su cui scrivere due righe, anche per chiedere consigli e pareri... devo trovare il tempo per farlo!!! >.<
23/06/2010 11:49:10 e modificato da greatwolf il 23/06/2010 12:31:51
Secondo me sarebbe il caso di fare qualcosa a riguardo della mentalità che deve esserci dietro ad un PG.
Magari basterebbe poco, io ho assistito a giocate sia gdr che pbc da gente brava che mi ha fatto appassionare ancora di più .... potrebbe essere il caso di tirare su qualcosa gestito come si deve.
Qualcosa marchiato gdr-online sarebbe una bella idea....
23/06/2010 16:57:46
quando uno crea un proprio luogo, dopo aver visto altre land che non lo soddisfacevano, è ovvio che abbia voglia di creare proprie regole per evitare che la propria land diventi come quelle che non riuscivano a soddisfarlo!
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Mutation GdR - Intervista alla gestione del PbC con i mutati urban fantasy Mutation GdR!
Western - Western all’americana e Spaghetti western: fenomeni distinti o strettamente concatenati? Scopriamolo assieme!
One Shot - Come creare avventure GdR One Shot?
LGSWD - Intervista al creatore del play by blog fantasy parodistico Loot of GateScrollWizard Dungeon
Adattamento del Fantasy - Tesi dal titolo "L’adattamento del genere fantasy" di Francesca Dalla Bona
Storie di Agarthi - Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Dalemyr - Intervista al gestore di Dalemyr.. il play by chat ambientato nei Forgottem Realms di Dungeons and Dragons!
Bewitched GDR - Intervista al gestore di Bewitched GDR.. il mondo di Harry Potter su Habbo!