Chat TdL OS di nuovo postato il nel forum programmazione, gdrcd, grafica e open source
Buongiorno e salve a tutti! ^^
Speravo anche questa volta di trovare la soluzione nei post precedenti, ma, o questa volta sono più talpa del solito, oppure proprio non è stato risolto T.T Ecco perchè mi accingo a scrivere il mio primo post!
Ho visto che un post simile a questo è stato aperto varie volte, ma in nessuno di essi vi è la risposta al problema alla fine: ecco il motivo per cui ne apro uno nuovo, sperando di raggiungere una conclusione definitiva questa volta ^^'
Premettendo che so ancora poco di php... ho scaricato l'OS, l'ho installato, sono entrata con un pg che ora è admin etc etc
Però essendo su altervista ho il prolema della chat!! 😭
Sono passata a php5 e l'errore iniziale è svanito, però ancora non mi visualizza le azioni e non manda i messaggi privati...
Qualcuno per caso è riuscito a risolvere il problema definitivamente? Oppure c'è un'anima buona che saprebbe dirmi su che hosting gratuito si può caricare l'OS affinchè giri senza problemi e si possa quindi iniziare a sviluppare il resto? ^^
Vi ringrazio per le future risposte e mi scuso per la ripetizione del problema, ma proprio non ne sto venendo a capo 😊
Pagine → 1
25/07/2010 13:40:35
Ma TDL non era incompatibile con altervista in generale?
Sursum Corda
25/07/2010 20:25:20
Se non ricordo male TDL non è utilizzabile su altervista per problemi con la chat che si appoggia sulla scrittura di file invece che sul database.
Almeno da quello che sapevo io il problema era questo
25/07/2010 23:06:46
Mmmm... capisco...
E nessuno sa dove poterlo caricare per non avere questo problema? T_T
25/07/2010 23:40:42
Prova una qualsiasi altra compagnia di hosting. Netsons è solo una delle possibilità, ci sono davvero un'infinità di portali che offrono questi servizi gratuitamente.
27/07/2010 04:37:48
Ti consiglio:
Se vuoi aprire una comunità o altro , utilizza OPEN che funzionino con DATABASE.
24/08/2010 17:25:54
Ho provato a caricare tutto su Netsons, ilbello e su altri due host stranieri, modificando in tutti i file l'indirizzo della home ogni volta. Adesso almeno mi mostra se ho delle missive non lette e quando apro i mess mi dice 9 spazi rimasti su 10, ma poi non visualizzo niente di ricevuto o di occupato. Mi scrive che non ho missive dove invece dovrebbe essercene una O.o'
E ovviamente i messaggi in chat non funzionano ancora T.T
Non c'è proprio nessuno nessuno che sappia dirmi cosa e/o dove sbaglio?
27/08/2010 15:09:36
bukama... sinceramente non comprendo la tua risposta XD
Extreme lo so modificare abbastanza bene ormai, GDRCD5 avevo iniziato a lavorarci qualche tempo fa, ma non sono in grado di usarlo per crearmi un gioco basato su D&D...
E' per questo che volevo usare TdL, che è già completo e a cui al massimo dovrò apportare poche modicfiche a seconda dei cambiamenti che vorrò introdurre... Ma se non mi vanno le chat e i messaggi temo che dovrò abbandonare l'idea T.T
Pagine → 1
Discussione seguita da:
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Programmazione, GDRCD, Grafica e Open Source
Torna alla lista Forum
World of Warship: Diario di bordo - Coste Indiane
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste