[Importante] GDR Informazioni legali postato il 25/02/2011 00:49:18 nel forum leggi e legalità
Ragazzi apro questo post per discutere di una faccenda importante, penso che questo argomento interessi tutti dato che è preoccupante.
Oggi ho discusso con il mio commercialista dei miei genitori per avere alcune informazioni dato che sto per aprire un sito. La prima cosa che mi sono sentito dire è, DEVI APRIRE UNA PARTITA IVA.
Wow.. Interessante per aprire un gdr devo avere una partita iva ?!?!
Domanda che mi sono posto, da ignorante in materia. Bene, forse alcuni di voi non lo sanno ma una partita iva comporta una spesa annua di 3000 €, di contributi per l'inps. Più la dichiarazione dei redditi con attività propria e altre faccende che non mi lungo a spiegarvi ma vi rimando a questo sito.
http://bellquel.scuole.bo.it/attivita/lavoro/html/pagina6.htm
in questo sito troverete tutte le informazioni riguardanti queste informative.
Ma tornando al discorso precedente, mi sono informato anche su altre cose ossia il diritto sulla privacy e su come comportarmi con i dati personali che vengono inseriti in un gdr online.
Il discorso è veramente complesso e sensibile su questa materia, dato che percependo dei dati quali mail e ip ecc. Il discorso si complica, perchè bisogna scaricare ogni singola informazione in una criptata e contenerla nella propria abitazione (luogo di lavoro), in una cassetta di sicurezza anti incendio ( avete presente quelle che nn si rompono ecc. proprio quelle).
E' veramente interessante come la legge prende in considerazione questa branca di siti web che comunque ci interessa tutti, ma non è finita qui.
Per quanto riguarda la pubblicazioni all'interno del sito di file musicali o immagini pubblicate da un utente nel profilo senza una rielaborazione del 90% ( chiaramente faccenda estremamente soggettevia a quello che ho capito), l'intestatario è direttamente responsabile della pubblicazione di questo materiale.
( sinceramente quando l'ho saputo mi sono leggermente spaventato, considerando che su tutti i gdr in cui ho partecipato questo accade regolarmente.)
Ora voglio farvi alcuni esempi delle situazioni in cui tutti i gdr più o meno si trovano, data la mia esperienza di più di 10 anni che seguo questa tipologia di giochi.
Più o meno quasi tutti i gdr hanno almeno un banner di google, dal quale percepiscono degli introiti. Bene signori, non so se vi è chiaro, ma con questa tipologia di guadagno se voi non dichiarate che incassate del denaro e non pagate le tasse siete passibili per legge. Concetto interessante non trovate ?
Se voi incassate i canonici 70 euro dell'assegno di google senza dichiararlo è a tutti gli effetti una frode fiscale, voi per la legge siete un qualsiasi operatore del commercio online.
Altra cosa, molti gdr mettono le "donanazioni", pensando che con quel bel termine sia tutto apposto. Ora però vi voglio riportarvi ad un analisi attenta di quello che ho letto su molti siti:
-Con una donazione minima di 3 euro potrai avere un cambio razza
-Con una donazione di 5 euro potrai avere una posta estesa o una maildel sito
-Con una donazione di 3 ti sarà resettato il pg riassegnandoti l'esperienza
Il tutto serve per sostenere il sito ecc.
Signori miei belli, leggete bene quello che ho scritto ed è usuale su molti siti web. Secondo la legge una donazione è una libera e incondizionata consegna di denaro ad un fondo senza alcuno scopo di lucro. Mettiamo il caso che si parli di un associazione no profit, come può essere quella per la lotta contro il cancro.
Voi proprietari di un gdronline, dovete comprende che a tutti gli effetti siete questo per lo stato. Dei proprietari di un bene virtuale che offre un servizio in cambio di denaro. Se mettete un prezzo state determinando una trattativa commerciale a tutti gli effetti, quindi dovete pagarci le tasse.
Altra cosa sempre per restare in argomento, molti fanno fare versamenti su postapay. Ragazzi non date la vostra postapay per farvi fare dei versamenti, è un mezzo non rintracciabile. Secondo i termini di legge se dovessero farvi un controllo risultereste in passività dato che la postapay è un mezzo di personale di pagamento, non per ricevere dei pagamenti. Comprendo che sia comodo, ma prima di tutto il rispetto della legge e tutto questo porta nuovamente al discroso della frode fiscale e alla legge per il riciclaggio. Se pensate che sia ironico, ma tutto il denaro non dichiarato con le tasse è considerato denaro sporo, quindi rientra nella legge dell'antiriciclaggio. Penso che nessuno di voi voglia trovarsi impegolato in queste faccende.
Sapete cosa comporta una frode fiscale ?
Multe e o Galera.
Voi direte, ma pensa te se mi mettono in galera per un gdr.
Signori la legge non ammette ignoranza, copyright, tasse, diritti d'autore e paternità del materiale. Sono cose serie e molti gdr sembrano strafregasene di tutto ciò, ma è un argomento veramente serio.
Qua non si scherza, e se proprio volete aprire un gdr rispettate con attenzione le normative perchè si rischia veramente tanto.
Spero che queste informazioni servano a tutti per capire quali sono le reali condizioni per aprire un gioco di ruolo, almeno in minima parte. Comunque lascio a voi le vostre conclusioni.
Pagine → 1
25/02/2011 01:16:56 e modificato da mirmidone il 25/02/2011 01:30:39
https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=129394
Era un argomento che avevo sollevato tempo addietro.
Alcuni gestori spacciano per donazioni cifre "interessate" dando un ritorno...e forse arrivano a crederci sul serio in quanto dicono.
Per quanto mi riguarda sono daccordo con l'autore del sito...è frode..
a)si lega l'utenza alla land (se paghi e ottieni un ritorno sei piu propenso a rimanere)
b)coi soldi ci si può accollare spese extra come pubblicità presso portali specializzati ... che di fanno attirano altra utenza e altri introiti
c)spesso simili "donazioni" sono accompagniate piu o meno direttamente ad aste o benefit che i normali utenti non interessati alla donazione non avranno mai ... alimentando un circolo vizioso
d)le tasse si pagano...io le pago ... e pure senza sconti...mi dà un pò fastidio un simile atteggiamento
Normalmente si pensa che siano cifre basse, che non vale la pena pensarci ecc ecc ...
... ma così non si fà altro che danneggiare chi fà le cose onestamente o sbaglio?
Poi vabbè, si dà per scontato che qui si parla ma di fatto nessuno può imporre un'etichetta alla land...si può solo "denunciare" la land/il gestore in questione alle fiamme gialle.
25/02/2011 02:11:16
penso che il tuo commercialista abbia travisato lo scopo dei pbc...con qualcosa a scopo commerciale...(lavoro vero e proprio)
25/02/2011 08:24:51
Sinceramente mi giunge nuova che per acquistare un dominio io debba avere una partita IVA se il sito che ci carico non è a scopo di lucro, per cui amatoriale. E non credo che i banner possano farti guadagnare più di 3000 euro anno, altrimenti anche un "ignorante" in programmazione provvederebbe ad aprirlo se tali sono gli introiti.
Quanto alla questione del copyright e diritto d'autore ti consiglio di leggere quì, tanto per avere un'infarinatura:
- Progetto Educazione alla Legalità https://www.gdr-online.com/progetto_legalita.asp ↗;
- Creare un Pbc: copyright e diritti d'autore https://www.gdr-online.com/articoli_copyright_diritto_autore.asp ↗.
25/02/2011 10:12:26
In effetti è stato travisato non poco il concetto di PbC.
Per quanto riguarda la partita IVA non costa tanto aprila ma bensì mantenerla e anche lì gira tutto intorno al fatturato: se non superi un tot (ma non ricordo con l'esattezza quanto sia la soglia) di reddito annuale paghi poco o niente.
Se si parla invece di un sito dove offri servizi a PAGAMENTO allora il discorso cambia. Lì sei obbligato a dichiare tutto altrimenti potresti essere accusato di lavorare in nero, guadagnare sporco e non pagare le tasse 🙃
25/02/2011 10:30:39 e modificato da dehro il 25/02/2011 10:33:15
what prettyjane said
se fosse così drammatica la situazione, chiunque aprisse un blog su internet dovrebbe avere partita iva. ovviamente non è così.
aprire una partita iva costa tra i cento e duecento euro. mantenerla dipende interamente o quasi dagli utili. se non guadagni/incassi, paghi poco o niente.
se della land si vuole fare un progetto commerciale, allora si, partita iva, libri contabili eccetera..e indagine preventiva circa le modalità di gestione di un'associazione culturale.
se così non è e la land è del tutto priva di scopi di lucro, esistono meccanismi che sono perfettamente legali ed evitano al gestore di un sito di doversi impegolare in questioni fiscali che, di fatto, non gli competono.
l'argomento "donazioni" è un'area grigia etica, e se dai un'occhiata a, per dire, le webcomics, scoprirai che sono in molti (perlopiù in america dove cmq le cose sono un pelo diverse) a dare incentivi alla donazione..nella misura di un "panel" del loro comic, o magari una pagina extra... ma la donazione, in termini quantitativi, rimane libera.
in altre parole, i tuoi genitori devono aver chiesto al "tuo" commercialista di spaventarti a morte perchè non vogliono che tu perda tempo a fare una land...oppure, possibilissimo anche questo, il tuo commercialista non è molto ferrato in materia di diritto legato ad internet, che è tutto sommato un tema ancora poco codificato e di interpretazione non univoca. :D
tra l'altro, il sito che citi è talmente vecchio che ancora parla di lire. in materie da "commercialista", così come in materie di diritto legate al web, è sempre bene avere riferimenti recenti, perchè le leggi e i regimi fiscali cambiano da un anno all'altro con estrema facilità.
25/02/2011 12:15:15
Verdux mi ha anticipato...
Stavo scrivendo un post con qualche altro dettaglio ma non aggiungerei molto a quanto da lui già detto...
La sostanza è: se fate riferimento alla Legge, andate a vedere almeno cosa dice...
In questo caso, il DPR 633/1972 è il faro per quanto riguarda l'IVA.
Verdux ne ha citati alcuni articoli, prendendo quelli forse più salienti...
Non posso che essere d'accordo, e non mi dilungo oltre a dare altri dettagli (mi ha battuto sul tempo ;P)
Sulla questione etica, evito di esprimermi anche io... ^^
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
black sails chronicles si è accreditato come gestore di Black Sails Chronicles
Nuovo Play by Chat Fantasy → Black Sails Chronicles
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Entropia Universe: Crafting Mania!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Traumi e dove trovarne...
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
pyro72 ha recensito Crash Bandicoot Zone
blackmirror ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Possibili Rallentamenti del 16/08
neworleans ha aperto un annuncio di ricerca: New Orleans ricerca Giocatore
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Classcraft - Classcraft, trasforma la tua classe in un gioco di ruolo!
Gotham GdR - Intervista alla gestione di Gotham - The Animated Series.. il GdR sul mondo di Batman!
The Darkside of Miami - Intervista al gestore di The Darkside of Miami: play by chat urban fantasy!
Giochi su Camelot - Lista dei giochi ispirati al mondo dei Cavalieri della Tavola Rotonda, Re Artù, Merlino ecc.
Ekelon Chronicles - Intervista alla gestione del play by forum urban fantasy Ekelon Chronicles
Giochi Naruto - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo di Naruto
Mostri D&D - I miei 10 mostri preferiti in D&D! Scopriamoli insieme e consigliami i tuoi!
Bridge of Blood - Recensione del play by chat Bridge of Blood ambientato nell'oscuro World of Darkness