Più Realtà postato il 05/06/2011 10:34:38 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Salve a tutti,
Qualche giorno fa mi sono iscritto ad un Gdr di ambientazione storica. Non farò nomi perchè lungi da me l' idea di voler fare pubblicità. Nel gioco in questione esiste un' opzione penso unica nel suo genere! In tale Pbc vi è la possibilità di spuntare da un pannello nella scheda di ogni pg l'opzione "real".
In cosa consiste?
Spuntando tale opzione i nomi dei giocatori non saranno più visibili in chat, ma saranno sostituiti con pseudonimi dello stesso genere ("Uomo1","Donna3","Uomo4"). Fin qui nulla di speciale. E' interessante quello che è possibile fare. Sostanzialmente si può sostituire a questi pseudonimi, direttamente dall' elenco dei presenti nella chat, il nome che più si preferisce (Solitamente si usa sostituire "Uomo1" con il nome del personaggio che si presenta in seguito ad una giocata). Io la trovo una grande idea questa solo che la sua realizzazione mi è un po' complessa da capire.
Cosa chiedo?
Non sono interessato ad alcun tipo di codice preconfezionato servito a freddo, preferisco scrivere i miei codici con i miei algoritmi personali. Piuttosto sarei interessato a sapere come realizzereste voi un qualcosa di simile.
P.S.
Il sito in questione è realizzato con un linguaggio Ajax, io conosco solamente php&Mysql, spero non sia una limitazione.
Grazie in anticipo,
Attendo vostri pareri.
👋
Pagine → 1
05/06/2011 11:38:17
Uhm personalmente farei cosi':
Sulla struttura del personaggio giocante registrerei il nome del pg e la descrizione visibile (esempio: Montgomery - Uomo barbuto)
Nel caso di "real" non spuntato vedrai il nome del pg (Montgomery), nel caso reale vedrai la descrizione visibile (Uomo barbuto).
Poi metterei una serie di informazioni (una tabella collegata al pg?) in cui inserire la coppia "nome pg - nome memorizzato".
Se per esempio l'Uomo barbuto si e' presentato (per non destare troppo l'attenzione) come "Sven", avro' una riga Montgomery - Sven.
Quando questo pg guardera' Montgomery vedra' "Sven".
Basta fare un controllo per vedere se esiste una riga Montgomery, altrimenti fa vedere la descrizione visibile.
Non sono sceso troppo in dettagli tecnici che riguarderebbero il particolare linguaggio di programmazioe usato.
05/06/2011 11:53:57
Ti ringrazio louispicc, effettivamente l' usa di più tabelle legate tra loro potrebbe essere una buonissima idea. Si potrebbe creare la correlazione tra due tabelle con nome fisso di riferimento e lo pseudonimo che ad inizio iscrizione viene assegnato standard come "Uomo barbuto" ma che poi si può modificare tramite un piccola query.
Ma come struttureresti la cosa? nel senso che ogni tabella personaggio dovrebbe contenere un campo che contiene al suo interno tutti i nomi dei giocatori iscritti, mi sembra un po' troppo pesante non credi?
05/06/2011 12:44:07
05/06/2011 13:35:49 e modificato da layka il 05/06/2011 13:38:59
parlandosi soltanto del NOME del personaggio, non credo che sia veramente necessario creare una nuova tabella.
non sono molto presa con la programmazione, ma credo che basterebbe semplicemente:
-creare un nuovo campo nominato "nomereal" vicino al "nome", nella tabella PERSONAGGIO o come l'avete chiamato.
-tramite codice, mettere un controllo che se si seleziona la voce "real", andrà a visualizzare a video "nomereal" in chat invece di prendere l'altro campo.
- poi beh, va da sè che si saranno sempre i controlli se il campo è vuoto dovrà dar modo di poterlo compilare, o se risulta pieno, di poterlo modificare...
o.ò
05/06/2011 13:45:02
Layka non è possibile fare come intendo te credo perché se creassi un solo campo il nome sarebbe unico e allora non risponderebbe alla mia domanda. Mi spiego meglio, se il personaggio a me si presenta come X e ad un altro come Y mi servirebbero già due campi oltre al fatto che uno solo deve ricevere X come nome restituita dalla query e un solo altro deve ricevere Y.
Deve per forza di cose essere una tabella propria del personaggio che riceve il nome e non del personaggio che lo rivela...
O almeno credo!
05/06/2011 13:56:39
05/06/2011 18:56:40 e modificato da layka il 05/06/2011 18:59:55
ora che ci penso....la cosa risulta ancora più PESANTE!! contando che ogni personaggio potrà esser "nominimato" da tutti quelli presenti, devono esser archiviate un casino di dati che rischiano di rallentare pesantemente il tutto. :S
credo che "il gioco non valga la candela":
se ci sono 200 personaggi, devono esser registrati 39'800 nomi extra (contando che i 200 non si autonomineranno..spero XDXD).
giusto?
06/06/2011 09:22:40
Premesso che non ho alcuna intenzione di creare Gdr di mio conto Mr_feber ero piu interessato a capirne i meccanismi che altro. Sembrerebbe meno complesso di come l'avevo premeditato io. Grazie.
Il Gdr in questione è di genere storico e si intitola Pirats, se è questo che mi è concesso dire. Grazie anche a te rossonera sulle delucidazioni riguardo il regolamento.
:👋:
06/06/2011 10:37:52
Premetto che non ho letto le precedenti repliche.
Molto semplicemente comunque i nomi di tutti gli altri pg puoi farli chiamare Uomo[id personaggio].
In questo modo determinate persone hanno sempre lo stesso id ed è plausibile, nel senso che se vado ogni giorno dal salumiere so che è lui anche se non so come si chiama, quindi idicarmelo sempre con uomoX dove X è sempre lo stesso numero del suo caso è semplice ed adeguato.
In seguito hai bisogno di una relazione, io consiglio una bella tabella relazionale sul db dove includi ID del personaggio, ID dello sconosciuto e il nominativo dello sconosciuto. Poi vabe, esistono tanti metodi di archiviazione puoi scegliere quello che ritieni più opportuno.
In questo modo quando lo sconosciuto fornisce un nome al pg si può far appuntare da quel PG il nome fornito dallo sconosciuto e si potrà farlo identificare in quel modo anzichè UomoX, che sia il nome reale o meno.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
aik ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
Storie di Agarthi: Preparando il terreno per la nuova sezione domande
Il gestore di The Coven ha risposto alla recensione di blackmines
Hogwarts Ends: Studenti, all'opera: stage estivi ad Hogsmeade!
La Tana del Ladro: Finalmente il Disgelo
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Manutenzione: Hikanoto 2.0! 👷♂️🛑
FragPunk: Copricapo "Horsing Around"
Enlisted: Aggiornamento "Forest Shadows" live!
anneth ha risposto alla discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
staff shadowland ha aperto una nuova discussione: [GDRCRD 5.6.0.5] Funzione deprecata da vecchio codice a nuovo
Underworld of Rome: 20 anni di UoR ! Quest tematiche
The Coven: Side quest conclusa ed introdotta una nuova razza
blue_berry ha aperto un annuncio di ricerca: Fantasy d'autore ricerca Programmatore
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Città Medievale - Scopriamo assieme le caratteristiche di una città Medievale!
Evoluzione Grafica - L'evoluzione grafica nei GDR-online. Abuso di Photoshop contro gioco. Chi vincerà la sfida?
Lulu.com - Stampa il manuale del tuo GdR in formato cartaceo con ISBN incluso!
Ombra di Mordor - La Terra di Mezzo: l’Ombra di Mordor è probabilmente uno dei migliori giochi ispirati a Il Signore degli Anelli!
Owari GDR - Intervista alla gestrice di Owari GDR il play by forum dei Pokémon. Catturali tutti!
La quest dell’Eroe - La quest dell’Eroe in The Silmarillion di J.R.R. Tolkien
Lista Browser Game - Lista dei browser game presenti sul portale
Dunedan - I Dunedan: Indagine etnografica della popolazione tolkieniana