Alpha e Beta Tester: Perché farlo? postato il 30/08/2011 14:08:19 nel forum giochi e dintorni
Apro una riflessione per tutti coloro che hanno deciso di essere o sono comunque stati Alpha e/o Beta tester di qualche gdr...
Cosa vi ha spinto a farlo? Per quale motivo avete deciso di testare un nuovo gioco invece di affrontare uno già rodato?
Come avete affrontato il testing? Cosa avete fatto, tentato di fare, per testare un gdr?
Pagine → 1
30/08/2011 18:14:04
In genere gli alpha test non si aprono agli utenti comuni in quanto ciò su cui preme migliorare il prodotto è l'aspetto tecnico prima di quello funzionale.
Il beta test dovrebbe arrivare soltanto dopo un primo rodaggio del sistema -corretto e completato- al fine di testare ciò che si è rodato in fase alpha sia come meccaniche che come implementazioni tecniche che come efficacia dei regolamenti e, in caso di necessità, riadeguare ciò che non va.
Per questo motivo quando spunta fuori una land in beta test palesemente incompleta non prendo sul serio la questione perchè poi il "beta" diviene la scusante di turno per giustificare un lavoro assente e una frettolosità che, secondo me, non ha motivo di esserci.
Il mio comportamento varia di conseguenza a seconda della serietà di chi implementa il progetto e della fase di testing in cui ci ritroviamo.
Se prendo parte ad un alphatest, escursiono la land in ogni dove, cerco bug e malfunzionamenti, li elenco e li passo a chi di competenza (con possibili idee in merito a soluzioni se richieste), provo a giochicchiare anche ma principalemente vaglio l'aspetto tecnico.
In fase di betatest invece tengo si d'occhio anche la questione tecnica, sia mai che possano spuntare bug in giro, ma comincio ad interessarmi di più alle meccaniche di gioco e al regolamento, ad esplorare e cercare situazioni ambigue o comunque migliorabili dove possibile poi porto il mio bel resoconto all'attenzione di chi di dovere.
In questi casi due cose sole possono farmi perdere la voglia di continuare in quel che faccio:
A) il comportamento offeso di chi vede il proprio "capolavoro" ingiustamente e ignobilmente criticato o paragonato ad altro.
B) la presa in giro di chi cerca scuse per far quadrare le cose come dice lui anzichè dare motivazioni sul perchè non gli sono di gradimento le idee proposte. Quel che dico è: hai voluto dei tester perchè ti suggerissero idee, ti aiutassero a collaudare il sistema e si facessero un opinione ? Allora perdi anche due minuti per valutare meglio ciò che ti dicono (e occhio: non dico di prendere per oro colato ogni scemenza che ti dicono).
Perché lo faccio ? Sono uno spirito filantropico e penso che con le giuste idee buona parte dei progetti che vedono la luce possano divenire luoghi dove ci si diverte veramente anzichè immergersi nei panni di un personaggio di una land virtuale per rimorchiare in on con la tipa al fine di arrivare in off al suo msn.
E' inevitabile che le amicizie si facciano giocando ed anzi è così che dovrebbero andare le cose, ma giocare invece con lo scopo di fare amicizie (aka fare il provolone) è ciò che snatura l'essenza stessa di un gioco di ruolo perchè ci si avvicina sempre più ad un social network o peggio a comunità stile meetic.
Ok, ho sbandato un po col tema stretto del topic ma sono chiarimenti che mi sono inevitabilmente scivolati di mano nell'affermare determinate cose.
Per il resto,
Love & Peace!
30/08/2011 18:49:41
Spesso il motore principale che spinge a scegliere di vedere gli esordi di un gdr, almeno per me, è la curiosità. Spesso le potenzialità di un gdr devono mostrarsi con il tempo, è ovvio, ma un gdr ben fatto deve avere vari elementi: fedeltà all'ambientazione, dinamicità nell'adattarsi al background e queste cose si apprezzano in modo particolare durante le fasi di test.
Lo spirito con cui di solito affronto il beta test è una certa curiosità, anche nel vedere lo staff iniziale, qualora sia già abbastanza articolato, destreggiarsi con i primi problemi e magari collaborare per risolverli. L'impressione è quella di essere più partecipe alla vita del gdr e di diventare più intimi con le dinamiche della land nel suo intero.
Tra l'altro, questo si avverte di più se si partecipa fin dalle prime fasi, come è ovvio. Ovviamente, si deve avere la passione per arrovellarsi il cervello nel trovare e risolvere problemi ;)
30/08/2011 20:42:25
09/09/2011 12:02:33 e modificato da ilgrandeinverno il 09/09/2011 12:03:24
Ma perchè una land smette mai di essere in beta?
E soprattutto di essere aggiornata con nuove idee soprattutto tecniche?
😶⚔️😥
In buona sostanza qualcosina in beta c'è sempre in una land seguita.
Un sistema di interazione completo, non ci sarà mai.
09/09/2011 12:08:38
09/09/2011 12:31:49
Premettendo che non ti scrive il programmatore, questa è stata una discussione di qualche sera fa tra i gestori: per un'implementazione *grossa* che di fatto andava a investire il sistema di valutazioni di adattabilità, sia sul piano tecnico che riferendoci al sistema di gioco (perchè il sistema regole-tecnica può procedere di pari passo come si sa) si era molto in discussione se rimetterci in beta.
Di fatto abbiamo mantenuto la chiusura ai nuovi per altre due settimane, limitando ai giocatori già presenti la questione verifica.
Non è un beta, perchè come dici tu il sistema è quello, rodato e funzionante, ma un'implementazione può essere effettivamente causa di adattamenti, clibrazioni e verifiche che forse, al di là di alfa e beta, meriterebbero la dicitura di gamma.
Ma ripeto, scrive un ignorante e dieci a uno il programmatore non sarà cerrrrrrrrrrtamente d'accordo con quanto da me/altri sostenuto :P
09/09/2011 13:13:29 e modificato da gargamella il 09/09/2011 13:19:38
09/09/2011 13:18:49
09/09/2011 13:37:15 e modificato da ilgrandeinverno il 09/09/2011 13:37:52
09/09/2011 13:47:45 e modificato da gargamella il 09/09/2011 13:49:39
assolutamente no spesso abbiamo avuto, in fase di passaggio da beta a finael, giochi con una ambientazione, la dove ambientazione e interazione sono presenti, di riferimento mutata.
In beta spesso emergono osservazioni su tematiche poco chiare, dialoghi troppo macchinosi ecc che da beta a final sono variate, non stravolte chiaramente.
In un gdr ambientazione e socialità sono elementi fondamentali tanto quanto la parte tecnica e quando si opera su queste è come operare sulle meccaniche di gioco.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
hopie ha recensito Shadow Scape
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
fox ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butad-ON - È iniziato Harouin (pure quest'anno) 🎃
lubeck ha risposto alla discussione: IA e gdr: idee di sviluppo
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Flash News: crisi ministeriale ad Hogwarts
Dalemyr: La crescita delle tensioni
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
World of Tanks: Girls und Panzer torna a splendere in WoT!
RAID Shadow Legends: Chance Artefatti X3
mathrim ha recensito La Tana del Ladro
Star Trek Horizon: QuestLog: Il mondo di smeraldo
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Pokémon GO e AI - Pokémon Go: molto più di un gioco, una rivoluzione silenziosa nell'IA geospaziale!
Tipi di Giochi - Gilraen e Mantis ci spiegano le differenze, i pro e i contro delle varie tipolgie di giochi di ruolo online testuali
Histats - Scopri il sistema di statistiche web per il tuo gioco! Histats è gratuito!
Caratteristiche Gdr - Le caratteristiche dei giochi di ruolo online: è previsto il pvp? E la resurgo come viene gestita? Vediamo le statistiche!
Due Città - Intervista al nuovo gestore di Due Città, uno dei primi Play by Chat italiani!
GDR-CD - Prova su strada dell'open source GDR-CD di Romeo Gentile
Kick - I segreti del successo: come rendere popolare il tuo canale gaming su Kick