Pagine → 1 2
11/10/2012 00:27:57
Sono un giocatore "della nuova ondata" e probabilmente (sicuramente) le mie preferenze sono condizionate dai gdr che frequento.
Personalmente preferisco la forma "azione «parlato» azione" oppure "azione <parlato> azione", per 3 particolari ragioni:
1)Nei libri funziona così
2)Dove gioco io c'è la differenziazione del testo racchiuso entro questi simboli
3)Il parlato in genere non supera il testo
È molto comodo avere la visualizzazione delle azioni con formattazioni diverse (qualunque esse siano) a seconda che si tratti di descrizione, parlato, tag di luogo o simili. Sarebbe cosa buona e giusta diffondere questo genere di usanza in giro, se viene ben calibrato colore e font del testo risulta immensamente più gradevole leggere un'azione.
11/10/2012 01:50:40
Io ricordo ancora quando si metteva il + davanti l'azione per fare l'ingresso in chat
11/10/2012 10:20:15
La regolamentazione della formattazione del testo dei post è una pura e semplice velleità di Gestione+Programmazione.
Come quella di far apparire sprite colorati, evidenziati in vario modo, tag distinte in vari colori, o altro... nelle azioni normali e/o di Master.
Nello specifico L'intervento di Darkabe tocca molti punti importanti.
"L'ISO" di codifica di un testo dipende spesso dalla casa editrice, ma si usano sempre i caratteri contenitori " " oppure « » oppure - - per evidenziare un discorso diretto sputato dalla bocca di uno dei protagonisti. Molte volte anche con un italic più marcato.
Il contrario, cioè la descrizione pura, non viene notificato con nulla ma proprio per questo ha un corpo suo e ben specifico di formato pulito.
Concordo in pieno su quanti (tutti stranamente, e questo riporta alla mente il discorso che sul forum scrivono solo coloro che sono ormai avulsi dallo stordimento tipico del gdr addict °O°) che le vecchie abitudini sono dure a morire. Sbagliate o meno, sono esteticamente orribili. Quasi quanto l'OFF in chat di gioco.
Nulla che due righe di regolamento e tanta pazienza non possono curare.
11/10/2012 10:26:09
14/10/2012 21:40:40
Diciamo che molto dipende da come si imposta, graficamente, la chat.
Se, come molti, si imposta un colore differenziato per il parlato rispetto all'azione è necessario che si utilizzi un tipo di scrittura standard. Se invece il colore è uniforme è bene che ognuno utilizzi il tipo di scrittura che più sente suo.
Chi gioca da anni è abituato ormai al <azione.> parlato. < azione.>... E sinceramente parentesi quadre e similis non mi sono per nulla simpatiche. Dunque, come già detto, quando imposti la land su questo standard ormai già ben rodato(differenziando anche la colorazione fra le <...> e fuori) diventa uno stile di gioco omogeneo e necessario, oltre che funzionale.
Dunque, concludendo, il problema non si pone se si utilizza questo metodo.
15/10/2012 03:37:42 e modificato da ilgrandeinverno il 15/10/2012 03:44:52
15/10/2012 15:28:08
15/10/2012 16:00:37 e modificato da unintended il 15/10/2012 16:04:37
Parlato e azione - Evoluzione o regressione?
Rispondendo alla domanda del Topic: Evoluzione senza dubbio.
E quoto Fly che quota Ilgrandinverno 🙃
Io pur preferendo la formattazione <azione> parlato <azione>, mi adeguo alle land e leggo sempre le istruzioni della chat. Secondo me molti non lo fanno e te ne accorgi perchè azionano col format preferito. Mancanza di rispetto a mio avviso, o almeno di considerazione per le regole imposte dalla gestione. E per me è quella la vera regressione, fare quello che ci pare, è controproducente e a me s'incrociano gli occhi. Ah odio le parentesi quadre da tempo immemore, e peggio ancora, una volta in una land bisognava mettere il parlato tra le graffe. Una cosa più intuitiva senza farmi fare le capriole sulla tastiera? Che poi, nonostante la mai nerditudine, la prima volta ho dovuto cercare su google il comando per le graffe.
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Mercato del Gaming - Il mercato del gaming in Italia secondo AESVI con grafici e profilazione dei videogiocatori
Giochi Cyberpunk - Lista completa dei giochi di ruolo online cyberpunk
Anelli - La Simbologia dell'Anello nella letteratura del XII secolo
Roma Imperiale - Intervista al gestore del Gdr "Roma Imperiale" Antonio Faricelli
Storia Giochi - Curiosità sulla storia dei giochi di casinò, videogiochi e giochi online
Ambientazioni GDR - Alcuni consigli di Romeo Gentile su come creare un ambientazione
Podcast e GDR - Play by Chat e Podcast: come sfondare la quarta parete!
Recensione Fairy Tail - Recensione del gioco manga Fairy Tail Gdr ambientato nel mondo di Hiro Mishima