Pagine → 1 2
28/11/2012 17:26:50 e modificato da ilgrandeinverno il 29/11/2012 03:14:10
29/11/2012 03:14:23 e modificato da ilgrandeinverno il 29/11/2012 03:19:13
La metto più sul pratico: cloud computing, fichissimo, tutto sempre disponibile dappertutto. Tutto? Piano. Che mi significa? Finchè lo uso per condividere documenti word o excel, o dei pdf... toh delle immagini o dei contenuti multimediali bene. Posso anche permettermi di comprare un fichissimo minipc che sostanzialmente é solo un terminale che utilizza un'applicazione condivisa in rete e documenti che risiedono in rete anzichè sul mio pc.
Basta non farsi prendere dalle fregole da nerd. E' una cosa che ha usi limitati e risvolti potenzialmente pessimi se si tenta di applicarla universalmente. Senza contare che è un ritorno agli anni 70/80, altro che progresso, quando i pc erano sostanzialmente dei terminali che utilizzavano le risorse condivise di un server centrale.
Allora c'era una giustificazione: i costi proibitivi delle memorie di massa (stockaggio dei dati) e la scarsa potenza di calcolo. Ma oggi?
Io i miei dati li voglio sul mio pc. Voglio scegliere io quali applicazioni tenere sul mio pc e quali "delegare" alla rete. Non voglio tenermi in casa un affare che una volta disconnesso dalla rete non mi permette di fare un tubo, e che per giunta pago tanto quanto - se non più di - una postazione autonoma in grado di installare applicazioni in locale e storare dati in locale anche se è disconnessa dalla rete.
S' che mi fa comodo il cloud computing. Per usi *specifici*.
Ma dove sta scritto che devo adattarmi per forza a fare tutto col cloud computing se per certi impieghi il cloud computing è assolutamente inadeguato? Perchè oggi va di moda parlare di cloud computing?
Stiamo attenti a non confondere tra moda e progresso.
29/11/2012 09:08:50
30/11/2012 22:35:56
Considerando che mi sono letto tutti i papiri, preferisco scrivere una risposta corta così non farò faticare chi leggerà dopo di me più di quanto non lo abbia già fatto io! 😝
PRO al supporto (parziale o totale) delle land al mobile
CONTRO a ruolare da mobile, i tempi sarebbero esagerati.
Ok ad usare i cellulari per loggare, leggere la posta, vedersi le bacheche interne et simili, ma giocare no.. anche nel caso più roseo sarebbe comunque uno scenario disastroso.
01/12/2012 01:54:00 e modificato da ilgrandeinverno il 01/12/2012 01:59:20
01/12/2012 09:05:57
In realtà la maggior parte delle lans, se non hanno personalizzazioni particolari, sono di fatto già accessibili da tablet e smartphone e famiglia.
Personalmente io ho uno smartphon, un Android, e lo uso per collegarmi sia alla land PCB dove gioco, sia ai forum
Però normalmente lo uso solo per leggere e al massimo rispondere alla posta o mettere qualche comunicazione sui forum, niente di più.
Questo perché:
A) sono lentissima a scrivere dal cellulare
B) con uno schermino così piccolo mi cavo gli occhi
Mi è capitato solo un paio di volte di fare due o tre azioni dal cellulare come "emergenza", nel senso che mi era schiattata la connessione casalinga e/o il pc, e quindi ho approfittato di quello.
Ma avevo tempi eterni e scritte stringatissime.
Però ho visto una ragazza che giocava abitualmente dall'i-pad senza problemi, in treno e in viaggio. Quindi mi pare sia fattibile.
Detto ciò.
Alla fin fine rendere le land accessibili da questi strumenti non è nè più nè meno che renderle accessibili da tutti i browser, quindi perché no?
Se poi l'utente usa lo strumento per guardare la posta e basta, ok così. Se riesce ad usarlo per giocare senza sforare tempi eterni, altrettanto bene così!
01/12/2012 12:43:36 e modificato da darkabe il 01/12/2012 12:43:56
09/12/2012 23:21:35
Credo che sarebbe utile se ognuno elencasse quali funzioni userebbe.
Facciamo una lista e vediamo i pro ed i contro. Se e' fattibile direi di provare al limite il progetto decade come molti altri ^_^
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Mazze e Martelli - Armi Contundenti del Medioevo: Clava, Mazza, Mazzafrusto e Martello da Guerra!
Testare un GdR - Consigli sulla fase di "Testing" prendendo spunto dal collaudo software e applicabili anche alla creazione di un GdR
Dreamalot - Tutte le domande che potresti avere su Dreamlot...qui le risposte!
Saint Seya City - Recensione di Saint Seya City. Scopri dentro di te il settimo senso...
Fumetti Manga - Quali sono i fumetti manga più letti in Italia? Scopriamolo!
The Black Eye - Intervista al gestore del play by chat storico-piratesco The Black Eye! Ahoy!
Empire of Darkness - Recensione del GDR fantasy Empire of Darkness
Lord of Sea - Intervista alla gestrice del GdR Lord of Sea. Calati nei panni di un pirata e solca i mari!