23/03/2013 15:33:39
Io credo che il perché della scelta delle città americane sia legata a più di un fattore. Come anche la scelta di città quali Tokyo. Anche quella una metropoli che ha sempre visto un largo sfruttamento seppur questo sia andato molto a periodi e ovviamente legata alle esigenze di una certa tipologia di ambientazioni.
Primo punto che credo vada a favore della scelta di città americane deriva molto probabilmente dal fattore Storia. Creare una land ambientata a Londra, Parigi o Praga (la città più ostica secondo il mio parere; lo dico perché ci sto ambientando la mia land ed è veramente tosta raccogliere tutti gli elementi senza aver mai visitato il posto) richiede una conoscenza dei monumenti, la storia che si cela dietro questi, la storia stessa della città, magari qualche dettaglio legato al folklore (utile in caso la land non sia prettamente moderna e basta). Questo per offrire un "prodotto" finale che sia dettagliato e completo. Uno sbattimento che non tutti magari hanno voglia di fare o riescono a fare.
Molto diverso quindi quando si ha a che fare con città quali New York, Los Angeles, Miami e via dicendo. Metti una grossa piazza piena di maxi schermi, spiaggia, porto, vie cittadine, centro commerciale e possiamo dire che il gioco è fatto.
Un altro punto che pesa sulla scelta è sicuramente la grafica. Prima c'era una cura dell'aspetto visivo della land molto diversa. Una struttura più organizzata. Uno sfruttamento degli spazi gestito in maniera completa. Il tastino graficato con qualche ghirigoro, i frame laterali riempiti con sfondi o immagini di abbellimento. Adesso invece le land sono strutturate quasi tutte alla stessa maniera. Tastini e funzioni tutte su un lato, qualcuno in alto e la chat che prende il resto dello spazio. Non so voi ma a me manca un po' la struttura con chat centrale e tutte le varie funzioni suddivise tra lati e alto. La mappa da quel bel lavoro di pseudo pergamena con i territori disegnati si è evoluta in una accozzaglia di foto e nomi di quartieti che aprono finestre su una lista di chat interne al quartiere stesso. Una città americana permette l'uso di una "mappa affastellata alla bene e meglio". Da una land ambientata a Londra o Praga ci sio aspetta qualcosa di più. Quindi da questo ne deriva anche la probabile scelta dell'ambiente.
Insomma; molto meno sbattimento ed un risultato ormai visto e rivisto.
Ovviamente l'America ti permette, come stavo appunto dicendo, un minor tempo da dedicare alle ricerche sulla storia del luogo. Anche perché ormai ti basta vedere un qualunque telefilm tra CSI & Simili che le informazioni sulla città in questione ti vengono tirate appresso.
23/03/2013 16:26:51 e modificato da hamelinsong il 23/03/2013 16:29:14
23/03/2013 16:40:00 e modificato da hamelinsong il 23/03/2013 16:44:20
23/03/2013 17:35:34
23/03/2013 18:38:14
23/03/2013 19:28:03
New York (e anche Londra ) sono città estremamente inflazionate prevalentemente perché lo sono anche negli altri media.
Molti telefilmfilm sono girati a NY o Londra, e quindi la maggior parte delle persone ci si trovano.
Ho provato una volta ad ambientare un gioco su chat in Cina (fallimento, ed erano tutti ariani, alti biondi e con gli occhi azzurri) e poi ho provato ad ambientarlo in scandinavia in una base artica, Erano tutti americani.
La cosa è relativamente irritante, si.
Senza contare che tu hai detto Berlino e Parigi, ma non hai detto Venezia, Milano, Roma o Napoli.
23/03/2013 19:38:02 e modificato da hamelinsong il 23/03/2013 19:45:21
23/03/2013 19:53:37
23/03/2013 20:13:26
23/03/2013 20:16:27 e modificato da dottormanhattan il 23/03/2013 20:18:27
Io credo che nei moderni si faccia molta confusione tra "localizzazione geografica" (ovvero il luogo geografico in cui si svolgono i fatti) e "ambientazione", che a parer mio è un'altra cosa... ovvero la trama di sfondo entro la quale si muovono storie, personaggi, situazioni per lo sviluppo del gioco.
In questo senso la domanda andrebbe posta diversamente e diverrebbe doppia:
1.Perchè tutti collocano le land a New York o comunque in America?
2.Perchè il 98% delle land moderne confonde ambientazione con localizzazione geografica, come se bastasse scrivere "Los Angeles", per fare ambientazione.
In questo senso non vedo differenza tra New York, Praga, Belgio e Canicattì.
Per quanto mi riguarda non è il luogo ad attirarmi, ma l'ambientazione, ovvero la trama iniziale, chiamiamola così indebitamente, che fa da motore alle atmosfere e al gioco inteso come "azione".
Quando alla voce "ambientazione" leggo tante belle manfrine su cosa c'è a Honolulu, quanto sono belle le corolle di fiori di Honolulu e quanta storia c'è dietro a quelli di Honolulu, ma zero "storia creata e scritta" da chi intende gestire la baracca... è già un buon motivo per non iscrivermi.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Il nostro Glossario raggiunge i 1.500 termini disponibili!
RAID Shadow Legends: ✨ Festa di convocazione
NosTale → Con l’aiuto della spada e della bacchetta magica risolverai abilmente intricate missioni e domerai coraggiosamente mostri selvaggi!
War Robots: Mech Sperimentale - SWORD Unit 190
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi: Il Gioco dell'O(r)ca arriva in Città Vecchia
Legacy of Magic: Un normale pomeriggio a Dalen
War Robots → Domina il campo di battaglia con War Robots: strategia, azione e mecha in un'esperienza multiplayer epica!
Apocalypse Requiem: Detroit: Festeggiamo 6 mesi di follia post-apocalittica!
Shadow Scape: ✨ Land nuovamente aperta!
La Tana del Ladro: ~ Forte Xantharl - La Rocca dei Burroni ~
Dalemyr: Pratoverde, festa in tutti i Reami
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
One Piece World: Level Up verso l'unicità
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
Tolkien - La biografia di uno dei più grandi autori di romanzi di fantasia
Terry Brooks - La biografia di uno dei più grandi autori viventi di romanzi fantasy
Shadow Land - Intervista allo staff di Shadow Land Prisoners of the Mist il play by chat ambientato nel mondo di Ravenloft
Generi Preferiti - Scopri, grazie ai nostri dati statistici, quali generi di giochi l'utenza del portale preferisce!
I 7 Peccati - I 7 peccati capitali nei Giochi di Ruolo! Scopriamoli!
Fantasy Day - Resoconto del Fantasy Day al museo del Videogame Vigamus dedicato ad eXtremelot!
Bridge of Blood - Intervista alla gestrice di Bridge of Blood il play by chat ambientato dell'oscuro World of Darkness
Herenill - Intervista ai gestori del play by chat fantasy classico Herenill