23/03/2013 20:40:26 e modificato da hamelinsong il 23/03/2013 20:41:36
23/03/2013 21:51:08 e modificato da dottormanhattan il 23/03/2013 21:52:01
Sì, bèh, ammetto di non aver letto le millemila pagine precedenti del topic, però ho trovato stimolante la domanda posta inizialmente e ho sfogliato le prime due pagine di risposte (poi volevo morì, lo confesso)...
Ora, evolvendo il discorso, ammesso come dice hamelinsong che in un moderno la "trama/ambientazione" può risolvere un po' la questione location-fotocopie, come mai nei moderni c'è così poca attenzione per la trama iniziale, il background o come volete chiamarlo e ci si limita sempre a solo a "luogo tal dei tali" (segue copia/incolla da wikipedia il più delle volte).
In questo senso io non credo che una location più originale farebbe la differenza...
23/03/2013 23:24:24
Il motivo secondo me è semplice:
Molti admin le ambientazioni moderne le inventano di sana pianta, senza neppure degnarsi di una ricerchina su internet, l'utenza le città europee per ovvie ragioni le conosce meglio di quelle statunitensi è un po un modo per " nascondere le magagne " .
24/03/2013 00:24:20
24/03/2013 00:32:10
...eh, qui si aprirebbe un altro mare magnum, l'utenza legge davvero quello che trova scritto in termini di documentazione?
24/03/2013 11:59:23
24/03/2013 12:51:00
Parlo per me. quando ho dovuto scegliere dove ambientare la land di cui sono admin attualmente, avevo un ventaglio di ipotesi ed un'ambientazione ben chiara in mente: noir, corruzione, crimine e tutto quello che ne consegue. Cominciai aprendo google map (giuro) e guardai in giro. Il noir va a braccetto con Londra, ma non la volevo perchè, appunto, troppo sputtanata. Praga era una bella scelta, ma mi avrebbe precluso molte trame (per come la vedevo io) per cui mi era indispensabile una città americana. New York non la considerai nemmeno, la scelta si ridusse a New Orleans e Chicago. Vedendo le foto di Chicago, la sua goticità intrinseca, me ne innamorai.
Infatti si chiama Chicago il gdr XD
Per il resto credo che noi italiani siamo estremamente esterofili e con poca fantasia quando si tratta di...volare di fantasia, ragion per cui ecco le mille e duecento new york city oggi o le 30 londra di qualche mese fa...
24/03/2013 13:22:11
Leggendo le varie risposte che sono state date al quesito iniziale, io credo che il problema non sia molto dove la landa sia ambientata, ma l'ambientazione che si da a detta landa.
Oggi si prende e si apre una moderna, va bene, si sceglie una città, ma perchè scegliere una città poco conosciuta, quando si può approfittare di una città di cui si presume si sappia già tutto?
Alla fine, come è stato scritto, non c'è molta differenza tra NewYork o altre città, se non per l'ambientazione che se ne da. Io credo che il trucco non sia tanto se si parli di Los Angeles o Caronno Pertusella, ma l'ambientazione che se ne da. Qui casca l'asino secondo me, il fatto è che nalla classica moderna ambientata nella classica città americana, l'ambientazione spesso non c'è proprio, si prende per buono un estratto dal sito della lonely, oppure da wiki o chi per esso.
Poi per quanto riguarda la scelta di States piuttosto che Europa, io credo incida anche il fatto che, seppur la landa sia ambientata ai giorni nostri, si cerchi un po' di provare a vivere in una città molto lontana, il trucco è non maccheronizzarla troppo
24/03/2013 15:30:17
Ecco, Londinium secondo me ha toccato un punto focale, la "maccheronizzazione dei costumi", inutile scegliere una land tanto lontana o con caratteristiche così peculiari, se poi tutto deve diventare "come in Italia".
24/03/2013 23:40:15
New York è inflazionata come detto, perchè i telefilm e i film, vengono girati lì. Ambientare una Lend a NY significa non perdere tempo a documentarsi sugli usi, sui costumi, sulle abitudini, sulla cultura presente per snocciolata in maniera distorta da film/telefilm. Tempo che invece bisogna perdere, aprendo una Lend in qualsiasi altra città non altrimenti così inflazionata. E' un lavoro extra, che spesso non si ha voglia di fare perchè è "figo avere una land propria". O perchè semplicemente si è cronicamente insoddisfatti del proprio paesino e si vuole utopicamente vivere il "grande sogno americano".
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
thewallgestione ha risposto alla discussione: The Wall Gdr
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Ma tu lo sai della Tokin-sai? 🐷🐻🐝
Ikariam → Su una piccola isola, in qualche parte del Mediterraneo, sorge un`antica civiltà. Sotto la tua guida inizia un`era di ricchezza e di scoperte!
starship ha aperto un annuncio di ricerca: Altri Generi ricerca Programmatore
feir ha recensito Age of Crystals
dahdem ha recensito Legacy of Magic
Dallas Black Gold: Post Natale
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
haruka ha aperto un annuncio di ricerca: Above Leggendra ricerca Giocatore
Lineage II: Nuovo anno, nuovi premi!
eXtremelot: Nuovo iter di approvazione per Clan Nascenti
Enlisted: Battle Pass: prima stagione del 2025
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Viaggio a Durmstrang
Statistiche tecniche 2024 degli utenti del portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ocean City Roleplay: Gioco Chiuso!
DarkOrbit → Galassie remote e pericoli in agguato ti attendono. Vinci battaglie avvincenti in DarkOrbit: diventa un cosmonauta temerario e combatti!
GdR e Team - Giordana Bassani di "Giro di News" ci parla dei play by chat con un occhio alla sua evoluzione
Midgard Shard - Intervista allo Staff dello Shard dell'MMORPG Ultima Online Midgard!
Return to Hogwarts - Intervista allo staff del play by forum potteriano Return to Hogwarts!
Herenill - Intervista ai gestori del play by chat fantasy classico Herenill
Acquisti In-App - Giochi e acquisti online: le statistiche in nostro possesso!
Giocare sulle Land - I mitici ragazzi di Gdr Italia parlano dei giochi di ruolo online in un interessante articolo