23/03/2013 23:24:24
Il motivo secondo me è semplice:
Molti admin le ambientazioni moderne le inventano di sana pianta, senza neppure degnarsi di una ricerchina su internet, l'utenza le città europee per ovvie ragioni le conosce meglio di quelle statunitensi è un po un modo per " nascondere le magagne " .
24/03/2013 00:24:20
24/03/2013 00:32:10
...eh, qui si aprirebbe un altro mare magnum, l'utenza legge davvero quello che trova scritto in termini di documentazione?
24/03/2013 12:51:00
Parlo per me. quando ho dovuto scegliere dove ambientare la land di cui sono admin attualmente, avevo un ventaglio di ipotesi ed un'ambientazione ben chiara in mente: noir, corruzione, crimine e tutto quello che ne consegue. Cominciai aprendo google map (giuro) e guardai in giro. Il noir va a braccetto con Londra, ma non la volevo perchè, appunto, troppo sputtanata. Praga era una bella scelta, ma mi avrebbe precluso molte trame (per come la vedevo io) per cui mi era indispensabile una città americana. New York non la considerai nemmeno, la scelta si ridusse a New Orleans e Chicago. Vedendo le foto di Chicago, la sua goticità intrinseca, me ne innamorai.
Infatti si chiama Chicago il gdr XD
Per il resto credo che noi italiani siamo estremamente esterofili e con poca fantasia quando si tratta di...volare di fantasia, ragion per cui ecco le mille e duecento new york city oggi o le 30 londra di qualche mese fa...
24/03/2013 13:22:11
Leggendo le varie risposte che sono state date al quesito iniziale, io credo che il problema non sia molto dove la landa sia ambientata, ma l'ambientazione che si da a detta landa.
Oggi si prende e si apre una moderna, va bene, si sceglie una città, ma perchè scegliere una città poco conosciuta, quando si può approfittare di una città di cui si presume si sappia già tutto?
Alla fine, come è stato scritto, non c'è molta differenza tra NewYork o altre città, se non per l'ambientazione che se ne da. Io credo che il trucco non sia tanto se si parli di Los Angeles o Caronno Pertusella, ma l'ambientazione che se ne da. Qui casca l'asino secondo me, il fatto è che nalla classica moderna ambientata nella classica città americana, l'ambientazione spesso non c'è proprio, si prende per buono un estratto dal sito della lonely, oppure da wiki o chi per esso.
Poi per quanto riguarda la scelta di States piuttosto che Europa, io credo incida anche il fatto che, seppur la landa sia ambientata ai giorni nostri, si cerchi un po' di provare a vivere in una città molto lontana, il trucco è non maccheronizzarla troppo
24/03/2013 15:30:17
Ecco, Londinium secondo me ha toccato un punto focale, la "maccheronizzazione dei costumi", inutile scegliere una land tanto lontana o con caratteristiche così peculiari, se poi tutto deve diventare "come in Italia".
24/03/2013 23:40:15
New York è inflazionata come detto, perchè i telefilm e i film, vengono girati lì. Ambientare una Lend a NY significa non perdere tempo a documentarsi sugli usi, sui costumi, sulle abitudini, sulla cultura presente per snocciolata in maniera distorta da film/telefilm. Tempo che invece bisogna perdere, aprendo una Lend in qualsiasi altra città non altrimenti così inflazionata. E' un lavoro extra, che spesso non si ha voglia di fare perchè è "figo avere una land propria". O perchè semplicemente si è cronicamente insoddisfatti del proprio paesino e si vuole utopicamente vivere il "grande sogno americano".
25/03/2013 13:17:35
Chiamati in causa le land con ambientazione a New York... be', eccoci :P
E' sicuramente vero che, nel panorama attuale dei GdR ad ambientazione moderna, New York sia inflazionata, ma come è stato già detto ciò che conta è come viene sfruttato il luogo scelto, e che lavoro ci viene fatto attorno quanto ad ambientazione. Potremmo quindi dire che c'è chi sceglie effettivamente queste città americane per moda, e chi invece le scegliere in maniera consapevole.
Nel nostro caso, New York è stata presa innanzitutto per le sue caratteristiche più evidenti, come la coesistenza di più etnie, ed una società che anche geograficamente parlando non è uniforme, ma ci porta ad avere magari separati da una strada, un ambiente degradato e pericoloso ed uno invece ricco ed a prova di bomba. Inoltre abbiamo puntato molto sui contrasti e sulle ambiguità della società, nell'opposizione realmente esistente tra la fascia "bigotta" e quella "libertina", o presunta tale. Inoltre l'avanguardia tecnologica che la città offre, è uno sfondo ideale per uno sci-fi come il nostro.
Per chi dice che creare New York è facile da costruire... Beh, di certo è più facile da immaginare, ma non da costruire. Le ricerche per le location con descrizioni annesse sono durate mesi, proprio per cercare di sfruttare al massimo tutte le sfumature di colore che la città può offrire, andando anche ben oltre alle facciate che ci propongono film e telefilm.
25/03/2013 13:24:32 e modificato da hamelinsong il 25/03/2013 13:24:58
25/03/2013 20:50:12 e modificato da baboomba il 25/03/2013 20:51:54
Numeri alla mano, le land ambientate a New York sono meno numerose di quelle ambientate a Los Angeles. Infatti, tra land moderne, fantasy-moderne ed erotiche ce ne sono quattro ambientate a New York e cinque a Los Angeles.
Ma a parte questo dettaglio, è impressionante il fatto che le land ambientate in Europa sono veramente poche: solo due su nove nel genere moderno, zero su cinque tra quelle fantasy-moderno e tre su dieci nel genere erotico.
Sono vari i motivi che spiegano come mai le land ambientate negli Stati Uniti sono così numerose, e finora sono già stati evidenziati quelli principali: la tendenza a copiare land già esistenti, la mancanza di fantasia, l'influenza di film e telefilm d'oltreoceano ecc. ecc.
Per come la vedo io, la presenza di più land ambientate nella stessa città non è un male, anzi, è assolutamente irrilevante, perché nelle land moderne, dove più che in ogni altro genere si tende a creare un gioco simile al simming, l'unica cosa che riesce a distinguere una land dalle altre è la capacità di creare le condizioni adatte per garantire il gioco ed il divertimento.
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
lena ha recensito Age of Crystals
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Giochi Signore degli Anelli - Lista completa dei giochi di ruolo online del signore degli anelli
I Principi Demoni - Intervista al gestore del play by forum fantascientifico I Principi Demoni su ForumFree!
Star Trek Genesis - Intervista alla gestione di Star Trek Genesis il play by chat Trek!
Perchè hai Aperto un GdR? - Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo direttamente ai gestori dei GdR Online!
Il Fattore C - Per fattore C s’intende, ovviamente, l’esclamazione «Che fortuna!», pronunciata spesso in ambito ludico.
Anno Nero - Gambling, chiude l’anno nero del 2021: cresce solo il gioco online
Cleveland City - Fantagiochi presenta il gioco di ruolo via chat Cleveland City!