25/03/2013 13:17:35
Chiamati in causa le land con ambientazione a New York... be', eccoci :P
E' sicuramente vero che, nel panorama attuale dei GdR ad ambientazione moderna, New York sia inflazionata, ma come è stato già detto ciò che conta è come viene sfruttato il luogo scelto, e che lavoro ci viene fatto attorno quanto ad ambientazione. Potremmo quindi dire che c'è chi sceglie effettivamente queste città americane per moda, e chi invece le scegliere in maniera consapevole.
Nel nostro caso, New York è stata presa innanzitutto per le sue caratteristiche più evidenti, come la coesistenza di più etnie, ed una società che anche geograficamente parlando non è uniforme, ma ci porta ad avere magari separati da una strada, un ambiente degradato e pericoloso ed uno invece ricco ed a prova di bomba. Inoltre abbiamo puntato molto sui contrasti e sulle ambiguità della società, nell'opposizione realmente esistente tra la fascia "bigotta" e quella "libertina", o presunta tale. Inoltre l'avanguardia tecnologica che la città offre, è uno sfondo ideale per uno sci-fi come il nostro.
Per chi dice che creare New York è facile da costruire... Beh, di certo è più facile da immaginare, ma non da costruire. Le ricerche per le location con descrizioni annesse sono durate mesi, proprio per cercare di sfruttare al massimo tutte le sfumature di colore che la città può offrire, andando anche ben oltre alle facciate che ci propongono film e telefilm.
25/03/2013 13:24:32 e modificato da hamelinsong il 25/03/2013 13:24:58
25/03/2013 20:50:12 e modificato da baboomba il 25/03/2013 20:51:54
Numeri alla mano, le land ambientate a New York sono meno numerose di quelle ambientate a Los Angeles. Infatti, tra land moderne, fantasy-moderne ed erotiche ce ne sono quattro ambientate a New York e cinque a Los Angeles.
Ma a parte questo dettaglio, è impressionante il fatto che le land ambientate in Europa sono veramente poche: solo due su nove nel genere moderno, zero su cinque tra quelle fantasy-moderno e tre su dieci nel genere erotico.
Sono vari i motivi che spiegano come mai le land ambientate negli Stati Uniti sono così numerose, e finora sono già stati evidenziati quelli principali: la tendenza a copiare land già esistenti, la mancanza di fantasia, l'influenza di film e telefilm d'oltreoceano ecc. ecc.
Per come la vedo io, la presenza di più land ambientate nella stessa città non è un male, anzi, è assolutamente irrilevante, perché nelle land moderne, dove più che in ogni altro genere si tende a creare un gioco simile al simming, l'unica cosa che riesce a distinguere una land dalle altre è la capacità di creare le condizioni adatte per garantire il gioco ed il divertimento.
26/03/2013 00:30:33
Secondo me la discussione soffre di un piccolo pregiudizio, al di là dei gusti personali non sindacabili, siamo davvero sicuri che una collocazione geografica più sui generis sia più curata di una collocazione più scontata?
Lo chiedo, perchè non capisco in base a quale presupposto, Praga o la Croazia sono di default più documentate di Los Angeles (sempre che non parliamo appunto solo di gusti personali).
26/03/2013 00:49:55 e modificato da hamelinsong il 26/03/2013 02:01:30
26/03/2013 09:34:28
Ecco per esempio io non avevo idea che ci fossero più land ambientate a L.A. che non a N.Y...
Continuo tuttavia a pensare che non è detto che una città europea debba per forza di cose essere più interessante di una americana. Premettendo il fatto che ormai l'utenza s'è stufata di vedere sempre Los Angeles o New York, che standardizzano anche le moderne (l'ambientazione di base è sempre la stessa), anche una città come San Francisco ha tanto da dire. E perchè discriminare il Canada? L'Australia? ... l'Alaska? :D :D :D
In passato ricordo land che sfruttavano ambientazioni europee, ma se non erro comunque non erano stra-quotate rispetto a quelle con ambientazioni americane. Siamo sicuri quindi che l'utente medio sia realmente stufo?
26/03/2013 11:11:45 e modificato da dottormanhattan il 26/03/2013 11:12:34
26/03/2013 11:24:12 e modificato da hamelinsong il 26/03/2013 11:39:40
27/03/2013 19:30:53 e modificato da eisheth il 27/03/2013 19:31:10
Ho letto sommariamente quasi tutti i commenti, qualcuno potrebbe essermi sfuggito perché sono tanti quindi mi scuso anticipatamente se dico qualcosa già detta ma essendo un'assidua giocatrice di una land ambientata a New York un commentino mi sembra doveroso :P
Rispondo direttamente alle tue domande :)
Forse non ci si è stancati perché l'America così come il Giappone sono luoghi distanti da noi. Mentre per molti potrebbe essere facile visitare Londra, Praga, Edimburgo o Berlino una città oltreoceano magari stimola di più la curiosità, nonostante sia vista e rivista.
Fermo restando che io sono innamorata di alcune città europee e se vi fossero delle land lì ambientate mi ci catapulterei per provare a giocarci. Così è stato, in passato, con una land ambientata ad Edimburgo, nonostante l'impatto iniziale del "woooow sono ad edimburgoooo" dopo un po' era come essere in qualunque città. Stessa cosa vale per Dublino, che mi pare fosse sbucata proprio da poco fra le nuove proposte.
Quindi non penso che sia la città a fare la differenza, ma l'ambientazione, come hanno detto altri.
Posso dire con assoluta certezza che non è così semplice creare un'ambientazione il più fedele possibile alla realtà soltanto perché New York è una città molto conosciuta. E' comunque lontana da noi e ha tradizioni diverse, etnie diverse così come sistema scolastico, giuridico e medico diverso. La differenza sta proprio qui: impegnarsi a realizzare una land che offra davvero gli spunti giusti e reali che offrirebbe una città come la Grande Mela.
Un meccanismo che in teoria dovrebbe essere applicato qualunque sia la città scelta per la propria land, fosse pure la città dove si è nati, per poter offrire agli utenti gli spunti giusti. In teoria.
Io penso che se anche ci fossero 20 NY, 13 Chicago e 25 Los Angeles, se tu entrassi in ognuna di loro le troveresti differenti, perché la differenza in una land (mi ripeto, lo so) la fa l'ambientazione e il modo in cui questa viene proposta :)
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
thewallgestione ha risposto alla discussione: The Wall Gdr
Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei: Butanews! - Ma tu lo sai della Tokin-sai? 🐷🐻🐝
Game of Thrones → Pronto a diventare il Signore dei Sette Regni? Guida la tua grande casata in epiche battaglie PvP ed esplora il mondo di Westeros!
starship ha aperto un annuncio di ricerca: Altri Generi ricerca Programmatore
feir ha recensito Age of Crystals
dahdem ha recensito Legacy of Magic
Dallas Black Gold: Post Natale
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
haruka ha aperto un annuncio di ricerca: Above Leggendra ricerca Giocatore
Lineage II: Nuovo anno, nuovi premi!
eXtremelot: Nuovo iter di approvazione per Clan Nascenti
Enlisted: Battle Pass: prima stagione del 2025
Pirates of the Caribbean → Parti per un'avventura con Jack Sparrow, Will Turner, il Capitano Barbossa e altri spadaccini del franchise cinematografico Pirati dei Caraibi!
Felix Felicis GdR - Harry Potter GdR: Viaggio a Durmstrang
Statistiche tecniche 2024 degli utenti del portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ocean City Roleplay: Gioco Chiuso!
Game of Thrones → Pronto a diventare il Signore dei Sette Regni? Guida la tua grande casata in epiche battaglie PvP ed esplora il mondo di Westeros!
London Vittoriana - Intervista ai gestori di London.. gdr ambientato nella Londra Vittoriana
Lista Play by mIRC - Lista dei giochi di ruolo play by mIRC presenti sul portale
Grafica nei Gdr - Dalla programmazione alla grafica: quali strumenti per il vostro Gdr play by chat?
Giochi Moderni - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nei giorni nostri
Last Order - Intervista alle gestrici di Last Order il play by chat esoterico
PlayCanvas - Le esperienze di Murby su PlayCanvas nella creazione di mappe 3D per i gdr fantascientifici!