Nuove sezioni: un dubbio postato il nel forum di tutto un pò
Ho una curiosità solo apparentemente polemica.
Qual è l'utilità di aprire nuove sottosezioni fra i vari generi di giochi, se poi queste sottosezioni sono sostanzialmente vuote?
Non è una scelta dispersiva?
23/11/2014 21:53:50
Di recente sono state aperte diverse sezioni nuove per inserire dei vari GdR o altri giochi in questi sotto-gruppi.
Si possono considerare dispersivi quello è vero, volendo però possono diventare anche una piccola fonte di spunto per qualche nuovo gioco in progettazione. Non dovrebbe esserci bisogno di questo ma si sa, ogni tanto una piccola spinta ci vuole ;)
Facebook: https://www.facebook.com/zenobiagdrn
Twitter: @zenobia_gdrn
Instagram: @zenobia_gdrn
Twitch: In fase di creazione
23/11/2014 22:50:15
Musa tu lo sai che per questo verrai bannata?👅
Forse funziona come il riciclaggio: anziché smaltire si riutilizza. Scherzi a parte lo trovo un po' dispersivo... XD
Quando il primo essere vivente fu creato, io c´ero, in attesa. Quando l´ultimo essere morirà, il mio incarico sarà giunto al termine. Metterò le sedie sui tavoli, spegnerò la luce e chiuderò a chiave l´universo prima di andarmene.
24/11/2014 00:27:20
tarlo ha scritto: Io son contento di non dover più trovare il cimitero dei Pbf su hunger games quando guardo la lista degli scifi xD
~ Steamdoll, Malkavian Robot ~
«I´m not saying it was heresy... but it was heresy.»
http://talesofomoria.altervista.org/
24/11/2014 01:46:47
A me sembra invece utile, sia a chi cerca qualcosa di particolare seguendo le mode, sia a chi cerca qualcosa di più generico. Ad esempio aver tolto dai moderni i giochi "politici", a mio avviso è un vantaggio per entrambi i generi.
24/11/2014 01:58:01
Magari si è dispersivo ma aiuta chi cerca solo quello,piuttosto io mi chiedo quale sia l'utilità di tenere i giochi chiusi...
24/11/2014 08:56:31
Le sottosezioni vengono create nel caso in cui ci siano parecchi giochi dello stesso genere permettendo così, a chi è interessato, di cercare un gioco più specifico che rispecchi le proprie esigenze (anche se, in soccorso a questa cosa, potrebbero esserci anche i nuovi TAG, ma solo nel caso in cui venissero ben utilizzati dalle gestioni...cosa che, da quel che mi è parso di capire, non sempre viene fatto).
A meno che qualcosa mi sia sfuggita, non mi pare che ci siano sottosezioni vuote ma bensì, sottosezioni che hanno più giochi chiusi rispetto a quelli aperti.
Il lasciare in vista anche i giochi chiusi è una scelta dello staff, per permettere agli utenti di lasciare un proprio commento ai vecchi giochi che un tempo avevano frequentato. Trovandosi a fondo pagina e risultando con un carattere più piccolo rispetto agli altri, non danno chissà quanto fastidio. :)
24/11/2014 09:32:45
Ciao musa... niente polemica è solo una domanda :)
Per creare un nuovo genere esistono 2 possibilità: Richiesta o d'ufficio.
Quasi tutte le richieste solitamente ci arrivano per la categoria manga. Solitamente vengono rifiutate perchè il numero di giochi basati sullo specifico manga non sono abbastanza per giustificare un nuovo genere.
Quando vengono creati nuovi generi d'ufficio vengono fatti solitamente per un ventaglio di valutazioni:
1) Numero di giochi (indispensabile)
2) Interesse (Ricordatevi che gli utenti registrati sono meno dell'8% delle visite totali del portale. Capita infatti spesso, proprio come Hunger Games, ci siano tante richieste di giochi da uteni non registrati)
3) Alleggerimento di generi iper-aabusati (fantasy moderno, moderne, fantascienza)
Per quanto rigparda i sotto-generi essendo iper-specifici non credo diano dispersione. Cerchi un gioco su Shadowhunters? Bene esiste la categoria. Non ti interessa? Non troverai oltre 30 giochi sotto fantasy moderno.
Cerchi un gioco su naruto. Vai nella sezione... se invece Naruto ti fa schifo non trovi 80 giochi sotto "Manga".
Ovviamente per manga che hanno 2/3 giochi si utilizzano i tag :)
@steamdoll se ci segnali l'errore spostiamo di sezione. Con 5600 schede può capitare un piccolo errore
@dottore: l'utilità è avere la possibilità di ritrovare vecchi giochi dove si è giocato, vecchi giocatori, lasciare la proprio testimonianza, mantenere la memoria, il ruolo di "database" del portale e tanto altro :)
24/11/2014 12:04:04
gdr-online.com ha scritto: @steamdoll se ci segnali l'errore spostiamo di sezione. Con 5600 schede può capitare un piccolo errore
~ Steamdoll, Malkavian Robot ~
«I´m not saying it was heresy... but it was heresy.»
http://talesofomoria.altervista.org/
25/11/2014 03:06:31 e modificato il 25/11/2014 03:06:58 da ilgrandeinverno
landedishannara ha scritto: Gettiamo lì una pietra nello stagno 😛
C'è qualche possibilità che venga rivista la classificazione in Fantasy Classico, Fantasy Epico e Fantasy d'autore?
https://www.ilgrandeinverno.it
27/11/2014 23:50:05
tarlo ha scritto:
landedishannara ha scritto: Chi ti dice che fantasy storico sia "attraente" per l'utenza del portale interessata a quella categoria?
https://www.ilgrandeinverno.it
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Di tutto un pò
Torna alla lista Forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste