Ritmo dell'ambientazione postato il 16/07/2015 18:17:44 nel forum giochi e dintorni
In una land con ambientazione dinamica, che preveda una serie di capitoli progressivi, con cose da scoprire, eventi da sbloccare e via discorrendo, preferite un ritmo di gioco molto concitato, con eventi di portata significativa che si susseguono in maniera abbastanza "serrata", master che intervengono per smuovere i giocatori non appena questi ultimi si adagiano e sostanzialmente avere sempre "qualcosa da fare" o - di contro - una progressività più lenta e rilassata che tra un pezzo di trama e l'altro dia spazio anche allo sviluppo di gioco di altro tipo, gioco sociale, eventi e cose tendenzialmente più "light" e comunque costruzione delle trame non concitata?
Add-on per gestori e master: è statisticamente probabile ritrovarsi in land sia fan del gioco più serrato che fan del gioco più lento e rilassato. In questo caso come vi comportate per evitare che i primi si annoino con un ritmo troppo lento e i secondi vadano in ansia con un ritmo troppo concitato? Qual è il giusto mezzo? Una divisione della trama per livelli, con un livello di gioco più "lento" e uno più "veloce" e con più cose da fare, può essere una soluzione materialmente funzionale?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Pagine → 1
16/07/2015 19:08:20
Io preferisco ambientazioni in grado di suddividersi in numerosi filoni, scaglionati nel tempo, che possono convergere tutti, o meno, nello stesso punto, cosi da non costringere i player a partecipare a quest da 40 giocatori e passa, ma dando modo a tutta l'utenza di partecipare semplicemente scambiandosi di posto di volta in volta. Il ritmo per tanto è quasi irrilevante, per quanto preferisca quelli serrati. Più per sfiducia verso i master di oggi, che reale timore di soffrire la noia nei tempi morti. I quali neanche ci sarebbero se i master fossero in grado di prendere spunto da quanto li circonda, dalle giocate che vede fare ai pg in chat e non solo dalle loro idee che spesso rischiano anche di essere ripetitive.
Se i master fossero propositivi e si attrezzassero per fare quest a tutti, cambiando anche chat ogni volta, per approfittare delle situazioni che tra pg si vengono a creare qua e la, allora sarei propenso per il ritmo lento. Cosi da non arrivare troppo velocemente al capolinea.
Insomma, bisogna vedere come viene gestito il gioco in generale, prima di decidere una "velocità" di esecuzone delle trame.
16/07/2015 19:48:28 e modificato da nick nightingale il 16/07/2015 19:51:18
Prima di tutto va valutato quale ritmo è più coerente con l'ambientazione e lo stile di gioco che lo Staff ha scelto.
Detto questo, credo che la cosa più semplice sia alternare i ritmi, anche in una stessa quest. Qui sta all'organizzazione e alla sensibilità dello Staff che deve saper capire quando e dove è il momento di dare un accellerata e quando è giusto lasciare tempo ai giocatori.
In caso di scissione di utenza tra chi vuole il ritmo concitato e chi quello lento, vale secondo me quanto scritto sopra: se l'ambientazione della Land predilige un ritmo, di base quello sarà sempre il più utilizzato. Allo stesso tempo, nulla vieta di creare quest a vari livelli e con situazioni che si sviluppano con ritmi differenti.
17/07/2015 12:52:17
Ottima domanda.
Anche secondo il mio parere dovrebbe essere l'ambientazione stessa a suggerirti che tipo di ritmo adoperare nel prosieguo della narrazione. Io ritengo che oltretutto si debba a volte fare un po' entrambe le cose, magari cercando di far coincidere tempisticamente questo più serrate nei periodi dove si prevede una maggiore frequentazione della land (esempio: se si nota che la maggior parte dei player gioca la sera e la domenica, sfruttare quei momenti. In caso di ferie estive o invernali, in periodi che solitamente permettono a tutti di potersi dedicare, se non alle meritate vacanze, al gioco in land. Io sarei persino favorevole ad un sondaggio in land senza nemmeno annunciare i probabili accadimenti, ma semplicemente comunicando l'intento dei master a fare questo concentrate nel 'prossimo' periodo mettendosi magari d'accordo secondo le preferenze della maggioranza).
C'è da dire che in realtà anche i gestori devono sentirsi comunque liberissimi di operare una scelta fin dagli inizi: la presenza di una trama che corre e cambia repentinamente può esser un tratto distintivo della land e di sicuro chi ci entra si dovrà per forza di cose abituare. Stesso discorso per le land a ritmo lento. Persino per i ritmi 'ibridi' e dunque sincopati saranno comunque presi per caratteristica della land, anche se magari più soggetti a critiche, ma in fondo non ci si salva da quelle in nessun caso dunque perché preoccuparsene oltre il necessario?
17/07/2015 17:54:01 e modificato da strangefolk il 17/07/2015 18:05:44
Sempre favorevole al PvE, più ne metti meglio è. E fa rima.
Non che mi manchi la fiducia nella capacità dei giocatori di costruire delle storie da soli o in competizione. O sì?
Comunque anche lì è necessario andare per sperimentazioni. Se alla gente piace andare veloce vuol dire che hai un team di gioco affiatato in cui nessuno rimane indietro, il che è molto raro considerando quanto gli imprevisti esterni e gli impegni influiscono sul tempo a disposizione dei giocatori. Se corri c'è sempre la possibilità che qualcuno entri dopo una settimana, guardi la mappa diversa, legga le mirabolanti avventure dei suoi colleghi in forum e venga bullato da quel paio di giocatori/master che credono che la presenza sia un merito di per sè. Del tipo "ah che peccato che non c'eri, abbiamo proprio ammazzato quel tirannosauro ieri, è stata una giocata indimenticabile, ma sei proprio sicuro di aver fatto tutto quello che potevi per esserci? Le assenze sono una cosa grave sai."
Io sta gente la prenderei a sberle con una trave, ma intanto il giocatore ritardatario è andato via perchè chiccazzo me lo fa fare.
Vale a dire che il ritmo serrato è una cosa delicata, perchè può mettere pressione sui giocatori e costringerli a stare loggati per sempre - o a scappare.
Che non significa non fare quest, ma farne a cadenze regolari in quel range di disponibilità a cui può accedere anche chi lavora, chi studia e chi nel frattempo ha voglia di dedicarsi un po' al suo personaggio.
17/07/2015 19:11:29 e modificato da musicamusa il 17/07/2015 19:11:43
Secondo me, è utile inserire massicce dosi di PvE in momenti in cui il PvP langue.
Se in un periodo una land ha tanti giocatori, che riescono a mettere da sé tante cose in ballo, allora è giusto lasciare loro il più ampio margine di manovra possibile.
Ma quando li vedi che si stanno un po' riposando sugli allori, quando vedi che sono un po' tranquilletti, allora sbem, PvE massivo fra capo e collo.
17/07/2015 19:50:29 e modificato da ghennadi72 il 17/07/2015 20:11:36
17/07/2015 20:08:54
Ghennadi il calendario delle quest non è una cosa che si può definire responsabilità del giocatore. Se Ernesto arriva a PG City e vuole attivamente contribuire a salvarla dai vampiri, non può trovarsi a scegliere tra l'aperitivo e la battaglia con i vampiri. Deve avere la libertà di scegliere l'aperitivo senza sentirsi sculacciato.
Se poi giura su sua sorellina neonata che ci sarà e darà il colpo di grazia al re dei vampiri quindi tutti boni e tranquilli, e poi sceglie comunque l'aperitivo, il discorso è diverso, ma non è di assumersi impegni che stiamo parlando qui.
Quello che Ernesto vuole, di solito, è una data amichevole con in mezzo il tempo di campare, perchè se c'è una quest importantissima un giorno sì e uno no, e tutte sono inderogabili responsabilità del giocatore pena l'ostracismo, Ernesto evapora per forza di cose prima ancora di poter essere ostracizzato.
17/07/2015 20:23:12 e modificato da ghennadi72 il 17/07/2015 20:52:13
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
La Tana del Ladro: Il Giorno in cui il Nord Respirò
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Favole e Fiabe - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel folle mondo delle favole
Erant - Intervista allo staff di Erant il play by chat fantasy storico da giocare su Discord!
RoleEver - Intervista ai creatori dell'App per giocare di ruolo con il cellulare!
Punteggiatura - Consigli utili su come utilizzare correttamente la punteggiaura in un Gdr-online
Battaglie Galattiche - Giochi ambientati in mondi futuristici in eterna lotta per il dominio della galassia!
Nuova York - Recensione del gioco di ruolo online ambientato nella New York degli anni '30
Ultima Espiazione - Intervista alla gestrice di Ultima Espiazione Gdr un play by chat Urban Fantasy dalle tinte fosche.
D&D e Mente - Dungeons & Dragons è un toccasana per il cervello? Scopriamolo!