Una buona azione postato il 16/07/2016 17:27:19 nel forum giochi e dintorni
Chiedo scusa se è già stato domandato altrove, ma il recente post riguardo le azioni più assurde, ed in particolare il commento di gothamstaff, mi ha fatto sorgere un dubbio:
Cosa è una buona azione? Come si distingue una buona azione da una cattiva?
Se doveste spiegare ad un nuovo in dieci punti cosa rende un'azione una bella azione (non corretta, ma bella), che punti mettereste?
So che è molto soggettivo, ma credo che in alcuni punti si sia concordi no? :)
Voglio sapere la vostra!
Pagine → 1 2
16/07/2016 17:35:10
-Linguaggio scorrevole, niente arzigogoli di presunto "stile".
-Bilanciare descrittivo e parlato. 3000 caratteri con un "Ehi" in mezzo, non è un'azione godibile per me.
-Sintesi. Che non vuol dire fare tre righe ma far capire in modo semplice cosa sta facendo il pg senza mettersi a spiegare di quanti gradi piega la gamba mentre si allaccia le gambe.
-Che lasci margine di interazione. Sembra scontato, ma sopratutto nelle azioni di ingresso molti si limitano a descrivere il pg, senza neanche dire che fa, dov'è, o lo piazzano in modo che sia difficile interagire senza forzare il proprio. Saper interpretare il pg, anche quando riservato o schivo, senza ammazzare l'interazione per me è sintomo di saper giocare.
-Niente pensieri. E niente pareri "off". Nel descrittivo odio leggere commenti al pg altrui, o frecciatine. Vuoi dire qualcosa, falla dire al pg.
A dieci non ci arrivo, sono di poche pretese dopotutto.
16/07/2016 18:21:20
Secondo me voler distinguere una bella azione da un'azione corretta è l'origine di molti mali del PBC.
16/07/2016 18:36:35
Buona azione è aiutare le vecchiette ad attraversare la strada.
Tutto il resto è gusto personale.
No aspettate stiamo parlando di giochi e intrattenimento? Allora mi rimangio tutto, deve di sicuro esserci una scaletta sul giusto, lo sbagliato, il bene, il male, quello che deve piacere a tutti e quello che non deve piacere a nessuno. Come nella musica, no? Solo quella che mi sento io è arte, il resto è un oltraggio al pudore.
16/07/2016 18:38:27
16/07/2016 18:45:54 e modificato da strangefolk il 16/07/2016 18:47:02
16/07/2016 19:52:31 e modificato da melblake il 16/07/2016 19:59:54
1) rispettare i tempi di ingresso. Quindi avvicinarsi prima di pretendere di essere già nel cuore di qualcosa (specie se c'è una lotta tra altri in corso)
2) rispettare nell'uscita gli altri. Niente robe "e scompare correndo via nella nebbia evitando tutto e tutti".
3) Accorgersi degli altri. Tirarsela meno a principessine sul pisello che anche in una piazza gremita di persone "non notano nessuno" per 2-3 turni aspettando che la loro beltà colpisca e abbagli gli altri.
4) tempi di attesa decenti e parametrati a difficoltà della giocata e numero presenti. Se si è in due papiromani che hanno niente da fare nella vita va bene 40 minuti tra un poema e l'altro. Ma se il numero aumenta e la role è alla fine una chiacchierata da locanda non serve tutta questa concentrazione e descrizione di ogni minimo movimento, specie se nessuno deve capire come contrastare un arricciarsi di boccoli tra le dita.
5) Pg realistico e descritto come tale. In base ovviamente all'ambientazione. Se proprio si cade nello stereotipo dell'orfano senza memoria o bellezza impossibile da eguagliare, lasciare che sia chi legge stabilire se è credibile o meno il tutto.
6) Non stalkerare o parassitare nel backchat o entrando in role dove non c'è coerenza entrare immaginando che la storia d'amore on abbia qualche valenza off. Che sia il semplice "essere in debito" per le tante ore spese a giocar assieme o il favore ricevuto in gilda: meglio evitare situazioni spiacevoli a priori.
7) Considerare un pò tutti. Non solo chi nella role ha il pv figo o la powertopa. E' spiacevole trattare a pezze gli altri giocatori IGNORANDONE azione e interazione solo perchè si deve imbastire la storia d'amore. Possibile si, ma se ci si rivolge a qualcuno e questo fa finta di niente passa per imbecille.
8) Non compiere troppe azioni in un turno. Si rischia di mettere in imbarazzo l'altro/a player sulle tempistiche o opportunità di rispondere e contrastare alla prima azione-tentativo se dopo la medesima c'è un vagone di altre cose tentate.
9) Se possibile invitare altri in mappa. Specie se status o segnalino verde. Se la role non è nel covo segreto o a casa di qualcuno, è buona cosa integrare anche altri specie se tempistiche e gentilezza di chi gioca con noi lo permette.
10) Prima di iniziare polemica o accusare di metagame qualcuno in base a come ci risponde, contattare la gestione. E non passare a minacce di farlo sperando che l'altra parte si intimorisca, o aizzi. Nei dubbio contattare con maturità la gestione ed esporre i fatti lasciando che sia lei a risolvere la cosa. E' meglio della "giustizia privata off".
ci sarebbero anche
11) Niente pensieri o introspezioni del pg.
12) Niente grammatica da sms: perkè, lol, (?!) (...)
13) Niente inglesismi e slang nel descritto che spezzano la scorrevolezza della lettura.
Ma mi illudo sempre che siano cose sottointese queste tre.
16/07/2016 19:55:22
Ha poco senso parlare di estetica nelle azioni.
In altro contesto si discuteva proprio oggi della differenza di scrittura di moltissimi giocatori in land ispirate a saghe letterarie:
stili e risultati (estetici e non) totalmente diversi.
Parliamo di qualita di scrittura ma di libri creati mettendo assieme le azioni dei giocatori non ne vedo al premio strega (e credo non ne vedro mai).
Preferisco pensare a cos'e corretto per un'azione tenendo conto che ogni contesto ha obiettivi diversi.
Il resto e' fuffa al servizio di chi ha voglia strumentalizzare tutto e tutti.
17/07/2016 00:07:11
Se il discorso fosse sulla correttezza dell'azione, penso ce il verdetto sarebbe abbastanza unitario: spunti di interazione, assenza di pensieri, assenza di commenti, di digressioni, di autoelogio del pg penso siano punti su cui bene o male concordiamo tutti.
Se il discorso è sulla bellezza di un'azione, allora è un tantino diverso. Io in primis finisco per fare il bastian contrario rispetto a quanto detto da molti di quelli che hanno risposto prima di me.
Una bella azione per me è saper rendere il pg “tridimensionale”. Ovvero rendere spontaneo all'altro giocatore riuscire ad immaginarselo, vederlo parlare, agire, spostarsi. Il che richiede di sicuro un linguaggio fluido e scorrevole, questo è scontato, ma non di certo una limitatezza nei caratteri e nelle tempistiche.
Per me una bella azione è una in cui si descrive con dovizia di particolari il contesto spaziale in cui il pg si trova, permettendo di immergersi davvero nell'ambientazione della role (livello di rumore e tipo di suoni nella zona in cui il pg si trova, situazione meteorologica, livello di luminosità...) e con altrettanta dovizia di particolari si descrive non solo cosa il pg dice, ma anche come si sposta nello spazio, che movimenti compie, che espressioni assume nel dire determinate frasi, che intonazione utilizza. Cosa che non fai con pochi caratteri anzi, le role più belle a cui ho avuto il piacere di partecipare sforavano ampiamente i quattromila caratteri con attese di un'ora e passa ad azione.
Di norma le azioni a caratteri/tempi limitati (cinquecento caratteri, dieci minuti...) nel mio caso non mi prendono, perché per i miei parametri sono frettolose e raffazzonate su alla bell'e meglio. Il che non implica affatto che io non abbia mai fatto role simili. Se vedo che il mio interlocutore mi aziona con trecento caratteri in cinque minuti, mi adatto e faccio lo stesso senza problemi. Con persone sintetiche ci ho giocato campagne, costruito trame e tutto, trovando anche divertente e piacevole giocare con loro.
Solo che io trovo maggiormente piacevole un altro tipo di azione, tutto qua. Forse perché prediligo un tipo di gioco più psicologico e politico, rispetto al “arriva, sguaina la spada, ammazza il mostro, arraffa il bottino, scappa”. Quando fai un tipo di gioco simile lo sguardo gettato all'interlocutore in un modo rispetto che in un altro fa un'enorme differenza nel dare un significato a quanto detto dal pg trickster di turno. Un sorriso di un diplomatico, in base a che sorriso è ed a che punto del dialogo spunta, può veicolare significati sottintesi. Significati che di solito al player da cinquecento caratteri sfuggono, non essendo abituati a tenere in considerazione null'altro che il parlato in un'interazione base. Ma un'azione - specie in un contesto in cui il modo di porsi del pg fa la differenza - ha diverse chiavi di lettura. Ciò che il pg tenta di sottintendere, omettere o negare con le parole, potrebbe essere rivelato dalla postura, da un tic espressivo, da una particolare gestualità che assume, dall'intonazione di voce che vacilla.
Capisco che come tipo di gioco non è per tutti, non tanto per capacità quanto per mancanza di voglia/tempo. Io stessa è tanto che non gioco in questo modo per mancanza in parte di tempo, in parte di un ambiente dove poter fare un tipo di gioco così curato ed articolato. Ma continua ad essere il gioco che io più amo, nonostante tutto ed il tipo di azione che io considero più bello in assoluto.
Poi ovvio, io sto parlando di un'azione base in una role semplice. In caso di combattimento/quest/moltitudine di pg in chat il discorso cambia e sono la prima a rendermene conto senza problemi.
17/07/2016 12:09:14
18/07/2016 10:12:40 e modificato da longbow il 18/07/2016 10:13:05
una bella azione che piaccia a tutti non esiste, così come non esiste uno standard (basta leggere gli interventi precedenti).
Dal mio punto di vista credo che sia sufficiente sia scritta in ITALIANO, senza perdersi in sofismi ed autoreferenzialità, ovvero escludendo del tutto l'altro o gli altri giocatori, concentrandosi sull'autocelebrazione del proprio personaggio tramite lo sproloquio e la prolissità per raggiungere le migliaia di caratteri.
Ovviamente questo mio intervento scatenerà l'ira dei fanatici dei PBC moderni, dove tutto è pensiero in azione, autoconclusione, 5000 caratteri e almeno una decina di azioni compiute con la motivazione che "altrimenti non si arriva a far nulla", il che sarebbe più semplice a risolvere se le azioni avessero max 1500 caratteri e tre azioni per invio.
ah... concordo pure io che dovrebbero proprio essere evitati i (?) che proprio mi lasciano perplesso. Senza contare lo stile da pseudo scrittore di romanzo rosa quando non si sa nemmeno come mettere la punteggiatura, inondando il tutto di puntini di sospensione.
ma rimarrei sul:
#esce
:D
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale nomine!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Aggiornamenti Tryouts
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Sea of Conquest: Vi presento Fung! 🐼
Hero Wars: Guadagnare Catalysts nella Totem Fusion
Star Trek Horizon: Questlog: Il mondo fantasma
enigmatrix ha recensito Cleveland City
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Statistiche Tecniche 2011 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori del 2011. Spulcia i dati! ;-)
Galadriel - Lo Specchio di Galadriel e l'immaginario femminile nell'opera di Tolkien
Dipendenze - Role-playing game: nuova droga elettronica?
Role Players Community - Intervista al gestore di Role Players Community il servizio gratuito di creazione di GdR Play By Chat!
Dragon Lord - Conquista potenti draghi nel vasto universo di Dragon Lord, dove orchi, elfi, umani e draghi si scontrano in terre sconfinate!
Indovinelli - Indovinelli, Anagrammi e Cruciverba: da Bilbo a Neb-Wenenef
Cursed Cotton - Intervista al gestore del play by chat fantasy storico Cursed Cotton
Armi da Mischia - Semplice manuale per le armi da mischia in un gioco di ruolo. Scopri come giocarle al meglio!