Quesito sul Diritto all'oblio postato il 05/04/2017 17:46:28 nel forum leggi e legalità e modificato da gdr-online.com il 05/04/2017 18:22:44
Domanda tecnica: sarebbe possibile, per un sito, richiedere l'esclusione totale da gdr-online, come da sentenza europea C-131/12 del 2014 (Diritto all'oblio) ?
Grazie in anticipo per la cortese risposta
Pagine → 1
05/04/2017 17:56:03 e modificato da gdr-online.com il 05/04/2017 18:18:51
Non sono un avvocato ma penso proprio che la risposta sia no.
La sentenza è riferita a dati personali e non certo a contenuti. Per esempio la Nintendo non può appellarsi al diritto all'Oblio per le levare recensioni di Super Maro Kart al grido di "Voglio che dimentichino il mio gioco!". Insomma è roba personale.
Se ti interessa l'argomento ti consiglio:
1) https://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all%27oblio https://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_all%27oblio ↗
2) http://curia.europa.eu http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?docid=152065&doclang=IT ↗
3) http://www.ildocumentodigitale.com/il-diritto-alloblio-e-la-sentenza-della-corte-di-giustizia-dellue-del-13-maggio-2014/ http://www.ildocumentodigitale.com/il-diritto-alloblio-e-la-sentenza-della-corte-di-giustizia-dellue-del-13-maggio-2014/ ↗
Leggendole ti renderai conto che è incentrato sui dati personali.
Ciao!
P.S. Discussione spostata nel forum corretto.
05/04/2017 18:13:30 e modificato da gdr-online.com il 05/04/2017 18:18:26
Sennò avremmo ricevuto 5.086 richieste di diritto all'oblio. Il numero totale di recensioni negative 🤣
O la FIAT avrebbe richiesto il diritto all'oblio per la duna 🤣
Prego!
05/04/2017 18:24:46
05/04/2017 18:29:03
No lom era una battuta! :)
Se fosse possibile appellarsi al diritto all'oblio avremmo ricevuto tante richieste quanto il numero di negativi. Ma ripeto era una battuta su un ipotetica, errata applicazione del diritto all'oblio.
La corretta applicazione è quella che hai dato tu la mia era una battuta ;)
05/04/2017 19:43:19 e modificato da ghennadi72 il 05/04/2017 19:46:24
Sulla materia c'è ancora scarsa legilaslazione e scarsa giurisprudenza. E quella che c'è riguarda persone fisiche, non prodotti. Immagino che potrebbe a breve trasferirsi per estensione alle persone giuridiche.
Peraltro la questione ha dei risvolti anche preoccupanti per la libertà di espressione e di cronaca. La poca giurisprudenza esistente si riferisce infatti praticamente sempre (in Italia e all'estero) a casi nei quali una persona fisica, precedentemente colpita da condanne, pignoramenti, ecc, chiede che della sua vicenda non si parli più.
E mentre si può capire umanamente il reo che dopo aver scontato anni di galera, aver faticato per reinserirsi nella società e ricostruirsi una vita, non voglia vedersi sbattuta in faccia una pagina di giornale di trent'anni prima ogni volta che esce di casa per andare a fare la spesa o va a un colloquio di lavoro, non posso fare a meno di chiedermi (e di preoccuparmi) per come una eventuale norma sul diritto all'oblio potrebbe applicarsi in Italia a gente che manco le sconta le condanne, oppure è rimasta coinvolta in più di un episodio grave pur non riportando condanne, e potrebbe persino ottenere il diritto all'oblio.
A parte la carrellata filosofica resta il problema della natura delle informazioni di cui si richiede eventualmente la cancellazione o il divieto a parlarne pubblicamente. Una cosa è la condanna comminata a una persona fisica, un'altra è un prodotto commerciale (che so, la già citata Duna, o Windows ME, o il vecchio palazzetto dello sport di Milano - detto "il bidè" - sfondato dalla prima nevicata) di cui si chiede che non si possa parlare.
E infine c'è anche la questione del "dove". Finora si è sempre trattato di inziiative individuali rivolte a un soggetto specifico, al quale eventualmente l'autorità giudiziaria ha imposto il divieto o ha riconosciuto il diritto di cronaca nonostante la richiesta dell'interessato. Le sentenze finora - se ho ben compreso - vincolano esclusivamente quel soggetto, ma non ti danno alcuna garanzia che un altro soggetto (un altro giornale, un'altra rete televisiva, un altro sito internet, un blog qualsiasi aperto da Pluto & Clarabella) sia altrettanto obbligato a non parlare della persona che ha chiesto di essere "dimenticata" solo perchè una sentenza ha imposto al Resto del Carlino di non parlare più delle sue vicende giudiziarie.
La cosa è anche di dubbia applicabilità. Supponiamo che il proprietario del sito XYZ ottenga il diritto a non essere elencato sul sito ZWK. Che accade se i visitatori che seguono il sito ZWK decidono di aprirsi un blog a testa e parlare lo stesso del sito XYZ? Il titolare del sito XYZ li denuncia tutti, finchè non riesce ad acchiappare tutti quelli che hanno parlato del suo sito?
Puoi agire, probabilmente, dove puoi legittimamente dimostrare l'esistenza di un danno morale, ad una attività economica o alla effettiva reputazione di una persona. Ma lì sconfiniamo in altre ipotesi di reato (diffamazione) e in altre materie di contenzioso civile (danno d'immagine, ecc).
Tutte casistiche che comunque presuppongono l'interesse e la disponibilità ad avviare, che sia sul piano civile o su quello penale a seconda dei casi, un'azione legale da parte dell'interessato. E quindi le solite valutazioni sul rapporto costi/benefici della cosa.
Diciamo che tra persone civili dovrebbe bastare un accordo fra gentiluomini e una richiesta amichevole. Tra persone civili e tra persone disposte a non impuntarsi sul dispettuccio "perchè tanto la legge me lo consente".
Poi se il padrone ti casa ti oppone il diritto di critica dei visitatori, alzi le mani, e ti accontenti del diritto di replica, sempre che ti venga gentilmente offerto o concesso. E questo, onestamente, qua non è mai mancato, con l'eccezione di qualche intervento di moderazione a volte un po' bizzarro. ma nell'insieme non è mai mancato.
Poi c'è anche il caso pessimo, il peggiore, quando il padrone di casa (ovviamente non sto parlando di Gianluca) manco si sogna di offrirtelo il diritto di replica, o di avvisarti che si sta parlando di te, dopo mesi passati a cianciare sulla libertà di critica, le libertà civili e il Primo Emendamento.
Ma che certe persone sappiano cosa farsene dell'onestà intellettuale quanto un pesce palla sa cosa farsene di una bicicletta è cosa abbastanza nota, ormai.
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Leggi e Legalità Elenco Forum
udgdr ha aperto un annuncio di ricerca: Unwritten Destinies GDR ricerca Tester
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
New Orleans: Le Droghe in gioco e gli Autofato
Crossout: "Big Races 21" questo sabato!
World of Tanks: Mensile WoT: ottobre
Pandora Upside Down High School: Arrivano i corsi avanzati!
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
tremendor ha recensito Oceanside GDR
Hero Wars: Utilizzo Multiplo dei Materiali di Consumo
World of Warship: 250º anniversario della U.S. Navy
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Ex Gratia GDR: Quest | Il Problema del Campo Catene Spezzate
Le Cronache di Raja Dunia: Aggiornamento - Versione Mobile
Nyx Insight - Road to Honolulu: Gioco Chiuso!
Nyx Insight - Road to Honolulu: Chiusura.. per ora
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!
Play Therapy - L’infermiere e il potere terapeutico del gioco nei bimbi ospedalizzati
Politik Game - Articolo di Rassegna Stagna su quando la politica diviene ludica. Ma veramente.
Song of Westeros - Intervista ai gestori del nuovo gioco bastao su Game of Thrones: Song of Westeros!
The Chronicles of Avilion - I nostri amici di Fantagiochi hanno analizzato il gdr online fantasy Emprie of Darkness...
Dunedan - I Dunedan: Indagine etnografica della popolazione tolkieniana
World of Tanks - Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!