Gioca ora su www.legacyofmagic.com
Post sul Forum 580
Personaggi Dichiarati 3
Giochi Preferiti 3
Recensioni 4
Risposte ai Sondaggi 109
Commenti alle Risorse 17
Annunci di Ricerca 15
Recensioni Positive: 2 Recensioni Neutrali: 0 Recensioni Negative: 2
11/12/2015 - GRAFICA: Buona la gamma cromatica, l'interfaccia grafica è intuitiva e l'impatto visivo globale è piacevoleAMBIENTAZIONE: L'ispirazione a più fonti si vede e a parer mio è ben amalgamate in qualcosa di nuovo, dagli spunti interessantiLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco osservato è indubbiamente alto, con l'acuto di qualche eccellente interpretazione.L'ambiente sembra abbastanza amichevole verso i newbieFUNZIONALITA': Mi sembra siano presenti tutte le principali funzionalità.Il sito nell'insieme è d'immediato utilizzo, molto intuitivo.Sicuramente il lato tecnico potrà crescere ancora.DOCUMENTAZIONE: La manualistica ha un buon comparto di regole e spiegazioni, con un'interessante sezione pensata per chi è ai primi passi in land.Esauriente, nella sua interezzaGESTIONE: Molto presente la gestione, mi sembra piuttosto disponibile e attenta ai bisogni dell'utenzaCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglio di sviluppare ulteriormente nuove funzionalità e, in seconda battuta, una migliore promozione pubblicitaria che aumenti il numero di giocatori onlineCONCLUSIONI: Giudizio finale posto! È una land in crescita a cui dare fiducia
Il gestore di Shadow Of Miami ha risposto a questa recensione Grazie del commento.Proveremo a migliorare e implementare quanto ci hai suggerito.
05/11/2015 - GRAFICA: La grafica è sobria, ma molto funzionale. E' attinente al tema e non stanca eccessivamente gli occhi.AMBIENTAZIONE: Si basa sul manga con una soddisfacente conoscenza dell'ambientazione, ma al tempo stesso ha preso una via leggermente differente, così da non risultare scontata o come qualcosa di "già visto" per gli amanti del manga originale.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gli utenti sembrano di buon livello, l'ambiente è abbastanza aperto ai nuovi. Le quest non mancano, così come le iniziative. Anche negli ultimissimi giorni è stata inaugurata una nuova gilda, che sembra parecchio interessante e ben accolta dall'utenza.SERVER: Sembra stabile.FUNZIONALITA': Il sito è abbastanza intuitivo, non ci sono bug grossolani e sono stati implementati utili pannelli, come quello recente del meteo. DOCUMENTAZIONE: La documentazione mi pare abbastanza approfondita e molto esauriente. Scritta in buon italiano.GESTIONE: Sembrano molto presenti e attenti nel cogliere le necessità dei giocatori attivi e della land in generale, apportando di frequente le dovute correzioni e interessanti implementazioni. Vedi ad esempio i recenti lavori in corso per realizzare questa versione 2.0CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerirei una centralizzazione della manualistica e dei vari regolamenti, così da poterli reperire da un unico posto.CONCLUSIONI: La land mi ha fatto globalmente una buona impressione e la consiglio senza riserve agli amanti dei manga.MODIFICA DEL 3 FEBBRAIO 2016Dopo aver trascorso ulteriore tempo nel gdr, ho notato che l'offerta di gioco per chi vuole giocare senza unirsi a dei gruppi e senza conoscere off-game le alte sfere è davvero risicata, davvero poco per meritare la sufficienza.Senza fare grandi proclami riguardo la mia identità, ho giocato come utente qualunque e sono rimasto deluso nel vedere che non ho mai ricevuto durante tutti questi giorni un'offerta spontanea di gioco da parte di altri utenti.Aggiungiamoci che ho visto un operato dei master piuttosto spartano, con descrizioni narrative molto striminzite, tipo 2 righe di testo, mancanti di elementi base da parte del Master, quali posizione esatta dei png e dei pg rispetto a ciò che li circonda, equipaggiamento degli avversari affrontati, caratteristiche delle creature incontrate, finanche a un uso piuttosto soggettivo, variabile e discutibile dei dadi.Quanto sopra, insieme a una quantità a mio avviso incongrua di PNG a riempire le gilde, una confusione inaccettabile nelle bacheche e un'attività quasi inesistente delle gilde "illegali", mi porta a modificare il mio giudizio finale in insufficiente.Se, come auguro alla land, vi saranno modifiche positive in tal senso, sarò ben felice di modificare questo mio voto negativo.
Il gestore di Fairy Tail GDR ha risposto a questa recensione Ti ringraziamo per aver speso tempo a commentare, in entrambe le circostanze ( anche quelle che ti hanno spinto a cambiare la tua valutazione in modo tanto drastico ) e cogliamo l'occasione di scusarci per la lentezza nella risposta.Essendo stato il tuo primo giudizio in generale positivo, preferiamo soffermarci sul secondo, volendo comunque specificare come il materiale inerente la land sia stato volutamente spostato e riordinato per la gran parte all'interno del Manuale di Gioco, lasciando alle sezioni delle bacheche piccoli aggiornamenti, questo per la comodità di tutti.Tornando all'aggiornamento fatto il 3 Febbraio 2016, ci teniamo a risponderti come possiamo punto per punto, basandoci su quanto hai scritto.Ci vediamo abbastanza contrari riguardo la questione 'favoritismi': mai ci si è sbilanciati verso utenti in particolare e mai si è cercato di fare favoritismi o preferenze. Siamo tuttavia consapevoli del fatto che alcuni player entrano più facilmente in gioco di altri e si rapportano al gioco con maggiore confidenza rispetto ad altri. Questo non è di certo dipeso da noi o dal possibile 'rapporto' che si può instaurare con noi. Cerchiamo di essere 'amici' di tutti e di nessuno al tempo stesso, ma spesso ci si dimentica che dietro alle mostrine gestionali ci sono delle persone, non dei robot ed è normalissimo interagire ( con chi più e chi meno ). Non ci pare che i recenti utenti che si sono iscritti alla land abbiano avuto grosse difficoltà ad unirsi al gioco globale, molti di loro giocano attivamente e senza grosse 'conoscenze' dietro, come suggerisci tu, mentre è risaputo che da sempre il gioco venga incentrato maggiormente sulle gilde ( vista la struttura che prevede il gioco stesso ) e si cerca pertanto d'invogliare i nuovi ad entrare in una di queste. Abbiamo, inoltre, di recente aperto la possibilità anche ai cittadini di svolgere incarichi di grado D, per favorire loro una crescita maggiore.Per quanto concerne, invece, le richieste di gioco, ben poco ci si può fare; non possiamo imporre all'utenza più timida di trascinare il gioco, l'unico consiglio che ci siamo sempre sentiti di dare è quello di 'buttarsi', anche in role già avviate e cercare di entrare in confidenza tra personaggi ( più che tra player ) senza timore. La scelta di restare parcheggiati può essere dettata da svariati fattori, come impegni personali e reali, pertanto non sindacabile da parte nostra.Apriamo un discorso completamente a parte riguardo l'operato dei fati e ci sentiamo di dissentire. Ogni singolo fato dietro allo schermo, come un qualsiasi membro gestionale, è una persona con una mentalità, personalità e capacità diversa di approcciarsi al gioco. Ogni fato ha il suo stile ed ogni fato affronta e decide di strutturare la quest a suo modo. Alcuni fati tendono ad essere più prolissi, descrivendo tutto nel dettaglio, altri sono più essenziali prestando attenzione a non mancare dei dettagli comunque fondamentali. In caso di mancanze, perché può succedere, c'è la possibilità di comunicare con il fato durante lo svolgimento della quest, che è tenuto non solo a rispondere ma a dare spiegazioni nel caso in cui - descrizione molto ricca o meno - ci siano dei dubbi. Come fa, una persona, ad avere notizie su statistiche ed equipaggiamenti del PnG avversario in maniera coerente? Quanto è, poi, utile all'OFF-Game? Si rischia – diciamocelo – di scadere anche un po' nel Metagame, più che altro nella gente meno esperta. Lo stesso discorso (ma non pienamente) si può fare per le Bestie: è stata inserita una voce nella Bacheca chiamata “Bestiario”. Questa serve a raccogliere i vari animali (pericolosi e non) che si possono trovare in determinate zone; alcuni di loro presentano statistiche su “carta”, scritte nero su bianco in quanto posseggono abilità un po' più particolari (o che si rifanno a capacità similare alle Classi presenti); altri animali, invece, posseggono una “forza” ben esposta nella sua descrizione. Una forza fittizia ma che ai Fati è ben chiara (visto che, per giunta, solo i Fati possono muovere certi animali). Sotto ad ogni descrizione, per giunta, vien specificato quanto si può sapere su di loro con i vari livelli di Conoscenza (Sopravvivenza) e che, indiscutibilmente, fornisce dunque un “vantaggio” da parte del PG che può sapere – od immaginare – come affrontarlo, visto che precedentemente studiato.Inoltre, una piccola nota fuori da quanto precedentemente spiegato: deve essere chiaro, e ci teniamo a ripeterlo, che all'interno della nostra Land si tende ad enfatizzare molto il livello di Role (le azioni, la loro correttezza ma anche le strategie usate). Ciò vuol dire che non sempre serve sapere le statistiche visto che, il PnG/Bestia in questione potrebbe essere affrontato (e battuto) con una giusta dose di correttezza ruolistica. L'utilizzo dei dadi, infine, nella nostra Land, rappresenta un “In Più” e basta: non ci si basa su questi per giocare od ottenere esiti dalle proprie azioni – salvo rarissimi casi, particolari e creati apposta in tal senso per via della Quest in cui ci si trova. Se a te può essere sembrato un utilizzo discutibile e che potrebbe averti turbato, al Fato di turno potrebbe essere servito per aver chiara una situazione – piuttosto che per definire un dettaglio. Ci son dietro motivazioni sensate, insomma, nel loro utilizzo. Non ci risulta invece molto chiara la parte sui PNG a riempire le gilde, in quanto a livello di 'facciata', ogni gilda conta un solo PNG ( il master ) a sommarsi a quelli che sono all'effettivo membri mossi da Player. A livello di gioco ogni gilda vanta di un numero sensato di PNG, in quanto viene da se che le gilde non siano composte di soli 8/10 membri, ma abbiano dalla loro anche dei personaggi di trama. In merito, stiamo lavorando alle 'schede' da inserire nelle bacheche delle gilde, proprio per specificare il numero, lavoro che per il momento non è stato ancora ultimato, quindi troviamo poco veritiero il dire che le gilde sono composte di soli Png.Come spiegato in precedenza, la Bacheca ha subito una pulizia consistente: alcuni post sono stati rimossi, altri replicati all'interno del Manuale. La confusione che dici di trovare, noi non la vediamo visto che è strutturata per sezioni con obiettivi ben descritti nell'introduzione di ognuna di queste. Infine, l'attività quasi inesistente delle Gilde Illegali non è corretta: ricevono praticamente la stessa quantità di spunti ed occasioni che viene concessa alle Gilde Legali; le “eccezioni” possono essere unicamente quelle derivate dalla Fama (e riconoscimento) di un Personaggio come “Ricercato”. È chiaro che, se ad un Evento di tutti i giorni si presenta un grande Ricercato.. per questo è la fine – mentre, nel caso di un PG non ricercato, può unirsi in tutta tranquillità. Ogni qualvolta si presenta una Saga, le Gilde Illegali si attivano per assistervi (con incarichi definiti, proprio come per i Legali). Inoltre, non troppo tempo fa, è stata creata una Trama più spessa appositamente per le due Illegali di quel momento (Eisenwald & Southern Wolves) e che ha fatto apportare cambiamenti alla prima delle due. Da qualche tempo è stata, per altro, aggiunta la Gilda “Crime Sorciére” - gilda ritenuta Illegale perché distaccatasi dal Concilio ma che offre sicuramente tanti spunti interessanti che l'utenza è pronta ad accogliere con piacere, come ci ha già mostrato.Come si potrebbe essere già capito da quanto scritto qui sopra, non condividiamo a pieno le motivazioni che ti hanno spinto alla negatività del voto e ti invitiamo, comunque, a fare un salto nuovamente nella nostra Land per vedere con i tuoi occhi i cambiamenti apportati e le modifiche che – di giorno in giorno – ci premuriamo di apportare per rendere il gioco più uniforme e piacevole per tutti!Ringraziamo comunque per il tempo speso nel nostro GdR, così come quello usato per scrivere ed aggiornare la tua recensione! Ti ringraziamo per aver speso tempo a commentare, in entrambe le circostanze ( anche quelle che ti hanno spinto a cambiare la tua valutazione in modo tanto drastico ) e cogliamo l'occasione di scusarci per la lentezza nella risposta.La Gestione
04/05/2015 - GRAFICA: Grafica poco curata, sin dalla homepage, che prosegue con qualità dozzinale nella mappa, di fattura davvero imbarazzante. L'intero layout grafico è pesante e attempato, poteva andar bene forse nel web anni '90, ma per un prodotto attivo nel 2015 è insufficiente. Anche le icone, in linea con il resto degli elementi grafici, sono raffazzonate alla meglio.AMBIENTAZIONE: Ufficialmente viene presentata come un'ambientazione "mancante" perché il bello è che la storia la facciano i giocatori. Risulta però impossibile influenzare il background passato e l'ambientazione attuale è pesantemente influenzata da razze speciali "very power" che mortificano gli equilibri di gioco. Si poteva senz'altro progettare meglio e magari evitare di nascondere le lacune dietro la comoda scusa della "libertà del giocatore".LIVELLO DI GIOCO INTERNO: I giocatori online sono pochi e purtroppo non brillano molto per capacità interpretative... fanno quel che possono, insomma. [MODERAZIONE]SERVER: Stabile, con un'utenza medio-scarsa. Non so pronunciarmi sulla bontà del server con numeri più impegnativi.CODICE: Vecchio open-source (gdrcd) spacciato per creazione propria... anche questo da l'impressione di una scarsa onestà intellettuale.FUNZIONALITA': L'interfaccia, pur essendo semplice, presenta degli ambiti complicati e poco immediati. Sembra manchi una logica conduttrice nella realizzazione delle funzionalità del gdr.DOCUMENTAZIONE: Scarsa, mancante e lacunaria, con la solita giustificazione che in questo gioco "la land la fanno i giocatori". I problemi vengono però frequentemente a galla, con l'utilizzo di divinità e creature speciali, che non essendo regolamente in alcun modo, vengono gestite al buonsenso dei master. Considerato il gran numero di gdr fantasy esistenti, anche qui è impensabile proporre un prodotto privo di un vera e propria manualistica.GESTIONE: Si impegnano attivamente nel gioco e nella gestione del gdr, ma questo non giustifica i vari episodi di forzature ed eccezioni alle (poche) regole che vengono puntualmente segnalate sotto agli occhi di tutti nelle bacheche di discussione. Una delle utenze gestore, poi, è primariamente impegnata a fare giocate di simming familiare (anche questo è verificabile da qualunque utente)... mi sembra dia un cattivo esempio, visto che si tratta della gestione.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Visto che dall'apertura è passato del tempo e le mancanze non sono più riconducibili a dei "lavori in corso", consiglio di rivolgersi ad appassionati più qualificati per riprogettare interamente il sito dal punto di vista dell'interfaccia grafica, dal punto di vista della manualistica e dal punto di vista gestionale di un gdr.CONCLUSIONI: Un gioco che nelle intenzioni era qualcosa e nella realtà attuale è decisamente qualcos'altro. Sviluppare degli spunti di gioco che portino a qualcosa in più, qualitativamente o come rango on-game, è al momento impossibile. A chi ama fare gdr fantasy consiglio di prendere in considerazione una realtà a piacere fra gli altri gdr che popolano il panorama ludico attuale.
16/04/2015 - GRAFICA: Grafica gradevole, piacevoli la "skin" , molto curati luoghi, mappe e descrizioni. Soddisfacente scelta degli abbinamenti cromaticiAMBIENTAZIONE: Questo forse è il lato meno approfondito, ma la cosa è ben controbilanciato da un bel gioco di equilibri. Le premesse per far meglio ci sonoLIVELLO DI GIOCO INTERNO: La qualità interpretativa è variegata, il livello di gioco è molto variabile, ma tutto sommato soddisfacente. Si respira un bel clima, interessante. L'utenza è un pò limitata numericamente, ma forse è solo un periodo.SERVER: Sembra okFUNZIONALITA': La scheda personaggio pare molto dettagliata e curata, il sistema di skill sembra funzionale, la chat funziona bene e la navigazione in generale è intuitivaDOCUMENTAZIONE: Molto precisa e approfondita, dimostra che è stato effettuato un buon lavoro, appassionatoGESTIONE: Sembra rispondere ai dubbi dell'utenza e partecipare con interesse alle discussioni varie. Non tutti i gestori sono molto presenti, ma globalmente la gestione appare davvero disponibile e corteseCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerirei di lavorare sul fattore "utenza"CONCLUSIONI: Gioco di Ruolo promettente , merita sicuramente una visita
Il gestore di Les Ombres de Bruges ha risposto a questa recensione Grazie LoM.Attirare la curiosità di un Gestore ed essere da questi commentati positivamente fa sempre molto piacere e siamo lieti di averti fatto una buona impressione.Siamo solo all'inizio di quella che speriamo sia una lunga e piacevole avventura.Grazie oltre che per il commento ed il tempo speso a valutare la land, anche per i consigli.Come sempre facciamo, invitiamo chi legge ad iscriversi e verificare quanto riportato nel commento.Buon gioco
risposte ai sondaggi di lom
09/01/2019 - E' una vignetta o una lamentela personale su un fatto specifico? Si fatica a discernere...
18/07/2018 - Mai
23/05/2018 - Lascerò un commento poco "politically correct" ma è il mio parere più sincero: le dichiarazioni di extremelot e il modo in cui è stato gestito quest'ultimo periodo lottiano hanno due possibili interpretazioni:- in buonafede: pessima tecnica di comunicazione e idee poco chiare dei proprietari- in malafede: gesto alla disperata ricerca di attenzione mediatica con un "epocale cambiamento" che di novità per ora ne ha ben poche e già intraprese da anni sulla concorrenza.Da collega proprietario di gdr faccio i miei auguri ma da appassionato giocatore di ruolo avrei più di qualche (lecito?) dubbio.Troppo malpensante? Ai posteri l'ardua sentenza
28/01/2018 - La trama viene svolta tramite giocate settimanali, in base anche alla disponibilità di tempo del giocatore. Si tratterà sia di giocate libere visionate dai Master, sia di Quest di circa due ore.La durata totale è di circa due mesi, ma se c'è volontà di sviluppare oltre gli spunti può spingersi anche fino all'estate.Quanto alla seconda domanda, come dice Banfi... non credo di aver afferreto
24/09/2017 - Su che base affermi:"Mentre nel 2000/2009 (circa) il Web era ancora inesplorato e molti utilizzavano i motori di ricerca per cercare giochi online, risorse ecc. ora gli utenti sono affezionati ai loro giochi (ne conoscono l’URL), utilizzano portali specializzati per la loro passione" ?Una tua semplice sensazione personale?Per quanto riguarda la mia personale esperienza, ad esempio, posso dirti tramite google analytics che il gdr che gestivo/gestisco è passato dal ricevere un 30% di visite tramite motore di ricerca nel 2010 a un 45% circa di visite attuali provenienti da google (quindi il motore di ricerca è attualmente la fonte principale di utenti).
mostra tutti i commenti di lom
mostra tutti gli annunci di ricerca di lom
mostra tutte le discussioni di lom