Nome Gioco: Legacy of Magic
URL:
https://www.legacyofmagic.com
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Legacy of Magic
Codice: Codice Proprietario
Server: Server Dedicato
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Firefox
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 14+
Descrizione:
Tag:
#Magia #Fantasy #Navi #Vampiri #Elfi #Combattimenti #Dei #Mutaforma #Mannari #Draghi
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Luglio 2015
Data Pubblicazione: 07/07/2015
Ultimo Aggiornamento: 18/10/2024
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Radio Serpe Puntata 118: Conosciamo Legacy of Magic
Intervista al gestore di Legacy of Magic
Classifica dei giochi più visti del 2023!
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Il play by chat è morto? Chiediamolo ai gestori!
Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
22/07/2025 - Nuovo Statuto Nobiltà
21/06/2025 - Festa della cacciata della Perdizione
20/06/2025 - News Trama: Gli Spiriti Dei Ricordi
19/06/2025 - News Trama: Il Voracupra
15/06/2025 - La nuova regina del Brehorn
14/06/2025 - Aggiornamento Manuale: Cronologia Eventi
12/06/2025 - Aggiornamento Manuale: Chat Private
06/06/2025 - Manuale aggiornato: Doppi Pg
90
5
13
Valutazione media su 108 recensioni:
8,69
23/07/2025 - GRAFICA: 1. Grafica datata
La prima impressione che si ha accedendo al sito è quella di un GdR visivamente fermo nel tempo. Lo stile, i font, i colori e le icone sembrano appartenere a un’epoca web precedente, senza alcun aggiornamento estetico negli ultimi anni. Questo scoraggia soprattutto i nuovi giocatori, che si aspettano un'interfaccia più moderna e fluida.
2. Impaginazione caotica
Le informazioni sono spesso disposte in modo confuso, con pagine molto lunghe, blocchi di testo privi di spaziatura efficace, e senza una chiara gerarchia visiva. Mancano elementi fondamentali come:
pulsanti ben visibili per le sezioni principali,
una mappa di navigazione coerente,
uno stile uniforme tra le varie aree del sito.
3. Uso eccessivo di effetti decorativi
Molte sezioni risultano pesanti visivamente, per via dell'uso eccessivo di bordature, immagini di sfondo troppo elaborate o texture fantasy "vecchio stile" che finiscono per rendere difficile la lettura. Una grafica fantasy può essere evocativa anche con semplicità — qui, invece, tende a soffocare l’usabilità.
4. Responsive? Assente.
Il sito non è ottimizzato per dispositivi mobili. Chi accede da smartphone o tablet fatica a navigare, leggere o scrivere — e oggi questa è una grossa carenza. In un'epoca in cui molti giocatori si collegano da mobile, questa mancanza rende l'esperienza frustrante e poco accessibile.
5. Manca un’identità visiva forte
La grafica dovrebbe riflettere l’anima del GdR: epica? magica? oscura? Qui, invece, sembra una miscela generica di elementi fantasy, senza coerenza stilistica o personalità distintiva. Non resta impressa. Non racconta nulla.
AMBIENTAZIONE: 1. Ambientazione troppo ampia, ma poco coesa
Legacy of Magic presenta un mondo vastissimo, con regioni, clan, razze e fazioni diversificate… ma a uno sguardo più attento, questa ampiezza si trasforma in dispersione. Manca una struttura narrativa centrale che dia un senso di coerenza e direzione al mondo. Ci si muove in un universo frammentato, dove le trame sembrano procedere in modo slegato e incoerente.
2. Lore ricca, ma scarsamente accessibile
Le informazioni ambientali sono tante, a tratti anche affascinanti, ma risultano poco accessibili, mal organizzate o datate. Per un nuovo giocatore, orientarsi tra razze, regole, leggende e contesti politici è faticoso e scoraggiante. Non c'è una vera guida che accompagni il giocatore nel comprendere come giocare dentro l'ambientazione.
3. Promesse epiche, risultati banali
L’ambientazione promette grandi temi: magia ancestrale, minacce oscure, alleanze tra popoli… ma poi le trame ruotano sempre attorno a pochi personaggi “privilegiati”, spesso legati all’amministrazione o a giocatori storici. Il mondo sembra grande, ma è inaccessibile per chi non appartiene alla “cerchia ristretta”.
4. Scarsa apertura all’iniziativa dei giocatori
Un’ambientazione dovrebbe dare spunti, ma lasciare spazio al giocatore di creare. In Legacy of Magic, invece, chi propone qualcosa di originale viene spesso ignorato o messo da parte, a favore di trame già decise “dall’alto”. Questo porta a frustrazione e disaffezione.
5. Atmosfera staticamente “elfocentrica”
Nonostante la varietà di razze e territori, l’ambientazione sembra ruotare sempre attorno al mondo elfico e ai suoi drammi. Gli altri popoli esistono, ma non hanno un vero spazio di protagonismo. Questo mina la profondità del mondo e rende ogni diversità una semplice decorazione, non una vera opportunità narrativa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 1. Livello di scrittura buono ma polarizzato
Ci sono giocatori molto validi, capaci di scrivere con stile, profondità e coerenza narrativa. Tuttavia, il problema principale è che questo livello non è distribuito in modo omogeneo.
Molti player di talento restano ai margini, mentre il centro delle trame è occupato da una cerchia ristretta, spesso legata alla gestione o agli “storici”.
2. Elitismo narrativo
C’è una forte percezione di élite narrativa: le trame importanti ruotano sempre attorno agli stessi personaggi, anche quando altri player sono attivi, coerenti e presenti. Questo crea frustrazione, senso di inutilità e perdita di motivazione.
Non basta “giocare bene”, serve essere nel “cerchio giusto”.
3. Poca apertura alle proposte
Molte proposte dei giocatori, anche originali e ben strutturate, vengono ignorate o bloccate, mentre quelle provenienti dall’alto vengono portate avanti anche se meno ispirate o inclusive.
Questo scoraggia l’iniziativa e rafforza un senso di gioco “chiuso” e autoreferenziale.
4. Gestione narrativa lenta o selettiva
Le risposte da parte di guide o personaggi ufficiali possono essere molto lente, oppure puntuali solo con alcuni. Questo porta a un ritmo di gioco diseguale: chi è dentro la cerchia avanza, gli altri restano fermi.
Un GdR dovrebbe premiare la costanza, non la vicinanza alla gestione.
5. Esperienza fortemente influenzata da relazioni off-game
Chi ha rapporti stretti con admin o guide ha visibilità, ruoli importanti, sviluppo narrativo. Chi gioca in modo neutro o indipendente resta ai margini, anche se dimostra impegno e talento. Questo genera una netta disuguaglianza narrativa.
1. Promozioni emotive e narrative non meritocratiche
All’interno della congrega elfica, alcuni personaggi — spesso collegati allo staff o storici del gioco — ricevono ruoli e privilegi elevati (come accesso a trame, presenza in eventi ufficiali, relazioni con personaggi di spicco) non per merito o presenza, ma per legami personali off-game.
Questo mina l’equità narrativa e scoraggia chi investe tempo, coerenza e qualità nel proprio personaggio.
2. Accesso privilegiato agli eventi
Figure come “custodi” o simili vengono coinvolte in scene importanti (come assemblee nella congrega o incontri di rilievo) solo se “vicine” agli staffer. Chi invece è sterile da un rapporto diretto fuori dal gioco, pur avendo un personaggio originale e coeso, viene escluso sistematicamente.
Il risultato: una gerarchia interna basata su rapporti umani, non su qualità o coerenza.
3. Negazione dell'iniziativa
Anche chi cerca di proporre attività (quest, missioni, scambi tra personaggi) viene spesso ignorato — a favore dei “favoriti”, che vedono le loro iniziative accolte e sposate con entusiasmo.
Non è raro vedere trame marginali dei giocatori ignorati, mentre “l’iniziativa dall’alto” prende forma anche se meno coerente o originale.
4. Poca trasparenza nella selezione
Non vi sono criteri ufficiali per stabilire chi ha diritto a partecipare a eventi di spicco nella congrega. Le decisioni sembrano arbitrarie, legate ai favori, al carisma personale o a rapporti esterni al GdR.
La mancanza di regole trasparenti crea un contesto in cui improvvisi “premi” o “esclusioni” appaiono inspiegabili, generando frustrazione.
5. Effetto "cerchia chiusa"
Questo sistema di favoritismi crea una “cerchia narrativa chiusa”: chi ne fa parte ha accesso continuo a visibilità, sviluppo e prestigio; chi resta fuori, anche se presente e valido, finisce ai margini.
Il risultato è un gioco polarizzato, dove la comunità non si sente realmente inclusiva, ma divisa fra “eletti” e “esclusi”.
CODICE E SERVER: non ne capisco nulla
FUNZIONALITA': anche qui molta carenza
DOCUMENTAZIONE: 1. Eccessivamente dispersiva
La documentazione presente è abbondante, ma male organizzata. Le informazioni sono sparse in molte sezioni, alcune facilmente accessibili, altre sepolte in sotto-pagine o thread vecchi, rendendo difficile l’orientamento, soprattutto per i nuovi giocatori.
Si ha spesso la sensazione di non sapere dove cercare, o di perdersi in materiali ridondanti.
2. Linguaggio poco chiaro
Molti testi documentativi sono scritti con un linguaggio artificioso, troppo arcaico o solenne, che rallenta la comprensione. Questo tono, seppur “in linea con l’ambientazione fantasy”, finisce per rendere ostici anche i contenuti più semplici, scoraggiando chi cerca un’informazione pratica per giocare.
3. Aggiornamenti scarsi o non segnalati
Alcune sezioni risultano non aggiornate, o contengono informazioni obsolete accanto a quelle nuove. Non esiste un sistema chiaro per segnalare cosa è stato aggiornato, cosa è ancora valido e cosa no, e questo genera confusione. Il rischio è che un giocatore impari regole o concetti non più attuali.
4. Mancanza di sintesi e schemi
Non esistono riassunti, guide rapide o schemi visuali (come tabelle per clan, razze, gerarchie o mappe interattive). Tutto è lasciato a lunghi blocchi di testo, senza una logica gerarchica di lettura.
Questo rende l’approccio iniziale faticoso e poco intuitivo, specie per chi arriva da altri GdR o è alle prime armi.
5. Documentazione in contrasto con la gestione
Un altro problema frequente è che le regole scritte non sempre corrispondono a come vengono applicate in gioco. Esistono incongruenze tra ciò che la documentazione promette (equità, accesso a certi ruoli, libertà narrativa) e ciò che realmente avviene nel gioco, soprattutto per quanto riguarda accesso agli eventi, evoluzioni dei personaggi e gestione delle congreghe.
GESTIONE: 1. Presenza e disponibilità altalenanti
La gestione è presente, ma con una disponibilità spesso incoerente. A volte risponde prontamente a dubbi e domande, altre volte si rende irreperibile o lascia le richieste in sospeso per giorni o settimane, generando confusione e frustrazione tra i giocatori.
2. Reazione alle critiche
La gestione tende a difendere le proprie scelte più che ad accogliere critiche costruttive. Le proposte dei giocatori vengono raramente discusse con apertura, e spesso vengono ignorate o liquidate con risposte standardizzate, senza un reale confronto.
3. Attività organizzativa e di gioco sbilanciata
La gestione sembra concentrarsi maggiormente sull’organizzazione degli eventi ufficiali, tralasciando però l’aspetto della comunicazione diretta e del supporto quotidiano ai giocatori. Questo crea un divario tra la “macro-gestione” (eventi, trame principali) e la “micro-gestione” (supporto, chiarimenti, ascolto).
4. Favoritismi e rapporti personali
È noto in comunità che la gestione mantenga rapporti privilegiati con alcuni giocatori, favorendo la loro partecipazione e sviluppo narrativo, mentre altri restano in attesa o esclusi. Questa dinamica riduce la fiducia e crea una percezione di inclusione parziale, basata più su legami personali che su merito.
5. Mancanza di trasparenza
La gestione non sempre spiega le motivazioni dietro certe decisioni, lasciando molti dubbi irrisolti. Questo alimenta malumori e fa crescere un senso di incertezza riguardo ai criteri di scelta, agli avanzamenti e all’accesso alle trame.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Migliorare la trasparenza
Fornire criteri chiari e pubblici per la partecipazione agli eventi, l’assegnazione di ruoli e lo sviluppo narrativo. Questo ridurrebbe la percezione di favoritismi e aumenterebbe la fiducia dei giocatori.
Ottimizzare la documentazione
Riorganizzare la documentazione ambientale e regolamentare con guide sintetiche, mappe visive e FAQ aggiornate, per facilitare l’accesso e la comprensione, soprattutto ai nuovi iscritti.
Rinnovare la grafica e l’usabilità
Aggiornare l’interfaccia con un design moderno e responsive, migliorando la navigazione sia da desktop che da mobile. Una grafica più pulita e funzionale migliorerebbe significativamente l’esperienza utente.
Promuovere una gestione più presente e disponibile
Incrementare la presenza attiva dello staff nel supporto quotidiano, con risposte tempestive a domande e dubbi, e apertura al dialogo costruttivo con la community.
Favorire l’inclusione narrativa
Dare maggiore spazio e ascolto alle proposte dei giocatori, valorizzando la creatività e l’impegno di tutti, non solo di una cerchia ristretta. Potrebbe essere utile creare spazi o momenti dedicati alle idee dei singoli.
Bilanciare il gioco di ruolo
Garantire un’equa distribuzione delle trame principali e delle opportunità di crescita, in modo da evitare un ambiente elitario e favorire un coinvolgimento più ampio e stimolante.
CONCLUSIONI: Il mio voto finale per Legacy of Magic riflette un’esperienza che, pur avendo alcune luci, è pesantemente offuscata da diverse criticità strutturali e gestionali.
L’ambientazione, seppur ricca e ambiziosa, soffre di dispersione e incoerenza, mentre la documentazione, troppo frammentata e poco accessibile, rende difficile l’inserimento e la comprensione per i nuovi giocatori. La grafica, ormai datata e poco funzionale, non supporta un’esperienza fluida e piacevole, soprattutto su dispositivi mobili.
Il livello di gioco è altalenante e fortemente polarizzato, con una cerchia ristretta di giocatori privilegiati che domina le trame principali, mentre molti altri restano ai margini, frustrati da favoritismi evidenti e da una gestione poco trasparente e altalenante nella disponibilità e nell’ascolto.
Questi fattori contribuiscono a creare un ambiente dove non sempre viene valorizzata la meritocrazia né incentivata la partecipazione di tutti, portando a una sensazione di esclusione e disuguaglianza.
Per questi motivi, pur riconoscendo l’impegno dello staff e la passione di molti giocatori, il mio giudizio complessivo è deludente. Spero che, accogliendo i suggerimenti e lavorando sui punti critici evidenziati, Legacy of Magic possa evolversi in un’esperienza più inclusiva, coesa e stimolante per tutta la comunità.
pyper57 è iscritto dal 10/07/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
pyper57 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
pyper57 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
08/04/2025 - GRAFICA: Non posso esprimermi a riguardo non avendo avuto cosí tanta esperienza con ció che devo fare, quindi resteró sul semplice
LATO POSITIVO: Compatta, intuitiva e semplice da usare, con tutti i pulsanti necessari posti in alto e nessun tipo di problema nel capire cosa fare.
LATO NEGATIVO: La bacheca é semplicemente orribile. Vicino alle sezioni con un nuovo messaggio appare un asterisco, ma quando vien aperta la bacheca é difficile capire quali post sono effettivamente nuovi e quali hanno un messaggio nuovo, andrebbe rifatta per renderla piú facile da leggere.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione richiama molto il fantasy tolkeniano con espansioni verso altri generi che sono abbatanza apprezzabili. Abbiamo un misto tra fantasy classico e fantasy naturalistico (Soprattutto nel gioco con la Dea Della Natura).
LATO POSITIVO: ne vien fuori un gioco adatto a tutti i fan del genere, con le divinitá presenti che sono abbastanza aperte a tutti i tipi di allineamenti in quanto divinitá che rappresentano sia domini positivi che negativi, mentre ci sono parecchie skill in-game che aiutano a costruire il personaggio non solo dal punto di vista del combattimento ma anche del roleplay stesso. Si puó fare gioco da Ateo per chi non vuole un Dio.
LATO NEGATIVO: Gli Dei Stessi risultano a volte fin troppo "fanatici" nelle loro convinzioni, tra cui un dio in particolare, Feiry, che a differenza delle altre divinitá é totalmente negativo (non so se é stato pensato cosí, ma molti master lo vedono come totalmente malvagio). Si sente la mancanza di una divinitá totalmente buona.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LATO POSITIVO: Parecchio gioco ovunque ed in tutte le cittá, ovviamente ci sono piú giocatori in particolari luoghi, ma non e difficile trovare gioco ovunque.
LATO NEGATIVO: Livello di gioco medio-basso per quanto riguarda i nuovi giocatori e medio-alto per i vecchi. Purtroppo anche nei giocatori piú anziani ho visto dei leggeri errori di sintassi logica ed utilizzo della punteggiatura, ma questo non é colpa loro, anche io a volte sbaglio ad usarla.
CODICE E SERVER: No Comment. Non ho abbastanza informazioni o esperienza per giudicare.
FUNZIONALITA': No Comment. Non ho abbastanza informazioni o esperienza per giudicare.
DOCUMENTAZIONE: Esiste un manuale con dentro tutte le informazioni utili al gioco.
LATO POSITIVO: Facilmente reperiibile e molto utile, la maggior parte delle sezioni sono chiare ed esplicative.
LATO NEGATIVO: Molte altre sezioni, peró, sono muri di testo giganteschi separati da qualche immagine. Andrebbe compattato e reso piú carino il tutto.
GESTIONE: La gestione é presente e sono estremamente gentili. Sono stati loro a spingermi a fare una donazione ed a lasciare questa recensione dopo mesi di aiuto in-game.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Rifare la sezione bacheca
Aggiungere una divinitá totalmente positiva (NON LEGALE POSITIVA MA NEUTRALE POSITIVA)
Rilassare leggermente le limitazioni di tempo in off per i portali
CONCLUSIONI: É un gioco che ti prende e decisamente ti da modo di sviluppare il tuo personaggio meglio di altri. Con le giuste rifiniture sarebbe perfetto, ma giá ora é estremamente valido e lo consiglio a chiunque piaccia il fantasy.
ruby rose è iscritto dal 15/09/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/05/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ruby rose ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Melia"
ruby rose ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ruby rose ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
15/01/2025 - GRAFICA: la Land presenta una grafica che nel complesso permette di muoversi in modo intuitivo e accedere agevolmente a tutte le funzionalità presenti.
AMBIENTAZIONE: l’ambiente appare definito in modo chiaro e semplice, le razze presenti s'integrano perfettamente con il contesto del Gdr.
LIVELLO DI GIOCO : lo Staff è disponibile a dare informazioni, consigli ed aiuto anche ai nuovi arrivati. Gli utenti incontrati si sono dimostrati cordiali e disponibili.
CODICE E SERVER: il server è stabile, non ho riscontrato problematiche particolari.
FUNZIONALITA': dopo il consueto e semplice accesso al login si entra nel gioco, dopo pochi secondi; la navigazione non presenta problemi tra i vari menù presenti per raggiungere le funzionalità richieste.
DOCUMENTAZIONE: i moduli risultano completi ed esaustivi, contengono anche esempi su alcuni argomenti specifici.
GESTIONE: la gestione come detto in precedenza, è presente e disponibile a rispondere a dubbi, domande ed andare in aiuto ai nuovi iscritti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: consiglio di continuare sul percorso, ottimizzando nel tempo anche con nuove eventuali abilità
CONCLUSIONI: formulo i più sinceri complimenti così senza dimenticare che si gioca per divertimento.
dahdem è iscritto dal 14/01/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
dahdem ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Dahdem"
dahdem ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
dahdem ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 15/01/2025 16:17:11 da dahdem
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto alla recensione il 04/03/2025:
Grazie per il tuo prezioso feedback sul gioco, Dahdem!
13/01/2025 - GRAFICA: La grafica è curata e attinente al tipo di gioco proposto, è intuitiva e ben organizzata.
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione di gioco è studiata e coerente, si vede che c’è un bel lavoro dietro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può giocare più o meno quando si vuole, tutti gli utenti incontrati finora sono stati disponibili e gentili, non ho mai riscontrato problemi durante il gioco, anzi, ho trovato molta apertura anche verso i nuovi iscritti.
CODICE E SERVER: Il sito non mi ha mai dato problemi, gioco da poco ma non ci sono mai state difficoltà. Per il resto gioco da troppo poco tempo per poter rispondere.
FUNZIONALITA': Il sito è molto ricco, ovviamente per la necessità di dare molte informazioni, ma al tempo stesso è funzionale e intuitivo, basta solo perderci un po’ di tempo, e con l’aiuto degli altri giocatori è tutto molto più veloce.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente sotto forma di un intero manuale in cui viene spiegato tutto, ma davvero tutto.
GESTIONE: La gestione c’è ed è attiva in entrambi i sensi, sia a livello organizzativo che di gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora il gioco per me va bene così, ho solo difficoltà a capire alcune dinamiche ma non dipende assolutamente dal gioco o da chi lo gestisce, penso sia normale in base al fatto che è un gioco molto ricco e a tratti complesso, quindi non ho particolari suggerimenti al momento.
CONCLUSIONI: 8/10, il gioco è fatto molto bene per essere un pbc, ovviamente deve piacere il genere e bisogna avere pazienza nel capire le varie dinamiche vista la ricchezza di situazioni e ambientazioni, ma è davvero divertente e stimolante partecipare.
jen è iscritto dal 13/01/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
jen ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nyraelle"
jen ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
jen ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto alla recensione il 13/01/2025:
Grazie per la tua entusiasta recensione del gdr, Jen
30/09/2024 - GRAFICA: La grafica rispecchia quello che - personalmente - è lo standard più comodo per il gioco: ha tanto potenziale e qualcosa può essere certo migliorato sia in termini di posizionamento (nel senso di "user-friendly"? Penso si possa dire così!) che immagini, ma non lo vedo affatto un aspetto negativo o qualcosa che rende difficoltosa la comprensione o, appunto, il gioco.
È... rilassante!
AMBIENTAZIONE: Volevo fare, ancor prima di ogni giudizio, i miei personali complimenti a chi ha pensato, progettato e costruito questo gioco. È evidente la cura e la minuzia impiegata, a partire dal manuale (ricchissimo), a passare per le varie immagini di locazione, gli oggetti e quant'altro.
Questa passione traspare certamente anche per l'ambientazione, dove basta prendere quel pochino di confidenza per comprendere le dinamiche più astruse - sono tante, e io sono lenta!
Sono ancora alle prime armi ma reperire informazioni, sia documentate sia provenienti dalla (bellissima!) disponibilità dei giocatori, è davvero... suggestivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'attività c'è, per quanto ho potuto vedere, abbastanza spesso. I giocatori sono molto - tanto! - disponibili. Il livello di gioco è certamente vario ma sempre piacevole, cosa che reputo molto più importante del resto.
CODICE E SERVER: Da ciò che noto è codice proprietario su hosting a pagamento, cosa che rende la stabilità certamente più solida.
Non so dire quante modifiche vengano apportare a livello di sviluppo perché sono presente relativamente da poco, ma è certamente ricco e con una propria struttura. Sono certa, data la cura e la attività, che la disponibilità di chi gestisce il gioco è certamente ampia! Non mi è mai capitato che il sito risultasse irraggiungibile.
FUNZIONALITA': Il gioco è sicuramente ricco di funzionalità: tante, a mio avviso, che vanno scoperte e sorseggiate con calma (soprattutto per chi impiega un pochino più di tempo come me!). Tuttavia è facile la comprensione e soprattutto - lo ribadisco - tutto è in qualche modo spiegato in maniera chiara!
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è ben fatto, occupa certamente del tempo ma offre risposte a qualsiasi dubbio: così non fosse, c'è sempre qualcuno disponibile ad aiutare!
GESTIONE: Non ci sono da abbastanza tempo per poterlo dire, ma già la disponibilità attiva - di tutti - nell'aiutare, penso sia la conseguenza di una solidità e una passione evidente a prescindere dall'attività organizzativa o di gioco!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla più di quanto già non suggerito in precedenza!
CONCLUSIONI: In conclusione, ho trovato tranquillità e serenità e questo tanto basta a rendere decisamente grazioso questo gioco: è evidente che nasca da una passione coltivata e dal tempo ben speso, quindi non posso altro che lasciare un giudizio estremamente positivo.
leemai è iscritto dal 02/01/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
leemai ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nyriel"
leemai ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
leemai ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto alla recensione il 03/10/2024:
Grazie di cuore per quanto hai scritto su Legacy of Magic. La serenità dell'ambiente di gioco e la passione per il fantasy, come hai intuito, sono la chiave di questo progetto in cui siamo felici tu ti stia divertendo insieme a noi. Scrivici pure qualora tu voglia darci delle impressioni o dei suggerimenti su come rendere ancora più user-friendly l'esperienza di gioco
15/09/2024 - GRAFICA: Grafica
La grafica di gioco è attinente all'abientazione ed è possibile davvero vederne un gran lavoro dietro da parte di tutto lo staff. Colori vivi e piacevoli alla vista quasi che qualsiasi ambiente dove noi ci addentriamo, "respirasse".
AMBIENTAZIONE: Ambientazione
L'ambientazione di gioco è stata ben delineata e, dal mio punto di vista, mi trovo bene con i miei personaggi che si muovono in un ambiente bellissimo nelle immagini e bellissimo nella gestione dello staff che è sempre gentile e ben disposto ad aiutarmi a chiarire i miei dubbi. L'ambientazione, in ogni mio contributo di gioco, seppur piccolo, è sempre presente e richiamato e lo sento come "vivo".
Le varie razze, i miti e le leggende legati addirittura alle creature mitologiche, ne sono stati ben intrecciati i fili in una narrazione completa ed omogenea e piacevole alla lettura e al viverla.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco
Mi trovo molto bene con tutti i giocatori.
Le loro risposte sono sempre piacevoli e sono disponibili nel gioco. Ogni giocatore è propositivo nello scegliere le varie chat di gioco e naturalmente seguono un filo logico per quanto riguardano gli spostamenti con i portali e ne seguono le regole.
Mi trovo molto bene in questo ambiente di persone con cui posso condividere una passione comune.
CODICE E SERVER: Codice e server
La qualità di gioco offerta è sempre ottimale e lo staff si è sempre impegnato a segnalare qualsiasi tipo di bug, proprio per offrirci una migliore qualità di gioco. Le modifiche, qualora dovessero essere apportate, lo staff si impegna nell'essere un buon padrone di casa per i propri ospiti garantendo una magnifica permanenza
FUNZIONALITA': Funzionalità
Il sito è davvero funzionale ed atto a permettere a qualsiasi giocatore, anche qualora appena iscritto, di muoversi con fluidità al suo interno. Le documentazioni sono scritte in maniera chiara.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione
Tutta la documentazione è di facile comprensione e reperibilità.
GESTIONE: Gestione
La Gestione tutta si impegna tantissimo per aiutare noi giocatori a chiarire qualsiasi dubbio, è attiva sia a livello di gioco che a livello organizzativo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mitici tutti <3
CONCLUSIONI: Mi trovo davvero bene su questo sito. Mi piace davvero tutto.
La gestione tutta si è sempre impegnata per fornire un ambiente di gioco a regola d'arte, sia a livello organizzativo che di gioco. Si prodiga ad aiutare nel chiarimento di qualsiasi dubbio, offrendo un sito davvero pieno di sorprese.
lepre è iscritto dal 14/09/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lepre ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Lepre"
lepre ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
lepre ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto alla recensione il 19/09/2024:
Grazie per i complimenti, che gireremo al resto dello Staff!
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
24/06/2024 - GRAFICA:
Legacy Of Magic presenta una grafica ispirata al fantasy medievale, caratterizzata da un design chiaro e pulito che si integra perfettamente con l'ambientazione del gioco. Le immagini e gli elementi visivi sono attentamente selezionati per creare un'atmosfera coerente e immersiva, che richiama i tratti distintivi del genere fantasy.
Tuttavia, nonostante l'attenzione ai dettagli, la grafica potrebbe essere ulteriormente migliorata per aggiungere più profondità e varietà visiva. Attualmente manca la possibilità di personalizzare l'aspetto della land o delle schede dei personaggi (PG), il che contribuisce a mantenere un aspetto standardizzato per tutti gli utenti.
Aspetti negativi: La mancanza di opzioni di personalizzazione può limitare l'individualità dei giocatori nel modo in cui visualizzano e interagiscono con il mondo di gioco, rendendo l'esperienza visiva più uniforme e meno distintiva per ogni utente.
Consigli/Suggerimenti: Implementare skin aggiuntive o opzioni di personalizzazione per consentire agli utenti di modificare l'aspetto interno ed esterno della land potrebbe migliorare significativamente l'immersione e l'engagement degli utenti. Inoltre, aggiungere strumenti per personalizzare le schede dei personaggi potrebbe permettere ai giocatori di esprimere meglio la loro creatività e differenziare i loro personaggi.
Voto: 7,5/10
AMBIENTAZIONE:
L'ambientazione del gioco rispecchia quella di un classico fantasy, senza tante sorprese, sia negative che positive. Si nota una grande attenzione ai dettagli, ma non offre elementi particolarmente innovativi. È esattamente ciò che ci si aspetta da un gioco di ruolo fantasy: né più né meno. I giocatori e i master richiamano frequentemente elementi dell'ambientazione durante le giocate, creando un'esperienza immersiva. Le razze, le gilde e le corporazioni presenti nel gioco sono state integrate in modo omogeneo, con descrizioni dettagliate e ruoli ben definiti all'interno della storia della Land. La coerenza narrativa è mantenuta in tutte le quest e gli eventi ON, permettendo ai giocatori di sentirsi parte di un universo vivo e in continua evoluzione.
Nel gioco, le razze iniziali che possono essere scelte sono: umani, elfi, mezz'elfi, nani, goblin e sirenidi. Ci sono, poi, le razze a numero chiuso, queste possono essere sbloccate nel tempo. I giocatori possono iniziare con una razza di base e, dopo aver accumulato esperienza e con l'approvazione dello staff, possono far mutare il proprio PG in una delle razze a numero chiuso. Tuttavia, la stragrande maggioranza dei giocatori opta per umani, elfi e mezz'elfi, creando un certo sbilanciamento rispetto alle altre razze. Questo potrebbe mettere in difficoltà i nuovi giocatori che desiderano interpretare nani, goblin o sirenidi. Inoltre, se si sceglie di essere un elfo, è necessario specificare se si tratta di un elfo del bosco, della notte o del mare. Questa caratteristica fornisce un ulteriore vantaggio alla razza elfica, che è l'unica a vantare tre “specializzazioni” razziali.
Aspetti negativi: La complessità dell'ambientazione può risultare una barriera iniziale per i nuovi giocatori se non supportata e aiutata da una guida o da un player esperto. Inoltre, lo sbilanciamento delle razze iniziali può influire negativamente sull'equilibrio di gioco.
Consigli/Suggerimenti: Bilanciare meglio le razze iniziali, magari rivedendo anche le statistiche di base, per garantire un'esperienza di gioco più equa. Offrire incentivi o supporti specifici per chi sceglie razze meno popolari come nani, goblin o sirenidi.
Voto: 6,5/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Il livello di gioco è ottimo, con frequenti opportunità di partecipare a giocate sia programmate che improvvisate. Gli utenti sono generalmente molto disponibili a giocare se contattati tramite avviso in presenti o missive. La comunità è molto accogliente ed estremamente cooperativa, con un livello di gioco che varia dal buono all'eccellente. I master si impegnano molto per creare nuovi filoni narrativi sempre attinenti ai giocatori e alla lore della Land, mantenendo così vivo l'interesse e la partecipazione. Non mi è mai capitato di incappare in interruzioni da parte di disturbatori o spammer, ma sono convinto che, nel caso dovesse succedere, verrebbero prontamente moderati dallo staff, garantendo un ambiente di gioco sereno e rispettoso.
Aspetti negativi: Alcuni giocatori potrebbero trovare difficoltà a inserirsi nelle giocate già avviate, soprattutto se nuovi o meno esperti.
Consigli/Suggerimenti: Creare eventi dedicati ai nuovi giocatori per facilitare l'integrazione e ridurre il senso di esclusione.
Voto: 9/10
CODICE E SERVER:
Il gioco si basa su codice proprio, ma non riceve molti aggiornamenti sotto questo aspetto. Nonostante ciò, il server è stabile e non si sono mai verificati blocchi o momenti di inattività. La navigazione è fluida e il sito è sempre raggiungibile, rendendolo fruibile anche con la versione mobile. Proposte di miglioramento non vengono segnalate frequentemente, il che poterebbe essere un bene od un male o forse a causa della mancanza di uno staff specifico che si occupi di questo aspetto?
Aspetti negativi: La mancanza di frequenti aggiornamenti potrebbe limitare l'evoluzione del gioco e l'introduzione di nuove funzionalità, rendendolo a lungo andare un po' statico sotto questo aspetto. L'assenza di uno staff dedicato alle proposte di miglioramento può rallentare l'implementazione di modifiche richieste dai giocatori
Consigli/Suggerimenti: Sarebbe utile, se non c’è, creare un team specifico per raccogliere e gestire le proposte di miglioramento. Se il team esiste, renderlo più attivo con feedback o sondaggi della community potrebbe migliorare l'interazione e l'evoluzione del gioco.
Voto: 7/10
FUNZIONALITA':
Il sito presenta numerose funzioni utili per il gioco, inclusi sistemi di navigazione intuitivi e interfacce user-friendly. I nuovi iscritti possono sin da subito, facilmente orientarsi grazie alla presenza di un piccolo tutorial iniziale. Tuttavia, vi è un aspetto che richiede attenzione: per inserire foto o background musicali nelle note del personaggio, è necessario inserire dei link. Sebbene questo venga spiegato in maniera superficiale, ritengo che potrebbe essere migliorato per rendere più chiare le istruzioni e facilitare l'accesso a questa funzionalità.
Inoltre, c'è un po' di confusione tra le informazioni presenti nella bacheca OFF, nel manuale e nel forum ufficiale. Questo obbliga i nuovi giocatori a fare un po' di attività di ricerca iniziale per comprendere appieno tutte le meccaniche di L.O.M.
Aspetti negativi: La spiegazione superficiale su come inserire foto o background musicali potrebbe generare confusione tra i nuovi giocatori, specialmente per coloro che non sono esperti di codici CSS. La necessità di navigare tra bacheca, manuale e forum può generare confusione iniziale per i nuovi arrivati.
Consigli/Suggerimenti: Migliorare le istruzioni fornite per l'inserimento di foto e background musicali, magari attraverso guide più dettagliate o tutorial visivi. Assicurarsi che le spiegazioni siano accessibili e comprensibili anche per i giocatori meno esperti. Questo miglioramento potrebbe facilitare l'esperienza di personalizzazione dei personaggi e rendere più piacevole l'interazione con le funzionalità avanzate del sito.
Voto: 8/10
DOCUMENTAZIONE:
La sezione documentazione è completa, con informazioni dettagliate sia per i personaggi (anatomie, cambi razza, leggi on-game, manuali d'arme, richieste masterato, ecc.) che per i giocatori (regolamento on/off, ecc.). Attualmente, la struttura è basata sulla pubblicazione dei post in parte nelle bacheche del sito e in parte nel forum il che può rendere difficile reperire velocemente informazioni specifiche. Tuttavia, la mia esperienza personale ha mostrato alcune lacune nella sua organizzazione. Alcuni documenti potrebbero essere troppo dispersivi, rendendo difficile trovare informazioni specifiche.
Aspetti negativi: Personalmente, ho trovato alcuni documenti troppo dispersi o poco dettagliati, il che ha reso complesso reperire informazioni specifiche rapidamente, riscontrando difficoltà nel navigare nella sezione documentazione a causa della mancanza di una struttura organizzativa chiara. Le informazioni sono disposte in base alla data di pubblicazione anziché essere suddivise per categorie tematiche o argomenti specifici, ad esempio, ho dovuto fare delle domande su argomenti già trattati e risolti solo perché non ero in grado di trovarli nel marasma di nozioni o perché erano contenuti nel forum, accessibile solo dopo l'iscrizione.
Consigli/Suggerimenti: Per migliorare l'usabilità della documentazione, sarebbe estremamente utile creare una sorta di biblioteca virtuale. Questa biblioteca dovrebbe essere strutturata in modo ordinato e intuitivo, rimanendo fedele alla lore della land. Le informazioni potrebbero essere divise per categorie (come razze, regolamenti, manuali, ecc.) anziché per data di pubblicazione. Inoltre, introdurre strumenti di ricerca avanzati e filtri potrebbe facilitare ulteriormente l'accesso a informazioni specifiche.
Voto: 7/10
GESTIONE:
La gestione del gioco, rappresentata dallo staff che si occupa di tutte le sfaccettature di L.O.M., è notevolmente presente e si distingue per la sua disponibilità a chiarire dubbi, rispondere a domande e affrontare le perplessità dei giocatori. Oltre a gestire gli aspetti organizzativi, lo staff è attivamente coinvolto nel gioco stesso, il che rappresenta la vera punta di diamante di L.O.M. La loro dedizione e umanità contribuiscono significativamente alla qualità complessiva dell'esperienza ludica.
Aspetti positivi: Sarebbe gradita la presenza e lo scambio di opinioni con gli owner del gioco. Nonostante siano sommersi di impegni, sarebbe un'esperienza molto apprezzata dai giocatori poter interagire e magari giocare insieme agli ideatori di tutto questo.
Consigli/Suggerimenti: Per favorire un maggiore coinvolgimento e interazione, potrebbe essere organizzato occasionalmente un momento dedicato in cui gli owner partecipano attivamente al gioco insieme ai giocatori. Questo non solo aumenterebbe il senso di comunità, ma anche la fiducia e l'entusiasmo nei confronti della gestione del gioco.
Voto: 9,5/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Suggerirei allo staff di L.O.M. di concentrarsi sull'ulteriore miglioramento della coerenza grafica in tutte le aree del gioco. Un design uniforme e coerente contribuisce significativamente all'immersione e alla qualità complessiva dell'esperienza dei giocatori.
Inoltre, continuare a incentivare la partecipazione della comunità attraverso eventi e quest è fondamentale per mantenere vivo l'interesse e l'engagement degli utenti. Queste iniziative non solo arricchiscono il gameplay, ma rafforzano anche il senso di appartenenza alla land.
Per migliorare ulteriormente, potrebbe essere utile implementare un sistema di feedback più strutturato. Questo permetterebbe di raccogliere in modo sistematico le opinioni e i suggerimenti dei giocatori, consentendo allo staff di comprendere meglio le esigenze della community e di lavorare costantemente per migliorare il gioco.
In qualità di player attivo, mi farebbe piacere poter comunicare questi suggerimenti direttamente agli owner o a chi si occupa della gestione di L.O.M., oltre che tramite una recensione. Del resto, è anche mio interesse contribuire al benessere e alla crescita della land, assicurando un ambiente di gioco sempre più soddisfacente per me e per tutti i suoi membri.
Desidererei che le magie di Legacy Of Magic non si limitassero alle avventure epiche dei personaggi, ma si manifestassero anche nelle autentiche connessioni che si formano tra i giocatori stessi. Oltre alle trame avvincenti e alle sfide affrontate insieme dagli avventurieri, vorrei che fossero proprio le interazioni umane e le emozioni condivise a plasmare un'esperienza di gioco indimenticabile. Perché sono proprio questi legami che non solo arricchiscono il mondo immaginario con nuove prospettive e alleanze, ma creano anche una comunità coesa e appassionata che continuerà a crescere e a evolversi insieme, rendendo il tutto magicamente meraviglioso!
CONCLUSIONI:
L'ambientazione di L.O.M. si inserisce nel canone classico del fantasy senza offrire sorprese radicali, né positive né negative. C'è una evidente cura nei dettagli, ma mancano innovazioni che potrebbero distinguere il gioco da altri simili. I giocatori e i master sono bravi nel richiamare elementi dell'ambientazione durante le giocate, creando un'esperienza immersiva, ma il predominio di umani, elfi e mezz'elfi crea uno sbilanciamento a favore di queste razze, penalizzando chi desidera interpretare nani, goblin o sirenidi.
Il livello di gioco è di alto livello, con frequenti opportunità di partecipazione sia in giocate programmate che improvvisate. La comunità è accogliente e cooperativa, supportata da master attenti che contribuiscono con nuovi filoni narrativi che mantengono vivo l'interesse. Non ci sono problemi significativi con disturbi di spammer o interruzioni, grazie a una moderazione efficiente da parte dello staff.
Il gioco si basa su un codice stabile che assicura un'esperienza fluida senza interruzioni o momenti di inattività significativi. Tuttavia, la mancanza di aggiornamenti regolari potrebbe limitare l'evoluzione del gioco e la possibilità di introdurre nuove funzionalità, suggerendo la necessità di un maggiore impegno nella gestione delle proposte di miglioramento da parte della community.
Il sito offre numerose funzionalità utili con sistemi di navigazione intuitivi e tutorial iniziali accessibili, anche se alcune funzioni come l'inserimento di foto o background musicali potrebbero beneficiare di istruzioni più chiare per migliorare l'accessibilità. La documentazione è completa ma dispersa, rendendo difficile trovare rapidamente informazioni specifiche, con la necessità di un'organizzazione più chiara e accessibile delle informazioni fornite.
Lo staff di gestione è molto presente e disponibile, gestendo con attenzione tutte le esigenze del gioco. La loro umanità e disponibilità sono apprezzate, sebbene ci sia spazio per un maggiore coinvolgimento diretto degli owner nelle attività di gioco, migliorando così ulteriormente l'interazione con la community.
In conclusione, L.O.M. offre una solida esperienza nel genere fantasy con un buon livello di gioco e supporto tecnico stabile. Ci sono opportunità per miglioramenti in termini di equilibrio delle razze, aggiornamenti del codice e organizzazione delle informazioni, che potrebbero rendere l'esperienza complessiva ancora più gratificante e accessibile per tutti i giocatori.
Voto finale: 8/10
dottorcavallo è iscritto dal 24/06/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/06/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
dottorcavallo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
dottorcavallo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 24/06/2024 16:35:33 da dottorcavallo
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto alla recensione il 29/06/2024:
Grazie per la preziosa recensione e gli utili suggerimenti, primi fra tutti una migliore e più centralizzata collocazione delle informazioni e l'attenta gestione degli equilibri fra le razze giocabili.
23/06/2024 - GRAFICA: La grafica utilizzata è attinente all'ambientazione proposta, contribuendo a creare un'atmosfera immersiva. È stata organizzata in modo omogeneo e dimostra di essere stata curata con attenzione ai dettagli. Sono presenti skin aggiuntive che permettono la modifica della grafica interna ed esterna del gioco, offrendo così ai giocatori la possibilità di personalizzare la propria esperienza visiva.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione del gioco è stata ben delineata e si rivela essere un punto di forza. Viene utilizzata e richiamata frequentemente durante le sessioni sia dagli utenti che dai master, contribuendo a creare un'esperienza coinvolgente e coerente. Le razze e le corporazioni presenti nel gioco sono state nominate chiaramente nell'ambientazione e sono state inserite in modo omogeneo, integrandosi perfettamente nel contesto narrativo e offrendo una vasta gamma di opzioni ai giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: È possibile giocare frequentemente nel gioco grazie alla disponibilità degli utenti e all'organizzazione efficiente delle sessioni. Gli utenti sono generalmente disponibili a giocare quando richiesto tramite i vari mezzi di comunicazione come chat istantanee e missive. Il livello di gioco è valutato come buono, con una comunità attiva e coinvolta. Gli interventi da parte di disturbatori o spammer sono rari e, quando presenti, vengono moderati tempestivamente dallo staff.
CODICE E SERVER: Quando vengono segnalate proposte valide da parte degli utenti, lo staff interviene per apportare le modifiche necessarie e, in caso contrario, fornisce spiegazioni chiare sulla loro decisione. Il server è stabile e il gioco si blocca raramente. Non ci sono stati momenti significativi in cui il sito non era raggiungibile.
FUNZIONALITA': Il sito presenta numerose funzioni utili per il gioco, rendendo l'esperienza fluida e intuitiva. La struttura del sito è di facile comprensione anche per chi si è appena iscritto, grazie a un'interfaccia user-friendly. Sono presenti giocatori veterani e documentazioni pronte a spiegare la struttura e le funzionalità del sito e del gioco, facilitando l'integrazione dei nuovi utenti.
DOCUMENTAZIONE: Il gioco dispone di una sezione apposita in cui è possibile reperire tutta la documentazione necessaria sia per il Personaggio che per il Giocatore. Queste informazioni sono di facile comprensione e reperibilità, risultando complete e ben organizzate. La presenza di documenti dettagliati contribuisce a rendere il gioco accessibile e ben strutturato.
GESTIONE: La Gestione è presente e disponibile a chiarire dubbi, domande e perplessità sollevate dai giocatori. Accetta le proposte e le critiche in modo costruttivo, dimostrando apertura e volontà di migliorare. La gestione è attiva sia a livello organizzativo che di gioco, garantendo un'esperienza complessiva positiva e ben coordinata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continua a mantenere un dialogo aperto con la comunità di giocatori, accogliendo feedback e suggerimenti. Potrebbe essere utile implementare ulteriori eventi speciali e aggiornamenti periodici per mantenere alta l'attenzione e l'interesse degli utenti. Valuta l'introduzione di nuove funzionalità che possano arricchire ulteriormente l'esperienza di gioco.
CONCLUSIONI: Il gioco merita un voto finale positivo grazie alla sua ambientazione ben delineata, grafica curata, livello di gioco buono, stabilità del server, funzionalità intuitive, documentazione completa e gestione presente e disponibile. Complimenti per l'eccellente lavoro svolto finora!
maddox è iscritto dal 23/06/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/06/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
maddox ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Norwin"
maddox ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
maddox ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto alla recensione il 23/06/2024:
Grazie di cuore, da parte di tutto lo staff, per la recensione e per l'entusiasmo profuso nel gdr!
Dissendium Draconis: Modifiche e Implementazioni: Pozioni
Le Cronache di Raja Dunia: Il Vuoto ed i suoi Principi Demoniaci
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
masters league si è accreditato come gestore di Masters League
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Nuova Entità: Ichirei!
Nyx Insight - Project S.E.T.: Possibili Rallentamenti del 16/08
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
neworleans ha aperto un annuncio di ricerca: New Orleans ricerca Giocatore
Storie di Esperia: Fiori cremisi
Nuovo Browser Game Calcio → Masters League
Sea of Conquest: Evento con The King of Fighters XV! 🌊
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Il genere Fantasy Orientale raggiunge i 700 giochi catalogati!
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🦉 Gazzetta del Castello – Speciale Fine Anno
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore №71
Ex Gratia GDR: Finale di Stagione 2025 | Acte Final
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Storia del GdR - Storia dei Giochi di Ruolo cartacei dagli albori al Duemila
Giochi Supereroi - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel mondo dei supereroi
Counter Strike - È possibile guadagnare con le skin in Counter-Strike: Global Offensive?
Masterare o Masterizzare? - L'Accademia della Crusca dice la sua e potrebbe sorprendervi! Scopriamolo assieme!
New York Heroes Reborn - Intervista alla gestione di New York Heroes Reborn Avengers Academy il PbC sui supereroi!
Gestori GDR - Dieci dritte per il buon gestore di gioco di ruolo online!
Erant - Intervista allo staff di Erant il play by chat fantasy storico da giocare su Discord!
Anima - Intervista al gestore di Anima.. il play by chat fantascientifico con i robottoni!