Nome Gioco: Legacy of Magic
URL:
https://www.legacyofmagic.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: Legacy of Magic
Twitter: legacyofmagic
Server: Server Dedicato
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 14+
Ambientazione:
MITO DELLA CREAZIONE
Dalla narrazione di Colei che Vede al figlio di Jotun
In un vuoto senza tempo e spazio vi era solo Lei, la Madre di tutte le cose che furono, sono e saranno.
Poi, dal suo amore, furono generati i Primi, spiriti di natura divina e suoi diretti discendenti.
E il silenzio fu pieno di altro. Furono create la parola e la musica e queste avevano una grande potenza, poiché esprimevano il pieno sentimento dei Figli e della Madre.
Dal canto dei Primi si creò quello che noi conosciamo: sole stelle, cielo.
Fu, dunque, la Grande Musica della creazione.
I Primi, nella loro infinita saggezza, decisero di elargire il dono dell'esistenza che avevano conosciuto grazie alla loro Madre: presero così a dar sfogo al loro estro originando molteplici mondi ed infinite creature.
Sebbene uniti in una sola armonia, a formare un unico canto corale, i Primi si espressero nel loro atto creativo in maniera originale ed autonoma: ognuno apportò qualcosa di suo, secondo la propria inclinazione e la propria indole.
Era questa l'epoca meravigliosa dell'Alba dei Tempi, durante la quale tutto ebbe inizio.
Fra gli infiniti mondi che la fiamma imperitura dei Primi andava creando, uno in particolare attirò l'attenzione di alcuni di loro, che in esso trovarono la massima espressione del loro desiderio di creazione e di vita. Fu questo il motivo in base al quale alcuni Primi scesero sul mondo prescelto al fine di plasmarlo.
Presero così nome di “Aòs”, che nell'antica lingua significa “Costruttori”. Modellarono le terre e le acque; le popolarono di svariate creature, ad alcune delle quali furono concesse ragione e ben dell'intelletto.
Pace ed armonia parevano caratterizzare l'opera dei Costruttori, tuttavia il seme dell'invidia, del rancore e della superbia incominciava ad attecchire e a germogliare nel cuore di uno di essi, Jotnar. Geloso per la creatività ed il genio espressi da Jotun, il prediletto di Colei che tutto Vede, meditò nel segreto del suo animo una tremenda vendetta nei confronti del fratello. Jotnar, difatti, desiderava con tutto il cuore prendere il suo posto ed appropriarsi delle sue arti, del prestigio che riscuoteva tra tutti i Costruttori, che spesso e volentieri si rivolgevano a Jotun in cerca di parere e di consiglio.
Durante i Giorni del Riposo, nel cuore del freddo inverno, tutti i Costruttori erano soliti interrompere il loro lavoro per celebrare la Madre ed approfittavano della pausa per consultarsi reciprocamente e pianificare le loro future opere. Una notte imperversava una tempesta furibonda e Jotun era l'ultimo rimasto nella sala comune: gli altri si erano già tutti ritirati. Jotnar attese che il fratello si assopisse un momento dinanzi al fuoco morente e lo pugnalò al cuore, più volte, senza pietà alcuna. Questo atto efferato e crudele pose fine alla magia dell'Alba dei Tempi.
LA GUERRA DEI PRIMI E L'ALBERO DEL MONDO
L'assassinio di un innocente fu l'inizio di asprissime ostilità tra i Costruttori. Anche le loro creature, in special modo quelle senzienti, non furono immuni dalla guerra: scelsero di schierarsi con i loro artefici alimentando di conseguenza la fiamma dell'odio e dell'ostilità. Invidia, superbia, rancore e desiderio di vendetta furono sentimenti che si istillarono nell'animo dei Costruttori più facili ad essere sedotti dalle lusinghe di Jotnar il Traditore, che non si fece scrupolo di reclutar seguaci tra i propri fratelli e di sobillarli, di fomentarli contro chi – invece – lo additava come causa dei mali del mondo. Il sangue dei Primi scorse a fiumi, lordando la terra del mondo su cui combattevano; la sete di predominio non sembrava destinata a soccombere e coloro che fecero di Jotun il loro vessillo ed il loro paladino, fieramente cercavano di contrastare le schiere di Jotnar il Traditore. Tra essi v'era Adnah, una tra le più giovani dei Costruttori.
Ella, d'animo buono e gentile ma al medesimo tempo deciso e savia come e più di molti altri suoi fratelli, comprese una grande verità e la testimoniò ai difensori di Jotun: “Fratelli”, così li arringò durante una riunione “Se continuiamo questa guerra fratricida forse non soccomberemo, ma di certo né noi né i seguaci di Jotnar il Traditore avremo la meglio. Inoltre porteremo il mondo che abbiamo creato e tutte le entità a cui abbiamo dato vita, intelletto e ragione ad una fine disastrosa. Non saremmo più dei Costruttori, ma dei Distruttori. È davvero questo che vogliamo?” Nella sala dapprima calò un silenzio di tomba e poi cominciarono a levarsi i primi mormorii di assenso: Adnah aveva fatto breccia nei cuori e nelle menti degli altri.
Affascinati, gli altri Costruttori stettero ancora ad ascoltare la giovane Adnah mentre enunciava il piano che la sua mente saggia aveva elaborato: “Ho studiato a lungo gli antichi tomi, quelli che con tanta cura abbiamo sottratto alle devastazioni di Jotnar il Traditore e dei suoi seguaci e che gelosamente custodiamo in un luogo noto solo a noi. Ivi ho trovato narrazione di un Rituale antico più di tutti noi ed efficacissimo: è la nostra unica speranza per riuscire a porre fine a questa insensata guerra fratricida.” Fece una lunga pausa, i suoi occhi dal sapore di stelle rapite al cielo si soffermarono singolarmente su ogni Costruttore e su ogni Creatura presente nella grande sala. Quando riprese a parlare, la determinazione brillava nel suo sguardo e rifulgeva nella sua voce “Sacrificheremo noi stessi, ognuno di noi Costruttori. Ci immoleremo durante la notte dell'equinozio d'estate – tra poche settimane – e salderemo il nostro sangue e la nostra magia per creare Irminsul, il Grande Albero che racchiuderà la magia del mondo e i cui primi fiori distruggeranno le armate di Jotnar il Traditore, estinguendole interamente”.
Fecero come diceva Adnah. Il giorno del rituale con dolcezza si accomiatarono dalle loro creature e ognuno di loro, nessuno escluso, versò qualche goccia del proprio sangue pronunciando le parole che avrebbero suggellato il patto con la Magia del Mondo. Ad ogni stilla di linfa vitale donata, ad ogni sillaba dell'incanto recitata, un Costruttore moriva e una foglia si aggiungeva all'albero neonato. Un istante dopo che Adnah, l'ultima dei Costruttori a sacrificarsi, si era addormentata per sempre, un terremoto scosse tutto il mondo ed il Grande Albero crebbe immediatamente, raggiungendo dimensioni maestosissime. Fiori rossi come il sangue dei Primi morti per dargli la vita cominciarono a sbocciare sui suoi grandi rami: ad ogni fiore nato corrispondeva la morte di un seguace di Jotnar. L'ultimo fiore sancì l'annichilimento proprio del Traditore.
Irminsul, il Grande Albero della Magia, aveva trionfato.
UN RETAGGIO DI MAGIA
La nascita del Grande Albero segnò l'inizio di una nuova Era.
E fu la Magia, come forse mai s'era vista prima di allora.
Ma la Magia non era perfetta.
Pochissime, tra le razze create all'Alba dei Tempi erano state risparmiate; tra di esse gli Aasimar, i Demoni e gli Elfi, cui fu affidata la custodia del sacro Irminsul.
Con il trascorrere dei secoli si aggiunsero nuove razze a quelle sopravvissute; i secoli divennero millenni ed i racconti relativi alla grande e sanguinosa guerra che aveva posto fine all'Alba dei Tempi sfumarono nella leggenda, ammantandosi di sacralità.
Anche l'arrivo di nuovi Primi, in un contesto ormai pacificato e prospero, fu avvolto dalla medesima aura di maestoso mistero.
Fu allora che le Sette Divinità – ovvero Feriy, Khorr, Leira, Morwell, Raswati, Shanaas e Valekun – scesero dai cieli e giunsero fra le creature mortali, compiendo un nuovo atto di creazione: ebbe così origine la razza Umana, quella dotata del maggiore libero arbitrio, ma anche la meno longeva.
Anche fra le Sette Divinità con i secoli fecero breccia sentimenti negativi come rancore, ira, invidia e superbia. Tuttavia, almeno nel loro caso, il ricordo di quello che era successo ai tempi dei Primi fu un ottimo deterrente: non si innescarono pericolose guerre ma fu mantenuto, con molta fatica, un delicatissimo equilibrio.
Ciò, tuttavia, non significa che non ci furono complotti ed alleanze, che non ci furono attacchi, vendette e ritorsioni, anche se non si arrivò mai ad un conflitto vero e proprio. Sovente erano le creature che abitavano il mondo a farne le spese in maniera più pesante, punite solo perché colpevoli di credere ad una divinità piuttosto che ad un'altra. Nonostante questo, Colei che tutto Vede lasciò alle Sette Divinità la cura ed il comando di questo mondo senza mai più intervenire nelle sue vicende.
Le razze antiche degli Aasimar e degli Elfi divennero guardiane di quelle più giovani, ma il demoniaco seme della corruzione ben presto si sparse, portando tenebra laddove prima vi era solo luce.
Questo è dunque il mondo in cui muoviamo i nostri passi: un mondo ch'è eredità di un tempo andato, un mondo ch'è retaggio di magia.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Luglio 2015
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Il play by chat è morto? Chiediamolo ai gestori!
16/05/2022 - Novità per tutte le location del Nord
12/05/2022 - Anime degli Abissi
20/04/2022 - Stravolgimenti nelle Razze
10/04/2022 - Razza dei NANI - revisione completa
23/02/2022 - Nuova gilda: Figli della Notte
21/02/2022 - Gilde Magiche, Gilde Ibride, Gilde Combattive
08/02/2022 - Inizio Febbraio
30/01/2022 - Congrega della Dea Morwell
77
2
10
Valutazione media su 89 recensioni
8,88
05/05/2022 - GRAFICA: Semplice, non la più elaborata e moderna che si possa trovare, una rinnovata male non le farebbe, ma ciononostante è bella, piacevole e non stanca per nulla. In un gioco testuale, direi che la grafica deve essere funzionale e non troppo fronzolosa e così è, soddisfatto.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto bella, solo che la documentazione è un po' disomogenea e sparsa, ha il vantaggio/svantaggio di essere curata anche dai player e quindi nel suo essere molto dinamica (seguendo i vari eventi ongame) è anche un po' "patchy", se mi passate l'inglesismo. Tanti pezzi anche belli, ma scritti in modo diverso da mani diverse, cosa che si sente, ma devo dire non mi da molto fastidio.
Le razze e le corporazioni ci sono, sono molto belle e hanno alcune perle nascoste che secondo me potrebbero brillare anche di più, in particolare mi sento di spendere due parole per le razze di Goblin (e questa è una delle pochissime land in cui potete giocarne uno, pensateci) e Nani, che hanno una interessantissima storia e un forte carattere razziale, ma sono state lasciate un po' da parte dalla playerbase, cosa di cui mi dispiaccio un pochino. A un aspirante nuovo giocatore che sta leggendo per valutare l'ingresso dico: se amate il fantasy, l'approccio a un personaggio molto lontano e diverso da quello che è il nostro mondo di tutti i giorni, se vi piacerebbe un pg particolare, dalla forte cultura rispetto alla propria razza... non potete farvi scappare l'opportunità di giocare queste razze.
Le corporazioni pure sono appena state revisionate, ce n'è per tutti i gusti, guerrieri, maghi, stregoni, sacerdoti, ladri, cacciatori di mostri... chi più ne ha più ne metta, insomma. Anche in questo caso ci sono corporazioni che hanno bisogno di nuova linfa, come le streghe, che offrono spunti di gioco unici nel loro genere e l'opportunità ai nuovi pg di ricostruire la nuova era di un'intera fetta di gioco: anche in questo caso vi dico di pensarci, ce n'è bisogno e ci sono i presupposti per divertirsi un sacco nel cimentarcisi.
L'ambientazione può non essere perfettamente incasellata come quella di un fantasy d'autore, ma ha il suo fascino proprio perchè spesso modellata dalle imprese ongame dei giocatori, soprattutto quelli più anziani hanno tantissime storie da raccontare sulle vicende accadute nel continente di Aengard.
Forse non facilissima da comprendere in primis, ma si impara ad amarla.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco se ne trova tutti i giorni, sia di pomeriggio che (soprattutto) di sera, si trova il giocatore senza pretese che vuol farsi una giocatina veloce oppure l'amante della scrittura creativa con cui sbizzarrirsi; buoni, neutrali, malvagi un po' meno se devo dirla tutta, ma torneranno pure loro prima o poi, ce ne sono stati diversi di gruppi negativi che sono stati anche tra i più grandi gruppi di gioco nel loro periodo di attività. Insomma, ce n'è per tutti i gusti, chiunque può trovare qualcuno con cui giocare. Disturbatori sono pochi e vengono prontamente contenuti dal gruppo guardie, solitamente ce n'è sempre almeno uno online pronto ad arginare chi cerca di infastidire.
Quasi nessuno ti negherà una giocata se sei nuovo, anzi, sono sempre ben accolti. Al massimo c'è chi come me è un po' più "timido" e gioca prevalentemente se è qualcun altro a scrivergli, ma se si cerca attivamente gioco lo si trova sempre.
SERVER: Qualche manutenzione ogni tanto, prontamente annunciata. Solo una volta in tre anni da che ricordo c'è stato un down imprevisto, risolto in poco tempo.
CODICE: il codice è proprietario e viene spesso riguardato, la bacheca "malfunzionamenti e proposte" viene usata dai player per avvertire la gestione di eventuali stranezze che vengono risolte di solito entro una o due settimane al massimo.
FUNZIONALITA': Nel sito ci si muove bene, non è difficile capire come fare le cose, se non nell'uso di specifici pannelli che però sono deputati a master, staffer, capigilda ecc. che però presuppongono una già sviluppata dimestichezza del player.
Documentazione ce n'è e di giocatori disposti a spiegare ce ne sono anche di più, il corpo guide è molto presente e molto valido, con una bacheca apposita in cui raccolgono dubbi e domande dei giocatori su qualsiasi tipo di questione.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione, come detto sopra, è molto particolare, tanto è stato lasciato in mano ai giocatori, e se da un lato può sembrare disordinata, dall'altro si sente il differente gusto di ognuno, le passioni e le inclinazioni. Ogni razza, ogni gilda, ogni location, sono state maneggiate da tanti giocatori negli anni, e anche se non è tutto perfettamente uniforme, c'è un romanticismo difficile da battere in questo, poiché più tempo sei stato in LoM e più ricordi di giocatori passati e presenti rimangono nella documentazione.
Excursus melenso a parte, c'è pieno anche in questo caso di controlli da parte del gruppo guide per fare in modo che la documentazione sia più completa ed esauriente possibile, lo stesso manuale di gioco è costantemente aggiornato grazie alla bacheca domande di cui parlavo sopra.
GESTIONE: Questa è una recensione che sto riscrivendo dopo una prima fatta tempo fa, in cui volevo vedere come sarebbero evolute certe cose.
E posso dire che hanno evoluto bene.
La gestione ha cambiato marcia e rinnovato lo spirito di gruppo della landa dopo un periodo invece di più scarsa presenza, sono stati rinnovati tutta una serie di ruoli e di regole alleggerendo non poco la grande struttura che sostiene LoM da dietro le quinte, e sono state "aggiustate" tutta una serie di dinamiche che negli anni invece la stavano deteriorando.
Dubbi e perplessità sono chiariti in base al tipo da Guide e Guardie, due gruppi che contano un buon numero di membri e sono quindi sempre molto celeri nella risposta, quasi tutti gli staffer sono attivi anche in gioco, e questo è bene.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento LoM ha riparato molte falle che si è portata dietro a lungo e che hanno causato una lenta emorragia di player negli anni.
Ora mi sento di dire che quel brutto che ha un po’ ucciso l’entusiasmo di alcuni sia stato eliminato, ma per attirare nuova linfa penso farebbe comodo un rilancio dell’immagine di LoM e l’abbattimento di alcune ultime cose che penso non abbiano mai giovato troppo, oltre che la cura per alcuni vecchi baluardi che invece penso vadano aiutati a risollevarsi.
1. Restyling grafico: è una proposta economicamente impegnativa, ma ci sono tante land con una grafica bella e moderna, l’abito fa il monaco purtroppo, almeno nei primi giorni di un nuovo player, e LoM ha una grafica che ormai è un po’ datata, poco competitiva rispetto ad altre land. Investire su un volto più ‘giovane’ secondo me porterebbe vantaggi a lungo termine
2. Unificazione e arricchimento dell’ambientazione: la documentazione non manca, ma andrebbe rimessa tutta in ordine per bene, unificata nello stile. Consiglio di inserire nelle razze uno spazio maggiore relative a morale, usi e costumi del personaggio tipico, il gioco di razza è al momento un po' debole, le linee guida ci sono ma evidenziarle in modo più chiaro potrebbe aiutare ulteriormente il giocatore medio a costruire un personaggio non-umano (o ad evitare che un pg di razza non umana si comporti come un normale umano). Inoltre una cosa che un po' manca è la storia, c'è un'articolata genesi che nessuno ongame conosce troppo bene, ma non ci sono tanti eventi registrati nella documentazione.
Un registro cronologico dei maggiori eventi ongame potrebbe aiutare molto, d'altronde LoM ha una lunghissima storia scritta da tanti anni (diciassette mi pare) di giocate e quest. Integrarli nell'ambientazione, anche solo con dei cenni, penso sarebbe molto bello.
3. Rilanciare il gioco e l'identità delle razze: il gioco di razza è un po' stagnato, gli elfi e i mezzelfi sono giocati da molti giocatori, ma non è raro che siano mossi in modo molto... "umano". Una maggiore cura e promozione rispetto al gioco di razza delle razze aperte può far rifiorire l'atmosfera fantasy, ad oggi un po' spenta a causa di ciò e della scarsa presenza di Nani e Goblin (razze bellissime e particolarissime) all'interno della landa. Non so bene nemmeno io come, ma le razze aperte vanno assolutamente valorizzate, con le loro culture e differenze.
Allo stesso modo penso che le razze chiuse/speciali vadano un po' a minare questo gioco, essendo accessibili principalmente da umani, elfi e mezzelfi, molti giocatori partono dall'idea di avere un personaggio "forte" in una di queste razze. Anche le razze speciali hanno tutta una loro cultura e un loro modo di essere giocate, ma il loro strapotere (sono infatti per dotazione di base e abilità sensibilmente più forti delle razze aperte) finisce per attirare il gioco su di sè lasciando perdere invece il roling di spunti molto più ricchi come quello dei reami elfici, le tribù goblin, i regni nanici... Uniformarle alle altre razze minimizzando il loro vantaggio in termini di potenza può essere d'aiuto, a quel punto la scelta dei giocatori sarebbe meno trainata dalle mere statistiche. Integrare inoltre le razze speciali nella cultura del gioco creerebbe a parer mio interessanti, ad oggi sono pressoché sconosciute quindi chi vi appartiene non di rado abusa un po' delle abilità tipiche di razze come vampiri, mannari, mezzidemoni e via dicendo, cosa che se invece potesse causare sospetti in chi osserva andrebbe a creare un gioco molto interessante di interfaccia tra il razziato e il mondo in cui dovrebbe vivere nascosto.
In questo momento razze chiuse e aperte sono ancora su differenti livelli di forza, anche se è in corso la revisione di tutte le chiuse proprio per evitare si verifichino casi di powerplay come ogni tanto è stato (a riprova di quanto dicevo sopra, io amo interpretare la mia razza, ma i casi di powerplay di cui ho memoria sono stati perpetrati principalmente da personaggi in razza chiusa, non è raro che i giocatori più prevaricatori si facciano attrarre dai bonus che le razze speciali offrono)
Insomma, riportare il fantasy dove deve stare, promuovendo tutto quel gioco socioculturale delle società non-umane, secondo me è prioritario.
4. Partecipazione più attiva dei gestori: l'impegno off che viene messo dalla gestione nello sviluppo del gioco, soprattutto di recente, è visibile a tutti. Tuttavia mi sento di dire che vedere i gestori giocare attivamente, creare gioco e dare un po' il buon esempio su come si gioca e mastera può essere qualcosa che faccia progredire meglio tutti.
5. Passione: la presenza della gestione si è fatta sentire di più nell’ultimo periodo, e questa è una cosa che per me fa e farà sempre soltanto bene alla landa. Continuate cosi!
CONCLUSIONI: LoM aveva dei problemi, che in buona parte mi sento di dire che siano stati risolti con un grosso impegno da parte di tanti giocatori e della gestione, più che una conclusione questo è un invito ai nuovi player a fare un salto qui e a quelli vecchi di ripensarci, potrebbero restare sorpresi del cambio di rotta che tutti insieme siamo riusciti a dare.
Da fare ce n'è ancora perchè niente è perfetto, ma il grosso, quello che prima non funzionava, ora va molto meglio.
Non saprei come valutare lom, quel che posso dire è che sono contento di come le cose stiano andando e del gioco che riesco a condurre su questa Land, spero che tanti altri possano trovarci quel che ho trovato io, questa landa mi ha dato tanto e tanto continua a darmi!
//Pardon, nei giorni ho fatto qualche edit perchè non trovavo il modo migliore di dire la mia opinione su ciò che ancora può essere migliorato
sgre è iscritto dal 08/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sgre ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jehrome"
sgre ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
sgre ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
sgre, per questa recensione, ha un rank utente del 20%
Recensione modificata il giorno 09/05/2022 15:07:19 da sgre
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 10/05/2022
Grazie mille per i tuoi suggerimenti, anche per noi sarà prioritaria la caratterizzazione e il bilanciamento delle varie razze così da massimizzarne la giocabilità.
E, perché no, anche un restyling grafico è possibile...
24/04/2022 - GRAFICA: Assolutamente si, la Grafica si presenta in modo ottimale con l'ambientazione richiesta ed è molto attinente.
Voto 9/10
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione è molto positiva e fatta bene per gli sviluppi del gioco.
Voto 10,/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Assolutamente è possibile anche per far conoscre nuovi personaggi ampliando sia il gioco di razza e altro.
Voto 10/10
SERVER: Ogni tanto capita.
Voto 8/10
CODICE: Sono uguali con dei miglioramenti.
Voto 8/10
FUNZIONALITA': Assolutamente si.
Voto 10/10
DOCUMENTAZIONE: Si.
Voto 10/10
GESTIONE: Si
Voto 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio consiglio è quello di avere piú spunti di gioco fra le varie razze, soprattutto Nanici cosí da avere piú storia.
Voto 9/10
CONCLUSIONI: È il primo e l'unico gioco a cui sto giocando e devo dire che è molto interessante e lo cobsiglio a tutti di provarlo perchè ha molti sviluppi interessanti da cui prendere spunto.
marzu è iscritto dal 24/04/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/05/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
marzu ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Dagan"
marzu ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
marzu ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
marzu, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 24/04/2022 12:42:16 da marzu
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 24/04/2022
Grazie di cuore per la tua recensione del gdr, faremo tesoro del tuo suggerimento
24/01/2022 - GRAFICA: Essenziale, chiara, pulita. Non c'è sfarzo: al barocco di preferisce la sobrietà. Secondo me è un vantaggio, perché facilita notevolmente l'utilizzo delle varie funzionalità. Tra le altre cose i simboli di gioco sono intuitivi e ben riconoscibili. L'unico consiglio, al quale pensavo recentemente, è di perfezionare l'interfaccia del login aggiungendo un logo di gioco. Si, effettivamente Legacy of Magic ha una sorta di logo, che verte principalmente attorno alla scritta del gioco. Però ecco, secondo me sarebbe figo e "professionale" avere un logo a tutti gli effetti, un'immagine che riconduce inequivocabilmente al gioco!
Voto: 8/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è semplice e di gradevolissima lettura. Non è un poema di venticinque pagine, no, è essenziale. Cioè non toglie che viene ampliata da molte altre voci, a partire dalle razze, alle gilde, e alle vicende di gioco. Insomma, è in continuo evolversi!
L'ambientazione non viene spesso richiamata durante le giocate (ma ovviamente viene "utilizzata" da molte gilde o razze per giustificare il giocato, o per renderlo coerente, come se fosse una base, ovviamente). E' pur vero che esistono razze/gilde/clan che inevitabilmente si fondano sugli eventi dell'ambientazione. Mi riferisco a seguaci di una determinata divinità, a discendenti di razze antiche e molto molto altro.
Devo dire che apprezzo particolarmente la linearità dell'ambientazione, poiché spesso viene resa quasi opprimente e se non la si legge tutta si rischia di fare fail, ma non su Legacy of Magic, no.
Voto: 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca praticamente sempre, sia di giorno che di notte (ovviamente ci sono periodi e periodi, come quello estivo o natalizio durante i quali l'utenza cala) e non è per nulla difficile trovare spunti di gioco.
La cosa bella è che si viene subito coinvolti dai giocatori più esperti: un pg nuovo viene seguito, accolto, così da non ritrovarsi mai da solo.
Il livello di gioco è fortemente variabile, dato il gran numero di utenti. E' facile trovare un livello ottimo come lo è trovarne uno discreto o, talvolta, insufficiente. Personalmente mi ritengo molto soddisfatta del livello di gioco, soprattutto se si fa riferimento ai master: sempre presenti, sempre attivi, quasi sempre disponibili (ovvio, se si chiede una convalida all'ultimo minuto non ci si può aspettare molto), fantasiosi, competenti.
Il gruppo guardie si occupa di tenere a bada eventuali disturbatori o spammer e sono rarissimissime le volte in cui si subisce la loro influenza.
Voto: 9/10
SERVER: Il server è eccellente e veloce. Si e no capita 2/3 volte all'anno che il gioco crashasse o si bloccasse, ma è anche normale dato che talvolta vi è un grosso numero di utenza che gioca e si connette.
Voto: 10/10
CODICE: Non sono per nulla pratica di codici, ma penso proprio che faccia il suo lavoro, non avendo finora riscontrato alcun tipo di problema.
Le proposte segnalate vengono SEMPRE ascoltate e discusse per capire se siano fattibili o meno. In generale la gestione del gioco cerca sempre di spendersi per migliorie e qualora non sia possibile le risposte vengono sempre motivate. Ci sono volte in cui le proposte fatte vengono bocciate ragionevolmente e altre in cui si ha la sensazione che ci sia troppo lavoro da fare e quindi è meglio lasciar perdere. Insomma, alcune volte è come se si tappassero le ali. Non è un aspetto negativo ma neppure positivo. Credo che su questo punto ci sia bisogno di un maggiore dialogo... Il problema è che le cose da fare sono tante, troppe, e quindi nulla diventa semplice o immediato. Comunque sia la buona volontà c'è tutta ed è assolutamente da apprezzare!
Su quest'ultimo punto (codice a parte) do 7/10
FUNZIONALITA': E' forse tra le cose migliori del gioco: è facile, è chiaro, è intuitivo, è immediato. Certo, chiunque si approcci per la prima volta rimane spaesato, ma è semplicissimo riuscire ad ambientarsi. In ogni caso sono presenti le guide di gioco che subito, non appena ci si iscrive, mandano una missiva di benvenuto rendendosi disponibilissimi al supporto.
Voto: 9/10
DOCUMENTAZIONE: C'è un ampio e chiarissimo manuale di gioco. Non è un'accozzaglia di documenti, è appositamente suddiviso per sezioni e sottosezioni, con tanto di motore di ricerca. Più facile di così non si può.
Voto: 9.5/10
GESTIONE: La gestione si spende TANTISSIMO per il gioco e ascolta sempre i giocatori: dubbi, domande, perplessità, proposte, vengono SEMPRE ascoltate e discusse. Vuoi gli impegni privati, vuoi l'enorme quantità di lavoro da fare (parliamo pur sempre di un gioco con una media di 40 giocatori connessi al giorno e con chissà quanti iscritti totali, centinaia e centinaia!) i tempi di attesa sono lunghi, talvolta troppo. Mi dispiace solo che talvolta si preferisca lasciare le cose per come stanno piuttosto che affrontare una revisione o delle modifiche per evitare di sovraccaricare la gestione e attendere mesi. Su questo punto bisognerebbe lavorarci, capisco che sia difficile... Non do colpe.
Comunque sia la gestione è notevolmente più dedita all'organizzazione che al gioco, al roling, probabilmente per i motivi già espressi sopra. Anche questo dispiace, spero che possa in futuro cambiare!
Voto: 7.5/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1. Creare team che si occupino autonomamente dei vari aspetti di gioco (grafica, server, mercati, revisioni varie, gestione, ecc...). Penso che creare team separati, e non un unico gruppo di gestione, possa aiutare a rendere più veloci le modifiche. Già ci sono, non lo nego, ma secondo me si potrebbero ampliare e differenziare, come a creare degli specialisti del settore che si occupano solo di quello;
2. Creare un logo figo e inequivocabile, rappresentativo, semplice e intuitivo;
3. Partecipare molto più attivamente al gioco (mi riferisco ai gestori), solo solo perché gli utenti sarebbero molto contenti di condividere con loro più esperienze di gioco;
4. Creare sempre, sempre, in continuazione, nuovi spunti di gioco per evitare troppi periodi morti. Ci mancano le macro-trame!
5. Aggiungere descrizioni dettagliate, non mi riferisco quindi a quelle generiche che già sono abbondantemente presenti, in TUTTI i luoghi (anche quelli minori) e in maniera possibilmente equa;
6. Essere attivi, farsi sempre vedere, coinvolgere sia in on che in off i nuovi e i vecchi. Fare sorprese, fare contest, gare, trame, inserire novità;
7. Fare dei questionari mensili e anonimi (magari tramite google form) per TUTTA l'utenza per avere un feedback sull'andamento del gioco. Questa è una cosa veramente tanto tanto bella, speso che possa seriamente essere presa in considerazione.
CONCLUSIONI: Vale la pena giocare su Legacy of Magic: è un gioco completo, ben strutturato, entusiasmante, ricco, sempre attivo, in grado di valorizzare qualsiasi personaggio (e quindi player).
Dopo 8 anni di gioco non mi sono ancora stancata!
artemidia è iscritto dal 19/01/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/02/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
artemidia ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Artemidia"
artemidia ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
artemidia ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
artemidia, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 24/01/2022
Grazie davvero, sia per la valutazione entusiasta, sia per i preziosi consigli che non mancheremo di sviluppare !
07/01/2022 - GRAFICA: E austera ma ben fatta, senza troppi orpelli che danno pesantezza all'ambientazione
AMBIENTAZIONE: in linea e da classico GDR , ben fatta e affinata, stiamo parlando di una land che ormai va avanti da anni
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Elevato, dopo un periodo iniziale di riscaldamento ho iniziato lentamente a farmi conoscere e si trova sempre da giocare
SERVER: e successo una volta, ma nel complesso funziona bene
CODICE: come dicevo il codice e buono e fa il suo lavoro
FUNZIONALITA': Ci sono tutte ed e comodo anche che le role in chatrestino visibili per le successive 24 ore, puoi andartene a dormire e rileggere con calma la risposta della tua ultima role
DOCUMENTAZIONE: si, e tutta presente e di facile consultazione
GESTIONE: Molto disponibili, ho sempre avuto risposta
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ne avevo di consigli da dare, ma ultimamente stanno ampliando e correggendo proprio tali mancanze
CONCLUSIONI: una bella land storica che e alla base di chi vuol giocare senza farsi troppo prendere da cosette frivole che non servono a nulla, un classico dove per anni hanno saputo gestire molti player e far divertire tutti, player della gestione esperti e capaci e il sistema del combattimento che non lascia alito a dubbi o mal interpretazioni, per me e la migliore Land presente in questa piattaforma
mecha è iscritto dal 15/07/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/03/2022
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 2 negativi
mecha ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
mecha ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
mecha, per questa recensione, ha un rank utente del 29%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 10/01/2022
Grazie di cuore per la tua disamina diretta e sincera del nostro GdR!
10/12/2021 - GRAFICA: La grafica non è niente di straordinario, ma nemmeno di fastidioso. Negli ultimi tempi non è cambiata, e richiama un po' uno stile vecchiotto ma non è affatto brutta da vedere, anzi. E' sui temi del chiaro, anche qualora si voglia cambiare la skin (ce ne sono 3 e modificano la cornice che evidenzia l'immagine del proprio avatar E il colore della barra laterale fissa). Alla lunga forse può stancare l'occhio leggere tutto sul chiaro, soprattutto a notte fonda, ma è anche una questione di gusti. A me non è mai dispiaciuta.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è piuttosto ricca, strutturata in una mappa neanche troppo grande in cui è facile orientarsi. Di recente i cambiamenti effettuati nella land hanno fatto sì che ogni location abbia una sua scheda piuttosto dettagliata e piacevole. Le gilde in alcuni casi identificano in modo molto importante le location, anzi sono il loro (unico?) tratto distintivo. Ma la cosa non da' fastidio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nei miei anni di permanenza ho visto di tutto, dal gioco abbastanza scadente e quasi illeggibile, ad uno superlativo e da lacrimucce agli occhi.
Il gioco si può trovare davvero a qualsiasi ora, a partire dalle prime ore del mattino sino a quelle dopo la mezzanotte: su questo LoM è davvero un gioiellino.
Apprezzo particolarmente il fatto che il gioco in solitaria venga permesso tranquillamente e liberamente, al di là delle opinioni personali che uno può farsi in merito. Io trovo che la cosa non faccia altro che rendere più viva la land. Poi le motivazioni che un player ha per farsele, sono sue e vanno a suo vantaggio/discapito.
Quelle volte in cui si sono fatti avanti dei disturbatori, questi sono stati quasi subito avvisati, allontanati o incarcerati (bloccati) dai sorveglianti di gioco, piuttosto attivi. Anche tra players ho visto una buona cooperazione in questo.
SERVER: Si, il gioco mi si è bloccato qualche volta ma sono casi davvero isolati, spesso causati da una manutenzione improvvisa del server che quindi impedisce proprio di accedere. Nulla di preoccupante, in ogni caso.
CODICE: Allora, non sono un grande esperto però mi è sembrato di notare che non siano stati effettuati particolari cambiamenti nel codice del gioco. Forse adesso, che è in fase di revisione e rinnovo, vengono prese in considerazione alcune piccole modifiche avanzate dai player, ma non so fino a quanto ci si spingerà. Nel tempo non ho mai notato nessuna modifica significativa su questo livello, forse anche perché è una land abbastanza radicata e col suo passato.
FUNZIONALITA': Non ho granché da dire al riguardo. Certe cose che all'inizio mi sembravano ostiche, col tempo sono diventate altroché se intuitive. L'unica cosa, ecco, che risulta un po' macchinosa è leggersi le specifiche relative alle sottorazze nella scheda apposita. Bisogna un po' capire cosa cliccare e dove. Ma, anche qui, credo che il manuale sia stato aggiornato adeguatamente di recente anche in questo senso. Tutto sommato la navigazione è piuttosto fluida e non ho mai riscontrato chissà quali crisi mistiche per capire dove trovare cosa.
DOCUMENTAZIONE: Trovo la documentazione di LoM essenziale e utile. Non è niente di pesante o di difficile da assimilare, anzi, tutto il contrario; ma questo non toglie possibilità di spessore al gioco. Credo che sia equilibrata, c'è il giusto per comprendere tutto senza dilungarsi in dettagli che andrebbero poi ricercati più avanti; se uno vuole può benissimo leggersi il manuale prima di iniziare a giocare (come piace fare a me di solito) senza trovarsi davanti il classico mattonazzo di mille pagine.
GESTIONE: Non ho mai avuto problemi con la gestione e, per quanto mi riguarda, ogni domanda o richiesta nel tempo è sempre stata ascoltata, vagliata e poi nel caso respinta oppure sviluppata. L'admin mi pare una persona cortese e piuttosto disponibile, anche se non molto attiva ongame.
Ci sono numerose quest e anche di livello piuttosto alto, guidate da persone competenti, divertenti, disponibili e alla mano.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dunque, questa è in verità la mia seconda recensione al gioco perché in passato ho dovuto cancellare il mio profilo. Ma ora ci tengo a rifarla, perché Legacy of Magic mi ha sempre accolto e mi ha offerto uno spazio virtuale di divertimento e di accoglienza senza mai pressarmi o puntare il dito su alcunché (ciò non toglie che si stia attenti alle scorrettezze e al rispetto del regolamento).
Al di là dei gusti personali (che oltre a creare dissapori tra players, o al far storcere il naso su alcune piccole dinamiche di gestione, alla fine hanno importanza fino a un certo punto) l'unico consiglio che mi sento di dare è di ascoltare semplicemente il bacino di giocatori e giocatrici, essere attenti alle richieste che avanzano. Non dico che bisogna soddisfarle tutte per forza, ma fare quel che si può affinché chi Anima LoM non smetta di farlo. I players vecchi dovrebbero essere meno "conservatori" e quelli nuovi non esageratamente esigenti. Legacy of Magic non è una land nuova di zecca e quindi forse c'è qualche resistenza a voler mettere le mani su certe meccaniche, su diversi livelli; ma una rinfrescata, un rinnovo, un mettere le mani sul vecchio per decidere se buttarlo o cambiarlo per portare una nuova ventata di freschezza, non fa mai male. E credo che questo già lo si stia facendo, ultimamente: quindi, direi, continuiamo così! E non fermiamoci, anzi. Avanti tutta, perché secondo me LoM può ancora evolvere e dare tanto; non deve Mai sentirsi "arrivata". Come nessuna Land dovrebbe.
CONCLUSIONI: Tutto sommato il mio voto è piuttosto alto. Io gli darei un 9. Più che altro perché mi baso sulla mia esperienza, ma anche su un affezionamento alla land, che è la sola cosa che nel tempo mi ha riportato a giocare qui. Come ho specificato sopra, secondo me LoM non offre nulla di incredibile o stupefacente rispetto ad altre land; ma bisogna provarla e sentire che cosa si respira dentro. Io la trovo accogliente, immediata, piacevole, con un bacino di players davvero gentili e con cui trascorrere del tempo in serenità. Di nuovo, i disturbatori, le incomprensioni, le ingiustizie, gli "scivoloni" diciamo, li si trovano dappertutto; l'importante è vedere come ci si comporta dopo.
totorosmile è iscritto dal 10/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/12/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
totorosmile ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
totorosmile ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
totorosmile, per questa recensione, ha un rank utente del 10%
Recensione modificata il giorno 10/12/2021 21:51:37 da totorosmile
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 12/12/2021
Grazie infinite per la tua recensione, che va a toccare diverse peculiarità e punti salienti della community e del gioco. Ci fanno senz'altro piacere i complimenti, che voglio condividere con tutti gli staffer che si impegnano quotidianamente affinché il gdr "viva" attivamente, ma sono stati altrettanto importanti e graditi i suggerimenti e la riflessione sul concetto chiave che pur in una land strutturata e funzionale è fondamentale non sentirsi arrivati e cogliere il momento in cui si rende necessaria una ventata di novità, di revisioni della regolamentazione e, perché no, di innovazioni tecniche sul sito. Parte di queste cose è già in atto negli ultimi mesi, come avrai senz'altro notato, e altre novità ancora sono in arrivo!
31/10/2021 - GRAFICA: Nulla da dire, si presenta in modo omogeneo e non risulta troppo pesante e stancante per gli occhi.
AMBIENTAZIONE: Nulla da dire sull'ambientazione. A parere mio ben delineata e richiamata in giocate e quest da parte di master ed utenti. Anche le razze sembrano essere ben distribuite nell'ambientazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco molto buono, non vado nel dettaglio perché ogni Player gioca a suo modo e suo piacimento, per cui non mi dilungo molto.
SERVER: Il server mi pare stabile e non crea nessun problema usandolo con Chrome
CODICE: Non sono esperto.
FUNZIONALITA´: Nulla da dire, ben delineati e facilmente intuibile. anche grazie la svariata disponibilità di guide e master pronti a darti aiuto e supporto.
DOCUMENTAZIONE: Nulla da dire, in ogni caso qualsiasi cosa non si capisca le guide ed i moderatori sono sempre disponibile a spiegarti tutto con estrema chiarezza. In ogni caso qualsiasi cosa di documentazione, cambi razza, manuali ed altro è tutto ben inserito nelle apposite sezioni.
GESTIONE: Gestione molto presente e particolarmente funzionale. I complimenti per questo punto. Sempre pronti ad aiutarti e a venirti incontro ad ogni tua evenienza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla
CONCLUSIONI: .
m-91 è iscritto dal 31/10/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/10/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
m-91, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 24/01/2022
Grazie di cuore per la recensione!
04/09/2021 - GRAFICA: Funzionale nella sua semplicità, complessivamente molto piacevole.
AMBIENTAZIONE: Curata e ampia, con interessanti differenziazioni per poter offrire molteplici possibilità interpretative. Il problema, se tale si può chiamare, delle distanze tra locazioni è stato risolto egregiamente attraverso la funzionalità dei viaggi istantanei, adeguatamente legittimati nell’ambientazione stessa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L’utenza è vasta, si trova gioco ad ogni ora del giorno, ma soprattutto ho riscontrato un’accoglienza che mi ha sorpreso: nessun nuovo entrato è lasciato solo a se stesso, viene sempre contattato, guidato e coinvolto. Il numero dei presenti implica la possibilità di imbattersi in vari tipi di giocatori, ma finora ho sempre avuto esperienze di gioco piacevoli.
SERVER: Non ho mai riscontrato problemi.
CODICE: Sorgente, un dettaglio che per me è sempre stato un valore aggiunto. Si può giocare agevolmente anche da cellulare.
FUNZIONALITA´: L’interfaccia è già molto chiara di per sé, inoltre alla creazione del personaggio si attiva un tutorial che accompagna l’utente nei primi passi, rendendo subito possibile apprendere le varie meccaniche.
L’oggettistica è sterminata, da armi ed armature, a vestiti e gioielli, fino agli accessori più particolari; è anche possibile il crafting di pozioni e veleni.
Infine, in un’opzionale lotteria gratuita a click biorario, si possono vincere premi come oro, materie prime, oggetti magici o punti esperienza (ne ho subito sviluppato dipendenza, adoro questi minigiochi), per accumulare Magic Points e ottenere dei bonus molto appetitosi.
DOCUMENTAZIONE: C’è un ampio manuale di gioco che va integrato, dopo aver fatto accesso, con le informazioni in una bacheca on e off: questo potrebbe essere considerato un difetto perché rende un po’ dispersiva la consultazione, ma permette di avere documenti sempre aggiornati e legati al mutare degli eventi.
GESTIONE: Master, Guide di gioco e Moderatori sono tanti e sempre presenti, il gestore mi è parso affabile e molto disponibile, pronto a dare spunti di gioco e ad ascoltare l’utenza.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Piccoli dettagli: per prima cosa, sarebbe utile se in bacheca fossero visibili già dall’esterno le date degli ultimi post inseriti, in modo da poter vedere a colpo d’occhio se e dove ci sono stati aggiornamenti, per non perderci le novità senza dover aprire ogni sezione.
Mi piacerebbe inoltre se gli oggetti fossero divisi in ulteriori categorie, separando i vestiti dalle armature e diversificando in varie tipologie quelli che ora sono uniti nella macrocategoria "Oggetti vari", ad esempio racchiudendo i gioielli sotto una voce separata.
Inoltre, ma solo per l’estetica, sarebbe carino vedere in chat, accanto al nome, l’icona del personaggio: secondario, ma a mio personale parere gradevole alla vista, anche se posso supporre che rischi di appesantire il caricamento della chat.
CONCLUSIONI: Voto: 10. “Legacy of Magic” è una land longeva, che però non mostra i segni dell’età, come un’elegante signora: è riuscita infatti a superare quei problemi che altrove hanno appesantito il clima, continuando invece ad offrire una piacevole occasione di svago ed evasione.
crimson è iscritto dal 18/08/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/02/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
crimson ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Elric"
crimson ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
crimson ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
crimson, per questa recensione, ha un rank utente del 52%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 06/09/2021
Grazie di cuore per la recensione, i tuoi suggerimenti sono per noi molto preziosi ed esiteranno in nuove implementazioni sul gdr
02/05/2021 - GRAFICA: La grafica è una grafica estremamente basica, nulla di complicato, nulla di particolarmente pesante.
AMBIENTAZIONE: Un ambientazione originale, nulla di banale, nonostante sia un Gdr Classic Fantasy, si spera non cambino anche quella.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio/Basso, alcuni personaggi sono proprio bravi, per fortuna loro però stanno migrando su un altro gdr.
SERVER: Non ne capisco una mazza, ma ha sempre funzionato, quindi ok
CODICE: Di codice conosco a malapena quello per sbloccare il mio Iphone, quindi passo avanti e do il giudizio agli esperti.
FUNZIONALITA´: PEr fortuna non molto difficile, perche se devi affidarti alle guardie stai fresco.
DOCUMENTAZIONE: C'è il necessario.
GESTIONE: Chi? L'unica volta che mi ha risposto il gestore è stato per prendersi i soldi del Pacchetto iniziale, poi chi lo ha piu visto...
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudetelo.
CONCLUSIONI: Mi sono visto costretto a farmi esiliare il pg, questo perche la gestione, le guardie e tutti quelli che siano parlando di coerenza on quando poi non sanno nemmeno cos'è, mi parlano di coerenza di informazioni solo perche scomode per una loro amica, poi quando gli chiedo come mai i miei oggetti sono spariti dalla scheda mi rispondono "Per coerenza li hai lasciati la" oggetti che mi ero giocato il giorno prima.
Inoltre per giocare devi fare su prenotazione, pg in mappa molti, giocanti ben pochi, quest ... BAH, esistono? Poi che altro aggiungere... beh, veramente NIENTE, perche questo gioco a malapena ha meritato il tempo di questa mia recensione. DISGUSTATO!
e della Moderazione: Rimossa il riferimento a un altro utente
argo è iscritto dal 04/04/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/09/2021
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
argo ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Jackar"
argo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
argo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
argo, per questa recensione, ha un rank utente del 62%
Recensione modificata il giorno 14/09/2021 22:15:12 dalla moderazione
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 02/05/2021
Grazie Jackar, l'entusiasmo che trapela dalla recensione è il migliore complimento che potessi farci. EDIT: ci spiace il soprastante commento entusiasta sia stato poi stravolto e completamente mutato in negativo dopo non essere stato accettato come master sul gdr.
adelina
ha giocato come
Lucretia
lom
ha giocato come
Rael
ellita23
ha giocato come
Dayaneera
arhaul
ha giocato come
Anhur
lambrusk
ha giocato come
Dhurock
thepappagalla
ha giocato come
Sjrin Milner
veraxiel
ha giocato come
Veraxiel
sarkairox
ha giocato come
Ornn
mastromiki
ha giocato come
Robbin
sarah1
ha giocato come
Cheryl
tarnaghelgrind
ha giocato come
Tarnag
iske
ha giocato come
Vivienne
legesky
ha giocato come
Khalux
andariellind
ha giocato come
AndarielLind
barreth
ha giocato come
Barreth
argo
ha giocato come
Jackar
sarah1
ha giocato come
Ranten
williaml
ha giocato come
William_Larrange
azufel
ha giocato come
Azufel_Azaroth
pavone
ha giocato come
Elizalith
dakris
ha giocato come
Dakris
eilaga
ha giocato come
Eilaga
theknus
ha giocato come
Theknus
marzu
ha giocato come
Dagan
lilias
ha giocato come
Lilias
bloodblood
ha giocato come
Damosh
lory990
ha giocato come
Lyrune
andre_00
ha giocato come
Akius
aries_no_mu
ha giocato come
Ivory
akatonos
ha giocato come
Akatonos
rukakaede
ha giocato come
Xerxes
skoliro
ha giocato come
Kundar
evriell
ha giocato come
Evriel
mrfif
ha giocato come
Fif
dannydam
ha giocato come
Variel
maruok
ha giocato come
Darenarion_Aesnar
lizath
ha giocato come
Lizath
sirona
ha giocato come
Sirona
raminia
ha giocato come
Raminia
flintkaldrin
ha giocato come
Flint Kaldrin
pseyma
ha giocato come
Pseyma
krissy
ha giocato come
Elris
anafesto
ha giocato come
Garl
crimson
ha giocato come
Elric
hersatz
ha giocato come
Hersatz
esifer
ha giocato come
Ihcah
elynne
ha giocato come
Elynne
artemidia
ha giocato come
Artemidia
lycoris
ha giocato come
Zhael
pitya
ha giocato come
Knut Raknasson
lasorg3nte_
ha giocato come
Nerien
lopolipo96
ha giocato come
Joglar
aldotoro
ha giocato come
Kuko
oswald
ha giocato come
Oswald
demyan
ha giocato come
Demyan
louis-vasteur
ha giocato come
Louis Vasteur
califa
ha giocato come
Califa
madleine
ha giocato come
Madleine
dhana
ha giocato come
Dhana
sarah1
ha giocato come
Ariah
aelfric
ha giocato come
Aelfric
alexismiriam
ha giocato come
Alexiel
lory990
ha giocato come
Sylmera
pitya
ha giocato come
Gylraen
iske
ha giocato come
Azmidiske
fannie
ha giocato come
Fannie
elfio84
ha giocato come
Elfio
leu
ha giocato come
Leucoteos
esifer
ha giocato come
Esifer
roselyn
ha giocato come
Lyn_Fairchil RoseSwan
ken kitaro
ha giocato come
Kinky_Jo
ari_bros
ha giocato come
Valamir
oz
ha giocato come
Oz
verial
ha giocato come
Verial
sgre
ha giocato come
Jehrome
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste