Nome Gioco: Legacy of Magic
URL:
https://www.legacyofmagic.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy Classico
Email: scrivi
Facebook: Legacy of Magic
Twitter: legacyofmagic
Server: Server Dedicato
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 10 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Continente
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 14+
Ambientazione:
MITO DELLA CREAZIONE
Dalla narrazione di Colei che Vede al figlio di Jotun
In un vuoto senza tempo e spazio vi era solo Lei, la Madre di tutte le cose che furono, sono e saranno.
Poi, dal suo amore, furono generati i Primi, spiriti di natura divina e suoi diretti discendenti.
E il silenzio fu pieno di altro. Furono create la parola e la musica e queste avevano una grande potenza, poiché esprimevano il pieno sentimento dei Figli e della Madre.
Dal canto dei Primi si creò quello che noi conosciamo: sole stelle, cielo.
Fu, dunque, la Grande Musica della creazione.
I Primi, nella loro infinita saggezza, decisero di elargire il dono dell'esistenza che avevano conosciuto grazie alla loro Madre: presero così a dar sfogo al loro estro originando molteplici mondi ed infinite creature.
Sebbene uniti in una sola armonia, a formare un unico canto corale, i Primi si espressero nel loro atto creativo in maniera originale ed autonoma: ognuno apportò qualcosa di suo, secondo la propria inclinazione e la propria indole.
Era questa l'epoca meravigliosa dell'Alba dei Tempi, durante la quale tutto ebbe inizio.
Fra gli infiniti mondi che la fiamma imperitura dei Primi andava creando, uno in particolare attirò l'attenzione di alcuni di loro, che in esso trovarono la massima espressione del loro desiderio di creazione e di vita. Fu questo il motivo in base al quale alcuni Primi scesero sul mondo prescelto al fine di plasmarlo.
Presero così nome di “Aòs”, che nell'antica lingua significa “Costruttori”. Modellarono le terre e le acque; le popolarono di svariate creature, ad alcune delle quali furono concesse ragione e ben dell'intelletto.
Pace ed armonia parevano caratterizzare l'opera dei Costruttori, tuttavia il seme dell'invidia, del rancore e della superbia incominciava ad attecchire e a germogliare nel cuore di uno di essi, Jotnar. Geloso per la creatività ed il genio espressi da Jotun, il prediletto di Colei che tutto Vede, meditò nel segreto del suo animo una tremenda vendetta nei confronti del fratello. Jotnar, difatti, desiderava con tutto il cuore prendere il suo posto ed appropriarsi delle sue arti, del prestigio che riscuoteva tra tutti i Costruttori, che spesso e volentieri si rivolgevano a Jotun in cerca di parere e di consiglio.
Durante i Giorni del Riposo, nel cuore del freddo inverno, tutti i Costruttori erano soliti interrompere il loro lavoro per celebrare la Madre ed approfittavano della pausa per consultarsi reciprocamente e pianificare le loro future opere. Una notte imperversava una tempesta furibonda e Jotun era l'ultimo rimasto nella sala comune: gli altri si erano già tutti ritirati. Jotnar attese che il fratello si assopisse un momento dinanzi al fuoco morente e lo pugnalò al cuore, più volte, senza pietà alcuna. Questo atto efferato e crudele pose fine alla magia dell'Alba dei Tempi.
LA GUERRA DEI PRIMI E L'ALBERO DEL MONDO
L'assassinio di un innocente fu l'inizio di asprissime ostilità tra i Costruttori. Anche le loro creature, in special modo quelle senzienti, non furono immuni dalla guerra: scelsero di schierarsi con i loro artefici alimentando di conseguenza la fiamma dell'odio e dell'ostilità. Invidia, superbia, rancore e desiderio di vendetta furono sentimenti che si istillarono nell'animo dei Costruttori più facili ad essere sedotti dalle lusinghe di Jotnar il Traditore, che non si fece scrupolo di reclutar seguaci tra i propri fratelli e di sobillarli, di fomentarli contro chi – invece – lo additava come causa dei mali del mondo. Il sangue dei Primi scorse a fiumi, lordando la terra del mondo su cui combattevano; la sete di predominio non sembrava destinata a soccombere e coloro che fecero di Jotun il loro vessillo ed il loro paladino, fieramente cercavano di contrastare le schiere di Jotnar il Traditore. Tra essi v'era Adnah, una tra le più giovani dei Costruttori.
Ella, d'animo buono e gentile ma al medesimo tempo deciso e savia come e più di molti altri suoi fratelli, comprese una grande verità e la testimoniò ai difensori di Jotun: “Fratelli”, così li arringò durante una riunione “Se continuiamo questa guerra fratricida forse non soccomberemo, ma di certo né noi né i seguaci di Jotnar il Traditore avremo la meglio. Inoltre porteremo il mondo che abbiamo creato e tutte le entità a cui abbiamo dato vita, intelletto e ragione ad una fine disastrosa. Non saremmo più dei Costruttori, ma dei Distruttori. È davvero questo che vogliamo?” Nella sala dapprima calò un silenzio di tomba e poi cominciarono a levarsi i primi mormorii di assenso: Adnah aveva fatto breccia nei cuori e nelle menti degli altri.
Affascinati, gli altri Costruttori stettero ancora ad ascoltare la giovane Adnah mentre enunciava il piano che la sua mente saggia aveva elaborato: “Ho studiato a lungo gli antichi tomi, quelli che con tanta cura abbiamo sottratto alle devastazioni di Jotnar il Traditore e dei suoi seguaci e che gelosamente custodiamo in un luogo noto solo a noi. Ivi ho trovato narrazione di un Rituale antico più di tutti noi ed efficacissimo: è la nostra unica speranza per riuscire a porre fine a questa insensata guerra fratricida.” Fece una lunga pausa, i suoi occhi dal sapore di stelle rapite al cielo si soffermarono singolarmente su ogni Costruttore e su ogni Creatura presente nella grande sala. Quando riprese a parlare, la determinazione brillava nel suo sguardo e rifulgeva nella sua voce “Sacrificheremo noi stessi, ognuno di noi Costruttori. Ci immoleremo durante la notte dell'equinozio d'estate – tra poche settimane – e salderemo il nostro sangue e la nostra magia per creare Irminsul, il Grande Albero che racchiuderà la magia del mondo e i cui primi fiori distruggeranno le armate di Jotnar il Traditore, estinguendole interamente”.
Fecero come diceva Adnah. Il giorno del rituale con dolcezza si accomiatarono dalle loro creature e ognuno di loro, nessuno escluso, versò qualche goccia del proprio sangue pronunciando le parole che avrebbero suggellato il patto con la Magia del Mondo. Ad ogni stilla di linfa vitale donata, ad ogni sillaba dell'incanto recitata, un Costruttore moriva e una foglia si aggiungeva all'albero neonato. Un istante dopo che Adnah, l'ultima dei Costruttori a sacrificarsi, si era addormentata per sempre, un terremoto scosse tutto il mondo ed il Grande Albero crebbe immediatamente, raggiungendo dimensioni maestosissime. Fiori rossi come il sangue dei Primi morti per dargli la vita cominciarono a sbocciare sui suoi grandi rami: ad ogni fiore nato corrispondeva la morte di un seguace di Jotnar. L'ultimo fiore sancì l'annichilimento proprio del Traditore.
Irminsul, il Grande Albero della Magia, aveva trionfato.
UN RETAGGIO DI MAGIA
La nascita del Grande Albero segnò l'inizio di una nuova Era.
E fu la Magia, come forse mai s'era vista prima di allora.
Ma la Magia non era perfetta.
Pochissime, tra le razze create all'Alba dei Tempi erano state risparmiate; tra di esse gli Aasimar, i Demoni e gli Elfi, cui fu affidata la custodia del sacro Irminsul.
Con il trascorrere dei secoli si aggiunsero nuove razze a quelle sopravvissute; i secoli divennero millenni ed i racconti relativi alla grande e sanguinosa guerra che aveva posto fine all'Alba dei Tempi sfumarono nella leggenda, ammantandosi di sacralità.
Anche l'arrivo di nuovi Primi, in un contesto ormai pacificato e prospero, fu avvolto dalla medesima aura di maestoso mistero.
Fu allora che le Sette Divinità – ovvero Feriy, Khorr, Leira, Morwell, Raswati, Shanaas e Valekun – scesero dai cieli e giunsero fra le creature mortali, compiendo un nuovo atto di creazione: ebbe così origine la razza Umana, quella dotata del maggiore libero arbitrio, ma anche la meno longeva.
Anche fra le Sette Divinità con i secoli fecero breccia sentimenti negativi come rancore, ira, invidia e superbia. Tuttavia, almeno nel loro caso, il ricordo di quello che era successo ai tempi dei Primi fu un ottimo deterrente: non si innescarono pericolose guerre ma fu mantenuto, con molta fatica, un delicatissimo equilibrio.
Ciò, tuttavia, non significa che non ci furono complotti ed alleanze, che non ci furono attacchi, vendette e ritorsioni, anche se non si arrivò mai ad un conflitto vero e proprio. Sovente erano le creature che abitavano il mondo a farne le spese in maniera più pesante, punite solo perché colpevoli di credere ad una divinità piuttosto che ad un'altra. Nonostante questo, Colei che tutto Vede lasciò alle Sette Divinità la cura ed il comando di questo mondo senza mai più intervenire nelle sue vicende.
Le razze antiche degli Aasimar e degli Elfi divennero guardiane di quelle più giovani, ma il demoniaco seme della corruzione ben presto si sparse, portando tenebra laddove prima vi era solo luce.
Questo è dunque il mondo in cui muoviamo i nostri passi: un mondo ch'è eredità di un tempo andato, un mondo ch'è retaggio di magia.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato a Luglio 2015
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Il play by chat è morto? Chiediamolo ai gestori!
02/07/2022 - Nuovo Re dei Nani e update della location
30/06/2022 - Macrotrama de La Perdizione conclusa
20/06/2022 - Rivoluzionata la gilda delle Frecce Nere
08/06/2022 - Arrivano le Streghe!
26/05/2022 - Cosa è successo ai Drakaal ?
16/05/2022 - Novità per tutte le location del Nord
12/05/2022 - Anime degli Abissi
20/04/2022 - Stravolgimenti nelle Razze
77
2
10
Valutazione media su 89 recensioni
8,88
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
14/11/2019 - GRAFICA: La grafica personalmente non mi dispiace, io gioco per la maggior parte alla versione mobile, e la trovo gradevole alla vista.
Un bel 10/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è una delle classiche fantasy, nulla di nuovo ma sempre ben accetta dai fan del genere eheh
9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può giocare tranquillamente quando si vuole in solitaria, ovviamente entro i limiti delle regole, per la questione giocare assieme ad altri giocatori bè... dipende ovviamente dagli orari e dai periodi, non trovo grosse difficoltà a giocare assieme ad altri, non sempre ecco. I moderatori intercettano abbastanza velocemente i disturbatori.
7/10
SERVER: A volte è capitato in un anno mi pare 4-5 volte e quasi tutte non più di qualche ora, quindi molto poco.
9/10
CODICE: Le modifiche ci sono, già solo la versione mobile mi è molto gradita, più ogni tanto qualche piccola aggiunta o cambiamento, tutte gradite sino ad ora.
9/10
FUNZIONALITA´: Ci ho messo un poco a farmi le ossa tra i diversi comandi del gioco, ma nulla di troppo complicato, e nel caso i moderatori aiutano molto.
8/10
DOCUMENTAZIONE: Le ho trovate generalmente chiare, nulla da ridire.
9/10
GESTIONE: La gestione c'è, ed è attiva, magari non H24 ( dovranno pur dormire haha) ma comunque presente.
9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi farebbe piacere vedere qualche master in più, non che di quest non c'è ne siano
CONCLUSIONI: Come primo approccio ai play by chat non mi è dispiaciuto affatto, sono soddisfatto di aver continuato a giocare nella Land.
lopolipo96 è iscritto dal 14/11/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/11/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lopolipo96 ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Joglar"
lopolipo96 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
lopolipo96 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
lopolipo96, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 15/11/2019
Grazie a te per averci scelto!
04/10/2019 - GRAFICA: Alcuni la definirebbero molto semplice e basilare, o addirittura eccessivamente retrò - qualunque cosa questo voglia dire. Ma qui la situazione è alquanto profonda, poichè non solo la grafica di base sostiene di un tema a tre gusti (classic, dark, ice - ovvero un giallo marrognolo pergamena, un marrone scuro con dettagli rossi scuri, un blu jeans con dettagli azzurrini), ma ogni tema aggiunge e modifica dettagli (come, per esempio, la cornice dell'immagine di profilo in scheda, diversa per ogni tema).
Ed in più, esiste una versione mobile (questa a solo tema classico, un peccato minore poichè il ridotto spazio di uno schermo di telefono non offrirebbe poi molta differenza nel notare le differenze, ma sarebbe comunque carino) dall'estrema facilità di navigazione, incredibile intuità, ed a mio dire migliore della facciata old school del desktop.
Dire che non vi è cura nell'aspetto grafico sarebbe un affronto ed una menzogna amara, far notare invece che alcune features sono meno visibili su una piattaforma rispetto all'altra è giusto. Ma questo è appagato dal fatto che la gestione tiene attenzione ai suggerimenti grafici, per aggiunte di bottoni più comodi ed altro, e che quindi basta davvero chiedere e offrire idee. Sono le benvenute.
Un solido 8/10 per la grafica da computer, non più per il solo motivo che non la uso abbastanza per apprezzarla (su 100 giocate, ne faccio si e no 1 o 2 su pc);
Un... tremolante 9/10 per quella da telefono. Ha due dettagli che mi precludono da dare un 10, ovvero la difficolta di leggere i dettagli delle città dalla mappa delle regioni ed il fatto che una volta in chat i pulsanti della stessa siano forse un po troppo piccoli. Questo è chiaramente un problema sia dello spazio disponibile su cui poter apportare modifiche, sia perchè le icone della chat sono le stesse del pc... un piccolo riciclaggio che non mi spiego: le altre icone, quelle poste dove normalmente ci sarebbero state le "tab" con i nomi, sono estremamente intuitive e nuove. Otterrebbe e otterrà un 10 (sono fiducioso nel lavoro riposto dalla gestione sulla versione mobile, ve ne è buona attenzione per via della consapevolezza dell'importanza del turn-over generazionale) quando la chat di gioco sarà... un po più user-friendly? Non tutti hanno telefoni con schermi enormi o dita piccole, può causare errori come l'invio prematuro di un post (che tu sia maledetto, pollice!).
AMBIENTAZIONE: C'è chi direbbe che l'ambientazione è descritta da un racconto scarno ed eccessivamente vecchio, e che definirebbe la land come parecchio datata. D'altronde, il 2015 è stato ben quattro anni fa! Eresia, troppo vecchia. O ne denoterebbe l'essere scarna ma anche contraddittoria su aspetti non esposti...
Ma la realtà dei fatti è che il manuale contiene solo ciò che precede di molti anni la storia attuale, che ogni location ha una parte dedicata dove sono annotati tutti gli avvenimenti in essa importanti, e che tutte le cronache sono ordinate cronologicamente e accessibili a tutte, nonchè opzionali. E' come se... Fosse stato appositamente ideato in modo da non spaventare nuovi giocatori con una mole di informazioni inutili ad un primo approccio, e lasciare a loro il piacere di una scoperta della storia della land stessa, considerato il fatto che non vi sia un limite di personaggi giocabili!
Le divinità sono adattabili, offrono poco più di un'idea generale su quale siano i canoni del loro credo, il loro dominio divino di competenza, e possono quindi essere interpretate con estrema libertà: questo offre all'aspetto politeista dell'ambientazione di espandersi ben oltre le "sette" figure divine, poichè diversi player possono offrire raffigurazioni e punti di vista diversi su ognuna di esse, che sia negativo o positivo. E tutto ciò ha senso, canonicamente, poichè per le divinità l'importante è la fede, non il motivo dietro essa. E' errato pensare di poter limitare il comportamento di un dio in base ai canoni della loro fede, poichè non sono esseri umani. Ciò, subdolamente, offre ai master la totale libertà di interpretazione degli dei stessi, purchè siano fedeli alle piccole sfaccettature importanti delineate nel manuale, che li caratterizzano in modo molto distinto. Una situazione "win/win", per usare un inglesismo, che porta a capire perchè la rigidità non è stata accettata dalla maggior parte della community durante l'ideazione del pantheon.
Le gilde hanno tutte una storia o un motivo di essere, così come i clan, e chi le giudica in base al semplice allineamento indicato nelle specifiche delle stesse viene a perdere il vero motivo e significato delle stesse, andando magari a insinuare che tra gilde di carattere buono e/o neutrale non vi possano essere diatribe per via di interessi contrastanti. Ma d'altronde, se non si capisce la libertà di interpretazione sia di gilda che di razza guardando come la razza "negativa" attuale è capitanata da uno dei drakul "positivi", per cosi dire... allora sarebbe meglio andare a giocare D&D 3.5 dove i livelli da paladino si perdono più velocemente delle monete da un centesimo perchè di rigida interpretazione con conseguente punizione.
Do un 8/10 all'ambientazione, interessante e semplice, con poche peculiarità rigide, ma con tante guide alla stessa spesso disponibili e chiare. Mi piacerebbe solo che ci fosse... di più. Non di dettagli, ma di scelta tra le razze (che so essere state più numerose in passato, non ne conosco il motivo della rimozione) o di cura per le stesse.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio-alto. Non dico alto, perchè i giocatori che davvero offrono molta qualità nel gioco non sono elitisti, o non se la prendono solo perchè chi magari, giocando da telefono o avendo le mani grosse, sbaglia a scrivere alcune cose o semplicemente è inesperto.
Trovare gioco è facile, anche durante il periodo estivo ho avuto possibilità di trovare un compagno di role nonostante gli ovvi impegni estivi, e il non essere momentaneamente nella regione più attiva.
Ci sono pochi disturbatori, nessuno spammer. Poi, c'e chi ad usare un dizionario dei sinonimi è bravo e scrive recensioni con un lessico cosi buono da riuscire a nascondere la totale amarezza derivata dalle proprie incapacità relazionali con gli altri giocatori, e che quindi causa molte problematiche in off, ma per fortuna è la minoranza dei giocatori, e da quel che ho saputo sono in diminuzione.
8/10
SERVER: Mi è capitato solo una volta che il server non fosse raggiungibile.
Se si hanno problemi nel caricamento della pagina, è molto probabilmente un problema da parte dell'user.
10/10, nulla da dire, ma per correttezza il voto lo scrivo.
CODICE: Il codice è molto buono. Davvero, davvero buono.
Non saprei dire se codice open source o proprio, ma c'è attenzione riposta in esso senza alcun dubbio. Proposte fini al miglioramento vengono sia discusse dalla gestione che implementate, alcune più velocemente di altre. Ora come ora, per fare un esempio, il più grande cambiamento e aggiornamento discusso è quello della personalizzazione -se cosi la si puo chiamare- del testo in chat parlato, ovvero in base al carattere delimitativo usato per la parlata si avrà un diverso colore dello stesso, per fare in modo che in caso dei pg utilizzassero linguaggi diversi possano essere più chiari e più visibili. Spero venga implementato presto.
Una nota aggiuntiva, per chi lamenta la difficioltà di personalizzazione delle note personali (ma va? si chiama programmazione, non è una point and click adventure), vorrei avvisare che alcuni codici semplicemente non funzionano. Questo è un bene e un male, ma sinceramente trovo le note personali gia di loro poco meno che una parte aggiuntiva, indispensabile solo quando su di esse si devono annotare dettagli importanti e obbligatori, come tatutaggi, skill personali o altro. E poi, si può mettere un link ad un dominio esterno e personale, dove la personalizzazione non va ad appesantire il server ed è più libera.
Almeno è sicuro, e di script maligni non credo possano essercene per via appunto della limitatezza della personalizzazione.
eeeeh 9/10, dai. Solo perchè non è perfetto.
FUNZIONALITA´: Le funzionalità presenti sono poche e non complicate, basiliari per quello che serve al gioco insomma. L'unico problema, secondo me, è che non è tutto TUTTO di istantanea comprensione, ma ci sono giocatori e guide pronte all'aiuto.
Cliccare l'immagine della location per avere dei dettagli in merito è uno di questi.
Mentre invece, la funzione del mana e dei cristalli del mana, non l'ho mai vista utilizzata, e credo sia un fossile di qualche meccanica poi abbandonata.
Ciò a cui invece, devo fare una critica, è la scelta di avere solo alcune chat con due stanze: male, malissimo. Se lo scopo è (dovrebbe esserlo) quello di dare a ogni location la stessa vitalità di cui godono altre, non si può essere reattivi ed offrire piu spazio di gioco in esse solo dopo che player iniziano ad utilizzarla. Non credo sia qualcosa che occupi tanto spazio, visto soprattutto che di location in cui giocare non è che ce ne siano poi cosi tante, ed è un ragionamento errato. Tutte le citta, almeno loro, dovrebbero fruire di una seconda chat, senza distinzioni. Altrimenti, i nuovi afflussi di player non la sceglieranno, possibilmente perche puo accadere che alcune siano piene. Inoltre, avere una sola chat per una città blocca l'utilizzo dell'intera nel caso una quest avvenisse nella stessa.
Un giusto 7/10 che potrà aumentare, senza dubbio.
DOCUMENTAZIONE: Non so come alcuni possano pensare che il manuale non sia aggiornato, quando ogni e dico OGNI pagina di esso presenta a pie di pagina la data dell'ultima modifica, e le piu importanti hanno data di modifica di questo anno (2019). Tutto quello che c'e da sapere di base su una razza è scritto e chiaramente riportato nel manuale, anche sulle razze chiuse.
Ad esempio i drakul (i vampiri), che riportano chiaro e tondo, disponibile a tutti come conoscenza off game basica per proporre una candidatura, le cose piu importanti come le loro tre diverse tipologie, ciò che causa un danno magico e un danno fisico (che alcuni sbagliano in candidatura, nonostante fosse un'informazione base ed indispensabile), e addirittura un po di storia, essendo una razza abbastanza recente.
Come gia accennato, le cronache sono tutte disponibili e leggibili nella bacheca, non sono indispensabili e del tutto opzionali, e gli avvenimenti importanti per ogni location vengono appuntate nella chat stessa, nell'apposita zona.
Insomma, il manuale sarà anche "incompleto", ma fa quel che è il suo scopo: racchiude le regole fondamentali, la sua lettura completa offre tutta la conoscenza indispensabile, ed una lacuna sulle basi è chiaro sintomo di non averlo letto per bene.
Quindi, rispettando ciò che chiede questa sezione di recensione:
-sezione apposita in cui è possibile reperire la documentazione necessaria sia per il Personaggio (anatomie, cambi razza, leggi on-game, manuali d´arme, richieste masterato, etc) che per il Giocatore (regolamento org/off, etc) [SI, manca il manuale d'arme ma ciò è gia una risorsa reperibile gratuitamente su questo stesso sito, e non mancano guide pronte ad aiutare nel caso si cerchi un'informazione particolare]
-Queste sono di facile comprensione e reperibilità o sono assenti/incomplete? [Relativamente facile comprensione, reperibili se si sa dove cercare.]
8/10, perchè alcune informazioni sulle location mancano o vanno aggiornate, e l'aggiunta o modifica di esse mi è parso un processo molto più lento di quel che dovrebbe essere.
GESTIONE: La gestione è presente, disponibile a chiarire dubbi (alcune ignorano le missive, ma non faccio nomi ed è una minuscola minoranza). Le proposte sono sempre ben viste, e lo spirito di iniziativa è senza dubbio benvenuto.
Il fatto, è che mi è difficile definire "Gestione".
Ci sono guardie, guide, master e moderatori, e da chi il corpo gestionale sia composto mi è estraneo, non chiaro di preciso.
Ma trovo che sia a corto di persone, sia per motivi che tengono troppo occupati per poter dedicare tutto il tempo libero a questo hobby o per altro, senza dubbio è un problema che rallenta lo sviluppo. Ci sono molte proposte, candidature, aggiornamenti richiesti, e troppo poco tempo disponibile o persone disponibili per poter giungere ad un giudizio in modo tempestivo.
Non sono di certo privo di pazienza: lo può dimostrare la mia attesa di tre mesi per una candidatura, che però postata durante il periodo estivo ed in un momento in cui molti cambiamenti stavano venendo presi; un'attesa lunga, ma reputo di non aver premuto molto proprio per comprensione della mole di lavoro al tempo presente per la gestione. Però, e dico però, non posso non tenere conto che l'attesa c'è stata, e che non posso di certo essere l'unico ad averla provata. Voglio mettere le mani avanti e dire che le candidature sono responsabilità dei moderatori di razza, e che normalmente un mese è previsto come standard per esse, ma il punto è che questa è una pecca comune.
Il gioco vuole evolversi, ma può farlo solo entro i tempi disponibili.
Ma almeno un 8/10 è piu che meritato, per la passione ed il tempo impiegato da tutto il corpo gestionale (quindi moderatori, guide, master, tutti) che, contrariamente a cio che si pensa, di idee da implementare e cambiamenti ne ha molti, ma purtroppo la camera dello spirito e del tempo di dragon ball non esiste.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nelle varie sezioni ho gia dato anche delle critiche, ma nessuna buona recensione è buona se non offre qualche consiglio o suggerimento costruttivo.
Penso che cio che più potrebbe aiutare il gioco, è una atomizzazione dei problemi: ovvero, bisognerebbe che solo le proposte e le modifiche più grandi debbano necessitare di un intero gruppo di gestione, e suddividere ulteriormente gli incarichi già presenti in modo che essi possano venire risolti con si, meno voci in capitolo, ma con piu rapidità.
Inoltre, credo che una piccola ondata di novità possa rendere la costanza in gioco più interessante. Cose come nuove abilità comuni per tutte le razze, ma sopratutto proposte da parte della gestione stessa rivolte ai giocatori, pronte per essere messe al voto. Più comunicazione e chiarezza. Siamo tutti amanti dello stesso hobby e tutti abbiamo a cuore la prosperità del gioco.
E se trovo un altro cristallo del mana ma mi accorgo di non aver venduto quello precedente, do una ginocchiata in bocca a Leira.
CONCLUSIONI: In conclusione, non è un play by chat perfetto. Altroché se non lo è.
Ma è il più adatto per cominciare, per un primo approccio a questo hobby quasi dimenticato e cosi unicamente italiano. La parola d'ordine è: chiedere, chiedere e ancora una volta chiedere.
I player, non solo la gestione, sono disponibili all'aiuto e tolleranti.
L'ambientazione è semplice e intuitiva, dalla lettura non troppo impegnativa ma dal potenziale interpretativo virtualmente illimitato.
Se avete fame di gioco di ruolo e siete curiosi... Provare non costa nulla. Se non avrete paura di commettere errori e non vi farete ingannare dalla timidezza, vi ritroverete immersi in un hobby meraviglioso, su cui poter condividere le vostre passioni e idee con persone sulla stessa onda di pensiero, creare vere amicizie e, soprattutto, divertirvi con il semplice dono della scrittura.
//UPDATE 2020
Cooome non detto. Favoritismi, mancanza di comunicazione, correttezza completamente assente e gerarchicitá assoluta delle gestione. Aspettatevi favoritismi, silenzi, e ore ed ore di gioco e impegno andate buttate. Non sono il primo, neanche l'ultimo, che in questo periodo estivo ha perso del tutto interesse per la land. Arbitrarie creazioni e cancellazioni di razze chiuse nonché clan, abbandoni da parte di una buona fetta della player base per il malcontento...
Volete giochicciare ad un gdr, giusto così per provare? Fate pure. Volete investire il vostro tempo senza la paura che i vostri sforzi vadano a monte? Lasciate ogni speranza, o voi che entrate.
pavone è iscritto dal 02/10/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
pavone ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Elizalith"
pavone ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
pavone ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
pavone, per questa recensione, ha un rank utente del 12%
Recensione modificata il giorno 16/08/2020 18:14:44 da pavone
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 06/10/2019
Grazie mille per il tuo commento e soprattutto per i preziosi feedback su cosa ti piace così com'è e cosa si possa invece migliorare nel gdr
02/10/2019 - GRAFICA: Molto semplice e basilare, eccessivamente retrò. Dipende dai gusti. Personalmente non sono un fanatico delle grafiche, per cui pongo una sufficienza per mio personale disinteresse, ma di certo non eccelle per la sua innovatività o comunque fascino.
6/10
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione è descritta da un racconto scarno ed eccessivamente vecchio (la land è parecchio datata). Si tratta, comunque, di classico gdr fantasy stile medievale parzialmente rivisitato. Non è un male, ma non è niente di nuovo, e c'è a chi può piacere ed a chi, invece, può sembrare stantio e superato: io, onestamente, l'ho trovata accettabile, per mio gusto del classico, ma restano, dal mio punto di vista, delle gravi lacune, una ignava vaghezza su molteplici aspetti, piuttosto contraddittori.
Manca una vera e propria storiografia di cosa è accaduto in effettivo del gioco giocato fino ad ora. Chi entra, viene buttato in una mischia senza sapere quali eventi siano accaduti, magari anche importanti (guerre, pestilenze, eventi drammatici, etc. etc.), costretto ad arrangiare un bg basato solo ed unicamente su sé stesso e non sulla storia del gioco, che non è presente. Qualche notizia la trovi qui e là, in maniera disorganizzata e mal distribuita.
Le divinità sono parecchio insipide, nel senso che sono adattabili a tutto senza una vera e propria identità (non c'è uno stacco netto di stampo mistico tra bene e male, la stessa divinità può essere rappresentata e venerata sia positivamente che negativamente, rendendole parecchio individuali e fini a sé stesse).
Le gilde sono praticamente tutte neutrali e/o positive. La fazione negativa non è propriamente interpretata (basti pensare alla gilda che riprende il Codice Sith della saga di star wars, si propone come una setta portatrice d caos, capitanata da un Drakul vivente il quale, da statuto di razza, cito testualmente: "Hanno una coscienza razionale, decisa dalla loro capacità di provare emozioni e sentimenti. [...] Affezionati alla ragione e al controllo. [...]".
3/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono sempre dai 30 ai 40 ed a volte 50 utenti connessi. Si può giocare a tutte le ore praticamente, qualcuno lo trovi sempre. Di disturbatori non se ne trovano tanti o spesso.
Buona parte dei collegati sono doppi, tripli, ed alle volte persino quadrupli pg. I giocatori in sé non sono tantissimi come il dato degli online testimonia. Gli attivi, oltretutto, sono più o meno sempre i soliti, e si aggirano sulla ventina, forse arrivano a trenta.
La qualità del gioco è medio-bassa. Si salvano pochi elementi, gocce in un oceano. Molti poi giocano dal cellulare, quindi si vedono tanti di quei refusi di scrittura non indifferenti. Insomma, buono se si prende alla leggera e tanto per farsi una giocata, ma ad applicarcisi seriamente, si resta abbastanza delusi.
Voto 4/10
SERVER: Ha dato pochi problemi solo alcune volte. Piuttosto funzionale e funzionante.
CODICE: Il codice è statico e mi dà pure l'impressione di essere molto datato. Veramente poche modifiche, la scheda richiede una marea di stringhe che per farla un po' più stilosa, viene il mal di testa e ci passi le nottate/giornate intere se sei uno che è poco pratico, che o trovi l'anima pia che si occupa di tutto lo sbatti che c'è, o fai prima ad aderire più facilmente al partito de "la scheda ignorante", e te la tieni essenziale. Non sono un grandissimo esperto di programmazione, ma ne ho girate e ne ho viste un po', ed è palese che la land, la quale mostra l'età che ha, sia datata anche nelle sue fondamenta di scrittura. Va bene lo stile ed il gusto vintage, ma certe cose non convincono del tutto, specie se si tratta di strutture che poi inficiano la fruibilità del sito, nella versione pc.
Buona e positiva la versione mobile, la quale permette di giocare alla gente dal cellulare, specie per chi non ha spesso accesso al computer. Una nota di merito che vale la sufficienza, e qualcosa in più.
7/10
FUNZIONALITA´: Le funzionalità sono intuitive, anche perché sono piuttosto basilari. In scheda, il pannello gestione ti fa accedere a tutte le funzionalità off abbastanza chiaramente. In gioco, ci sono alcuni pulsanti base ed il pannello di azione a fianco della barra di testo. Tag e azione vanno nello stesso spazio, stesso colore tra azione e parlato, cambia solo la scrittura dal corsivo al normale. nessuna sottolineatura per riferimenti ai pg, costringendoti a doverti focalizzare sull'azione in complessivo: la qual cosa è scomoda, specie se metti a disposizione 1 o 2 chat massimo per molteplici giocatori, che se si trovano ad interagire in uno stesso luogo, partendo da basi diverse (e quindi non ti interessi del gioco che stanno facendo) per poi andare ad entrare in contatto, rischi di perderti qualcosa nella mischia.
Chat uniche, come i vecchi giochi pbc storici; tanti e vari siti o link dove dover guardare le ambientazioni dei posti del luogo/città in cui si va a giocare, e queste informazioni non sono sempre facilmente accessibili ed a disposizione di tutti immediatamente, perché o le devi andare a cercare nel forum esterno, o addirittura nelle schede dei giocatori.
Tutto ciò, che denota l'assenza di una funzionalità che raggruppi, organizzi e colleghi in via diretta e più fruibile le varie estensioni esterne del gioco, evidenziano ancora di più la nota dispersiva della land, che è un elemento praticamente ricorrente in molti aspetti del gioco stesso.
Ad aumentare di poco il voto però è sicuramente la versione mobile che permette comunque a tanti di giocare via cellulare.
5/10
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è decisamente pessimo. Vecchio, povero, per nulla aggiornato (la versione corrente è del 2015). Se non giochi, insomma, ed hai la fortuna di capitare in quest e capire come interpretano abilità, dinamiche di gioco/scontro e robe varie, puoi starci pure ore e giorni a leggerlo, non ne cavi un ragno dal buco. Ho provato a studiarlo per sostenere l'esame master, ed ho incontrato notevoli difficoltà, tant'è che non ho passato il test per via di lacune in ambito di valutazione dell'aspetto magico/mistico, le cui meccaniche sono malamente accennate tra lo stesso manuale e le varie abilità in un'altra sezione che non è quella principale, oltre al fatto che non c'è scritto da nessuna parte l'influenza delle statistiche sulle capacità, o comunque un quadro esplicativo ben definito che ti dica "questo è così e si fa così" (non è una contestazione dell'esito, ma del fatto che, a mio avviso, così come può esserlo stato per me, il fatto di non aver avuto una base efficiente su cui apprendere le dinamiche/meccaniche di gioco contribuisce all'esito negativo).
Come già accennato, il gioco manca di una storiografia o narrazione degli eventi on game che sono accaduti, per rendere partecipe l'utenza del gioco passato. Le descrizioni delle città sono scritte in generale nella mappa principale, ma dentro poi la location è segnato poco e niente, e devi andare a vedere in giro o nelle schede o sul forum esterno come sono fatti i luoghi in cui puoi andare ad interagire.
Per il resto, mia opinione personale, il meccanismo di combattimento non mi piace. Non sono un fan del diceless, va bene il masterato, ma senza fato non si può fare veramente nulla. l'assenza di un metodo autonomo per interagire bellicosamente limita parecchio le giocate. L'arco e la balestra sono armi praticamente inutilizzabili perché ci impiegano un numero di turni indecenti per l'impiego (infatti non ho visto praticamente alcun arciere). Molte skill sono scritte veramente male, ed alcune sembrano pure piuttosto sgrave (esempio: barriera magica, se usata anche col minimo 80 di mente, può bloccare qualunque attacco magico, anche se a lanciarlo è un super mago livello 20 con massimale nel parametro); altre, come quelle a mani nude, sono totalmente inutili.
Insomma, decisamente non ne sono stato entusiasta.
1/10
GESTIONE: Non ho avuto particolari rapporti con la gestione, né scontri, di sorta, dunque. Ho dato una valutazione del gioco senza risentimento o avversione verso alcuno. ma solo per quello che ho visto e potuto constatare. Quando li ho cercati mi hanno risposto, guide master staff etc. comunque vengono incontro. C'è qualcosa però che mi sembra bloccato, una sorta di atmosfera piuttosto infingarda, buona ma indolente. Ci manca quel qualcosa in più che forse potrebbe migliorare le cose. Perché ci sarebbe tanto da fare, ma l'impressione è che vada bene così, come se ormai la cosa fosse sedimentata e prosegua per inerzia, come un grande locale affermato per il suo nome, la cui cucina però si salva soltanto per il giudizio alterato dalla sudditanza psicologica verso il prodotto offerto, ma non per la sua effettiva qualità.
5/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'ambientazione va aggiornata, ammodernata. C'è bisogno di una spinta, una demarcazione più chiara, un indirizzo netto, preciso. Va stilata una storiografia degli eventi, un racconto che possa permettere a chi si iscrive di sapere cosa è successo nel mondo fino ad oggi.
Il livello di gioco va curato. Sembra che molti giochino per sé stessi, per il punticino. La distribuzione poi è disomogenea e dispersiva: ci sono 4 macro aree, solo in 2 però l'attività è concentrata: a cosa servono millemila location ed altrettante città, se poi si gioca soltanto in 2 zone, e tutti stipati in una o due sole stanze?
Sul codice, forse sarebbe il caso di aggiornare qualcosa, semplificare magari alcuni elementi fruibili, come la scheda, nella versione pc. Una nota di merito va comunque sottolineata alla versione mobile che permette a tanto di giocare dal cellulare.
Le funzionalità sono essenziali e sullo stile eccessivamente retrò. si potrebbe fare qualcosa in più, ma se è questo il gusto che si segue, e non si cambia per non dare un'identità diversa al gioco, resta soltanto un mio parere, un'opinione diversa.
Sulla documentazione, armarsi di anima e coraggio, e fare un lavoro come si deve, mettendo in ordine tutto ed in maniera chiara, magari rivalutando alcune cose, ma così, proprio, è un macello.
Sulla gestione, forse c'è bisogno di un po' più di voglia di fare e di iniziativa, di innovazione, di aggiornamento e di cambiamento, che sembra essere ormai perduta, o comunque latita, dopo tanto tempo di gioco. Alcune cose, poi, vanno disperatamente cambiate: I cambi razza non possono durare un mese SOLO nell'approvazione, non potete pretendere che la gente sappia tutto ancor prima di prendere la razza, bisogna giocare ed imparare sul campo, avere il gusto di sviluppare le cose con l'on game, e solo dopo decidere se lasciare o togliere la razza al suddetto pg.
Una cosa che ho notato, poi, non affine ad alcuna voce di valutazione, è la mentalità di fondo che c'è un po' in generale tra i player in land: il gioco fonda molto, troppo, sull'off, rendendo il metagame quasi una cosa legale, alla base delle giocate; se non ti metti d'accordo con tizio, se il giocatore caio non è d'accordo, non si può fare niente. Tutto è prima studiato a tavolino, per salvaguardare ed evitare spiacevoli inconvenienti. Non è una cosa che mi ha fatto piacere scoprire, poiché sono uno di quei giocatori che accetta e fa decidere al gioco, nel bene e nel male. Mi rendo conto che per quieto vivere e per evitare polemiche e lamentele si agisca così, ma a mio avviso questo non è giocare di ruolo, ma soltanto interpretare/recitare un ruolo: e sinceramente, fa perdere molto il guizzo e la voglia di fare, almeno per chi, come me, ama staccarsi dalla dimensione personale, per vivere l'avventura del proprio personaggio in prima persona.
CONCLUSIONI: Il voto finale è negativo.
La land ha tante potenzialità, ma sono sfruttate malissimo e poco curate. Non può beneficiare nemmeno della giustificazione di essere nuova e/o in fase di testing, perché una delle sue falle principali è proprio la vecchiaia anagrafica che la caratterizza.
Forse ci si aspetta troppo di più da una pietra miliare del pbc vecchio stampo, ma quello che vorrei cercare di trasmettere non è che "il vecchio è brutto", ma che se si vuole proporre e continuare ad offrire un prodotto prettamente retrò, va tenuto e fatto bene.
Documentazione vecchia di 4 anni, funzionalità essenziali, pratiche ma poco efficienti, codice che andrebbe migliorato su alcuni aspetti che gradirebbero delle semplificazioni, dinamiche di gioco bloccate e dipendenti dalla presenza di un fato, per questo lente e forzate, meccanismi di combattimento che non hanno riscontrato il mio gusto.
Ho giocato per 4-5 mesi attivamente, e finché sono stato in una delle due regioni dove c'è più giro, sono stato invogliato e coinvolto a giocare: come l'on, che ho seguito scrupolosamente, ha portato a dovermi allontanare da lì, intorno ho trovato il deserto. Ho iniziato per cui a latitare, a giocare meno, oltre che per motivi di impegno off, anche perché avevo perso voglia, spunti e stimoli per proseguire, complici i vari giudizi espressi in questa disamina, l'immobilità ed il vuoto assoluto nel resto del mondo, un cambio razza la cui discussione proseguiva da circa un mese (manco fosse la tesi di laurea); cose che hanno contribuito a farmi lottare per il punticino giornaliero con solitarie molto tristi, fino a decidere di prendere una prolungata pausa in attesa di capire se potrà o meno tornarmi la voglia di giocare.
E mi dispiace perché ho pure contribuito economicamente con una minima donazione, a testimonianza del fatto che ci credevo e puntavo sul game, avendo veramente piacere e volontà di sviluppare qualcosa.
Edit: aggiungo questo edit solo per dare un feedback data la risposta ricevuta. Non ho attaccato nessuno personalmente ed ho espresso soltanto il mio parere, ed essere innanzitutto preso in giro con l'introduzione in cui si dice di accettare il parere e poi svalutarlo ritenendolo una ripicca per non essere diventato master, mi sembra una cosa di pessimo gusto. Ho detto che alcune cose non mi hanno convinto, ho citato delle cose che mi hanno destato perplessità, e posto l'accento su alcuni punti che, a mio avviso, presentano delle pecche. Se però la mossa del proprietario è aggredire e insinuare che "per aver dato un contributo economico in game mi aspettavo un trattamento diverso", non so dove sia uscito fuori, ma il mio riportarlo era solo per sottolineare il fatto che il gioco secondo me aveva ed ha potenziale, e non di certo perché mi aspettavo altro. Come detto e fatto, non ho presentato né fatto alcuna polemica sull'esito, tant'è che lo stesso esaminatore mi ha detto di riprovare a tempo debito perché la qualità c'è e la possibilità di un migliore risultato a tale prova sicuramente sarebbe arrivata al secondo tentativo.
Senza trasformare la diatriba in una disputa da draghi da tastiera, espongo soltanto il mio rammaricato disappunto nell'essere male interpretato, affibbiandomi una connotazione collerica e distorta nell'esprimere un giudizio anche piuttosto approfondito e poco banale, come dimostrano anche gli anni di permanenza ed il rank utente elevato. Ed alle risposte che mi sono state, date posso pure mostrare comprensione, specie sull'aspetto della versione mobile, che sicuramente non ho considerato a dovere perché non sono uno che è solito giocare da cellulare. L'ho aggiunto nella valutazione per onestà di cronaca, senza problemi.
Per il resto, non mi sento di essere in accordo e quindi lascerò la mia opinione come tale.
Spiacente di essere stato frainteso in maniera tale da venire dipinto come un amareggiato insoddisfatto perché respinto ad una prova fittizia di una realtà virtuale, che pensava di essersi comprato il diritto di fare tutto ciò che volesse per un minimo contributo donato, solo perché ho detto ciò che ho esperito nella mia permanenza, senza nemmeno offendere o mancare di rispetto. Però se questo è il modo di interfacciarsi a chi la pensa diversamente e dice la sua, anche in modo corretto, effettivamente non avevo visto tutto.
Ps. Ho cambiato il nick di registrazione, visto che è stato fonte di fraintendimento e motivazione a cui appellarsi per darmi addosso.
legesky è iscritto dal 24/09/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/06/2022
e ha recensito 10 giochi di cui 6 positivi, 2 neutri e 2 negativi
legesky ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Khalux"
legesky ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
legesky ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
legesky, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Recensione modificata il giorno 02/10/2019 21:46:33 da legesky
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 02/10/2019
Ciao, rispondo direttamente io, proprietario del sito.
Mi dispiace che l'amarezza per non aver superato l'esame per divenire Master ti abbia portato a lasciare una recensione negativa, nonostante il parere entusiasta che hai più volte espresso prima dell'esame master.
E resto stupefatto nel leggere che avendo supportato il gdr con una donazione volontaria, ritenevi di dover ricevere un trattamento differente dalla media.
Ho scelto di risponderti personalmente, perché, pur accogliendo i tuoi legittimi pareri e suggerimenti, ci sono alcuni punti che devi aver mal-interpretato o che hai commentato sull'onda del rancore:
- MANUALE. Il Manuale viene aggiornato ogni settimana tramite un certosino lavoro del gruppo Guide, sulla base delle osservazioni e delle esigenze dell'utenza. Il forum riservato alle guide contiene centinaia di discussioni, a riprova del loro immenso lavoro, e scrivere che il Manuale di LoM è arretrato e risalente al 2005 è un'ingiustizia non tanto verso il gdr, quanto verso tutti questi utenti che si impegnano gratuitamente ogni giorno per far si che le regole siano omogenee, funzionali e sempre aggiornate.
- CODICE. Il codice con cui è programmato il gioco, a differenza dell'arretratezza da te affermata, è un nostro vanto, soprattutto per l'esistenza di un'intera versione "mobile" lanciata a inizio 2019, che ha fatto aumentare la percentuale degli utenti che si collega da smartphone dal 23% al 49% (dati google analytics dell'ultimo semestre), ricevendo i complimenti e i ringraziamenti da parte di tutta l'utenza giocante. A oggi i play by chat con una versione apposita per smartphone si contano sulle dita di una mano. Quanto alla versione desktop, il codice viene aggiornato ogni mese, anche sulla base delle proposte che riceviamo nell'apposita sezione delle Bacheche e che certamente conosci anche tu.
- DIVINITà: la concezione di Divinità o completamente buone o completamente malvagie da te suggerita è stata concepita dall'utenza sin da subito come datata e banale, pertanto abbiamo sviluppato un Pantheon di divinità con un approfondimento psicologico che andasse oltre lo stereotipo, ma si strutturasse in un'entità con una sua sfaccettatura comportamentale in grado di dare quel "qualcosa in più" alle trame di gioco.
- CAOS & RAZIONALITà: citi come esempio di incoerenza una passaggio delle regole razziali dei Drakul, ma non comprendo bene dove sia l'incoerenza. Parlando di allineamento nei gdr, il caotico si contrappone al legale. Riguarda il rispetto delle leggi vigenti e le convinzioni morali del singolo.
Il fatto che una determinata razza fantasy sia senziente, anziché agire mossa solo da istinti primari c'entra ben poco con l'allineamento legale o caotico. Credo sia uno dei molteplici punti su cui hai delle lacune, per quanto riguarda l'esame master.
- SUPPORTER: chi supporta il progetto con delle donazioni volontarie, su questo gdr non riceve alcun favoritismo, come hai ben sperimentato ed espresso stupefatto anche nel commento. Questo, più che un punto a sfavore di Legacy of Magic, io credo sia un vanto... questione di punti di vista.
- SEVERITà NEGLI ESAMI: il fatto che gli esami per ottenere una razza speciale a interpretazione più complessa o per ottenere il ruolo da Master non si limitino a una formalità banale di qualche ora, ma si sviluppino come esame approfondito, ci garantiscono da quasi quindici anni uno staff preparato e un livello interpretativo delle razze speciale di alto livello, come ci viene riconosciuto da decine e decine di commenti sotto al tuo. Se tu la vedi come un punto a nostro sfavore, abbiamo evidentemente una concezione differente di gdr di qualità.
CONCLUDENDO, mi spiace e sinceramente mi irrita che tu abbia espresso entusiasmo e apprezzamento per il gdr sino al giorno prima che la tua candidatura a Master fosse respinta, come si evince molto bene anche dalle emozioni che trapelano dal tuo commento.
Per non parlare dell'esserti firmato come Antares (utente non esistente), invece che Khalux.
L'amarezza per una semplice valutazione per entrare nello staff non dovrebbe alterare
l'intera concezione che hai del gdr che ti ha fatto divertire per un intero semestre.
Prima di avanzare suggerimenti su come rivoluzionare Legacy of Magic, permettimi, forse dovresti conoscere con maggior chiarezza i regolamenti del gdr e soprattutto analizzare il sito e la community di gioco a mente più lucida e non ottenebrata dalla rabbia.
12/09/2019 - GRAFICA: Semplice ed intuitiva, nulla di troppo complicato e adatta all'ambientazione del gioco. Personalmente preferisco uno stile più semplice rispetto a grafiche estremamente elaborate che tendono solo a confondere l'utente, sopratutto i nuovi iscritti meno esperti di gdr. La possibilità di scelta tra 3 skin diverse è un valore aggiunto e molto apprezzato.
Ci potrebbe essere un ulteriore margine di miglioramento della grafica ma, in generale, la considero ottima nel suo aspetto attuale.
AMBIENTAZIONE: Un'ambientazione di tipo fantasy classico, facile da comprendere per i nuovi iscritti ma sufficientemente elaborata sotto tutti i punti di vista. Ogni città è caratterizzata in modo diverso (con relative mappe esplicative e diverso tipo di governo), evitando di rendere il tutto monotono per il giocatore che ha, in questo modo, anche piacere a spostare il proprio personaggio.
Le razze disponibili del gioco sono coerenti con l'ambientazioni ma, sopratutto, caratterizzate in modo unico rispetto all'idea di base di ispirazione. La presenza di corporazioni mi sembra sufficiente e ben inserite nel gioco effettivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: A mio parere, questo è il maggior pregio della land. Generalmente non ci sono molte difficoltà a trovare persone con cui giocare e durante la giornata ci sono parecchie chat attive. Non ho mai incontrato persone eccessivamente scortesi; generalmente sempre persone ben disposte a giocare.
Mai avuto problemi con disturbatori o spammer.
SERVER: A parte qualche rara eccezione (sarà capitato massimo 1-2 volte in oltre un anno), mai avuto problemi con il sito. Sempre accessibile.
CODICE: Non me ne intendo molto di questo aspetto ma, durante la mia permanenza, ho visto aggiungere sempre cose nuove, sia qualora fosse richiesto dall'utenza sia come nuova idea da parte della gestione. Alcuni esempi potrebbero essere l'aggiunta di una nuova modalità di premiazione di punti esperienza mensile o l'inserimento per un tasto per facilitare l'utilizzo della scheda dei personaggi.
FUNZIONALITA´: Come detto in altri punti, il sito è di facile utilizzo per qualsiasi utente. Appena iscritti al sito, c'è un tutorial utile per facilitare l'ingresso ai meno esperti e, in ogni caso, ci sono guide pronte ad aiutarti in qualsiasi momento.
Persino la versione mobile è ben fatta e di facile utilizzo.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione presente è molto chiara da comprendere e non è eccessiva (sia per la parte on che per quella off); personalmente penso che avere una documentazione di 200 pagine in cui viene spiegato anche il più piccolo dettaglio diventi controproducente all'approccio del gioco. Eventuali approfondimenti possono essere poi facilmente trovati sul forum principale e nella bacheca pubblica oppure forniti dalle varie guide (sempre molto disponibili a fugare ogni dubbio).
GESTIONE: La gestione è sempre presente e disponibile a ricevere i suggerimenti e i consigli dell'utenza. Sempre attiva nel creare nuovo gioco.
Come già detto, il gruppo delle guide poi è generalmente sempre presente ad aiutare in caso di bisogno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento, non mi sento di dare nessun consiglio o suggerimento. Va benissimo così com'è'.
CONCLUSIONI: Dopo molti anni in cui non giocavo più ad un gdr online, questa land mi ha fatto tornare il desiderio di farlo. Per questo motivo la consiglio senza dubbio a chiunque stia cercando una land di genere fantasy-classico.
skoliro è iscritto dal 29/11/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/09/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
skoliro ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Kundar"
skoliro ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
skoliro ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
skoliro, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 12/09/2019
Sentire grazie dalla gestione di Legacy of Magic, i tuoi complimenti sono una grande gratifica per tutto lo staff del gdr
20/10/2018 - GRAFICA: La grafica rimane sempre pertinete al gioco.
AMBIENTAZIONE: Molto piacevole, è facile immedesimarsi nei panni del proprio pg ed esplorare gli ambienti offerti dalla land.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può giocare quando si vuole, gli altri pg/player sono sempre disponibili per una ruolata. Disturbatori e spammer vengono subito messi al loro posto.
Da quando ho iniziato a giocare (circa un anno) ogni episodio è stato messo a tacere. Ad esempio player che facemano meta-game subito diciamo bannati. Quindi staff molto organizzato e attento, ad ogni discrepanza che possa interferire con il gioco.
SERVER: Sever stabile e affidabile, ho avuto veramente pochissimi episodi dove non riuscivo ad accedere, ma per lo più dovuti alla mia connessione internet.
CODICE: Di questo me ne intendo veramente poco, quindi non saprei come rispondere.
FUNZIONALITA': Appena registrati, si ha una piccola intro al gioco, un tutorial base che ti fa fare i primi passi, poi il resto è molto intuitivo, sezioni dove si posso ricavare informazioni, nel complesso è tutto ben gestito. Sia attraverso il manuale che le guide si possono approfondire le meccaniche del gioco. Sempre disponibili a spiegarti qualcosa che non hai capito appieno.
DOCUMENTAZIONE: Il manuale è molto scorrevole e semplice da comprendere. Si hanno informazioni su tutti gli aspetti del gioco e delle razze.
GESTIONE: La gestione è sempre attiva, quinfi per ogni chiarimento è domanda sono sempre fisponibili e gentilissimi nel rispondere. Sono sempre ben aperti nell'accettare proposte.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ecco l'unica pecca è che nella versione mobile, non compare la sezione del manuale. (Io ho fatto la registrazione dal cell senza sapere bene le meccaniche del gioco, avevo un idea base solo grazie alla pagina facebook) è un piccola svusta, ma magari chi non ha disponibilità ha giocare dal pc almeno sa come iniziare a muoversi ecc.
CONCLUSIONI: Per finire, io mi sono innamorata di questo gdr (è stato il mio primo gioco di ruola by chat) ho conosciuto veramente tante persone e continuo a conoscerle, sempre disponibili al gioco e simpatiche. Il mio voto su una scala da uno a 10, 9.5
sirona è iscritto dal 20/10/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/05/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sirona ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Sirona"
sirona ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
sirona ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
sirona, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione il 12/09/2019
Grazie di cuore per la tua recensione, in seguito ai tuoi suggerimenti ora il Manuale di gioco è raggiungibile anche dalla homepage della versione mobile del gioco
04/09/2018 - GRAFICA: grafica perfetta e fluida riesci subito a capire le cose come funzionano
AMBIENTAZIONE: Ambientazione e storia del gioco strutturata a meraviglia ,non ci sono lacune e sopratutto non ci sono problemi nel comprenderla
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: livello di gioco medio alto naturalmente non tutti possono essere grandissimi giocatori ma nell'insieme si trova il meglio
SERVER: stabilissimo
CODICE: perfetto
FUNZIONALITA': nel gioco riesci a muoverti senza problemi grazie al gran lavoro fatto dallo staff
DOCUMENTAZIONE: la documentazione non presenta anomalie o deficit anzi è molto piu ampia di altri gdr e totalmente utile allo scopo del gioco
GESTIONE: Staff e gestori sempre presenti e disponibili(e lo dice uno che rompe le scatole spesso XD)
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: non mi sento di lasciare consigli o suggerimenti perchè v tutto alla grande
CONCLUSIONI: era da anni che cercavo un gioco una land che potesse farmi tornare la voglia di giocare,ed eccola l'ho trovata
tarnaghelgrind è iscritto dal 04/09/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/09/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
tarnaghelgrind ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Tarnag"
tarnaghelgrind, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione
Grazie, il tuo entusiasmo è il più bello dei complimenti!
29/06/2018 - GRAFICA: Molto Carina e intiuitiva
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione è quella classica fantasy,ben strutturata lo staff è molto attento e presente che vigila affinchè tutto vada per il meglio, così come le razze,anche se a mio avviso le corporazioni sembrano assenti a parte qualche gruppo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco c'è e anche tanto,così i mezzi per trovarlo, ci sono molte guide preparate e disponibili armate di infinita pazienza.Così come per i disturbatori vengono messi a tacere nell'arco materiale di segnalar la cosa,quindi il gioco scorre piacevole senza interruzioni di questo genere.In linea di massima il livello di gioco è alto,ma ovviamente come in tutti i gdr non tutti sono veterani,ma la presenza costante dello staff e degli stessi giocatori fanno in modo che il livello sia mantenuto,le giocate sono scorrevoli, piacevoli ed eterogenee
SERVER: Stabilissimo,mai avuto problemi.
CODICE: Capisco poco di codici, ma quel che sò è che tutto funziona a meraviglia ed eventuali bag segnalati vengono presto risolti.
FUNZIONALITA': Tutto è intuitivo, oltre alle classiche missive,sussurri , c'è una chat dedicata all'interno del sito e il forum di supporto,insomma non manca davvero nulla.
DOCUMENTAZIONE: I manuali potrebbero esser un pò più dettagliati,ma per chi ha un minimo di esperienza il problema non si pone ,senza contare che se ci sono piccole mancanze lo staff è sempre pronto a chiarire.
GESTIONE: La gestione è onnipresente come ribadito è tutto strutturato in modo che i giocatori non vengono mai lasciati soli.L'ambiente è ben disposto al dialogo costruttivo.Gioco oramai da parecchi mesi e ho molta esperienza a riguardo,a LoM le cose funzionano,c'è passione e dedizione,il che far andare tutto per il meglio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unica pecca secondo me è la gestione dei punti esperienza,che a mio avviso penalizza il giocatore assiduo,ed il meccanismo è complesso e crea spesso incomprensioni.
CONCLUSIONI: Una bella land sotto moltissimi punti di vista,livelli di gioco alti staff presente e ben organizzato e fuori dall'on vige lo stesso clima,c'è maturità e rispetto il che non guasta mai.
pseyma è iscritto dal 29/06/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/04/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
pseyma ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Pseyma"
pseyma ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
pseyma, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione
Grazie di cuore per la tua valutazione! Se volessi scriverci via missiva o email le tue proposte per migliorare ulteriormente il meccanismo dei punti Esperienza, le leggeremo con molto interesse
05/06/2018 - GRAFICA: Grafica intuitiva fin da subito, non ci si impiega molto a capire come funzione il gioco essendo, appunto, tutto ben curato sotto questo punto di vista. Su PC inoltre c'è la possibilità di switchare in tre tipi differenti di grafica anche se molto simili tra loro.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione decisamente azzeccata, il mondo fantasy messo in piedi dà davvero l'impressione di essere catapultati al suo interno. Le città sono ben strutturate, ognuna con la propria mappa e le proprie leggi con governatori e master sempre disponibili. Mi ha colpito molto la caratterizzazione data ad ogni luogo che, fin dai primi minuti di gioco, si può avere un'idea di dove si va a ruolare. Azzeccato anche il mutare di questi luoghi tramite quest masterate per qualsivoglia motivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Oltre alla community fantastica, sempre disponibile, sia master che non, per una ruolata o per dei consigli/aiuti, devo dire che le limitazioni in gioco sono davvero poche, ci si sente davvero liberi di ruolare con tutta calma e serenità, senza l'obbligo di sottostare a troppi paletti imposti. Le missive funzionano alla perfezione e sono di facile accesso od utilizzo. Anche quando si "sgarra" si viene subito ripresi, ma nel senso buono, in quanto ti viene semplicemente spiegato il tuo errore in modo garbato. Per il resto, fin'ora non ho incontrato nessuno spam in chat, segno che i moderatori fanno il loro lavoro al meglio.
SERVER: Il server è stabile e facilmente raggiungibile sempre e comunque tuttavia, ma probabilmente è il mio caso isolato, personalmente quando per sbaglio chiudo la scheda di gioco da PC con cui mi connetto solitamente, poi mi è davvero difficile tornare in game, perchè per un po' di tempo a scrupolo del PC non riesco a riconnettermi alla scheda di gioco. Problema ampiamente arginato tramite la versione mobile sulla quale fin'ora non ho trovato intoppi. Una volta in gioco però, il gioco risulta fluido e scorrevole senza presentare alcun tipo di intoppo grafico o funzionale che sia.
CODICE: Il gioco è in costante evoluzione, come detto prima, può mutare anche soltanto per via di una semplice quest. Una delle parti interessanti di questo gioco è proprio lo scambio di idee tra giocatori, master, ed amministratori per poter apportare modifiche al gioco, migliorarlo. La cosa bella è che si ha davvero l'impressione di remare tutti dalla stessa parte, ma davvero tutti, perchè ad ognuno viene sempre garantita una risposta, cosa rara da trovare in giro...
FUNZIONALITA': Una volta capito il meccanismo il gioco diventa più semplice del previsto, è possibile muoversi di città in città rispettando il giusto tempo di viaggio, tra una ruolata e l'altra. Tutte le strutture del sito sono semplici ed intuitive anche se, effettivamente per una persona che arriva da tutt'altro mondo (il sottoscritto) può essere complicato all'inizio, in quanto, è vero che si ha un breve tutorial di gioco e ci sono guide pronte a fugare ogni dubbio a qualsiasi ora del giorno, ma subito dopo si viene indirizzati ad un manuale in cui c'è spiegato tutto, dettagliatamente punto per punto, davvero ben strutturato e di facile comprensione, il problema è che, a differenza mia e di molti altri, non tutti hanno "voglia" di leggerlo volendosi buttare nella mischia fin da subito e questo porta i nuovi giocatori ad allontanarsi praticamente subito dal gioco.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione del gioco è fornitissima e di facile accesso a chiunque, sia di faccende on game che off game. Il manuale di gioco, come detto, è davvero molto fornito e ben fatto. Così come lo sono le varie bacheche, nall'apposita sezione, sulla quale si può trovare davvero, ma davvero di tutto, come riassunti delle quest masterate, editti e leggi delle città sempre aggiornati, e molto altro, in modo tale di stare sempre al passo coi tempi.
GESTIONE: Forse la migliore organizzazione gestionale avuta fin'ora, in quanto ogni membro dello "staff" è sempre disponibile ad aiutarti in qualunque modo, pur stressandogli l'anima con cento domande alla volta, ogni tua domanda avrà sempre una risposta garbata e cordiale. Sempre disponibili al dialogo ed a sorbirsi delle critiche, così come i consigli che volta per volta vengono ascoltati e valutati. C'è veramente molta attenzione per ogni singolo giocatore. La gestione riguarda entrambi gli ambiti, organizzativo e grafico.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Lagacy of Magic è un gioco che è stato in grado di conquistarmi fin da subito, non ho consigli, posso solo dire che è stato fatto un lavoro enorme ed è stato fatto bene, ed io sono davvero entusiasta di far parte di questa community. Se proprio devo trovare il pelo nell'uovo, magari potrei consigliare un tutorial lievemente più "completo" per i nuovi giocatori come ad esempio spiegare velocemente le regole base del play by chat senza reindirizzarli al manuale. Per il resto nulla da dire, è un gran gioco capace di tenerti incollato allo schermo per ore ed ore.
CONCLUSIONI: Fino a questo momento, malgrado le mie "critiche", per me LoM si merita un bel 9, pieno ed abbondante. Complimenti, continuate così.
hersatz è iscritto dal 05/06/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/03/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hersatz ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Hersatz"
hersatz ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
hersatz ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
hersatz, per questa recensione, ha un rank utente del 15%
Il gestore di Legacy of Magic ha risposto a questa recensione
Ti ringrazio non solo per le belle parole spese per il gdr, che fanno sempre piacere, ma anche e soprattutto per il suggerimento, che sicuramente ci aiuta a capire in cosa migliorarci
artemidia
ha giocato come
Artemidia
maruok
ha giocato come
Darenarion_Aesnar
elfio84
ha giocato come
Elfio
fannie
ha giocato come
Fannie
aries_no_mu
ha giocato come
Ivory
andre_00
ha giocato come
Akius
alexismiriam
ha giocato come
Alexiel
pitya
ha giocato come
Knut Raknasson
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste