Sesso:
Iscritto il: 05/04/2010
Ultimo Accesso: 04/12/2023
Compleanno: 12 agosto
Provincia: Stato Estero
Email: scrivi
Situazione Sentimentale: Single
Categoria Preferita: Play by Chat
Status Giocatore: Gioco regolarmente su un solo gioco
ammy non ha nessun gioco fra i preferiti
ammy ha giocato a AnnoMille con il personaggio "Hypatia"
ammy ha giocato a Backwaters con il personaggio "Lupita"
ammy ha giocato a Crematoria con il personaggio "Donal"
ammy ha giocato a Dragonball World con il personaggio "Alida"
ammy ha giocato a Legacy of Magic con il personaggio "Glith"
ammy ha giocato a Reiki Society con il personaggio "Ayu"
ammy ha giocato a Seconda Era - Le Terre Libere con il personaggio "Hypatia"
1
2
0
20/10/2023 - GRAFICA: 6/10
La grafica è molto semplice, un po’ vecchiotta nei dettagli. Può piacere oppure no, personalmente purtroppo non posso dire di averla gradita particolarmente - ma io sono un caso a parte, ho gusti un po’ tutti miei- per questo motivo ho dato comunque la sufficienza.
Quello che posso dire è di provare a svecchiarla, renderla un po’ più accattivante anche per player che fanno l’occhiolino a questo aspetto, e che spesso scelgono di rimanere in una land anche per questo motivo.
AMBIENTAZIONE: 5/10
L’unica parte di ambientazione effettivamente consultabile è quella scritta nella documentazione, che non è aggiornata agli eventi successi in gioco e che possono aver modificato la trama. All’interno del gioco è difficile da reperire, tanto che pure i player più veterani devono andare a scartabellare fra le bacheche (quelle Master pure) per avere le informazioni necessarie a raccontare per intero un determinato evento.
Sarebbe d’aiuto creare una storyline.
L’altro punto è relativo alle dimensioni dell’area presa in considerazione, che è davvero molto ampia e poco giocata, se non per poche chat.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 4/10
Sfortunatamente è molto basso. Partendo dalla grammatica che è povera, fino allo stile ( che è molto elementare ) e all’uso di pensieri in azione e azioni auto-conclusive anche fra i membri dello staff e i capi-gilda.
Parlando col Gestore mi è stato detto che, periodicamente, vengono fatti controlli e corrette queste cose … il problema è che questi problemi vengono anche da player che occupano posizioni di alto livello e hanno tante ore di gioco. Quindi non sono sicura di quanto sia efficace questo metodo di controllo.
CODICE E SERVER: 9/10
E’ una delle poche land in cui non ho riscontrato problemi, il fatto che sia stato speso tempo ( e pure denaro ) nella costruzione di questa land si vede dal fatto che sia perfettamente responsive e non fatica per niente anche quando ci sono molti player connessi.
FUNZIONALITA': 4/10
Purtroppo la meccanica interna alla land non è proprio PvP friendly.
Nel regolamento è espressamente scritto che serve un Master per poter portare avanti dei combattimenti, in quando le funzionalità di dadi e danni sono messe in mano a loro invece che a un sistema a codice o regolamentato che dia un po’ di indipendenza ai player.
Consiglierei di implementare un sistema che permetta ciò.
DOCUMENTAZIONE: 9/10
La documentazione disponibile è tanta, e facile da consultare. Comprende quasi tutti gli aspetti, magari la riordinerei un pochino.
GESTIONE: GESTIONE ?/10
Non ho avuto a che fare con la Gestione in gioco. Ho conosciuto il proprietario in OFF ed è una persona molto gentile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ▸ Parto dal fatto che non amo l’uso di Doppi PG in una land, di solito lo ritengo una “redflag” bella importante. Non ho notato eventi di metagame - ma ammetto che non sono rimasta per più di 2 mesi - ma spesso si hanno 40 player presenti e una parte di questi sono sicuramente doppi.
▸ Creare una storyline facilmente consultabile, con gli eventi di rilievo.
▸ Incentivare il PvP e l’indipendenza dei player, dando loro degli strumenti che rendano più semplice il confronto Fisico e Sociale.
▸ Far fare un po’ di training ai Master, in modo che il PvE sia un pelino più interessante e strutturato (in land è permesso il backchatting, è così che ho potuto spiare le giocate in giro).
▸ Non permettere il backchatting.
CONCLUSIONI: Legacy of Magic è una land che si regge sui pilastri di un’utenza praticamente storica, e si regge in piedi grazie all’amore di tali player per questa land.
Il mio consiglio, per trasmettere questo amore anche ai nuovi, è di renderlo un gioco più stimolante permettendo l’indipendenza regolamentata dei player.
ammy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Glith"
ammy ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
ammy ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
17/07/2023 - Scrivo questa recensione con qualche mese di ritardo dalla mia uscita di scena. Per motivi personali ( lavoro/vita ) e di preferenze ruolistiche ho deciso di abbandonare Seconda Era questa primavera dopo averci giocato per 1 anno o poco più.
Questa recensione non vuole spiegare i motivi di questa scela, e nemmeno essere un commento positivo/negativo riguardo il duro lavoro messo dalla Gestione per renderla un luogo di incontro e divertimento per tutti i player che ci giocano ancora.
Seconda Era è stata una casa accogliente, poi a volte le scelte ci dividono. Ma vabbè ... iniziamo.
GRAFICA:
Credo basti una sola parola per descriverla ed è RILASSANTE. I colori tenui aiutano, in concomitanza con una scelta oculata di tenere i pv dei PG e delle cariche in stile disegnato/dipinto.
Mappe create egregiamente con Inkarnate, rendono chiarissimo dove si trovano i vari luoghi e la loro caratterizzazione.
AMBIENTAZIONE:
L'ambientazione è molto ampia. prende un arco temporale così tanto lungo che se si vuole iniziare con calma, senza infilarsi nelle Trame, possono bastare le pillole. Se invece, è un gioco più approfondito quello che si vuole fare ( soprattutto magico e storico ) c'è tanto da leggere e, forse, non tutto strettamente necessario. E' comunque una base sulla quale alcuni degli eventi presenti - di trama, appunto - si basano, intrecciandosi in un passato-presente-futuro che si sposa bene al tema fantasy. Insomma, è un mondo dove tutto può succedere, e qualsiasi creatura/magia/scoperta può essere fatta e incontrata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Parlando ovviamente di un'utenza con cui ho giocato fino a 4 mesi fa', il livello è sempre stato medio-alto. Player esperti e che si portano dietro un grande bagaglio, sia dal punto di vista personale ( quindi interazione player-player ) che di descrittivo e giocato.
I nuovi si incontrano sempre ed ovunque, alcuni scrivono in una maniera rispetto che un'altra, ma quando ti ritrovi ad avere a che fare con determinati livelli è pure vero che i meno esperti si sentono spronati a migliorare. Personalmente, ho visto alcuni di questi cambiamenti avvenire nel tempo.
Visto che l'utenza storica è comunque una componente importante dei presenti in Land, purtroppo capita spesso e volentieri che per poter giocare con determinati pg bisogna mettersi in coda e aspettare anche diverso tempo. Alcune comunicazioni si possono risolvere con l'invio di Missive ( che comunque hanno da rispettare le tempistiche di invio, non è che posso ricevere una risposta ON immediata da qualcuno che stà in un'altra città o regno ), ma di media se si vuole entrare nel merito di trame o intrecci è bene mettersi a mente che, in base a quale gruppo ci si voglia accostare, il tempo può dilatarsi di più o di meno.
Per quanto riguarda il gioco scorretto, è sempre stato poco e moderato prontamente. Purtroppo, e può capitare come no, ci sono sempre player che si lasciano andare la mano e fanno metagame: niente nomi, ma sarebbe bene tenere presente che anche su pg/player storici dovrebbe intervenire la Moderazione, o rischiate di perdervi pg volenterosi.
CODICE E SERVER:
Metto le mani avanti dicendo che non so' nulla di programmazione. Per tutto l'anno in cui sono stata giocante la Gestione ha proposto sempre nuove funzionalità e meccaniche per aiutare le dinamiche di gioco. Il sito è stabile.
Gia quando ci giocavo, e in assenza di un paio di funzionalità, mi sarei aspettata di vedere uscire la Land dal beta testing. Ho letto che recentemente sono stati implementati la creazione dei Costrutti e il riciclo dei materiali con cui vengono creati gli oggetti - forse l'avrei messo in lista prima degli Scontri Casuali che, di massima, non li ho mai trovati molto utili al gioco di per se' ( solo al farming di materiali )
FUNZIONALITA':
Crafting - Seconda Era presenta un sistema completamente personalizzabile che non ho mai usato, non avendo creato un pg crafter, ma che ho sempre ADORATO e SFRUTTATO in coloro che avevano acquistato la skill. La possibilità di creare la propria arma ( ovviamente scegliendo un'immagine che piace da qualsiasi sito come Pinterest, Deviantart, etc. ) in base allo stile di combattimento e alla grafica del popolo/credo/gusti personali preferiti.
Assegnazione PX - Il sistema è misto, sono accumulabili sia tramite free ( se non sbaglio, un 0.5 ad azione ) che tramite quest, oltre ad un'assegnazione aggiuntiva a fine di ogni filone. Un sistema che crea un estremo divario fra pg iscritti da molto e nuovi, ma è una scelta della Gestione.
I px possono essere spesi sia per alzare le Statistiche ( fino a un certo punto, influenzato dai massimali razziali ) e le Skills, generali e razziali - in uno sviluppo sia orizzontale che verticale del proprio pg.
Scontri Causali - Esiste un sistema che permette di avviare duelli con creature e avversari diversi in alcune chat. Purtroppo, è una meccanica che personalmente non ha aggiunto nulla di divertente al mio gioco ( pg guerriero ) e che ho sfruttato al minimo.
Calendario Quest - Quì vengono segnalate le Quest libere, quelle di un Filone, gli eventi e i player possono segnarsi le proprie "prenotazioni" delle free. Ovviamente, quest'ultima parte, resta celata a chi non è coinvolto nella giocata.
Allegata c'è pure una sezione dei Filoni aperti, dove è possibile iscriversi per mostrare il proprio interesse.
Scalata Sociale - Con questo sistema un pg ha la possibilità di scalare dal rango di semplice cittadino fino a quello di Nobile. Idea geniale, se non fosse che una volta raggiunto il primo livello non acquistabile si debba collezionare una serie di punti che, beh ... si ottengono con qualsiasi tipo di giocata. Magari lo metterei limitato, con un ticket dove il player deve segnalare il tipo di giocata fatta ( se free ) e dove i Master possono assegnare i punti in caso di Quest/Masterate con un determinato png o in virtù di un determinato evento. Insomma, sono della filosofia che certe cose vadano guadagnate, non possono essere date per scontato
Altre meccaniche non le ho potute sperimentare di persona.
Le Guide sono a disposizione dei nuovi player per spiegare questo e tutto il resto.
Voto: 7.5/10
DOCUMENTAZIONE:
La Documentazione delle Terre Libere è ampia, ben strutturata e piena di componenti che aiutano il player a capire cosa è successo e cosa sta succedendo in ON: una sezione apposita chiamata "Gesta degli Eroi" addirittura tiene traccia degli eventi giocati direttamente dai pg, citandoli, e che quindi può aiutare a creare una certa nomea o fama che nel gioco che non è stata inserita di background.
Razze descritte nei minimi particolari, una descrizione dei Regni studiata ma non troppo pesante che permette ai player di capire qual è l'aria che si respira a livello politico, geografico e pure economico. Tutti dettagli che permettono di sviluppare anche giochi più complessi che chi vuole fare una scalata sociale, economica o nei ranghi di un esercito o di un altro.
Tutte le meccaniche sono spiegate in maniera chiara, lasciando comunque ampio respiro interpretativo ai pg guerrieri, per quanto riguarda il proprio stile ( e ammettendo anche virtuosismi, se in possesso della skill corretta e del giusto set di Statistiche ), ai maghi con la possibilità di scegliere anche a quale branca magica dedicarsi e come scalare la società per un pg politico.
Non ci si può proprio lamentare.
Voto: 10/10
GESTIONE: Katia e Martina ci buttano anima e corpo su Seconda Era, dedicandosi a tutte le sue parti e cercando sempre di tirare fuori il meglio da ogni idea e implementazione che viene fuori.
I Master e i Moderatori sono molto disponibili, anche se per questioni tecniche mi son sempre rapportata direttamente con i due gestori.
Poche Guide, consiglierei di dare la possibilità anche ad altri pg esperti di dare una mano in quel senso - i più volenterosi, ovviamente.
Voto: 8.5/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
1. Filoni e Partecipanti
Partiamo dal presupposto che diminuirei le Quest, nell'ottica di spronare i pg a sviluppare un loro gioco personale non dipendente dagli eventi ( che, a mio avviso, erano diventati un po' troppi. Ora non lo so' ). Questo toglierebbe molto carico alla Gestione che, sì è presente, ma alle volte è obbligata a seguire più il gioco di trama che non il resto, lasciando un po' incompiute idee originali, chiamiamole side-quest, nate dalla volontà e dal desiderio di alcuni player più indipendenti.
Limiterei anche la partecipazione ai pg, non nel numero - insomma sì, ma solo per rendere l'evento di facile gestione per il Master - ma nella possibilità di partecipazione del medesimo pg a più Filoni. Insomma, sono dell'idea che se si segue una campagna si debba essere presenti dall'inizio alla fine, e non solo presentarsi per la "boss fight" finale quando si tratta di una costruzione più investigativa.
Il gioco va' scelto, non arraffato.
2. Gioco di Gilda
Sono dell'idea che dalla modifica nr 1, ne gioverebbe pure il gioco interno alle Gilde che, su Seconda Era, interagiscono poco allo sviluppo della storia interna alla Land. Hanno poco a che fare l'una con l'altra e, per lo più, sono un metodo per avere skills fighe e uno stipendio maggiorato.
3. Iniziativa dei giocatori
In tutte le land in cui sono stata il concetto è sempre stato un po' lo stesso, e pure per Seconda Era: creiamo gioco per i giocatori.
La mia risposta, ad oggi è "sì, ma con un limite" - non è una lamentela, semplicemente, player che arrivano a un certo punto rischiano irrimediabilmente di stancarsi di venirsi imboccati l'evento, essere costantemente inglobati in avventure che sì c'hanno senso ( vedi un pg combattente, serve na spada e ci va', mi pare ovvio ) e che ovviamente limita le possibilità di far diventare il pg stesso il fautore di un evento. INCENTIVATELO, vi assicuro che i player esperti a cui piace osare di più vi ringrazieranno a mani basse. Oltre che a far crescere un'utenza che il gioco se lo crea, a cui bisogna solo stare dietro senza scervellarsi nella creazione di chissà che cosa. Alle volte, bastano cose semplici.
CONCLUSIONI:
Seconda Era è una land con tanto potenziale, credo abbia davvero solo bisogno di una spinta laterale verso un tipo di gioco un po' diverso, la chiamerei un'esperienza più personale che non una storia da raccontare.
Detto ciò mi eclisso, è stato un piacere giocare con tutti voi e far parte di quel mondo così a lungo !
PEACE <3
ammy ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Hypatia"
ammy ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
ammy ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
05/04/2010 - Premetto che questo è stato il mio primo GDR, il GDR dove sono cresciuta e si è sviluppata la mia vena GDRistica. Esattamente, è grazie a questo che ora mi muovo da l'uno all'altro provandoli tutti. Colpa loro u.u
A parte questo, il mio voto è positivissimo, non è difficile capirlo:
Grafica-> 9( perchè a me il dieci come voto non piace e quindi non lo conto xD) a dir la mia perfetta, armoniosa e non sforza la vista seppur la presenza di colori accesi su sfondo nero, le imagini sono belle. A me piage da matti *w*
Tecnica-> 8.5 e ho detto tutto u.u
Liv di Gioco Interno-> 8 e tre quarti, un sacco di gente, tanta voglia di ruolare, così tanta che a volte mi rintano su "Non Disponibile" per tutte le richieste di giocare che mi arrivano
Ambientazione-> 8 mettiamo in chiaro che non è poco, DB è un genere trito e ritrito eppure la nostra amattissima kaia ed il resto dei gestori hanno saputo renderlo unico e in un qualche modo assai particolare
Server-> 9, me funge sempre u.u(Tranne che quando in chat c'è scritto un casino devo portare giù la barra e poi me ritorna su e non vuol stare buona dove la lascio xDD)
Codice-> non so che sia quindi evito di dire cavolate u.u
Giocabilità->8 e altro non dico u.u
Gestori, Master & Co/Disponibilità-> non serve voto, già vedere che metto insieme tutte e due le cose ha da dire che sotto questo aspetto è ottimo. Cito esempio: la sera che entrai, 31-08-2007 ore 22 e qualcosa, dentro da tre minuti contati già la prima missiva che mi chiedeva se ero stata addestrata, e li fino all'una a spiegarmi come ci si muoveva dentro
Mi sembra inoltre doveroso ringraziare infinitamente tutti i gestori e i moderatori, compresa la neo, lo staff Masteroso & Co, (alla pazienza della Mary che mi ha sopportato per tutto sto tempo, fatela santa) e naturalmente ha tutti i giocatori, i primi con cui ho ruolato e quelli che tuttora mi tartassano pure nei sogni(@.@)
Ali - La Collezionista beota che frusta Majin xDD
ammy ha risposto al sondaggio "E' interessante una Land principalmente PvE, e con alcuni elementi limitati di PvP?" scegliendo "No, il PvP deve essere predominante rispetto al PvE"
ammy ha risposto al sondaggio "Pratichi qualche e quale sport?" scegliendo "Sport individuale per passione e stile di vita"
ammy ha risposto al sondaggio "Tra le razze "classiche" di un gioco fantasy quale preferisci?" scegliendo "Altra Razza non in elenco"
ammy ha risposto al sondaggio "2023, cosa cerca un giocatore di Play by Chat?" scegliendo "Gioco che permette sia missioni (PvP e/o PvE) sia gioco di coppia/simming con dado"
ammy ha risposto al sondaggio "Giochereste ad un GdR by Chat di ambientazione norrena a tema Vikings, la famosa serie di History Channel? " scegliendo "Forse"
ammy non ha lasciato nessun commento alle risorse del portale
ammy non ha aperto nessun annuncio di ricerca
ammy non ha aperto nessuna discussione sul forum
star trek horizon gdr admin ha risposto alla discussione: Star Trek Horizon - Play by Chat