ft_staff
Nome Gioco: Fairy Tail GDR
URL: https://www.fairytailgdr.com
Categoria: Play by Chat
Genere: Manga
Email: scrivi
Facebook: Fairy Tail GDR
Instagram: fairy_tail_gdr
Telegram: Fairy Tail GDR
Server: Hosting a Pagamento
Doppi Personaggi: Sì, uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Restrizioni: 16+
Ambientazione: “La Magia è ciò che regola il corretto funzionamento del nostro mondo. È l’altra faccia della Natura, e l’ossatura sulla quale si regge l’intero progresso del genere umano. Molte persone nascono con il potenziale per attingere all’energia magica nei loro corpi; a volte utilizzando i propri poteri per fare del bene, altre per il loro tornaconto. Queste persone sono chiamate: maghi.”- Lloyd Orialchon, Introduzione alla Magia, 780Fairy Tail GDR si ispira all’omonimo manga giapponese, scritto e disegnato da Hiro Mashima, prendendo elementi della ricca ambientazione fantasy che lo contraddistingue e riadattandoli in chiave “GDRistica”.Il gioco è ambientato sul mondo di Earthland, in particolare nel regno di Fiore, una penisola nel continente di Ishgar. Qui, i più forti maghi e combattenti si riuniscono sotto famose associazioni locali, le Gilde, per svolgere incarichi e intraprendere avventure ai limiti del fantastico.Sul continente, però, avanza inesorabile l’ombra della Balliam Alliance, lega di maghi oscuri comandati da una misteriosa triade di poteri che mirano all’assoggettamento di tutta Ishgar per scopi ancora tutti da rivelare.Per decenni l’Alleanza dei Regni Liberi ha combattuto, cercando di arginare l’avanzata dei maghi oscuri entro i loro confini, e ora il conflitto (lungi dall’essersi concluso) è degenerato in una guerriglia spietata che vede gli eserciti delle Nazioni alleate e le potenti Gilde del Regno di Fiore in contrapposizione agli sforzi della Lega di spezzarne tanto la forza quanto la risolutezza.Su questa scacchiera di luci e ombre si gioca una partita in perenne fase di stallo: da che parte farete pendere l’ago della bilancia? Il vostro contributo rinforzerà le difese dell’Alleanza e del Concilio della Magia, o punterà a minarne gli sforzi? Rifiuterete di schierarvi, e inseguirete fama e denaro come mercenari; o, ancora, combatterete la Lega Oscura dalle stesse ombre in cui si annida, come giustizieri della notte?Qualunque sarà la vostra scelta, Fairy Tail GDR e il Regno di Fiore vi aspettano!
Tag: #fairy tail #manga #Anime #Fantasy #Gdr by Chat #Magia #Skill-based #Fairy Tail #GdR
Data Pubblicazione: 19/05/2010
Ultimo Aggiornamento: 04/01/2021
Scrivi una Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala una Modifica Scrivi al Gestore del Gioco Sponsorizza il Gioco
Preferiti 74
Personaggi 48
Recensioni 116
Risposte Gestore 76
News 76
Annunci di Ricerca 0
82 16 18 Valutazione media su 116 recensioni7,91 7,91 Mostra andamento recensioni negli anni
24/11/2020 - GRAFICA: Ci sarebbero piccole cose che secondo me andrebbero ritoccate per rimodernizzare la grafica, ma nel complesso la trovo estremamente gradevole alla vista e leggera, senza sforzare troppo gli occhi durante eventuali giocate. Allo stesso modo, le schede dei personaggi giocanti o dei png sono abbastanza curate, simbolo dell'impegno che c'è dietro, anche verso le piccole cose. -AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella di fairy tail, approfondita in modo abbastanza curato con sezioni apposite nella guida dove vengono descritte tutte le informazioni di cui si hanno bisogno, dalla storia alla geografia o semplicemente alla descrizione delle classi. A livello di gioco molto spesso ci sono trame, incarichi, ambient e molte quest che in un modo o nell'altro cercano di sviluppare il gioco interno della land fornendo degli spunti costanti, ma nella maggior parte dei casi una volta portate a termine non forniscono degli spunti a lungo termine essendo fini a se stesse. Nonostante tutto l'ambientazione è stata sviluppata in modo decente ed è evidente come tutti cerchino di impegnarsi per migliorare le cose, quindi nonostante ci siano varie problematiche da risolvere sono fiducioso che la situazione possa migliorare nel corso del tempo. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono molti giocatori bravissimi da cui prendere spunto e capaci di rendere qualsiasi giocata divertente nonostante il contesto, ed è questo secondo me a definire la bravura di una persona. Nel complesso il livello di gioco è estremamente alto e gli spunti di gioco forniti aiutano a rendere la land più frenetica e meno statica. SERVER: A parte rallentamenti occasionali e crash quasi inesistenti, non ha mai dato particolari problemi, quindi non ho molto da dire in questa sezione. CODICE: Come dicono molti è da aggiornare poiché troppo vecchio, ma nel complesso è un qualcosa di "trascurabile" e che non va ad influenzare troppo il gioco. FUNZIONALITA´: Farebbe comodo inserire un sistema automatico per l'utilizzo delle abilità e del consumo dei p.e, poiché molto spesso risulta difficile calcolare in modo preciso ogni singola skill e non è raro vedere determinate dimenticanze durante quest o combattimenti. DOCUMENTAZIONE: Tutto è accuratamente descritto nel manuale diviso in specifiche sezioni che facilitano la ricerca delle informazioni desiderate ed in costante ampliamento. GESTIONE: Ognuno ha il proprio ruolo e cerca di svolgerlo al massimo delle sue capacità, mostrando quanto abbiano a cuore l'importanza della land. Allo stesso tempo il corpo degli helper e dei fati è disponibile all'utenza e cerca di rendersi disponibile per ogni necessità. L'unico consiglio che posso fornire per quanto riguarda la gestione è di essere mentalmente più aperti ad eventuali proposte e di non rifiutare determinate idee soltanto perché troppo complicate da applicare. Nonostante tutto mi ritengo soddisfatto dal loro operato e capisco perfettamente quanto sia difficile gestire una land con così tanti giocatori.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci sono un paio di consigli che vorrei fornire per dare qualche idea innovativa e cercare di migliorare la land e la sua attuale situazione:-CREATURE LEGGENDARIE: Spulciando nel bestiario ho letto di queste creature e della loro rarità, ovvero praticamente uniche nell'ambientazione, tuttavia da quel che so non sono mai apparse in nessuna saga o quest, nonostante risultino molto interessanti e credo sia un peccato non vengano sfruttate e lasciate nel dimenticatoio. A mio avviso inserirle in una qualche futura saga potrebbe rendere le saghe meno monotone e ripetitive.-MIGLIORARE IL MERCATO: Probabilmente è una proposta già in cantiere dunque non voglio risultare troppo ripetitivo, ma attualmente il mercato fornisce una vasta quantità di oggetti, ma l'unica mancanza credo che siano i consumabili, come ad esempio pozioni, elisir, erbe mediche da utilizzo singolo o semplicemente esplosivi, fumogeni. Inserirli credo che potrebbe dare una ventata di aria fresca alla land.-SISTEMA DI CRAFTING: Un'altra funzionalità che credo manchi sia quella di poter craftare determinati oggetti tramite le giuste conoscenze, inserire una possibilità del genere andrebbe a dare maggiore importanza alla competenze meccaniche, invece di limitarle esclusivamente alla riparazione di armi o armature.-CAVALCATURE O PET DA COMBATTIMENTO: Questa potrebbe essere una proposta azzardata, ma dare la possibilità ai giocatori di catturare determinati mostri per utilizzarli in combattimento o come cavalcature sarebbe un'idea interessante.CONCLUSIONI: La gestione ha dimostrato di aver voglia di cambiare le cose anche grazie ai numerosi aggiornamenti avvenuti nell'ultimo periodo, dunque ho deciso di scrivere il mio voto e azzardarmi a dare qualche consiglio per provare a rendere le cose più innovative e originali. Nel complesso sono soddisfatto dalla piega che la land sta prendendo e spero che le cose continuino a migliorare in questo modo. rippertime è iscritto dal 14/10/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/11/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi rippertime ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Zark" rippertime ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" rippertime ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" rippertime, per questa recensione, ha un rank utente del 25% 25 Recensione modificata il giorno 24/11/2020 17:51:21 da rippertime
27/10/2020 - GRAFICA: Molto semplice, probabilmente andrebbe rinnovata un pochino. Tuttavia, ogni cosa è ben organizzata e facile da consultare anche ad una prima occhiata, caratteristica che alleggerisce di molto l'impatto iniziale. AMBIENTAZIONE: La base di partenza è Fairy Tail, di cui sono riportate tutte le caratteristiche principali -e fondamentali- nella guida, mi sento di dire in modo piuttosto esaustivo. A livello di gioco ci sono spesso molte trame, incarichi, ambient, che, almeno ad una prima occhiata, mirano a far evolvere gli equilibri on game. Avvenimenti che poi si concludono in un nulla di fatto e che, ad oggi, non hanno portato a cambiamenti degni di nota. In ogni caso, l'ambientazione è coerente con l'opera da cui prende spunto, ed è stata sviluppata ed estesa decisamente bene. Ci sono delle cose su cui lavorare, sicuramente, ma la possibilità di giocare un mago e avere a disposizione un vastissimo set di abilità è estremamente divertente. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Avendo un bacino di utenza decisamente vasto mi sento di dire che il livello di gioco sia nella media. C'è chi è estremamente bravo e c'è chi invece è alle prime armi. In generale i giocatori più navigati sono molto disponibili e offrono spunti di gioco divertenti -e interessanti- ai nuovi iscritti. SERVER: Nulla da dire al riguardo, normale, a volte il sito subisce dei rallentamenti ma ci si abitua quasi subito.CODICE: Assolutamente da cambiare. Vecchio, decisamente troppo. Si vede che è molto datato e questo causa problemi di varia natura, soprattutto a chi ci deve effettivamente metter mano (ipotizzo) per fare interventi di manutenzione.FUNZIONALITA´: La land in generale è piuttosto semplice, le funzionalità non sono molte e di alcune si sente particolarmente la mancanza (ad esempio di un sistema automatico per l'utilizzo delle abilità). Mancanza che però viene compensata dal divertimento, dagli innumerevoli eventi che prendono piede on game e dal vasto e variegato assortimento di classi giocabili. DOCUMENTAZIONE: Molto vasta, consiglio a tutti di leggere con particolare attenzione la parte relativa ai combattimenti e all'uso a magia, due elementi chiave del gdr. Nel complesso è esaustiva, chiara e scorre velocemente.GESTIONE: Tutti si impegnano molto e fanno sicuramente del loro meglio, sembrano ben organizzati ma, almeno da fuori, sembrano anche troppo pochi per gestire un carico di lavoro decisamente elevato. Questo causa, ipotizzo, dei rallentamenti nei vari cambiamenti che sono in cantiere. Inoltre, trovo che ci sia -non da parte di tutti sia chiaro- la strana necessità di voler ostacolare i personaggi malvagi. Potrebbe essere, per chi leggerà poi questa recensione, uno spunto di riflessione e di discussione. Nel complesso, mi ritengo soddisfatto della gestione, che prende seriamente il ruolo e spende energie e fatica per far divertire più utenti possibili.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ho stilato una lista di consigli che propongo in ordine di importanza:- ELIMINARE LE CLASSI FISICHE. Sono noiose da giocare, da leggere e da affrontare. Sono classi che potrebbero tranquillamente essere accorpate a quelle magiche già esistenti, rendendo il gdr, oltre che più divertente, maggiormente conforme all'ambientazione da cui trae le proprie fondamenta. Eliminare le classi fisiche, oltre che garantire maggiore divertimento agli utenti, aiuterebbe anche nei bilanciamenti e, in generale, alleggerirebbe il carico di lavoro di fati, helper e staffer. - DARE PIU' GIOCO AI PG MALVAGI. In un gdr di questo tipo i pg malvagi sono, in un certo senso, il cuore pulsante della land. Sono ciò che dà (che dovrebbe dare) spunti, creare gioco, ecc... Come già detto in precedenza, trovo che ci sia la tendenza ad assecondare un gioco "sicuro" (passatemi il termine) e un po' fine a se stesso. Aiutare i pg malvagi, non solo darebbe una bella scossa agli equilibri on del gioco, ma porterebbe i giocatori a rimpolpare le fila delle gilde oscure, rendendo le interazioni variegate e divertenti. - SNELLIRE L'INGRESSO IN GILDA. Troppo tempo per entrare in gilda, oltretutto il sistema di votazioni rende la fase di ingresso stressante, tediosa e forzata. CONCLUSIONI: Ho giocato in questa land all'apertura, quindi circa dieci anni fa, per poi riprendere durante il periodo di quarantena. Il voto è sicuramente positivo, si vede che, soprattutto ultimamente, c'è molta voglia di svecchiarsi e il focus è tutto sul far divertire gli utenti. Ci sono degli angoli da smussare, certo, ma nel complesso il divertimento è assicurato. calcifer è iscritto dal 27/10/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/10/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi calcifer ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Calcifer" calcifer ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa" calcifer ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" calcifer, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12
17/07/2020 - GRAFICA: Molto curata, con gli anni è cambiata in positivo. Credo che sia davvero il fiore all'occhiello della land, anche le mappe mi piacciono molto. Cito anche io il disponibilissimo gruppo dei Grafici, sebbene io tenda a non apprezzare le schede di gioco troppo arzizigolate. Ma quello è gusto personale. Quelli indubbiamente fanno bene il loro lavoro.AMBIENTAZIONE: Basilare, sciatta e priva di qualsivoglia evoluzione se non dovuta a motivi off-game, come ad esempio quando qualche annetto fa si innescò una crisi interna ai Rune Knights per giustificare la chiusura della corporazione (tra l'altro forse l'unica fazione interessante mai creata su questo GdR). Tralasciando questo, i presupposti sono molto blandi e il fatto che in anni ed anni di gioco non sia mai stata aggiornata è, a parer mio, la dimostrazione di quanto appena detto. E' giusto che in un gioco di ruolo Shonen non ci sia una trama particolarmente complessa, ma anche con la semplicità si sarebbe potuto creare qualche cosa di maggiormente intrigante ed interattivo. A conti fatti, i personaggi giocanti non contano niente neanche dopo anni, anni ed anni di gioco e a priori dall'avanzamento di grado, tant'è che, per qualche ragione che mi è tutt'ora oscura, alcune cariche non sono accessibili: non ci sarà mai un personaggio giocante con reali e seri poteri direttivi e anche accumulare livelli su livelli e creare spunti su spunti servirà, al massimo, ad avere (se si è parte di una gilda oscura) una taglia sulla propria testa che nessuno potrà riscuotere. Tra i giocatori di vecchia data è tutt'oggi notissimo l'aneddoto di un personaggio negativo che fu arrestato dai Rune Knights con l'apporto di alcuni giocanti e che fu poi liberato con un cavillo narrativo completamente incoerente dal momento in cui, da regolamento, non è possibile far morire personaggi senza l'autorizzazione dell'utente. Né tanto meno, come immaginabile, potevano farlo rimanere in carcere a vita. In sostanza, l'ambientazione funziona così: è finta, di cartapesta. I personaggi non hanno mai reali conseguenze per quello che fanno e non c'è reale modo di fare qualche cosa di anche solo vagamente significativo, dacché sono solo ed unicamente gli Staffer a tenere in mano i fili della narrazione, ma di questo ne parlerò meglio in ''Gestione''. In verità, in sé per sé, come accennato, l'ambientazione presentata nella guida, per quanto basilare e priva di spunti veri e propri, sarebbe anche sufficiente o accettabile. E' la resa in gioco che, in sostanza, è completamente fuori dal mondo. I regni sono tutti quanti caratterizzati in maniera minimale e superficiale, tant'è che è raro vedere un'effettiva differenza tra un personaggio di Fiore e, ad esempio, uno di Bellum o di Iceberg. O meglio, ci saranno differenze molto vaghe, ma generalmente non cambia niente proprio perché tutti i regni sono caratterizzati piuttosto male. Fiore incluso. Ed è a Fiore che si svolge il Gioco di Ruolo, un regno che non ha un'identità e che risulta essere né carne né pesce, un calderone nel quale ci si può giocare ogni singola cosa senza che vi sia un senso effettivo. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Se vogliamo parlare di scrittura allora sì, il livello di gioco è alto. Ma io tendo a concepire il gioco di ruolo non solamente come una questione di ''quanto si merletta il personaggio'' e cioè quante caratteristiche il proprio personaggio ha o quanto è simpatico leggerlo. Nel momento in cui ci si ritrova a fare scelte di gioco coerenti, il 99% dei giocatori di Fairy Tail GdR cade dal pero. Non è un caso che gran parte delle trame buoni/malvagi si sviluppino su improbabili tresche amorose in cui cadono anche i giocatori più bravi ed esperti, finendo a creare intrecci tramistici degni di Beautiful. Scritti bene, ma nella sostanza non diversi da una telenovela. Questo, per quanto mi riguarda, non è Gioco di Ruolo. Non mi interessa che tot personaggio sia caratterizzato spasmodicamente, che le battute che fa facciano ridere, preferisco di gran lunga un personaggio semplice, essenziale e coerente con se stesso e con i propri ideali. In Fairy Tail GdR tendenzialmente questo non esiste. Si è convinti che giocare bene voglia dire merlettare le proprie azioni in ogni modo possibile, non importa se poi un personaggio compia una scelta incoerente o se sia assolutamente privo di qualsivoglia spunto di gioco. Generalmente, sono incoraggiati enormi Wall of Text pieni di pensieri in azione. Infatti, si verifica il fenomeno per cui in una singola giocata capisci vita, morte e miracoli di chi hai di fronte, uccidendo ogni hype e possibilità di mandare avanti un gioco continuativo. C'è chi gradisce questo, ma per quanto mi riguarda credo che esistano mezzi di gioco di ruolo più adatti di un Play By Chat per portare avanti questa tipologia di gioco. Perchè tutto questo? Perchè generalmente gli stessi Master incoraggiano la tendenza a mostrare tutto quanto in una sola giocata, con maccheronici giudizi nei Resoconti di Quest in cui tendono a togliere PX se (dopo averlo visto mezza volta e in una giocata il cui scopo è magari bere il thé assieme a qualcuno dei simpatici PNG di turno) tale personaggio risulta ''insipido'' secondo loro canoni. Come già detto, ci sono giocatori bravi, ma io credo che questa bravura non sia sfruttata e che sia, anzi, annichilita in un contesto: in un contesto sciocco quale quello che spesso è Fairy Tail GdR si finisce spesso per adattarsi e per diventare compiacenti in tal proposito, a meno ché non si decida di lasciare. Fondamentalmente, l'utenza è composta da amici e amici di amici, pertanto è impossibile integrarsi se non si risulta immediatamente nelle simpatie di qualcuno: in verità, nessuno è interessato alla nuova utenza, che viene anzi vista come una magagna. Sarebbe altrettanto sciocco dire che è colpa dei contatti off, che sono invece ovunque e che di certo non possono essere vietati, però è indubbio che il gioco venga mosso più off che on game e qui ci ricolleghiamo al discorso che ho già fatto in Ambientazione. E' molto raro che qualcuno chieda di giocare e, molto spesso, le richieste di gioco da parte di un novizio vengono ignorate o rimandate. Per di più, il sistema di ammissione alle gilde è atroce e ho assistito personalmente a casi di persone scartate per antipatie off più che perchè il loro personaggio non fosse adatto a questa o a quella gilda. Per non parlare di quanto, in termini di gioco, sia sciocca l'idea di far decidere off game a tot persone se Tizio o Caio debba potere entrare nella gilda Vattelapesca. Per me, ulteriore conferma del fatto che questo, più che un gioco di ruolo, sia una chat in maschera.SERVER: Lo ricordo stabile, non mi è mai capitato di crashare.CODICE: Purtroppo, non ne so nulla e non posso giudicare.FUNZIONALITA´: Credo che le varie guide siano un po' troppo disperse per il gioco e, pertanto, è difficile trovarle tutte quante a primo occhio e nel processo di strutturazione di un personaggio bisogna praticamente girare mezza land per reperire questa o quell'altra informazione. Fastidioso. Il resto mi è sembrato giusto, non c'è nessuna funzionalità particolare. E' tutto quanto nella media da questo punto di vista, pochissima cura nei dettagli e nessun tentativo di essere davvero innovativi. Il sistema skills è semplice e funziona.DOCUMENTAZIONE: C'è ed è sufficiente, esaustiva direi, scritta in maniera scolastica e pertanto comprensibile a tutti, anche al target a cui si rivolge il gioco, anche se personalmente non ho mai capito perchè il PEGI sia stato alzato dal momento in cui le tematiche affrontate dal gioco sono adatte anche ad un pubblico di minori di sedici anni. Come ho già detto, trovo molte pecche di ambientazione nella caratterizzazione delle varie regioni. Il resto mi sembra spiegato in maniera chiara ed elementare, quindi è apprezzabile.GESTIONE: E' la gestione più assente che io abbia mai visto, non esistono se non per qualche messaggio globale e quando li si contatta. Badano male a qualunque tipo di proposta, spunti di gioco o non, e si nasconde, quando criticata, parlando di ''antipatie personali'' o verso la land. Io non ho mai avuto a che fare personalmente con nessuno di voi, quindi credo che il mio punto di vista possa essere abbastanza imparziale e basato su quello che ho avuto modo di vedere come chiunque altro e mi trovo pienamente d'accordo con le critiche che ho letto. Il corpo Helper l'ho sempre trovato funzionante e, per un breve periodo, ne ho fatto parte trovando sì serietà in loro, ma credo che la loro funzione sia pressoché limitata all'Accademia che, talvolta, è stata in grado di formare Player che hanno poi giocato assiduamente. Di Fati, nessuno che spicchi in maniera particolare. Alcuni risultano completamente inesperti di certe dinamiche del gioco e non sanno come valutare alcune situazioni né tanto meno come muoversi all'interno di alcune tipologie di Quest.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - Iniziare a far sì che i giocatori possano creare degli spunti e possano portarli avanti supportando il loro gioco e non castrandolo con un secco sospirone alla ''come osano questi provare a fare quello che non gli diciamo'';- Non obbligare i giocatori a chiedere il permesso alla gestione anche solo per far alzare un dito al proprio personaggio, lasciate che il gioco scorra e supportatelo, non state con l'alito sul collo della vostra utenza e non adoperate atteggiamenti passivo-aggressivi;- Rimuovete quel ridicolo sistema di ingresso nelle gilde;- Iniziare a promuovere le iniziative di gioco, premiando anche duelli ed altro e non vedendoli come ''un fastidio'', è un GdR Shonen, è GIUSTO che l'utenza faccia dei PvP giustificati. O almeno, non premiate ambient inutili. Per quanto mi riguarda è assurdo che un PvP venga visto quasi come una scocciatura dalla gestione, come se PvP equivalesse a PK. Per esperienza, posso dire che chi cerca PvP è visto male in una land dove è favorito un PvM neanche stuzzicante, onestamente;- Smetterla di gestire il gioco ''a saghe'' o almeno cambiare questo sistema delle ''saghe'' che, per come è gestito (non per il sistema a saghe in sé per sé) sembra portare avanti spunti completamente scollegati l'uno dall'altro e pertanto mai davvero assorbiti dai personaggi, se non per alcuni casi lodevoli;- Disincentivare il simming, in ogni sua misura.CONCLUSIONI: Credo che sia una land adatta ad un bacino d'utenza di età ristretta o a chi cerca un gioco davvero tranquillo, spensierato e pieno di simming. Per quello che ho avuto modo di vedere, infatti, i giocatori longevi di questa land non hanno mai messo piede fuori dal genere manga/anime (che ha poche alternative) o addirittura fuori dalla land, ma credo che chiunque abbia avuto modo di fare altre esperienze possa concordare sul fatto che Fairy Tail GdR sia una land magari adatta ai novizi di gioco di ruolo e che sia l'esempio di quello che una land non dovrebbe essere. Sicuramente è adatta per l'appunto a chi non vuole giocare per davvero, anche se mi sono sempre chiesta cosa spingesse alcuni giocatori ad andare avanti tra una giocata al bar e una al pub in un gioco di ruolo Shonen (ripeto, Shonen) privo di una qualunque sorta di competitività on-game e in cui persino i conflitti buoni-malvagi gilde legali-gilde oscure sono a conti fatti ridotti ad una barzelletta. Per di più, conflitti tra gilde legali con -magari- propositi diversi e che potrebbero entrare in contrasto, aborriti da quando una storyline andò male non so quanti anni fa portando al quit di alcuni giocatori. In sostanza, per non avere questioni off e per continuare ad avere i 60-70 giocatori online si preferisce sacrificare la qualità conducendo un gioco a parere mio infimo. Non parlo di qualità, parlo proprio del fatto che non esiste gioco degno di essere detto tale. Per tutte le ragioni elencate, non posso esimermi dal dare un voto negativo a questa land. ottaviag è iscritto dal 26/02/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/07/2020 e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi ottaviag ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" ottaviag ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" ottaviag, per questa recensione, ha un rank utente del 51% 51
16/07/2020 - GRAFICA: Carina ad eccezione che per il Sorcerer, che con scritte rosse su nero è (per essere gentili) un pugno in un occhio. / OKAMBIENTAZIONE: Fairy Tail ma senza convinzione. Gilde prese dal manga rielaborate con una buona dose di buonismo (per non scontentar nessuno e far giocare tutti assieme appassionatamente senza il minimo conflitto ongame) eccezion fatta per i "cattivi" che sono praticamente inesistenti. Non è nemmeno colpa loro, quando provano a creare spunti nascono e muoiono lì. / NEUTROLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Salvo alcuni picchi di bravi giocatori, il problema di questo gioco è l'estremizzazione dei gruppetti. C'è una gilda intera composta da amici di amici. Il simming è altamente incoraggiato e premiato (quest di matrimoni dove vengono assegnati punti a differenza di duelli e combattimenti... non che si pretendano per questi ultimi, ma allora levateli pure ai primi o fate passare un messaggio sbagliato) e si ha la netta impressione che si preferisca giocare in una land dove non accade niente di che (ogni spunto è destinato a morire al massimo dopo un mese, sia anche di un certo livello come un attentato) per non scontentare nessuno (si sa che chi perde un combattimento potrebbe lamentarsi, e non sia mai.) Gli incarichi non portano spunti duraturi. Idem le saghe, dove dopo un po' (probabilmente per la durata epocale di mesi) i pg iniziano a tornare a giocare normalmente (in locanda ecc.) come nulla fosse accaduto. Volete, durante un attacco al Regno, bere il tè tranquilli in un bar? Qui si può. I pg paiono resettarsi a ogni evento, dato che se si cerca di approfondire uno spunto (a meno di rientrare nel gruppetto degli amici dei gestori, vedere sotto) non si viene seguiti minimamente con miniesiti e non si ottiene riscontro. A meno di voler giocare questi spunti assolutamente lasciati a sé stessi (parlandone con altri pg, perchè concretamente giusto quello si può fare, zero indagini, zero ricerche.) ci si deve affidare alla gestione (che poi definisce l'utenza incapace di creare spunti). Gestione che organizza, come puntualizzato anche da altri, solo un ciclico ripetersi di eventi inutili (sagre e similia), saghe (una all'anno o ogni anno e mezzo, pesantissima per la durata eccessiva e spesso ignorata se non nelle sue quest principali al mero scopo di ottenere punti), incarichi (che si fanno per soldi, punti e notorietà. Gli spunti duraturi sono inesistenti). Ciliegina: i matrimoni, la nascita di bebè, i party di fidanzamento e di apertura negozi invece abbondano. Benvenuti nel vero Shonen. / NOSERVER: Tutto ok. / OKCODICE: Normalissimo. Un programmatore iscritto in land e uno esterno citato in qualche aggiornamento, magari si potrebbe implementare l'uso automatico delle skill nelle azioni (vedere sotto) / NEUTROFUNZIONALITA´: Facile da capire, con l'essenziale che occorre. Non c'è un utilizzo automatizzato di skill quando si gioca, il giocatore deve farsi i propri calcoli mentalmente e mettere tutto tra parentesi alla fine... si sopravvive, pur aggiungendo tempo a quello necessario per azionare. / NEUTRODOCUMENTAZIONE: Sparsa ovunque. Ad oggi dopo un anno ho ancora dubbi su dove cercare cosa. Alcune cose sono in bacheca. Altre sono nella guida. Altre sono in entrambi i posti. Nella guida si cita Era come città sede del Concilio... ma questa città non esiste (quando è stata scritta?). Oltre a ciò, il bestiario è impossibile da consultare, giacchè i mostri sono divisi in vari post in bacheca in base al luogo dove si trovano in on e non è possibile effettuare una ricerca per nome del mostro (non che fortunatamente ne abbia mai avuto motivo, non ricordo mostri in quest.) Armatevi (per questo ma anche per ogni altro documento che dobbiate consultare) di ctrl+F per aprire OGNI post e in seguito trovare ciò che cercate a tentoni. / NOGESTIONE: A parte l'admin principale e un altro, la gestione è quanto più di terrificante io possa immaginare. Basti pensare che due gestori (fidanzati in off) non solo siano premiati ma che abbiano anche oggetti personalizzati (le cui richieste aprono senza preavviso e per pochi posti, finendo subito) atti a rendere il loro premio più forte. Quando un utente iscritto da molto mostra malcontento lo si cerca di quietare di solito con un premio. Raramente questi vengono assegnati a chi davvero meriti o a chi porti gioco, sono dei contentini per evitare che l'utenza lasci la land. Dopo qualcosa come un anno di inattività è stato tolto il premio a un admin che aveva lasciato il gioco, a comprova di favoritismi (per gli altri utenti il tempo concesso è molto meno, questo risulta in premiati che fanno il minimo sindacale di azioni per non perdere il premio.) A tal proposito, qualora si giocasse anche in altre land e la cosa "si scoprisse" si verrebbe visti come utenti poco seri e da bloccare in ogni genere di iniziativa di gioco. Un'apparenza di imparzialità quando in realtà dietro le quinte si prende molto sul personale. La gestione spesso si lava le mani delle proprie colpe e mancanze, dicendo di non voler incolpare nessuno ma addossando le responsabilità all'utenza o ai fati. Pare sempre come se questa gestione sia attenta solo a ciò che concerne il loro gruppo ristretto (leggasi le gilde dove giocano loro o i loro amici). Tempi di attesa biblici, mesi (MESI!) per sapere se si è entrati in un gruppo (fati/helper ecc.) o meno. Aiuto. / NOCONSIGLI E SUGGERIMENTI: Smettetela di voler accontentare tutti, per favore. A volte gestire non significa per forza abbassare la testa e dire di sì a tutto (né stroncare ogni iniziativa non presente nei vostri piani di pace ongame), soprattutto se in questo modo non si incoraggia un buon gioco e si fanno rimanere i giocatori in un limbo grigio di molto fumo e zero arrosto. Abbiate coraggio e fate scelte precise di ambientazione, indirizzate il gioco a qualcosa di più movimentato del simming (che ad oggi viene incoraggiato.)CONCLUSIONI: Uno Shonen che dà punti per ambient di matrimoni, aperture negozi (che non saranno praticamente mai più giocati se non dai gruppetti di utenti amici di chi ha aperto l'attività di turno) piuttosto che nei duelli e che non incoraggia i combattimenti, i conflitti tra fazioni o Gilde... è un ottimo slice of life. Qualora tra qualche anno senta l'impellenza di crearmi una famiglia virtuale lo farò di certo in questo gioco. leme è iscritto dal 16/07/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/07/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi leme ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa" leme ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" leme, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
21/06/2020 - GRAFICA: La grafica è indiscutibilmente curata, cosa a mio parere molto importante per non far calare l'attenzione dell'utente stancando la vista. Coerente con l'ambiente trattato, vi sono anche gruppi di Grafici disponibilissimi ad aiutare i player meno esperti riguardo la grafica nel creare una scheda del pg maggiormente curata ed abbellita.AMBIENTAZIONE: Fairy Tail, bisogna aggiungere altro? Tema a parte, l’ambientazione è ben gestita e approfondita, con intere sezioni dedicate alla geografia, alla cultura, alle classi, ecc. all’interno della Guida (che merita un’attenta lettura). Per quanto riguarda la trama stessa della land ho visto l'impegno a cercare un continuo sviluppo. Ci sono sicuramente delle lacune, ma ho fiducia nel vederle presto colmate (come una recente specifica relativa a due temi abbastanza importanti nel gdr).LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La ciliegina sulla torta: gioco ai GDR Online da anni, eppure non ho mai visto un livello così alto e omogeneo. Ci sono ovviamente dei giocatori più o meno bravi, ma, in generale, sono tutti degli ottimi player, capaci di descrizioni accurate. Ci sono chiaramente anche dei player molto meno bravi, ma sono spessissimo seguiti da vicino dal corpo guide in quanto alla loro prima esperienza gdristica. Non si può ovviamente negare la creazione dei classici "gruppetti di gioco", ma sono più che altro definibili come gruppi di amici anche in off e che, nella maggior parte dei casi, non sono così a compartimento stagno come si vocifera, tranquillamente proponendo e promuovendo il gioco fra vecchi e nuovi utenti. Mi sento di essere positivo anche qui.SERVER: Non ne capisco molto, ma non mi praticamente mai dato problemi.CODICE: Non sono un esperto, ma, da quel che ho visto, funziona. Anzi, da quando è stato investito in un programmatore esterno mi sembra che vi siano delle modifiche in positivo, stando agli aggiornamenti.FUNZIONALITA´: La land è intuitiva, per nulla complicata. Inoltre, in caso di dubbi, le Guide sono sempre pronte ad aiutare.DOCUMENTAZIONE: La Guida è precisa e approfondita, nonché divisa in sezioni che facilitano ogni ricerca ed in costante ampliamento, per quanto vi siano ancora, come già detto, delle zone d'ombra non chiarissime, ma è palese l'impegno che ci si sta mettendo per aggiornare tutto.GESTIONE: Che si parli dello Staff in sé o degli altri membri dell’organizzazione OFF (Fati o Guide), li ho visti sempre presenti e disponibili. Non sono perfetti, ma si vede che si stanno impegnando per risolvere i problemi che ci sono dietro ad un gdr di ben dieci anni d'età e che è ovvio che vada rivisto ed aggiornato, ma nonostante i loro impegni sono in linea di massima molto attivi e disponibili, specialmente la gestrice principale che si occupa di un po' di tutto, arrivando persino a dedicare attenzione ad un neoiscritto nonostante la quantità veramente alta di utenza presente. Purtroppo si è un po' arrancato negli ultimi tempi, ma sono fiducioso per il futuro in quanto ci sono molti dettagli che denotano un po' la volontà di migliorarsi.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico parere che mi sento di dare è quello di cercare di svecchiare un po' il gioco e provare a variare un po' dalla "ciclicità" già segnalata in altri commenti e, nel contempo, creare magari nuove corporazioni non legate alle gilde per permettere il gioco anche ai cittadini. Altro consiglio è provare ad avere meno stima di giocatori non proprio eccellenti ed essere meno concentrati sul piacere a tutti i costi e più obiettivi. Ma tutto sommato siamo tutti umani e capita di fare qualche scivolone per chi si conosce.CONCLUSIONI: E' un voto positivo fondato sulla fiducia e l'impegno profuso da chi c'è dietro questa land, che è palese che ci tiene e che ci stia provando a migliorare. Non posso nascondere che un impatto ulteriormente positivo sul futuro di questo gdr mi è stato personalmente dato dal ritorno di un giocatore eccezionale che ha abbandonato ma che pure è ritornato all'ovile, cosa che a mio parere, e non solo per me, rappresenta un segnale davvero ottimo e che mi spinge ad essere ottimista. Ci sono sicuramente dei problemi tipici di ogni gdr da risolvere, come un occhio fin troppo di riguardo verso certi giocatori, ma sono convinto che si possa raddrizzare ancora il tiro e migliorare anche in tal senso. Continuate così! ardelasio è iscritto dal 21/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/06/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi ardelasio, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
18/06/2020 - GRAFICA: La grafica è piacevole alla vista e relativamente intuitiva in modo da non stancare l'utenza rimanendo in linea con l'ambientazione scelta per la land stessa. Non me ne intendo più di tanto e non mi voglio sbilanciare ulteriormente a tal proposito.AMBIENTAZIONE: Ambientazione? Sono stati presi i concetti base del manga trasposti ed adattati alle necessità della land e lì lasciati a morire. Trattasi di una land che dovrebbero basarsi sul gioco e la rivalità fra gilde. Aspetto incentivato? Assolutamente no.Concilio della Magia, Runici, Master di Gilda e PNG vari esistono solo perché le schede sono state caricate sulla Land ma non sono di utilità alcuna nello sviluppo di varie ed eventuali trame di gilda e non. Poche, pochissime possibilità di esplorare le diverse opportunità offerte dall'ambientazione scelta. GROSSO PUNTO INTERROGATIVOLIVELLO DI GIOCO INTERNO: Che dire? Classica land fondata sul gioco dei "gruppetti" e delle "coppiette" che si basa principalmente sui rapporti Off fra i vari membri dell'utenza. Il gioco si basa principalmente su role trite e ritrite con gli stessi personaggi, poche chance di avvicinarsi all'utenza più anziana della land "gli eletti" a meno che tu non abbia modo di entrare nelle loro divine grazie Off game. I premiati fanno vita a sé, non parlano degli spunti derivati dai loro premi e condividono la loro "presenza" solo con chi è veramente degno... Le gilde sono spaccate da eterni conflitti ed il gioco dei cattivi oramai si fossilizza su di un pg reso invincibile ma oramai di nessun interesse per chiunque.Utenza che varia da chi è interessato a giocarsi solamente la propria relazioncina amorosa, chi pensa solo ed esclusivamente al Pvp e la sempre più comune piaga di flammer, rosiconi e via dicendo che sono disposti a rovinarti la vita se per puro caso il loro personaggio subisce un eventuale sgarbo o peggio ancora un qualche rifiuto a quelle che sono le sue richieste.Sostanzialmente molte persone di passaggio, poche che si fermano e la vita media di un personaggio che gira intorno ai due mesi prima di rendersi conto che si tratta di tempo mal investito.SERVER: Non ha mai creato troppi problemi.CODICE: Qualche bug reiterato risolto solo tramite programmatore esterno alla land ma a parte questo nulla da recriminare.FUNZIONALITA´: Land semplice ed intuitiva a livello di funzioni, nulla che possa disorientare un nuovo arrivato.Mi chiedo ancora a cosa servano gli Helper se non a leggere i log chat delle role altrui, per mantenere alto l'interesse sul gossip, oltre al macinare punti esperienza gratuiti.Suggerisco di rivolgersi direttamente agli Aiuto Staff per dubbi ed eventuali mancanze.DOCUMENTAZIONE: Frammentata.Alcuni regolamenti inseriti nelle bacheche del "forum" interno ed altri invece reperibili in un manuale di gioco che viene aggiornato alla stessa velocità con cui mia nonna si diletta nei cento metri stile libero.Buona parte dell'utenza anziana ha forse abbandonato anche solo il proposito di dibattere a tal proposito preferendo di gran lunga l'evasione dinanzi ai dubbi dei nuovi arrivati.GESTIONE: Ossessionata dall'idea di piacere a tutti e di avere una land di piccoli e facoltosi utenti col sorriso stampato in volto. Mancano di polso e di disciplina nel gestire una Land dove la mancanza di rispetto, i sotterfugi e le decisioni prese a tavolino Off Game dominano su tutto e tutti.Non vi interesse alcuno nell'aiutare gli utenti a seguire i propri spunti di gioco, ciò che proponi viene affossato, bocciato o rimaneggiato sino a divenire lontano ricordo della proposta di gioco iniziale.Quest "libere" con il contagocce e spesso e volentieri organizzate a tavolino avvisando taluni utenti in anticipo per fare sì che siano pronti a rispondere alla chiamata.Il corpo Helper vive e respira campando di gossip e simpatie verso i propri pupilli, chi sta in cima alla piramide di questo singolare componente dello staff si è costruito una personale cerchia di amiconi con cui condividere la gioia dello spettegolare di tutto e di più per poi scomparire facendosi vivo solo quando sarà giunta l'ora di incassare qualche punto esperienza.I fati si pugnalato alle spalle a vicenda, nessuno si fida di nessuno, e si muovono seguendo uno schema prestabilito che premia i giocatori presenti in Land da eoni a discapito dei nuovi. Non avrai mai modo di emergere... Fattene una ragione.In tutto questo atteggiamenti al limite della decenza vengono coperti, assecondati ed incentivati... In alcuni casi si arriva ai limiti del cyberbullismo senza che nessuno dica o faccia niente.La dinamica dei premi abusata al limite della decenza e della coerenza. Si và dal Fidanzato della Master Fati premiato per aver avuto il maggior numero di concubine On game, spunti di gioco interessantissimi, alla Helper premiata perché la pg gioca con un simpaticissimo atteggiamento da coatta d'alto bordo per poi passare ai "Premi alla Carriera" perché tale utente é iscritto dal lontano millenovecentottantadue.Dopotutto si vuole una land dove la gente sorrida sempre.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Prendetevi una pausa o chiudete. Se l'intenzione iniziale si può definire lodevole ora avete smarrito completamente la strada intrapresa.Rivedere lo staff, affidatevi a chi tiene al "gioco" più che alla soddisfazione personale e tirare fuori un minimo di polso.Non è compiacendo l'utenza che si porta avanti una land, si ha il diritto di essere scontenti come si è in dovere di mantenere un clima di pacifica convivenza atto ad esaltare il buon gioco. CONCLUSIONI: Nutrivo tante speranze e sono rimasto profondamente deluso.Land non troppo dissimile da quelle cui affermano di voler prendere le distanze per atteggiamenti e clima.Lasciate ogni speranza o voi che entrate. ermeneginho è iscritto dal 18/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi ermeneginho ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" ermeneginho ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" ermeneginho, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7
17/06/2020 - GRAFICA: Una grafica base, gradevole ma dalla homepage mi aspetto un impatto diverso. Risulta rilassante alla vista per la scelta dei colori, e delle schede.AMBIENTAZIONE: Vittima di strascichi subita da modifiche un po' casuali degli ultimi anni, con buchi di ambientazione, a cui si accavallano dei passaggi pochi chiari se non addirittura imbarazzanti, come il filone di delle minisaghe di gilda, gestiste in off e in on con pressapochismo, sbadataggine, ed ho saputo persino tensioni off tra gildati, fati e gestione.LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ci sono player di livello discreto ed alto che hanno paura a costruire il loro gioco, ce ne sono altri che si chiudono in zone di confine inarrivabili dal comune pg, altri che pensano solo a fare pvp senza logica organizzandosi a tavolino in off per non rischiare di prendere qualche disonorevolissimo PV di danno mediante delle discutibili tutine indistruttibili.Ruota tutto attorno ad una ciclicità esasperante e noiosa, che fa intendere che la gestione non è minimamente interessata a favorire il gioco genuino degli utenti ma ad imporre solo ed esclusivamente la sua visione miope e ristretta di gioco.Ma l'utenza c'è, e il gioco mediocre ve lo potete ritagliare volendo: il simming in taverna fra oscuri e legali va molto di moda ed è persino ampiamente premiato.Avanti tutta.SERVER: Stabile.CODICE: Il codice è ben fatto, non eccelso e da cellulare da qualche problema.FUNZIONALITA´: Se la documentazione fosse più ordinata, le discussioni sugli aggiornamenti, introduzioni ed ambientazione meno sparpagliate, se ci fosse più chiarezza nelle risposte, sarebbe più intuitivo trovare le cose.DOCUMENTAZIONE: Come già spiegato ampiamente: la documentazione suscita molte domande ai nuovi arrivati, i vecchi hanno smesso di farle perché non hanno mai avuto risposta se non frasi poco chiare buttate nel mucchio, insieme a qualche tirata d'orecchi per aver osato palesare la propria confusione o persino espresso la propria opinione attraverso la bacheca "proposte".GESTIONE: Qui Per me si va nella città dolente, per me si va nell'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Lasciate ogni speranza voi che entrate. Scomodo Dante in persona, per riassumere uno staff dai toni fintamente cortesi, ossessionati dal politicamente corretto e la cui parola d'ordine è "buonismo ad oltranza", tollerando utenti palesemente nocivi per il GdR e persino arrivando a premiarli.Degli ignavi, incapaci o disinteressati a prendere una posizione solida contro taluni individui che meriterebbero solo di essere messi alla porta.Una gestione rappresentata soprattutto da sole due persone, la gestrice e l'unico gestore maschio di questo staff tutto in rosa, dai quali si può quantomeno aspettate un trattamento equo affatto presumibile dai restanti membri dello staff: dai capi di helper o fati fino agli iniziati, quasi tutti hanno degli interessi personali che trascendono il bene di Land, ritrovandosi a tutelarsi o tutelare i propri accoliti.Ci sono delle mosche bianche un po' più "pulite" delle altre, ma ormai si contano sulle dita di una mano.La svolta che mi ha fatto completamente perdere la voglia anche solo di giocare è stato il quit, da un giorno e l'altro, dall'unico veramente competente e diretto, un aiuto skill il cui peso sulla bilancia era a dir poco essenziale e primario per poter cercare di limare questi angoli di finta uguaglianza; a mio parere l'unico dei vertici in grado di tastare il polso dell'utenza e mostrare un po' di attributi verso tutto e tutti ed un trascinatore di gioco in ed off.Non ritengo un caso che nelle ultime settimane l'utenza giocante si sia dimezzata, le lamentele fioccate sia all'interno della Land che in questa piattaforma.Un argine è stato rotto ed è come se Atlante avesse deciso di non sopportare più il peso del mondo, lasciandolo in balia di sé stesso.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Gli sono stati dati tante volte, ma sono stati respinti:-siate trasparenti,trattate il gioco on come tale, e non rivaletevi sulle persone in off;-confrontatevi senza paurainnovate la ciclicità ongame e iniziate a pensare che il gioco spontaneo fra utenti non è un torto nei vostri confronti, lo sconforto dei giocatori non è un torto né un'accusa nei vostri confronti;-mettetevi da parte quando occorre e fate giocare i player, date spazio a loro, sopratutto se siete il gestore;-siate sinceri e coerenti, non date mille risposte diverse a un quesito, per poi bacchettare il povero di turno che chiede se deve fare A come dice tizio, o B come dice caio.CONCLUSIONI: Il gioco è nato con delle potenzialità, che adesso sono state completamente distrutte e bruciate da: Staff chiuso, timoroso, stressato, che non premia il valore, poche quest spontanee e filoni migliori di altri fatti su misura per alcune gilde, Master poco inclini allo sviluppo di una trama giocata dai pg = se non fai come dicono loro vieni cassato.Sconsiglio questo gioco a chi ha voglia di un gioco dinamico che non risulti a lungo andare ripetitivo. Non c'è voglia di portare avanti un gioco, ma un ristagno tossico di vecchi difetti che hanno già portato alla chiusura di decine di altri GdR. daisy89 è iscritto dal 17/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/06/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi daisy89, per questa recensione, ha un rank utente del 7% 7 Recensione modificata il giorno 17/06/2020 13:45:52 da daisy89
15/06/2020 - GRAFICA: Le gradevoli sfumature di azzurro e blu rendono la land un porto accogliente dove approdare, lasciando che l'occhio si adatti con piacere ai colori tenui che sento perfettamente affini al tipo di land e ambientazione, non sfociando in colpi di colore ma rendendo la permanenza - per quanto breve o lunga - decisamente piacevole.Le immagini realizzate dal corpo grafico non deludono, anzi! La mappa cambia a seconda dell'orario, e ogni chat cittadina e non ha a sua volta delle sottosezioni con tanto di grafica personale. L'attenzione e la cura dei dettagli si percepiscono chiaramente sia che ci si intenda di grafica che non. Parere super positivo!AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è ben delineata e accessibile anche senza essersi iscritti grazie al manuale. Che si abbia letto o meno il manga, o visto l'anime, la documentazione è ricca e dettagliata, permettendo anche a chi non conosce affatto Fairy Tail di trovarsi subito bene. Soprattutto perchè pur traendo ispirazione dall'opera di Hiro Mashima, la maggior parte è frutto della fantasia dei gestori che han ideato passato e presente della land da zero!Se poi ci fosse bisogno di aiuto il corpo Helper è preparato e disposto a insegnare con role di prova in accademia. Importante è leggere con pazienza e non dare nulla per scontato!Positivo. LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco varia in base ai player: c'è chi scrive tanto, chi scrive poco, chi ci mette un pò e chi è una saetta. Questo tuttavia non lede il livello generale della land che reputo ottimo! Diciamo che c'è uno stile di gioco tutti i gusti più uno: ben controllato dagli Helper, continuamente stimolato dagli spunti dati da gestione e fati che - vita off permettendo perche è giusto non dimenticarsi che tutti abbiamo un esistenza al di fuori della land - aiutano i pg a svilupparsi, dando idee e occasioni.Lo spazio per sviluppare il proprio personaggio non manca, e molti sono sempre disponibili a giocare, senza dimenticare che è, a conti fatti, una land shonen - incentrata sull'avventura - con un pegi +16 - quindi niente chat private a lucirosse e menomale! Anche si formano gruppetti non ritengo che questo sia negativo per la vita della land o per il suo livello di gioco: una role non viene rifiutata a nessuno, dopo tutto basta chiedere.Positivo. SERVER: Non me ne intendo affatto. Ma posso solo immaginare l'impegno che chi si occupa di far andare tutto secondo i piani ci metta dietro. Alla fine funziona, eccetto nei momenti in cui c'è manutenzione magari. Quindi nulla da recriminare.CODICE: Ancora una volta non ne so nulla, quindi posso solo dire che credo che l'impegno messo per modificare e rendere la land più fruibile possibile sia degno di lode. FUNZIONALITA´: Dopo svariati anni fra gdr di ogni tipo, credo di poter affermare come il sito svolga la sua funzione: dare occasione alla gente di divertirsi. Ci si muove in modo fluido ed è facilmente comprensibile e stimolante. La curiosità poi deve naturalmente esserci: per cercare, qualora si volesse avere un informazione precisa, fra le varie cartelle. Niente è servito su un piatto d'argento ma poco ci manca! Inoltre il corpo addetto ad istruire, aiutare o dare informazioni è sempre molto disponibile e presente. Decisamente positivo!DOCUMENTAZIONE: Inizio a sentirmi ripetitiva nel dire che la documentazione c'è: bisogna aver voglia di leggerla! Il regolamento è chiaro, lo spazio per il personaggio è ampio e con tanto di sezione apposita in bella vista, l'ambientazione è descritta con tanto di cronologia degli eventi e descrizione delle città e dei regni limitrofi. Sinceramente non saprei che altro chiedere a chi ha scritto tanto e in un certo modo preserva anche noi giocatori dall'avere la sorpresa di possibili evoluzioni: immaginate che noia se sapessimo le origini di ogni cosa, ogni premio, ogni evento o trama! Super positiva anche e soprattutto per le revisioni costanti di chi cerca di dare più ampio respiro a sezioni come quelle delle armi, di erbologia, di zoologia e tutti aspetti che magari persino io - che sono solo una giocatrice - darei quasi per scontati.GESTIONE: Che dire di qualcuno che nonostante l'età che avanza, che abbia GIUSTAMENTE una vita personale come tutti noi, dedica anima e corpo alla land? La gestione è presente - anche se sneaky sneaky - può non essere vista o percepita da tutti. Chiarisce dubbi quando ne ha occasione, cercando di preservare la curiosità del player e giustamente anche il lavoro fatto nei vari anni. Accetta ben volentieri le critiche costruttive - ho detto costruttive - e con nuovi acquisti ha anche dato una nuova aria di freschezza a tutta l'ambientazione! Non guarda ad amicizie ed affetti, cercando di rimanere il più neutrale possibile in caso di situazioni scomode, provando a prendere sempre la decisione giusta anche quando viene il momento di dover negare qualcosa ai giocatori: per quanto noi possiamo tessere le trame dei nostri pg, ci sono scelte che è giusto non spettino a noi. Per cui mi ritengo davvero fortunata ad aver visto una gestione tanto attenta. PARERE POSITIVO.CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico consiglio che mi permetto di dare è di distanziare un pochino le righe nelle azioni perche sono una sottospecie di talpa. Ma è davvero di poco impatto rispetto a quello che la land offre. CONCLUSIONI: Nonostante io giochi a questo gdr da ormai anni - ANNI - mi sono concessa di aspettare per lasciar la mia recensione. Si sa cosa penso della land nel ambiente dei giocatori, gestori, helper e fati e quanto io sia piacevolmente colpita dall'impegno e la longevità di questo spazio ritagliato esclusivamente per i giocatori che come me apprezzano l'ambientazione fantasy.I player che ho conosciuto fin ora hanno un livello di role ottimo, incredibile e capace di ispirare: che non sfocia nel copiare uno lo stile dell'altro ma apprendere e arricchire il proprio modo di scrivere per dar nuove sfumature ai personaggi che giochiamo. Le quest sono frequenti e divertenti, i fati sempre disponibili e gli helper particolarmente pazienti. La documentazione è ricca ma non prolissa! La gestione si impegna nei limiti dell'umano e quale essere umano non mi permetterei mai di chiedere loro di fare di più perche fanno già tanto. In conclusione invito chiunque a iscriversi e provare in prima persona, perche ne rimarrebbe piacevolmente colpito. marsfromspace è iscritto dal 15/06/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2020 e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi marsfromspace ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Irene" marsfromspace ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno" marsfromspace ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore" marsfromspace, per questa recensione, ha un rank utente del 12% 12 Recensione modificata il giorno 15/06/2020 20:49:21 da marsfromspace
Mostra tutti gli utenti (74)
Mostra tutti i personaggi dichiarati (48)