Problema di sicurezza nel mio sito web postato il 30/06/2017 13:06:54 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Buongiorno,
Premetto che non sono un programmatore esperto, quindi chi può darmi una mano a riguardo lo invito molto gentilmente e lo prego di spiegarmi le cose immaginando che io sia una scimmietta :-)
Attualmente il mio sito web è completamente privo di sicurezza. Motivo? perché sto facendo la mia strada nel mondo dell'informatica e non ho mai ancora avuto modo di poter imparare.
Nel sito le uniche cose che mi preoccupano al momento che possano essere "rubate" sono le emails personali degli utenti, i tokens e le password...
Vorrei capire in che modo si possa migliorare la sicurezza del mio sito web.
Qualche cosa conosco per esempio che si può crittografare l'indirizzo... da http a https... e so che per fare ciò bisogna avere bisogno di un protocollo.
Il server del mio sito l'ho preso su OVH, immagino che conosciate la società. Loro mi hanno detto che è possibile e per farlo è necessario attivare un certificato SSL e mi hanno rifilato questa guida: https://www.ovh.it/g1594.i_certificati_ssl_sugli_hosting_web_ovh ↗
Ma, non riesco a superare le prime 5 righe della stessa, perché credo di non avere una preparazione necessaria a comprendere cosa mi sta cercando di dire.
Quindi perché sto scrivendo questa discussione?
1) c'è qualcuno che vuole sistemarmi un po la sicurezza del sito ora che quest'ultimo ancora non è aperto al pubblico?
2) c'è qualcuno che voglia spiegarmi dove posso andare a studiare per poter anche solo imparare a leggere e capire la guida di cui sopra?
3) c'è qualcuno che possa suggerirmi dove devo andare a studiare per poter imparare quali tipo di sicurezze io possa "installare" nel mio sito e quali no e perché? ed in che modo si fa?
4) non lo so XD
Insomma
Pagine → 1
30/06/2017 14:54:20
Caspita è una domanda molto complicata.
Se non trovi nessuno di buona volonta le cose che devi studiare e attenzionare sono queste:
1- Studiati SQLInjiection, è la prima e forse piu importante vulnerabilità dei siti web fanmade. Una SQL iniettata correttamente puo: distruggerti tutto il database, rubare tutte le passwords, fare accedere persone non dovute con account amministratori...
https://it.wikipedia.org/wiki/SQL_injection
2- Secondo usa md5 (c'è chi propone altri metodi ma personalmente md5 non è tanto male) per criptare le passwords: MAI e ancora MAI avere passwords in chiaro nel database.
Perchè finche rubano le email, poco male, un po di spam in piu, ma se rubano le password + email hai esposto i tuoi utenti a rischi su privacy e quant'altro enormi.
3- Per HTTPS, dipende dal hosting dovresti cercare qualche guida nel fornitore dell'hosting, su altervista è parecchio noioso -per quanto facile- in quanto a ogni prossima modifica del sito devi ripulire la cache ... insomma io ci rinuncio alla fine per un gdr dubito ci siano amplissimi rischi... ma se devi fare un sito web professionale devi metterci mano senz'altro.
30/06/2017 15:39:44
Appena ho tempo di poter scrivere una risposta esauriente lo faccio, nel frattempo mi preme intervenire a chiarire una cosa tra i punti elencati da twcot.
30/06/2017 15:57:49 e modificato da twcotstaff il 30/06/2017 15:58:25
Altri metodi invece del md5 sono solo piu lenti, non piu sicuri...
Non penso che avere una funzione che impiega 4 volte piu tempo significa competere con l'aumento delle capacità computazionali dei computer.
Ma al di la della filosofia, md5 è un buon criptaggio molte delle combinazioni se non tutte quelle che hanno 1 numero, 1 lettera maiuscola e ecc.... dubito siano state tutte decriptate.
Per dire una passwrod tipo "twcot" è piu vulnerabile di "Twcot128". Perchè a oggi, correggimi se sbaglio, l'unico modo per violare l'md5 è avere un database con tutte le combinazioni alfanumeriche...
Poi ok mi accodo ai professionisti, ma non ne vedo urgenza... tutto qua.
30/06/2017 16:26:19
30/06/2017 18:11:43
Ciao,
il tema è molto complesso e non esiste una soluzione valida per tutti i casi. L'informatica evolve in continuazione quindi ad esempio l'algoritmo di criptazione che oggi va tanto già domani potrebbe non essere più in grado di funzionare correttamente perché sono state scoperte vulnerabilità relative. Questo flusso mette in luce la necessità di un aggiornamento continuo dei sistemi di "difesa" per limitare al minimo la possibilità di intrusioni. Aggiornamento continuo che va ponderato in base alle finalità del sito. Chiarito ciò, bisogna dire una cosa e bisogna digerirla bene. Ci sono aziende leader nei settori informatici che hanno team di notevoli dimensioni e vengono comunque attaccate.
Detto questo ti lascio alcune informazioni base che ti serviranno per sondare terreni forse nascosti ma molto utili per la tua richiesta.
Per prima cosa devi sapere quali tipo di vulnerabilità web (base) esistono. OWASP fa al caso tuo.
https://www.owasp.org/index.php/Top_10_2017-Top_10 ↗
poi devi sapere come poter testare i tipi di vulnerabilità, qui ti viene in aiuto kali linux(vecchio BackTrack) esistono diversi tutorial che ti spiegano come effettuare test di sicurezza relativi alle vulnerabilità base web, per intenderci: sessioni, xss, sql injection.
Kali linux : https://www.kali.org/ ↗
oltre a kali c'è un software questa volta a pagamento (versione di prova disponibile) che ti permette di testare la sicurezza del tuo sito, io non l'ho mai usato ma sembra essere tanto chiacchierato tanto vale provare.
https://www.acunetix.com/ ↗
poi c'è l'onore Italiano purtroppo oramai in America ma comunque. Wireshark. Studiare come funziona un pacchetto nel traffico web è molto importante ai fini della tua conoscenza in ambito sicurezza. Soprattutto per quello che riguarda i concetti relativi al certificato SSL. Per intenderci quello che riguarda la criptazione dei dati durante una trasmissione di pacchetti.
https://www.wireshark.org/ ↗
poi, considerato che hai una tua macchina personale, devi prendere in considerazione l'idea di installare, se già non c'è, un firewall. Di seguito un firewall base
https://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Ufw ↗
Sono molti e complessi gli argomenti che trovi in questo ramo dell'informatica, ti consiglio di ponderare le tue scelte in base alla finalità del tuo sito e non mettere troppa carte sulla brace.
07/07/2018 22:47:14
08/07/2018 08:13:07
...questo topic è di un anno fa.
08/07/2018 13:46:53
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
lubeck ha risposto alla discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Seconda Era → Vaste terre coperte di ombre e misteri, dove ogni eroe scrive la storia del Mondo di Eidel. Seconda Era, Play By chat
velglarn ha recensito Age of Crystals
Black Sails Chronicles: ON - Le Danzatrici del Rum
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di lalalansia
Storie di Esperia: La realtà lacerata: inizio evento a tema Halloween
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
lubeck ha aperto una nuova discussione: [GDRCD 5.6] - Pacchetto Wapp 2.0
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche I
mikee ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Piume Nere: Informazioni per i Partecipanti alla Cronaca Alpha
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
New Orleans: [on] Times - Trick or Treat
Dissendium Draconis: Invasione di non-morti, Muore la Ministro
lalalansia ha recensito Black Sails Chronicles
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Fumetti Manga - Quali sono i fumetti manga più letti in Italia? Scopriamolo!
Avatar per GdR - Raccolta di oltre 1.200 avatar/prestavolto da utilizzare nei giochi di ruolo online
Riconoscimento Font - Come trovare un Font da un'immagine. La guida completa per riconoscere qualsiasi carattere!
Fallen Gods - Intervista ai gestori del play by chat Fallen Gods ambientato nel mondo di Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo
Le Ballate di Eterea - Intervista al play by chat dark fantasy Le Ballate di Eterea!
I Tipi di GDR - Il GDR pacifico e il GDR combattivo. Trucchi e consigli...
Oroscopo 2018 - L'oroscopo 2018 dei vostri alter-ego nei giochi di ruolo online!