Urban Fantasy, gestione di razze e gioco: consigli? postato il 17/09/2017 15:35:49 nel forum giochi e dintorni e modificato da ultimaespiazione_staff il 17/09/2017 15:37:57
Giorno a tutti,
non penso che nessuno abbia mai fatto una domande del genere ma ho un quesito da esporre e mi piacerebbe avere dei Feedback che siano esterni ai miei giocatori.
Nelle UF solitamente il gioco razziale è strutturato così:
Razze > Capirazza > Membri interni
Indipendenti ? No.
Possibilità di esserlo andando contro la razza e dil suo capo? No.
Quando nel 2013 ho costruito Espiazione io non avevo esperienza Gestionale quindi mi sono mantenuta sullo standard del genere e dopo quattro anni la stima che ho fatto è una sorta di gioco al massacro. Però mi spiego meglio:
Se non hai un Caporazza di fatto la razza si ferma. Tutti attendono che il capo sia ongame chde offgame 'li sistemi' e quando manca questa figura c'è poco da fare, la Gestione deve sobbarcarsi della cosa e provare a cercarne uno nuovo.
Sperimentare questo per anni è stato piuttosto sfiancante al punto che io non ne sono più contenta.
Lo trovo oltre che limitante per l'espressione che un singolo potrebbe dare se non fosse imbrigliato in un gruppo di gioco che fondamentalmente gli indirizza le role, anche pesantissimo a livello di Gestione perchè se su 9 razze ti mancano che ne so, 3 Capirazza, sei morto.
Premesso questo, mi sono quindi un poco spulciata le Land Fantasy Classiche che come me hanno le Razze e mi pare di aver capito che non c'è un caporazza On o Off, magari c'è un controllo su chi ti entra in land perchè se si iscrive un Elfo di 1,50 cm la barba, insomma si modera :D e che poi si usa l'aggregazione tramite CLAN.
Che non è ( mi pare sempre di capire ) obbligatoria ma che volendo uno può tranquillamente restare spaiato e giocare 'in solitaria '.
Ecco, è un metodo che mi interessa parecchio, da esterna lo trovo probabilmente meno impegnativo ma perchè la riuscita di un Clan non implica l'affossamento della razza. Morto un Clan, se ne fa un altro.
Essendo io nabba su questo punto di vista, chiedo consigli da chi magari questo metodo lo usa.
E' meno da Gestapo? Da soddisfazione? Porta ad un gioco comunque di trama e non di simming anche se non c'è il Terribile Ivan come caporazza a dirti che stai giocando a cavolo ?
Grazie per i consigli in anticipo!
Pagine → 1 2
17/09/2017 16:22:39
Io non ho mai giocato a un urban fantasy, ho però giocato in una land in cui c'era il sistema dei clan. I clan da una parte venivano visti come i "depositari" del gioco di razza ma in gioco non erano altro che famiglie, più o meno numerose e inserite nelle trame ma senza veri poteri, al contrario delle gilde. Ogni razza poteva avere più clan e questo è un bene secondo me perchè non credo che ci sia un'interpretazione univoca, ogni clan può mettere in luce aspetti differenti e peculiari di una data razza e riunire i giocatori che vi si identificano. L'unica cosa che consiglio è di non relegare il gioco di razza a gioco di serie B in favore di quello di corporazione ma di sfruttare la caratteristica dei clan di riunire persone inserite in varie posizioni sociali per creare delle trame più interessanti.
17/09/2017 16:30:11 e modificato da wilson il 17/09/2017 16:59:14
Circa la questione Razze inteso come Razza=gilda sono sempre stato piuttosto contrario.
Di fatto, una gilda, o comunque una organizzazione ON che ne è equivalente, non dovrebbe salvo rari casi essere comprensiva solo di una specifica razza, ma amalgamarsi bene con il resto dell'ambientazione e i suoi "abitanti"
Ovviamente se si parla di razze speciali o limitate dovrebbe esserci un controllo, ma una "società" separata e dedicata unicamente a una certa razza lo trovo controproducente.
Ora, prendiamo ad esempio il signore degli anelli, e la differenza fra elfi e umani. Gli elfi sono una razza a parte con una "gilda" di appartenenza a parte perchè rappresenta la società e il popolo elfico: qui è accettabile, perchè comunque la divisione razziale è una realtà anche On game, ma ciò non deve impedire ad un elfo di unirsi ad una "gilda" in cui ci sono anche giocatori umani, ad esempio che ne so, i Raminghi
Prendiamo invece il Mondo di tenebra, con i Vampiri che sono divisi in clan ma sono tutti parte della stessa società. Questo è un esempio decente di come andrebbe fatto. Tutti gl utenti, anche se di "razze" differenti, prendono parte alla stessa società omnicomprensiva, ed hanno accesso alle varie gild in maniera eguale. la separazione di razza in razza è presente, ma non è vincolante, e più che altro è un rapporto da bg che può servire ogni tanto a sviluppare trame, ma il "clan" non deve essere un organismo di controllo di TUTTI gli utenti di una determinata razza all'interno di una land.
Se in un fantasy urbano mi gicoo il lupo mannaro, posso esserlo anche stando al di fuori della "gilda branco"
Aggiungo che il concetto di "giocate di razza" mi è ancora oscuro sia per la sua utilità che per il suo significato, e secondo me andrebbero rimosse perchè sono un lascito dei primi tempi dei pbc e di lot, che di fatto era un social network interpretativo al tempo
17/09/2017 20:00:09
Per me le razze dovrebbero essere qualcosa come nel nostro mondo:
Solo un'accozzaglia di geni che non incide minimamente con il tuo allineamento, con la tua psiche etc.
Perché quelli li fanno le esperienze, il contesto in cui si cresce ed il nucleo familiare (i valori che ti passano, etc etc).
Quindi io posso trovare un vampiro infame bastardo come posso trovarne uno tranquillo e pacato, che vuole solo bere sangue di animali destinati al macello.
Quindi per me non dovrebbe esserci un'organizzazione a monte, prestabilita, perché se ci pensi non ha senso.
Non sono fatti con lo stampino gli individui, io come razziato devo essere libero di decidere che indole ha il mio pg, con chi si alleerà e chi vorrà fare fuori.
Quindi per me al massimo si potrebbero mettere delle "società", dove pg con obiettivi comuni si riuniscono, e delle corp lavorative, come già succede altrove.
Non vedo l'utilità di mettere tutti i razziati in una megacorp perché c'hanno lo stesso simbolino.
Io come gestore farei risaltare l'individualità del razziato, e non la razza come macrogruppo di individui.
Quindi niente allineamenti imbinariati, niente ideologie prestabilite, nada de nada, solo un'anatomia, che è tutto ciò che serve.
17/09/2017 20:37:29 e modificato da mikee il 17/09/2017 20:42:28
18/09/2017 09:06:25
18/09/2017 09:27:06
Io personalmente trovo che i capi razza siano più un blocco che uno stimolo.
Non tanto per il concetto in sé quanto perché prima ancora di cominciare a giocare il capo razza ha già ottomila poteri.
Peggio ancora se il capo razza è pure capo gilda.
Può sussistere la questione capo razza off se hai un bacino di utenza molto ampio e tu gestore non puoi sobbarcarti giustamente tutto, ma anche qua, se non è membro della tal razza meglio,ma è sempre un'opinione personale.
Non solo se hai un solo clan perrazza (passami il termine scusa non me ne vengono di meglio) finisce che si gioca solo tra di loro, se invece permetti più "clan" allora può capitare di tutto.
E se proprio hai capirazza e capicorp fai in modo di far capire che non c'è nessun problema a schierarsi contro di loro (se non hai già elargito loro poteri e meriti che non hanno ottenuto sul campo ma di default).
In uno UF non è scritto da nessuna parte che i razziati della tal razza debbano sempre fare comunella... salvo rare eccezioni se vogliamo, quindi non ti servirebbero nemmeno i clan che appunto tendono a chiudere il gioco all'interno di questo per il 90%
18/09/2017 10:09:16 e modificato da ultimaespiazione_staff il 18/09/2017 10:09:33
18/09/2017 10:45:09
18/09/2017 12:10:53 e modificato da ultimaespiazione_staff il 18/09/2017 12:11:08
18/09/2017 12:25:34
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
hyperion ha recensito Salvation GDR
aluc ha recensito New World GDR
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita nell'arena! Ogni giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Metin2: Server Pasquali... l'attesa è finita!
Ynis Witrin: Caos in quaresima: di gitani, muffe e disordini
La Cour des Miracles: Aggiornamento Alpha e via libera alle iscrizioni
Enlisted: Modifiche al Battle Rating di armi e veicoli!
FragPunk → Gioco d'azione frenetico ispirato al punk, con gameplay caotico, ribelle ed energia illimitata! Gioca gratuitamente!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Milestone, premi e altre belle cose!
Legacy of Magic: Richiesta di aiuto - II
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
thejottun ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
NosTale: Evento Esperienza Doppia
Il gestore di La Tana del Ladro ha risposto alla recensione di ironborn
Il gestore di Miami Gdr ha risposto alla recensione di jennyeverdeane
Left to Survive → Left To Survive è un gioco FPS con un'ambientazione post-apocalittica in cui gli Zombi hanno schiavizzato la Terra e ne hanno preso il controllo!
Ignis Fatuus Gdr - Intervista alla gestione del play by chat urban fantasy Ignis Fatuus Gdr
Cyberpunk Oggi - Il futuro è adesso. Aspetti della società contemporanea nella narrativa cyberpunk!
YouRole - Intervista a Leonardo Sampieri ideatore di YouRole... a cura dei nostri amici di Anonima Gidierre
Server Minecraft - Lista dei server di Minecraft in italiano!
Trono di Spade - Intervista al gestore del play by forum Game of Thrones - Trono di Spade - GDR
Storia del GdR - Storia dei Giochi di Ruolo cartacei dagli albori al Duemila
Teen Wolf GDR - Intervista ai gestori del play by chat urban fantasy Teen Wolf GDR - Choose Your Destiny. Diventa un mannaro!
L'Io e l'Avatar - L'Io e l'Avatar - Proiezione e archetipo nei giochi di ruolo online