Nome Gioco: Piume Nere 2.0
Categoria: Play by Chat
Genere: Vampiri
Email: scrivi
Facebook: Piume Nere 2.0
Youtube: Piume Nere 2.0
Server: Hosting a Pagamento
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Altro
Presenza Razze: Sì ma alcune a numero chiuso
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: No
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Firefox
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Piume Nere 2.0. è la nuova versione di questo progetto originale che nasce nel 2005...
L'ambientazione trae spunto da fatti, usi e costumi che hanno caratterizzato l'epoca dell'Ancien Regime e del Barocco.
Laddington è diventata una grande città e accoglie persone da varie nazionalità. Le attività sono in via di sviluppo come la società immortale desiderosa di poter crescere ed espandersi grazie a questo nuovo ventaglio di possibilità.
Assieme agli iconici Vampiri, non mancano chi ha desiderio di poterli servire per soddisfare la sete di potere.
Non manca la Stregoneria che si fa strada tra le giovani fanciulle desiderose di riscatto e libertà.
Non mancano neanche i Pitagorici che hanno desiderio di sperimentare nelle Scienze, il nuovo significato di Sapere illimitato...
Questa è l'unica via conosciuta.
Eterna Avventura...
----------------------------------------
Note tecniche:
- Il gioco è strutturato a pop up. Si raccomanda l'abilitazione
- Il gioco gira su pc e cellulare
- Ottimizzato per browser come Firefox, Pale Moon e Opera
- Una parte del gioco si estende come play by forum
- Il gioco contiene un basso numero di giocatori per concentrare qualità, sostanza e avanzamento. Creare un ambiente sereno e coeso è per noi una priorità. Giocatori che accettano e seguono il sistema di gioco, le regole che PN ha costruito
----------------------------------------
Note narrative:
- L'ambientazione è inventata e trae spunti da diverse epoche storiche mescolate insieme. La coerenza s'intende quanto descritto nei documenti di gioco e va a prescindere dalla conoscenza del giocatore off su quel tema
- Razze e sette: sono parte del percorso di vita del pg. Un punto di svolta. Si può iniziare a parlarne dopo il primo anno di gioco continuativo e quando il pg ha sperimentato ogni fase della propria vita (incluso sposalizio, figli e carriera in gilda - capacità di fare gioco a 2 e gioco con 3 o più giocatori contemporaneamente). Va in base alla capacità di giocare con tutti, evitare polemiche, creare un ambiente sereno di gioco, rispetto delle regole e dinamiche di PN. Si parte tutti da umani con nessuna conoscenza di esseri soprannaturali
- La presenza della Narrazione o del Master è del 10% così come gli interventi dei png (solo se strettamente necessari). I giocatori giocano con i giocatori, con loro creano relazioni e risolvono le trame.
- Gioco low power
- Il soprannaturale è nascosto agli occhi di giocatori e personaggi. No spoiler. E' possibile vederlo solo se si fa parte di quel gioco
- Gioco erotico: ha un peso importante sopratutto di potere politico. No pornografia. Il pg vive l'amore e sessualità secondo la coerenza dell'epoca descritta e non altrimenti. Ci sono documenti e precisazioni riguardo a tutte le tematiche nel campo della sessualità di Piume Nere :)
- L'accoglienza dei nuovi iscritti e aiutarli ad ambientarsi, è una responsabilità da parte di tutti. Chi esclude i nuovi e tende a non giocarci, sarà automaticamente escluso da ogni possibile carriera o dalla possibilità di avere razze/sette. E' importante per noi che la squadra di gioco cresca in qualità, chi ha più esperienza o è bravo bisogna che dia il buon esempio e giochi con tutti
Tag:
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Scrivi una Recensione
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
09/05/2022 - Quest ed Eventi dal 9/05 al 15/05 del 2022
24/01/2022 - Quest ed Eventi dal 24/01 al 30/01 del 2022
18/01/2022 - Aggiornamento - Inviti e Iscritti
17/01/2022 - Quest ed Eventi dal 24/01 al 30/01 del 2022
03/11/2021 - Quest ed Eventi dal 3/11 al 7/11 del 2021
26/10/2021 - Quest ed Eventi dal 25/10 al 31/10 del 2021
13/10/2021 - Quest ed Eventi dal 13/10 al 17/10 del 2021
04/10/2021 - Quest ed Eventi dal 04/10 al 10/10 del 2021
27
11
7
Valutazione media su 45 recensioni
7,38
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
05/05/2020 - GRAFICA: La grafica, con i colori scuri, le cornici, ecc. è effettivamente adatta all'ambientazione proposta. Ha la lascia impostazione a "moduli" con la mappa centrale, le varie voci di "avatar"- "messaggi" ecc. in alto, l'immagine del luogo in cui ci si trova in un angolo. Può sembrare banale per molti, già visto o "semplificato", ma di fatto è utilizzabile e di facile comprensione sia per i giocatori navigati che sanno dove mettere le mani, sia per quelli che si approcciano per la prima volta ad un play by chat. Non ci sono skill aggiuntive, ma non vedo come il colore della chat debba influenzare il mio desiderio di giocare.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è tutto.
Se non sai l'ambientazione sei fuori.
L'ambientazione ti permette di muoverti e l'ambientazione "ti muove".
L'unica pecca è che i documenti potrebbero essere organizzati su un'unica piattaforma in modo omogeneo, mentre qui invece si è divisi tra informazioni sul sito e link esterni-forum.
A parte questo neo c'è proprio tutto: da come i personaggi dovrebbero pensare, quello che i png pensano, come si devono vestire, la storia, come giocarsi il ceto sociale, le punizioni, l'inquisizione. C'è davvero tutto e, spulciano a modo, si trovano risposte a tutte le domande. E' chiaro che non è uno storico, per cui anche chi sceglie di interpretare personaggi femminili ha ampie scelte di gioco.
E' bellissima e inquietantissima allo stesso tempo, l'atmosfera nell'ambientazione c'è tutta!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sto facendo la recensione nel periodo di quarantena e posso dire che si sta giocando a tutte le ore. Raramente forse solo la mattina ma per ovvi motivi.
Il livello di gioco è altissimo.
Vuoi per l'ambientazione, vuoi per la "lentezza" della scalata alle gilde per motivi di coerenza, rimangono solo giocatori motivati e interessati a portare avanti il gioco.
Ci sono mille spunti e nessun personaggio è uguale ad un altro.
I due moderatori e la gestione sono sempre presenti per correggere comportamenti inadeguati o deviazioni dal Setting.
SERVER: Non mi è mai capitato di avere problemi nelle più diverse fasce orarie.
CODICE: Non so rispondere nel dettaglio. So che è in lavorazione un'altra piattaforma.
La gestione corregge i bug quasi in tempo reale e ogni aggiornamento tecnico viene comunicato nel forum.
FUNZIONALITA´: I giocatori, la gestione e i moderatori spiegano costantemente e sono sempre reperibili.
Unico neo è appunto la dispersione delle informazioni, forse dovuta anche alla sua mole e al costante aggiornamento e ricerca da parte della gestione per rendere possibile ogni sfumatura di gioco.
DOCUMENTAZIONE: Enorme, gigantesca.
La adoro, c'è tutto anche se da cercare è un po' complicata.
La lista delle faq dei giocatori è in costante evoluzione per avere tutto a disposizione senza avere dubbi.
Personalmente trovo ancora qualche difficoltà con alcune questioni di skill, ma immagino sia solo inesperienza mia per questo gioco.
GESTIONE: La gestione è presente su tutti i canali che mette a disposizione il sito e altre piattaforme di comunicazione.
Ogni mese vengono imposte delle questo per non rendere il gioco "noioso", oltre a sente sotto trame.
Fa tutto: guida, staff tecnico, gestione, fato.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Potrei solo consigliare di organizzare meglio la documentazione, ma so che alcuni giocatori si stanno muovendo in tal senso. E' molto bello vedere anche come la gestione si fidi dell'utenza e la coinvolga per migliorare tutti assieme.
CONCLUSIONI: Non è un gioco per tutti, sicuramente.
E' impegnativo, richiede concentrazione e lettura dei manuali.
Ci sono diversi livelli di gioco a cui ci si può approcciare: da quelli più liberi a quelli più impegnativi.
L'atmosfera di tensione è costate, coinvolgente. Gli spunti di gioco non mancano mai e offgame c'è un ottimo gruppo affiatato di giocatori che fanno sentire subito a casa loro.
Consigliatissimo!
ashrayvm è iscritto dal 05/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/12/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ashrayvm ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Etienne"
ashrayvm ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
ashrayvm ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
ashrayvm, per questa recensione, ha un rank utente del 15%
07/04/2020 - GRAFICA: Premesso che non è il punto fondamentale secondo me per un PbC, ritengo sia discretamente accattivante, ma soprattutto non interferisce negativamente sulla giocabilità e questo per me è importante. Mi sono ritrovato in passato a non riuscire a giocare, in altre land, perchè trovavo le schermate caotiche. Qui non mi capita, anzi....
AMBIENTAZIONE: E' l'elemento che mi ha avvicinato a Piume! Ed è anche il motivo per cui continuo ad esserci. Ovviamente va a gusti personali, ma è ciò che cercavo ed è rispettata in toto! Questo fa si che sia assolutamente coinvolgente con il giusto brivido
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto, ma molto buono. Probabilmente l'ambiente particolare, credo non proprio per tutti, unito al dettaglio dei personaggio, faccia selezione e tenga alto il livello di gioco. E senza che i veterani ti facciano sentire un idiota se ogni tanto devi correggere il tiro.....
SERVER: Ho sempre giocato in maniera fluida e senza grossi blocchi, nonostante il periodo di grosso carico per linee, server e land. Di più non saprei, essendo tecnicamente incompetente
CODICE: Mi astengo da qualsiasi risposta, per me state parlando aramaico antic0....
FUNZIONALITA´: Ottimo!!! Innanzi tutto partire con i tutorial è l'idea vincente: ti inserisce nell'ambiente, ti fa subito prendere confidenza con i (pochi) comandi e ti da subito modo di relazionarti con gli altri. Piano piano aumenti le nozioni che ti servono per sviluppare e crescere col personaggio....
E per tutto ciò che non ti può sembrare chiaro o per qualsiasi delucidazione, hai lo staff disponibilissimo a dare un supporto
DOCUMENTAZIONE: Ampia ed esaustiva! A volte anche più del necessario, ma non è un male. Alcune cose le raccoglierei diversamente, ma ognuno di noi ha i suoi schemi. Comunque, per ogni necessità, ti vengono proposti i link utili per trovare ciò che ti serve
GESTIONE: Si, per quanto umanamente possibile. Comunque ha sempre risposto in tempi ragionevoli
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che si possa sempre migliorare, tutti! Secondo me si può limare qualche dettaglio, ma finora ho visto che si riesce a farlo direttamente in land, quindi non penso serva segnalarlo qui
CONCLUSIONI: Gran bell'ambientazione, con un gruppo di players che te la fa godere appieno. Per gli amanti del genere è un paradiso!
robkath è iscritto dal 04/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
robkath ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Kathleen"
robkath ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
robkath, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto a questa recensione il 10/04/2020
Grazie mille per la tua opinione. :)
L'impegno non manca come la volontà di migliorare.
Buon gioco e buon divertimento :)
07/11/2018 - GRAFICA: La grafica è perfettamente a tema con l'ambientazione. Lo sfondo scuro inoltre è il mio preferito, un classico e non affatica la vista.
AMBIENTAZIONE: Ricchissima, molto particolare, spiegata nei minimi dettagli. Le gilde non sono accessori dell'ambientazione ma ne sono parte integrante e fondamentale per le macrotematiche di gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per quanto mi riguarda non ho mai trovato difficoltà a giocare, dal principio. Va oggettivamente detto che la maggior concentrazione di player c'è durante la sera, ma mi è capitaot anche di giocare nel pomeriggio. Il livello è molto buono e laddove non lo sia, c'è un clima disteso, sereno e disponibile alla spiegazione e alla crescita. Esiste uno strumento dedicato per pinaifcare e concordare le giocate.
SERVER: Fino ad ora, non un singolo crash
CODICE: Essendo completamente ignorante in materia, non mi esprimo, suppongo comunque che ci sia tutto quello che dovrebbe esserci.
FUNZIONALITA': Tutto in regola, anzi, è un punto di eccellenza. Tutto è facilmente raggiungibile, sono inoltre presenti numerosissime shortcut che rimandano direttamente al regolamento di interesse (ad esempio, presenti shortcut direttamente in scheda su come gestire le varie sezioni). I nuovi giocatori sono accolti da un messaggio di benvenuto che fornisce una chiara indicazione dell'ambientazione e introduce al gioco fornendo le informazioni essenziali.
DOCUMENTAZIONE: Massiccia, esaustiva, ramificata e cosa ancora più importante, in costante aggiornamento, spesso in risposta ai dubbi sollevati dall'utenza stessa o qualora la narrazione si renda conto che un determinato aspetto dell'ambientazione o del regolamento non sia stato correttamente assimilato.
GESTIONE: Se i giocatori sono i motori e la benzina che alimentano il gioco, la Gestione è il deus ex machina che fa rispondere l'ambientazione alle azioni dei giocatori.
Sempre presente, disponibile e reattiva tanto nel fornire spiegazioni, quanto nell'accogliere gli spunti di gioco proposti dai giocatori.
Non credo si possa chiedere di meglio a una persona.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare in questa direzione :P
CONCLUSIONI: Do tranquillamente un 10 su 10. Dopo aver abbandonato il panorama dei gdr play byh chat, Piume Nere è stato un ritorno di fiamma inaspettatamente gradevole, coinvolgente e assolutamente da far crescere, assieme.
cantingflauros è iscritto dal 05/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/05/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
cantingflauros ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Neith"
cantingflauros, per questa recensione, ha un rank utente del 76%
29/06/2018 - GRAFICA: Essendo il gusto estetico pienamente soggettivo, è difficile trovare un compromesso che aggradi veramente tutti. La grafica è "vintage", non come certe land fantasy ma ha un suo filo logico, segue una precisa e propria coerenza. Può piacere come no, io la trovo eccentrica ma al contempo piacevole e congrua con l'atmosfera cupa della Land. 8/10
AMBIENTAZIONE: I paletti posti dall'ambientazione sono chiari. Realtà distopica maschilista e bigotta, fortemente superstiziosa e di mentalità chiusa. Ci vuole una certa elasticità mentale per entrare nell'ottica, per adeguarsi e adattare il proprio gioco anche nei piccoli dettagli. Lo status quo dei personaggi è qualcosa di ben delineato e anche gli approfondimenti che accessibili sul forum esterno, sono frutto di un lavoro oculato volto a permettere un'immersione nella realtà di gioco. E' necessario però che ci sia anche da parte di chi gioca, una capacità di adattamento. Talvolta alcuni dettagli possono non essere così ovvi e tramite l'errore (con conseguenze ON che si possono tranquillamente risolvere tramite l'uso di coerenza) si impara ad interiorizzare la realtà di PN. Non tutto viene spiegato nei minimi dettagli e talvolta ciò può comportare una certa "frustrazione". 7/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: C'è chi a Piume Nere gioca da più di quattro o cinque e ha sviluppato per certi versi poca flessibilità e disponibilità verso i nuovi arrivati, colpevoli nella maggioranza dei casi, di non attenersi all'ambientazione con comportamenti perpetrati. Lecito, anche se non mi trova concorde in quanto il bacino di utenza può risultare esiguo e tenere atteggiamenti di distanza, tende a scoraggiare anche chi si impegna in maniera continua, nel presente. I giocatori più "recenti" (un anno, sei mesi etc) cercano di essere più calorosi nei confronti dei nuovi e di supportare la Narrazione nel processo di accrescimento del bacino d'utenza. Il livello di gioco è a mio avviso, ottimo. Si spazia da azioni che possono raggiungere i 1000 caratteri fino ai 2000/2500 in tempi tecnici che difficilmente superano i 10 minuti salvo necessità di discorsi più lunghi e articolati e non da "botta e risposta". Si respira intrigo e sotterfugio anche grazie al divieto di backchatting quanto di trasmissione delle informazioni OFF. 8/10
SERVER: Problemi il Serve non ne ha mai dati, salvo saltuari crash di un paio di secondi, successi nell'arco di sei mesi, forse due volte. 10/10
CODICE: PN si basa su una vecchia versione di GDRDCD che non è al 100% performante. Le funzionalità sono state adattate per essere proprie del gioco. Risulta avere qualche bug che non è ancora stato fixato adeguatamente. A grandi linee comunque, svolge il suo lavoro in maniera decente. 6/10
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono basiche, di semplice utilizzo e non si può dire che siano nascoste o non facilmente richiamabili. Ogni cosa ha il suo nome, chiaro e semplice. Basta leggere. 10/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione base è reperibile sotto [INFO?] e racchiude ciò che di essenziale è necessario per cominciare a giocare. La documentazione approfondita per chi completa le tre giocate tutorial, è reperibile su un forum esterno a cui si accede previa iscrizione. E' tutto redatto in italiano corretto, di semplice comprensione. Alcuni elementi (come distanze, pericolosità dei luoghi e descrizione degli stessi) sono suddivisi in più punti del gioco e non sempre richiamabili nell'immediato. 7/10
GESTIONE: La gestione è composta dalla Narratrice, Fiamma Oro. Lei e lei soltanto poichè Mikee è unicamente il programmatore. Ha comunque il supporto di una giocatrice di vecchia data che fa parte del comitato di accoglienza. La Narratrice è una persona disponibile ma ferma nella sua visione delle cose. E' disponibile ai chiarimenti e agli aiuti, tuttavia è lodevole il suo intento di non essere una "balia" per quei giocatori che non hanno intenzione o volontà di essere autonomi. Educa all'autonomia di gioco, non muove favoritismi e attraverso l'uso dei PNG di trama (quelli principali) assicura che eventuali necessità centrali dei giocatori (confronti con alte sfere dell'Inquisizione/Chiesa o Ordine Morale) vengano evasi. Non è la classica Narratrice che crea One-Shot fini a sè ma intesse un reticolo di rari eventi apparentemente randomici le cui conseguenze devono venir prese in carico dai giocatori e sviluppate al fine di trovare una risoluzione.
Una lode in particolare le va mossa: è la prima e unica Narratrice che a partire dal Background del personaggio abbia saputo creare un evento di gioco che ha completamente rivoluzionato la mentalità del PG. 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Diversi consigli e suggerimenti sono già stati dati in privata sede, ma mi sento il dovere di rimarcare anche pubblicamente, quest'ultimi:
- Maggiore reattività da parte del Programmatore nel risolvere le problematiche segnalate;
- Applicare conseguenze concrete a quei giocatori di vecchia data che ricoprono ruoli di "potere" ma si disinteressano al gioco anche per mesi;
- Raggruppamento della documentazione sparpagliata per alcune chat (Main, Lista Chat) con richiamo veloce sotto il tasto [INFO?];
CONCLUSIONI: Piume Nere è una land dove bisogna "usare la testa". Seppur possa apparire immobile, il gioco non manca per nessuno ma non viene servito su un piatto d'argento. Bisogna andare a cercarselo nell'interazione con gli altri. Niente viene regalato.
Quanto mi sento di consigliare a chi la prova è: andate oltre le tre giocate tutorial, non aspettatevi di esser serviti e riveriti ma siate voi per primi ad esser propositivi (con coerenza) e rendetevi protagonisti, invece che macchiette.
kalimera è iscritto dal 29/06/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/06/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kalimera ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
kalimera ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
kalimera, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 29/06/2018 12:54:44 da kalimera
11/05/2016 - GRAFICA: 11/05/2016
La grafica mi piace molto ,essendo semplice ed elegante e con quel giusto tocco scuro si addice perfettamente all'atmosfera del gioco.
E' stata curata , a parer mio , per renderne l'utilizzo immediato e semplice da ricordare/usare , insomma , una volta che sperimenti tutti i vari tasti non te li scordi più!
All'interno ci si può sbizzarrire nella scheda del personaggio con html o cose più basilari a seconda del proprio livello , ma nel caso si volesse qualcosa di più strutturato si può andare sul forum (una volta iscritti) e fare richiesta di aiuto da chi se ne intende un pò di più.
AMBIENTAZIONE: Ah l'ambientazione! Dire che è stata curata in questo gioco è davvero minimizzare.
Mi sento un pò di parte perchè il genere storico è uno di quelli che preferisco , ma non si limita a quello essendo molto ben integrato il periodo con l'atmosfera oscura e sinistra che si è voluto conferire al gioco.
E' piacevole da giocare se ti piace stare un pò sulle spine e sul fiato sul collo , ed è eccitante come i personaggi possano mettersi nei guai se non si sta attento! Il fato non perdona u.u
Senza essere pesanti , vige la semplice regola "se sbagli , paghi" ossia il pg subirà delle conseguenze , ma secondo me questo rende ancora più vero il gioco e vivace il cercare di "tirarsene fuori".
Si possono vedere quest di vario tipo adatte a tutti i tipi di pg , dalla sarta al soldato c'è davvero l'imbarazzo della scelta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: L'utenza è quel che si dice il classico "pochi ma buoni". Mettendosi d'accordo si può giocare sempre , e star certi di avere dall'altra parte dello schermo persone che il gioco lo conoscono bene e amano giocare , poichè appunto adesso sono rimasti i giocatori un pò più navigati.
Si è guidati nelle scelte e si trova sempre qualcuno a cui chiedere se si hanno domande e dubbi , o anche per un semplice messaggio di incoraggiamento qual'ora si fosse appena iscritti.
Serve costanza , senza dubbio non è un gioco adatto a tutti ma da grandi soddisfazioni vedere il proprio personaggio evolversi e crescere.
Ci sono molte possibilità di mestiere da attuare e tutte con il loro grado di difficoltà nell'avanzare di ruolo perchè appunto serve impegno , ma per quanto ho visto è sempre adeguatamente ricompensato!
SERVER: Non me ne intendo , ma non ho mai avuto problemi di accesso o simili.
Nel caso è sempre presente il master a cui segnalare tutto.
CODICE: Non ho conoscenze da programmatore , ma è in costante miglioramento.
FUNZIONALITA': Nessun problema , si riesce a destreggiarsi nel sito senza difficoltà di sorta; ci si prende subito la mano.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione vastissima , per ogni cosa c'è una pagina apposta per togliersi ogni possibile dubbio!
E' divisa in sezioni a seconda del bisogno , dal "mi sono appena iscritto" al "mi sono ambientato , e adesso?": è una guida passo passo semplice ed efficace , nel caso in quel momento non ci fossero il master o un giocatore a cui chiedere , non si rimane a bocca asciutta.
Quindi direi molto vasta e chiara , senza essere pesante; c'è di tutto , dalla pagina di ambientazione più generale fino alle cose più specifiche
GESTIONE: La gestione è una, cioè una persona e per quanto sia davvero disponibile e molto brava nel guidare ad un gioco divertente e soddisfacente , è umana e come tutti ha delle cose da fare , come i player del resto , il discorso è lo stesso.
E' molto presente in land e disponibile alle proposte e alle critiche costruttive , così da dare la possibilità a tutti di esprimersi e fare il gioco che si desidera rimanendo coerenti. Io ho sempre incontrato grande disponibilità e grande grande voglia di vedere questo gdr espandersi ed accogliere nuovi giocatori pronti ad immergersi in qualcosa che onestamente non stento a definire molto particolare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuiamo così! ^_^
CONCLUSIONI: Io in questo gdr ho davvero scoperto un mondo e non scherzo : è il gioco che mi ha aperto le porte dei giochi di ruolo , è stata la mia nave scuola in cui ho imparato come muovermi , come creare il mio gioco e il mio personaggio al meglio.
Oltre al naturale affetto per questa land, non posso tralasciare il lato umano : mi sono trovata davanti persone disponibili a mettere in gioco il loro tempo per darmi una mano qualsiasi volta mi sia trovata in difficoltà.
Anche quando lo lasciai per motivi personali , ora che sono tornata sono stata accolta con la stessa spontaneità ed allegria con cui sono entrata tanti tanti anni fa.
Serve , come detto prima , impegno e costanza , ma soprattutto tanta voglia di mettersi in gioco e buttarsi!
winterhands è iscritto dal 24/03/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/12/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
winterhands ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Eva"
winterhands, per questa recensione, ha un rank utente del 14%
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto a questa recensione
Salve Giuly ;)
Grazie per la tua opinione e ti rispondo per punti ^_^
- Livello di gioco: abbiamo risolto anche quello. Con i livelli di gioco e i vari gradi di horror e altro, è adatto ad ogni tipo di impegno o tempo del giocatore. Non è nostro interesse escludere qualcuno solamente perchè vuole giocare in modo più "easy" una giocatina a settimana o di più, di sicuro avrà un gioco adeguato a queste esigenze... come chi vuole impegnarsi e sfruttare tutte le potenzialità di gioco senza che si trovi ad annoiarsi in land. :)
Ti ringrazio per il tuo intervento esaustivo sperando di aver fatto capire questo progetto.
Un saluto e buon divertimento ^_^
Lo Staff
01/02/2016 - GRAFICA: La grafica è un po' datata, ma che pretendete da un gioco vecchio di ben dieci anni. Non mi ha mai dato fastidio, solo un po' ora con questo rosa per la narrazione! Vi prego, rimettete il rosso che era più bello.
Comunque sia, è abbastanza buona la grafica, anche se ci possono essere ancora delle piccole migliorie. Però nel complesso un 5 su 10 gli lo do volentieri.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è il punto forte di questa Land. Diciamo che è suggestiva e molto interessante se riesci ad immergerti completamente nell'atmosfera gotica e pesante. Alle volte tende ad essere pesante per alcuni aspetti, ma è volutamente fatta così. Siamo in un luogo, anzi, in un mondo, schiacciato e opprimente ove l'uomo non può esprimersi appieno. Le tinte oscure e maligne sono volutamente fatte così. Io l'adoro sia per la cura e sia anche per l'impegno che ci mette alla master per sistemare ogni cosa. Quindi, penso che questo punto gli do un bel 10 su 10.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco. Io sono su piume da ben 2 anni. Ho visto il livello di gioco e penso che i giocatori li siano molto, ma molto bravi. Qui si punta a caratterizzare il pg a renderlo unico,ma allo stesso tempo conforme all'ambientazione. E' un gioco molto di interpretazione, ove la follia è sempre dietro ad ogni angolo. Qui devi giocarti molto sulla psiche del pg, sulla sua mantalità e ci vuole bravura nel farlo.
Però devo dire, che dovete avere pazienza. Ci sono giocatori che se la prendono comoda a descrivere il proprio pg. Alle volte dovrete buttare via quello che hanno digitato perché alla fine è quasi inutile. Però, ne vale sempre la pena. Sono azioni ben fatte e sempre interessanti. I personaggi sono sempre, ma sempre, ben caratterizzati e devo dire che questa è un punto che mi ha sempre fatto piacere.
Ah, dimenticavo, è una cosa importantissima! Purtroppo, anche se stiamo cercando di tirare su la Land, non ci sono molti giocatori. I pochi, cercano di essere sempre disponibili, ma non possiamo vivere li. Questo è un punto a sfavore, perché purtroppo molti se ne sono andati proprio per la mancanza di azioni e di giocatori. 7 su 10
SERVER: Gni.. potrebbero trovare di meglio.
CODICE: Non conosco i codici di programmazione, ammetto sinceramente che sono una capretta.
FUNZIONALITA': Alle volte delle funzioni sono abbastanza scomode, ma.. per il resto è tutto abbastanza fluibile. Devi solo capire come muoverti e poi vai abbastanza a memoria.
DOCUMENTAZIONE: Tanta, tantissima.. e alle volte ti perdi dei pezzi.La Narrazione ha fatto una buona cosa a suddividere i punti in step, in modo che i nuovi giocatori non si perdono nel marasma di fogli e documenti.
GESTIONE: Ecco, la gestione è un carente alle volte. Cioè, c'è sempre qualcuno che da una mano al prossimo. Generalmente, quando manca la narrazione, i vecchi giocatori si prendono l'onore di istruire i nuovi ed aiutarli nella scelta del pg, dandogli consigli e rispondendo alle domande. Essendo una sola persona, non può esserci sempre, e questo è una nota un po' dolente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio è molto semplice: Rendete coinvolgente l'ambiente. Purtroppo molti non respirano l'aria cupa come dovrebbe essere. Ci è più avvezzo, ormai conosce le dinamiche e sa come muoversi, uno nuovo fa un po' fatica a farlo. Cercate di rendere tutto ciò più suggestivo, per far interessare maggiormente i nuovi. Su carta è bello, ma poi dovete svilupparlo. Soprattutto per la questione delle sette.
CONCLUSIONI: Il mio voto è di 8 su 10
Ci sono ancora molti problemi da risolvere, ma non è male come Land. La narrazione è umana e cerca di fare il possibile. Tutti siamo sempre abbastanza disponibili, ma purtroppo non si possono fare i salti mortali. E' una bella Land, con brave persone all'interno e darci una occhiata non lo sconsiglio a nessuno. Anzi!
piccola_dem è iscritto dal 01/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/02/2016
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
piccola_dem, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto a questa recensione
Ciao :)
Ti ringrazio per il tuo commento e stiamo provando a fare il possibile e sopratutto cercare giocatori migliori per questa tipologia di gioco che portiamo avanti.
Ti auguriamo buon gioco ;)
Laura/Sybilla
07/09/2014 - GRAFICA: La grafica mi piace, ben amalgamata e contestuale all’ambientazione, sia in
termini di colorazione che di font. Ogni tasto è disposto in maniera abbastanza
omogenea ed è possibile, se pur dopo un periodo di rodaggio, trovare quanto
serve e muoversi.
AMBIENTAZIONE: Dura, estrema, difficile, piena di ostacoli. Sull’ambientazione si potrebbe
intasare il portale dalle numerose informazioni presente, ma la cosa molto
positiva è che viene fatta rispettare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è di un buon livello, particolareggiato e seguito, in maniera
abbastanza coerente. Sono riusciti col tempo a diffondere le loro convinzioni,
contagiando anche l’utenza. Si tende a scrivere molto, anche attraverso l’uso
dei pensieri, ma mai sono fini a se stessi. Si viene seguiti anche in quello.
SERVER: Ok
CODICE: Il codice è certamente proprietario, per tutto quello che c’è gira abbastanza
bene, un piccolo problema di refresh ogni tanto nella chat che va richiamata,
per il resto è valido.
FUNZIONALITA': Contiene veramente tante cose, è sicuramente necessario un discreto periodo di
rodaggio per potersi raccapezzare ovunque, ma alla fine ci si abitua quasi
senza accorgersene.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa, c’è probabilmente più di quanto serva, un lavoro
sviluppato nel tempo che ha portato questa landa ad essere un esempio in questo
campo.
GESTIONE: Alla gestione non ho elementi per assegnare un giudizio, mi riferisco a
gentilezza o altro, mi limito ad un giudizio relativo alla professionalità e
dedizione con cui i player sono seguiti sin dai primi passi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ritengo ne abbiano bisogno.
CONCLUSIONI: Non è una landa per tutti, è selettiva. Migliore nella qualità che nella
quantità. Credo che in un gioco come ADL per raccogliere i frutti del tuo
operato tu debba veramente sudarteli. La mia perplessità, l’unica, è quanto
questo possa incontrare con l’utenza del giorno d’oggi, tendente a voler avere tutto
e subito.
starstracchino è iscritto dal 29/10/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/07/2020
e ha recensito 19 giochi di cui 4 positivi, 6 neutri e 9 negativi
starstracchino, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto a questa recensione
Salve Starstracchino ;)
Ti ringrazio per la tua opinione e naturalmente cerchiamo di proporre divertimento e una narrazione piacevole e semplice sperando di poter attirare ed incuriosire il pubblico.
Un salutone e buon divertimento. ^_^
Lo Staff
07/07/2014 - GRAFICA: è piacevole e ben si adatta al contesto. La sfumatura scura la rende apprezzabile e non stanca anche quando si sta connessi per diverso tempo. Non è pesante e trovo che gli elementi si accostano bene tra loro. Ovviamente de gustibus, c'è a chi può andare bene, come a me, e a chi fa storcere il naso. C'è anche la possibilità, se non ricordo male, di cambiare skin all'occorrenza, anche se per ora è disponibile solo un'unica interfaccia.
AMBIENTAZIONE: è il punto forte della Land. Ben scritta, con l'aggiunta di opportuni approfondimenti laddove servono. È il cardine dove l'intero gioco si sviluppa, dato che ogni personaggio si deve, per forza di cose, inserire in un certo ceto sociale nel quale ha obblighi, doveri e privilegi. Anzi, è già cruciale decidere al momento dell'iscrizione se rappresentare un uomo oppure una donna: due scelte che conducono a due tipi di gioco differenti. L'utente è invitato a leggere gli approfondimenti delle info; personalmente lo faccio sempre prima di decidere di iscrivermi ad una Land, ma mai come in questa l'ho trovata una cosa necessaria. Per ora ho sempre trovato giocatori che hanno giocato bene l'ambientazione, sebbene ci siano state alcune imprecisioni (o se vogliamo chiamarle omissioni di comodo) durante le giocate a cui ho partecipato; tuttavia, per adesso, mai riscontrate nella Narrazione. Tutto su Piume ha il suo spazio, ogni cosa è inserita in modo specifico nel ruolo che merita. Personalmente vorrei vedere più spazio per le razze, ma da quanto ho capito ci sono tempi di attesa che variano a seconda del tipo di gioco condotto dal giocatore.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: il livello di gioco dell'utenza di Piume è molto buono e sono tutti disponibili a giocare. Ovviamente ci sono sempre delle eccezioni, ma finora mi sono trovata più che bene. Alcune volte però ci si scoccia aspettare che l'altro/a azioni: se avete una tolleranza bassa per i tempi di attesa, c'è da sapere che qui troverete anche giocatori che vi faranno aspettare anche 20 minuti per un'azione. Non è sempre un male, perché, in genere, questa attesa viene ricompensata con azioni corpose (ma spesso non del tutto necessarie… dipende dal contesto). C'è anche chi aziona più velocemente, eh! E con risultati identici o quasi migliori. Una cosa che apprezzo è che se non stai giocando, allora non è permesso sbirciare cosa stanno a scriversi due o più giocatori in una certa chat. Può dar fastidio, soprattutto se uno vuol farsi l'idea di come si giochi in Land. Per me è indifferente. Anzi, forse meglio perché ti spinge a domandare di giocare solo per sperimentare e, inoltre, abbassa notevolmente il meta play a un livello praticamente inesistente. Mi spiace, e purtroppo devo dirlo, che l'utenza sia piuttosto esigua. Ci sono picchi e discese, ma sono più i cali d'utenza che ho registrato.
SERVER: è stabile, non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
CODICE: il codice è GDR-CD. È stato modificato ed adattato, e si vede che chi lo ha preso in mano sa cosa toccare. C'è qualche implementazione, mi riferisco alla scheda personaggio, che non funziona ma penso che verrà inserita al più presto dato che è già stata prevista la predisposizione. Non ho idea se ci sono o ci siano state proposte da parte dell'utenza, ma già così com'è è abbastanza funzionale.
FUNZIONALITA': è possibile muoversi con fluidità e, cosa importante, è spiegato TUTTO. Ci sono pulsanti sia all'interno che all'esterno della Land, che rimandano all'ambientazione ed agli approfondimenti. Ad ogni sezione della scheda personaggio, ci sono link che ti spiegano come funziona e cosa è permesso e cosa non lo è. Vale anche per le locazioni di gioco, dove, prima di accedervi, l'utente viene portato ad una pagina info che spiega nel dettaglio cosa può trovare e comportamento ci si aspetta dal personaggio (questo in relazione soprattutto ad ambienti di alto rango). Inoltre, se questo non basta, c'è sempre la Chat Off dove il giocatore può mettersi in contatto con altri giocatori o con la Narrazione per chiedere delucidazioni. Nella scheda personaggio è anche presente l'opzione "domanda al Narratore", dove l'utente può mettersi in contatto con lo staff in maniera più discreta (anche se i tempi potrebbero non essere così veloci come quelli in chat off).
DOCUMENTAZIONE: la documentazione è strettamente legata all'ambientazione, e perciò ben fornita. Come detto prima, si può accedervi sempre ed ovunque, qualsiasi cosa si stia facendo in quel momento. È descritto tutto: da come ci si veste, al grado di istruzione, i passi che si devono compiere per entrare in una corporazione e quelli per ottenere la razza. È scritto in italiano quindi è facile da capire, basta armarsi di un po' di pazienza perché di roba da leggere ce n'è, soprattutto per un novello.
GESTIONE: è più che presente. Domande, proposte, dubbi… chiedi e ti sarà risposto. Anche se a volte non sono le risposte che ti aspetteresti. Non so quanto sia disposta ad accettare critiche, ma in caso lo verificherò ora. È attiva a livello organizzativo, ma di gioco? Ci sono png mossi che servono ai giocatori per muovere il personaggio, e questo va bene. La nota dolente è l'assenza di quest… Mi viene da domandare perché?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ho letto alcuni commenti prima di me e, per sfizio, alcuni risalenti anni indietro. Ora so che la Land è cambiata da quella commentata nel 2009, però ci sono alcune cose che riscontro tutt'oggi. In primis l'assenza di quest: come ho già spiegato la Narratrice c'è, non ho idea se ci sia qualcun altro oltre a lei, ed è lei che muove i png. Fin qui, tutto benissimo direi. Spunti di gioco ce ne sono molti, se hai inventiva e sai muovere il tuo personaggio puoi fare molte cose, ma non puoi fare tutto da solo! Spesso hai bisogno di altri personaggi e, mi spiace dirlo, 2 volte su 3 questi non ci sono. Sfortuna vuole che, magari, capiti proprio nel periodo di magra, ma potresti andare avanti così un intero mese. Ci sono regole e obblighi che devono essere rispettati dal personaggio, alle volte non succede e chi gioca gioca quello che vuole. Ci sono punizioni in gioco, a mio parere alcune non sono adeguate alle gravità delle colpe commesse. Sia ben chiaro, mi sto riferendo a personaggi che in gioco vogliono fare certe cose e le fanno e poi non pagano il dazio completamente; sia lungi da me riferirmi ai giocatori, loro sanno quello che giocano e ciò che rischiano, ma è una decisione loro e questo non lo discuto.
La Land è descritta come horror. Va bene, c'è scritto che alcune cose sono nascoste, altre si manifestano sotto forma di leggende folcloristiche… ma di horror, in soldoni, io non ho visto nulla per ora. Mi spiace, perché iscrivendomi avevo un'idea completamente diversa, e giocando purtroppo mi sono trovata in una Land che più che horror è solo storica. Non dico di far cadere la luna da cielo, ma ogni tanto un po' di ambient sarebbe apprezzato. Ok, è il giocatore che ha tutto in mano, ma non può inventarsi cose di punto in bianco, per questo serve il Narratore ed è una delle cose che manca.
Un'altra cosa sono i tempi lunghi, almeno così ho intuito, per ottenere la razza. Un personaggio deve essere istruito e seguito, deve formarsi nel mondo di Piume (anche senza horror di fondo), ma ci sono tempi e tempi. Alcuni, pare, siano a livelli reali… e un giocatore, anche con tutta la buona volontà che ci può mettere, non può attendere non dico mesi, ma più di un anno per ottenere una razza (senza parlare dei corsi per imparare a leggere e scrivere se non acquisisce l'abilità all'inizio). Non parlo di chi non se lo può permettere a livelli di gioco, ma chi è presente e gioca in modo attivo e costruttivo dovrebbe essergli permessa un'entrata più veloce. Anche perché alla lunga ci si stufa e per ovvi motivi si lascia il gioco.
CONCLUSIONI: lascio un voto neutro perché ci sono elementi positivi e negativi in egual maniera. La Land di per sé non è affatto male, chi si iscrive ci si trova bene. L'utenza sono persone a modo e disposta a giocare. Piume manca della clausola horror, purtroppo, e la sua assenza (ma nemmeno annusata, per dirne una) toglie una grossa fetta al fascino che potrebbe altrimenti avere e alla lunga il gioco porta alla noia.
Il commento l'ho scritto in modo sincero, senza alcuna intenzione di attaccare nessuno, ho portato alla luce dei punti che per me sarebbero da migliorare. Ovviamente mi riservo la facoltà di mutare questo giudizio in futuro. E per tutto auguro buona fortuna.
scarlett rain è iscritto dal 04/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/06/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
scarlett rain, per questa recensione, ha un rank utente del 31%
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto a questa recensione
Salve Scarlett ;)
Ti ringrazio per la tua opinione e vado per punto. ;)
- Gestione: risolto riguardo ai png e come ho già risposto ribadisco, sei sempre in "quest" (che noi chiamiamo trame), anche quando fai una semplice giocata e ci riserviamo di esprimerci in modi sempre diversi (non solo con la scrittina master) e ampli per fornire gioco costante. :)
- Consigli e Suggerimenti: risolto. Non è necessario aspettare alcuni giocatori si darà comunque un esito in tempistiche accettabili. :)
- Horror: sempre in costante miglioramente e per svilupparla a più gradi. ^_^
- Tempi lunghi: risolto :)
Un salutone e buon divertimento. ^_^
Lo Staff
kadaj el malamuerte
ha giocato come
Tom
cantingflauros
ha giocato come
Neith
winterhands
ha giocato come
Eva
candice
ha giocato come
Davina
candice
ha giocato come
Dahlia
urf
ha giocato come
Brannock
urf
ha giocato come
Matthew
ivory_razlo
ha giocato come
Ivory
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste