Nome Gioco: Piume Nere 2.0
Categoria: Play by Chat
Genere: Vampiri
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Piume Nere 2.0
Youtube: Piume Nere 2.0
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Pomeriggio
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Altro
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Tempo massimo per azione: 15 minuti
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso
Limitazione Caratteri: Altro
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Valutazione giocate libere
Estensione Mondo: Città
Browser Consigliato: Edge
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Piume Nere 2.0. è la nuova versione di questo progetto originale che nasce nel 2005...
Piume Nere narra un'epoca del passato eliminando ogni genere di progresso mentale, sociale e tecnologico senza avere la pretesa di essere un gdr storico. Si avvicina all'epoca dell'Anciem Regime e del Barocco.
L'essere umano si nutre di religione ed ignoranza perchè il Diavolo è una presenza tangibile che suscita timore per le sorti della propria vita, si manifesta sotto varie forme per vincere la sua battaglia contro Dio.
Questa è la realtà in cui il Diavolo ha il dominio: la forte religiosità e la presenza dell'Inquisizione diventa l'unica "arma" per salvarsi da un destino orribile.
Grazie a questo, i Vampiri si trovano in una realtà perfetta per la loro esistenza.
Laddington è una grande città a Nord dell'Inghilterra e accoglie persone da varie nazionalità.
Le attività sono in via di sviluppo come la società immortale desiderosa di poter crescere ed espandersi grazie a questo nuovo ventaglio di possibilità.
Assieme agli iconici Vampiri, non mancano chi ha desiderio di poterli servire per soddisfare la sete di potere come Ghoul e Servitori.
Non manca la Stregoneria che si fa strada tra le giovani fanciulle desiderose di riscatto e libertà.
Non mancano neanche gli Alchimisti che hanno desiderio di sperimentare nelle Scienze, il nuovo significato di Sapere illimitato...
Questa è l'unica via conosciuta.
Eterna Avventura...
----------------------------------------
Note tecniche:
- Il gioco è strutturato a pop up. Si raccomanda l'abilitazione.
- Il gioco gira su pc e cellulare
- Ottimizzato per browser come Firefox, Pale Moon e Opera
----------------------------------------
Note narrative:
- Creare un ambiente sereno e coeso è per noi una priorità. Giocatori che accettano e seguono il sistema di gioco, le regole che PN ha costruito.
- La coerenza d'ambientazione s'intende quanto descritto nei documenti di gioco messi a disposizione.
- Una parte del gioco di gilda/setta/razza, si estende come play by forum.
- Razze e sette: sono parte del percorso di vita del pg. Un punto di svolta. Tutti partono da umani con nessuna conosceza di esseri soprannaturali. Si darà razze e sette a giocatori che sono in grado di mostrare capacità organizzative, fare un gioco con 3 o più giocatori, capacità di coinvolgere tutti.
- Si premiano giocatori che mostrano capacità di giocare e coinvolgere tutti, creare un ambiente sereno di gioco, collaborazione e rispetto delle regole e dinamiche di PN.
- Gioco erotico: permesso. Il pg vive l'amore e sessualità secondo la coerenza dell'epoca descritta nei documenti e non altrimenti.
- Gioco che permette sia missioni, obiettivi (PvP e/o PvE) sia gioco di coppia/simming con dado usato nei termini descritti nel regolamento.
Tag:
Data Pubblicazione: 23/09/2007
Ultimo Aggiornamento: 23/01/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
La diffusione dei giochi di ruolo e strategia online
Intervista ad Isabel Capuzzo di Piume Nere
15/03/2023 - [Scrittura Background] Novità e aggiornamenti
13/03/2023 - [Oggi | 13/03/2023] Riapertura Giardino dell'Eden
28/02/2023 - Novità e aggiornamenti tecnici/narrativi
27/02/2023 - [Oggi | 27/02/2023] - Candelora
20/02/2023 - [20/02/2023] - Evento di Carnevale
13/02/2023 - [13/02/2023] - Evento di San Valentino
06/02/2023 - [Narrazione] - Aggiornamenti o inserimenti
25/11/2022 - [25/11/2022 - Quest] Samhain
28
11
7
Valutazione media su 46 recensioni:
7,43
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
07/07/2014 - GRAFICA: è piacevole e ben si adatta al contesto. La sfumatura scura la rende apprezzabile e non stanca anche quando si sta connessi per diverso tempo. Non è pesante e trovo che gli elementi si accostano bene tra loro. Ovviamente de gustibus, c'è a chi può andare bene, come a me, e a chi fa storcere il naso. C'è anche la possibilità, se non ricordo male, di cambiare skin all'occorrenza, anche se per ora è disponibile solo un'unica interfaccia.
AMBIENTAZIONE: è il punto forte della Land. Ben scritta, con l'aggiunta di opportuni approfondimenti laddove servono. È il cardine dove l'intero gioco si sviluppa, dato che ogni personaggio si deve, per forza di cose, inserire in un certo ceto sociale nel quale ha obblighi, doveri e privilegi. Anzi, è già cruciale decidere al momento dell'iscrizione se rappresentare un uomo oppure una donna: due scelte che conducono a due tipi di gioco differenti. L'utente è invitato a leggere gli approfondimenti delle info; personalmente lo faccio sempre prima di decidere di iscrivermi ad una Land, ma mai come in questa l'ho trovata una cosa necessaria. Per ora ho sempre trovato giocatori che hanno giocato bene l'ambientazione, sebbene ci siano state alcune imprecisioni (o se vogliamo chiamarle omissioni di comodo) durante le giocate a cui ho partecipato; tuttavia, per adesso, mai riscontrate nella Narrazione. Tutto su Piume ha il suo spazio, ogni cosa è inserita in modo specifico nel ruolo che merita. Personalmente vorrei vedere più spazio per le razze, ma da quanto ho capito ci sono tempi di attesa che variano a seconda del tipo di gioco condotto dal giocatore.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: il livello di gioco dell'utenza di Piume è molto buono e sono tutti disponibili a giocare. Ovviamente ci sono sempre delle eccezioni, ma finora mi sono trovata più che bene. Alcune volte però ci si scoccia aspettare che l'altro/a azioni: se avete una tolleranza bassa per i tempi di attesa, c'è da sapere che qui troverete anche giocatori che vi faranno aspettare anche 20 minuti per un'azione. Non è sempre un male, perché, in genere, questa attesa viene ricompensata con azioni corpose (ma spesso non del tutto necessarie… dipende dal contesto). C'è anche chi aziona più velocemente, eh! E con risultati identici o quasi migliori. Una cosa che apprezzo è che se non stai giocando, allora non è permesso sbirciare cosa stanno a scriversi due o più giocatori in una certa chat. Può dar fastidio, soprattutto se uno vuol farsi l'idea di come si giochi in Land. Per me è indifferente. Anzi, forse meglio perché ti spinge a domandare di giocare solo per sperimentare e, inoltre, abbassa notevolmente il meta play a un livello praticamente inesistente. Mi spiace, e purtroppo devo dirlo, che l'utenza sia piuttosto esigua. Ci sono picchi e discese, ma sono più i cali d'utenza che ho registrato.
SERVER: è stabile, non ho mai avuto problemi di alcun tipo.
CODICE: il codice è GDR-CD. È stato modificato ed adattato, e si vede che chi lo ha preso in mano sa cosa toccare. C'è qualche implementazione, mi riferisco alla scheda personaggio, che non funziona ma penso che verrà inserita al più presto dato che è già stata prevista la predisposizione. Non ho idea se ci sono o ci siano state proposte da parte dell'utenza, ma già così com'è è abbastanza funzionale.
FUNZIONALITA': è possibile muoversi con fluidità e, cosa importante, è spiegato TUTTO. Ci sono pulsanti sia all'interno che all'esterno della Land, che rimandano all'ambientazione ed agli approfondimenti. Ad ogni sezione della scheda personaggio, ci sono link che ti spiegano come funziona e cosa è permesso e cosa non lo è. Vale anche per le locazioni di gioco, dove, prima di accedervi, l'utente viene portato ad una pagina info che spiega nel dettaglio cosa può trovare e comportamento ci si aspetta dal personaggio (questo in relazione soprattutto ad ambienti di alto rango). Inoltre, se questo non basta, c'è sempre la Chat Off dove il giocatore può mettersi in contatto con altri giocatori o con la Narrazione per chiedere delucidazioni. Nella scheda personaggio è anche presente l'opzione "domanda al Narratore", dove l'utente può mettersi in contatto con lo staff in maniera più discreta (anche se i tempi potrebbero non essere così veloci come quelli in chat off).
DOCUMENTAZIONE: la documentazione è strettamente legata all'ambientazione, e perciò ben fornita. Come detto prima, si può accedervi sempre ed ovunque, qualsiasi cosa si stia facendo in quel momento. È descritto tutto: da come ci si veste, al grado di istruzione, i passi che si devono compiere per entrare in una corporazione e quelli per ottenere la razza. È scritto in italiano quindi è facile da capire, basta armarsi di un po' di pazienza perché di roba da leggere ce n'è, soprattutto per un novello.
GESTIONE: è più che presente. Domande, proposte, dubbi… chiedi e ti sarà risposto. Anche se a volte non sono le risposte che ti aspetteresti. Non so quanto sia disposta ad accettare critiche, ma in caso lo verificherò ora. È attiva a livello organizzativo, ma di gioco? Ci sono png mossi che servono ai giocatori per muovere il personaggio, e questo va bene. La nota dolente è l'assenza di quest… Mi viene da domandare perché?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ho letto alcuni commenti prima di me e, per sfizio, alcuni risalenti anni indietro. Ora so che la Land è cambiata da quella commentata nel 2009, però ci sono alcune cose che riscontro tutt'oggi. In primis l'assenza di quest: come ho già spiegato la Narratrice c'è, non ho idea se ci sia qualcun altro oltre a lei, ed è lei che muove i png. Fin qui, tutto benissimo direi. Spunti di gioco ce ne sono molti, se hai inventiva e sai muovere il tuo personaggio puoi fare molte cose, ma non puoi fare tutto da solo! Spesso hai bisogno di altri personaggi e, mi spiace dirlo, 2 volte su 3 questi non ci sono. Sfortuna vuole che, magari, capiti proprio nel periodo di magra, ma potresti andare avanti così un intero mese. Ci sono regole e obblighi che devono essere rispettati dal personaggio, alle volte non succede e chi gioca gioca quello che vuole. Ci sono punizioni in gioco, a mio parere alcune non sono adeguate alle gravità delle colpe commesse. Sia ben chiaro, mi sto riferendo a personaggi che in gioco vogliono fare certe cose e le fanno e poi non pagano il dazio completamente; sia lungi da me riferirmi ai giocatori, loro sanno quello che giocano e ciò che rischiano, ma è una decisione loro e questo non lo discuto.
La Land è descritta come horror. Va bene, c'è scritto che alcune cose sono nascoste, altre si manifestano sotto forma di leggende folcloristiche… ma di horror, in soldoni, io non ho visto nulla per ora. Mi spiace, perché iscrivendomi avevo un'idea completamente diversa, e giocando purtroppo mi sono trovata in una Land che più che horror è solo storica. Non dico di far cadere la luna da cielo, ma ogni tanto un po' di ambient sarebbe apprezzato. Ok, è il giocatore che ha tutto in mano, ma non può inventarsi cose di punto in bianco, per questo serve il Narratore ed è una delle cose che manca.
Un'altra cosa sono i tempi lunghi, almeno così ho intuito, per ottenere la razza. Un personaggio deve essere istruito e seguito, deve formarsi nel mondo di Piume (anche senza horror di fondo), ma ci sono tempi e tempi. Alcuni, pare, siano a livelli reali… e un giocatore, anche con tutta la buona volontà che ci può mettere, non può attendere non dico mesi, ma più di un anno per ottenere una razza (senza parlare dei corsi per imparare a leggere e scrivere se non acquisisce l'abilità all'inizio). Non parlo di chi non se lo può permettere a livelli di gioco, ma chi è presente e gioca in modo attivo e costruttivo dovrebbe essergli permessa un'entrata più veloce. Anche perché alla lunga ci si stufa e per ovvi motivi si lascia il gioco.
CONCLUSIONI: lascio un voto neutro perché ci sono elementi positivi e negativi in egual maniera. La Land di per sé non è affatto male, chi si iscrive ci si trova bene. L'utenza sono persone a modo e disposta a giocare. Piume manca della clausola horror, purtroppo, e la sua assenza (ma nemmeno annusata, per dirne una) toglie una grossa fetta al fascino che potrebbe altrimenti avere e alla lunga il gioco porta alla noia.
Il commento l'ho scritto in modo sincero, senza alcuna intenzione di attaccare nessuno, ho portato alla luce dei punti che per me sarebbero da migliorare. Ovviamente mi riservo la facoltà di mutare questo giudizio in futuro. E per tutto auguro buona fortuna.
scarlett rain è iscritto dal 04/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/06/2019
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 07/07/2014:
Salve Scarlett ;)
23/06/2014 - Avevo lasciato un commento in precedenza preso dall'emotività del momento e ignaro realmente di come fosse la land. A una mesata e mezzo di gioco costante mi sembra doveroso modificarlo per evitare, come ho notato, di dare cattive impressioni e fuorviare l'idea della community ai nuovi arrivati.
GRAFICA: Grafica piacevole, immersiva, ben realizzata.
AMBIENTAZIONE: Ricca e piena di particolari, anche se, essendo particolarmente pretestuosa, alcune questioni delicate possono essere non proprio chiare a chi approccia la land con una determinata idea in testa di sviluppo del proprio pg. Ma in realtà, proprio data l'ambientazione, il pg migliore creabile è quello che più si sposa con il contesto sociale e culturale descritto, può non essere facile a dire il vero, anzi, è molto difficile essendo la mentalità comune molto lontana dalla nostra, tant'è che in molti si potrebbero trovare spiazzati, confusi o addirittura delusi quando si rendono conto che l'idea che avevano del proprio pg e l'obbiettivo che gli avevano prefissato vengono completamente ribaltati dall'ambiente circostante. Per questo conviene partire con pg non troppo complessi o eccentrici e sviluppare la loro crescita caratteriale ed emotiva mentre tentano l'arrampicata sociale (tipica dei borghesi) o di sopravvivere alla bene meglio (plebei). Non è raro che anche dei pg un po' datati ricorrano in "errori" di ambientazione e la situazione gli si rivolge contro.
Ebbene sì, questo è il bello. Giochi contro l'ambientazione? Questa si ribella e ti soffoca, facendoti pagare cara la mancanza di prudenza e attenzioni alle norme sociali.
La cosa interessante è che molti suoi aspetti vanno scoperti on game tramite i movimenti del personaggio, ciò rende più intrigante la scoperta di alcune cose. Peccato che non ci siano sufficienti giocatori per rendere più piacevole questa caratteristica.
Una piccola grana però è la lentezza della crescita del personaggio, cosa che può risultare molto noiosa, i personaggi appena creati hanno valori insulsi e ridicoli delle caratteristiche, qualora vogliano avere anche solo una caratteristica decente si ritroveranno ad avere scompensi gravi negli altri aspetti e non posseggono alcuna abilità. Per carità, è possibile fare giocate interessanti e divertenti senza l'uso di alcun dado, ma quando tocca potrebbe risultare frustrante.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Direi buono, medio alto. Non si è molti e buona parte è composta da giocatori che sanno il fatto loro, qualunque sia il tipo di pg che stiano muovendo. Non tutti hanno lo stesso stile, c'è una predilezione per le azioni corpose da parte di molte, ma non è per questo che debbano essere un imposizione, anzi. Da regolamento quando si sforano i 15 minuti (che non sono affatto pochi) si può saltare il giocatore, diciamo che quindi quello è il tetto massimo consentito di tempo per azionare.
Per il resto il gioco c'è, è buono, e si riesce a sviluppare in tanti modi che nemmeno mi sarei aspettato, soprattutto con una ambientazione così, apparentemente costrittiva, ma che in realtà, facendoti camminare sul filo di un rasoio, può essere esplorata in una miriade di modi divertenti.
SERVER: Sembra ok.
CODICE: -
FUNZIONALITA': Tutto estremamente funzionale tranne le meccaniche dell'inventario e le missive off game, essendo invisibili gli oggetti degli altri pg e non esistendo una reale funzione di equipaggiamento bisogna inserire un oggetto ad azione all'interno della chat affinché sia visibile.
Niente di problematico, noioso, ma non risulta essere un problema.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione esaustiva, molto ricca e completa, forse troppo a dire il vero. Il rischio di fare gaffe varie è altro, consiglio vivamente a tutti di leggersi le faq per intero, soprattutto se si ha intenzione di avere un pg femminile, ruolo molto più complesso a sofisticato di quello di un pg maschile. Consiglio inoltre di evitare di limitarsi a considerare l'ambientazione come una sorta di epoca vittoriana un po' cambiata, per molti aspetti ricorda molto di più un età medievale, nel bel mezzo di un efferata controriforma. Qui dell'abeas corpus i potenti si puliscono il sedere :)
GESTIONE: Presente, forse troppe cose dipendono da lei, per quanto possa essere presente e disponibile rimane cmq una donna, quindi non ci si può aspettare più di tanto...
No si scherza, a dire il vero quando interviene riesce a dare pieghe che non ci si aspettava, ma che in realtà sono proprio ciò che sarebbe dovuto succedere, riesce a dare l'idea dell'ambientazione viva.
Come ho detto però troppe cose sono in mano sua data l'assenza di giocatori in alcune posizioni, se ci fossero il gioco potrebbe essere più fluido.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: -
CONCLUSIONI:
Mi diverto a giocare a piume nere nonostante succeda sempre l'esatto opposto di quello che vorrei al mio pg? Si, tanto.
Gioco consigliato per masochisti incalliti, figli di buona donna e gente dall'occhio lungo.
urf è iscritto dal 12/01/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/05/2021
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 2 neutri e 3 negativi
urf ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Brannock / Matthew"
Recensione modificata il giorno 02/04/2016 15:11:05 da urf
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 23/06/2014:
Salve urf
28/08/2013 - GRAFICA: In generale la grafica mi piace. Sono estremamente pignola in merito e devo dire che, per quanto alcune scelte mi lascino perplessa, in generale è fatta molto bene ed è molto curata, anche organizzata abbastanza bene, una volta fatta l'abitudine ad alcune caratteristiche peculiari della land, ma ritengo che lo smarrimento iniziale sia una cosa che deve succedere per forza.
AMBIENTAZIONE: Ritengo che questo sia un ottimo punto di forza della land: l'ambientazione è originalissima, intrigante e stupisce. Certo, risulta difficile da comprendere, magari all'inizio ed abituarsi non è semplice, ma la cosa non è negativa: questo permette di avere molto gioco e subito. Ed è comunque un gioco pensato per gli adulti e si vede.
Inoltre è comunque ben curata, nonostante le sue stranezze.
Vi sono comunque moltissime restrizioni che considero un po' scomode, anche se comprendo che il non metterle provocherebbe un gran caos e forse corromperebbe l'atmosfera.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente mi considero molto esigente in merito e devo dire che le mie aspettative sono state soddisfatte: non mi è ancora capitato un player di basso livello o poco preoccupato di seguire le regole, anzi.
Certo, è necessario giocarsi ogni singolo dettaglio, cosa che a volte può risultare un po' pesante, ma era chiaro sin dall'inizio questo e lo si accetta.
Gli inviti funzionano bene e si tenta in tutti i modi di evitare il metaplay, che è cosa buona e giusta.
Ho notato che molti player tendono ad essere molto descrittivi, ecco. Questa è una cosa che deve piacere.
SERVER: Io l'ho trovato stabile e sempre funzionante.
CODICE: Non sono un'esperta, ma per quanto ho potuto vedere funziona e funziona decentemente persino con Chrome (il che è tutto dire.)
FUNZIONALITA': Ecco, in questo senso talvolta la trovo un po' scomoda, ma è una mia opinione personale, probabilmente sono semplicemente abituata in modo diverso. Ad ogni modo le funzioni sono molteplici e utili.
Ecco, personalmente vorrei un metodo per "messaggiare" diverso, perché sia gli inviti che la chat off a volte mi risultano un po' scomodi, ma probabilmente anche questo dipende dall'abitudine
DOCUMENTAZIONE: Ampia, molto ampia ed esauriente anche se è indispensabile leggere tutto da cima a fondo prima di entrare e creare il personaggio perché altrimenti si rischia di "incastrarsi" da soli in situazioni poco piacevoli. L'ho detto e lo ripeto: è chiaro che è una land per adulti e come tale richiede un certo impegno anche da questo punto di vista. Ma ciò non fa altro che favorire il livello di gioco e gli spunti.
GESTIONE: Ecco, Piume Nere ha una gestione particolare. Non la giudico né negativamente né positivamente, è semplicemente fatta a modo suo. Ciò detto, le persone dello staff con cui ho parlato sono sempre state estremamente disponibili e gentili e non posso che ammirare l'impegno che mettono nel gestire questo mondo complicato.
Inoltre giocano e comunicano.
CONCLUSIONI: Nel complesso, per quanto non giochi da molto su questa land, ho trovato un ambiente piacevole ed aperto, interessato a chi vuole giocare davvero e con gli altri, ricco di proposte e tutto da scoprire. È una land difficile, è vero, sia per ambientazione che per livello, ma è il genere di difficoltà che piace a me: con un minimo di buona volontà non si fatica affatto ad inserirsi, gli inviti non mancano e nemmeno le possibilità.
aladetteinsane è iscritto dal 27/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/08/2018
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 28/08/2013:
Salve aladetteinsane
29/06/2013 - GRAFICA: La grafica si presenta come gradevole e adatta alla ambientazione della land. Inoltre è di facile comprensione e permette un uso agevole delle mappe anche a chi è nuovo
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione della land è ben resa e chiara illustrata in modo efficace nelle info con una documentazione esplicativa chiara e di facile comprensione. Nel gioco è un punto rilevante e centrale che si ripresenta in ogni azione e ogni giocata creando un ambiente horror estremamente realistico e pieno di imprevisti improvvisi che vivacizzano il gioco seguendo l'ambientazione generale. Quando si parla di razze la cosa si fa ancora più intrigante, in quantol'abisso di lazarus è quello che non ti aspetti e ponendo al centro le vicende on senza discovery iniziali e senza possibilit di pianificare ex ante in off l'evoluzione del pg rende la cosa più interessante cosi che mai sai dove sta andando il tuo pg e ti trovi in un realismo tale che quando pianifichi qualcosa qualcos'altro accade come nella vita reale, un gioco per chi ha fegato e una estrema capacità di separare on e off, ma cheassicura un divertimento senza maicali di tensione o momenti di pura noia. Le corporazioni sono ben gestite eiloro capi disponibili l'accesso è fatto on e tutto rimane sempre tale livello in modo da assicurare una strasparenza totale nelle scelte dei capi corp. inoltre le stesse sono inserite storicamente nell'ambientazione avendo a loro volta una storia che si innesta su quella generale della land
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco in land è presente e vi è possibilità digioco anche per i nuovi iscritti . L'importante è comprendere e leggere le info cheti permettono un migliore approccio al gioco. Gli utenti 'veterani' accettano di giocare con chiunque e sono solerti nello spiegare le cose meno chiare ai nuovi iscritti anche attraverso apposita chat off. Il livello di gioco è ottimale disturbatori e quant'altro non sono un problema che ho rilevato
SERVER: Perquel poco che ne capisco io il server regge bene e non ho avuto alcun problema
CODICE: Non capisco nulla in materia indi mi astengo da dare giudizi
FUNZIONALITA': Il sito presenta ottime funzionalità(es. chat off, domande al narratore info etc.) La struttura del sito e le varie funzionalità dello stesso sono di facile accesso e fruibilità anche per utenti non esperti. la documentazione è ricca e precisa, per cui richiede una lettura attenta ma persi quei 20 min a farla difficilmente permarranno dubbi che comunque potranno essere fugati anche dal narratore steso che ricevendo attraverso un tasto le singole giocate ha modo di leggerle, di assegnare punti e fornire chiarimenti ai nuovi iscritti in casi di errori. Inoltre come già detto vi sono giocatori esperti sempre pronti a giocare con i nuovi iscritti a fornirgli le info necessarie per superare il primo impatto e comprendere le modalitàdi questo insolito gioco.
DOCUMENTAZIONE: Le info sono dettagliate precise e chiare. Reperibili in modo semplice . spiegano bene tanto in on quanto in off le regole del gdr in generale e di piume nere in particolare, che come detto si presenta come unico per la concezione del gioco stesso e per questo gradevole se si ha la pazienza di superare i vecchi clichè di gioco.
GESTIONE: La gestione nella figura del narratore è presente e per nulla invacente , la possbilità di inviare le giocate la rende inoltre in grado di seguire la trama e arricchirla rendendo l'ambientazione vivace e gradevole oltre che degna di un horror! Il getsore è contattabile attraverso l'avatar con il tasto domande al gestore. Lo stesso si mostra solerte nel vivacizzare il gioco aggiornarlo e renderlo sempre vivo sotto ogni punto di vista
CONCLUSIONI: 10. in totale. Perchè è quello che non ti aspetti !Originale e divertente. Insolito in modo positivo e realistico in modo avvincente. Insomma se una persona è disposta a mettersi in gioco a non pianificare tutto prima off ma a lasciarsi portare dall'on in un mondo da paura in una società decadente e oscura questo è il gioco giusto !Sicuramente non adatto ai deboli di cuore e ai poco sportivi !!
yamile è iscritto dal 04/07/2008, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/02/2014
e ha recensito 6 giochi di cui 6 positivi, 0 neutri e 0 negativi
yamile ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alysia"
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 29/06/2013:
Grazie per il commento. :)
09/05/2013 - GRAFICA: La grafica è ben fatta, siamo di fronte ad un buono e curato prodotto, alcune cose le vorrei più moderne, ma ci si può accontentare tranquillamente.
AMBIENTAZIONE: Spettacolo! Piaccia o meno il genere, non si può rimanere indifferenti di fronte a tale mole di lavoro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ahia! Purtroppo non è una landa che riesce a sviluppare il gioco che meriterebbe e mi chiedo il perchè, quello che ho visto è di buon livello, ma purtroppo talvolta l'utenza latita. Vero peccato.
SERVER: Così così, talvolta non invia correttamente le azioni.
CODICE: Credo sia proprietario.
FUNZIONALITA': C'è tutto, anzi di più, a volte è un po' labirintica, soprattutto se paragonata ai programmi standard, ma con un po' di dimestichezza si trova tutto. Buona la Chat off, anche se per certe cose la trovo limitativa.
DOCUMENTAZIONE: Vedi ambientazione, completa ed esauriente. Niente da dire
GESTIONE: Disponibile, ma pretende coerenza. Personalmente mi sono sulle prime sentita in soggezione, ma poi ho provato a capire la loro filosifia e oggi li giudico positivamente.
CONCLUSIONI: Io voto e penso positivo per AdL e invito a provarla, non è per tutti, bisogna impegnarsi, ma mantiene una serietà e un impronta estremamente affidabile.
falask è iscritto dal 09/05/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/06/2020
e ha recensito 27 giochi di cui 6 positivi, 4 neutri e 17 negativi
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 09/05/2013:
Grazie per il commento. :)
02/02/2013 - GRAFICA: La grafica: deve piacere, a me non dispiace, non posso dire sia semplicissima, ti devi ambientare, ci va un po’ a districarsi tra la miriade di scritte. Ma è questione di tempo, ci si adegua, e se hai bisogno qualcuno che ti risponde c’è. Comunque molto curata. Voto positivo
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione: è particolare, una chicca, una realtà alternativa ferma circa cento, forse centocinquanta anni fa, eppure il calendario è il nostro. Basta immaginare che il tempo si sia fermato e poi si entra appieno nello spunto di essa, e allora si potrà dire di farne parte. Voto positivo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco: Viene chiesto un buon livello di gioco, non credo potrebbe essere altrimenti, data la ricchezza delle risorse a disposizione. Una metodologia di vietare sussurri off in chat e di scoraggiare all’inverosimile gli spettatori, può servire ad evitare il metagame, il male dei giorni nostri. Per il resto, la pagnotta te la devi guadagnare on game, e, con tutti i livelli che ci sono, fidatevi che vi verrà data una briciola alla volta. L’unica pecca è la poca utenza, veramente poca e onestamente non me ne spiego il motivo. E' veramente un peccato. voto neutro
SERVER: Server: nessun problema
CODICE: Il codice: non conosco questo tipo di codice, né ho visto riferimenti ad alcun open, pertanto, data anche la maniacale presenza di fonti o altro, non posso che dedurre sia proprietario. Ho avuto problemi di refresh, soprattutto in chat, dove sono stata costretta a ripetere l’azione più di una volta prima di visualizzarla. Buona l’idea della chat off per il resto. voto neutro
FUNZIONALITA': Funzionalità: Non ce la faccio a dire che sia subito facile ed intuitiva, soprattutto se rapportata ai programmi attualmente in circolazione open, sulle prime l’ho giudicata complicata, ma una volta presa la mano e grazie anche all’assistenza ricevuta, piano piano mi ci sono abituata. voto positivo
DOCUMENTAZIONE: Pari all'ambientazione per cura e precisione. positivissimo.
GESTIONE: Gestione: Niente da dire. Sia la persona che mi ha accompagnata nei primi passi, sia il membro dello staff con cui ho interagito sia on che off, si sono dimostrati gentili e cordiali.
CONCLUSIONI: In conclusione, io credo che questa landa rappresenti un patrimonio del gdr by chat, e che sicuramente sia da provare. Ma nel farlo non abbiate fretta, perseverate anche se le prime giocate non vi emozioneranno molto, non sarete delusi.
nereide è iscritto dal 28/02/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/02/2023
e ha recensito 33 giochi di cui 6 positivi, 10 neutri e 17 negativi
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 02/02/2013:
Salve Nereide :)
16/10/2012 - Grafica – 8 Curata e rifinita ha un ottimo colpo d'occhio e risulta riposante a lungo andare senza appesantire l'occhio. L'accostamento di nero e grigi riesce a non renderla piatta ed il tocco di colore rosso e varie rifiniture la alleggeriscono evitando il monocromatico. La gamma di colori rende a pieno nell'ambientazione aiutando a creare l'atmosfera giusta per calarsi nell'ambientazione. La mappa a mio avviso stona un po' con il resto del tutto e allargando il tutto a schermo intero la grafica presenta alcuni glitch che mostrano la non completa compatibilità per gli appassionati del full-screen.
Ambientazione – 9½ Stesa in maniera coerente, senza cambi di stile o incongruente è un ambientazione spessa e solida. Copre molte sfaccettature, alcune delle quali spesso tralasciate in molte ambientazioni poiché ritenute superflue, riuscendo a calare il player ed il suo personaggio in un mondo in cui la paura e l'orrore sfociano prima nel quotidiano per sfibrare l'uomo e lasciarlo quindi alla mercé del soprannaturale che come in ogni mondo c'è ma non è in prima pagina. Gli accenni narrativi, gli spunti di gioco e l'atmosfera calano il personaggio in un paesino nebbioso dove hai la costante sensazione di venir osservato, e le finestre vuote diventano abissi oscuri. Ruolando correttamente ed in maniera coerente con l'ambientazione si riesce veramente a calarsi in un genere di Horror molto più reale e tangibile di molti altri. Va ammesso che non è semplice entrarci dentro subito ma la meccanica del Tutorial aiuta i neofiti ad entrare meglio nei panni del pg ed inserirlo nel giusto contesto. Le meccaniche poi sono puramente On-game, niente Deus Ex Machina (se non si scrive così chiedo perdono ) che decide tutto e tutti ma vi è un complesso sistema di interazioni sociali più o meno segrete che è influenzato direttamente dall'operato dei PG e che a loro volta intacca le loro possibilità/vite.
Documentazione – 10 Completa e esaustiva. Ogni meccanica, caratteristica, abilità o schermata che necessiti di un aiuto ha la funzione help che rimanda alla spiegazione dettagliata ed a prova di tonto. Il materiale è tanto e va letto tutto, ovviamente certe cose possono essere lette in corso d'opera mentre altre no.
Livello di Gioco – 8 Alto e descrittivo, approvo in pieno il divieto di scrivere i pensieri nelle azioni in maniera gratuita e sopratutto la scelta di vietare di assistere ( parcheggiandosi ) alle role altrui evita una quantità di metaplay volontario o involontario che tende a rendere il gioco sterile. C'è da dire che spesso bisogna attendere parecchi minuti per azioni nemmeno troppo lunghe o ( in rari casi ) prolisse ma non completissime a livello di contenuto. Il volto comunque al livello di gioco è decisamente positivo, uno dei migliori mai visti sopratutto a livello di coerenza con l'ambientazione. La land non è affatto Noob friendly e persone come PP , Metaplyer e PK hanno vita inesistente. Pochi giocatori ma in crescita e sopratutto tutti volenterosi di giocare con tutti.
Codice – 9 Vedi la voce Server, utilizza GDRC ma così pesantemente modificato che non risulta visibili a meno di non essere addetti ai lavori o di parlare con il webmaster.
Server – 9 Crashato una sola volta da quando sono iscritto ( 3 mesi ) e si è subito ripreso. Vi è una grande selettività con i browser compatibili ma non è un grande problema. Ogni tanto serve un po' affinché la chat si aggiorni e con giocante lunghe il tutto si appesantisce nei tempi di caricamento.
Funzionalità – 9 Il sistema degli inviti Off è ottimo sopratutto poiché è unito alla chat-off dove c'è sempre qualcuno pronto ad aiutarti o semplicemente ad accordarsi per un po' di gioco. I Post-It sono ottimi anche per quanto riguarda la coerenza in gioco e la reperibilità dei pg e tutto il sistema in se aiuta a creare una sorta di ermetismo attorno ai pg che è funzionale al 100% con lo stile di gioo che si vuole creare. Imparare bene le meccaniche inizialmente è complesso ma una volta padroneggiate sono strumenti molto utili.
Gestione – 8 ½ Dare un voto a delle persone è sempre complicato sopratutto poiché bisogna esulare da simpatie antipatie. La narrazione è presente e sforna continui input di gioco correggendo ove vi è da correggere oltre ad avere un ottima competenza. L'assegnazione dei px non è trasparente ma è una scelta puramente di gusto questa, le narrazioni sono fluide e scorrevoli e ben inserite nell'ambientazione. Vi è un ottimo scambio di opinioni con la narrazione che viene sempre gestito in maniera costruttiva. Non riesco a dare un voto pieno per il semplice fatto che 3 mesi sono pochi per valutare completamente una persona o uno staff.
ivory_razlo è iscritto dal 16/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/10/2012
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ivory_razlo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ivory"
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 16/10/2012:
Salve ivory ;)
05/10/2012 - Grafica: La mappa è stupenda! Credo sia stata disegnata dallo staff a partire da 0. E' molto carina anche l'idea dell'ingrandimento e dello scorrimento (con i tastini di zoom e posizione). Non è una grafica troppo elaborata alla fin fine, e non stanca gli occhi a parer mio. E' lineare ed omogenea.
Ambientazione: L'ambientazione è il tasto 'dolente' che muove alcuni player a non portare avanti il proprio personaggio. Io, invece, penso che sia un'ambientazione che ci permette davvero di creare dei personaggi davvero stupendi, con situazioni che - in altri gdr - non possiamo nemmeno avere il piacere di giocarci. Sì, perchè è un piacere confrontarsi con diversi tipi di gioco. E quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare. Ci vuole molta pazienza, ma è assicurato che, via via, si avranno tante soddisfazioni.
Livello di Gioco: Come in tutte le land ci sono giocatori eccelsi e giocatori 'medi'. Ma, nella media, mi trovo a giocare con player di ottimo stampo. Il gioco c'è, questo è certo. Il divertimento pure. E le situazioni di gioco non mancano. Così come i diversi tipi di gioco. Abbiamo infatti la fase 'tutorial' che dura un mesetto (in cui il player e il personaggio si ambientano e imparano a cavarsela da soli senza aver sempre l'aiuto della Narrazione), poi abbiamo la 'easy' in cui rientrano quei giocatori che hanno finito la fase tutorial e hanno un'infarinatura base delle regole e del gioco e devono quindi incrementare l'esperienza. In seguito c'è una fase 'Normal' in cui rientrano quei player e quei personaggi che hanno uno stile che rispetta le 'regole' tecniche e tutto il resto. E, infine, c'è la fase 'Hard' in cui ci sono i giocatori e quei pg che sanno davvero tuttotuttotutto: dinamiche di gioco, regolamenti, ambientazione. A tutto c'è un perchè!
Server: E' un po' lento e da due mesi a questa parte ho riscontrato dei problemi. Ci sono periodi in cui cade spesso. O si blocca.
Utenza: I player ci sono. I personaggi anche. Può non sembrare ma è così. E' davvero difficile che in una giornata non si faccia almeno una sessione di gioco. Non c'è il parcheggio soprattutto. E questa è una cosa buona. Se si entra, spesso, si entra per giocare. O per mettersi d'accordo con il sistema 'Inviti'. Il sistema 'Inviti' permette di contattare il player in off specificando data e ora dell'incontro per svolgere una sessione. E' molto utile! Come è utile la finestra della chat off! Una vera chicca!
Funzionalità: Come dicevo sopra...il gioco c'è. Funziona! Questo è innegabile, superati i primi ostacoli di ogni player che venga da land completamente diverse a questa. Ti arriva un invito, accetti, giochi. Devi contattare un pg in on...mandi un post-it. E via dicendo. Molto funzionale anche il mercato, con descrizione degli oggetti molto dettagliata - addirittura con le temperature entro i quali puoi indossare un abito!. Come ribadisco sopra...anche la chat off è molto funzionale. E così la mappa di cui accennavo all'inizio nel punto 'grafica'.
Gestione: C'è. E si vede. Sempre disponibile a parlare, a spiegare. E' una gestione rigida e severa, ma questo è normale avendo il controllo di tutto. Non si deve sforare mai fuori dall'ambientazione o tutto cadrebbe. Lo staff ti viene molto incontro. E' paziente. La land vive da 7 anni! Ci sarà un perchè. La Narrazione è sempre lì. E non è cambiata. La persona che ci sta dietro sa quel che vuole e cerca di trasmettere tutta la sua passione e dedizione a noi player. Ogni problema è risolto quasi nell'immediato!
Per finire posso dire che è una land da provare. Non bisogna fermarsi all'apparenza e ai primi 'ostacoli'. Ah! Dimenticavo di dire che, ogni anno, c'è anche una sessione dal vivo per chi vuole partecipare! Siamo tutti una grande famiglia e amiamo accogliere altri giocatori con cui divertirci e crescere :)
EDIT: ho cambiato in Neutro perché nonostante ci sia tanta voglia di fare la land non ingrana più, c'è poca utenza e poco gioco. Qualcosa non va e ne ho già parlato anche all'interno della piattaforma.
candice è iscritto dal 05/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/12/2022
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 4 negativi
candice ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Dahlia / Davina"
candice ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
candice ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 03/09/2017 16:41:39 da candice
Il gestore di Piume Nere 2.0 ha risposto alla recensione il 05/10/2012:
Cara Azzurra!
ashrayvm
ha giocato come
Etienne
candice
ha giocato come
Dahlia
mikee
ha giocato come
Green
robkath
ha giocato come
Kathleen
yamile
ha giocato come
Alysia
cantingflauros
ha giocato come
Neith
urf
ha giocato come
Matthew
candice
ha giocato come
Candice
Mostra tutti i personaggi (13)
Il gestore di Moon River ha risposto alla recensione di groot
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste