19/10/2017 17:25:30 e modificato da blancks il 19/10/2017 17:25:43
19/10/2017 18:31:49
19/10/2017 18:40:22
La fattura da prestazione occasionale è esente dal pagamento dell'iva e l'unica cosa che sconta è la marca da 1,81.
L'unico caso in cui è discutibile se sia soggetta ad iva è se sei già un titolare di partita iva (mettiamo come agente di commercio) e fai una prestazione occasionale di natura diversa (mettiamo programmatore).
E quel che dice Dyrr è invece un'altra cosa incredibile, ovvero che se chi ti paga è un soggetto iva (professionista, azienda, ente pubblico), ti trattiene lo stesso la ritenuta d'acconto anche se tu l'iva non la paghi.
20/10/2017 01:00:12
-Quale è il costo orario di un programmatore in base alla sua classifica (junior senior etc..)?
Non ne ho idea. So che i Web Designer sono inquadrati da contratto nazionale come i grafici ed hanno un buono stipendio, infatti vengono assunti con tutt'altra mansione. Siamo in Italia, che ci vuoi fare.
Quando si parla di paga oraria si fa riferimento ad una prestazione in ritenuta o PI e comunque non si quantizza il numero di ore ma il prodotto richiesto. Il programmatore fa una stima dell'impegno e fa il suo preventivo.
Io ad esempio una pagina web con layout responsive la faccio pagare dai 120€ ai 150€ +IVA. Fatta una pagina il restante del sito avrà contenuti differenti ma sempre un CSS identico ed una struttura pronta, motivo per il quale un sito non lo si calcola per numero di pagine ma con un prezzo forfettario.
A questo si aggiungono gli optionals come un CMS dedicato, l'invio di newsletter, la predisposizione al SEO, ecc..
Per un sito web in media si spende attorno ai 500€, 1200€ con un CMS e 2000€ per un e-commerce. Tutto chiaramente con codice proprietario e non con Worpress o similari.
-Come distinguo un programmatore junior da uno senior
Attualmente Junior significa, giovane con incentivi statali. Senior, rompipalle sovrappagato.
-Come faccio ad accertarmi che i siti che lui mi mostra siano effettivamente suoi e non presi da internet a caso.
Chiedigli un portfolio e contatta il servizio clienti del sito. Io lascio quasi sempre il mio nome e cognome nel footer.
20/10/2017 10:20:14
20/10/2017 11:45:05
Esiste il libero mercato per cui ognuno può chiedere quello che ritiene sia il suo compenso. L'unica accortezza è non svendere il proprio lavoro perché così ci va di mezzo il mercato intero.
Detto questo personalmente trovo ingiustificato un divario di costi eccessivo nel nostro settore per due fattori:
1) Il codice è uguale per tutti. Anche se non è ottimizzato al massimo, se funziona e fa quello richiesto va bene.
2) Il nome dell'autore non è un valore aggiunto.
Se mi trovassi a scegliere di acquistare un quadro d'autore o una copia, e avessi i soldi necessari, sceglierei il quadro d'autore firmato. Perché è un bene e a prescindere dal mio gusto personale può essere un investimento.
Se devo subire un intervento al cuore mi informo quali siano i migliori ospedali e cirurghi del settore perché risparmiare sulla mia vita sarebbe assurdo.
Se devo costruirmi casa, e non mi interessa che diventi un monumento nazionale, guardo alla fattura del progetto, ai dettagli, alla solidità dell'impresa costruttrice ed al costo del preventivo.
Se devo fare o farmi fare una pagina web guardo solo che sia come l'ho chiesta e che giri nei browser e dispositivi mobile. Perché pagare dieci volte tanto?
20/10/2017 12:09:44 e modificato da tdl_staff il 20/10/2017 12:12:24
Perchè il quadro d'autore deve per forza essere migliore di uno che è alle prime armi?
Solo perchè lui ha la firma? Solo perchè ha un pezzo di carta che dimostra di essere migliore di me che sono appena una pittrice dilettante?
Ora qui sembra che il discorso sia deviato sulla dimostrazione delle competenze sulla base di lavori precedenti e non sulla reale capacità della bravura di una persona.
L'esempio del dottore pinco-pallo e del luminare è perfetta perchè esplica perfettamente come ragiona l'Italia, perchè ormai in Italia si va per assunzione che il pezzo di carta, alla stregua della pubblicità e di quanto il mio nome viaggi di bocca in bocca, vale più della reale conoscenza delle tecnologie e delle competenze acquisite.
Non è assolutamente vero che "solo perchè io sono conosciuto, ho una laurea, ho pubblicità sono meglio di te che non sei nessuno o che passi tutta la notte sul pc a smanettare"
Giusto per fare qualche esempio pratico di persone che, da come stanno andando i discorsi, con gli attuali ragionamenti non avrebbero mai dovuto diventare chi sono ora:
- un ragioniere nel 1953 fu messo a capo di una società petrolifera italiana che andò contro le 7 sorelle dell'industria petrolifera mondiale. Tale ragioniere fece di questa società una delle più in vista in Italia: Enrico Mattei, primo presidente dell'Eni.
- un ragazzetto che ha abbandonato la scuola militare, figlio di proprietari terrieri, senza un diploma o quant'altro, nel 1899 divenne socio fondatore di una della più importante società automobilistica italiana: Giovanni Agnelli, fondatore ed amministratore delegato della FIAT.
- un diplomato americano decise di abbandonare l'università dopo 6 mesi di studio. Nel 1976 fondò una delle più grandi aziende informatiche al mondo: Steve Jobs, fondatore della Apple.
- un ragazzo americano che marinava la scuola, arrivava tardi alle lezioni, che fallì i suoi progetti di laurearsi ad Harvard in Giurisprudenza o in Matematica, nel 1975 fondò una delle più grandi aziende informatiche al mondo. Attualmente è tra gli uomini più ricchi del pianeta: Bill Gates, fondatore della Microsoft.
- uno studente universitario americano abbandonò gli studi al suo secondo anno ad Harvard per portare avanti ciò che, attualmente, è il numero uno dei social network: Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook.
Questo per dire che non è la marca o la firma o la pubblicità a dimostrare la qualità di una persona o le sue capacità. Se non si da la possibilità di dimostrare anche ad uno sconosciuto di essere migliore di tanti altri che si crogiolano di successi (ne basta anche solo uno molto spesso) allora non si andrà mai avanti.
Tornando quindi alla domanda: Come faccio a distinguere un Junior da un Senior?
Io consiglierei di scegliere gli smanettoni prima di buttarti su quello che ti mostra la laurea a 110 e lode in informatica ed i vari siti che dice di avere fatto (facile mostrare un prodotto finito se non hai la dimostrazione pratica che sia stato lui). Perchè gli smanettoni almeno conoscono il codice, ci hanno sbattuto la crapa e ci hanno smadonnato dietro a quello che fa girare internet ed il web.
Vero ti chiederanno di meno, ma il prezzo stesso, specie in questo contesto, non è anche indice di lavoro peggiore o migliore.
Solo il cliente finale può dire se pinco-pallo è migliore del luminare.
20/10/2017 13:16:27
Discussione seguita da
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Dominion Gdr: Evento di Halloween! 👻
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Black Sails Chronicles: ON - Lord Tunica Inzuppata
New World GDR: Aggiornamenti 22/10/2025
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di velglarn
World of Warship: Aggiornamento 14.10. Teaser
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Addio vecchi annunci, benvenuta integrazione! 🔍
Macabre Tales: Iscrizioni Aperte!
Hero Wars: Evento speciale di Vulcan e Risse ⚔️
Intervista allo staff del GdR fantasy-piratesco Black Sails Chronicles!
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
hopie ha recensito Shadow Scape
Lubecca: [CODICE] - Migliorie Grafiche II
Cleveland City: Si chiude il caso del “Serial Killer - il Giudice”
New Orleans: Il Social che non ti aspetti
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Sessioni Gdr e Caos! - Sopravvivere alle sessioni improntate al caos: Consigli per il Game Master!
Antico Regno - Intervista alla gestrice di Antico Regno, play by chat fantasy aperto da 10 anni!
Meccanica dei Gdr - Scopri come sviluppare una meccanica per giochi di ruolo online con questi utili consigli
Sottogeneri Cyberpunk - Scopriamo assieme tutti i sottogeneri del Cyberpunk e dello Steampunk!
Estate Nerd 2025 - L'Estate Nerd del 2025: La guida definitiva alle fiere fantasy e comics in Italia!
Radio Serpe - Scopriamo assieme Radio Serpe, la radio amatoriale che parla dei giochi di ruolo online!
Giorgio Pompei - Intervista al presidente dell'associazione culturale "La Compagnia del Granducato"