Mi piacerebbe avere delle opinioni sulle vostre esperienze nel mondo VtM legato al by chat. Mi rivolgo ad appassionat*, meno espert* o semplicemente curios*: avete riscontrato dei problemi ricorsivi, comuni, tipici che vi hanno costrett* ad abbandonare?Escludete tossicità d'utenza, brutto rapporto con la gestione o fattori che possono capitare purtroppo in ogni genere.Chi ha provato solo una volta VtM e ha poi mollato in cosa ha avuto difficoltà? Oltre alla creazione del personaggio e al sistema di dadi :p Politica, interpretazione, troppi scontri, temi morali/etici, meta, troppo simming, pochi narratori?Ci sono molti problemi innegabili con i tecnicismi, VtM so che spaventa perché ai tempi spaventò anche me, ma una volta fatto il salto me ne innamorai proprio per la sua complessità in ogni suo aspetto. Cosa incuriosisce un utente a sbirciare su VtM? Chi non ha mai giocato ha letto però qualche manuale clan e si è interessat* all'idea di interpretare un personaggio di quel mondo?I vampiri e le vampire sono sempre stati molto apprezzati negli Urban, ma a differenza di quest'ultimi il VtM non ha mai avuto lo stesso successo. C'è poca attenzione nella cura dei personaggi che sono spesso stereotipati? Sono troppo umanizzati? Mi rivolgo a chi non ha mai provato: semplificare il sistema di dadi e la scheda è davvero solo quello che farebbe avvicinare chi non conosce il genere? Vi piace la decadenza del mondo VtM? Gli intrighi politici, la violenza, la sopravvivenza, il tradimento, un'interpretazione del marcio umano in chiave vampirica?L'ibridio urban/vtm è l'unica formula che accontenta un po' tutt*? Non vorrei entrare nel discorso di numero di fazioni e di clan perché credo sia un passo successivo a questo.Grazie a chi risponderà!
Utente di servizio a cui vengono attribuiti sul forum i post degli utenti che si sono cancellati dal portale
Pagine → 1
24/02/2021 15:03:01
VtM ha molte criticità e sebbene non abbia fatto live di alcun genere, quando ascoltavo chi li faceva sentivo più o meno gli stessi problemi.Il problema di VtM è un regolamento complesso?Esistono land basate su regolamenti molto più complessi che reggono tranquillMente quindi no, direi che questo aspetto scoraggia solo i pigri (giocatori o staff che siano).Primo problemaI prodotti della White Wolf essenzialmente permettono tutto e il contrario di tutto se li leggi in ogni sua parte: sono pieni di metaplot e contraddizioni/eccezioni.Questo significa che piace a molti perche permette di "leggerci dentro" quello che si vuole, tralasciando tutto il resto.Questa caratteristica al tavolo è facilmente superabile: il gruppo si amalgama sul master(e il suo modo di vedere il gioco) mentre il master aggiusta di volta in volta il tiro sui giocatori.In un contesto allargato permettere "tutto" non è gestibile.Ci sono state land che hanno provato e sono durate la vita di una farfalla... vuoi che il tutto creava la dispersione più totale, un gioco percepito come incoerente/decontestualizzato assieme ad una mole di lavoro dello staff enorme... vuoi perche quel tutto poi all'effettivo erano le solite due cose che si trovano in tanti altri contesti ovvero:Secondo ProblemaI giochi della White Wolf vanno molto ad interpretazione e buonsenso.Ed è un male in un contesto allargato.Prendiamo il gioco politico:tutti pensiamo di sapere cos'è, tutti pensiamo di saperlo fare ma pochissimi lo hanno vissuto in modo pieno e consapevole.Questo significa che ogni staff, leggera nelle direttive dei manuali la propria interpretazione, che nel migliore dei casi significa avere qualcosa d'accettabile (e ridotto), nella media dei casi si tratta di concezioni politiche che solo chi e vicino allo staff, che ci parla potrà capire e sfruttare mentre in casi peggiori c'e la strumentalizzazione conscia o meno delle zone grigie per esaltare se stessi o i propri amici.Da molti punti di vista un sistema complesso e bizzantino come D&D e due spanne sopra VtM perchè riduce di molto la componente soggettiva del master per temi, regole ed equilibri.
24/02/2021 15:10:16
Quoto mirmidone.Il rapporto tra giochi cartacei e PbC mi sembra sempre problematico. Se ne vedono poche di Land a tema e gran parte di queste finiscono per stravolgere la fonte di ispirazione ("stravolgere" vuol dire perdere i focus del gioco, discorso ben diverso da "adattare"), spesso perché anche chi le apre non conosce il gioco al quale si ispira.Credo che la natura stessa di VtM sia indigesta per il mondo dei PbC, non è un caso che le Land a tema sono state poche e il 99% di queste non aveva niente di VtM se non i nomi dei Clan e delle Sette. Gioco politico, intrigo, tradimenti, violenza, intimo orrore, vampiri che non sono quelli dei film/libri/serie tv, sono tutti aspetti che rendono il gioco bellissimo ma che non trovano grande seguito nei PbC evidentemente e sono difficili da gestire.Tendenzialmente nei PbC questa roba la si vuole giocare in maniera molto blanda, ne sono un altro esempio le Land di Game of Thrones dove gli staff si sono riempiti la bocca di "intrighi, tradimenti, colpi di scena" e poi era tutto simming e trame su binari. Poi io sono convinto che se aprisse una Land a tema fedele a gdr cartaceo attirerebbe sempre un buon numero di interessati, è già accaduto in passato del resto.
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore, Edgelord
25/02/2021 10:15:16
mirmidone
nick nightingale
25/02/2021 12:23:29
Sicuramente un ipotetico staff dovrebbe stilare un regolamento interno che risponda ai buchi lasciati dalla White Wolf. Richiede impegno ma si può fare, rientra nella essenziale fase di "adattamento" che dovrebbe riguardare anche tanti altri aspetti: fai l'esempio di Demenza e appunto anche le Discipline vanno riviste per renderle giocabili. Molti poteri nel WoD sono interpretativi e riportati come sono possono creare confusione o risultare inefficaci.D&D ha un sistema più complesso di VtM ma alla fine molto sta a come si riesce ad automatizzarlo. Meno il sistema pesa sui giocatori, più è digeribile. Sì scrissi io il thread su Cyberpunk e vale lo stesso discorso: per aprire una Land di VtM serve altrettanto impegno, conoscenza della fonte, volontà di creare un prodotto coerente che non stravolga tutto. Se no conviene fare una urban fantasy qualsiasi o una Land di Vampire Diaries... Credo che sia VtM che Cyberpunk possano essere trasportati con successo sui pbc, è sicuramente un lavoro difficile e impegnativo, che richiede risorse e capacità non a disposizione di tutti. Secondo me il problema vero resta quello che dicevo: non vedo nei pbc interesse per un certo tipo di gioco, la tendenza (che è sempre la stessa ma con il forte diminuire dei giochi si fa ancora più evidente) è quella di preferire giochi di quest su binario & simming; dove raccontare i propri personaggi, fare ship in off su questi, creare eventi bizzarri "per ridere", giocare scontri solo se in accordo con gli avversari, e così via, solite cose.Poi ripeto, resto convinto che un gioco diverso (di VtM, Cyberpunk o qualsiasi cosa inventata ma che offra altro rispetto a quest & simming) troverebbe l'interesse di una parte di utenza, abbastanza da giocare. Qui torna il discorso delle risorse e della difficoltà a creare siti ancora prima che giochi... Il solito cortocircuito dei pbc.
✋😟 Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità! L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari. Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori! Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale... - Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina - Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, adguard adblocker, etc. - Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità - Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito" - Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste