GDRCD con MySQL, PHP, VueJS postato il 04/07/2021 12:23:47 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting
Buongiorno a tutti, forse non sarà il primo progetto del genere, ma da un po' sto lavorando ad un rifacimento del DB di gdrcd con lo scopo poi di creare una webapp responsive e soprattutto integrando un'architettura REST per avere quindi maggior libertà dal lato frontend.
Lo scopo è di creare un backend solido con tutte le funzionalità.
Pagine → 1 2
04/07/2021 12:45:05 e modificato da kasa il 04/07/2021 12:49:13
Il progetto è interessante, in effetti, ed aprirebbe molte porte verso un metodo di sviluppo molto più contemporaneo rispetto a quello attuale.
Ma non è un poco troppo più complesso rispetto all utente finale? ( Quello che apre il pacchetto GDRCD e lo butta su Altervista, per intenderci)
Già un sistema del genere con divisione Backend e Frontend, potrebbe richiedere una VPS dedicata o una comprensione della differenza di ambiente API e no con tutti i relativi problemi di sicurezza, ed una conoscenza della programmazione che non è da tutti.
Non è per sminuire l'intento, sarei felicissimo di aver un ambiente con una Rest API già fatta e delegare il mio impegno solo allo sviluppo FrontEnd con NextJs ...
Kasa.
04/07/2021 12:52:07
concordo con le perplessità di kasa, in toeria vue su altervista funza benissimo, basta che ti monti i package in locale, e ti limiti ad uppare su altervista il bundle finale.
Però resta il fatto che...chi lo userebbe se non chi sa già dove mettere le mani?
04/07/2021 13:22:00
Avete ragione entrambi, ma credo che ormai sia anche necessaria un'azione di rinnovamento.
Inoltre proprio grazie a Vue si possono creare componenti pronti all'uso che l'utente deve solo inserire nel punto giusto.
Anche adesso GDRCD prevede una configurazione che, fatta bene, non è alla portata di tutti.
Non è un progetto veloce, ma credo sia opportuno iniziarlo.
Credo che i pro di un'architettura REST siano molti più dei contro e una maggiore consapevolezza da parte degli utenti nel "mettere mano" al codice magari farà nascere anche land migliori.
04/07/2021 13:51:02
il motivo principale della non evoluzione di gdrcd, era appunto per mantenerlo alla portata di tutti. Ma dei tentativi di lanciare progetti alternativi, che mantenevano la semplicità tipica di gdrcd, e si orientavano verso una programmazione più moderna sono stati iniziati, mi viene in mente dyrr con gdrcd 7, e blancks con il progetto Rogue, purtroppo però non hanno ancora visto la luce effettiva.
04/07/2021 14:05:41 e modificato da kasa il 04/07/2021 14:09:16
Allora...
Da WebDev non posso che essere d'accordo con te sulla taratura dei pro rispetto ai contro nell'impiego di un simile approccio (partendo dalla divisione tra Backend e Frontend fino ad arrivare all'impiego di framework quali VueJs, così come ReactJs o Angular per la creazione e il riutilizzo dei componenti), soprattutto se si amplia il discorso sulle possibilità che si aprirebbero di rimando con il supporto di una RestAPI(App, Bot di Discord e tanto altro).
Ma, appunto, lo faccio come WebDev, con tutte le conoscenze di base annesse che mi permetterebbero di sfruttare la tecnologia proposta e costruirci intorno una webapp complessa.
Le persone che hanno simili conoscenze in questo ambiente sono poche, davvero troppo poche per permettersi di spendere risorse ( e tempo ) nello studio NON SOLO di un linguaggio, ma di ben due (JS e PHP, per forza) e della distinzione dei due ambienti, come evitare che gli endpoint possano essere esposti pericolosamente e delle chiamate (PUT, GET, POST ed altre).
Si tratta di troppa carne al fuoco, data tutta in una volta (quando sarà).
Capisco l'esigenza di innovazione in questo ambiente, ma il rischio è che sia un progetto troppo grosso, che potrebbe richiedere davvero tanto tempo e che faccia la fine degli altri, già citati da @soizora, proprio perchè saresti seguito da pochi. Sicuramente, chi ha la Land già attiva, ha bisogno di qualcosa che sia retrocompatibile... e chi viene dopo, si confronterà con il muro dei requisiti minimi.
Poi...
L'iniziativa è veramente interessante e molto volentieri la seguo.
Magari, al termine di tutto, viene fuori uno strumento che potrebbe invogliare qualcuno ad investire il proprio tempo nello studio dei linguaggi e delle logiche annesse. Appena lo adotteranno uno o due, magari qualcun altro seguirà.
Ma fai i conti con l'ambiente che è quello dei PbC.
Tutto qui.
Kasa.
04/07/2021 14:23:23
(disclaimer: non ho mai usato gdrcd)
Aggiornare il gdrcd per me vorrebbe dire innanzitutto scrivere del codice compatibile con PHP 8 (che ormai sta per arrivare anche su Altervista). Però se ci vincoliamo a un framework specifico stiamo alzando l'asticella della complessità... il gestore di una land deve necessariamente poter intervenire sul codice per fare le micro-modifiche che gli servono (e gli servono di continuo, non solo quando monta il sito), costringerlo a impararsi qualcosa di più del PHP + MySQL di base secondo me è un errore.
04/07/2021 14:44:35
04/07/2021 15:09:19 e modificato da quod il 04/07/2021 15:10:10
04/07/2021 15:16:55
Usare bene CSS e HTML5 non è proprio una cosa da tutti, eh.
Per molti, CSS è un dramma, soprattutto quando si inizia a sprofondare nei meandri di tutte le possibili tipologie di selector, attributi, effetti e compatibilità.
Non dico che non sia una soluzione...
E nemmeno che debba essere un requisito minimo fondamentale altrimenti nada nella vita!
Dico solo che è una conoscenza che fa molto comodo avere nel proprio bagaglio da gestore.
Kasa.
04/07/2021 15:26:14 e modificato da quod il 04/07/2021 15:27:50
Che anche il CSS sia potenzialmente un casino siamo d'accordo, ma un minimo di CSS e HTML devi usarli per forza, mentre il Javascript potresti anche non usarlo mai... se sono un programmatore amatoriale ha più senso smanettare con il CSS prima che con il Javascript (se sbaglio il CSS al massimo rompo la formattazione, se sbaglio il JS posso introdurre vulnerabilità catastrofiche nel sito).
Discussione seguita da
Pagine → 1 2
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 18.13.0
Gioco più visitato di Aprile 2025: The Last Sparks - Savannah Tales
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Enlisted: Rendiamo Enlisted un posto migliore N° 68
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
One Piece World: Level Up verso l'unicità
Legacy of Magic: Missione Superstizione IIII
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Football Team Soccer: Ultimo numero del nostro magazine!
Enlisted: Saldi di maggio in Enlisted
Raxhodya Yaoi GdR: Nuova Trama: L'incubo Senza Volto
OGame → In OGame migliaia di giocatori da tutto il mondo competono tra di loro per conquistare l'intero universo!
Shadow Scape: ✨ Chiusura momentanea
La Tana del Ladro: Si fa festa! Tutti in piazza per Pratoverde!
Legacy of Magic: La ballata del Canto Perduto - Le esibizioni
Hogwarts Express → Un segreto nascosto da secoli sta per essere svelato. Il mondo magico e quello babbano non saranno più gli stessi!
Sottogeneri Cyberpunk - Scopriamo assieme tutti i sottogeneri del Cyberpunk e dello Steampunk!
Gothik Praha - Intervista alla gestrice del GdR play by chat horror Gothik Praha
Undead - Intervista al gestore del play by chat sui Vampiri Undead! Entra nell'oscurita!
A Legacy of Magic - Intervista a Vincenzo, gestore del GdR fantasy Legacy of Magic
Statistiche del Portale - Scopri le statistiche di GDR-online.com: Iscritti, generi preferiti, risorse ecc.!
Tool Grafici - Tool online e contenuti grafici per principianti da utilizzare gratuitamente online!
New Old Tale - Intervista ai gestori del gioco di ruolo via chat ad ambientazione manga New Old Tale Magi Parallel Universe
Recensione Dreamalot - Recensione del gdr fantasy Dreamalot fatta dal sito Disabili Abili