Harry Potter: E se un gdr partisse proprio dal concetto di comunità? postato il nel forum play by chat
Buonasera a tutti,
non so se è la sezione giusta per un post del genere, ma in questi giorni mi sono divertito a fare dei pensieri e delle considerazioni sui Gdr.
In particolare la mia vuole essere non solo una raccolta di opinioni ma anche uno studio e perchè no, anche la base di un futuro progetto di gdr pbc.
Mi spiego meglio e allo stesso tempo cerco di restringere il campo ad un numero di persone che possa essere interessato alla cosa.
Se oggi si fosse interessati a creare una land di Harry Potter (è uno dei generi che porto nel cuore), quanti sarebbero interessati potenzialmente a dare una mano nella sua realizzazione?
Nella mia lunghissima esperienza nel gdr (ho iniziato nel 2003) ho sempre letto di gruppi di amici che si mettevano insieme a creare una realtà nuova. Il che, indubbiamente, è uno schema che funziona perfettamente perchè c'è quella componente di legame/affetto che permette di andare d'accordo.
Allo stesso tempo però, ho sempre visto questa community non solo come un posto dove trovare il gioco giusto a cui giocare, ma anche dove poter conoscere nuove persone, condividere idee, etc.
Perciò la mia domanda è: è possibile che persone completamente sconosciute tra loro possano collaborare con le loro idee alla realizzazione di una land?
Sarebbe un esperimento interessante, non lo nego, ma prima di cimentarmici vorrei sapere la vostra opinione e soprattutto se qualcuno possa essere interessato.
Grazie :)
Goditi la tua vita, e lasciala godere agli altri
Pagine → 1
03/01/2022 19:47:47 e modificato il 03/01/2022 19:49:56 da quartz
A me non piace HP proprio come franchise, quindi ti lascio soltanto i miei in bocca al lupo.
Però questa cosa l'ho vista accadere diverse volte e le volte che ha funzionato è perché c'era un minimo comun denominatore buono per tutti.
Quindi mi permetto di consigliarti di pensare nella tua testa le cose che assolutamente vorresti e sulle quali non puoi transigere, sulle cose che auspicabilmente vorresti e sulle quali sei aperto al confronto e le cose che forse vorresti e non sai se usare o no.
Le prime devono essere uguali per tutte le persone coinvolte, altrimenti non andrete da nessuna parte.
Per il resto, è tutta questione di confronto, di condivisione di idee e di lavoro da parte di tutti.
Se hai bisogno di ispirazione per i sistemi di gioco ci sono gli amici di Slice&Dice https://www.slicendice.it/wp/ che ho recentemente maltrattato un pochetto e che linko così sanno che non ce l'ho con loro, ma soprattutto c'è un sistema di gioco specifico per HP che si chiama Kids on Brooms e che ho conosciuto grazie a questi ragazzi qui: https://www.youtube.com/watch?v=C1VffF1Z5-Y&list=PLJs-Pvl1GptT6e_tK0j8WdGgISBz0UT0-
Se poi hai bisogno di dritte sui sistemi di gioco e passo di qui, per quel che so mi fa sempre piacere dare una mano e la comunità, di solito, è altrettanto generosa anche se non direttamente coinvolta
Quartz è così antipatico che la gente gli si avvicina e gli chiede: "Quartz, ma davvero la gente ti si avvicina?" (Quartz, Daniele Luttazzi, Emo Philips)
Sphinx of black quartz, judge my vow
Always waiting for Turbosfigometro
03/01/2022 21:52:08
Premessa: amo Harry Potter e lo porto nel cuore, come te, come uno dei miei generi preferiti per un Gdr but Chat.
Fatta questa premessa, dalla mia prospettiva posso dirti che in passato mi è già capitato un paio di volte di trovare qui gente interessata a costruire qualcosa. Una volta è andata bene, l’altra male. La mia conclusione è quindi che nulla è impossibile, bisogna solo trovare gente davvero disposta a rimboccarsi le maniche, condividere ma soprattutto pronta a fare un passo indietro per collaborare. Si deve sempre accettare il parere altrui e trovare un compromesso.
Secondo me, con la consapevolezza che i problemi possono nascere anche tra amiconi di lunga data, e che quindi è possibile averne anche tra sconosciuti, si può comunque fare un tentativo.
04/01/2022 17:09:44
Mi riallaccio a quanto scritto poco sopra: nulla è impossibile.
Ho fondato diversi GdR di HP negli anni e a volte è andata bene, altre malissimo, ma non è mai dipeso dalla scelta di amici e conoscenti come "collaboratori". A volte con i miei stessi amici ho fatto più danni che altro, proprio perché in nome dell'affetto si danno per scontate tante altre cose. Paradossalmente mi son trovata meglio con gente conosciuta sulle land che non avrei definito propriamente amica, ma con cui costruendo contenuti per il GdR si è instaurato un rapporto di rispetto reciproco, a mio avviso essenziale se si vogliono condividere e sperimentare insieme delle idee.
Non sono pratica dei PbC, ma sono certa che uscirebbero ottime idee con questo spirito.
Un grosso in bocca al lupo!
immagini animate non concesse
https://thedeathlyhallowsgdr.forumfree.it/
09/01/2022 12:56:37
HP è sempre stato il mio genere preferito e in cui mi trovo più a mio agio. L'idea di creare un gruppo che parta da interessi comuni e da comuni obiettivi e soprattutto comune visione di gioco credo che possa funzionare molto bene. Purtroppo non ci capisco nulla di creazione di siti web, grafica o robe simili, per cui sarei di scarsissimo aiuto, ma fammi sapere se riesci nel progetto che vengo sicuro a dare un'occhiata. :)
10/01/2022 12:55:11
Ringrazio quanti hanno risposto, sia tramite questo thread sia in privato.
Non sapevo in realtà, per mia ignoranza, che già cose simili fossero successe e questo mi rincuora perchè vuol dire che come approccio è funzionale.
Ho una domanda per voi: avete stabilito delle regole alla base del progetto, per far si che si potesse scegliere tutto secondo principi oppure c'è sempre stato un Admin e poi tanti staffer che però facevano capo ad una persona?
Goditi la tua vita, e lasciala godere agli altri
11/01/2022 09:43:25
evilmind ha scritto: Ringrazio quanti hanno risposto, sia tramite questo thread sia in privato.
Non sapevo in realtà, per mia ignoranza, che già cose simili fossero successe e questo mi rincuora perchè vuol dire che come approccio è funzionale.
Ho una domanda per voi: avete stabilito delle regole alla base del progetto, per far si che si potesse scegliere tutto secondo principi oppure c'è sempre stato un Admin e poi tanti staffer che però facevano capo ad una persona?
11/01/2022 12:14:00 e modificato il 11/01/2022 12:15:37 da ironflower
evilmind ha scritto: Ringrazio quanti hanno risposto, sia tramite questo thread sia in privato.
Non sapevo in realtà, per mia ignoranza, che già cose simili fossero successe e questo mi rincuora perchè vuol dire che come approccio è funzionale.
Ho una domanda per voi: avete stabilito delle regole alla base del progetto, per far si che si potesse scegliere tutto secondo principi oppure c'è sempre stato un Admin e poi tanti staffer che però facevano capo ad una persona?
prut ha scritto: Ti dico che secondo me la soluzione più funzionale è che si mettano d'accordo 2, massimo 3 persone sui "principi di base". Questi potrebbero essere quelli che definisci "Admin". Intorno a loro poi graviterà il resto dello Staff.
Una persona sola mi sembra comunque troppo poco, perchè è vero che devono esserci delle filosofie di base ben chiare, ma una testa unica rischia di diventare troppo autoreferenziale, quindi la cosa migliore è trovarne almeno un'altra (certo, che sia sulla stessa linea d'onda) con cui confrontarsi.
11/01/2022 23:07:46
Non sono esperta del genere ma un grosso in bocca al lupo è d'obbligo!
A prescindere dal genere, comunque, ci tenevo a condividere una considerazione.
Benché sia vero che spesso i progetti nascono a partire da "un gruppo di amici" come "da una coppia di fidanzati", è anche vero che molto spesso questa strategia non si rivela la più funzionale, questo perché capita che ci si dimentichi che essere amici/fidanzati è diverso da essere collaboratori (sì, anche in un progetto senza scopo di lucro come un GDR). Ho visto fior fior di land incepparsi perché il/i Gestore/i fa scelte pensate per non scontentare i propri amici piuttosto che per il benessere del progetto o, al contrario, amicizie "scoppiare" perché si è preferito non accontentare l'amico di turno per il bene della land. Con questo non voglio dire che invitare i propri amici/compagni di gioco nel proprio progetto sia da evitare in assoluto o una brutta esperienza ma sa essere un'arma a doppio taglio.
Allo stesso tempo fidarsi di completi sconosciuti a cui affidare il proprio progetto e le proprie idee è una sorta di salto nel buio che può portare grandi gratificazioni e grandi amicizie (la mia migliore amica l'ho conosciuta proprio così ormai più anni fa di quanti ricordi) ma anche grandi delusioni, com'è ovvio.
Comunque a conti fatti ogni esperienza è diversa e fa storia a sé quindi il mio consiglio è di basarti su quelle degli altri solo fino a un certo punto e poi... buttarti e tentare, anche rischiando di fare degli errori!
25/01/2022 13:20:27 e modificato il 25/01/2022 13:25:35 da unafreccianelginocchio
Be' un progetto che porti avanti per passione, e non come un obbligo lavorativo che offre uno stipendio, credo sarebbe molto difficile metterlo su insieme a persone con le quali non ti trovi bene, amici di vecchia data o sconosciuti che dovrai in qualche modo imparare a conoscere. Quindi la comunità, che sia una comunità di 2 persone o di 20, rimane la base di qualsiasi progetto differente dal "navigare in solitaria nell'oceano".
Un gruppo affiatato, a parità di competenze, lavorerà meglio di un gruppo che collabora solo perché si sente obbligato dalle circostanze qualunque esse siano.
La conoscenza della materia è fondamentale ed è ciò che non può essere lasciato al caso altrimenti sarà molto molto difficile scegliere i collaboratori: se tu coordinatore del progetto sei scarsamente informato sulla materia che andrai a trattare come farai a scegliere persone competenti in materia? Potrebbero raccontarti di tutto e tu non avresti le competenze per capire se dicono qualcosa di sensato o parlano solo perché hanno la bocca.
Il resto dipende da così tante variabili che non può essere previsto ora e quindi mi fermo qui.
edit: refusi
Pagine → 1
Discussione seguita da:
Non puoi scrivere in questo Forum
Aggiungi Discussione ai Preferiti
Inoltra Discussione
Forum Play by Chat
Torna alla lista Forum
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste