[RISOLTO] GDRCD - Delucidazioni sulla funzione "in viaggio" postato il 07/01/2023 10:48:35 nel forum programmazione, gdrcd e open source e modificato da staff shadowland il 29/01/2023 10:50:15
Un saluto a chi si ritroverà a leggere queste righe! Ecco qui il mio primo post/quesito dell'anno >.>'
Chiedo, a chi si è barcamenato prima di me in questa opzione presente in GDRCD, come funziona? nel senso...ho corretto l'errore presente nella vecchia versione di GDRCD (la mia) con quello dell'ultimo pacchetto ma, cliccando sul tasto "viaggia", non accade nulla anche se è stato generato un sistema di mappe "mobili" correlate con annessa posizione.
Qualcuno che se ne è servito, sarebbe così gentile da spiegarmi - per passaggi - come funziona e nell'effettivo le potenzialità di questa introduzione?
Del tipo: Viaggio da luogo A a luogo C, cosa mi dovrebbe restituire? Un messaggio espresso in distanze da punto a punto? insomma vorrei capirci un po' di più perchè non noto la differenza di questa funzione che non possa essere già tranquillamente bypassata da un semplice click da una mappa all'altra.
Sono un po' confusa ç.ç
⚔️ Land Dark Fantasy - Ispirata a Berserk, Ravenloft ed opere affini ⚔️
👻Social: Non Presenti 🧛 Home: http://shadowland.altervista.org💀
Pagine → 1
27/01/2023 17:02:43
Nessuno ha mai usato la funzione "in viaggio" di Gdrcd? ;.;
⚔️ Land Dark Fantasy - Ispirata a Berserk, Ravenloft ed opere affini ⚔️
👻Social: Non Presenti 🧛 Home: http://shadowland.altervista.org💀
27/01/2023 17:13:44 e modificato da kasa il 27/01/2023 17:18:02
Sto effettuando un controllo approfondito sulla funzionalità in modo da darti una risposta dettagliata, ma mi sono imbattuto nel mentre in alcuni problemi nella sezione Gestione > Gestione Mappe e quindi sto risolvendo questi.
Non appena mi ci potrò mettere sopra, provvederò a darti tutte le informazioni inerenti. Chiedo solo un poco di pazienza dato che le mie tempistiche non sono proprio brevi.
Ovviamente, questo mio intervento non vuole inibire la condivisione da parte di altri che, anzi, vorrei spronare. Non essendo un utilizzatore di vecchia data di GDRCD, magari si tratta di una vecchia funzionalità dismessa che si è scelto di mantenere per possibili sviluppi futuri.
Kasa.
GitHub: https://github.com/GDRCD/GDRCD
Discord: https://discord.com/invite/K2eWXpvu4M
GdR-O: https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=250579
27/01/2023 17:39:12
Ammetto, come te, di non aver mai capito come funziona e sì che potrebbe servirmi e non poco :)
attendiamo aiuto, se arriverà ^_^
Leggendra.eu - Fantasy steampunk itinerante
https://www.leggendra.eu
27/01/2023 23:18:36
Risolto l'errore in Gestione > Gestione Mappe.
Tornando al quesito iniziale, la funzione "in viaggio" altro non è che lo stato di un luogo mobile che non è più di stanza in una posizione ed è in procinto di avvicinarsi ad una nuova.
Tutte le mappe indicate nella tabella 'mappa_click' sono comunicanti tra loro fino a quando condividono lo stesso valore nella colonna 'mappa_click.posizione', il che permette ad ognuna di esse di comparire nella sezione Altre zone delle altre.
Tuttavia, mentre le mappe standard, ossia quelle che hanno 'mappa_click.mobile' uguale a 0, rimangono fisse in una posizione (sebbene possano essere cambiate dal pannello Gestione > Gestione Mappe in un qualsiasi momento da parte del SUPERUSER) le mappe mobili, quindi quelle con 'mappa_click.mobile' uguale a 1, invece possono cambiare continuamente di posizione in base all'esigenza della situazione attraverso il click sul pulsante "Partenza" da parte di una figura incaricata (nella versione base di GDRCD può farlo anche un GAMEMASTER) e successivamente sul pulsante "Arriva a" assieme alla selezione della mappa di destinazione.
Fino a prima del click sul pulsante "Partenza", la mappa mobile ha salvata in 'mappa_click.posizione' il valore di partenza. Quando si clicca su "Partenza" acquisisce il valore -1 che è quello impostato nelle COSTANTI per definire una mappa mobile "in viaggio". Una volta selezionata l'arrivo a destinazione, la mappa mobile avrà come 'mappa_click.posizione' la posizione della destinazione.
Quindi, nell'atto pratico, se prima si trovava nelle Altre zone del punto di partenza A, poi si troverà nelle Altre zone del punto di arrivo B. Mentre è nella fase transitoria tra A e B, quella mappa viene considerata appunto "in viaggio".
Non ci sono altre funzionalità annesse, se non il fatto che di default non è possibile inviare azioni in luoghi che hanno come posizione INVIAGGIO. Ma anche questo può essere cambiato, volendo.
Si possono creare intorno svariate possibilità di gioco, che spaziano dall'introduzione di luoghi di gioco temporanei (con un tempo prefissato di vita dato dal viaggio) a momenti di cooldown per chi è in viaggio, impossibilitando di fatto che un qualsiasi personaggio possa spostarsi di zona in zona e giocare.
È una base da cui partire, a tutti gli effetti.
Spero di aver risposto alla tua domanda.
Kasa.
GitHub: https://github.com/GDRCD/GDRCD
Discord: https://discord.com/invite/K2eWXpvu4M
GdR-O: https://www.gdr-online.com/readforum.asp?id=250579
29/01/2023 10:49:56
Oh! Perfetto! Tutto chiaro :D Grazie mille per l'esaustiva spiegazione ^^
⚔️ Land Dark Fantasy - Ispirata a Berserk, Ravenloft ed opere affini ⚔️
👻Social: Non Presenti 🧛 Home: http://shadowland.altervista.org💀
30/01/2023 13:52:55
Tutto chiaro, grazie mille Kasa :)
Leggendra.eu - Fantasy steampunk itinerante
https://www.leggendra.eu
Discussione seguita da
Pagine → 1
Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD e Open Source Elenco Forum
breathofspring ha aperto un annuncio di ricerca: Breath of Spring ricerca Beta Tester
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste