Nome Gioco: Above Leggendra
URL:
https://www.leggendra.eu/index.php
Categoria: Play by Chat
Genere: Steampunk
Stato: Aperto
Email: scrivi
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Sera
Versione Mobile: Sì
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Permesso
Sistema di Turnazione: Regolamentato solo in quest
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Limitazione Caratteri: Limite Massimo di 2500 caratteri o inferiore
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Condivisione Account: Permesso
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Estensione Mondo: Altro
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Firefox
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
In un mondo segnato dal crollo della trama, gli abitanti della città-stato di Leggendra si ritrovano improvvisamente depositari di una conoscenza che affonda le radici in millenni e millenni prima: hanno scoperto che qualcuno, nel passato, è riuscito in qualche modo a cristallizzare la trama, e da un giorno all’altro ciò che sembrava impossibile (risanare e ripristinare la trama del mondo intero) diventa improvvisamente a portata di mano.
Costruiscono Utopia, una nave volante alimentata da cristalli di mana, e partono per l’esplorazione di un mondo post-apocalittico, selvaggio e sconosciuto, con l’intento di trovare le tracce dell’antica civiltà che per prima riuscì nell’opera di creare i cristalli magitek, ripetere il processo e, da lì, ripristinare i nodi di trama e restituire la magia alle generazioni future.
***
Above Leggendra è un gdr play by chat di stampo gaslamp fantasy, con forti contaminazioni steampunk, e di natura itinerante: i personaggi si trovano a bordo dell’airship Utopia e sono in viaggio con lo scopo di riuscire, un giorno, a risanare la trama magica del loro mondo. I fronti di gioco sono pertanto due: la quotidianità a bordo della nave volante, e l’esplorazione del mondo con sessioni a terra, orchestrate e gestite dal corpo master, alla scoperta di civiltà scomparse e in contrapposizione con ambienti e popolazioni selvagge e inospitali. Il viaggio, tanto per mare quanto per cielo, e la convivenza a bordo della nave sono i principali filoni di gioco.
Altri spunti ruotano intorno alla decadenza magica e mistica vissuta nell’arco di oltre 200 anni. L’assenza della magia e la dipartita degli dèi hanno spinto gli individui a rimboccarsi le maniche, e la ricerca tecnica e l’implementazione ingegneristica hanno portato a compiere un balzo importante verso il futuro: le armi da fuoco hanno soppiantato la magia, che rimane appannaggio di pochi sparuti stregoni e sciamani. L’individuo moderno, armato di ingegno, abbandona spada e scudo e si evolve. È lui che costruisce la storia, non gli dèi, non le forze universali e le entità superiori.
Abbigliamento e armi riflettono questo progresso: non si vedono più tuniche ed armature, ma cuoio e abiti di sartoria, il tutto ispirato ad una compressione temporale tra tardo Rinascimento e periodo Coloniale. Ciò è giustificato dal fatto che con il crollo generale della trama le città si sono chiuse in loro stesse, mentre Leggendra, unica tra tutte, con la scoperta dei cristalli e la costruzione di Utopia ha fatto un passo deciso verso il futuro, ammodernandosi per usi e costumi.
L’uomo è al centro della storia e ciò si riflette anche in gioco. Si sale a bordo della nave tramite l’acquisto di un biglietto, propedeutico poi a ruoli meno transitori del semplice passeggero, oppure da clandestini. In ogni caso, mentre il viaggio procede verso l’ignoto, quale che siano le motivazioni per restare a bordo, tutti sanno che permanere su Utopia è la migliore chance di sopravvivenza.
Il gioco offerto è da intendersi come PvE per quel che riguarda la parte esplorativa, con ampi spunti PvP (dovuti alla presenza di razze non necessariamente affini tra loro e gruppi di gioco contrapposti, in primis equipaggio e clandestini a bordo della nave). Il PvP, ritenuto fondamentale dalla gestione, non viene incentivato se ridotto al mero scontro fine a se stesso, è invece apprezzato e gradito se abbandona l’aspetto meramente fisico, e si pone come gioco politico o di sotterfugio, volto alla conquista di favori e/o potere all’interno della nave volante.
Ai giocatori è consentito di buttarsi immediatamente nel vivo della storia, tramite l’accesso alle classi e alle razze gratuite (quasi tutte lo sono, e con punteggi capaci di incidere immediatamente in gioco, mentre le poche razze e classi a pagamento sono tali perché esigono l’apprendimento dei comandi del sistema semi-diceless di gioco, originale di AL). È inoltre concessa ogni sorta di scalata al potere, compreso l’acquisto (tramite corruzione e con semplice esborso di monete di gioco, quindi non soggetto a vaglio altrui) della carica di Consigliere, figura che insieme ai suoi colleghi rappresenta la massima autorità a bordo delle nave.
Come anticipato, la land è semi-diceless. Pur non avendo i dadi, alcune funzionalità sono demandate al motore di gioco che stabilisce gli esiti delle azioni complesse. Il ricorso a tali azioni è fortemente incentivato nel pvp e in generale ogni qual volta si vuole demandare l’esito di un’azione ad un sistema trasparente e meritocratico.
Tornando al gioco in sé, la parte esplorativa è l’aspetto più complesso di AL ed esige risorse imponenti, pertanto non rappresenta la norma. Parentesi esplorative sono costruite dal corpo master e di solito hanno natura transitoria che può durare da un paio di settimane fino ad un paio di mesi, con fasi di viaggio a riempire le pause esplorative, e ciò perché le quest a terra necessitano la creazione di mappe, contenuti e lore dedicate.
Il resto del tempo è rappresentato dal viaggio e dagli intrecci di vita dei personaggi a bordo della nave.
Ne segue che Above Leggendra è un gioco introspettivo e relazionale. Sono graditi gli intrighi, il doppiogioco, la capacità dialettica, le relazioni, gli accordi commerciali, la quotidianità all’epicità dell’avventura. Sono anche graditi la cura della scrittura e l’approfondimento psicologico e caratteriale dei personaggi. In altre parole il simming, non necessariamente nell’eccezione di gioco di coppia o romantico, ma inteso come sviluppo e approfondimento del vissuto dei personaggi.
AL è un gioco corale, pensato per chi intende immergersi in trame complessive e sa mettere da parte l’infallibilità del personaggio, che non è più l’eroe universale degli high fantasy, quello che da solo risolve tutti i problemi, ma un soggetto immerso in un tessuto condiviso di ampio respiro, fatto di equilibri sottili e compromessi che vanno interpretati, giocando. I personaggi sono infatti consapevoli che è nell’unione di intenti e nel valore della collettività che risiede la forza del progetto salvifico di Utopia.
La presenza del fato non rappresenta la norma e non è ciò che muove il grosso del gioco. Tolte le esplorazioni di cui si è già detto, a portare avanti la storia è la capacità dei giocatori di interagire tra di loro. La gestione coadiuva questi scambi fornendo spunti, voci di corridoio, imprevisti, usando bacheche anonime create appositamente per dare idee e stimoli, target e obiettivi, spesso personalizzati, sovente pensati per permettere l'interazione tra player. Si cerca di creare situazioni che portino personaggi, tra loro anche lontani, ad interagire, giacché è dall’interazione che nasce il gioco.
In ultimo, Above Leggendra è un ambiente sano, frequentato da persone appassionate del genere ma con una disponibilità di tempo prettamente serale, che desiderano preservare il loro angolino di pace rappresentato dalla land. Il clima di serenità è quindi tutelato sopra ogni cosa. Non ci piacciono le persone inclini a creare polemica su ogni cosa, ci piacciono le persone che sanno dialogare e divertirsi. Il gioco offerto è prettamente serale, anche se la presenza di giocatori è distribuita nell’arco della giornata e non è raro trovare gioco anche di mattina.
Si incentiva l’uso delle risorse interne – chat off, gruppi in stile whatsapp – per cementare il valore della community, mentre ci si oppone con forza all’uso di canali esterni. Lo scopo è preservare una community propositiva, rilassata e divertita, cosa che rappresenta il primo obiettivo della gestione, ancor prima delle trame di gioco.
A far da contraltare alla leggerezza del clima voluto per la community, c’è la serietà con cui il gioco viene approcciato dalla gestione. Con doverosa onestà, chiariamo che AL è il tipo di gioco che per gratificare i player richiede continuità, presenza e dedizione. Di per contro, la gestione si impegna a offrire: presenza, educazione, trasparenza, ascolto, dialogo e grande volontà di mettersi al servizio del gioco di tutti, indistintamente, e senza preferenze, favori e favoritismi.
***
N.B.: l'accesso con l'account di test è disponibile solo tra le 20:00 e le 00:00;
Tag:
Data Pubblicazione: 10/01/2022
Ultimo Aggiornamento: 07/03/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
27/02/2023 - Prossima sosta: Il Golfo di Randil
16/02/2023 - Ci teniamo al passo: slideshow per avatar
05/02/2023 - sito down in alcune regioni
15/11/2022 - Preavviso quest serale
06/11/2022 - Modifiche alle corporazioni
03/11/2022 - Riapertura AL
27/10/2022 - Aggiornamenti pre riapertura pt. 3
24/10/2022 - Aggiornamenti pre riapertura pt. 2
12
0
0
Valutazione media su 12 recensioni:
10
15/03/2023 - GRAFICA: GRAFICA: Molto azzeccata. E per chi pensa sia troppo colorata/allegra per l'ambientazione, la versione "dark" esiste anche per questo u.u
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: Estremamente ampia, tanto che entrando si ha l'impressione di esserne travolti. Ma si può iniziare a giocare già da subito, con le informazioni base, e continuare a giocare anche solo con esse. Ma sapendone anche solo una parte oltre il minimo l'esperienza diventa più immersiva e coinvolgete, anche reperendo il resto in game e col tempo. Ambientazione originale, per chi è stufo dei soliti generi chiusi e definiti tanto XX secolo, e sviluppata anche in modo originale (vedasi alternanza fra viaggio dell'Airship e fasi con missioni a terra). Nonostante sia ambientazione ampia, e anche per questo, è versatile: i player possono creare ancora qualcosa di nuovo, o personalizzare quanto già esistente. E questa libertà è super ben gestita, non crea caos. Encomiabile
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Giocatori di livello generalmente alto. E come potrebbe essere altrimenti? La libertà la sanno gestire solo i migliori u.u e l'originalità anche. Io vengo dalla fantascienza, ma qui mi ci trovo. Chi è in grado di uscire dalla propria confort zone qui trova pane per i suoi denti. E SENZA ANSIA DA PRESTAZIONE! Davvero ben gestito.
SERVER: SERVER: Raaaaaaaaramente qualche inconveniente minore, ma la gestione è sempre pronta e presente.
CODICE: CODICE: ... so solo che non ho mai avuto problemi tecnici :'D e che anche importanti cambiamenti tecnici vengono resi reali in poco tempo e ben implementati. Boh... direi che il codice è fico.
FUNZIONALITA': FUNZIONALITA': Tutto quasi perfetto. Alcune cose un po' macchinose, ma considerando il livello di personalizzazione di qualsiasi cosa, il piatto della bilancia verte sempre grandemente a favore. E ve lo dice un pigro. Considerate poi che vi sono mooolte funzionalità, e tutte personalizzabili. Davvero: libertà. E senza caos.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: Tutto molto ben scritto e completo. A volte ci si perde a reperire le info (non quelle necessarie, sempre in evidenza), ma l'orientamento si sviluppa in poco. E per chi si perde come me... la gestione è sempre ad aiutare le cause perse come me lol
GESTIONE: GESTIONE: Mi sono iscritto leggendo le loro risposte alle recensioni negative. Classe, professionalità, e nerd umani. Sono presenti senza pesare in alcun modo, estremamente celeri ed aperti, super chill. Mi è capitato di fare anche un brutto errore in land, e sono riusciti a farmelo capire SENZA colpevolizzare NE indorare la pillola. Ripeto, encomiabile.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: ... solo fare una guida alle parti approfondite di ambientazione per Roronoa Zoro come me. Ma non sarei Roronoa Zoro se non mi perdessi anche con il chiarissimo elenco link e argomenti presente in land. Per fortuna le cose son talmente scritte chiare ed essenziali che ti rimangono impresse a fuoco alla prima/seconda lettura.
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Above Leggendra is not for faint hearts, ma è adattissimo al player della role una volta a settimana come quello sempre online. C'è gioco per tutti. Basta uscire dalla zona di confort: prendete a piene mani la libertà interpretativa e scegliete che tipo di gioco volete giocare e creare. Questa land e queste persone son riuscite in poco tempo a far appassionare e acclimatare persino uno snob pigro cinico e iracondo come me, ergo... mettetevi in viaggio, fateci un salto, e affezionatevi, if you dare.
ilbgbroi è iscritto dal 01/11/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/03/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
ilbgbroi ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Zachary"
Il gestore di Above Leggendra ha risposto alla recensione in data 17/03/2023:
Come sempre, grazie per la recensione e per il tempo che ti sei preso per spendere due parole su AL. Non è una cosa scontata, ed è sempre qualcosa di molto gradito.
12/03/2023 - GRAFICA: Mi piace e il fatto che esista la possibilità della grafica chiara me al rende ben leggibile e non stancante.
AMBIENTAZIONE: Ben delineata e comunque i giocatori più anziani sono davvero disponibili ad aiutare. Adoro l'idea della nave spaziale e delle esplorazioni.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il numero di utenti non è altissimo, ma si trova gioco molto spesso.
SERVER: Mai caduto nella mia esperienza
CODICE: Boh, non ne capisco
FUNZIONALITA': Ottime
DOCUMENTAZIONE: facile da trovare
GESTIONE: Presente e liberale. Il meglio per me.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A me apre che vada bene così, forse si potrebbe pubblicizzare un po' di più per aumentarare il gioco?
CONCLUSIONI: Clima rilassato, si gioca con piacere, molta liberà gestita con buon senso.
mirandolina è iscritto dal 12/03/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/03/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 0 negativi
mirandolina ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
mirandolina ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Above Leggendra ha risposto alla recensione in data 14/03/2023:
Ciao, e grazie per la recensione :)
24/02/2023 - GRAFICA: Grafica: professionista senza dubbio. Ci sono due temi da poter cambiare a piacimento (scuro e chiaro) e sono fatti molto bene. Non stanca gli occhi e ci puoi giocare e passare il tempo anche tutto il giorno
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è davvero allettante. Partendo dal fatto che è stata studiata nei minimi dettagli come eventi e cronologie, è anche una figata aver portato le razze tipicamente fantasy nell'ambientazione Steampunk. io LO AMO. Il fatto, poi, che sia tutto ambientato su una nave volante che viaggia per un mondo aperto è davvero figo ragazzi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco visto sino ad ora è Alto e mediamente alto. L'ambiente è amichevole e sembra di avere a che fare con il classico gioco da tavolo tra amici di vecchia data. Non c'è pressione, non ho visto Incoerenza ruolistica. é un piacere. In più appena entrato sono stato catapultato in gioco ed accolto come non mai. PS: non è solo per i primi giorni.
SERVER: Nessun problema
CODICE: Non me ne intendo, ma è sicuramente professionale. Si vede dalle mille funzioni che ha la land.
FUNZIONALITA': Niente da dire anche su questo. Trovi tutto, ci sono un botto di cose da fare
DOCUMENTAZIONE: E' tutto spiegato a prova di imbeci**e
GESTIONE: La gestione è presente, dona libertà a tutti basta che si usi senso e coerenza
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Io mi sento solo di dire di continuare così
CONCLUSIONI: Iscrivetevi se avete voglia di armonia, gioco e divertimento tra amici.
caronte25 è iscritto dal 30/01/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/03/2023
e ha recensito 14 giochi di cui 6 positivi, 4 neutri e 4 negativi
caronte25 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Belial"
caronte25 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
caronte25 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Above Leggendra ha risposto alla recensione in data 28/02/2023:
Prima di ogni cosa, grazie per la recensione, per aver speso del tempo per valutare AL. Non è una cosa scontata, o che do per scontata, ed è anzi un gesto che apprezzo molto dato che ogni recensione contiene spunti e stimoli per migliorare.
11/01/2023 - GRAFICA: Una sorta di ibrido: lo stile della grafica è steampunk, ma i colori e contaminazioni sono chiaramente fantasy classico. Cosa ne penso? Meraviglia... la skin chiara, la principale, riesce a mantenerti nella “comfort zone” di chi viene dal fantasy come me, riposante per gli occhi, ma le grafiche sono fortemente steampunk, coerenti con l'ambientazione e esteticamente molto belle. Inoltre c'è il tema scuro per chi gradisce la cosa. La grafica di una land mi è sempre sembrata la cosa meno importante, ma serve anche quella, e qui è molto bella!
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione in questa land è decisamente in controtendenza. Meno regole e paletti e più libertà interpretativa. Le razze, le classi, la storia, e l'aria che si respira in generale giocando è quella davvero di un mondo “in evoluzione” dal punto di vista culturale, dove le vecchie colonne del pbc fantasy, chiaramente una delle fonti di ispirazione, vengono scardinate a favore della fantasia inventiva del singolo giocatore. Nel gioco si è partecipi di una rivoluzione culturale e tecnologica, un'esperienza incredibilmente stimolante dal mio punto di vista. La land è low magic, sfavorisce l'uso della magia (senza vietarlo del tutto, ovviamente) e favorisce la ricerca tecnologica. Magari il lettore vuole fare il mago a tutti i costi, in quel caso avviso che le classi magiche sono le uniche a pagamento, e sono costose. Però c'è un però... là dove manca in parte la magia, c'è la tecnologia... quindi le possibilità di gioco e inventiva sono immense. Senza contare il fatto che io, personalmente, trovo più utile in generale studiarsi come funziona un biciclo o un frigorifero per giocarsi la loro invenzione, piuttosto che essere costretti a imparare a castare, per poi trovarsi, ogni volta che si fa un cast, a sprecare 2/3 turni di concentrazione da scrivere, di fatto, sempre uguali. Visto in altre land, una noia mortale dal mio punto di vista. Quindi anche per gli aspiranti maghi: ci si mette parecchio ad acquistare una classe magica, ma poi anche quello è più divertente da giocare che altrove, secondo me, grazie al sistema esiti che spiegherò in “Funzionalità”.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio/alto tendente all'alto. Chi c'è gioca, e gioca bene, ci si può accordare sulle tempistiche impostando il tipo di gioco nella chat (max caratteri e max tempo di post concessi), quindi è piuttosto flessibile e rilassante come ambiente. Unico problema è che per il momento l'utenza non è molta, quindi si gioca un po' sempre con gli stessi. Ma questo dal mio punto di vista non è un problema, se mi trovo bene con un giocatore mi sta bene di giocarci anche spesso. E trovandomi io bene, non sento mancanza di gioco. Però bisogna diventare di più, infatti invito il lettore a buttare un occhio almeno, la land ha bisogno di voi e potrebbe piacervi sul serio. Ho fatto giocate di ogni tipo, dal PvP alle riflessioni filosofiche alle sbevazzate al Pub, e si riesce a giocare tutte le sere, e spesso e volentieri anche di pomeriggio o mattina, come nelle land dall'utenza alta.
SERVER: Ottimo. Caduto solo una volta in più di due mesi. Inoltre era un problema dell'host, mica della land, quindi non conta neanche.
CODICE: Non sono esperta, ma il lavoro fatto è chiaramente eccellente. E la gestione è sempre aperta a proposte e miglioramenti.
FUNZIONALITA': Sono davvero tante. E' un videogioco oltre che un gioco di ruolo, in un certo senso. La mia preferita, personalmente, è il laboratorio personale. Permette di creare oggetti e vestiario (secondo regole di ambientazione e di vantaggio conferito severe, ovviamente) per il proprio personaggio in maniera indipendente sotto la vigilanza della gestione (che ti corregge giusto se crei oggetti troppo moderni o che conferirebbero vantaggi in PvP). Di fatto il PG lo si può “caratterizzare” fino in fondo secondo il proprio gusto, investendo le monete nell'aumentare l'unica statistica, la cosiddetta “sopravvivenza”, o per comprare armi e oggetti che conferiscono vantaggi di gioco reali. Parliamo di fatti: se io voglio farmi un pg ricco da BG, ma ho a disposizione quelle poche tot monete dell'iscrizione, non posso comprarmi degli abiti decenti. Indi per cui, ho visto in altre land, tutti devono partire col pg vistosamente povero, tutti uguali. Ecco, qui non succede. Parti con pg debole, ovvio, ma non straccione per forza. Può avere realmente un suo passato scelto dal player. Altra funzionalità eccezionale, gli esiti: basta lanci di dadi, e quali dadi, e quanto sopra e sotto, e mille statistiche. Quelle servono nei cartacei, in un mondo virtuale ci si affida agli algoritmi. Giocando si fanno monete, con le monete si acquistano armi/skill/varie, e la sopravvivenza sale. Più alta è, più probabilità ci sono di riuscire in un azione. Tramite appositi e semplici comandi il sistema restituisce automaticamente il risultato del tentativo. Sappiamo tutti cosa significa ciò: meno perdite di tempo off a mettersi d'accordo, meno contestazioni, PvP in automastering e più pathos di divertimento quando si deve lanciare un azione di esito. Una delle forze maggiori della land.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione riflette nello stile l'ambientazione. Niente papirozzi infiniti sui dettagli irrilevanti tipo il colore degli occhi del bruco sulla Quercia ai giardini. Niente teologie complicatissime da leggersi nell'intero altrimenti non riesci a giocare. Poche informazioni, quelle essenziali, scritte chiare con stile pragmatico. Manca qualcosa qua e là (ad esempio le direttive su come proporre una gilda, quelle non le ho trovate proprio, ma potrebbe essere un errore mio), ma quello che serve c'è, è scritto chiaro, per punti, niente smancerie narrative. Molto viene lasciato al “buon senso” del player (come l'invito a scegliere di interpretare un sentiero specifico della classe scelta e a non fare i tuttologi). Voi direte, ma non si rischia il PP così? Il PP si rischia sempre, e la gestione sorveglia sulla coerenza dei player. Mai visto problemi del genere, non qui. La documentazione è scritta nello stile di “istruzioni per l'uso”. Ti dico ciò che ti serve davvero sapere in maniera chiara e sintetica, e basta. E io me la sto studiando tutta in qualità di apprendista fato, quindi so bene cosa dico quando parlo di fruibilità e facilità di lettura e assimilazione.
GESTIONE: Beh, che dire. Non sono molti, e hanno le loro vite off come tutti, ma non si fanno in 4, si fanno in 40... Dalla necessità “tecnica” dell'utente, alla domanda specifica, fino al supporto reale e pieno di chiunque abbia bisogno. Oltre alla disponibilità a giocare con i player come se fossero “semplici” giocatori anche loro. Io sono diventata da poco, come detto, apprendista fato, per esempio, e ho parlato a lungo con la gestore e un'admin, e dire che sono squisite sarebbe un eufemismo. Nessuno viene lasciato indietro o ignorato o trattato con sufficienza, anzi, ci si sente utili e preziosi da subito, anche nei panni del novellino che arriva ed è confuso (ci sono passata da poco, posso garantire). Inoltre c'è una cosa fondamentale da far notare al lettore. Avete presente quando da niubbi si fa un errore madornale in quest? Succede a tutti, è successo a me. Le conseguenze? Il fato si è spisciato dal ridere e mi ha fatto notare l'errore con gentilezza, facendomi semplicemente riprovare a scrivere l'azione. Niente pressioni di performance, niente “voti” alle quest, è un gioco, solo un gioco, un modo per svagarsi senza pensieri, come dovrebbe essere. Come era un tempo il cartaceo fra amici. E la cosa vale anche dall'altra parte. A volte gli errori li fanno loro, sono umani. E quando questo accade, oltre ad ammetterlo con onestà intellettuale, ti vengono subito incontro per “riparare” il problemino causato. Mi è successo anche questo (questione skill inventore), e la gestione ha detto “Ops, c'è sfuggito, adesso sistemiamo tutto”. Sono onesti come mai visto da nessuna parte. Non sono un'elite, sono delle guide, dei leader nel senso profondamente positivo del termine. E' importante ciò.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I suggerimenti concreti sono già stati esposti e discussi da me in sede appropriata. Consigli e suggerimenti pubblici da postare qui? Secondo me la land è praticamente perfetta se uno gradisce il genere. Manca solo un po' di utenza, ma quella la si crea con il tempo, e non credo sia necessario che io lo faccia notare alla gestione. L'unica cosa, forse, è magari spendere un paio di righe in più sulla descrizione delle location. Quelle info sono importanti per il gioco, e non hanno spazio di interpretazione, l'unica cosa che consiglierei è buttare un occhio a quello.
CONCLUSIONI: Una land trovata per caso che ho adorato fin da subito. Ogni volta che parto a giocare la fantasia va a mille, come non mi era mai capitato. Le potenzialità sono realmente grandi. Ho trovato il coraggio di provare a fare il fato perchè, da persona dannatamente ansiosa, non mi ero mai trovata così bene da nessuna parte da prendermi una responsabilità del genere. Ma qui si sta bene. Davvero. Ultima cosa che aggiungo per invogliarvi a venire a farci visita. La gestore (gestora?) mi ha detto senza mezzi termini che lo scopo principale del corpo gestionale è una community serena, dove nessuno si senza escluso o mancato di rispetto, e tutti siano contenti di star lì. Nessuna pietà verso i disturbatori, e piena disponibilità verso tutti gli altri utenti. Più di qualunque altra cosa. Hanno le priorità nei posti giusti, 'sti ragazzi.
lilla92 è iscritto dal 11/01/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/01/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
lilla92 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Haldine"
Il gestore di Above Leggendra ha risposto alla recensione in data 12/01/2023:
Grazie per la recensione e per i feedback :)
30/09/2022 - GRAFICA: Mi piace. Più grafiche colorate, meno grafiche scure.
AMBIENTAZIONE: Mi piace l'idea di base del mischiare un concetto steampunk ad un meno usato rinascimentale. Entrambi questi concetti, tuttavia, sono linee guida. L'aria che realmente trasmette è quella di un fantasy più o meno classico in cui confluiscono stili e costumi più o meno diversi in base alla provenienza ed ai pg coinvolti nella role. Di Steampunk e rinascimentale non se ne avverte l'aria, così come pure una supposta low-magic che tanto low non è: viene apertamente consigliato di avere una delle due classi magic, gli incanti sono più forti e devastanti delle classi fisiche ed il sistema di distribuzione del mana non è così penalizzante come ci si aspetterebbe da una low magic. L'altro punto è che Utopia nasce con una missione, una missione di cui si parla tristemente poco e molto spesso si concentra tutto su trame personali.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Buono, darei un 7. Trovi tuo gusto, come meno. Di base direi nel 2022 chi gioca ai PBC sa quantomeno come si scrive un'azione, quindi è questione anche di gusti personali. La cosa che mi piace di AL(e forse il suo punto di forza) è proprio legato alla capacità dei player di alternare stile veloce ad uno più prolisso, così da poter rispettare le esigenze e le voglie del momento. Riprendendo il punto precedente, il problema rimane il fatto che capita spesso che la Land diventi il giardino delle trame personali dei pg. Può interessare come no, ma mesi di trame e sottotrame di zii che ritornano, amori sconvolti e parenti molesti vengono intervallate da giusto qualche settimanella in cui la trama va avanti.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: Non è il mio campo.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono semplici, in realtà anche di facile comprensione, il punto è il successivo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è sparpagliata, a volte incompleta e a volte troppo verbosa. Ci sono COSTANTI aggiornamenti o cambi, il ché porta ad i nuovi che non sanno più dove dover cercare le cose ed i vecchi che ogni tot tempo si devono arrabattare tra ciò che sapevano e ciò che è cambiato. Forse è anche ora di dare un punto a cambiamenti ed implementazioni, ma è il caso di cominciare a dare più peso alla trama del gioco.
GESTIONE: La gestione è attiva, carina e presente.
Il punto è che il focus rimane sulle implementazioni, aspetto organizzativo e poca attenzione viene data all'ON, lasciando all'utenza l'onere di trovarsi gioco. Il problema diventa, alla lunga, che la Land possa diventare un giardino di trame personali, quando in realtà si è su una nave con un OBBIETTIVO PRECISO, di cui tuttavia a nessuno sembra fregar nulla(perché va avanti a rilento e concentrato in qualche settimana) e si diventa più interessanti sull'ennesimo parente che sbuca fuori dal cappello magico dell'intuizione del pg di turno.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Basta implementazioni, suggerirei di cominciare a dare un peso ad Utopia ed alla sua missione. La situazione non è realmente tragica, ma se si continua a dare più importanza a trame personali che alla principale, perdendo il focus dell'ambientazione e degli obbiettivi come sta accadendo, si rischia che possa diventare come la fu YouRole.
CONCLUSIONI: A me piace perché si ha molta libertà, le persone giocano e la gestione è complessivamente molto attenta alle esigenze di ognuno. Se la libertà diventa disordine, comincia ad essere un problema. Ho elencato più difetti che pregi(per quanto i pregi elencati abbiano un peso specifico molto forte) perché spero che questa recensione non sia la solita "abbracciamoci tutti è fantastico essere vivi", ma possa essere costruttiva ed attiva. 7/10, a mio parere.
gaerys è iscritto dal 31/03/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/09/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
29/09/2022 - GRAFICA: GRAFICA: Splendida, c’è un lavoro costante di aggiornamento, la trovo originale ma allo stesso tempo intuitiva; il colore non stanca gli occhi. Tasto dolentissimo per me le bacheche, non è semplice trovare quello che si cerca.
Anche dopo molti mesi, quando cerco qualcosa vago come una trottola e a volte mi arrendo sperando di ricordare, non è troppo grave, vuol dire che ci sono aggiornamenti costanti, ma sono certa che si potrà organizzare meglio e snellire.
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: land originale, gioca da moltissimi anni e non credo ci sia nulla del genere in giro. La storia prende spunti da vari libri/serie/fumetti pur discostandosi da tutto e creando un mondo intrigante e mai scontato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO INTERNO: c’è uno “zoccolo duro” che è di altissimo livello, ma molto aperto con i nuovi player dal più “nuovo” al più “navigato” si trova gioco per tutti i gusti. Si passa da chi scrive i cosiddetti papiri, ricchi di descrizioni e chi invece preferisce azioni corte, ma comunque efficaci. Come ormai detto più volte, preferisco le prime nelle role libere, anche a costo di dover aspettare qualche minuto in più, perché di norma rendono la giocata più piacevole e ricca di spunti e le seconde per le quest. Above leggendra predilige un gioco rapido, ma si è trovato un modo perfetto per riuscire a far giocare tutti. Da chi ha un’ora scarsa a chi può fare 5 ore filate.
SERVER: SERVER: secondo me va bene!
Ma tanto non so di che sto parlando in questo caso!
CODICE: CODICE: idem con patate, ma tanto c’è Haruka iper presente, in caso di guai basta alzare il ditino in chat off o per mp. Si risolve tutto quasi in tempo reale.
FUNZIONALITA': FUNZIONALITA': questa land ne ha tante, davvero tante. Le azioni con esito sostituiscono i dadi, non avevo MAI giocato in una land diceless e l’ho trovata fantastica. Gli incontri con le creature per il pve senza master sono geniali, anche le quest e gli imprevisti mettono in campo un sacco di variabili. Praticamente c’è costantemente la possibilità di far accadere qualcosa o anche nulla a seconda di ciò che si vuole fare e del tempo che si ha.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: ecco per me questo è un tasto dolentissimo, a me piace davvero sapere tutto e credo sia bello per un player sapere dove si sta muovendo, passato, presente, futuro, ma qui c’è decisamente troppo e non è neppure facile sapere dove reperire le informazioni. La land è tanto viva, questo è bellissimo, i pg creano tantissimo gioco on e anche tutta la parte off di collezionabili, oggetti l, laboratori è in crescita. Giornalmente si aggiornano sezioni, dal mercato agli apprendimenti, se per puro errore si segnala come letto o si clicca l’aggiornamento riuscire a ritrovare il post è abbastanza complesso, così come spiegare dove trovare le info. Magari per il futuro accorperei qualcosa e leverei altro o troverei modo di mettere una ricerca per argomento, sono una sognatrice u.u .
GESTIONE: GESTIONE: qui non so bene cosa dire. O meglio lo so perfettamente, ma non so come dirlo. La gestione e’ prima di tutto Haruka. Gestore fondatrice e proprietaria, super presente e prontissima ad aprirsi al dialogo e trovare soluzioni. Così tanto da aver creato un gruppo di gestione per confronti e aiuti che ascolta senza creare alcun tipo di favoritismo. Si fa tutto per il gioco, in gioco e a favore del gioco!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: detto, situazione bacheche e documentazioni, ma è davvero una cosa che si sistema in un paio di pomeriggi u.u (ad averceli)
CONCLUSIONI: CONCLUSIONI: Il mio giudizio è più che POSITIVO. Una land Steampunk, rinascimentale, con note di fantasy, low magic ma con magic che ce piace, ITINERANTE, non sai mai dove andrai e cosa vedrai con una grafica stratosferica e con delle idee che partono dal basso quanto dall’alto. Inclusiva, con molte razze seppur note comunque con punte di originalità proprie, possibilità di avere una propria bottega e comunque un proprio “guardaroba”, il paese dei balocchi per chi sa creare immagini e ama personalizzare il pg. È una land sicuramente di “nicchia” non è da 200 connessi a sera, ma il gioco si trova sempre o quasi e non è mai scontato. Prevalentemente il gioco è serale/notturno, ma non è raro trovare gente in gioco ad altri orari.
Posso solo sperare che si aumenti in numero, partiamo tutti con questa Utopia, chissà dove finiremo!
ma88 è iscritto dal 16/11/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/03/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ma88 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Alya"
ma88 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
23/07/2022 - GRAFICA: Grafica molto curata più che attinente al tipo di ambientazione proposta. Le mappe sono ben fatte e ben disposte insieme ad immagini aggiuntive su ogni location in modo da dare dei canoni ben precisi al gioco e punti di riferimento ai pg. Non stanca l'occhio. Ci sono tutti gli elementi necessari in posizione ben visibile e ben ordinati. Può forse inizialmente risultare confusionario ma posso dirvi che per tutte le funzionalità che sono presenti all'interno della land, è molto intuitiva.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata e ottimamente descritta. Ci sono alcuni buchi ma solo per lasciare più libera interpretazione alle varie razze e personaggi, cosa che personalmente apprezzo molto. La gestione è comunque più che dispobnibile a modifiche o implementazioni opve effettivamente necessario.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Utenti connessi quasi ad ogni ora, vi è la possibilità di segnalare gli orari in cui si è disponibili e la frequenza delle azioni in chat in modo da avere un gioco piacevole per tutti. I player visti fino ad ora hanno un livello di gioco medio-alto e la moderazione è comunque molto attenta. Si tende ad automatizzare tutto il possibile mettendo lievemente da parte il ruolo del master.
SERVER: nessun problema di sorta, suppongo sia dominio proprietario oltretutto.
CODICE: Non sono più molto addentro ma credo sia un GDRCD pesantemente modificato e.. modificato molto molto bene.
FUNZIONALITA': Infinite ragazzi. A partire dal crafting oggetti, creazione di botteghe personali per coinvolgere tutta l'utenza fino ad arrtivare a collezionabili trovabili in chat con diversi livelli di rarità in base al gioco che viene fatto. Equipaggiamento del pg molto variegato, ricorda quasi un final fantasy per tutto quello che puoi equipaggiare e per come puoi farlo.
DOCUMENTAZIONE: Nessun problema di sorta, documentazione reperibile e all'interno delle bacheche si trova tutta una serie di approfondimenti su razze, ambientazione, lavori, mercati, ecc... tutto sempre in aggiornamento continuo
GESTIONE: Gestione presente, giocante ed attenta alle esigenze dei player
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Voto più che positivo. Unico consiglio che mi sento di dara, ma solo perchè sono più sulla vecchia scuola, è di non eliminare epr forza completamente il ruolo del master. Sia per chi fa pvp sia per chi fa pve, avere un master può essere piacevole e risolvere molti casini e problemi.
il master bilancia gli scontri in corso d'opera, crea avventure, le modifica durante lo svolgimento se necessario. Non sempre un sistema completamente meccanizzato risulta essere la soluzione più adeguata in ogni occasione ;)
CONCLUSIONI: -
wolverinelogan è iscritto dal 20/05/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/10/2022
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 0 negativi
wolverinelogan ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Samil"
wolverinelogan ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Above Leggendra ha risposto alla recensione in data 28/07/2022:
Intanto, grazie per la recensione, è sempre gradita, ma lo sono soprattutto gli spunti e i consigli.
23/07/2022 - GRAFICA: La grafica è davvero molto bella, ben studiata ed originale. Ogni mappa, ogni schermata, ogni disegno, sono esteticamente gradevoli proprio da un punto di vista artistico. I gusti sono gusti sulla grafica, e questa aderisce ai miei. Colori tenui dove necessario e brillanti dove serve, sembra quasi più un videogioco. Bella, bella davvero.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è estremamente particolare, tutto è omogeneo e coerente fra sè, ma non è una di quelle land dove bisogna leggersi mille papirozzi, finchè si è coerenti si lascia immensa libertà al giocatore di costruirsi un pg personalissimo. La gestione è sempre pronta a dare una mano a sviluppare pg coerenti fra l'altro, ma di questo se ne parla dopo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Davvero molto alto. Il punto di forza della land. I player non sono moltissimi ma ci sono e sono attivi, tutti giocano con tutti, niente doppi giochini off o penalizzazioni immotivate, niente gelosie ipocrite che ti rovinano il gioco (e il fegato). Community estremamente serena, piena di persone per bene che danno una mano, e off sparano cavolate fra loro divertendosi anche in quel frangente. Bravi, bravi tutti.
SERVER: Boh per ora nessun problema.
CODICE: Di codice non so *nulla*, ma se ci sono problemi e proposte la gestione interviene subito con molta educazione.
FUNZIONALITA': Funzionalità molto buone, si naviga alla grande e subito ti spiegano come fare. C'è un pulsante per ogni esigenza, si va dove si vuole senza problemi, di nuovo, sembra di stare in uno di quei videogiochi sviluppati da corporazioni multi milionarie.
DOCUMENTAZIONE: Eh, qui punto dolente, ahimè. Poca documentazione, ma soprattutto un po' sparsa in giro, fra bacheche e pulsantini vari uno deve gironzolare un bel po' per capire tutto. O chiedere aiuto. Quello non viene negato mai.
GESTIONE: Gestione presentissima e disponibile, gentile e super pronta ad agire, a giocare, a fatare, in somma, il sogno di ogni player. MA la cosa importante è che è una gestione il cui obiettivo primario, dichiarato senza mezzi termini, è di avere una community serena. Quindi anche impeccabilmente etica, e non è poco, ne frequente da trovare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico è quello di mettersi lì ed espandere la documentazione sulle razze e sull'ambient. La cosa forse meno fondamentale, ma visto che vi manca solo e soltanto quello, vi si perdona ed abbraccia con affetto.
CONCLUSIONI: Il mio voto è positivo perchè è una land bella e divertente, ma soprattutto movimentatissima ON ma serena OFF. E' importante questo. Non serve a niente il gioco strafico con 200 personaggi attivi se poi si trova lo schifo di molte altre land. E' un bel posto ben frequentato. Non v'è nonnismo, snobbismo, e tutte quelle altre brutte cose che piagano la maggior parte dei pbc. Quindi se anche il lettore di questa recensione è stufo dei drammi e affamato di gioco fatto con onestà intellettuale, questa è la land per lui. (o lei) (o loro)
laross è iscritto dal 23/07/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/07/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
laross ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nancy"
laross ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
laross ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Above Leggendra ha risposto alla recensione in data 24/07/2022:
Ciao e grazie per la recenzione e gli spunti di riflessione, alcuni subito messi a frutto :P
laross
ha giocato come
Nancy
wolverinelogan
ha giocato come
Samil
haruka
ha giocato come
Haruka
nocte
ha giocato come
Hermann
yliaster
ha giocato come
Lee
ilbgbroi
ha giocato come
Zachary
ma88
ha giocato come
Alya
gnoccapelosa
ha giocato come
Rambal
Mostra tutti i personaggi (17)
Pubblicato un nuovo gioco Play by Chat: Sigilli Infranti
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste