Come implementare razza nei gdr? postato il 18/03/2025 11:50:18 nel forum giochi e dintorni
Evitero le mie consuete premesse e cercherò di andare dritto al punto:
Quali sono gli elementi fondamentali per adattare e definire una razza in un GDR?
Ad esempio, i vampiri sono una razza estremamente varia nel mondo del gioco di ruolo, con molteplici interpretazioni a seconda dell’ambientazione. Si va dai classici vampiri aristocratici alla Dracula, ai Nosferatu deformi e bestiali, fino ai vampiri psichici o energetici che non si nutrono di sangue ma di emozioni. Alcune ambientazioni, come Vampire: The Masquerade, distinguono tra clan e lignaggi con abilità e debolezze uniche, mentre altri giochi differenziano vampiri più simili a predatori animali o persino entità divine maledette.
A che punto una variazione su una razza esistente diventa così distinta da poter essere considerata una nuova razza a sé stante in un GDR?
Pagine → 1
18/03/2025 18:16:49
Vedi tutto dipende dalla tua ambientazione e da come quella razza è nata e si è sviluppata.
I vampiri, per seguire il tuo esempio hanno cambiato moltissimo nel corso dei secoli, nel primo trattato francese in cui vengono citato (1400 circa) sono veri e propri mostri che tornano (nosferatu appunto), con Polidoro e poi Stoker si ha un cambio della figura del vampiro molto sostanziale. Ancora oggi il vampiro cambia e muta.
Potremmo parlare della differenza fra gli elfi di Tolkien, quelli di d&d e quelli di Dragon Age.
Non so se sono riuscito a spiegarti bene, fammi sapere nel caso se in qualcosa non sono stato chiaro o vago.
18/03/2025 18:28:08
18/03/2025 20:03:30
Il confine tra una variante e una nuova razza è labile e dipende da quanto si alterano le caratteristiche fondamentali di un archetipo. Se prendiamo i vampiri come esempio, possiamo modificarli in molti modi senza snaturarli: il metodo di nutrizione, l’aspetto fisico, la loro organizzazione sociale. Un vampiro che si nutre di emozioni invece che di sangue è ancora riconoscibile come tale, così come lo è un vampiro che tollera la luce solare a determinate condizioni (giuro che non sto parlando di Twilight! 👻).
Il punto di rottura arriva quando gli elementi distintivi di una razza vengono eliminati o sostituiti al punto da renderla irriconoscibile. Se un vampiro non è più non-morto, non ha bisogno di nutrirsi di altri esseri e non condivide alcuna delle debolezze, allora chiamarli ancora tali diventa più una questione di convenzione che di sostanza. A un certo punto, la differenza diventa così marcata che il vampiro assume una propria identità, separandosi dall’archetipo originale. Ma anche qui, potresti lo stesso definirli vampiri e darci una tua interpretazione. Del resto, come han detto prima di me, l'idea di vampiro è cambiata nel corso degli anni. Da Nosferatu a Edward Cullen la strada è lunga.
Spesso, la distinzione non è immediata e dipende anche dal contesto dell’ambientazione. In alcuni mondi, le variazioni possono essere inglobate in un’unica grande categoria con sottogruppi molto diversi tra loro, mentre in altri anche piccoli cambiamenti possono giustificare una distinzione netta. Alla fine, la decisione dipende dal grado di familiarità che si vuole mantenere con il concetto originale e dalla coerenza con il mondo di gioco. Dipende quindi da te e dal tipo di ambientazione che vuoi giocare.
Per quanto riguarda gli elementi che penso siano fondamentali, mi sento di consigliare che definire una razza in un GDR significa stabilire cosa la rende unica e distinguibile dalle altre, sia dal punto di vista narrativo che meccanico. Ogni razza deve avere una propria identità, che si riflette nel modo in cui interagisce con il mondo di gioco. L’aspetto fisico, le capacità e le debolezze, il ruolo nella società e le credenze culturali contribuiscono tutti a caratterizzarla. Alcune razze possono essere il risultato di un processo evolutivo, altre di un evento soprannaturale o di un’antica maledizione, ma in ogni caso devono avere una loro logica interna che le renda credibili nell’ambientazione. Per non parlare della loro relazione con le altre razze e con il mondo in generale. Sono isolate o perfettamente integrate? Sono temute, rispettate, perseguitate? Questo influenza non solo il modo in cui vengono percepite dagli altri personaggi, ma anche come possono essere giocate. Anche la loro visione del mondo e il modo in cui si organizzano socialmente sono dettagli importanti: possono avere una società strutturata in caste, clan o famiglie, oppure vivere in maniera più anarchica o istintiva.
Forse mi sono dilungato un po' troppo 😵 ma spero ti possa aiutare, sempre considerando che sono i miei due centesimi e sicuro non l'unica verità 🌼
18/03/2025 21:12:05
Tolto che il termine “razza” non ha alcun significato biologico (è solo un termine ideato da noi umani che indica similitudini fisico-sociali di un determinato gruppo ma nulla di genetico che invece è la specie), perde ulteriormente di significato per quanto riguarda le creature soprannaturali che seguono regole al di fuori dei criteri naturali.
Un vampiro sarà sempre un vampiro (specie) con le sue caratteristiche, più o meno accentuate o particolari (“razza”), così come un elfo (nobile, silvano, oscuro, marino, etc), umano (locazione geografica x), orco, goblin (rocce, foresta, ghiaccio, etc), quel che vuoi. Semmai ha senso parlare di specie diverse e non “razze”.
Ti porto un esempio che hai citato:
Vampire the masquerade: Ci sono i 13 clan progenitori con i loro tratti peculiari e le linee di sangue, discendenze modificate delle stesse per X motivi (e queste sarebbero tute “razze”) ma sono tutti vampiri (specie).
Blade: Riportato in Vampire sebbene imparentato con i vampiri non è un vampiro ma altro (specie diverse).
Pertanto basta un qualunque tratto sociale o fisico diverso per identificarlo come una “razza” diversa dalla progenitrice (vedesi vampire the masquerade in clan e poi ulteriormente in linee di sangue). Come ti hanno detto, sei tu a stabilire cosa faccia scindere una “razza” in due branche distinte basta che abbia senso con l’ambientazione di riferimento e siano in un numero consistente (se ce ne sono 3 nel mondo sono png, non un qualcosa di giocabile).
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Aggiungi ai Preferiti Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum
enigmatrix ha recensito Cleveland City
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di hhhh
enor_staff ha risposto alla discussione: Eroi di Enor
onestamente ha recensito Cleveland City
Sea of Conquest: Nuovo Eroe: Alonso, la Lama d'Ombra!
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
Hero Wars: Lara Croft è ora disponibile per il preordine!
La Tana del Ladro: Ser Gnic e Lady Gnac
Le Cronache di Raja Dunia: Fiera Maggiore - Domogt Aral
melqart ha recensito La Tana del Ladro
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Hogwarts Ends: 🦉 Un nuovo anno scolastico per Hogwarts Ends 🐍
Storie di Agarthi: Agarthiadi — seconda gara
quasar90 ha recensito Ex Gratia GDR
Sea of Conquest: 🎁 Codice regalo!
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Polvere Nera - Intervista allo staff del GdR di cappa e pugnale Polvere Nera!
Fables of New Orleans - Intervista allo staff del play by forum Fables of New Orleans rpg
Isola di Mon - Intervista al gestore di L'Isola di Mon uno dei primissimi play by chat aperti e da poco tornato online!
Sviluppo Browsergame - Tesi di laurea sulla progettazione e lo sviluppo di un Browsergame di Tchoukball
Fantasia Infinita - C’è un mondo videoludico sommerso come un tesoro nascosto.. il Play By Chat!
Fairy Tail - Fantagiochi parla di Fairy Tail GDR, gioco ispirato al manga giapponese di Mashima
The Gamers Films - Conoscete i film indie: "The Gamers" e "The Gamers 2: Dorkness Rising"? No? Male! Scoprili nel nostro artiolo!
Zerth GDR - Intervista al gestore del play by chat fantascientifico Zerth GDR!