Cambio Licenza GDRCD postato il 27/08/2025 11:38:09 nel forum programmazione, gdrcd, open source, hosting e modificato da kasa il 27/08/2025 12:46:06
Dalla versione 5.0 pubblicata da MrFaber, il progetto GDRCD è sotto licenza CC BY-NC-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ ↗) con alcune ulteriori aggiunte fatte a suo tempo per mantenere l'engine distante dagli scopi per cui viene utilizzato. Tuttavia, questa licenza è pensata per opere creative e non adatta al software, e di conseguenza introduce complicazioni significative. In particolare, la clausola “Non Commerciale” limita pesantemente l’uso del codice in contesti reali, mentre la clausola “Share Alike” obbliga a mantenere la stessa licenza anche sui derivati, senza chiarire come questo si applichi al software. Ne deriva che i fork e le versioni derivate non possono essere considerati “proprietari”, ma solo adattamenti vincolati, generando confusione sia per chi sviluppa sia per chi utilizza il progetto. Di fatto, qualunque progetto presenti anche solo nei sorgenti qualche funzionalità inalterata rispetto alla versione pubblicata non può definirisi "Proprietario" di quel codice in quanto viola la licenza.
La proposta è quindi di passare a MIT License (https://opensource.org/license/mit/ ↗), una licenza chiara e riconosciuta per il software open source, che garantisce libertà di utilizzo e tutela degli autori.
Tutti i contributor sono stati contattati (anche quelli storici!) per notificarli del cambio licenza, che sarà effettivo a partire dalla release della versione 5.7.0 (Qui lo stato dei lavori: https://github.com/GDRCD/GDRCD/pull/373 ↗) di GDRCD verosimilmente prevista entro fine Settembre 2025.
Pertanto, tutte le versioni precedenti alla versione 5.7.0 saranno comunque sotto licenza CC 3.0, con ciò che ne consegue.
Se volete seguire la discussione e l'andamento della modifica, commentare o proporre potete farlo qui: https://github.com/GDRCD/GDRCD/issues/379 ↗
Grazie per la vostra attenzione!
Il Team di GDRCD
Pagine → 1
27/08/2025 11:55:24
🎉
27/08/2025 14:29:41
Volevo chiarire un punto che ha creato un po' di dubbi riguardo alle licenze delle versioni di GDRCD.
Per tutte le versioni rilasciate fino ad oggi (inclusa la 5.6), non cambia nulla: continuano ad essere distribuite con la stessa licenza di sempre. Non c'è quindi alcuna modifica da applicare, né parametri da aggiornare nelle vostre land.
La novità riguarda invece la prossima release, la 5.7, in uscita (salvo imprevisti) entro fine settembre. A partire da quella versione cambieremo la licenza.
Finora GDRCD è stato distribuito con una licenza molto stringente, soprattutto per via della clausola share-alike, che obbliga chiunque faccia un lavoro derivato (es: una land) a mantenere le stesse condizioni della licenza originale.
Questo limita molto i diritti degli sviluppatori sul codice: anche chi ha riscritto quasi tutto il codice non può dichiarare come "proprietarie" le parti sviluppate da sé nella stragrande maggioranza dei casi, perché obbligate dalla licenza ad essere vincolate alle stesse condizioni.
Con la nuova licenza (in vigore dalla 5.7), questi limiti verranno eliminati, dando maggiore libertà a chi personalizza o sviluppa la propria land.
Speriamo così di rendere più chiaro il perché del cambio e di dare più respiro alla community che utilizza GDRCD.
27/08/2025 15:02:36
Grazie per i chiarimenti blancks!
Siete fantastici! 👌
28/08/2025 17:54:53
Lieto di essere stato utile, @kumohira!
Ne approfitto perché penso sia giusto fare ulteriore chiarezza per spiegare meglio le differenze che ci sono, nel concreto, tra la licenza con cui è stato distribuito GDRCD fino ad ora (la Creative Commons) e quella che intendiamo usare per le future release (la MIT).
Cosa dice la licenza Creative Commons di GDRCD ?
La specifica licenza Creative Commons, che rimarrà tale per tutte le versioni di GDRCD5 fino alla versione 5.6.0.6, impone i seguenti vincoli:
1. Chiunque usi o modifichi GDRCD deve sempre riconoscere gli autori originali. E fin qui...
2. Vieta in modo esplicito di utilizzare il codice per fini a pagamento. Anche tramite spazi pubblicità a pagamento offerti sulla propria land. Non vieta, invece, di pagare qualcuno per realizzare sviluppi ad hoc nella propria land, ma vieta di vendere o usare il codice prodotto in modo da ottenere un ritorno economico.
3. Obbliga il codice della land creata con GDRCD a sottostare alla stessa identica licenza, anche se a seguito di ingenti modifiche al codice la parte originale rimasta è minima.
Cosa Implica ?
Implica che non è possibile definire "proprietaria" neanche soltanto una parte del codice scritto per la propria land, altrimenti state violando la licenza.
Perché, in termini legali, "proprietario" significa avere diritto di usufruire di quel codice come più liberamente si crede, ma la licenza limita invece fortemente questi diritti, imponendo dei vincoli da rispettare (non commercializzazione, stessa licenza).
Ovviamente si è sempre gli autori del codice scritto per la propria land basata su GDRCD e la licenza non impone di condividere il codice della vostra land come open source con tutto il mondo a sua volta. Mantenere private le modifiche è perfettamente lecito.
Ci sono modi per scrivere codice realmente proprietario dentro GDRCD ?
Non è del tutto impossibile scrivere una parte di codice proprietaria che funzioni dentro GDRCD, ma richiede una certa maestria tecnica per cui, generalmente, chi ne ha le capacità, sceglie di non usare GDRCD in primis.
Il problema principale è il concetto di opera derivata.
Se il vostro codice non può funzionare al di fuori di GDRCD, ne è in sostanza dipendente, allora è soggetto a tutti i limiti della licenza elencati sopra.
Se il vostro codice funziona in maniera indipendente da GDRCD, nel senso che si potrebbe benissimo prenderlo e installarlo su una land scritta con un engine diverso da GDRCD senza necessitare di alcuna modifica, allora può essere effettivamente considerata un implementazione proprietaria.
E' chiaro come questo non sia semplicemente il caso della stragrande maggioranza delle situazioni lì fuori.
Cosa cambia con la MIT, in vigore da GDRCD 5.7 ?
Con la MIT, invece, la filosofia è completamente diversa.
Questa licenza è molto più permissiva e chi utilizzerà le future versioni di GDRCD, a partire dalla 5.7, potrà modificarlo, integrarlo, rivenderlo o persino inserirlo all'interno di un progetto proprietario.
L'unico vincolo richiesto è quello di mantenere l'avviso di copyright originale e una copia della licenza MIT per le parti di codice che derivano da GDRCD.
In soldoni ?
La differenza sostanziale è che quindi la Creative Commons tutela fortemente la natura libera e non commerciale del progetto, ma limita molto la libertà di chi utilizza quel codice.
La MIT, invece, lascia la massima libertà di utilizzo, a patto di non cancellare il riconoscimento agli autori originali.
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione + Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Programmazione, GDRCD, Open Source, Hosting Elenco Forum
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🐉 CDCM: Gli Incubi arrivano in aula! 🐉
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
titti ha recensito Black Sails Chronicles
Extremelot: Tornano le Zucche di Ottobre! 🎃
New Orleans: [On Game] Dispute Territoriali, Incipit.
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
blackhawk ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
dreamboy ha recensito Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo
Storie di Esperia: Profumo di vendemmia tra nebbie e apparizioni
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
The Last Sparks - Savannah Tales: Gioco Chiuso!
AlterEgo: L’attacco alla Bettola (QUEST - Red Morg)
Lubecca: Edictum super bello contra hostem Danicum
tomhamilton7 ha aperto un annuncio di ricerca: Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo ricerca Giocatore
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Evoluzione MmoRpg - Giochi di ruolo online e MmoRpg.. da guardie e ladri a nani ed elfi il passo è davvero breve!
Giochi su Camelot - Lista dei giochi ispirati al mondo dei Cavalieri della Tavola Rotonda, Re Artù, Merlino ecc.
Ambientazione Gdr - La basi di partenza per creare l'ambientazione di un gioco di ruolo!
Hogwarts Ends - Intervista alle gestrici del play by forum potteriano Hogwarts Ends!
Difendersi dai falsi Programmatori - Facili tecniche per difendersi dal programmatori truffaldini e poco professionali :-)
Creare Avatar - Presentazione di 7 App gratuite sul Play Store per creare avatar manga o divertenti!
Player dei PbC - Articolo semiserio sui giocatori che si possono trovare nei play by chat italiani suddivisi per tipologia!